-
loading
Solo con l'immagine

Miscelazione drink


Elenco delle migliori vendite miscelazione drink

Italia
Questo libro di Dario Comini è un invito generoso a visitare il suo laboratorio. E, una volta varcata la soglia del bancone del bar, è un ordine bonario a impugnare uno shaker, guardare sferificarsi una molecola, addensare un Jelly, disidratare l'assenzio e sorbire un Umami per gustare la varietà dei sapori che può offrire. Come tutti i veri maestri, Comini, oltre a essere uno dei più quotati barman al mondo, è anche un profondo conoscitore delle leggi chimiche e fisiche per cui i suoi cocktail sono diventati dei veri e propri cult. In questo prezioso invito a bottega è quindi inclusa una serie di lezioni su come la cucina molecolare ha rinnovato e arricchito l'arte della miscelazione tradizionale con conoscenze, ingredienti e processi nuovi. Scoprirete perché un'Aria è così lieve, una Biosfera così profumata e un Drop così gradito agli ospiti, che potranno realizzare il proprio personalissimo cocktail miscelando gli aromi a disposizione. La visita al laboratorio di Dario Comini potrebbe quindi trasformarsi in un vero e proprio apprendistato, in cui il discepolo finisce per padroneggiare tutti gli strumenti appresi o addirittura superare il maestro (l'autore sarebbe entusiasta dei vostri prodigi). Oppure potreste sfogliare queste pagine e godervi lo stupore nel seguire l'evoluzione cangiante di un universo senza confini. Perché, anche nel mondo dei cocktail, "tutto cambia continuamente", quindi non è mai opportuno porre freni alla curiosità. A titolo di assaggio delle combinazioni offerte dalle tecniche del Barchef, vi bastino gli oltre cento Martini preferiti dall'autore, pardon ! Dal maestro. Autore: Dario Comini Postfazione: Allan Bay Su RGmania trovate anche Mixology Reloaded di Dario Comini. Leggete l'approfondimento di RGLife: Dario Comini, i libri del bartender del Nottingham di Milano.
10 €
Vista prodotto
Italia
Questo libro di Dario Comini è un invito generoso a visitare il suo laboratorio. E, una volta varcata la soglia del bancone del bar, è un ordine bonario a impugnare uno shaker, guardare sferificarsi una molecola, addensare un Jelly, disidratare lassenzio e sorbire un Umami per gustare la varietà dei sapori che può offrire. Come tutti i veri maestri, Comini, oltre a essere uno dei più quotati barman al mondo, è anche un profondo conoscitore delle leggi chimiche e fisiche per cui i suoi cocktail sono diventati dei veri e propri cult. In questo prezioso invito a bottega è quindi inclusa una serie di lezioni su come la cucina molecolare ha rinnovato e arricchito larte della miscelazione tradizionale con conoscenze, ingredienti e processi nuovi. Scoprirete perché unAria è così lieve, una Biosfera così profumata e un Drop così gradito agli ospiti, che potranno realizzare il proprio personalissimo cocktail miscelando gli aromi a disposizione. La visita al laboratorio di Dario Comini potrebbe quindi trasformarsi in un vero e proprio apprendistato, in cui il discepolo finisce per padroneggiare tutti gli strumenti appresi o addirittura superare il maestro (lautore sarebbe entusiasta dei vostri prodigi). Oppure potreste sfogliare queste pagine e godervi lo stupore nel seguire levoluzione cangiante di un universo senza confini. Perché, anche nel mondo dei cocktail, "tutto cambia continuamente", quindi non è mai opportuno porre freni alla curiosità. A titolo di assaggio delle combinazioni offerte dalle tecniche del Barchef, vi bastino gli oltre cento Martini preferiti dallautore, pardon ! Dal maestro. Autore: Dario Comini Postfazione: Allan Bay Su RGmania trovate anche Mixology Reloaded di Dario Comini.
10 €
Vista prodotto
Italia
Il Bicchiere Shaker 3 pezzi 100% Chef in plastica trasparente cl 20, ancora più che per la miscelazione, è indicato per il servizio dei cocktail. DRINK TAKE AWAY La possibilità di usare questo mini cobbler come un bicchiere aggiunge un tocco sicuramente originale. Potreste anche pensare di omaggiarlo o utilizzarlo per drink take away davvero sorprendenti. Confezione da 10 bicchieri - ma anche cobbler - dalla doppia funzione: ideali per la presentazione, ma anche da usare per miscelare i drink prima di servirli direttamente al suo interno. COMODITÀ E ORIGINALITÀ Il bicchiere Shaker è l'indispensabile compagno di lavoro dietro al bancone. La sua semplicità di uso vi aiuterà nel lavoro quotidiano, garantendovi il massimo del risultato col minimo dello sforzo: a voi la scelta della tecnica di miscelazione preferita. PLASTICA TRASPARENTE La plastica trasparente da cui è composto il Bicchiere Shaker 3 pezzi 100% Chef ne consente un utilizzo intensivo e anche 'distratto'. Urti, cadute e piccoli incidenti non mancano infatti mai dietro al bancone del bar; tutte cose che, grazie alla plastica da cui è formato questo oggetto, non saranno più un problema. Utile e originale, di design e qualità garantita 100% Chef; come lasciarsi scappare il Bicchiere Shaker 3 pezzi 100% Chef in plastica trasparente cl 20?
