Master diritto lavoro
Elenco delle migliori vendite master diritto lavoro
![Master diritto del lavoro, diritto sindacale, della Master diritto del lavoro, diritto sindacale, della](https://img.clasf.it/2020/04/15/Master-Diritto-del-Lavoro-Diritto-Sindacale-della-20200415144827.4934150015.jpg)
Roma (Lazio)
Master Online di 2° Livello in Diritto del Lavoro, Diritto Sindacale, della Previdenza e della Sicurezza Sociale - Università Telematica PEGASO MAF89 - Durata biennale, per un complessivo carico didattico pari a 3000 ore corrispondenti a 120 CFU Finalità ll Master ha la finalità di formare e di aggiornare figure professionali esperte in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale, diritto della previdenza e sicurezza sociale. L’obiettivo del Master viene perseguito attraverso lo svolgimento di attività didattiche approfondite e finalizzate a fornire ai partecipanti gli strumenti, le conoscenze e l’aggiornamento necessari per operare con particolare competenza nel settore. Il raggiungimento degli obiettivi è realizzato attraverso la presenza di un corpo docente altamente qualificato e tramite metodologie didattiche dirette ad assicurare l’elevata e proficua partecipazione degli iscritti. In questa ottica il Master punta a proporsi come vero e proprio punto di riferimento a livello nazionale per la specializzazione e l’aggiornamento professionale nelle discipline che ne costituiscono l’oggetto Docenti Le materie di insegnamento ed i moduli didattici sono svolti da docenti o da esperti in possesso di elevata e riconosciuta professionalità e competenza scientifica nei settori di interesse e sono individuati dal Comitato Tecnico Scientifico. Destinatari Il Master è destinato a tutti coloro che sono in possesso del diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento e/o laurea magistrale. Per maggiori informazioni contattare: universita@quasam.it
Vista prodotto
![Master diritto del lavoro, diritto sindacale Master diritto del lavoro, diritto sindacale](https://img.clasf.it/2020/01/24/Master-Diritto-del-Lavoro-Diritto-Sindacale-20200124081048.6872550015.jpg)
Caserta (Campania)
Diritto del Lavoro, Diritto Sindacale, della Previdenza e della Sicurezza Sociale MAF81 Durata biennale, per un complessivo carico didattico pari a 3000 ore corrispondenti a 120 CFU Finalità ll Master ha la finalità di formare e di aggiornare figure professionali esperte in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale, diritto della previdenza e sicurezza sociale. L’obiettivo del Master viene perseguito attraverso lo svolgimento di attività didattiche approfondite e finalizzate a fornire ai partecipanti gli strumenti, le conoscenze e l’aggiornamento necessari per operare con particolare competenza nel settore. Il raggiungimento degli obiettivi è realizzato attraverso la presenza di un corpo docente altamente qualificato e tramite metodologie didattiche dirette ad assicurare l’elevata e proficua partecipazione degli iscritti. In questa ottica il Master punta a proporsi come vero e proprio punto di riferimento a livello nazionale per la specializzazione e l’aggiornamento professionale nelle discipline che ne costituiscono l’oggetto Docenti Le materie di insegnamento ed i moduli didattici sono svolti da docenti o da esperti in possesso di elevata e riconosciuta professionalità e competenza scientifica nei settori di interesse e sono individuati dal Comitato Tecnico Scientifico. Destinatari Il Master è destinato a tutti coloro che sono in possesso del diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento e/o laurea magistrale. Per maggiori informazioni contattare: universita@quasam.it
Vista prodotto
![Master diritto e processo tributario Master diritto e processo tributario](https://img.clasf.it/2020/01/24/Master-Diritto-e-Processo-Tributario-20200124081035.3285440015.jpg)
Caserta (Campania)
MA780 Durata annuale, per un complessivo carico didattico pari a 1500 ore corrispondenti a 60 CFU Finalità Il Master si propone di offrire una trattazione sistematica della disciplina relativa al diritto ed al processo tributario. In particolare, gli argomenti trattati durante il percorso formativo forniscono una specifica conoscenza della materia tale da consentire all’operatore giuridico di acquisire gli strumenti necessari per affrontare le problematiche giuridiche nell’ambito del diritto ed al processo tributario, sotto un profilo pratico, anche alla luce delle più recenti pronunce giurisprudenziali ed una corretta applicazione delle norme vigenti con specifico riguardo agli aspetti problematici maggiormente controversi della materia. Il raggiungimento degli obiettivi è realizzato attraverso la presenza di un corpo docente altamente qualificato e tramite metodologie didattiche dirette ad assicurare l’elevata e proficua partecipazione degli iscritti. In questa ottica il Master punta a proporsi come vero e proprio punto di riferimento a livello nazionale per la specializzazione e l’aggiornamento professionale nelle discipline che ne costituiscono l’oggetto. Destinatari Il Master è destinato principalmente ai dirigenti e dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni, ma anche a tutti coloro che vogliano approfondire la conoscenza del diritto e del processo tributario. Strumenti didattici Una volta perfezionata l’iscrizione, il corsista riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma telematica “PegasOnLine”, dove potrà reperire tutti gli strumenti didattici elaborati e a sua disposizione 24h su 24h: Lezioni video on-line; Documenti cartacei appositamente preparati; Bibliografia; Sitografia (link di riferimento consigliati dal docente per approfondimento); Test di valutazione. È prevista una prova finale scritta in presenza. Gli esami si terranno presso la sede di Napoli. Ulteriori appelli d’esame si terranno nelle città di Palermo, Catania, Agrigento, Roma, Bologna, Torino, Campobasso, Benevento e Taranto, previo il raggiungimento di un numero minimo di candidati pari a 50. Titoli ammissione Costituiscono titolo di ammissione al Master: Diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento; Diploma di laurea specialistica e/o magistrale. I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dall'apposito bando per la presentazione delle domande. Per maggiori informazioni contattare: universita@quasam.it
Vista prodotto
![Master diritto e processo penale Master diritto e processo penale](https://img.clasf.it/2020/01/24/Master-Diritto-e-Processo-Penale-20200124081049.3346410015.jpg)
Caserta (Campania)
