Mirtillo micio pelo
Elenco delle migliori vendite mirtillo micio pelo
Milano (Lombardia)
Bellissimo micio pelo lungo simil norvegese cerca famiglia.. Sverminato spulciato trattato acari del pelo e svezzato.. Adatto a bimbi e va d'accordo con altri animali
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Derek. Ogni riferimento a figaccioni di serie tv non è puramente casuale. ???? Derek è prepotentemente bello. Il suo fascino arriva dirompente, quasi a toglierti il fiato. Eppure Derek è un miciotto timido. Di quei gatti che vogliono capire bene chi hanno davanti prima di fidarsi. E' un micio che una casa la aveva e ora non l'ha più. Aveva il suo umano, che adorava, con cui condivideva coccole e struscini, ma ora non c'è più. E' tutto cambiato, e per adattarsi ai cambiamenti per qualcuno ci vuole un po' più di tempo. Ci chiediamo se da qualche parte ci possa essere una persona disposta ad attendere i tempi di Derek. A non volere tutto e subito, ma a saper ascoltare e comprendere le sue difficoltà, per impararare a conoscerlo giorno dopo giorno, per aiutarlo a fidarsi, fino a scoprire un immenso tesoro. E' gradita la presenza di almeno un altro micio in casa. No cani. Ne è molto spaventato. Derek è un micio giovane 2/3 anni. Solo in casa in sicurezza con finestre con zanzariere e balconi con rete cielo terra. Per info 371 4170328. In caso di mancata risposta mandare un messaggio e sarete ricontattati. Grazie! Gattile Melampo Fano
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Mirtillo è stato adottato ad ottobre cucciolino in zona Milano,ora ha 5mesi,molto buono..la bambina starnutisce,il pediatra dice che è il gatto e Mirtillo se e deve andare! Per favore aiutiamolo a trovare una nuova casa! Per info 348 9148354
Vista prodotto
Firenze (Toscana)
Questo bellissimo e dolcissimo micio a pelo semilungo di nome Mirtillo è nato il 14 febbraio 2019 da una cucciolata casalinga. Adottato da una coppia giovane che, dovendosi trasferire per lavoro, ha pensato bene di abbandonarlo per strada. Ha vissuto settimane accanto al portone della vecchia abitazione e una signora gli metteva cibo e acqua fino a quando, impietosita per la sua dolcezza, lo ha preso in casa in attesa di trovargli fissa dimora. Visitato è stato curato da un raffreddamento, vaccinato, sverminato e sterilizzato. Si trova a Bologna, è adottabile in zona e centro nord Italia, previo iter di affido. Per info adozione 3270724535
Vista prodotto
Sassari (Sardegna)
Regalo questo meraviglioso gattino soriano di circa 4 mesi a pelo lungo sofficissimo. E' un trovatello, probabilmente si è perso, ed davvero molto coccolone ed affettuoso. Ama stare in grembo e adora le carezze ma allo stesso tempo è incredibilmente giocherellone... E quando gioca non tira fuori le unghie, quindi sarebbe un perfetto compagno di giochi anche per i più piccoli! Invio volentieri altre foto e info anche via whatsapp al: 328/3234032
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
Simone, un anno, rosso a pelo semi lungo, fiv e felv negativo. Già sterilizzato, pronto per adozione!
