Metodi grafici
Elenco delle migliori vendite metodi grafici

Salerno (Campania)
La durata del corso è di 40 ore, normalmente suddivise in 20 lezioni di due ore. In questo periodo viene erogato via Skype. Programma del corso: Breve storia di Delphi, l'ambiente di sviluppo per programmare in Delphi Introduzione al linguaggio: grammatica e sintassi fondamentale Gli operatori, uso e tipologie delle variabili Le strutture di controllo e funzioni di libreria essenziali La programmazione ad oggetti in Delphi: Classi ed oggetti, Unit e moduli, Incapsulamento dei dati, Metodi e metodi virtuali (Run-Time Type Information) La gestione degli errori di programma: le eccezioni Lavorare con i file (Input/Output). Creazione e gestione delle finestre Strutture di progetto, controlli, form, barre di stato, menù delle applicazioni Struttura e gerarchia della libreria VCL (Visual Component Library) Applicazioni MDI (Multiple Document Interface) I componenti grafici delle applicazioni Il debugging delle applicazioni Accesso a database locali: i componenti data-aware, gli oggetti TField, eventi degli oggetti database, filtri e ricerche Architettura e progettazione delle applicazioni Client/Server Analisi dettagliata di programmi esemplificativi L'importo comprende i manuali del corso e l'attestato finale. Per l'iscrizione si versa un acconto di 100 euro. Si divide poi la parte rimanente in rate da saldare entro fine corso.
Vista prodotto

Torino (Piemonte)
Al termine del corso il partecipante utilizza gli applicativi di Office automation con un livello di competenza avanzato. Crea documenti con strutture complesse, lavora in gruppo per la gestione dei documenti aziendali (Word). Utilizza funzioni logiche e di calcolo avanzate, crea grafici, effettua analisi sui dati (Excel). Sa creare presentazioni con layout complessi, utilizza effetti multimediali e perfeziona graficamente le presentazioni (PowerPoint). Progetta e crea database, organizza i dati, li estrae, predispone operazioni automatizzate sui dati e genera report di dettaglio e riepilogativi (Access). Sa come far interagire gli applicativi tra loro. Il percorso del programma è così strutturato: - Word Avanzato Il corso avanzato di Word permette di realizzare tesi, manuali, libri, volantini, depliant, giornali e brochure a livello professionale. Insegna ad ottimizzare e velocizzare il lavoro di ufficio gestendo formattazione automatica, voci di glossario, correzione ed inserimento automatico del testo per comporre documenti con un ottimo aspetto grafico e formattazione coerente ed uniforme. Vengono inoltre illustrate le funzioni di stesura di documenti in modalità collaborativa. Infine, verrà mostrato come eseguire operazioni complicate e di routine con rapidità grazie all'utilizzo delle macro. Il piano del corso è valido per la preparazione al Modulo AM3 ECDL Advanced (Elaborazione Testi - Livello Avanzato). - Excel Avanzato Scopo del corso è di approfondire le funzionalità di Microsoft Excel per un uso anche professionale sia in ambito personale che aziendale. In particolare si acquisiranno i metodi di costruzione di calcoli e ricerche complessi mediante l'uso delle funzioni; le competenze necessarie per utilizzare gli automatismi di Excel mediante le macro; le tecniche di analisi dei dati fornite dalle Funzionalità di DataBase; gli strumenti di analisi per l'interpretazione dei dati mediante le tabelle pivot. Il piano del corso è valido per la preparazione al Modulo AM4 ECDL Advanced (Foglio Elettronico - Livello Avanzato). - PowerPoint Avanzato Nel corso si approfondiscono le funzionalità avanzate di PowerPoint allo scopo di mettere in grado il partecipante di creare presentazioni di alta qualità grafica e visiva, ottimizzando le attività e i tempi di stesura. I temi trattati riguardano: la progettazione della presentazione, la cura nei formati, l'inserimento di oggetti, gli effetti speciali, gli strumenti di produttività, il controllo della presentazione. Il piano del corso è valido per la preparazione al Modulo AM6 ECDL Advanced (Strumenti Presentazione - Livello Avanzato). - Access Avanzato Obiettivo del corso è permettere allo sviluppatore Access di realizzare applicazioni gestionali senza entrare nella programmazione ma utilizzando gli strumenti visuali e le macro. Verranno illustrate le modalità di progettazione dei DataBase, di elaborazione dei dati, di creazione di interfacce utente di semplice uso e di report. Il supporto delle macro aiuterà ad automatizzare il sistema. Continue esercitazioni pratiche permetteranno di esemplificare anche i concetti più difficili. Il piano del corso è valido per la preparazione al Modulo AM5 ECDL Advanced (DataBase - Livello Avanzato). I requisiti per svolere il corso sono: Conoscenza di Base degli Applicativi Office.
Vista prodotto