MAF86 Durata biennale, per un complessivo carico didattico pari a 3000 ore corrispondenti a 120 CFU Finalità Il Master si propone di offrire una trattazione sistematica della disciplina relativa al diritto penale sostanziale e processuale. In particolare, gli argomenti trattati durante il percorso formativo forniscono una specifica conoscenza della materia tale da consentire all’operatore giuridico di acquisire gli strumenti necessari per affrontare le problematiche giuridiche nell’ambito del diritto penale, sotto un profilo pratico, anche alla luce delle più recenti pronunce giurisprudenziali ed una corretta applicazione delle norme vigenti con specifico riguardo agli aspetti problematici maggiormente controversi della materia. Il raggiungimento degli obiettivi è realizzato attraverso la presenza di un corpo docente altamente qualificato e tramite metodologie didattiche dirette ad assicurare l’elevata e proficua partecipazione degli iscritti. In questa ottica il Master punta a proporsi come vero e proprio punto di riferimento a livello nazionale per la specializzazione e l’aggiornamento professionale nelle discipline che ne costituiscono l’oggetto. Docenti Le materie di insegnamento ed i moduli didattici sono svolti da docenti o da esperti in possesso di elevata e riconosciuta professionalità e competenza scientifica nei settori di interesse e sono individuati dal Comitato Tecnico Scientifico. Destinatari Il Master è destinato a tutti coloro che sono in possesso del diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento e/o laurea magistrale Requisiti di ammissione Per l’iscrizione al Master è necessario presentare nei termini stabiliti apposita domanda. Possono iscriversi al Master tutti coloro i quali sono in possesso del diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento e/o laurea magistrale” e anche gli iscritti all’Albo degli Avvocati o dei Praticanti Avvocati o comunque coloro che siano abilitati all’esercizio della professione forense sebbene non iscritti all’Ordine degli Avvocati. I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dall'apposito bando per la presentazione delle domande. Domanda di ammissione La domanda di ammissione al Master, completa di generalità, residenza o domicilio, recapito telefonico e posta elettronica dovrà pervenire entro la data annualmente fissata per le iscrizioni. Nella domanda deve essere autocertificato il conseguimento del diploma di laurea e la votazione conseguita. Alla domanda potrà essere allegato il curriculum vitae e l’eventuale elenco delle pubblicazioni. Per maggiori informazioni contattare: universita@quasam.it
Vista prodotto
![Master diritto dell’unione europea Master diritto dell’unione europea](https://img.clasf.it/2020/01/24/Master-Diritto-dellUnione-Europea-20200124081049.7037320015.jpg)
Caserta (Campania)
MAF85 Durata biennale, per un complessivo carico didattico pari a 3000 ore corrispondenti a 120 CFU Finalità Il Master si propone di offrire una trattazione sistematica della disciplina relativa al diritto dell’Unione Europea. In particolare, gli argomenti trattati durante il percorso formativo forniscono una specifica conoscenza della materia tale da consentire all’operatore giuridico di acquisire gli strumenti necessari per affrontare le problematiche giuridiche nell’ambito del diritto dell’Unione Europea, sotto un profilo pratico, anche alla luce delle più recenti pronunce giurisprudenziali ed una corretta applicazione delle norme vigenti con specifico riguardo agli aspetti problematici maggiormente controversi della materia. Il raggiungimento degli obiettivi è realizzato attraverso la presenza di un corpo docente altamente qualificato e tramite metodologie didattiche dirette ad assicurare l’elevata e proficua partecipazione degli iscritti. In questa ottica il Master punta a proporsi come vero e proprio punto di riferimento a livello nazionale per la specializzazione e l’aggiornamento professionale nelle discipline che ne costituiscono l’oggetto. Docenti Le materie di insegnamento ed i moduli didattici sono svolti da docenti o da esperti in possesso di elevata e riconosciuta professionalità e competenza scientifica nei settori di interesse e sono individuati dal Comitato Tecnico Scientifico. Destinatari Il Master è destinato a tutti coloro che sono in possesso del diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento e/o laurea magistrale. Requisiti di ammissione Per l’iscrizione al Master è necessario presentare nei termini stabiliti apposita domanda. Possono iscriversi al Master tutti coloro i quali sono in possesso del diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento e/o laurea magistrale” e anche gli iscritti all’Albo degli Avvocati o dei Praticanti Avvocati o comunque coloro che siano abilitati all’esercizio della professione forense sebbene non iscritti all’Ordine degli Avvocati. I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dall'apposito bando per la presentazione delle domande. Domanda di ammissione La domanda di ammissione al Master, completa di generalità, residenza o domicilio, recapito telefonico e posta elettronica dovrà pervenire entro la data annualmente fissata per le iscrizioni. Nella domanda deve essere autocertificato il conseguimento del diploma di laurea e la votazione conseguita. Alla domanda potrà essere allegato il curriculum vitae e l’eventuale elenco delle pubblicazioni. Per maggiori informazioni contattare: universita@quasam.it
Vista prodotto
![Master diritto amministrativo Master diritto amministrativo](https://img.clasf.it/2020/01/24/Master-Diritto-Amministrativo-20200124081053.2903940015.jpg)
Caserta (Campania)
MAF83 Durata biennale, per un complessivo carico didattico pari a 3000 ore corrispondenti a 120 CFU Finalità Il Master si propone di offrire una trattazione sistematica della disciplina relativa al diritto amministrativo sostanziale e processuale. In particolare, gli argomenti trattati durante il percorso formativo forniscono una specifica conoscenza della materia tale da consentire all’operatore giuridico di acquisire gli strumenti necessari per affrontare le problematiche giuridiche nell’ intero ambito del diritto amministrativo con particolare attenzione ai profili pratici e applicativi. I materiali didattici sono elaborati anche alla luce delle più importanti pronunce giurisprudenziali e delle recenti modifiche legislative nei diversi settori, prima fra tutte quella costituita dall’introduzione del codice del processo amministrativo. Il raggiungimento degli obiettivi è realizzato attraverso la presenza di un corpo docente altamente qualificato composto da Professori Universitari, da Magistrati Amministrativi dei TAR e del Consiglio di Stato, da Avvocati con esperienza specialistica e tramite metodologie didattiche dirette ad assicurare l’elevata e proficua partecipazione degli iscritti. In questa ottica il