Misinto auto
Elenco delle migliori vendite misinto auto
Monza (Lombardia)
Misinto, zona centrale, adiacente a negozi e scuole, in recente palazzina disponiamo di bilocale con area esterna posto al piano terra così disposto: ampio soggiorno con angolo cottura, disimpegno che porta a ripostiglio, camera da letto e un bagno con box doccia. A completare l’immobile un’area esterna di 15 mq ed un comodissimo posto auto davanti l’immobile. Libero subito!!
97.000 €
Vista prodotto
Monza (Lombardia)
Collocato nei pressi del centro del Comune di Misinto, comodamente raggiungibile a piedi, la signorile palazzina è di recente costruzione e di poche unità immobiliari. Al piano primo è sita l’unità immobiliare, luminosa per tutto l’arco della giornata gode di tripla esposizione ed è confinante in un lato con il vano scala comune, caratteristica che lo rende particolarmente silenzioso. L’ingresso è nel soggiorno, comodo negli spazi, gestito in zona relax, zona pranzo e con il luminoso affaccio sul profondo e coperto terrazzo: un vero e proprio locale all’aperto. La cucina è abitabile ed anch’essa ha la possibilità di accedere al terrazzo. Antibagno e bagno finestrato completano la zona giorno. Il disimpegno conduce alla zona notte composta da due ampie camere, secondo bagno e ulteriore balcone di servizio. Completano cantina e box auto doppi in larghezza. L’appartamento si presenta in ottime condizioni manutentive: la pavimentazione della zona giorno è in gress porcellanato, la zona notte è rifinita in parquette, le tende da sole posizionate sul terrazzo sono automatizzate, è presente l’impianto di climatizzazione e d’allarme. PRONTA CONSEGNA.
169.000 €
Vista prodotto
Monza (Lombardia)
Collocato in zona periferica del comune di Misinto ma comoda con il raggiungimento del centro cittadino in soli 3 minuti di auto, proponiamo lotto di terreno con fabbricati costruiti al suo interno. La proprietà sviluppa una superficie di mq 3000 circa di terreno con annessi un fabbricato ad uso abitazione da ricostruire di mq 90, un fabbricato da ricostruire ad uso deposito/magazzino di mq 190, ed un fabbricato suddiviso da più ripostigli di mq 100. Possibilità di demolizione e ricostruzione in altra posizione all’ interno del terreno.
59.000 €
Vista prodotto
Monza (Lombardia)
La residenza Monte Bianco viene costruita in Misinto nell'omonima via, il complesso edificando è composto di 8 unità bifamiliari e 1 unita unifamiliare, con accessi indipendenti, sono posizionate a poco più un chilometro dal centro cittadino e dalle scuole primarie e a meno di 500 metri dalla scuola secondaria e dal centro sportivo. La villa in oggetto è dotata di box triplo e posto auto con accesso indipendente dalla strada, la villa è in oltre dotata di giardino privati di ampia dimensioni direttamente accessibile dalla parte a giorno che ha una splendida vista sulla catena delle Alpi. Progetto di architettura moderna valorizzato da scelte impiantistiche e tecnologiche innovative ed efficienti dal punto di vista energetico e dei consumi, Il sistema di riscaldamento è in pompa di calore del tipo aria-acqua assicurando riscaldamento, raffrescamento e ACS con un unico sistema collegato al sistema di riscaldamento a pavimento, rendendola un’opzione sostenibile. SI ACCETTANO PERMUTE.