Napoli (Campania)
Architetto strutturista,110 e lode, con esperienza pluriennale, impartisce chiarissime lezioni, a Napoli (zona museo, linee metro 1 e 2), a studenti di Architettura o Ingegneria di qualsiasi indirizzo/ordinamento, nelle seguenti materie: - Scienza e Tecnica delle Costruzioni - Fondamenti di Scienza delle Costruzioni - Teoria delle Strutture - Statica - Meccanica Razionale - Analisi Matematica 1 e 2 -. Le ripetizioni saranno esclusivamente individuali ma se studiate insieme ben venga! Avrete qualche agevolazione economica. Applicazione di metodi risolutivi di calcolo, grafici e/o analitici + eventuale teoria con il metodo del vostro professore. Se avete lacune pregresse! Avrete il mio sostegno da analisi matematica in poi e le necessarie informazioni per superare l'esame. Se avete stoffa! Beh, risultato max e 110 e lode come me. In bocca al lupo sin da ora. Per appuntamento e maggiori informazioni telefonare direttamente a - Paolo - al 3356652870.
15 €
Vista prodotto

Novara (Piemonte)
Sono un ragazzo di 24 anni con una laurea triennale in ingegneria energetica al Politecnico di Milano, ora sto scrivendo la tesi per la laurea magistrale. Offro ripetizioni di matematica, fisica e materie affini (meccanica, termodinamica, ecc.). Utilizzo una videocamera per inquadrare le equazioni e i grafici che scrivo. Ho fatto ripetizioni prima della pandemia, ora uso la tecnologia per continuare a farlo. Mi rivolgo a chiunque abbia bisogno di un aiuto per capire argomenti nuovi: studenti di medie, superiori o università. Chiedo di comunicare in anticipo l'argomento da affrontare in modo da poter garantire prima di conoscerlo e di poterlo spiegare. CONTATTATEMI VIA MESSAGGIO (WHATSAPP O TRAMITE I METODI DEL SITO).
10 €
Vista prodotto

Milano (Lombardia)
Sono un ragazzo di 24 anni con una laurea triennale in ingegneria energetica al Politecnico di Milano, ora sto scrivendo la tesi per la laurea magistrale. Offro ripetizioni di materie riguardanti la termodinamica, sia per superiori che per università. Utilizzo una videocamera per inquadrare le equazioni e i grafici che scrivo. Ho fatto ripetizioni prima della pandemia, ora uso la tecnologia per continuare a farlo. Mi rivolgo a chiunque abbia bisogno di un aiuto per capire argomenti nuovi. Chiedo di comunicare in anticipo l'argomento da affrontare in modo da poter garantire prima di conoscerlo e di poterlo spiegare. CONTATTATEMI VIA MESSAGGIO (WHATSAPP O TRAMITE I METODI DEL SITO).
13 €
Vista prodotto

Milano (Lombardia)
Mi chiamo Giorgio lavoro nel settore della statistica dal 2006, applicando le tecniche di analisi dati e data science in diversi ambiti. Nell'ambito della statistica medica ho seguito diversi ricercatori durante questi anni e sono coautore di vari articoli pubblicati su pubmed. Offro consulenza su varie tecniche statistiche tra cui: statistica descrittiva e inferenziale, test non parametrici modelli di regressione lineari e non lineari e generalizzati (regressione logistica, di Poisson,...), analisi della sopravvivenza (Kaplan - Meyer, Cox regression, competing risks), tecniche di analisi multivariata tradizionali (factor analysis, analisi fattoriale, cluster analysis,..) e moderna (machine learning e data science), sample size assessment e meta analysis. Fornisco report sintetico dei risultati (materiali metodi e conclusioni), grafici e tabelle a parte.
250 €
Vista prodotto