Master punta a proporsi come vero e proprio punto di riferimento a livello nazionale per la specializzazione e l’aggiornamento professionale nelle discipline che ne costituiscono l’oggetto. Docenti Le materie di insegnamento ed i moduli didattici sono svolti da docenti o da esperti in possesso di elevata e riconosciuta professionalità e competenza scientifica nei settori di interesse e sono individuati dal Comitato Tecnico Scientifico. Destinatari Il Master è destinato a tutti coloro che sono in possesso del diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento e/o laurea magistrale. Requisiti di ammissione Possono iscriversi al Master tutti coloro i quali sono in possesso del diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento e/o laurea magistrale” e anche gli iscritti all’Albo degli Avvocati o dei Praticanti Avvocati o comunque coloro che siano abilitati all’esercizio della professione forense sebbene non iscritti all’Ordine degli Avvocati. I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dall'apposito bando per la presentazione delle domande Per maggiori informazioni contattare: universita@quasam.it
Vista prodotto
![Master diritto della navigazione e dei trasporti Master diritto della navigazione e dei trasporti](https://img.clasf.it/2020/01/24/Master-Diritto-della-Navigazione-e-dei-Trasporti-20200124081049.9724630015.jpg)
Caserta (Campania)
MAF84 Durata biennale, per un complessivo carico didattico pari a 3000 ore corrispondenti a 120 CFU Finalità ll Master ha la finalità di formare e di aggiornare figure professionali esperte in materia di diritto della navigazione e trasporti. L’obiettivo del Master viene perseguito attraverso lo svolgimento di attività didattiche approfondite e finalizzate a fornire ai partecipanti gli strumenti, le conoscenze e l’aggiornamento necessari per operare con particolare competenza nel settore della navigazione (marittima ed aerea) e dei trasporti in generale. Il raggiungimento degli obiettivi è realizzato attraverso la presenza di un corpo docente altamente qualificato e tramite metodologie didattiche dirette ad assicurare l’elevata e proficua partecipazione degli iscritti. In questa ottica il Master punta a proporsi come vero e proprio punto di riferimento a livello nazionale per la specializzazione e l’aggiornamento professionale nelle discipline che ne costituiscono l’oggetto. Destinatari Il Master è destinato a tutti coloro che sono in possesso del diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento e/o laurea magistrale. Titoli ammissione Il Master è destinato a tutti coloro che sono in possesso del diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento e/o laurea magistrale. Requisiti di ammissione Per l’iscrizione al Master è necessario presentare nei termini stabiliti apposita domanda. Possono iscriversi al Master tutti coloro i quali sono in possesso del diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento e/o laurea magistrale” e anche gli iscritti all’Albo degli Avvocati o dei Praticanti Avvocati o comunque coloro che siano abilitati all’esercizio della professione forense sebbene non iscritti all’Ordine degli Avvocati. I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dall'apposito bando per la presentazione delle domande. Per maggiori informazioni contattare: universita@quasam.it
Vista prodotto
![Master diritto di famiglia, dei minori e delle persone Master diritto di famiglia, dei minori e delle persone](https://img.clasf.it/2020/01/24/Master-Diritto-di-Famiglia-dei-Minori-e-delle-Persone-20200124081030.6099280015.jpg)
Caserta (Campania)
MAF79 Durata biennale, per un complessivo carico didattico pari a 3000 ore corrispondenti a 120 CFU Finalità Il Master si propone di offrire una trattazione sistematica della disciplina relativa alla persona, alla famiglia e ai minori. In particolare, gli argomenti trattati durante il percorso formativo forniscono una specifica conoscenza della materia tale da consentire all'operatore giuridico di acquisire gli strumenti necessari per affrontare le problematiche giuridiche nell’ambito del diritto di famiglia, sotto un profilo pratico, anche alla luce delle più recenti pronunce giurisprudenziali ed una corretta applicazione delle norme vigenti con specifico riguardo agli aspetti problematici maggiormente controversi della materia. Il raggiungimento degli obiettivi è realizzato attraverso la presenza di un corpo docente altamente qualificato e tramite metodologie didattiche dirette ad assicurare l'elevata e proficua partecipazione degli iscritti. In questa ottica il Master punta a proporsi come vero e proprio punto di riferimento a livello nazionale per la specializzazione e l'aggiornamento professionale nelle discipline che ne costituiscono l'oggetto. Destinatari Il Master è destinato a tutti coloro che sono in possesso del diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento e/o laurea magistrale Requisiti di ammissione Per l’iscrizione al Master è necessario presentare nei termini stabiliti apposita domanda. Possono iscriversi al Master tutti coloro i quali sono in possesso del diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento e/o laurea magistrale” e anche gli iscritti all’ Albo degli Avvocati o dei Praticanti Avvocati o comunque coloro che siano abilitati all’esercizio della professione forense sebbene non iscritti all’Ordine degli Avvocati. I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dall'apposito bando per la presentazione delle domande. Per maggiori informazioni contattare: universita@quasam.it
Vista prodotto
![Master in management farmaceutico: marketing, market access Master in management farmaceutico: marketing, market access](https://img.clasf.it/2020/07/04/Master-in-Management-Farmaceutico-Marketing-Market-Access-20200704225902.6834000015.jpg)
Firenze (Toscana)