680.000 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
In zona riservata e tranquilla in ottima palazzina di recente costruzione, a due passi dalla stazione FNM di Ceriano Laghetto e da mezzi pubblici che portano a Saronno e Monza direttamente,. Edilproposte dispone di un ottimo box autorimessa per auto singola per circa 18 Mq. Un'ottima occasione per chi ha bisogno di spazio per la propria auto. Due cenni storici su Solaro: Solaro è posto a 21 chilometri a nordovest di Milano, è un comune italiano di 14.205 abitanti, al confine con la provincia di Varese. Quattro chilometri lo separano dall'importante centro di Saronno, a cui fa riferimento per i collegamenti ferroviari (stazione delle linee Milano-Como e Varese-Novara delle Ferrovie Nord Milano) e autostradali (casello dell'autostrada Milano-Como). Geograficamente il comune appartiene all'area delle Groane, un territorio di alta pianura, a brughiera, costituito geologicamente da terrazzi argillosi, che si estende a nord e a nord-ovest di Milano; anzi, Solaro è compreso nel perimetro del Parco delle Groane e all'interno del suo territorio vi è la sede stessa del Parco delle Groane, istituito dalla Regione Lombardia allo scopo di salvaguardare e dare nuova vita al patrimonio boschivo superstite, formato da pini silvestri, betulle, robinie, castagni, di cui sopravvivono oggi circa 650 ettari, distribuiti in forma più consistente nei comuni di Cesate, Cogliate, Misinto e Lazzate (oltre a questi, fanno parte del parco: Arese, Bollate, Garbagnate, Senago, Limbiate, Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Séveso, Barlassina, Lentate sul Séveso). Il toponimo, citato anticamente come Solario, viene fatto derivare dal latino 'solarium', che significa luogo soleggiato. Nella toponomastica lombarda esso è presente anche con la variante 'Solariolum', documentata ad esempio nella chiesa di S. Maria in Solariolo, che sorgeva prima dell'XI secolo sull'area dell'attuale chiesa di S. Fedele a Milano, vicino a piazza della Scala.
14.000 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
In zona centrale, in comodo e riservato contesto, con ampio accesso, Edilproposte di Solaro propone un box auto doppio in linea di circa 42 mq. I proprietari lo usavano per auto e camper a deposito. Si accede con cancello automatico e spaziosa zona di manovra. Il box è già libero e disponibile. Da visionare con chiavi in ufficio in piena comodità di orario. Due cenni storici su Solaro:Solaro è posto a 21 chilometri a nordovest di Milano, è un comune italiano di 14.205 abitanti, al confine con la provincia di Varese. Quattro chilometri lo separano dall'importante centro di Saronno, a cui fa riferimento per i collegamenti ferroviari (stazione delle linee Milano-Como e Varese-Novara delle Ferrovie Nord Milano) e autostradali (casello dell'autostrada Milano-Como). Geograficamente il comune appartiene all'area delle Groane, un territorio di alta pianura, a brughiera, costituito geologicamente da terrazzi argillosi, che si estende a nord e a nord-ovest di Milano; anzi, Solaro è compreso nel perimetro del Parco delle Groane e all'interno del suo territorio vi è la sede stessa del Parco delle Groane, istituito dalla Regione Lombardia allo scopo di salvaguardare e dare nuova vita al patrimonio boschivo superstite, formato da pini silvestri, betulle, robinie, castagni, di cui sopravvivono oggi circa 650 ettari, distribuiti in forma più consistente nei comuni di Cesate, Cogliate, Misinto e Lazzate (oltre a questi, fanno parte del parco: Arese, Bollate, Garbagnate, Senago, Limbiate, Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Séveso, Barlassina, Lentate sul Séveso). Il toponimo, citato anticamente come Solario, viene fatto derivare dal latino 'solarium', che significa luogo soleggiato. Nella toponomastica lombarda esso è presente anche con la variante 'Solariolum', documentata ad esempio nella chiesa di S. Maria in Solariolo, che sorgeva prima dell'XI secolo sull'area dell'attuale chiesa di S. Fedele a Milano, vicino a piazza della Scala.
27.000 €
Vista prodotto
Monza (Lombardia)
Misinto-Cascina Nuova in zona residenziale in contesto di ordinata palazzina di recente costruzione proponiamo bilocale + box auto. Appartamento posto al piano rialzato, composto da ingresso, soggiorno, cucinotto separato, disimpegno con armadio su misura, bagno e ampia camera da letto. Completa box auto singolo. La soluzione libera subito è completamente arredata. Per ulteriori informazioni contatta il nostro studio immobiliare.