12,07 €
Vista prodotto
Italia
Il Bicchiere Shaker 3 pezzi 100% Chef in plastica trasparente cl 20, ancora più che per la miscelazione, è indicato per il servizio dei cocktail. DRINK TAKE AWAY La possibilità di usare questo mini cobbler come un bicchiere aggiunge un tocco sicuramente originale. Potreste anche pensare di omaggiarlo o utilizzarlo per drink take away davvero sorprendenti. Confezione da 10 bicchieri - ma anche cobbler - dalla doppia funzione: ideali per la presentazione, ma anche da usare per miscelare i drink prima di servirli direttamente al suo interno. COMODITÀ E ORIGINALITÀ Il bicchiere Shaker è lindispensabile compagno di lavoro dietro al bancone. La sua semplicità di uso vi aiuterà nel lavoro quotidiano, garantendovi il massimo del risultato col minimo dello sforzo: a voi la scelta della tecnica di miscelazione preferita. PLASTICA TRASPARENTE La plastica trasparente da cui è composto il Bicchiere Shaker 3 pezzi 100% Chef ne consente un utilizzo intensivo e anche distratto. Urti, cadute e piccoli incidenti non mancano infatti mai dietro al bancone del bar; tutte cose che, grazie alla plastica da cui è formato questo oggetto, non saranno più un problema. Utile e originale, di design e qualità garantita 100% Chef; come lasciarsi scappare il Bicchiere Shaker 3 pezzi 100% Chef in plastica trasparente cl 20?
11,47 €
Vista prodotto
Italia
Il Mixing glass Astor in vetro cl 50 si caratterizza per un aspetto decisamente elegante, che rimanda direttamente a epoche passate. Questo bicchiere da miscelazione emana un sapore vintage e un carattere raffinato grazie alla complessa fantasia che ne decora quasi per intero la superficie. Non solo affascinante ma anche robusto e capiente. Il beccuccio di questo mixing glass, inoltre, consente di versare il cocktail miscelato in modo ancora più comodo e immediato! UTILIZZO Questo bicchiere in robusto vetro lavorato è ideale per preparare cocktail che devono essere semplicemente mescolati e non agitati con lo shaker. Il mixing glass Astor, professionale e di altissima qualità, è un oggetto a cui nessun locale che si rispetti può rinunciare! Normalmente utilizzato per miscelare gli ingredienti che compongono un drink, può essere tuttavia usato anche per servire welcome water rigorosamente ghiacciata agli ospiti che attendono il loro drink al tavolo o al bancone. Vedrete, i clienti ne saranno piacevolmente sorpresi! Con questo classico mixing glass d'epoca darete un tocco decisamente vintage alle vostre creazioni! Eleganza e raffinatezza sono gli aggettivi che lo contraddistinguono e che solo gli oggetti di un'epoca passata possono trasmettere. Più che un semplice bicchiere da miscelazione un must a cui nessun barman che si rispetti può rinunciare! COME TRATTARLO Impiegando una certa cura potrete anche riporlo in lavastoviglie.
20,76 €
Vista prodotto
Italia
Il Mixing glass Astor in vetro cl 50 si caratterizza per un aspetto decisamente elegante, che rimanda direttamente a epoche passate. Questo bicchiere da miscelazione emana un sapore vintage e un carattere raffinato grazie alla complessa fantasia che ne decora quasi per intero la superficie. Non solo affascinante ma anche robusto e capiente. Il beccuccio di questo mixing glass, inoltre, consente di versare il cocktail miscelato in modo ancora più comodo e immediato! UTILIZZO Questo bicchiere in robusto vetro lavorato è ideale per preparare cocktail che devono essere semplicemente mescolati e non agitati con lo shaker. Il mixing glass Astor, professionale e di altissima qualità, è un oggetto a cui nessun locale che si rispetti può rinunciare! Normalmente utilizzato per miscelare gli ingredienti che compongono un drink, può essere tuttavia usato anche per servire welcome water rigorosamente ghiacciata agli ospiti che attendono il loro drink al tavolo o al bancone. Vedrete, i clienti ne saranno piacevolmente sorpresi! Con questo classico mixing glass depoca darete un tocco decisamente vintage alle vostre creazioni! Eleganza e raffinatezza sono gli aggettivi che lo contraddistinguono e che solo gli oggetti di unepoca passata possono trasmettere. Più che un semplice bicchiere da miscelazione un must a cui nessun barman che si rispetti può rinunciare! COME TRATTARLO Impiegando una certa cura potrete anche riporlo in lavastoviglie.
18,90 €
Vista prodotto
Italia
Lo Shaker Parisienne 2 pezzi in acciaio inox satinato cl 25 è conosciuto anche come 2 pezzi', per differenziarlo in gergo dal 3 pezzi' (alias, il Cobbler). IL SATINATO Il trattamento satinato conferisce un aspetto elegante a questo shaker e lo distingue dal classico parisienne. Lo mantiene inoltre sempre in perfetto ordine in quanto sul satinato le orme e le "ditate" non si vedono! Questo shaker French viene comunemente utilizzato, come tutti i parisienne, inserendo il ghiaccio nella parte inferiore, mentre quella superiore viene ribaltata e posta alla sua sommità per essere riempita degli ingredienti del vostro drink, in modo che restino al fresco durante la fase di preparazione. Quando l'avrete terminata, versate il tutto nel bicchiere in acciaio inox sottostante già pieno di ghiaccio, chiudete e shakerate con la tecnica che preferite. UNA CURIOSITA' Se il cliente che state servendo è seduto al bancone, potrete stupirlo con un effetto scenico: finito di shakerare lasciate il drink nel tin, guarnitelo e servitelo direttamente in una parte del parisienne. Questo si può fare se avete qualche shaker a disposizione o se il locale in quel momento è più tranquillo. QUANDO SCEGLIERE UN PARISIENNE Sfatiamo il mito del perché alcuni barman scelgono un tipo di shaker piuttosto che un altro; dipende sostanzialmente dalla propria comodità di lavoro e non necessariamente dal drink che si sta creando! Un piccolo shaker per rendere ancora più pratica e precisa la miscelazione degli ingredienti. Usatelo incessantemente senza timore di rovinarlo; è stato infatti pensato per essere resistente agli urti, alle cadute e ai frequenti lavaggi.