Master formula weekend in Management Farmaceutico: Marketing, Market Access and Sales Durata: 100 ore/25 moduli 4 ore in Full Interactive Sessione Learning OBIETTIVI DEL MASTER: Il Master MAMS è un percorso formativo finalizzato alla formazione manageriale in campo farmaceutico. Attraverso una metodologia didattica innovativa, che si avvale delle nuove tecniche interattive di insegnamento, permette ai partecipanti di conoscere e apprendere le dinamiche del mercato farmaceutico. Il percorso formativo MAMS è indirizzato a chi ha l’ambizione di svilupparsi come Manager, nel settore farmaceutico. Il programma didattico e la tipologia di moduli formativi sono un tratto distintivo di attualità e concretezza del MAMS. Ulteriore valore aggiunto è il contributo e l’esperienza diretta dei docenti, professionisti del settore che tutti i giorni svolgono ruoli manageriali negli ambiti di lavoro che compongono i differenti moduli del Master MAMS. 1) Trasferire: obiettivo formativo principale del master è trasferire nozioni tecniche e approcci manageriali, realmente utili ai propri partecipanti, focalizzandosi in ambiti del settore farmaceutico che oggi offrono le maggiori opportunità professionali e di sviluppo nel settore, quali: il Marketing, il Market Access, il Medical Management, il Regulatory Affairs e le vendite (Sales). 2) Far conoscere e orientare: all’interno del percorso è dedicato ampio spazio all’analisi dei principali ruoli ricercati dalle aziende farmaceutiche, descrivendone compiti, azioni quotidiane, ambiti di competenza e le caratteristiche che ogni figura manageriale deve acquisire, possedere e sviluppare in modo da rendere più concreto e coerente l’orientamento professionale di ogni partecipante. La testimonianza quotidiana dell’esperienza diretta dei docenti e lo studio di “case study” permette ai partecipanti di orientarsi ed imparare allo stesso tempo. 3) Applicare: comunicare efficacemente, sperimentare il ruolo di manager farmaceutico e presentare al meglio la propria professionalità sul mercato, sono gli obiettivi della parte finale del Master MAMS, che verranno affrontati durante i moduli di “comunicazione” e il “DEEPLY IN ROLE: PHARMA BUSINESS GAME”. Questa parte finale permette ai partecipanti di applicare concretamente le nozioni acquisite, simulando il lavoro del manager farmaceutico. I due moduli, altamente interattivi e innovativi preparano lo studente a proporsi al mercato del lavoro in modo professionale e competitivo. In aggiunta, il master si pone come ulteriore obiettivo di creare un network integrato e duraturo tra la direzione del master, i docenti e i partecipanti, utile dopo il percorso formativo per lo sviluppo delle carriere. DESTINATARI I destinatari del master MAMS sono laureati che intendono acquisire competenze di management farmaceutico. I contenuti formativi sono studiati per trasferire ai differenti livelli di destinatari le nozioni e le competenze per un loro primo inserimento professionale o per il loro avanzamento o sviluppo naturale di carriera. Il percorso formativo è studiato per Neolaureati in discipline scientifiche o economiche, Informatori Scientifici del Farmaco, Product Specialist, Farmacisti, Key Account Manager, Regulatory Affair Specialist, Public Affair Manager, Ricercatori Scientifici, jr Product Manager, Market Research Specialist. Gli sbocchi occupazionali comprendono tutte le figure manageriali che all’interno di un’azienda farmaceutica lavorano nell’ambito della gestione commerciale di prodotti farmaceutici. In sintesi, il Master MAMS è un percorso formativo finalizzato alla formazione di professionisti che ambiscono a completare o sviluppare la loro formazione ed il loro profilo professionale con un master farmaceutico altamente professionalizzante o che ricercano una chiara identificazione del proprio curriculum tramite l'acquisizione di skill professionali indispensabili per il prorio sviluppo in aziende del settore farmaceutico. PROGRAMMA (per una versione completa e dettagliata compilare il form di richiesta informazioni) Il piano didattico è suddiviso in: MARKETING FARMACEUTICO SALES MANAGEMENT RICERCHE DI MERCATO E FORECASTING MEDICAL MANAGEMENT DI PRIMO LIVELLO MARKET ACCESS DI PRIMO LIVELLO REGULATORY AFFAIRS PROJECT MANAGEMENT RISORSE UMANE: ORIENTAMENTO E COMUNICAZIONE "DEEPLY IN ROLE": PHARMA BUSINESS GAME ESAME FINALE “Reale, Attuale ed Integrato”: Tre sono i punti di forza che caratterizzano il piano formativo del Master MAMS: Reale: la metodologia utilizzata prevede delle sessioni frontali, approfondimenti pratici basati su esperienze dei docenti ed esercitazioni su business case. Attuale: i contenuti delle lezioni di ogni modulo del percorso formativo si basano sulle più attuali metodologie di management utilizzate in ambito farmaceutico. Integrato: le lezioni sono caratterizzate da un’intensa interattività, sperimentazione e feedback bidirezionale tra partecipanti e docenti. Queste tecniche consentono di creare un team integrato tra partecipanti e docenti massimizzando il trasferimento delle competenze. L’integrazione tra i partecipanti e docenti si concretizza ulteriormente durante il modulo “Deeply in role” che prevede la simulazione di dinamiche di lavoro reali per mettere in pratica tutti i contenuti appresi durante i moduli, in un coinvolgente e stimolante “Pharma Business Game”, unico nel suo genere. Il MAMS, dunque, si connota come un percorso formativo manageriale pensato sia per coloro che ricercano un master di alta formazione dopo aver conseguito la laurea in farmacia, chimica e tecnologie farmaceutiche, biologia, biotecnologie, informazione scientifica del farmaco, medicina, ecc., sia per coloro che già ricoprono un ruolo tecnico o manageriale in un'azienda farmaceutica e desiderano acquisire maggiori competenze per favorire lo sviluppo di carriera. TITOLI E SPENDIBILITÀ All’esito del conseguimento del monte ore minimo del 70%, per i partecipanti in regola con la posizione amministrativa, verrà rilasciato (in doppia lingua italiano/inglese) il DIPLOMA DI MASTER IN: “MANAGEMENT FARMACEUTICO: MARKETING, MARKET ACCESS AND SALES” Tale diploma, costituisce un’importante valorizzazione curriculare delle competenze e un elemento distintivo nell’ottica competitiva del mondo del lavoro. Il Master di Alta Formazione in Management Farmaceutico: Marketing, Market Access and Sales in virtù degli accreditamenti che possiede e rilascia ai partecipanti all’esito del percorso formativo, gode di una concreta spendibilità nel mondo del lavoro. In primo luogo gli attestati ed il diploma sono rilasciati da ISTUM in qualità di azienda certificata ISO 9001:2015 (Sistema di gestione per la Qualità) con accreditamento nel settore EA 37 (Formazione) con il seguente scopo: “Progettazione, direzione ed erogazione di corsi di formazione e master di alta formazione manageriale, continua, professionale, aziendale, specialistica, riconosciuta e di orientamento professionale post formativo dei partecipanti”. Tale aspetto conferisce riconoscimento e titolo di preferenza fondamentale per acquisire un vantaggio competitivo stabile da parte del professionista nel momento in cui propone la sua candidatura all’aziende. Ulteriore elemento distintivo di grande utilità, è costituito dal grande novero di aziende sul territorio nazionale, sempre in crescita, che accreditano i Master di Alta Formazione di ISTUM, quale elemento di garanzia della qualità della formazione erogata, in quanto conforme agli scopi dei partners aziendali nella ricerca di profili che posseggano specifici requisiti formativi.
