Mediatori culturali
Elenco delle migliori vendite mediatori culturali
![Ripetizioni per materie scientifiche ed umanistiche Ripetizioni per materie scientifiche ed umanistiche](https://img.clasf.it/2020/10/24/Ripetizioni-per-materie-scientifiche-ed-umanistiche-20201024143126.0430350015.jpg)
Ferrara (Emilia Romagna)
Al Centro Multiservizi Febo ripetizioni anche collettive per tutte le materie per ogni ordine e grado di scuola, per studenti delle superiori. Lezioni individuali a 16€ all'ora. Ma più siete, meno pagate... Insegnanti di sostegno, insegnanti per DSA (24 €/ora)mediatori culturali per studenti stranieri. Telefonare al 3489326635.
Vista prodotto
![Corso lingua araba--..... Corso lingua araba--.....](https://img.clasf.it/2020/10/26/Corso-lingua-araba-20201026205519.3827620015.jpg)
Firenze (Toscana)
L’Associazione Italia-Kuwait organizza i nuovi corsi di lingua araba pomeridiani e serali per principianti e avanzati. Hanno durata trimestrale, 12 lezioni da 2 ore ciascuna e saranno tenuti da insegnanti madrelingua e mediatori culturali. Possibilità di attivazione di nuovi corsi secondo particolari esigenze degli allievi, dal Lunedì al Giovedì, dalle 17 alle 21. Costo: 150 euro, comprensivo iscrizione annuale. Esame al termine del corso e attestato di frequenza. Sede: via della Colonna, 35/a. Iscrizioni: presso la sede dell’Associazione, tel. 055.2340451, e-mail [email protected]
Vista prodotto
![Counseling pedagogico e scolastico per aziende e privati Counseling pedagogico e scolastico per aziende e privati](https://img.clasf.it/2021/05/27/Counseling-Pedagogico-e-Scolastico-per-Aziende-e-Privati-20210527154616.9819790015.jpg)
Perugia (Umbria)
Il Corso Master di Formazione in Counseling Pedagogico e Scolastico è rivolto ad Aziende e loro dipendenti, Disoccupati, Inoccupati, Persone in cerca di Occupazione, Assistenti Sociali, Mediatori Culturali, Counselors, Insegnanti, Studenti di Scuole di Counseling, Psicologi, Studenti di Psicologia e Psicoterapia e Genitori. A tutti coloro che avranno frequentato almeno l’80% del Master verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione “Corso Master di Formazione in Counseling Pedagogico e Scolastico†Corso di Formazione 2021 (Aperte le Iscrizioni): Counseling Scolastico e Pedagogico Info e Dettagli Programma via email
700 €
Vista prodotto
![Master in mediazione interculturale - bologna Master in mediazione interculturale - bologna](https://img.clasf.it/2020/02/24/Master-in-Mediazione-Interculturale-Bologna-20200224063007.7862860015.jpg)
Bologna (Emilia Romagna)
Obiettivi e Profilo Professionale: L'obiettivo del Master è formare la figura professionale del Mediatore Interculturale. Il mediatore è una figura professionale nuova che media la relazione tra gli immigrati e le culture locali, favorendo una transizione culturale tra italiani e immigrati, oltre che linguistica; così da inquadrare in maniera non conflittuale le nuove specificità culturali, favorire i percorsi di reciproco scambio e promuovere, sia tra gli italiani che tra gli immigrati, interventi di sensibilizzazione ed educazione alle prospettive interculturali. Il mediatore interculturale è una nuova figura in grado, anche per via del background che molti mediatori si ritrovano, di trattare tematiche più delicate e complesse. E' una figura facilitatrice che si adopera a decodificare e raccordare i codici della società di accoglienza e di quella di arrivo, all'occorrenza si fa carico di tradurre e funge da supporto per l'interpretazione della modulistica burocratica. Durata del corso 500 ore così suddivise: - 130 ore di lezioni d'aula, esercitazioni, role playing; La Ea Formazione offre la possibilità di integrare le 130 ore di moduli di formazione teorica con 50 ore di formazione linguistica a scelta tra lingua araba, giapponese, cinese, bengalese, farsi, hindi. - 120 ore di project work; - 250 ore di on-site training GARANTITO presso le strutture convenzionate con Ea Formazione. Certificato rilasciato: Attestato di formazione in Mediazione Interculturale ed Attestato di training. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
Vista prodotto
![Master in mediazione interculturale - catania Master in mediazione interculturale - catania](https://img.clasf.it/2020/05/24/Master-in-Mediazione-Interculturale-Catania-20200524022338.4528260015.jpg)
Catania (Sicilia)
