-
loading
Solo con l'immagine

Mestiere scrivere


Elenco delle migliori vendite mestiere scrivere

Italia (Tutte le città)
Scriviamo un film. Manuale di sceneggiatura di Age; Ed.Il Saggiatore, 2009; Copertina flessibile illustrata a colori; Pagine: 170; Peso di spedizione: 0,235 gr. Collana: Tascabili. EAN: 9788856501568 ISBN: 8856501562 "Chi crede che si possa scrivere per il cinema senza conoscere la tecnica della scrittura cinematografica, si sbaglia. La tecnica sostiene l'ispirazione e viene dall'esperienza, dallo studio e dall'osservazione di ciò che gli altri fanno e hanno fatto." Con questo presupposto, Age illustra tutti i segreti della scrittura per il cinema, chiarendone regole, trucchi e difficoltà. Con affetto, ironia e padronanza racconta il suo "mestiere": la stesura del soggetto, la creazione dei personaggi, lo stile da utilizzare nei dialoghi, gli ostacoli che si presentano e gli accorgimenti per superarli. Age, uno dei più importanti sceneggiatori italiani, ci racconta con affetto, ironia e consapevolezza il suo "mestiere". Un mestiere che spesso rimane dietro le quinte, lontano dall'attenzione del pubblico: "L'autore della sceneggiatura" scrive Age "è come il guardiano del faro: tutti vedono il faro ma nessuno vede lui". Questo manuale illustra tutte le fasi della scrittura cinematografica chiarendone regole, vincoli, trabocchetti, difficoltà e astuzie. Come ideare un soggetto, stendere un copione, creare i personaggi, utilizzare i dialoghi: Age lo spiega attraverso numerosi esempi, smontando sotto gli occhi del lettore la sceneggiatura di film come Viale del tramonto di Billy Wilder e Amadeus di Milos Forman, svelandone trucchi e meccanismi segreti. Per Padova e provincia ritiro a mano ( da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,00 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal.
8 €
Vista prodotto
Treviso (Veneto)
Scritture creative: il racconto I personaggi e la trama 6 incontri / 13.30 ore Insegnante Maurizio Donazzon Nel corso si insegnerà a scrivere un racconto partendo dalla costruzione dei personaggi, in particolare del protagonista, vero motore della trama. Sono previsti corsi di approfondimento sullo stile e su specifici aspetti testuali (dialogo, descrizione, narratore e punto di vista, tempo). 1 Tecniche per costruire i personaggi e la trama di un racconto. 2 Lettura di racconti di autori italiani e stranieri per imparare il mestiere dagli scrittori. 3 Scrittura, commento e revisione. Per scrivere meglio bisogna esercitarsi e rivedere i propri testi, organizzando il contenuto e rendendo scorrevole lo stile. I corsisti scriveranno dei brevi racconti che verranno commentati per elaborare una seconda stesura. Unico Turno: Inizio: giovedì 27 febbraio. Frequenza: il giovedì, ore 20.00–22.15, una volta alla settimana. Costo: € 95 comprensivo dimateriale didattico e tessera Arci 2019 (ridotto € 90).
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Descrizione Corso base di scrittura creativa “Il mestiere di scrivere” IN PRESENZA Bergamo, via Sant’Alessandro 32 – cortile interno PROGRAMMA – Cos’è una storia: gli elementi fondamentali di una storia, andamento, come fare una scaletta; – Il narratore: i vari tipi di narratore; – I personaggi: i ruoli che può ricoprire un personaggio, come costruire un personaggio; – Le descrizioni: l’ambientazione, le descrizioni e quando sono fondamentali; – Cosa fare quando si finisce di scrivere: a chi rivolgersi quando si è finito il manoscritto e con che logica. A fine corso verrà rilasciato un attestato di frequenza. www.ilpaesechenonce.org info:ilpaesechenonce@virgilio.it
