-
loading
Solo con l'immagine

Mestiere scriverea corso


Elenco delle migliori vendite mestiere scriverea corso

Venezia (Veneto)
CORSO DI PANETTIERE Con Fabio Albanesi, pluricampione italiano ed europeo. Presidente della ConfartigianatoImprese Roma sezione panificatori. (**Corso integrativo presso la Scuola del Cioccolato Perugina) Il corso Ecco cosa distingue il nostro corso di panettiere dagli altri corsi in circolazione. Per imparare un mestiere ed essere spendibili nel mercato del lavoro, la formazione deve essere seria e completa. Come avrai notato anche tu, il problema è che non tutte le scuole offrono un corso di panettiere di alto livello. Sarai d’accordo anche tu che, nessuno può imparare un mestiere in un giorno o in un weekend di formazione, tanto meno se l’obiettivo del corsista è proprio quello di diventare un vero professionista, che sia poi ambito e ricercato dalle aziende di settore. Difficilmente un’azienda assumerà, anche in prova, un “panettiere” con qualche giorno di formazione alle spalle. Avrai l’opportunità di fare pratica in laboratori di panificazione, selezionati da noi, in cui potrai realmente mettere in pratica quello che hai imparato, al fianco di veri professionisti. Alla fine del nostro percorso sarai orgoglioso di poter dire di esserti costruito un curriculum di tutto rispetto, che ti proietterà nel mondo del lavoro con una marcia in più. Durata del corso • 85 ore di parte teorica • 480 ore di parte pratica • Garanzia di profitto Sbocchi lavorativi • Laboratori di panificazione Requisiti minimi richiesti • Per partecipare al corso di panettiere è necessario aver assolto l’obbligo scolastico • Per gli iscritti stranieri, occorre saper leggere e comprendere la lingua Italiana • Per poter svolgere con professionalità questo lavoro è necessario possedere una sana e robusta costituzione • Bisogna inoltre possedere una forte determinazione e propensione all’apprendimento e saper lavorare in équipe Materie di studio • Ristorazione generale • Sicurezza alimentare • Cenni di nutrizione e dietologia • Parte specifica di panificazione 89% La percentuale di corsisti che ha espresso di essere soddisfatta del percorso formativo scelto. 87% La percentuale di corsisti che consiglierebbe la nostra Agenzia ai fini formativi. 84% La percentuale di corsisti che ha portato a termine positivamente il percorso formativo e che ha usufruito della garanzia di profitto, ha trovato occupazione nel settore di specializzazione. • Inserimento Rapido in Contesto Lavorativo (**Grazie al Nostro Metodo “Garanzia di Profitto”). • Supporto nella Ricerca di Occupazione Dopo il Corso Tramite la Nostra Agenzia del Lavoro (**Oltre 600 nuovi annunci di lavoro pubblicati negli ultimi 2 mesi). • Tra le Nostre Strutture Convenzionate (Oltre 5.000 in Tutta Italia) Possiamo Vantare Ristoranti, Laboratori di Panificazione, Pasticcerie, Hotel e Locali Rinomati. CHIEDI INFORMAZIONI SUL CORSO
Vista prodotto
Rimini (Emilia Romagna)
Corso PIZZAIOLO Il mestiere Italiano più conosciuto e ricercato al mondo. PIUITALIA (La scuola del MESTIERE), organizza in ITALIA e nel MONDO corsi da Pizzaiolo con stage ed accompagnamento al lavoro. La formula dei nostri corsi è innovativa e permette di diventare veri professionisti a in un settore in forte crescita e altamente professionale. Il corso attivo da gennaio 2020 si articola in 5 parti: 1. teoria (didattica) 2. pratica (Stage) 3. Accompagnamento al lavoro 4. Riconoscimenti 5. Parte, Seminari PIUITALIA non ti lascia mai più da solo, puoi frequentare il corso si in Italia che all'estero, (in lingua Italiana o lingua Inglese), inoltre il progetto "GiovaniPIU" ti permette di usufruire di interessanti BORSE di STUDIO e sistemi di pagamento agevolati. Il corso è a pagamento e la sua frequenza non garantisce l'inserimento lavorativo, rappresenta una concreta opportunità di lavoro.