Obiettivi e Profilo Professionale: L'obiettivo del Master è formare la figura professionale del Mediatore Interculturale. Il mediatore è una figura professionale nuova che media la relazione tra gli immigrati e le culture locali, favorendo una transizione culturale tra italiani e immigrati, oltre che linguistica; così da inquadrare in maniera non conflittuale le nuove specificità culturali, favorire i percorsi di reciproco scambio e promuovere, sia tra gli italiani che tra gli immigrati, interventi di sensibilizzazione ed educazione alle prospettive interculturali. Il mediatore interculturale è una nuova figura in grado, anche per via del background che molti mediatori si ritrovano, di trattare tematiche più delicate e complesse. E' una figura facilitatrice che si adopera a decodificare e raccordare i codici della società di accoglienza e di quella di arrivo, all'occorrenza si fa carico di tradurre e funge da supporto per l'interpretazione della modulistica burocratica. Durata del corso 500 ore così suddivise: - 130 ore di lezioni d'aula, esercitazioni, role playing; La Ea Formazione offre la possibilità di integrare le 130 ore di moduli di formazione teorica con 50 ore di formazione linguistica a scelta tra lingua araba, giapponese, cinese, bengalese, farsi, hindi. - 120 ore di project work; - 250 ore di on-site training GARANTITO presso le strutture convenzionate con Ea Formazione. Agevolazioni economiche: Iscrizione pari a € 170 per chi si iscrive entro il 15 Luglio 2020. Certificato rilasciato: Attestato di formazione in Mediazione Interculturale. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
Vista prodotto
![Master in mediazione interculturale - bologna Master in mediazione interculturale - bologna](https://img.clasf.it/2020/05/26/Master-in-Mediazione-Interculturale-Bologna-20200526013549.0600310015.jpg)
Bologna (Emilia Romagna)
Obiettivi e Profilo Professionale: L'obiettivo del Master è formare la figura professionale del Mediatore Interculturale. Il mediatore è una figura professionale nuova che media la relazione tra gli immigrati e le culture locali, favorendo una transizione culturale tra italiani e immigrati, oltre che linguistica; così da inquadrare in maniera non conflittuale le nuove specificità culturali, favorire i percorsi di reciproco scambio e promuovere, sia tra gli italiani che tra gli immigrati, interventi di sensibilizzazione ed educazione alle prospettive interculturali. Il mediatore interculturale è una nuova figura in grado, anche per via del background che molti mediatori si ritrovano, di trattare tematiche più delicate e complesse. E' una figura facilitatrice che si adopera a decodificare e raccordare i codici della società di accoglienza e di quella di arrivo, all'occorrenza si fa carico di tradurre e funge da supporto per l'interpretazione della modulistica burocratica. Durata del corso 500 ore così suddivise: - 130 ore di lezioni d'aula o a distanza con videolezioni in streaming; La Ea Formazione offre la possibilità di integrare le 130 ore di moduli di formazione teorica con 50 ore di formazione linguistica a scelta tra lingua araba, giapponese, cinese, bengalese, farsi, hindi. - 120 ore di project work; - 250 ore di on-site training GARANTITO presso le strutture convenzionate con Ea Formazione. Certificati rilasciati: Attestato di formazione in Mediazione Interculturale ed Attestato di on-site training. Agevolazioni economiche: Iscrizione pari a € 170 per chi si iscrive entro il 15 Luglio 2020. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
Vista prodotto
![Master in mediazione interculturale - cosenza Master in mediazione interculturale - cosenza](https://img.clasf.it/2020/07/04/Master-in-Mediazione-Interculturale-Cosenza-20200704225938.7447040015.jpg)
Cosenza (Calabria)
Obiettivi e Profilo Professionale: L'obiettivo del Master è formare la figura professionale del Mediatore Interculturale. Il mediatore è una figura professionale nuova che media la relazione tra gli immigrati e le culture locali, favorendo una transizione culturale tra italiani e immigrati, oltre che linguistica; così da inquadrare in maniera non conflittuale le nuove specificità culturali, favorire i percorsi di reciproco scambio e promuovere, sia tra gli italiani che tra gli immigrati, interventi di sensibilizzazione ed educazione alle prospettive interculturali. Il mediatore interculturale è una nuova figura in grado, anche per via del background che molti mediatori si ritrovano, di trattare tematiche più delicate e complesse. E' una figura facilitatrice che si adopera a decodificare e raccordare i codici della società di accoglienza e di quella di arrivo, all'occorrenza si fa carico di tradurre e funge da supporto per l'interpretazione della modulistica burocratica. Durata del corso 500 ore così suddivise: - 130 ore di lezioni d'aula o a distanza con videolezioni in streaming; La Ea Formazione offre la possibilità di integrare le 130 ore di moduli di formazione teorica con 50 ore di formazione linguistica a scelta tra lingua araba, giapponese, cinese, bengalese, farsi, hindi. - 120 ore di project work; - 250 ore di on-site training GARANTITO presso le strutture convenzionate con Ea Formazione. Certificati rilasciati: Attestato di formazione in Mediazione Interculturale ed Attestato di on-site training. Agevolazioni economiche: Coloro che si iscriveranno entro il 15 luglio otterranno una dilazione agevolata della quota di iscrizione al corso. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