29,28 €
Vista prodotto
Italia
Uno dei best seller della linea Fabbri per la miscelazione, e non solo, è Aria&Velluto Fabbri gr 800. L'azienda stessa lo definisce così: La nuova frontiera dei cocktail e della cucina molecolare per decorare e accompagnare i sapori in tutta leggerezza. La cucina molecolare nasce infatti per creare nuove esperienze sensoriali e assaporare gusti familiari in modo intenso e inedito. Come? Grazie alla trasformazione fisica e chimica degli ingredienti. Questo prodotto è all'avanguardia, versatile e semplice da utilizzare. GUSTO E CONSISTENZA Si tratta di un preparato in forma liquida che serve a creare arie e velluto di qualunque sapore. Strutture impalpabili, che possono essere realizzate sia con prodotti alcolici che analcolici. VANTAGGI Semplice ed efficace, immediatamente solubile, gluten free, garantito e conforme rispetto alle norme igienico-sanitarie imposte ai locali. ARIA Si tratta di una schiuma resistente ed evanescente. Trasporta l'aroma del prodotto con cui è realizzata, per scomparire non appena a contatto con la lingua. Per realizzarla vi basterà un semplice frullino (o se preferite un aeratore) e 0.5 cl di prodotto per ottenere circa 20 cucchiai d'aria. La dose è indifferente sia che vogliate ottenere un'aria alcolica o analcolica. Nota Bene: è molto importante che i liquidi siano a temperatura ambiente e non refrigerati, altrimenti la reazione non avviene. VELLUTO Nasce da un'idea di Dario Comini, patron dello storico cocktail bar milanese Nottingham Forest. Come spesso accade, anche quest'incredibile idea è nata da un errore. Mentre preparavo un'aria alcolica con un frullino ho affondato troppo l'elica e montato a neve un bitter. Ho notato che questa schiuma differiva da un'aria, in quanto restava compatta a lungo e aveva una tale densità da farla assomigliare a crema chantilly. Per realizzarla vi basterà un semplice frullino (o se preferite un mixer) e 0.5 cl di prodotto. Questa dose è indicata per far aumentare il volume fino a 4-5 volte. Se il prodotto avanza, lo si può utilizzare una seconda volta. Potete realizzare semplici velluti, velluti aromatizzati e velluti analcolici. Nota Bene: come per le arie, è molto importante che i liquidi siano a temperatura ambiente e non refrigerati, altrimenti la reazione non avviene. FABBRI L'idea è originale di Fabbri, azienda italiana nata nel 1905 e leader a livello mondiale nella produzione di composti, preparati e soluzioni per il mondo della cucina e della miscelazione. Vi consigliamo di consultare il ricettario aria e velluto per i migliori spunti nella creazione di drink sorprendenti.
17,04 €
Vista prodotto
Italia
Liquid Intelligence: arte e la scienza del cocktail perfetto di Dave Arnold è un manuale completo ed esaustivo per chi ama il proprio lavoro e vuole conoscerlo e approfondirlo in modo analitico. CONTENUTO In questo libro, la miscelazione è strutturata e passata al microscopio con un approccio totalmente scientifico. Utilizzo del ghiaccio, rapporto tra diluizione e raffreddamento, livello di acidità sono solo alcuni degli aspetti. In più, Dave Arnold analizza e scompone le più moderne tecniche da utilizzare, dagli usi innovativi dei sifoni, alla versatilità dell'azoto, passando per carbonatazione, chiarificazione e washing. I cocktail pensati come mai prima d'ora, la scienza dentro al bar in maniera semplice ed efficace. IN PIU'... Un libro davvero interessante, con l'aggiunta della prefazione di Dario Comini. PREMI Nel 2015 vince ben 3 premi: il James Beard Award per il Miglior Libro Beverage, l'IACP Jane Grigson Award e il riconoscimento come Miglior Nuovo Libro di Cocktail/Bartending al Tales of the Cocktail. L'AUTORE Dave Arnold è un innovatore, un rivoluzionario che ha modificato il modo di intendere i cocktail. Fondatore e presidente del Museum of Food and Drink di New York, insegna presso l'innovativo dipartimento di Tecnologia Culinaria all'Università di Harvard. Dave Arnold è un bartender che opera da scienziato. Mente geniale del panorama contemporaneo, passa al microscopio il mondo della miscelazione attraverso un approccio assolutamente scientifico. Leggete l'approfondimento di RGLife: Dario Comini, i libri del bartender del Nottingham di Milano.
37 €
Vista prodotto
Italia
Il Bar spoon Hoffman in acciaio inox cm 30 trae ispirazione da un classico bar spoon di inizio Novecento, usato nel celebre locale di New York City Hoffman House. BAR SPOON HOFFMAN IN ACCIAIO INOX: MISCELAZIONE E RAFFREDDAMENTO Questo cucchiaio miscelatore con linguetta solido, bilanciato e resistente, è ideale per i barman durante la miscelazione dei drink o il raffreddamento dei mixing glass grazie al manico a spirale, ottimo in termini di comodità e velocità durante il lavoro.