Vista prodotto
Catania (Sicilia)
Corso Professionale di Base per Pizzaiolo Il Corso Professionale che ti mette in mano un Mestiere senza disoccupazione; Obiettivi Imparare tutte le fasi inerenti la realizzazione della pizza: dai tipi di farine ai tempi di lievitazione, dalle tecniche di panificazione alle tecniche degli impasti, dalla stesura, farcitura e cottura ai diversi tipi di forno; il corso pizzaiolo vi guiderà alla scoperta dei segreti dell'arte bianca e delle tecniche della panetteria e dei prodotti da forno. un viaggio di sapore che passa dai vari tipi di Pizza, non tralasciando la bromatologia degli ingredienti e il bilanciamento delle ricette. Destinatari Aspiranti pizzaioli; il corso è aperto a tutti coloro che vogliono conoscere i segreti e mettere in pratica le tecniche per una pizza professionale, intende qualificare/riqualificare professionalmente chi vuole lavorare nel settore della ristorazione commerciale e magari poter aprire una Pizzeria. Titoli rilasciati: - Attestato Haccp con timbro professionale validità 3 anni ai sensi della delibera Regionale Siciliana. - Attestato di frequenza con competenze acquisite anche in Lingua Inglese: "Corso Professionale di Base per Pizzaiolo" Il corso prevede 45 ore di lezioni da concordare in funzione delle esigenze dei singoli corsisti; Modalità di iscrizione Il Corso Professionale di Base per Pizzaiolo è a numero chiuso. non si prendono più di n. 3 persone per singolo corso; le iscrizioni vengono accettate in base all'ordine di arrivo e si intendono valide solo dopo il pagamento della quota/acconto del corso. Sede del corso: Giarre-Adrano (catania) Studio SQA Via Don Luigi Sturzo 32 B Giarre (CT) Via Catania 284 Adrano (CT) Cell. 3890589536 Sito web: http://haccpsicilia.jimdo.com/corso-professionale-per-pizzaiolo/
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
CORSO ONLINE AGGIORNAMENTO LAVORATORI PER LA SICUREZZA Per tutti i Settori e Livello di rischio - Basso Medio Alto L'Accordo Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011 disciplina la durata, i contenuti minimi, le modalità della formazione ed aggiornamento dei lavoratori e delle lavoratrici ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. n. 81/2008. L'obiettivo del presente corso è quello di fornire un percorso formativo di aggiornamento adeguato a tutti i lavoratori in merito alla salute e sicurezza sul luogo di lavoro, nel totale rispetto dell'Accordo sopraccitato. In particolare, nelle 6 ore, si affronteranno, tra gli altri, argomenti quali: l'individuazione dei rischi; il primo soccorso; il rischio da stress lavoro correlato. A CHI SI RIVOLGE Ogni lavoratore, definito come: persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un’arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari. (art. 2 comma 1, lettera a), D.Lgs. 81/2008) OBIETTIVI Facendo seguito alle disposizioni dell'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011, la figura del lavoratore deve ricevere un adeguato aggiornamento. È per questo motivo che il presente corso affronta concetti chiave quali il D.Lgs. 81/2008, le norme in materia penale e i rischi associati al luogo di lavoro CONTENUTI Attrezzature di lavoro Individuazione dei rischi La gestione delle emergenze Movimentazione manuale dei carichi Norme e disposizioni diverse in materia penale e di procedura penale Primo soccorso Rischi incidenti infortuni mancati Rischio Chimico Rischio da stress lavoro correlato Rischio Videoterminali Panoramica dettagliata sul rischio COVID-19, sulle responsabilità delle varie figure sul luogo di lavoro, sui DPI da adottare, completando la formazione con alcuni esempi di valutazione e mitigazione del rischio Covid-19 negli ambienti di lavoro con cenni in base alla tipologia aziendale Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro, sottoscritto dal Presidente del Consiglio dei Ministri, dal MEF, MLPS, MSE e dal MdS. SUPERAMENTO Al termine del corso è previsto un test finale che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti CERTIFICAZIONE Il corso prevede una Certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato Regioni. A fine corso è disponibile Attestato di Formazione DURATA CORSO 6 ore *Il corso è usufruibile on line in modalità e-learning. Una volta effettuato l'acquisto verrà spedita tramite email la password per accedere all'Area a Voi riservata della Piattaforma di Elearning * Sono previsti sconti per numero di partecipanti