Vista prodotto
![Master in mediazione interculturale - catania Master in mediazione interculturale - catania](https://img.clasf.it/2020/07/04/Master-in-Mediazione-Interculturale-Catania-20200704225948.7813570015.jpg)
Catania (Sicilia)
Obiettivi e Profilo Professionale: L'obiettivo del Master è formare la figura professionale del Mediatore Interculturale. Il mediatore è una figura professionale nuova che media la relazione tra gli immigrati e le culture locali, favorendo una transizione culturale tra italiani e immigrati, oltre che linguistica; così da inquadrare in maniera non conflittuale le nuove specificità culturali, favorire i percorsi di reciproco scambio e promuovere, sia tra gli italiani che tra gli immigrati, interventi di sensibilizzazione ed educazione alle prospettive interculturali. Il mediatore interculturale è una nuova figura in grado, anche per via del background che molti mediatori si ritrovano, di trattare tematiche più delicate e complesse. E' una figura facilitatrice che si adopera a decodificare e raccordare i codici della società di accoglienza e di quella di arrivo, all'occorrenza si fa carico di tradurre e funge da supporto per l'interpretazione della modulistica burocratica. Durata del corso 500 ore così suddivise: - 130 ore di lezioni d'aula, esercitazioni, role playing; La Ea Formazione offre la possibilità di integrare le 130 ore di moduli di formazione teorica con 50 ore di formazione linguistica a scelta tra lingua araba, giapponese, cinese, bengalese, farsi, hindi. - 120 ore di project work; - 250 ore di on-site training GARANTITO presso le strutture convenzionate con Ea Formazione. Agevolazioni economiche: Coloro che si iscriveranno entro il 15 luglio otterranno una dilazione agevolata della quota di iscrizione al corso. Certificato rilasciato: Attestato di formazione in Mediazione Interculturale. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
Vista prodotto
![Med01# - master in mediazione interculturale - roma Med01# - master in mediazione interculturale - roma](https://img.clasf.it/2021/06/06/MED01-Master-in-Mediazione-Interculturale-Roma-20210606182328.6257460015.jpg)
Roma (Lazio)
Obiettivi e Profilo Professionale: L'obiettivo del Master è formare la figura professionale del Mediatore Interculturale. Il mediatore è una figura professionale nuova che media la relazione tra gli immigrati e le culture locali, favorendo una transizione culturale tra italiani e immigrati, oltre che linguistica; così da inquadrare in maniera non conflittuale le nuove specificità culturali, favorire i percorsi di reciproco scambio e promuovere, sia tra gli italiani che tra gli immigrati, interventi di sensibilizzazione ed educazione alle prospettive interculturali. Il mediatore interculturale è una nuova figura in grado, anche per via del background che molti mediatori si ritrovano, di trattare tematiche più delicate e complesse. E' una figura facilitatrice che si adopera a decodificare e raccordare i codici della società di accoglienza e di quella di arrivo, all'occorrenza si fa carico di tradurre e funge da supporto per l'interpretazione della modulistica burocratica. Durata del corso 500 ore così suddivise: - 130 ore di lezioni d'aula o a distanza con videolezioni in streaming; La Ea Formazione offre la possibilità di integrare le 130 ore di moduli di formazione teorica con 50 ore di formazione linguistica a scelta tra lingua araba, giapponese, cinese, bengalese, farsi, hindi. - 120 ore di project work; - 250 ore di on-site training GARANTITO presso le strutture convenzionate con Ea Formazione. Certificati rilasciati: Attestato di formazione in Mediazione Interculturale ed Attestato di on-site training. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
Vista prodotto
![Med01# - master in mediazione interculturale - catania Med01# - master in mediazione interculturale - catania](https://img.clasf.it/2021/06/06/MED01-Master-in-Mediazione-Interculturale-Catania-20210606182339.6910120015.jpg)
Catania (Sicilia)