Vista prodotto
Italia
MSD Remover Pasta è la soluzione ideale per l'eliminazione dei boli di pelo. Mangime complementare appetibile, che può essere dato al gatto senza alcun problema. Perché se è vero che la muta del pelo del gatto rappresenta un passaggio importante, è altresì confermato che i boli non sono per nulla una problematica stagionale…i nostri piccoli amici a quattro zampe tengono sempre alla loro igiene! Come riconoscere la presenza di boli di pelo? Gatto stitico. La stitichezza nel gatto può essere causata dal bolo di pelo. Il bolo, infatti, ingerito durante la pulizia può causare occlusione intestinale nel gatto, o blocco intestinale. Un tappo, insomma. Gatto con tosse secca. Il gatto ha la tosse: quante volte capita che il nostro gatto improvvisamente sia preso da un attacco di tosse? Le ragioni possono essere molte e una di queste è proprio il bolo di pelo. Rigurgito gatto. Anche il rigurgito può essere un segnale e spesso i conati sono senza vomito, dunque ci troviamo di fronte a un gatto che tossisce, ma non vomita. Quando cambiano il pelo i gatti però può capitare spesso (sia nel caso del gatto a pelo lungo, che a pelo corto) che alcuni grumi di pelo (detti boli) rimangano nello stomaco, provocando rigurgito, conati, stitichezza, tosse secca nel gatto, che non riesce sempre a vomitare.In questi casi i versi dei gatti trasmettono il disagio che il nostro piccolo amico sta provando. Insomma, il problema non è da sottovalutare! Come funziona e come somministrare la pasta all'amico felino: Nella pappa. Mescola Remover alla pappa del tuo micio. Un tocco di sapore in più e nel frattempo ciao ciao ai boli di pelo! Dalla zampa. Spalma Remover sulla zampa del tuo amico a quattro zampe. La leccherà con naturalezza! Dal tubetto. Per i più golosi, la somministrazione avviene direttamente così! Fai leggermente pressione sul tubetto e avvicinalo al tuo micio … qualche leccata e il gioco è fatto! Dosaggio: Remover è disponibile in 2 confezioni formato tubetto da 20 o 50 grammi. Una striscia di pasta lunga 3 cm è sufficiente per un gatto di peso medio (3 kg) e va somministrata inizialmente una volta al giorno per 2-3 gg, in seguito 2 volte la settimana. Il dosaggio dovrà essere ridotto o aumentato a seconda della taglia del gatto. Scegli la qualità made in Italy...Scegli MSD. Cosa si intende con "boli di pelo" e perché si formano? Il pelo e tutto ciò che rimane intrappolato sulle papille della lingua, viene quasi completamente ingerito dal gatto, poiché non è in grado di sputare, e poi li accumula nei vari tratti del gastroenterico sottoforma di “boli”. La superficie ruvida della lingua del gatto è costituita da papille simili a piccoli uncini ed è in grado di pettinare il pelo, pulirlo a fondo, raccogliendo la peluria morta ed eventuali detriti che in esso si sono depositati. In molti casi i peli e i detriti, una volta ingeriti, giungono nell’apparato digerente per essere inglobati ed espulsi attraverso le feci (qualche volta con il vomito), ma non sempre tutto ciò avviene in maniera agevole. Capita infatti soprattutto nei soggetti che vivono in casa, che il deposito di peli permanga più a lungo nel tratto gastrointestinale creando vari fastidi. Boli di pelo nel gatto: sintomi Raucedine, tosse secca e, in alcuni momenti, difficoltà a respirare, a causa dell’ostruzione del canale respiratorio; conati di vomito, con l’intento di espellere i peli accumulati; apatia e inappetenza, date da coliche; stipsi e dolore durante l’evacuazione oppure diarrea; alito maleodorante, dovuto alla difficoltà digestiva. Questi, alcuni dei sintomi che possono aiutarti a capire se il tuo gatto necessita di un'attenzione particolare a causa dei boli di pelo. Come spesso ti ricordiamo, prevenire è sempre meglio che curare. Boli di pelo nel micio: prevenzione. Scegliere alimenti anti hairball aiuta l'organismo del micio a eliminare efficacemente i boli di pelo. Così come l'utilizzo dei prodotti parafarmaceutici quali integratori e paste apposite, una corretta e routinaria toelettatura del micio, la somministrazione di mangimi complementari appositi che apportano la giusta quantità di nutrienti e di probiotici all’organismo del gatto facilitando, inoltre, l’espulsione delle matasse. Esiste anche un altro rimedio naturale, ovvero l’erba gatta, che apporta una fornitura extra di fibre. I felini, per natura, ne adorano il sapore. Perchè i gatti mangiano l'erba? Scoprilo sul nostro Blog a cura di esperti nutrizionisti e veterinari.