Vista prodotto
![Master in gestione, sviluppo, amministrazione e formazione Master in gestione, sviluppo, amministrazione e formazione](https://img.clasf.it/2020/04/27/Master-in-Gestione-Sviluppo-Amministrazione-e-Formazione-20200427055753.5097850015.jpg)
Padova (Veneto)
Master Executive MASRI formula weekend in Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione delle Risorse Umane Durata: 100 ore/12 gg in FORMULA WEEK-END Poli didattici: MILANO - BOLOGNA - FIRENZE - ROMA - TORINO - PADOVA - CAGLIARI Il Master affronta aspetti della vita aziendale, fondamentali per acquisire conoscenze e competenze tecniche proponendosi di: Analizzare l'intero processo di reclutamento e selezione attraverso l'analisi e la sperimentazione delle varie fasi del processo, fornendo, tra l'altro, gli elementi base per l'approccio alle dinamiche relative al Social Media Recruiting; Trasmettere conoscenze e competenze nell'ambito del processo di Valutazione e Sviluppo delle prestazioni e del potenziale; Analizzare un processo di formazione, dalla rilevazione dei fabbisogni formativi alla gestione delle dinamiche d'aula, fornendo, tra l'altro, gli strumenti per poter elaborare un efficace processo di coaching e mentoring; Analizzare gli aspetti della Gestione del rapporto di lavoro, attraverso l'analisi delle diverse tipologie contrattuali; degli adempienti amministrativi; dei nuovi programmi di software per l'elaborazione delle buste paghe; delle dinamiche inerenti le relazioni sindacali; Analizzare i diversi sistemi legati al processo di ricollocazione professionale. Il master MASRI in Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione del personale è l'unico master in Italia (nel settore HR) interamente qualificato da AICQ-SICEV (tra i più prestigiosi organismi di accreditamento nazionali accreditato da Accredia) che ha definito in apposito regolamento le caratteristiche necessarie per un percorso formativo affinché possa consentire la formazione qualificata di HUMAN RESOURCES GENERALIST MANAGER. Tale esclusivo riconoscimento, inoltre, permette al partecipante di fare richiesta di iscrizione nel registro pubblico nazionale SICEP presso AICQ-SICEV dei "HUMAN RESOURCES GENERALIST MANAGER". DESTINATARI I destinatari del Master di Alta formazione in "Risorse Umane: Gestione, Sviluppo, Amministrazione e formazione delle Risorse Umane" di Istum sono: Addetti alla Selezione del personale, Addetti all'amministrazione del personale, Addetti alla formazione del personale, Addetti paghe e contributi, Addetti alle relazioni sindacali, Hr Generalist, Hr Executive, Hr Consultant; Dipendenti di aziende, del settore pubblico o privato, che desiderino formarsi e specializzarsi ulteriormente nella gestione delle Risorse Umane; Imprenditori, Manager, Consulenti e/o liberi professionisti intenzionati ad acquisire o ampliare conoscenze nell'Area Risorse Umane; Consulenti nelle ricollocazione del personale, Account Manager c/o Agenzie per il lavoro; Responsabili Sviluppo ed Organizzazione, Responsabili Ufficio Formazione, Consulenti del lavoro, Responsabili Relazioni Sindacali, Talent Acquisition, Recruiter Specialist, Hr Manager, Hr Director; Laureati prevalentemente in Lettere, Filosofia, Psicologia, Sociologia, Scienze dei Servizi Sociali, Scienze della Formazione primaria, Scienze dell'Educazione, Beni Culturali, Beni Archeologi, Economia Politica, Economia Aziendale, Scienze Giuridiche, Giurisprudenza, Ingegneria Gestionale, Scienze Politiche in linea con le caratteristiche motivazionali e i profili in uscita del Master; Diplomati con esperienza tecnica del settore del Master di almeno due anni certificabile dal curriculum vitae. PROGRAMMA (per una versione completa e dettagliata compilare il form di richiesta informazioni) Il piano didattico è suddiviso in: MODULO SELEZIONE SOCIAL MEDIA RECRUITING DI PRIMO LIVELLO FORMAZIONE, COACHING E MENTORING VALUTAZIONE DEL PERSONALE COSTITUZIONE E GESTIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO IN AZIENDA AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE LA GESTIONE DELLE RELAZIONI SINDACALI L’OUTPLACEMENT E LE DIVERSE FORME DI RICOLLOCAMENTO TITOLI E SPENDIBILITÀ All’esito del conseguimento del monte ore minimo del 70%, per i partecipanti in regola con la posizione amministrativa, verrà rilasciato (in doppia lingua italiano/inglese) il DIPLOMA DI MASTER IN: “GESTIONE, SVILUPPO, AMMINISTRAZIONE E FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE” * L'unico percorso formativo a livello nazionale che rilascia tale qualifica (corso qualificato da AICQ-SICEV reg. n.215) Tale qualifica, inoltre, permette l'iscrizione all'unico registro nazionale - "HUMAN RESOURCES GENERALIST MANAGER" e rappresenta un concreto elemento di "esclusività" di cui gode tale percorso formativo che è il primo ed unico a livello nazionale. Tale diploma costituisce un’importante valorizzazione curriculare delle competenze e un elemento distintivo in quanto gode di una concreta spendibilità nel mondo del lavoro. Il Master di Alta Formazione in Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione delle Risorse Umane in virtù degli accreditamenti che possiede e rilascia ai partecipanti all’esito del percorso formativo, gode di una concreta spendibilità nel mondo del lavoro. In primo luogo gli attestati ed il diploma sono rilasciati da ISTUM in qualità di azienda certificata ISO 9001:2015 (Sistema di gestione per la Qualità) con accreditamento nel settore EA 37 (Formazione) con il seguente scopo: “Progettazione, direzione ed erogazione di corsi di formazione e master di alta formazione manageriale, continua, professionale, aziendale, specialistica, riconosciuta e di orientamento professionale post formativo dei partecipanti”.