Vista prodotto
Trieste (Friuli Venezia Giulia)
CORSO PER TRUCCATORI DELLO SPETTACOLO 18 settembre 2016 Totale 150 ore divise in 25 lezioni di 6 ore ciascuna. Le lezioni saranno di domenica dal gg 18 SETTEMBRE 2016 Il corso è atto a tutte le persone che vogliono intraprendere il mestiere del truccatore di scena e spettacolo. Questo corso è completo e di alta specializzazione. PROGRAMMA: -Corso di trucco base:studio della simmetria del viso Volumi e correzioni La teoria dei colori Luci Studio delle sopracciglia trucco naturale ed acqua e sapone trucco giorno,sera e sposa storia del trucco e costume trucco fotografico bianco/nero e colori trucco etnico -Trucco Tv cinema e teatrale: Differenze tra i trucchi tv,cinema e teatro etica professionale trasormazioni e caratterizzazioni tv,cinema e teatro invecchiamento tv,cinema e teatro Studio delle luci e colori Uso dei prodotti lettura di copione e realizzazione uso di barba baffi a pelo ed applicazione preparazione ed applicazione di parrucche -Effetti speciali: Cicatrici ,ematomi,ustioni ,abrasioni Prodotti per eff.speciali Costruzione di cicatrici con calchi costruzione di cicatrici sulla pelle Ferite da arma da fuoco e da arma bianca preparazione sangue finto lavori di piccoli calchi Costo del corso totale : 3000,00 euro a persona Iscrizione al corso : 1000,00 euro La rimanenza in comode rate Incluso nel prezzo : materiale didattico ,uso del materiale durante il corso,la ns.scuola fornirà i modelli/e durante il corso,attestato di frequenza.
3.000 €
Vista prodotto
Arezzo (Toscana)
CORSO DI TOELETTATURA COMMERCIALE PROFESSIONALIZZANTE “anni di esperienza trasmessi in 5 settimane” Diventare un toelettatore rappresenta un’opportunità interessante per chi ama gli animali e desidera lavorare con loro, questa potrebbe essere la professione giusta. È importante però sapere che non ci puo improvvisare toelettatori: non basta saper lavare il cane di casa o tagliare le unghie del proprio cane, per iniziare e questo mestiere. Il toelettatore in realtà è un professionista con competenze e conoscenze di grande rilievo sul mondo e sulla cura degli animali, Per diventare toelettatore professionista occorre seguire un percorso di formazione specifico in modo da acquisire le competenze necessarie. Al termine del corso, l'allievo ricevera' un attestato ufficiale di frequenza, che gli permettera’, oltre ad altre incombenze amministrative, di aprire una propria toelettatura. Frequentare i nostri corsi professionalizzanti vi fornira’ tutte le competenze necessarie all’avvio e alla gestione autonoma di una attivita’ di toelettatura per piccoli animali, con nozioni teoriche e pratiche, sull’aspetto tecnico della professione ed il corretto approccio con gli animali ed i clienti. Saranno approfonditi tutti gli argomenti inerenti la gestione del lavoro, la conduzione e la progettazione ergonomica e tecnica della futura sede operativa dell’allievo. Alcuni degli argomenti, saranno trattati con la collaborazione di un educatore cinofilo. Il corso si svolge in Figline Valdarno presso una toelettatura nei normali orari di negozio, dal martedi mattina al sabato sera. Il Corso teorico e pratico prevede una durata di 5 settimane Il programma di studio e pratica eseguito in toelettatura e non in un’aula porterà a risolvere anche le problematiche non prevedibili, così l’allievo maturerà una esperienza pratica a livelli più elevati. Diamo inoltre la possibilita’ di effettuare 1 giorno di prova gratuita, affinche’ l’allievo possa valutare la professione futura che andra’ a svolgere. PROGRAMMA PARZIALE E ARGOMENTI DEL CORSO: • Tecniche di approccio, conoscenza della psicologia canina, conoscenza di specifici interventi di toelettatura, • tecniche di bagno, asciugatura e di cardatura e slanatura • taglio con tosatrice e forbici e conoscenza di tutti gli strumenti e macchinari. • Descrizione delle varie razze, per indole e linee di toelettatura • Stripping e trimming per terrier e cani a pelo duro • Verranno forniti: materiale didattico, video tutorial e schede tecniche sulla corretta toelettatura delle varie razze. • Gli argomenti elencati, non rappresentano la totalità del programma, che potrà essere richiesto telefonando al 335-8120453 o inviando una E-mail • Un saluto cordiale da Mirco