12,35 €
Vista prodotto
Italia
Actinorm Pasta Gatti è la soluzione ideale per rimuovere i boli di pelo e per normalizzare la flora intestinale dell'amico Micio. La somministrazione avviene in via orale, è semplice e veloce. Alimento complementare in pasta appetibile. Nei gatti è frequente l'accumulo di boli di pelo ingeriti, che possono determinare disturbi gastrici ed intestinali. Actinorm pasta ha la doppia azione di controllare la formazione e l'accumulo dei boli di pelo nei gatti e di bioregolatore della funzionalità intestinale per la presenza di frutto-oligosaccaridi. Posologia: Per un gatto medio somministrare circa 3 cm di pasta al giorno per alcuni giorni e poi 2 volte alla settimana come prevenzione. Cosa si intende con "boli di pelo" e perché si formano? Il pelo e tutto ciò che rimane intrappolato sulle papille della lingua, viene quasi completamente ingerito dal gatto, poiché non è in grado di sputare, e poi li accumula nei vari tratti del gastroenterico sottoforma di “boli”. La superficie ruvida della lingua del gatto è costituita da papille simili a piccoli uncini ed è in grado di pettinare il pelo, pulirlo a fondo, raccogliendo la peluria morta ed eventuali detriti che in esso si sono depositati. In molti casi i peli e i detriti, una volta ingeriti, giungono nell’apparato digerente per essere inglobati ed espulsi attraverso le feci (qualche volta con il vomito), ma non sempre tutto ciò avviene in maniera agevole. Capita infatti soprattutto nei soggetti che vivono in casa, che il deposito di peli permanga più a lungo nel tratto gastrointestinale creando vari fastidi. Boli di pelo nel gatto: sintomi Raucedine, tosse secca e, in alcuni momenti, difficoltà a respirare, a causa dell’ostruzione del canale respiratorio; conati di vomito, con l’intento di espellere i peli accumulati; apatia e inappetenza, date da coliche; stipsi e dolore durante l’evacuazione oppure diarrea; alito maleodorante, dovuto alla difficoltà digestiva. Questi, alcuni dei sintomi che possono aiutarti a capire se il tuo gatto necessita di un'attenzione particolare a causa dei boli di pelo. Come spesso ti ricordiamo, prevenire è sempre meglio che curare. Boli di pelo nel micio: prevenzione. Scegliere alimenti anti hairball aiuta l'organismo del micio a eliminare efficacemente i boli di pelo. Così come l'utilizzo dei prodotti parafarmaceutici quali integratori e paste apposite, una corretta e routinaria toelettatura del micio, la somministrazione di mangimi complementari appositi che apportano la giusta quantità di nutrienti e di probiotici all’organismo del gatto facilitando, inoltre, l’espulsione delle matasse. Esiste anche un altro rimedio naturale, ovvero l’erba gatta, che apporta una fornitura extra di fibre. I felini, per natura, ne adorano il sapore. Perchè i gatti mangiano l'erba? Scoprilo sul nostro Blog a cura di esperti nutrizionisti e veterinari.
13,25 €
Vista prodotto
Treviso (Veneto)
Il nostro rinomato e selettivo “allevamento del gatto randagio Europeo†propone la punta di diamante della nostra selezione: Artù. Regale micio di circa 9/10 mesi dal pelo lungo. Carattere buonissimo, molto socievole e coccolone, giocherellone e compatibile con altri gatti. Pulito in casa, usa regolarmente la lettiera. Artù viene ceduto sverminato, spulciato, sterilizzato. Si richiede massima serietà, interesse e consapevolezza di cosa comporti prendersi cura di un micio dal pelo lungo. Cerchiamo per questo micio speciale una famiglia altrettanto speciale, grazie. Preferiremmo adozione in zone limitrofe, tuttavia si valuta senza problemi.