Vista prodotto
![Master online in gestione, sviluppo, amministrazione delle Master online in gestione, sviluppo, amministrazione delle](https://img.clasf.it/2020/05/24/Master-Online-in-Gestione-Sviluppo-Amministrazione-delle-20200524022339.2730890015.jpg)
Firenze (Toscana)
Master Executive MASRI formula weekend in Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione delle Risorse Umane Durata: 100 ore - Full Interactive Session E-Learning Il Master affronta aspetti della vita aziendale, fondamentali per acquisire conoscenze e competenze tecniche proponendosi di: Analizzare l'intero processo di reclutamento e selezione attraverso l'analisi e la sperimentazione delle varie fasi del processo, fornendo, tra l'altro, gli elementi base per l'approccio alle dinamiche relative al Social Media Recruiting; Trasmettere conoscenze e competenze nell'ambito del processo di Valutazione e Sviluppo delle prestazioni e del potenziale; Analizzare un processo di formazione, dalla rilevazione dei fabbisogni formativi alla gestione delle dinamiche d'aula, fornendo, tra l'altro, gli strumenti per poter elaborare un efficace processo di coaching e mentoring; Analizzare gli aspetti della Gestione del rapporto di lavoro, attraverso l'analisi delle diverse tipologie contrattuali; degli adempienti amministrativi; dei nuovi programmi di software per l'elaborazione delle buste paghe; delle dinamiche inerenti le relazioni sindacali; Analizzare i diversi sistemi legati al processo di ricollocazione professionale. Il master MASRI in Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione del personale è l'unico master in Italia (nel settore HR) interamente qualificato da AICQ-SICEV (tra i più prestigiosi organismi di accreditamento nazionali accreditato da Accredia) che ha definito in apposito regolamento le caratteristiche necessarie per un percorso formativo affinché possa consentire la formazione qualificata di HUMAN RESOURCES GENERALIST MANAGER. Tale esclusivo riconoscimento, inoltre, permette al partecipante di fare richiesta di iscrizione nel registro pubblico nazionale SICEP presso AICQ-SICEV dei "HUMAN RESOURCES GENERALIST MANAGER". DESTINATARI I destinatari del Master di Alta formazione in "Risorse Umane: Gestione, Sviluppo, Amministrazione e formazione delle Risorse Umane" di Istum sono: Addetti alla Selezione del personale, Addetti all'amministrazione del personale, Addetti alla formazione del personale, Addetti paghe e contributi, Addetti alle relazioni sindacali, Hr Generalist, Hr Executive, Hr Consultant; Dipendenti di aziende, del settore pubblico o privato, che desiderino formarsi e specializzarsi ulteriormente nella gestione delle Risorse Umane; Imprenditori, Manager, Consulenti e/o liberi professionisti intenzionati ad acquisire o ampliare conoscenze nell'Area Risorse Umane; Consulenti nelle ricollocazione del personale, Account Manager c/o Agenzie per il lavoro; Responsabili Sviluppo ed Organizzazione, Responsabili Ufficio Formazione, Consulenti del lavoro, Responsabili Relazioni Sindacali, Talent Acquisition, Recruiter Specialist, Hr Manager, Hr Director; Laureati prevalentemente in Lettere, Filosofia, Psicologia, Sociologia, Scienze dei Servizi Sociali, Scienze della Formazione primaria, Scienze dell'Educazione, Beni Culturali, Beni Archeologi, Economia Politica, Economia Aziendale, Scienze Giuridiche, Giurisprudenza, Ingegneria Gestionale, Scienze Politiche in linea con le caratteristiche motivazionali e i profili in uscita del Master; Diplomati con esperienza tecnica del settore del Master di almeno due anni certificabile dal curriculum vitae. PROGRAMMA (per una versione completa e dettagliata compilare il form di richiesta informazioni) Il piano didattico è suddiviso in: MODULO SELEZIONE SOCIAL MEDIA RECRUITING DI PRIMO LIVELLO FORMAZIONE, COACHING E MENTORING VALUTAZIONE DEL PERSONALE COSTITUZIONE E GESTIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO IN AZIENDA AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE LA GESTIONE DELLE RELAZIONI SINDACALI L’OUTPLACEMENT E LE DIVERSE FORME DI RICOLLOCAMENTO TITOLI E SPENDIBILITÀ All’esito del conseguimento del monte ore minimo del 70%, per i partecipanti in regola con la posizione amministrativa, verrà rilasciato (in doppia lingua italiano/inglese) il DIPLOMA DI MASTER IN: “GESTIONE, SVILUPPO, AMMINISTRAZIONE E FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE” * L'unico percorso formativo a livello nazionale che rilascia tale qualifica (corso qualificato da AICQ-SICEV reg. n.215) Tale qualifica, inoltre, permette l'iscrizione all'unico registro nazionale - "HUMAN RESOURCES GENERALIST MANAGER" e rappresenta un concreto elemento di "esclusività" di cui gode tale percorso formativo che è il primo ed unico a livello nazionale. Tale diploma costituisce un’importante valorizzazione curriculare delle competenze e un elemento distintivo in quanto gode di una concreta spendibilità nel mondo del lavoro. Il Master di Alta Formazione in Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione delle Risorse Umane in virtù degli accreditamenti che possiede e rilascia ai partecipanti all’esito del percorso formativo, gode di una concreta spendibilità nel mondo del lavoro. In primo luogo gli attestati ed il diploma sono rilasciati da ISTUM in qualità di azienda certificata ISO 9001:2015 (Sistema di gestione per la Qualità) con accreditamento nel settore EA 37 (Formazione) con il seguente scopo: “Progettazione, direzione ed erogazione di corsi di formazione e master di alta formazione manageriale, continua, professionale, aziendale, specialistica, riconosciuta e di orientamento professionale post formativo dei partecipanti”.