Vista prodotto
Siena (Toscana)
Corso Bartender (Barman) 16 Aprile (data da confermare) SIENA A numero chiuso, max 7 iscritti. Molte professioni, tempo fa ritenute non abbastanza prestigiose perché pratiche e "non di pensiero", oggi sono alla ribalta perché resistono bene alla crisi economica e alla disoccupazione. Per acquisire la tecnica, la professionalità e le competenze necessarie e indispensabili. Le competenze e le abilità acquisite nel corso saranno facilmente spendibili per chi vuole intraprendere il mestiere con possibilità di inserimento lavorativo in bar, caffetterie, hotel, locali notturni, ecc. Conoscenza della strumentazione del Bartender e dei bicchieri. Conoscenza dei prodotti usati nei cocktails e non solo (distillati, liquori...). Tecniche di preparazione: Build on the rocks, Mix & Strain, Shake & Strain, Blend, Muddle. Insegnamento dei vari tipi di versaggio alcolici: libera, metal pour, jigger. La preparazione dei cocktails internazionali e di quelli di tendenza. Aperitivi, after dinner e long drinks. Alcolici e analcolici. Decorazioni con frutta e/o altro. Le "basi" per creare un proprio cocktail. Verifica finale sull'apprendimento La pratica sui cocktails sarà effettuata con alcolici e non con acqua! La formazione del personale: un investimento indispensabile per il proprio bar/locale. Preparazione di gruppo per dipendenti con *sconti per l'azienda*. Nel corso sono compresi: attrezzatura da Barman di buona qualità, materiale didattico inerente il corso, attestato, ampio ricettario. Preparare un buon cocktail potrebbe non essere difficile, ma sbagliarlo è facilissimo!;) "Trova un lavoro che ami e non lavorerai un solo giorno della tua vita" Contatti solo chiamando o wapp
Vista prodotto
Siena (Toscana)
Corso Bartender (Barman) 5 Maggio date da definire SIENA A numero chiuso, max 7 iscritti. Molte professioni, tempo fa ritenute non abbastanza prestigiose perché pratiche e "non di pensiero", oggi sono alla ribalta perché resistono bene alla crisi economica e alla disoccupazione. Per acquisire la tecnica, la professionalità e le competenze necessarie e indispensabili. Le competenze e le abilità acquisite nel corso saranno facilmente spendibili per chi vuole intraprendere il mestiere con possibilità di inserimento lavorativo in bar, caffetterie, hotel, locali notturni, ecc. Conoscenza della strumentazione del Bartender e dei bicchieri. Conoscenza dei prodotti usati nei cocktails e non solo (distillati, liquori...). Tecniche di preparazione: Build on the rocks, Mix & Strain, Shake & Strain, Blend, Muddle. Insegnamento dei vari tipi di versaggio alcolici: libera, metal pour, jigger. La preparazione dei cocktails internazionali e di quelli di tendenza. Aperitivi, after dinner e long drinks. Alcolici e analcolici. Decorazioni con frutta e/o altro. Le "basi" per creare un proprio cocktail. Verifica finale sull'apprendimento La pratica sui cocktails sarà effettuata con alcolici e non con acqua! La formazione del personale: un investimento indispensabile per il proprio bar/locale. Preparazione di gruppo per dipendenti con *sconti per l'azienda*. Nel corso sono compresi: attrezzatura da Barman di buona qualità, materiale didattico inerente il corso, attestato, ampio ricettario. Preparare un buon cocktail potrebbe non essere difficile, ma sbagliarlo è facilissimo!;) "Trova un lavoro che ami e non lavorerai un solo giorno della tua vita" Contatti solo chiamando o wapp
Vista prodotto
Cremona (Lombardia)