6,84 €
Vista prodotto
Italia
Uno dei best seller della linea Fabbri per la miscelazione, e non solo, è Aria&Velluto Fabbri gr 800. Lazienda stessa lo definisce così: La nuova frontiera dei cocktail e della cucina molecolare per decorare e accompagnare i sapori in tutta leggerezza. La cucina molecolare nasce infatti per creare nuove esperienze sensoriali e assaporare gusti familiari in modo intenso e inedito. Come? Grazie alla trasformazione fisica e chimica degli ingredienti. Questo prodotto è allavanguardia, versatile e semplice da utilizzare. GUSTO E CONSISTENZA Si tratta di un preparato in forma liquida che serve a creare arie e velluto di qualunque sapore. Strutture impalpabili, che possono essere realizzate sia con prodotti alcolici che analcolici. VANTAGGI Semplice ed efficace, immediatamente solubile, gluten free, garantito e conforme rispetto alle norme igienico-sanitarie imposte ai locali. ARIA Si tratta di una schiuma resistente ed evanescente. Trasporta laroma del prodotto con cui è realizzata, per scomparire non appena a contatto con la lingua. Per realizzarla vi basterà un semplice frullino (o se preferite un aeratore) e 0.5 cl di prodotto per ottenere circa 20 cucchiai daria. La dose è indifferente sia che vogliate ottenere unaria alcolica o analcolica. Nota Bene: è molto importante che i liquidi siano a temperatura ambiente e non refrigerati, altrimenti la reazione non avviene. VELLUTO Nasce da unidea di Dario Comini, patron dello storico cocktail bar milanese Nottingham Forest. Come spesso accade, anche questincredibile idea è nata da un errore. Mentre preparavo unaria alcolica con un frullino ho affondato troppo lelica e montato a neve un bitter. Ho notato che questa schiuma differiva da unaria, in quanto restava compatta a lungo e aveva una tale densità da farla assomigliare a crema chantilly. Per realizzarla vi basterà un semplice frullino (o se preferite un mixer) e 0.5 cl di prodotto. Questa dose è indicata per far aumentare il volume fino a 4-5 volte. Se il prodotto avanza, lo si può utilizzare una seconda volta. Potete realizzare semplici velluti, velluti aromatizzati e velluti analcolici. Nota Bene: come per le arie, è molto importante che i liquidi siano a temperatura ambiente e non refrigerati, altrimenti la reazione non avviene. FABBRI Lidea è originale di Fabbri, azienda italiana nata nel 1905 e leader a livello mondiale nella produzione di composti, preparati e soluzioni per il mondo della cucina e della miscelazione. Vi consigliamo di consultare il ricettario aria e velluto per i migliori spunti nella creazione di drink sorprendenti.
17,04 €
Vista prodotto
Italia
Liquid Intelligence: arte e la scienza del cocktail perfetto di Dave Arnold è un manuale completo ed esaustivo per chi ama il proprio lavoro e vuole conoscerlo e approfondirlo in modo analitico. CONTENUTO In questo libro, la miscelazione è strutturata e passata al microscopio con un approccio totalmente scientifico. Utilizzo del ghiaccio, rapporto tra diluizione e raffreddamento, livello di acidità sono solo alcuni degli aspetti. In più, Dave Arnold analizza e scompone le più moderne tecniche da utilizzare, dagli usi innovativi dei sifoni, alla versatilità dellazoto, passando per carbonatazione, chiarificazione e washing. I cocktail pensati come mai prima dora, la scienza dentro al bar in maniera semplice ed efficace. IN PIU... Un libro davvero interessante, con laggiunta della prefazione di Dario Comini. PREMI Nel 2015 vince ben 3 premi: il James Beard Award per il Miglior Libro Beverage, lIACP Jane Grigson Award e il riconoscimento come Miglior Nuovo Libro di Cocktail/Bartending al Tales of the Cocktail. LAUTORE Dave Arnold è un innovatore, un rivoluzionario che ha modificato il modo di intendere i cocktail. Fondatore e presidente del Museum of Food and Drink di New York, insegna presso linnovativo dipartimento di Tecnologia Culinaria allUniversità di Harvard. Dave Arnold è un bartender che opera da scienziato. Mente geniale del panorama contemporaneo, passa al microscopio il mondo della miscelazione attraverso un approccio assolutamente scientifico.
37 €
Vista prodotto
Italia
Cocktail Safari, un viaggio avventuroso nella storia di oltre 70 drink (ed Tecniche Nuove) è un volume frutto di un articolato lavoro a quattro mani tra Stefano Nincevich e l'eclettico compagno di avventure Andy Fluon (fondatore dei Bluvertigo), che ha realizzato le illustrazioni. Non un testo sulla storia dei cocktail, ma sui cocktail nella storia, nell'arte, nella letteratura, nella musica. UN VIAGGIO ATTRAVERSO I CONTINENTI Un originale e affascinante viaggio nella miscelazione (tutti i cocktail trattati sono corredati di ingredienti e istruzioni pratiche per la preparazione) che tocca tutti i continenti, partendo dagli american drink, per spingersi alle latitudini meno esplorate dal punto di vista storico, la Vecchia Europa, ma soprattutto il mondo latino-americano, afro-americano, asiatico.
17,43 €
Vista prodotto
Italia
Il Mini mixing glass Yarai Empire in vetro cl 17 è un oggetto destinato ad adornare i vostri banconi, catturandovi con il suo stile. OLTRE LE APPARENZE Piccolo sì, ma solo nella forma. Non fermatevi alle apparenze! Lo Yarai Empire unisce la qualità del vetro al design unico e ricercato. Pregiato e dagli intagli a diamante di origine giapponese, questo mini mixing glass renderà le tue operazioni di stir and strain una gioia per gli occhi degli avventori, facendoti allo stesso tempo invidiare dai tuoi amici bartender. SUL BANCONE E COME IDEA REGALO Ovviamente da utilizzare, ma anche da esporre orgogliosi sul bancone, trattandosi di un vero e proprio oggetto di design. Inoltre chicca nel suo genere da regalare e regalarsi, dato anche il prezzo davvero contenuto. NON SOLO MISCELAZIONE Pensato in particolare per i bartender, per miscelare con cautela piccole aggiunte di ingredienti per i vostri drink, il Mini mixing glass Yarai Empire cl 17 in vetro ha almeno due altri possibili utilizzi. Mini vaso ornamentale o per fare bella figura in occasione dei servizi in camera; Welcome water: non un'acqua qualunque, bensì l’acqua di benvenuto, quella che si serve agli ospiti che si sono appena accomodati e che possono sorseggiare mentre scelgono comodamente il loro drink.