530 €
Vista prodotto
Monza (Lombardia)
Il piccolo contesto abitativo che ospità l’unità immobiliare è di recentissima costruzione ed adeguato alle normative sul risparmio energetico con finiture di ottima qualità e parti comuni curate nel dettaglio. Al primo e ultimo piano è posto il bilocale. L’ingresso è nel soggiorno, quadrato e facilmente arredabile è gestito in zona cottura e zona relax. La particolare pavimentazione prevede due tipi di materiali: il parquette nella zona relax e il gress porcellanato nella zona cottura, è presente anche un terrazzino. Il disimpegno conduce nella zona notte composta da ampio bagno con scaldasalviette, box doccia e sanitari sospesi e camera da letto matrimoniale molto grande, rifinita in parquette (come il resto della casa) e dotata di ulteriore terrazzino. Completano la cantina e il box auto. L’appartamento è classificato in fascia energetica “B” dotato di tutti gli standard qualitativi di ultima generazione: il riscaldamento è a pavimento, i serramenti sono il legno del tipo a bassoemissivo, le tapparelle esterne sono in alluminio motorizzate, è presente la predisposizione dell’aria condizionata e dell’allarme, è presente il capotto termico. L’appartamento è in PRONTA CONSEGNA.
119.000 €
Vista prodotto
Monza (Lombardia)
Sito a ridosso del centro paese, accessibile tramite una strada privata a fondo cieco, l'immobile risponde alle esigenze di indipendenza e tranquillità. L'assenza di spese condominiali, l'area di proprietà esterna e il box attrezzato anche di angolo lavanderia completano la soluzione. Disposizione: P.Terra: ingresso, ampio soggiorno con zona cottura, sottoscala/ripostiglio, disimpegno, camera e bagno. P.Primo: disimpegno, ampia camera matrimoniale con ulteriore bagno. Dal piano primo, tramite il proseguimento della scala si accede al sottotetto. Il box auto è ampio e sul fondo è attrezzato di vaschetta per lavare e attacco e scarico lavatrice. IMMOBILE COMPLETAMENTE RISTRUTTURATO con impiantistica nuova, serramenti in legno doppi vetri con apertura a ribalta, ceramica monocottura prima scelta, bagni nuovi, porte interne con vetro satinato e scorrevoli. La facciata necessita di essere tinteggiata. PRONTA CONSEGNA. PER ULTERIORI PROPOSTE VISITA Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta"
158.000 €
Vista prodotto
Monza (Lombardia)
In zona centrale, in palazzina edificata nel 2004 inserita in piccolo contesto cortilizio ben tenuto, proponiamo grazioso bilocale sito al piano rialzato. L'appartamento è composto da: ingresso su soggiorno con angolo cottura, uscita su terrazzino sfruttabile dove è possibile posizionare un tavolo per mangiare all'esterno e balcone, disimpegno con piccola armadiatura, spaziosa camera matrimoniale e bagno con doccia. Box, posto auto e cantina inclusi nel prezzo! L'appartamento è dotato di serramenti in legno con doppio vetro, porta blindata, aria condizionata, tende da sole e persiane in legno.