CORSO DI CUCINA (Secondi, contorni e dolci) Il nostro corso di cucina è concepito per diffondere e promuovere la cultura della buona tavola e formare quindi persone, partendo dalle basi, con competenze che spaziano dalla conoscenza e scelta delle materie prime, alle nozioni della cucina classica italiana, all’utilizzo di tecniche innovative e varie strumentazioni, introducendo l’allievo nei segreti delle tecniche di preparazione. È rivolto ad appassionati, a neofiti, a chi tra le padelle non si sente a proprio agio, ma anche a chi vuole trasformare la propria passione in un lavoro o vuole migliorare o approfondire la propria tecnica e e proprie conoscenze scoprendo i trucchi del mestiere. PROGRAMMA Cenni di storia culinaria • Utensili ed attrezzature di cucina • Organizzazione della propria postazione di lavoro • Spesa e valutazione della qualità degli ingredienti • Saper leggere le ricette • I secondi piatti • La carne: rossa, il pollame, le carni bianche, la selvaggina • I vari tagli e il loro uso; disossatura, lardellatura, legatura, deglassatura, rosolatura, panatura • Tecniche di cottura: arrosti, lessi, brasati e griglia • Il pesce: di mare e di fiume, molluschi, crostacei • Pulizia e filettatura • Tecniche di preparazione e Tecniche di cottura: frittura, arrostitura, ecc.; il fumetto • Cruditè di mare e di terra • I contorni • Le verdure: stagionalità, pulizia, taglio (julienne, matignon, brunoise, ecc.) e tecniche di cottura: lessate, al vapore, glassate, fritte, gratinate, rosolate, ecc. • La polenta • I dolci: impasti di base, al cucchiaio e al piatto, torte, creme e biscotteria • Tecniche di conservazione • Fondamenti di HACCP Corso annuale - Frequenza 1 volta alla settimana - Disponibilità 15 posti - € 780,00
Vista prodotto
Cremona (Lombardia)
Corso di teatro musicale con Nicola Olivieri prezzo EUR.29,00 Stai cercando un corso di teatro, non perderti questa occasione! Teatro musicale tutti i giovedì dalle ore 17. 30 Quest'anno si aprirà un nuovo laboratorio di teatro musicale, aperto a tutti, a partire dai 6 anni di età. "Il Buon Teatro è un Incontro. Un Gioco Misterioso e Terapeutico. Illustrerò le tecniche e gli allenamenti dell'attore (Voce, corpo e improvvisazione). Attraverso degli esercizi semplici e divertenti vi farò assaggiare il Mestiere più bello del mondo. " Nicola Olivieri Prenotate la vostra lezione gratuita! Crema (CR)
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Corso base per imparare il mestiere di riparatore tecnico sulle stampanti e multifunzioni. Per ulteriori informazioni cell: 3738246130
130 €
Vista prodotto
Bolzano (Trentino Alto Adige)
Obiettivi Il Corso prepara l'allievo ad entrare nel mondo del lavoro con una buona conoscenza teorico/pratica sulle tecniche e sugli strumenti impiegati del settore dell'acconciatura. Gli allievi acquisiranno le nozioni di base per avviarsi all'esercizio della professione e potranno praticamente imparare e sperimentarsi. Anche per questo motivo, si svolge direttamente “sul campo”, nei saloni accanto a parrucchieri professionisti. Perché partecipare Per acquisire le competenze di base e immediatamente utilizzabili in una professione in continua ricerca di personale sempre più qualificato, acquisendo in modo pratico i segreti del mestiere. La preparazione acquisita permetterà di potersi proporre nei saloni di acconciature e istituti di bellezza della tua città. Modulo Base (24 ore) Introduzione al Mestiere: Il parrucchiere e/o acconciatore è un professionista dei capelli: conosce i diversi tipi di capello e sa consigliare i prodotti specifici. E’ un mestiere molto affascinante che richiede notevole capacità tecniche nel movimento, di interpretazione e versatilità… oltre a tanta, tanta passione! Si ha contatto con tante persone e quindi servono anche spiccate doti relazionali. L’ACCOGLIENZA: L'importanza della prima impressione, il contatto con il pubblico, le tecniche per una comunicazione efficace e positiva. La cura personale e la postura, la gestualità e la capacità di mettere a proprio agio il cliente. IL SERVIZIO SHAMPOO: Accompagnamento al lavaggio e procedure di preparazione del cliente. Diagnosi della cute e stato dei capelli. La scelta appropriata del prodotto nell’esecuzione del trattamento. Come evitare di annodare i capelli. La dose esatta e la giusta utilizzazione del prodotto. Il massaggio della cute con i polpastrelli delle dita. Applicazione dello shampoo su capelli lunghi e capelli corti. Applicazione dei prodotti post-shampoo. METODO PHON: Si parte dalla pre-asciugatura, passando all'analisi dei volumi, del tipo di taglio e del