19,11 €
Vista prodotto
Italia
Il Gallone cocktail book è stato ideato da Mirko Salvagno a Mantova. IL GALLONE COCKTAIL BOOK: DRINK CLASSICI E INVENTATI In questo libro sono presenti oltre 100 drink, classici e di fantasia, raccontati dall'autore, oltre a tecniche di miscelazione e approccio allo sviluppo originale dei cocktail. L'opera vuole trasmettere la passione e la professionalità del lavoro di barman attraverso una serie di ricette frutto di ricerca e creatività. IL GALLONE COCKTAIL BOOK: MANUALE DI FOOD PAIRING Il Gallone cocktail book di Mirko Salvagno è un piccolo manuale di abbinamento cibo-cocktail (food pairing), accompagnato da una decina di esempi che aiutano ad orientarsi in un gustosissimo viaggio di sapori.
25 €
Vista prodotto
Italia
Il codice dei cocktail. Basi, ricette, evoluzione di Day, Fauchald, Kaplan insegna a decodificare le migliaia di ricette di cocktail oggi presenti in tutto il mondo, sintetizzandole come se fossero schemi semplici: 6 cocktail sorgente da cui partono e si evolvono infinite creazioni. IL CODICE DEI COCKTAIL: LA PREFAZIONE Ago Perrone è un nome che non avrebbe bisogno di presentazioni: pioniere della miscelazione, tra i migliori bartender al mondo, nonchè vero gentleman del bancone, firma la prefazione della versione italiana. IL CODICE DEI COCKTAIL: LE RICETTE DEI DRINK Decine, centinaia, migliaia di ricette di drink circolano ogni giorno nei bar di tutti il mondo - impararle a memoria è impossibile, averne padronanza è una missione eccitante. Il libro Il codice dei cocktail ci insegna a sintetizzare le ricette: vincitore dei premi 'James Beard' e 'Tales of The Cocktail', questo volume illuminante presenta oltre 350 ricette, con ingredienti, preparazioni, tecniche avanzate e strumenti fondamentali per il barman moderno. IL CODICE DEI COCKTAIL: GLI AUTORI Alex Day e David Kaplan sono soci del celebre 'Death & Co' di New York e Denver, bartender e formatori di grande esperienza, fondatori della società Proprietors LCC, che offre consulenza completa per tutto ciò che riguarda il settore dell’ospitalità. Nick Fauchald è invece scrittore, editor e autore di diverse pubblicazioni. Tre figure pienamente complementari che hanno portato alla luce opere di assoluto valore: Death & Co prima e Il Codice dei Cocktail poi.
35 €
Vista prodotto
Italia
Il Coperchio per bicchieri Cup cover in polipropilene verde cm 10,5 è un prodotto utile ed economico. UTILIZZI Il suo primo possibile uso è per coprire il bicchiere durante l'ultima fase di miscelazione del drink: è infatti sufficiente far passare il bar spoon attraverso il foro centrale del coperchio senza temere di rovesciare la bibita. Il Coperchio per bicchieri Cup cover è molto spesso utilizzato anche per la preparazione del cocktail: il colore verde nasce infatti per i mojito, rimandando alla menta con cui il drink è realizzato; aggiungete una cannuccia adeguata e il gioco è fatto! SOTTO L'OMBRELLONE E ancora: d'estate, sulle spiagge e nei chiringuiti, non è raro che i bagnanti si rechino al bar per ordinare una bevanda da consumare sotto l'ombrellone; questo coperchio vi permetterà di servirlo senza paura che il bicchiere si rovesci durante il tragitto. Vi consigliamo di omaggiarlo: chi non si ricorderebbe di un cocktail ghiacciato consumato in vacanza se portasse a casa un coperchio che assomiglia a un piccolo sombrero?:-)
13,53 €
Vista prodotto
Italia
Il Mixing glass Mixer Rona con miscelatore in vetro cl 84 è per chi ama dare un tocco di raffinatezza al proprio lavoro. MIXING GLASS MIXER RONA: PER REALIZZARE E SERVIRE DRINK Questo mixing glass è pensato non solo per realizzare drink ma anche per servirli, grazie alla speciale forma a caraffa e allo stirrer in vetro, per una miscelazione delicata ma efficiente. Il mixing glass Rona è quindi un prodotto di classe, da collocare nei locali più curati e ricercati.
24,23 €
Vista prodotto
Italia
Il miscelatore conosciuto come Swizzle stick Bois Lelè è generalmente usato nell'ambito del bere miscelato come qualunque altro stirrer, ovvero per miscelare i cocktail, con la particolarità di conferire al drink un sapore esclusivo, quasi di liquirizia. Ogni Swizzle Stick è prodotto artigianalmente, a mano, caratteristica che li rende ognuno diverso dall'altro per dimensione, nonostante la forma rimanga più o meno invariata: si tratta infatti di un unico pezzetto di legno alla cui estremità si trova una sorta di 'stella' composta da tanti piccoli bracci di legno. La pianta da cui sono ricavati si chiama Quararibea Turbinata, meglio nota come Swizzlestick Tree, ed è tipica di paesi caraibici quali la Martinica. L'origine di questo oggetto naturale al 100% è di certo molto antica. Probabilmente la sua fortuna nasce quando il suo uso si lega indissolubilmente al Rum Swizzle Cocktail. Il drink prevede la miscelazione di succo di limone, Rum, qualche spruzzo di angostura e un pizzico di zucchero. Oltre al fatto di essere un oggetto molto particolafre, che già di per sè lo rende interessante e attraente all'occhio del cliente, è anche singolare il suo utilizzo: il barman deve tenere il bastoncino fra i palmi delle mani e strofinarlo direttamente all'interno del bicchiere, in quell'azione che ci ricorda quasi l'accensione di un fuoco. Sebbene il sapore conferito sia limitato a un retrogusto, è persistente e deciso, come il profumo del bastoncino. Un oggetto decisamente elitario, che bisogna conoscere e apprezzare a fondo. Enjoy it!