Foggia (Puglia)
Innovaformazione organizza a Foggia e Bari i corsi: - SAP BUSINESS INTELLIGENCE BUSINESS OBJECTS - SAP ABAP PROGRAMMATORE Business Intelligence è il temine con il quale si evolve il concetto di DDS (Decision Support System), ovvero il processo di analisi dei processi aziendali per la decisione strategica del management. La B.I. interviene quindi a supporto del reparto manageriale delle aziende per coinvogliare tutte le informazioni, interpretarle e permettere investimenti e decisioni nel breve, medio e lungo periodo. Business Objects è la prima software house che negli anni 90 sviluppa applicativi per la Business Intelligence. Nel 2007 SAP acquista Business Objects ampliando i suoi serivizi di supporto al management dei i suoi clienti. I profili con competenze di Business Intelligence sono richiestissimi sul mercato del lavoro dell'Information Tecnology. Requisiti: diplomati con competenza SQL. Laureandi o laurati ad indirizzo informatico. Obiettivi (30 ore): fornire le basi per operare sulla piattaforma SAP Business Objects 3.1. con conoscenze sistemistiche e di sviluppo. Modulo A) UNIVERSO Introduzione db; db relazionale; dwh (con caso di studio) Introduzione business objects; definizione universi; definizione dimensioni, dettagli, indicatori Creazione classi, dimensioni, indicatori; verifica integrità; definizione connessioni con diversi data source (tra cui file excel) Creazione oggetti in business objects; creazione join tra tabelle Definizione e risoluzione loop, contesti ed alias; Definizione gerarchie; tabelle derivate; pubblicazione Modulo B) REPORT WEB INTELLIGENCE Definizione report (web intelligence); creazione query; definizione componenti reportistica; documenti web intelligence; formattazione; utilizzo variabili, prompt dei report. Sezione;drilldown; customizzazione avanzata report; Collegamenti ipertestuali; pianificazione report, schedulazione report Utilizzo di sottoquery; query basate su altre; funzioni logiche; formattazione avanzata; contesti e variabili; pianificazione Modulo C) SAP XCELSIUS Introduzione ad sap xcelsius; connettività verso universi bo; query as web service; componenti sap xcelsius Comprensione excel in xcelsius; introduzione ai dashboard; creazione oggetti dinamici; formattazione Interazione con oggetti (tabelle,grafici); anteprima dashboard di base Connessione dati dinamica;drillthrough; passaggio parametri (open document); Interazione prompt sulle dashboard Dashboard interattive con l'utilizzo del tool SAP Xcelsius Parte pratica con esercitazioni e server installato. Docente certificato Teradata e Datastage. Pluriennale Esperienza su Business Intelligece Business Objects Sap. La figura del programmatore ABAP è molto richiesta dalle aziende informatiche sul mercato del lavoro. Requisiti: buona conoscenza del sistema operativo, della logica di programmazione, della struttura dei database e del linguaggio Sql. Consigliato a diplomati programmatori, laureati o laureandi in discipline informatiche. Obiettivi: fornire le basi per lo sviluppo applicazioni per la piattaforma SAP con il linguaggio ABAP/4, linguaggio proprietario della piattaforma SAP R/3 Programma didattico – 40 ore, lezioni al sabato Modulo A) Introduzione ai sistemi ERP. Introduzione alla piattaforma SAP Approfondimento sull'ERP SAP, release, moduli, customizzazione del sistema Logon. Accesso alle funzioni del sistema Utilizzo dell'help. Introduzione sulla figura dello sviluppatore SAP R/3 L'ambiente di sviluppo Abap/4 Modulo B) Elementi base dell'ABAP/4 DICTIONARY. Definizioni oggetti dati sul DB (SQL Abap). Approfondimento di Data Dictionary, Tabelle, Elementi dati, Dominio, Strutture. Approfondimento sui comandi Abap/4 Editor Abap. Navigazione Workbench Tipologia di dati ed istruzioni in ABAP/4 Selezione: selection screen e parameters ABAP/4 Open Sql Modulo C) Strumenti a disposizione dello sviluppatore Tabelle interne, tipi, field symbols Creazione di un report Abap Test, Debugger Report di dati Modulo D) La modularizzazione: Moduli Funzione e Subroutines Oggetti di sviluppo: Function, Module-Pool, Include Le funzioni e i gruppi funzione Parametri di una funzione. Function Builder Introduzione ai Dialog Programming Componenti di un programma di dialogo Modulo E) Sviluppo dei Module Pool Interfaccia. Creazione e struttura di un Module Pool Dynpro, Screen Painter, Menu Painter, Messaggistica Collegamento dei codici transazione Overview delle autorizzazioni Modulo F) Introduzione e metodi del Batch Input Gestione dei File Function WS. Esecuzione del Batch Input Batch Input Standard e Custom Modulo G) Tabelle chiavi primarie e mutuate. Semantica e cardinalità della chiave mutuata Approfondimenti sulle Tabelle database in ABAP Dictionary. Creazione e manutenzione tabelle Viste sulle tabelle (SM30) Modulo H) Enhancement. Ampliamenti strutturali delle Tabelle, Append, Include. Programmi Standard (Program Exits), User Exit, Screen Exit, Field Exit. Cenni di Badi, Bapi, Tecnologia ALE, IDoc, trasmissione dati. Cenni di sviluppo con programmazione ad oggetti. Modulo I) Modulo Sapscript. Componenti. Manipolazione e creazione componenti. Gestione e ComandiSapscript Cenni di Transport Organizer Modulo L) Dalla programmazione procedurale alla programmazione object-oriented. Interfaccia: definizione e strategia di utilizzo. Cenni su UML come linguaggio di modellazione concettuale. Programmazione ad Eventi. Esempi e strategia di utilizzo degli eventi. Le classi standard SAP: esempi di utilizzo con ALV GRID. Reuse Library Class. Necessario disporre di un pc portatile personale per ciascun discente. Consigliato profili informatici-programmatori, laureandi o laureati in informatica, ing. informatica e affini. INFO: INNOVAFORMAZIONE viale Caduti di Nassirya 5, 70124 Bari www.innovaformazione.net info@innovaformazione.net tel. 3471012275 (Dott. Dario Carrassi)
Vista prodotto