capello che verrà trattato. Si realizzeranno le asciugature su lunghezze diverse e con tecniche differenti, piega liscia effetto piastra ed effetto volume, la piega mossa con effetto onde, ecc… e montaggio bigodini. PIASTRA e FERRO: Si partirà dalle basi dell'utilizzo corretto delle piastre e dei ferri per poter ottenere tutti gli effetti di liscio, mosso e riccio. Realizzeremo linee a boccolo, onde, frisèe, ecc… fino ad arrivare a creare linee complesse. Tecniche del colore 3.0 (18 ore) TECNICA DEL COLORE: La colorimetria. Varie tecniche di applicazione del colore: prime applicazioni, ricrescite, ritocchi, lunghezze e punte, ripigmentazioni e prepigmentazioni. Preparazione del prodotto: Le tecniche base di miscelazione, le tecniche di applicazione e tonalizzazione. Suggerimenti per imparare a valutare quale tecnica eseguire in base al tipo del capello e all'effetto finale da ottenere. MECHES E COLPI DI SOLE: Stagnola, clava, pettine, pennello, spatola: le caratteristiche e l’utilizzo delle diverse tecniche. Meches e colpi di sole (tutte le tecniche di applicazione e sistema delle cartine in diagonale, orizzontale e verticale). Acconciatura & Taglio (24 ore) ACCONCIATURA: Gli strumenti del mestiere e il loro uso, pettine, spazzola, phon, babyliss, forcine, elastici. Si partirà dalle basi: code, banane, trecce, nodi, crespi, cotonature, chignon, cordini ecc. Si realizzeranno acconciature di stili e volumi diversi: da quello sobrio a quello più trendy, dalle teste molto pulite ai look spettinati. METODO TAGLIO DONNA: La morfologia del viso e l'abbinamento dei tagli per valorizzare al meglio l'immagine della cliente finale. Base carrè, frangia/ciuffo, contorno viso, base frontale, scalatura, graduazioni. Forme di taglio a forbici e rasoio. Sfilatura a forbici, rasoio e forbici dentate. Si realizzeranno tagli con tutte le lunghezze e diverse forme, per ogni esigenza. Permanente & Piega 3.0 (18 ore) La fisiologia del capello prima e dopo la permanente. Vari tipi di avvolgimento in base al risultato finale che si vuole ottenere. L’avvolgimento Direzionale. Le Fasi di Completamento e la Stiratura. Scelta subordinata alla lunghezza dei capelli, al tipo di spessore, al tipo di piega da eseguire e soprattutto al tipo dei volumi che si vogliono ottenere in modo da garantire un riccio morbido e consistente. Esecuzione di Piega Liscia, Piega Mossa Phon, Piega Riccio Naturale, Piega Hollywood. La piega per capelli, corti, medi e lunghi. La piega per capelli lisci, mossi e ricci. Al termine del corso la professionalità acquisita sarà immediatamente utilizzabile in ambito lavorativo. iatamente utilizzabile in ambito lavorativo
Vista prodotto
Bologna (Emilia Romagna)
Obiettivi Il Corso prepara l'allievo ad entrare nel mondo del lavoro con una buona conoscenza teorico/pratica sulle tecniche e sugli strumenti impiegati nel settore dell'Acconciatura e della Rasatura. Saprai curare nei dettagli l’aspetto dei propri clienti, creare look moderni e d’avanguardia ma anche soddisfare i clienti più esigenti e tradizionalisti. Permette di acquisire le competenze di base e immediatamente utilizzabili in una professione in continua ricerca di personale sempre più qualificato, acquisendo rapidamente e in modo pratico i segreti del mestiere. Descrizione Il barbiere è quella figura professionale da cui gli uomini si recano per sistemare barba e capelli. Oltre ad essere una necessità, andare dal barbiere può essere un momento di relax. Questa professione negli ultimi anni è sempre più richiesta e per essere un barbiere professionista bisogna conoscere alla perfezione sia tutte le tecniche per la cura della barba sia tutti i tagli dei capelli uomo. Il barbiere nello specifico si occupa della cura della barba, dei capelli, del taglio, acconciatura ed anche colorazione, sempre più uomini osano con riflessi alla moda. E’ un mestiere molto affascinante che richiede notevoli capacità tecniche nel movimento, capacità di interpretazione e versatilità… oltre a tanta, tanta passione! Si viene inoltre a contatto con tante persone e quindi servono anche spiccate doti relazionali. Taglio & Acconciatura (24 ore) Cenni storici e introduzione al Taglio Uomo; Corretto Utilizzo