34,77 €
Vista prodotto
Italia
Il codice dei cocktail. Basi, ricette, evoluzione di Day, Fauchald, Kaplan insegna a decodificare le migliaia di ricette di cocktail oggi presenti in tutto il mondo, sintetizzandole come se fossero schemi semplici: 6 cocktail sorgente da cui partono e si evolvono infinite creazioni. IL CODICE DEI COCKTAIL: LA PREFAZIONE Ago Perrone è un nome che non avrebbe bisogno di presentazioni: pioniere della miscelazione, tra i migliori bartender al mondo, nonchè vero gentleman del bancone, firma la prefazione della versione italiana. IL CODICE DEI COCKTAIL: LE RICETTE DEI DRINK Decine, centinaia, migliaia di ricette di drink circolano ogni giorno nei bar di tutti il mondo - impararle a memoria è impossibile, averne padronanza è una missione eccitante. Il libro Il codice dei cocktail ci insegna a sintetizzare le ricette: vincitore dei premi James Beard e Tales of The Cocktail, questo volume illuminante presenta oltre 350 ricette, con ingredienti, preparazioni, tecniche avanzate e strumenti fondamentali per il barman moderno. IL CODICE DEI COCKTAIL: GLI AUTORI Alex Day e David Kaplan sono soci del celebre Death & Co di New York e Denver, bartender e formatori di grande esperienza, fondatori della società Proprietors LCC, che offre consulenza completa per tutto ciò che riguarda il settore dell’ospitalità. Nick Fauchald è invece scrittore, editor e autore di diverse pubblicazioni. Tre figure pienamente complementari che hanno portato alla luce opere di assoluto valore: Death & Co prima e Il Codice dei Cocktail poi.
35 €
Vista prodotto
Italia
Cocktail Safari, un viaggio avventuroso nella storia di oltre 70 drink (ed Tecniche Nuove) è un volume frutto di un articolato lavoro a quattro mani tra Stefano Nincevich e leclettico compagno di avventure Andy Fluon (fondatore dei Bluvertigo), che ha realizzato le illustrazioni. Non un testo sulla storia dei cocktail, ma sui cocktail nella storia, nellarte, nella letteratura, nella musica. UN VIAGGIO ATTRAVERSO I CONTINENTI Un originale e affascinante viaggio nella miscelazione (tutti i cocktail trattati sono corredati di ingredienti e istruzioni pratiche per la preparazione) che tocca tutti i continenti, partendo dagli american drink, per spingersi alle latitudini meno esplorate dal punto di vista storico, la Vecchia Europa, ma soprattutto il mondo latino-americano, afro-americano, asiatico.
17,43 €
Vista prodotto
Italia
Se volete rivivere le atmosfere della miscelazione anni 80 allora avete bisogno degli stuzzicadenti Fiocco in legno colori assortiti cm 7. Molti ridono vedendo questi stuzzichini, pensando che siano ormai sorpassati. Altri sorridono, con un moto di nostalgia. Infine cè chi si stupisce, accetta la sfida e decide di recuperare un modo di decorare che, in fondo, se usato con gusto non tramonta mai. COLORI & COLORI Questi stuzzicadenti sono classici, semplici, universali. A renderli speciali è il ciuffetto colorato in cima. Giallo, rosso, verde e blu: scegliete voi il ciuffetto che preferite, per abbinarlo col giusto contrasto cromatico. DRINK, SIDE E FINGER FOOD Potete usarli in diversi contesti. Per infilzare i piccoli side con cui accompagnate i cocktail, per completare i drink con piccole olive, ciliegine e altre garnish. Non solo, sono speciali per finger food, durante servizi di catering e buffet, come gli aperitivi ma anche i party. IGIENICI Sono usati non solo per quel tocco eccentrico che trasmettono ma anche per questioni igieniche. Se volete infatti afferrare il vostro stuzzichino senza toccarli tutti e gustarlo in un sol boccone, questo stecchino è davvero perfetto. ANNI 80 Principalmente lo si trovava nelle coppe gelato a infilzare amarene, fragole e frutti di bosco. Questa moda ha spopolato per moltissimi anni per poi essere archiviata. Ora è tornata in auge e reclama spazio per colorare le vostre creazioni e presentarle con un sorrisone.
3,83 €
Vista prodotto
Italia
Il Blender Beach Bar Hamilton lt 1,3 è tanto potente quanto semplice da utilizzare. VANTAGGI Dotato di comandi ergonomici facili da raggiungere e da capire, aiutano i baristi a concentrarsi sulla miscelazione e servire i clienti rapidamente, invece di perdere tempo con controlli complicati. QUALITA Oltre ad essere facile da usare, la sua durabilità è davvero notevole. Tutti i frullatori da bar di Hamilton Beach® sono costruiti per resistere nel tempo, così le aziende possono continuare a fare quello che sanno fare meglio: servire deliziosi drink. WAVE ACTION SYSTEM E un sistema che garantisce costante omogeneità degli ingredienti frullati (i normali frullatori spingono gli ingredienti contro i lati del contenitore lasciando intatte alcune parti lontano dalle lame). Proponete un 20 second Daiquiri: per i clienti assetati, potete miscelare 0,5 litri di drink in soli 20 secondi. E IN PIU... Due velocità con opzione a impulsi, sinonimo di versatilità e precisione per unampia varietà di cibi e bevande. Il sensore contenitore aiuta a evitare lusura, chiaramente dovuta a cattivo utilizzo. In più è dotato di un sistema che arresta il motore quando il contenitore non è correttamente posizionato, riducendo la possibilità di frullare in maniera scorretta. Il contenitore da 1,25 litri è impilabile e infrangibile. Realizzato in policarbonato e facilitato nel dosaggio grazie alle tacche di misura in evidenza. In dotazione, sono forniti comandi veloce/lento con opzione ad impulsi, i piedini Sure Grip™, il contenitore e il gruppo lame. Marchi di conformità: CE, RoHS, CCC. CARATTERISTICHE Kg: 4,10 Alimentazione: Elettricità Potenza: 220-240V, 50-60Hz, 450W Capacità: 1,25 litri Velocità: 2 Potente motore Hp a picco 1/2 Lame in acciaio inossidabile resistenti Interruttore a levetta Barattolo in policarbonato antistrappo da 44oz / 1.25L Frizione durevole 1 anno di garanzia *potenza di ingresso Su RG Mania è disponibile anche il suo bicchiere di ricambio originale.