Vista prodotto
Fiume Veneto (Friuli Venezia Giulia)
Il nostro rinomato e selettivo allevamento del gatto randagio Europeo propone la punta di diamante della nostra selezione: Artù. Regale micio di circa 9/10 mei dal pelo lungo. Carattere buonissimo, molto socievole e coccolone, giocherellone e compatibile con altri gatti. Pulito in casa, usa regolarmente la lettiera. Artù viene ceduto sverminato, spulciato, sterilizzato. Si richiede massima serietà, interesse e consapevolezza di cosa comporti prendersi cura di un micio dal pelo lungo. Cerchiamo per questo micio speciale una famiglia altrettanto speciale, grazie. Preferiremmo adozione in zone limitrofe, tuttavia si valuta senza problemi. Razza:
Vista prodotto
Cremona (Lombardia)
AAAAAAttenti! Riiiiiiposo! Mi chiamo Romeo e sono un micio rosso di sei mesi, prode soldato in congedo. Chi mi conosce sa quanto io sia valoroso sul campo: ho combattuto durante una battaglia tra cani e gatti randagi, il mio avversario era un cane molto più grosso di me e mi sono salvato per un pelo... Te l'ho fatta, cagnaccio! Nessuno può vincere contro Romeo! Il combattimento però mi ha portato ad avere una simpatica andatura spinale... Nulla di preoccupante eh! Sono del tutto autonomo, socievole, solo raramente sporco fuori dalla lettiera ma diciamo che è proprio una raaaaara eventualità... Non sono mica un micio pappamolle io! Sono un eroe di guerra! Detto questo, chi vuole adottare questo veterano dal manto fulvo, dal carattere solare e dall' incredibile coraggio? Adottatemi! Il micio è vaccinato, sverminato, chippato, testato fiv felv negativo. No giardini né campagne. Info 3483261243
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
Vendo cucciolo micio femmina Selkirk rex di 3 mesi, colore cream, proveniente da allevamento, con tutte le certificazioni e vaccinazioni, garanzia di assenza di problemi genetici alla vendita (garanzia estesa al primo anno), vendesi zona Milano o Bergamo. il prezzo non è comprensivo della sterilizzazione (150€). La gattina è omozigote, pelo corto e riccio, non è da show, ha carattere perfetto per bambini, assicuro max. serietà. Marco
800 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Lupo è un adorabile gatto dal pelo grigio fumo nato a metà maggio 2019. E' un micio adorabile e dolce e glistiamo cercando una sistemazione definitiva. Si trovano a Cassano delle Murge (Bari) e sono adottabili in Puglia, Toscana, Liguria, Emilia Romagna, Piemonte e Lombardia. Tappe fisse della staffetta: Firenze, Arezzo, Viareggio, Genova, Brugnato, Rimini, Bologna, Modena, Parma, Tortona, Arluno, Melegnano e Rho.Si trova a Cassano delle Murge (Bari) ed è adottabile in Puglia, Toscana, Liguria, Emilia Romagna, Piemonte e Lombardia. Tappe fisse della staffetta: Firenze, Arezzo, Viareggio, Genova, Brugnato, Rimini, Bologna, Modena, Parma, Tortona, Arluno, Melegnano e Rho. Si affida sverminato e vaccinato con libretto sanitario e trasportino nuovo previ compilazione questionario informativo, controllo pre-affido e firma modulo di adozione. Per info potete contattare Annamaria con messaggio (no chiamate) su Whatsapp al 3479740987
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Isidoro è un bellissimo micio dal pelo rosso, nato a metà maggio 2019. E' un gatto dolcissimo a cui stiamo cercando una sistemazione. Si trova a Cassano delle Murge (Bari) ed è adottabile in Puglia, Toscana, Liguria, Emilia Romagna, Piemonte e Lombardia. Tappe fisse della staffetta: Firenze, Arezzo, Viareggio, Genova, Brugnato, Rimini, Bologna, Modena, Parma, Tortona, Arluno, Melegnano e Rho. Si affida sverminato e vaccinato con libretto sanitario e trasportino nuovo previ compilazione questionario informativo, controllo pre-affido e firma modulo di adozione. Per info potete contattare Annamaria con messaggio (no chiamate) su Whatsapp al 3479740987
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
DODI è un gatto dal pelo bianconero e di tre anni e mezzo d'età. E' un micio affettuoso e dolce. Si trova in Sardegna e sarà disponibile per l'adozione a partire dal 1 luglio. Verrà affidato vaccinato, sverminato, castrato, dotato di microchip, con libretto sanitario e trasportino (la mamma è stata testata fiv/felv negativa). E' adottabile a Lecco, Milano, Monza, Bergamo e relative province. La procedura di adozione comprende compilazione questionario informativo, controllo pre-affido e firma modulo di adozione. Per info rispondere al presente annuncio oppure contattare Elena SOLO via sms o Whatsapp al 3461172878.
Vista prodotto
-
Successivo →