105.000 €
Vista prodotto
Como (Lombardia)
Persona singola referenziata seria Cerco bilocale arredato con box auto No agenzie e perdi tempo
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
In zona Corso Europa, all'interno di una piccola e discreta palazzina, Edilproposte di Solaro dispone di box auto in vendita. Accesso comodo dalla strada nel piano seminterrato, comodo box auto con praticità di manovra. Libero subito! Ottimo Affare... Due cenni storici su Solaro: Solaro è posto a 21 chilometri a nordovest di Milano, è un comune italiano di 14.205 abitanti, al confine con la provincia di Varese. Quattro chilometri lo separano dall'importante centro di Saronno, a cui fa riferimento per i collegamenti ferroviari (stazione delle linee Milano-Como e Varese-Novara delle Ferrovie Nord Milano) e autostradali (casello dell'autostrada Milano-Como). Geograficamente il comune appartiene all'area delle Groane, un territorio di alta pianura, a brughiera, costituito geologicamente da terrazzi argillosi, che si estende a nord e a nord-ovest di Milano; anzi, Solaro è compreso nel perimetro del Parco delle Groane e all'interno del suo territorio vi è la sede stessa del Parco delle Groane, istituito dalla Regione Lombardia allo scopo di salvaguardare e dare nuova vita al patrimonio boschivo superstite, formato da pini silvestri, betulle, robinie, castagni, di cui sopravvivono oggi circa 650 ettari, distribuiti in forma più consistente nei comuni di Cesate, Cogliate, Misinto e Lazzate (oltre a questi, fanno parte del parco: Arese, Bollate, Garbagnate, Senago, Limbiate, Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Séveso, Barlassina, Lentate sul Séveso). Il toponimo, citato anticamente come Solario, viene fatto derivare dal latino solarium, che significa luogo soleggiato. Nella toponomastica lombarda esso è presente anche con la variante Solariolum, documentata ad esempio nella chiesa di S. Maria in Solariolo, che sorgeva prima dell'XI secolo sull'area dell'attuale chiesa di S. Fedele a Milano, vicino a piazza della Scala.
9 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
In zona comoda per raggiongere il centro di Solaro e laStatale Saronno - Monza, oltre a vicine fermate di autobus di linea, Edilproposte di Solaro dispone di un ottimo tre locali. Posto al secondo piano di un piccolo contesto di sole 8 famiglie con poche spese condominiali, l'immobile si presenta con ingresso, soggiorno con cucina a vista, ampio balcone, disimpegno, due camere da letto e bagno. La casa è ben tenuta ed è stata ristrutturata nel 2004. E' stato rifatto impianto elettrico, serramenti in alluminio ed è stata messa l'aria condizionata. La proprietà si completa con ampia cantina e box auto inclusi nel prezzo. Da visionare! Due cenni storici su Solaro: Solaro è posto a 21 chilometri a nordovest di Milano, è un comune italiano di 14.205 abitanti, al confine con la provincia di Varese. Quattro chilometri lo separano dall'importante centro di Saronno, a cui fa riferimento per i collegamenti ferroviari (stazione delle linee Milano-Como e Varese-Novara delle Ferrovie Nord Milano) e autostradali (casello dell'autostrada Milano-Como). Geograficamente il comune appartiene all'area delle Groane, un territorio di alta pianura, a brughiera, costituito geologicamente da terrazzi argillosi, che si estende a nord e a nord-ovest di Milano; anzi, Solaro è compreso nel perimetro del Parco delle Groane e all'interno del suo territorio vi è la sede stessa del Parco delle Groane, istituito dalla Regione Lombardia allo scopo di salvaguardare e dare nuova vita al patrimonio boschivo superstite, formato da pini silvestri, betulle, robinie, castagni, di cui sopravvivono oggi circa 650 ettari, distribuiti in forma più consistente nei comuni di Cesate, Cogliate, Misinto e Lazzate (oltre a questi, fanno parte del parco: Arese, Bollate, Garbagnate, Senago, Limbiate, Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Séveso, Barlassina, Lentate sul Séveso). Il toponimo, citato anticamente come Solario, viene fatto derivare dal latino 'solarium', che significa luogo soleggiato. Nella toponomastica lombarda esso è presente anche con la variante 'Solariolum', documentata ad esempio nella chiesa di S. Maria in Solariolo, che sorgeva prima dell'XI secolo sull'area dell'attuale chiesa di S. Fedele a Milano, vicino a piazza della Scala.