201,30 €
Vista prodotto
Italia
Il Gallone cocktail book è stato ideato da Mirko Salvagno a Mantova. IL GALLONE COCKTAIL BOOK: DRINK CLASSICI E INVENTATI In questo libro sono presenti oltre 100 drink, classici e di fantasia, raccontati dallautore, oltre a tecniche di miscelazione e approccio allo sviluppo originale dei cocktail. Lopera vuole trasmettere la passione e la professionalità del lavoro di barman attraverso una serie di ricette frutto di ricerca e creatività. IL GALLONE COCKTAIL BOOK: MANUALE DI FOOD PAIRING Il Gallone cocktail book di Mirko Salvagno è un piccolo manuale di abbinamento cibo-cocktail (food pairing), accompagnato da una decina di esempi che aiutano ad orientarsi in un gustosissimo viaggio di sapori.
25 €
Vista prodotto
Italia
Il Mini mixing glass Yarai Empire in vetro cl 17 è un oggetto destinato ad adornare i vostri banconi, catturandovi con il suo stile. OLTRE LE APPARENZE Piccolo sì, ma solo nella forma. Non fermatevi alle apparenze! Lo Yarai Empire unisce la qualità del vetro al design unico e ricercato. Pregiato e dagli intagli a diamante di origine giapponese, questo mini mixing glass renderà le tue operazioni di stir and strain una gioia per gli occhi degli avventori, facendoti allo stesso tempo invidiare dai tuoi amici bartender. SUL BANCONE E COME IDEA REGALO Ovviamente da utilizzare, ma anche da esporre orgogliosi sul bancone, trattandosi di un vero e proprio oggetto di design. Inoltre chicca nel suo genere da regalare e regalarsi, dato anche il prezzo davvero contenuto. NON SOLO MISCELAZIONE Pensato in particolare per i bartender, per miscelare con cautela piccole aggiunte di ingredienti per i vostri drink, il Mini mixing glass Yarai Empire cl 17 in vetro ha almeno due altri possibili utilizzi. Mini vaso ornamentale o per fare bella figura in occasione dei servizi in camera; Welcome water: non unacqua qualunque, bensì l’acqua di benvenuto, quella che si serve agli ospiti che si sono appena accomodati e che possono sorseggiare mentre scelgono comodamente il loro drink.
19,11 €
Vista prodotto
Italia
Il miscelatore conosciuto come Swizzle stick Bois Lelè è generalmente usato nellambito del bere miscelato come qualunque altro stirrer, ovvero per miscelare i cocktail, con la particolarità di conferire al drink un sapore esclusivo, quasi di liquirizia. Ogni Swizzle Stick è prodotto artigianalmente, a mano, caratteristica che li rende ognuno diverso dallaltro per dimensione, nonostante la forma rimanga più o meno invariata: si tratta infatti di un unico pezzetto di legno alla cui estremità si trova una sorta di stella composta da tanti piccoli bracci di legno. La pianta da cui sono ricavati si chiama Quararibea Turbinata, meglio nota come Swizzlestick Tree, ed è tipica di paesi caraibici quali la Martinica. Lorigine di questo oggetto naturale al 100% è di certo molto antica. Probabilmente la sua fortuna nasce quando il suo uso si lega indissolubilmente al Rum Swizzle Cocktail. Il drink prevede la miscelazione di succo di limone, Rum, qualche spruzzo di angostura e un pizzico di zucchero. Oltre al fatto di essere un oggetto molto particolafre, che già di per sè lo rende interessante e attraente allocchio del cliente, è anche singolare il suo utilizzo: il barman deve tenere il bastoncino fra i palmi delle mani e strofinarlo direttamente allinterno del bicchiere, in quellazione che ci ricorda quasi laccensione di un fuoco. Sebbene il sapore conferito sia limitato a un retrogusto, è persistente e deciso, come il profumo del bastoncino. Un oggetto decisamente elitario, che bisogna conoscere e apprezzare a fondo. Enjoy it!
29,88 €
Vista prodotto
Italia
Il Cucchiaio miscelatore stirrer con pestello Urban Bar color oro cm 27 è un prodotto dallo stile e il design inconfondibili. CARATTERISTICHE Questo bar spoon è immancabile per i bartender più estrosi e che amano farsi notare; il marchio di garanzia è la linea Calabrese di Urban Bar, sinonimo di classe ed eleganza. A causa del rivestimento dorato, il consiglio è di lavarlo a mano e non in lavastoviglie. UTILIZZO Il cucchiaio miscelatore è ideato e realizzato per raffreddare bicchieri e mixing glass; e ancora miscelare gli ingredienti, o dosare piccole quantità grazie al cucchiaio. Il pestello serve per schiacciare pezzi di frutta o limone direttamente nel bicchiere del drink, mentre il torciglione di cui è dotato favorisce la miscelazione veloce. Il cucchiaio miscelatore stirrer è un alleato sicuro nelle vostre serate, oggetto immancabile e dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Alle guest, nei cocktail bar e durante i bar catering, sul bancone delle discoteche e in ogni locale in cui si vuole aggiungere qualità al lavoro nella realizzazione dei cocktail. ELEGANTE E INDISPENSABILE Il Cucchiaio miscelatore stirrer con pestello Urban Bar color oro cm 27 è quindi un attrezzo indispensabile; non solo impossibile da non notare, ma anche con tutti i requisiti per farvi lavorare in comodità e con qualità.