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Marketing Lo sviluppo del marketing aziendale, inteso come un insieme di strumenti utili a comprendere e gestire il complesso rapporto tra impresa e mercato, è un aspetto essenziale per essere competitivi nel sistema economico globale odierno, soprattutto alla luce delle nuove tecnologie che permettono un accesso diretto all’informazione da parte del consumatore finale. Comunicare con il video Descrizione Nell’era di YouTube, il video è la nuova scrittura. Trasformarsi in registi è finalmente alla portata di tutti. Per emergere, però, non basta conoscere l’abicì. Occorre padroneggiare anche la sintassi e un po’ di retorica. E, soprattutto, sapersi organizzare. Il corso fornisce le basi per progettare una comunicazione in video efficace, che sfrutti al massimo le potenzialità dello strumento, ottenendo prodotti professionali anche con budget ridotti. Obiettivi Il corso insegna a: • Focalizzare le esigenze: quando e perché usare il video • Comunicare in video: i "generi" e la "retorica" • Trattare con i professionisti: il mestiere del video maker • Conciliare il lavoro dell’azienda con le esigenze del set: la logistica delle riprese •Valutare economicamente l’investimento: la compilazione del budget Destinatari Responsabili marketing e comunicazione, dirigenti enti culturali e no profit, amministrazioni locali Durata 16 ore Quota di iscrizione € 300,00 + Iva potrà essere versata con bonifico bancario. Dati per iscrizione: -cognome e nome -data di nascita -indirizzo con CAP -codice fiscale -numero di telefono valido ed email del corsista. Presidenza e segreteria corsi: dott.ssa Jenny Ruggeri: Tel. 392/2840115 * dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle ore 20 * il sabato dalle 10.00 alle 13.00 oppure scrivete ai seguenti indirizzi e-mail: scuolarapida@gmail.com info@scuolarapida.com Per informazioni: Si prega di scrivere sempre un recapito telefonico ed una e-mail valida. Qualora questi requisiti non fossero presenti le vostre richieste non saranno evase. dr.ssa Jenny Ruggeri
300 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il poeta di Michael Connelly; 1°Edizione Piemme luglio 1999; Traduzione di Gianni Montanari; Pagine: 497; Copertina rigida editoriale con sovracoperta illustrata; Peso di spedizione: 0,550 gr. Condizioni eccellenti ( pari a nuovo ). Jack McEvoy fa il reporter di nera. La morte è il suo mestiere. Ma questa volta la morte gli porta una storia che non avrebbe mai voluto scrivere e un mistero che vuole risolvere a tutti i costi. Là fuori, in agguato, c’è un serial killer astuto e feroce, un perverso assassino, un meticoloso discepolo del male. Le sue vittime sono tutte poliziotti, agenti della omicidi. E il suo biglietto da visita è un verso di Edgar Allan Poe. La sua vittima è stata il fratello di McEvoy e la sua prossima... potrebbe essere lui stesso. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,00 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal. Per consultare il mio catalogo completo: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd
8 €
Vista prodotto

2 foto

Italia (Tutte le città)
Storie, chiacchiere di bottega, segreti e curiosità sui percorsi della scrittura: questo libro è uno strumento indispensabile per chi ama scrivere, ma anche per coloro che vogliono semplicemente esercitare una forma di lettura ragionata e attenta. I contributi degli scrittori che hanno partecipato alla realizzazione di questo volume sono diversi nella forma e nel contenuto, ma vertono tutti sull'analisi della scrittura creativa, sia dal punto di vista dell'autore sul proprio lavoro, che analizzando l'opera di altri. Essenzialmente si tratta di interviste in cui si presentano i criteri, i modi, le forme, i tempi con cui il singolo scrittore trasforma in narrazione pensieri e idee, corredate di una fotografia scelta dall'autore per testimoniare visivamente il proprio pensiero. Scritti di Baricco, Covito, Mclnerney, Oz, Pontiggia, Ravera, Veronesi e molti altri, per apprendere da autori affermati i trucchi del mestiere, e scoprire le soluzioni letterarie adottate dai grandi della scrittura.
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.