95.000 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Ottimo e completamente ristrutturato nel 2017. Tre locali in zona Brollo, posto al secondo piano raggiungibile con l'ascensore. Il proprietario lo ha reso nuovo e confortevole sotto ogni punto di vista, dai pavimenti, ai sanitari, all'arredo ed impianto di aria condizionata. Dotato di tende da sole. L'immobile si compone da ingresso, soggiorno, cucina semi-abitabile, dove troviamo un balcone. Si passa poi al disimpegno, bagno, camera matrimoniale, cameretta. La proprietà si completa di box auto e cantina di pertinenza. Da visionare! Due cenni storici su Solaro: Solaro è posto a 21 chilometri a nordovest di Milano, è un comune italiano di 14.205 abitanti, al confine con la provincia di Varese. Quattro chilometri lo separano dall'importante centro di Saronno, a cui fa riferimento per i collegamenti ferroviari (stazione delle linee Milano-Como e Varese-Novara delle Ferrovie Nord Milano) e autostradali (casello dell'autostrada Milano-Como). Geograficamente il comune appartiene all'area delle Groane, un territorio di alta pianura, a brughiera, costituito geologicamente da terrazzi argillosi, che si estende a nord e a nord-ovest di Milano; anzi, Solaro è compreso nel perimetro del Parco delle Groane e all'interno del suo territorio vi è la sede stessa del Parco delle Groane, istituito dalla Regione Lombardia allo scopo di salvaguardare e dare nuova vita al patrimonio boschivo superstite, formato da pini silvestri, betulle, robinie, castagni, di cui sopravvivono oggi circa 650 ettari, distribuiti in forma più consistente nei comuni di Cesate, Cogliate, Misinto e Lazzate (oltre a questi, fanno parte del parco: Arese, Bollate, Garbagnate, Senago, Limbiate, Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Séveso, Barlassina, Lentate sul Séveso). Il toponimo, citato anticamente come Solario, viene fatto derivare dal latino 'solarium', che significa luogo soleggiato. Nella toponomastica lombarda esso è presente anche con la variante 'Solariolum', documentata ad esempio nella chiesa di S. Maria in Solariolo, che sorgeva prima dell'XI secolo sull'area dell'attuale chiesa di S. Fedele a Milano, vicino a piazza della Scala.
65.000 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
In zona tranquilla, in piccolo contesto di poche famiglie, Edilproposte dispone al terzo e ultimo piano, un appartamento composto da ingresso, soggiorno con affaccio ad un balcone, cucinotto separato, disimpegno, due camere da letto, bagno e un secondo balcone. L'immobile è ben tenuto, e comprende anche cantina e box auto singolo. Due cenni storici su Solaro: Solaro è posto a 21 chilometri a nordovest di Milano, è un comune italiano di 14.205 abitanti, al confine con la provincia di Varese. Quattro chilometri lo separano dall'importante centro di Saronno, a cui fa riferimento per i collegamenti ferroviari (stazione delle linee Milano-Como e Varese-Novara delle Ferrovie Nord Milano) e autostradali (casello dell'autostrada Milano-Como). Geograficamente il comune appartiene all'area delle Groane, un territorio di alta pianura, a brughiera, costituito geologicamente da terrazzi argillosi, che si estende a nord e a nord-ovest di Milano; anzi, Solaro è compreso nel perimetro del Parco delle Groane e all'interno del suo territorio vi è la sede stessa del Parco delle Groane, istituito dalla Regione Lombardia allo scopo di salvaguardare e dare nuova vita al patrimonio boschivo superstite, formato da pini silvestri, betulle, robinie, castagni, di cui sopravvivono oggi circa 650 ettari, distribuiti in forma più consistente nei comuni di Cesate, Cogliate, Misinto e Lazzate (oltre a questi, fanno parte del parco: Arese, Bollate, Garbagnate, Senago, Limbiate, Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Séveso, Barlassina, Lentate sul Séveso). Il toponimo, citato anticamente come Solario, viene fatto derivare dal latino "solarium", che significa luogo soleggiato. Nella toponomastica lombarda esso è presente anche con la variante "Solariolum", documentata ad esempio nella chiesa di S. Maria in Solariolo, che sorgeva prima dell'XI secolo sull'area dell'attuale chiesa di S. Fedele a Milano, vicino a piazza della Scala.