degli Attrezzi del Mestiere, Forbici, Rasoio, Pettine, Asciugamani; Morfologia/Tricologia, e Struttura del Capello; Le Tecniche di Taglio: Classico all’Italiana; Le Tecniche di Taglio: Moderno e Fade 4k; Le Tecniche di Acconciatura & Styling Rasatura Classica & Forgiatura (24 ore) Cenni storici e introduzione alla Rasatura Classica; Corretto Utilizzo Attrezzi del Mestiere, Forbici, Rasoio, Pennello, Pettine, Asciugamani; Morfologia/Tricologia, e Struttura della Barba, il Concetto di PH; Modalità di Igienizzazione e Sterilizzazione; Illustrazione e Presentazione dei Prodotti per Barbiere; Le Tecniche, la Gestualità e la Corretta Postura; L’Arte & la Tecnica della Rasatura: la Preparazione, la Rasatura, la Forgiatura e la Protezione
Vista prodotto
Bolzano (Trentino Alto Adige)
Obiettivi Il Corso prepara l'allievo ad entrare nel mondo del lavoro con una buona conoscenza teorico/pratica sulle tecniche e sugli strumenti impiegati del settore dell'acconciatura. Gli allievi saranno impegnati in attività in cui acquisiranno le nozioni di base per avviarsi all'esercizio della professione e potranno praticamente imparare e sperimentarsi. Anche per questo motivo, si svolge presso laboratori professionali e saloni, accanto a parrucchieri professionisti. Modulo Base (24 ore) Introduzione al Mestiere: Il parrucchiere e/o acconciatore è un professionista dei capelli: conosce i diversi tipi di capello e sa consigliare i prodotti specifici. E’ un mestiere molto affascinante che richiede notevole capacità tecniche nel movimento, di interpretazione e versatilità… oltre a tanta, tanta passione! Si ha contatto con tante persone e quindi servono anche spiccate doti relazionali. L’ACCOGLIENZA: L'importanza della prima impressione, il contatto con il pubblico, le tecniche per una comunicazione efficace e positiva. La cura personale e la postura, la gestualità e la capacità di mettere a proprio agio il cliente. IL SERVIZIO SHAMPOO: Accompagnamento al lavaggio e procedure di preparazione del cliente. Diagnosi della cute e stato dei capelli. La scelta appropriata del prodotto nell’esecuzione del trattamento. Come evitare di annodare i capelli. La dose esatta e la giusta utilizzazione del prodotto. Il massaggio della cute con i polpastrelli delle dita. Applicazione dello shampoo su capelli lunghi e capelli corti. Applicazione dei prodotti post-shampoo. METODO PHON: Si parte dalla pre-asciugatura, passando all'analisi dei volumi, del tipo di taglio e del capello che verrà trattato. Si realizzeranno le asciugature su lunghezze diverse e con tecniche differenti, piega liscia effetto piastra ed effetto volume, la piega mossa con effetto onde, ecc… e montaggio bigodini. PIASTRA e FERRO: Si partirà dalle basi dell'utilizzo corretto delle piastre e dei ferri per poter ottenere tutti gli effetti di liscio, mosso e riccio. Realizzeremo linee a boccolo, onde, frisèe, ecc… fino ad arrivare a creare linee complesse. Modulo Avanzato (24 ore) ACCONCIATURA: Gli strumenti del mestiere e il loro uso, pettine, spazzola, phon, babyliss, forcine, elastici. Si partirà dalle basi: code, banane, trecce, nodi, crespi, cotonature, chignon, cordini ecc. Si realizzeranno acconciature di stili e volumi diversi: da quello sobrio a quello più trendy, dalle teste molto pulite ai look spettinati. TECNICA DEL COLORE: La colorimetria. Varie tecniche di applicazione del colore: prime applicazioni, ricrescite, ritocchi, lunghezze e punte, ripigmentazioni e prepigmentazioni (argomenti basati sulla teoria). Le tecniche base di miscelazione, le tecniche di applicazione e tonalizzazione. MECHES E COLPI DI SOLE: Stagnola, clava, pettine, pennello, spatola: le caratteristiche e utilizzo delle diverse tecniche (argomenti basati sulla teoria). Meches e colpi di sole (tutte le tecniche di applicazione e sistema delle cartine in diagonale, orizzontale e verticale. Suggerimenti per imparare a valutare quale tecnica eseguire in base al tipo del capello e all'effetto finale da ottenere. METODO TAGLIO DONNA: La morfologia del viso e l'abbinamento dei tagli per valorizzare al meglio l'immagine della cliente finale. Base carrè, frangia/ciuffo, contorno viso, base frontale, scalatura, graduazioni. Forme