Vista prodotto
![Master in gestione, sviluppo, amministrazione e formazione Master in gestione, sviluppo, amministrazione e formazione](https://img.clasf.it/2020/07/04/Master-in-Gestione-Sviluppo-Amministrazione-e-Formazione-20200704225912.9400060015.jpg)
Torino (Piemonte)
Master Executive MASRI formula weekend in Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione delle Risorse Umane Durata: 100 ore/25 moduli 4 ore in Full Interactive Sessione Learning Il Master affronta aspetti della vita aziendale, fondamentali per acquisire conoscenze e competenze tecniche proponendosi di: Analizzare l'intero processo di reclutamento e selezione attraverso l'analisi e la sperimentazione delle varie fasi del processo, fornendo, tra l'altro, gli elementi base per l'approccio alle dinamiche relative al Social Media Recruiting; Trasmettere conoscenze e competenze nell'ambito del processo di Valutazione e Sviluppo delle prestazioni e del potenziale; Analizzare un processo di formazione, dalla rilevazione dei fabbisogni formativi alla gestione delle dinamiche d'aula, fornendo, tra l'altro, gli strumenti per poter elaborare un efficace processo di coaching e mentoring; Analizzare gli aspetti della Gestione del rapporto di lavoro, attraverso l'analisi delle diverse tipologie contrattuali; degli adempienti amministrativi; dei nuovi programmi di software per l'elaborazione delle buste paghe; delle dinamiche inerenti le relazioni sindacali; Analizzare i diversi sistemi legati al processo di ricollocazione professionale. Il master MASRI in Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione del personale è l'unico master in Italia (nel settore HR) interamente qualificato da AICQ-SICEV (tra i più prestigiosi organismi di accreditamento nazionali accreditato da Accredia) che ha definito in apposito regolamento le caratteristiche necessarie per un percorso formativo affinché possa consentire la formazione qualificata di HUMAN RESOURCES GENERALIST MANAGER. Tale esclusivo riconoscimento, inoltre, permette al partecipante di fare richiesta di iscrizione nel registro pubblico nazionale SICEP presso AICQ-SICEV dei "HUMAN RESOURCES GENERALIST MANAGER". DESTINATARI I destinatari del Master di Alta formazione in "Risorse Umane: Gestione, Sviluppo, Amministrazione e formazione delle Risorse Umane" di Istum sono: Addetti alla Selezione del personale, Addetti all'amministrazione del personale, Addetti alla formazione del personale, Addetti paghe e contributi, Addetti alle relazioni sindacali, Hr Generalist, Hr Executive, Hr Consultant; Dipendenti di aziende, del settore pubblico o privato, che desiderino formarsi e specializzarsi ulteriormente nella gestione delle Risorse Umane; Imprenditori, Manager, Consulenti e/o liberi professionisti intenzionati ad acquisire o ampliare conoscenze nell'Area Risorse Umane; Consulenti nelle ricollocazione del personale, Account Manager c/o Agenzie per il lavoro; Responsabili Sviluppo ed Organizzazione, Responsabili Ufficio Formazione, Consulenti del lavoro, Responsabili Relazioni Sindacali, Talent Acquisition, Recruiter Specialist, Hr Manager, Hr Director; Laureati prevalentemente in Lettere, Filosofia, Psicologia, Sociologia, Scienze dei Servizi Sociali, Scienze della Formazione primaria, Scienze dell'Educazione, Beni Culturali, Beni Archeologi, Economia Politica, Economia Aziendale, Scienze Giuridiche, Giurisprudenza, Ingegneria Gestionale, Scienze Politiche in linea con le caratteristiche motivazionali e i profili in uscita del Master; Diplomati con esperienza tecnica del settore del Master di almeno due anni certificabile dal curriculum vitae. PROGRAMMA (per una versione completa e dettagliata compilare il form di richiesta informazioni) Il piano didattico è suddiviso in: MODULO SELEZIONE SOCIAL MEDIA RECRUITING DI PRIMO LIVELLO FORMAZIONE, COACHING E MENTORING VALUTAZIONE DEL PERSONALE COSTITUZIONE E GESTIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO IN AZIENDA AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE LA GESTIONE DELLE RELAZIONI SINDACALI L’OUTPLACEMENT E LE DIVERSE FORME DI RICOLLOCAMENTO TITOLI E SPENDIBILITÀ All’esito del conseguimento del monte ore minimo del 70%, per i partecipanti in regola con la posizione amministrativa, verrà rilasciato (in doppia lingua italiano/inglese) il DIPLOMA DI MASTER IN: “GESTIONE, SVILUPPO, AMMINISTRAZIONE E FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE” * L'unico percorso formativo a livello nazionale che rilascia tale qualifica (corso qualificato da AICQ-SICEV reg. n.215) Tale qualifica, inoltre, permette l'iscrizione all'unico registro nazionale - "HUMAN RESOURCES GENERALIST MANAGER" e rappresenta un concreto elemento di "esclusività" di cui gode tale percorso formativo che è il primo ed unico a livello nazionale. Tale diploma costituisce un’importante valorizzazione curriculare delle competenze e un elemento distintivo in quanto gode di una concreta spendibilità nel mondo del lavoro. Il Master di Alta Formazione in Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione delle Risorse Umane in virtù degli accreditamenti che possiede e rilascia ai partecipanti all’esito del percorso formativo, gode di una concreta spendibilità nel mondo del lavoro. In primo luogo gli attestati ed il diploma sono rilasciati da ISTUM in qualità di azienda certificata ISO 9001:2015 (Sistema di gestione per la Qualità) con accreditamento nel settore EA 37 (Formazione) con il seguente scopo: “Progettazione, direzione ed erogazione di corsi di formazione e master di alta formazione manageriale, continua, professionale, aziendale, specialistica, riconosciuta e di orientamento professionale post formativo dei partecipanti”.
Vista prodotto
![Diritto, economia, eventualmente altro sostegno tesi Diritto, economia, eventualmente altro sostegno tesi](/static/img/caticons/formacion.png)
Pavia (Lombardia)
DIRITTO, ECONOMIA, EVENTUALMENTE ALTRO: BILAUREATO INSEGNANTE FORNISCE CONSIGLIO ED AIUTO PER ESEGUIRE TESI, TESINE, ELABORATI DI MASTER. LUNGA PRATICA, MASSIMA SERIETA'. DISPONIBILITA' A SEGUIRE IL LAUREANDO IN TUTTE LE FASI DEL LAVORO. TELEF. 349-6922565 dopo le 11(no sms).