Obiettivi e Profilo Professionale: L'obiettivo del Master è formare la figura professionale del Mediatore Interculturale. Il mediatore è una figura professionale nuova che media la relazione tra gli immigrati e le culture locali, favorendo una transizione culturale tra italiani e immigrati, oltre che linguistica; così da inquadrare in maniera non conflittuale le nuove specificità culturali, favorire i percorsi di reciproco scambio e promuovere, sia tra gli italiani che tra gli immigrati, interventi di sensibilizzazione ed educazione alle prospettive interculturali. Il mediatore interculturale è una nuova figura in grado, anche per via del background che molti mediatori si ritrovano, di trattare tematiche più delicate e complesse. E' una figura facilitatrice che si adopera a decodificare e raccordare i codici della società di accoglienza e di quella di arrivo, all'occorrenza si fa carico di tradurre e funge da supporto per l'interpretazione della modulistica burocratica. Durata del corso 500 ore così suddivise: - 130 ore di lezioni d'aula, esercitazioni, role playing; La Ea Formazione offre la possibilità di integrare le 130 ore di moduli di formazione teorica con 50 ore di formazione linguistica a scelta tra lingua araba, giapponese, cinese, bengalese, farsi, hindi. - 120 ore di project work; - 250 ore di on-site training GARANTITO presso le strutture convenzionate con Ea Formazione. Certificato rilasciato: Attestato di formazione in Mediazione Interculturale. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
Vista prodotto
![Med01# - master in mediazione interculturale - bari Med01# - master in mediazione interculturale - bari](https://img.clasf.it/2021/09/01/MED01-Master-in-Mediazione-Interculturale-Bari-20210901092446.3367370015.jpg)
Bari (Puglia)
Obiettivi e Profilo Professionale: L'obiettivo del Master è formare la figura professionale del Mediatore Interculturale. Il mediatore è una figura professionale nuova che media la relazione tra gli immigrati e le culture locali, favorendo una transizione culturale tra italiani e immigrati, oltre che linguistica; così da inquadrare in maniera non conflittuale le nuove specificità culturali, favorire i percorsi di reciproco scambio e promuovere, sia tra gli italiani che tra gli immigrati, interventi di sensibilizzazione ed educazione alle prospettive interculturali. Il mediatore interculturale è una nuova figura in grado, anche per via del background che molti mediatori si ritrovano, di trattare tematiche più delicate e complesse. E' una figura facilitatrice che si adopera a decodificare e raccordare i codici della società di accoglienza e di quella di arrivo, all'occorrenza si fa carico di tradurre e funge da supporto per l'interpretazione della modulistica burocratica. Durata del corso 500 ore così suddivise: - 130 ore di lezioni d'aula o a distanza con videolezioni in streaming; - 120 ore di project work; - 250 ore di on-site training GARANTITO presso le strutture convenzionate con Ea Formazione. Certificati rilasciati: Attestato di formazione in Mediazione Interculturale ed Attestato di on-site training. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
Vista prodotto
![Med01# - master in mediazione interculturale Med01# - master in mediazione interculturale](https://img.clasf.it/2022/01/02/MED01-Master-in-Mediazione-Interculturale-20220102034800.4582470015.jpg)
Bari (Puglia)
Obiettivi e Profilo Professionale: Lo scopo del Master è formare la figura professionale del Mediatore Interculturale, una figura professionale nuova che media la relazione tra gli immigrati e le culture locali, favorendo un melting pot culturale tra italiani e immigrati, oltre che linguistico, tale da promuovere in maniera non conflittuale le nuove tipicità culturali, favorire i percorsi di reciproco scambio e sostenere, sia tra gli italiani che tra gli immigrati, interventi di sensibilizzazione ed educazione alle prospettive interculturali. Il mediatore interculturale è in grado, anche per via del background umanitario solitamente condiviso dai molti mediatori che si ritrovano, di trattare tematiche più delicate e complesse. E' una figura facilitatrice che si adopera a decodificare e raccordare i codici della società di accoglienza e di quella di arrivo, all'occorrenza si fa carico di tradurre e funge da supporto per l'interpretazione della modulistica burocratica. Durata del corso 500 ore così suddivise: - 130 ore di lezioni d'aula o a distanza con videolezioni in streaming; - 120 ore di project work; - 250 ore di on-site training GARANTITO presso le strutture convenzionate con Ea Formazione. Certificati rilasciati: Attestato di formazione in Mediazione Interculturale ed Attestato di on-site training, validi a livello nazionale ed internazionale. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al Master.
Vista prodotto