14,39 €
Vista prodotto
Italia
Il mixing glass Calabrese Urban Bar 3 tagli è un vero e proprio must have su ogni bancone. I motivi sono tantissimi e tutti meritano di essere citati. IL DESIGN Fortemente voluto da Salvatore The Maestro' Calabrese con queste caratteristiche, è pensato per avere il gambo solido e il contenitore cilindrico, lineare ma anche di carattere. LA PRATICITA' Come dicevamo, una base solida per assicurarsi che non possa rompersi con la facilità di molti altri modelli. La base è sagomata in modo che la si possa tenere ferma con le dita nel lavorare e non lasciarselo scivolare via. Il fondo in cui avviene la miscelazione è stato volutamente arrotondato per far aderire meglio il bar spoon anche agli angoli più profondi. Dite addio ai tintinnii da mescolamento e avvolgete il vostro drink con un giro di bar spoon fluido. A completare il tutto un pratico ma bilanciato beccuccio versatore. Ricordate infine che è possibile lavarlo in lavastoviglie. LA ROBUSTEZZA Il suo essere di classe non deve farvi pensare a un oggetto fragile: il mixing glass Calabrese Urban Bar 3 tagli è infatti dotato di un vetro resistente e ben spessorato, per essere sfruttato al meglio anche nelle serate più difficili e assicurarvi di avere sul bancone un attrezzo sempre efficace. LA QUALITA' E IL PREZZO Tutti questi pregi sono accompagnati da un rapporto sbalorditivo col prezzo che non ha eguali. Difficilmente troverete un oggetto tanto efficace e abbordabile allo stesso tempo.
29,88 €
Vista prodotto
Italia
Il Metal pour Steady Spout flusso continuo in acciaio inox 18/10 è un semplice ma indispensabile tappo per dosare con la massima precisione distillati e liquori. IDONEO a bottiglie da 0,75 e 1 l, dotate di un diametro che va dai 18 ai 21,5 mm. CARATTERISTICHE La cannuccia è in acciaio inox 18/10 AISI 304. Questo tipo di acciaio è quello più usato per gli strumenti della miscelazione e certificato a norma di legge come idoneo al contatto alimentare. Diametro, rastrematura e inclinazione della cannuccia sono perfettamente calibrati sia all'interno che all'esterno. La plastica di cui è fatta la guarnizione si dice essere dotata di 'memoria'. Si adatta con semplicità a ogni bottiglia, incastrandosi e togliendosi con facilità. COME SI USA Applicatelo sulle vostre bottiglie di distillati e liquori, poi aiutatevi ad essere ancora più precisi, dosando la quantità giusta di ogni ingrediente grazie a un jigger a vostra scelta. Che dobbiamo realizzare un cocktail o servire un drink liscio, un metal pour vi sarà sempre utile. FLUSSO CONTINUO Il flusso continuo del metal pourer vi aiuterà a non versare più liquido di quello che vi serve e a lavorare con precisione, velocità e praticità. TRATTAMENTO Potete lavarlo in lavastoviglie perché è fatto di acciaio inox e gomma ma per evitare che i ripetuti e aggressivi lavaggi lo deteriorino più in fretta del dovuto è consigliabile lavarlo a mano.
26,5 €
Vista prodotto
Italia
Il julep strainer biloxi è il bartool che cercavate, e ora ve lo dimostreremo, analizzando in ogni sua parte. MANICO Il manico di questo strainer è lungo abbastanza da garantire una salda presa e spesso quanto basta a renderlo resistente, senza però essere pesante. Nella parte finale, in prossimità del cucchiaio, il manico del julep strainer biloxi è stato volutamente deformato per potersi incastrare al bordo di uno shaker o di un mixing glass e usarlo quindi come gli compete. CUCCHIAIO La maggiore particolarità di questo strainer è di certo il cucchiaio a forma di conchiglia. Ne deriva un gusto vintage e ricercato, unico e inconfondibile, desiderabile e raffinato. L'idea di modellare un semplice julep come fosse una conchiglia è tanto semplice quanto efficace: un piccolo tocco al design e un oggetto classico diventa imperdibile. GOLD Se siete amanti non solo del vintage ma dello stile ricercato e luxury allora il julep strainer biloxi dorato è l'oggetto da lavoro che fa per voi! L'utilizzo è il classico di un julep strainer, ovvero per filtrare il ghiaccio dal mixing glass o dallo shaker durante il passaggio nel bicchiere, o per scolare il ghiaccio sciolto nel bicchiere prima di versarvi il drink, o ancora durante la miscelazione con la tecnica del throwing, ma la differenza è di poter effettuare tutte queste operazioni con un oggetto d'eccezione che dà ancora più prestigio al vostro lavoro. Per evitare di rovinare il colore dorato col quale è ricoperto vi consigliamo di NON lavarlo in lavastoviglie ma a mano. Date le qualità uniche di questo julep strainer biloxi, rimarrete infine stupiti del prezzo: un ultimo incentivo per convincervi a sceglierlo. Aggiungetelo alla vostra collezione di colini e vi renderete conto che oltre a essere un eccezionale compagno di lavoro, arrederà il vostro bancone con un tocco di stile in più.
14,84 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.