Vista prodotto
![Master in progettista degli interventi sociali Master in progettista degli interventi sociali](https://img.clasf.it/2020/02/03/Master-in-Progettista-degli-interventi-sociali-20200203200845.6944290015.jpg)
Milano (Lombardia)
Master in Progettista degli interventi sociali Obiettivi Il saper progettare è una di quelle competenze di estrema importanza oggi per chiunque voglia immettersi nel mondo del lavoro ed in particolare nel lavoro sociale. La capacità di rispondere a bandi, attraverso la progettazione, infatti rimane il principale canale per poter avviare progetti e servizi. Nel progettare è importante considerare alcune tappe logiche del processo, ovvero alcuni punti da considerare che devono obbligatoriamente essere presi in considerazione; anche nei formulari più diversi, alcuni punti vengono sempre presi in considerazione, e il progettista deve sempre averli chiari in testa. Semmai, la difficoltà può risiedere nel capire dove, all’interno di un determinato formulario, si chiede quel determinato elemento. Il corso si pone l’obiettivo di dare strumenti metodologici ed interpretativi utili alla stesura di progetti di intervento relativi al contesto sociale, per cui parleremo di interventi nell’ambito scolastico, dei servizi socio-assistenziali e della comunità più allargata. Programma Il corso ha una durata di 500 ore e si articola secondo il seguente programma: MODULO I: INTRODUZIONE ALLA PROGETTAZIONE SOCIALE Cosa si intende per progetto Perchè progettare Le caratteristiche del contesto “Sociale†MODULO II: GLI STRUMENTI DEL PROGETTISTA I differenti approcci alla Progettazione Sociale: sinottico razionale, concertativo ed euristico; Il Diagramma di GANTT per la pianificazione dei tempi di esecuzione progettuale Bandi e formulari: lettura di bandi e visione di alcune tipologie specifiche di formulari MODULO III: IL PROCESSO PROGETTUALE Modelli teorici: riferimenti per guidare l’azione Analisi dei bisogni: Strumenti e tecniche La sequenza delle tappe logiche: ideazione, attivazione, progettazione, realizzazione e valutazione MODULO IV: SCRIVERE UN BUON PROGETTO Definizione ed analisi del problema Identificazione degli obiettivi I beneficiari dell’intervento Modelli di intervento ed attività MODULO V: LE VALUTAZIONI Differenti tipi approcci alla Valutazione Valutazioni ex-ante, ex-post, in itinere Valutazioni di efficacia, Valutazioni di efficienza MODULO VI: DALLA TEORIA ALLA PRATICA Prove pratiche di progettazione supervisionate: l’esplicazione di un’idea in progetto Realizzazione di un proprio progetto di intervento in ambito scolastico, socio-sanitario, educativo e in genarale di prevenzione del disagio e promozione del benessere Presentazione del proprio progetto ATTESTATO E BENEFIT A conclusione del percorso formativo verrà rilasciato al partecipante un attestato di “Progettista degli interventi sociali“, inoltre sarà possibile inserire il proprio nominativo e i propri recapiti all’interno del nostro Registro dei Tutor per i Progettisti degli interventi sociali. ELABORAZIONE TESI FINALE Ciascun allievo sceglierà un argomento teorico da approfondire nella stesura della tesi finale del master. La tesi sarà articolata in tre capitoli: un capitolo teorico (minimo 20, massimo 50 pagine); il report del progetto e la relazione conclusiva. ESAME FINALE L’esame finale consiste nella presentazione e discussione della tesina. La valutazione terrà conto solo della qualità degli elaborati finali. Destinatari Il Master in Progettista degli interventi sociali è rivolto ad esperti del settore e a tutti coloro che intendano utilizzare strumenti operativi in contesti socio-educativi, abilitativi, riabilitativi, di supporto e cura: medici, psicoterapeuti, psicologi, assistenti sociali, fisioterapisti, terapisti della riabilitazione, infermieri, operatori sociosanitari, operatori sociali, educatori e insegnanti, ovvero tutte quelle figure professionali che fanno della relazione interpersonale il loro principale strumento di aiuto. Docenti I docenti del Master in Progettista degli interventi sociali sono esperti provenienti da ambiti accademici e professionali relativi alle discipline oggetto del corso: Psicologi Educatori Pedagogisti Esperti nelle arti ginniche Esperti in educazione fisica Attestato A conclusione del Master in Progettista degli interventi sociali ciascun allievo riceverà l’attestato di formazione in Progettista degli interventi sociali Costi Il costo del master è di €2.800 + Iva suddiviso in 3 rate di uguale importo. Per qualsiasi informazione si prega di inviare una mail oppure telefonare dalle 12,00 alle 15,30 al 373.7814238
2.800 €
Vista prodotto
![Master amministratore di rete sistemista ms windows e linux Master amministratore di rete sistemista ms windows e linux](/static/img/caticons/formacion.png)
Milano (Lombardia)
Master amministratore di rete sistemista MS Windows e Linux completo 4 moduli 130 ore di formazione Diventa Tecnico Informatico esperto di reti e sistemi server certificato. Stai cercando lavoro e ti piace l’informatica? Centro Studi Professionali è una scuola di alta specializzazione che, grazie all’esperienza di docenti qualificati e disponibili, ti guida attraverso un corso teorico e un laboratorio pratico ad ottenere le competenze necessarie per diventare IT MANAGER con il nostro MASTER AMMINISTRATORE DI RETE SISTEMISTA MICROSOFT WINDOWS SERVER E LINUX e conseguire l’attestato di addestramento professionale finale e il nostro Master. Le lezioni sono adatte a tutti, con orari flessibili e al centro di Milano. Impara una professione creativa, in un ambiente dinamico e stimolante. Costruisci oggi il tuo domani! Il corso di formazione prevede un percorso atto a creare professionisti IT MANAGER e Sistemisti di rete in grado di occuparsi di ogni tipo di rete informatica, anche quelle a cui non si accede via web, come le reti interne di un’azienda che consentono di condividere una certa mole di dati accessibili a tutti i dipendenti. Il sistemista è dunque una figura centrale in aziende sia grandi che piccole. In particolare, le principali attività di cui si occupa questa figura professionale comprendono: - progettazione e gestione di reti informatiche - realizzazione delle infrastrutture per interconnessione sistemi informatici - manutenzione e installazione di componenti software e hardware dei computer all'interno di una rete LAN (local area network) - implementazione sistemi di sicurezza sulle reti e dei dati - definizione delle procedure e policy per ottenere l’autorizzazione ad accedere a una rete da parte gli utenti. Tutto questo e molto altro sarà argomento del corso in cui si otterranno tutte quelle conoscenze teoriche e pratiche, che permetteranno un rapido ingresso lavorativo nel settore di riferimento. A fine corso, dopo il superamento dell'esame, verrà rilasciata la certificazione ICL - MASTER OF NETWORKING AND SYSTEM ADMINISTRATOR, valida e riconosciuta per il mondo del lavoro. Centro Studi Professionali il più grande Istituto di formazione professionale in Italia con sede a Milano centro in Via Privata Giovannino De Grassi 3 (MM Cadorna MM Sant’ambrogio) organizza il corso di Sistemista di rete windows server certificato con laboratorio stage presso centro di assistenza specializzato. Chiamaci o collegati al nostro sito e chiedi informazioni sul calendario, iscriviti subito. Formazione erogata e gestita da Responsabile Servizio Tecnico Tempa ICT azienda associata ASSINTEL-Associazione Nazionale Imprese ICT confcommercio e syllabus della certificazione tecnica ICL - MASTER OF NETWORKING AND SYSTEM ADMINISTRATOR Corso in partenza Settembre e Ottobre 2018 ISCRIVITI SUBITO
Vista prodotto
-
Successivo →