di taglio a forbici e rasoio. Sfilatura a forbici, rasoio e forbici dentate. Si realizzeranno tagli con tutte le lunghezze e diverse forme, per ogni esigenza. Permanente & Piega 3.0 (12 ore) La fisiologia del capello prima e dopo la permanente. Vari tipi di avvolgimento in base al risultato finale che si vuole ottenere. L’avvolgimento Direzionale. Le Fasi di Completamento e la Stiratura. Scelta subordinata alla lunghezza dei capelli, al tipo di spessore, al tipo di piega da eseguire e soprattutto al tipo dei volumi che si vogliono ottenere in modo da garantire un riccio morbido e consistente. Esecuzione di Piega Liscia, Piega Mossa Phon, Piega Riccio Naturale, Piega Hollywood. La piega per capelli, corti, medi e lunghi. La piega per capelli lisci, mossi e ricci. Al termine del corso la professionalità acquisita sarà
Vista prodotto
Grosseto (Toscana)
Obiettivi Fornire rapidamente gli elementi di base per saper progettare, organizzare e gestire a 360° l’evento “Matrimonio” e acquisire le competenze indispensabili per accedere al mestiere di Wedding Planner. Tale preparazione sarà affrontata in maniera estremamente pratica ed applicativa tramite continue esercitazioni: si svolge presso laboratori professionali e in locali per eventi, accanto a Wedding Planner professionisti. Perché partecipare Per acquisire la tecnica, la professionalità e le competenze necessarie e indispensabili e facilmente spendibili sia per chi vuole intraprendere il mestiere con possibilità di inserimento lavorativo in hotels, agenzie di organizzazione eventi, navi da crociera, ristoranti, villaggi turistici, campeggi, ecc… che per chi desidera aprire una propria attività professionale, ma anche per chi lo vive semplicemente come hobby e passione personale. Modulo Base (18 ore) INTRODUZIONE AL MESTIERE: Il Wedding Planner ed Event Manager è chi progetta, organizza, coordina e gestisce ogni aspetto legato al singolo evento, curandone inoltre lo svolgimento. Etica professionale. Normative vigenti in materia di sicurezza e prevenzione infortuni. Professione Wedding Planner: L'origine della professione: quando, dove e perché nasce Requisiti personali e professionali: Le attitudini - Il profilo del perfetto Wedding Planner – Analisi delle diverse tipologie di clienti - La formazione. Pianificazione dell'attività: L'analisi di mercato - La sede e gli strumenti di lavoro – Preparazione e Creazione del Business Plan - Tipologie dei servizi offerti - Modalità del servizio - L'importanza dell'Immagine: l’Immagine aziendale, l'Immagine di sé, Il sito internet - La comunicazione: Il ruolo della comunicazione, Cosa si vuol comunicare, Gli strumenti di comunicazione, Il passaparola. Le attività operative: Le attività di Marketing e Tecniche di Vendita - L'organizzazione dell'evento: studio delle fasi necessarie a realizzare un evento di successo – La comunicazione degli eventi e le diverse tipologie (spettacoli, meeting, matrimoni…) Modulo Avanzato (18 ore) La Gestione del cliente: L'incontro conoscitivo, La progettazione dell’evento, La definizione e creazione di un budget, i Principali Strumenti di Gestione. La Scelta dei Servizi e Fornitori: Servizi Fotografici, Allestimenti Floreali e Decorazioni, la Ristorazione, la Location, gli Abiti, il Bon Ton e il Galateo. Le Partecipazioni di Nozze: Cos’è una Partecipazione di Nozze - La Busta, il Testo degli Inviti e Consigli per una perfetta partecipazione di nozze. Le Bomboniere & i Confetti: Le 10 regole per scegliere la Migliore Bomboniera – A chi e quando consegnare la Bomboniera - I confetti. Location, Banqueting & Catering (12 ore) La Scelta della Location: Le location più Affascinanti e Ricche di Atmosfere e tipologie. Il Servizio di Ristorazione & Banqueting: Come organizzare il Ricevimento: le diverse Tipologie di Servizio e le diverse Tipologie di Ricevimento: Piccola colazione o brunch, Pranzo, Gourmet Barbeque, Tè “delle cinque”, Aperitivo, Coktail Party, Cena - Le diverse Tipologie di Mise En Place e la Preparazione e Presentazione dei diversi Menù. Al termine del corso la professionalità acquisita sarà immediatamente utilizzabile in ambito lavorativo
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.