99.000 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
In zona centro di Solaro, a due passi da tutti i servizi, Edilproposte propone un ottimo appartamento completamento ristrutturato a nuovo. L'immobile si trova in un piccolo contesto, posto al secondo e ultimo piano, così composto: ingresso, cucina abitabile con locale dispensa e balcone, soggiorno ampio con affaccio su terrazzo di 12 mq, si passa al disimpegno, due camere da letto di cui una con un altro balcone, e un bagno molto ampio. La casa è stata completamente ristrutturata negli interni, compresi impianti, pavimenti, infissi e serramenti con tapparelle motorizzate, e predisposizione impianto climatizzazione. La proprietà si completa con la cantina di pertinenza e un box auto ampio. Davvero un'ottima occasione per chi desidera ultimo piano, riservatezza, tranquillità e ottimi spazi. Due cenni storici su Solaro: Solaro è posto a 21 chilometri a nordovest di Milano, è un comune italiano di 14.205 abitanti, al confine con la provincia di Varese. Quattro chilometri lo separano dall'importante centro di Saronno, a cui fa riferimento per i collegamenti ferroviari (stazione delle linee Milano-Como e Varese-Novara delle Ferrovie Nord Milano) e autostradali (casello dell'autostrada Milano-Como). Geograficamente il comune appartiene all'area delle Groane, un territorio di alta pianura, a brughiera, costituito geologicamente da terrazzi argillosi, che si estende a nord e a nord-ovest di Milano; anzi, Solaro è compreso nel perimetro del Parco delle Groane e all'interno del suo territorio vi è la sede stessa del Parco delle Groane, istituito dalla Regione Lombardia allo scopo di salvaguardare e dare nuova vita al patrimonio boschivo superstite, formato da pini silvestri, betulle, robinie, castagni, di cui sopravvivono oggi circa 650 ettari, distribuiti in forma più consistente nei comuni di Cesate, Cogliate, Misinto e Lazzate (oltre a questi, fanno parte del parco: Arese, Bollate, Garbagnate, Senago, Limbiate, Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Séveso, Barlassina, Lentate sul Séveso). Il toponimo, citato anticamente come Solario, viene fatto derivare dal latino "solarium", che significa luogo soleggiato. Nella toponomastica lombarda esso è presente anche con la variante "Solariolum", documentata ad esempio nella chiesa di S. Maria in Solariolo, che sorgeva prima dell'XI secolo sull'area dell'attuale chiesa di S. Fedele a Milano, vicino a piazza della Scala.
179.000 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
In zona semi-centro, servita da mezzi di trasporto e servizi di necessità, Edilproposte di Solaro propone un ottimo tre locali completamente arredato. L'immobile è posto al quarto e ultimo piano di un contesto senza ascensore. La casa si dispone di ingresso, soggiorno con cucina a vista e affaccio su terrazzino. Si passa al disimpegno, troviamo ampio bagno con vasca e doccia, due camere da letto di cui una con un altro balcone. La casa è ben tenuta ed ha aria condizionata in camera da letto. Compresa inoltre c'è la cantina di pertinenza e posti auto esterni. Libera a breve! Due cenni storici su Solaro: Solaro è posto a 21 chilometri a nordovest di Milano, è un comune italiano di 14.205 abitanti, al confine con la provincia di Varese. Quattro chilometri lo separano dall'importante centro di Saronno, a cui fa riferimento per i collegamenti ferroviari (stazione delle linee Milano-Como e Varese-Novara delle Ferrovie Nord Milano) e autostradali (casello dell'autostrada Milano-Como). Geograficamente il comune appartiene all'area delle Groane, un territorio di alta pianura, a brughiera, costituito geologicamente da terrazzi argillosi, che si estende a nord e a nord-ovest di Milano; anzi, Solaro è compreso nel perimetro del Parco delle Groane e all'interno del suo territorio vi è la sede stessa del Parco delle Groane, istituito dalla Regione Lombardia allo scopo di salvaguardare e dare nuova vita al patrimonio boschivo superstite, formato da pini silvestri, betulle, robinie, castagni, di cui sopravvivono oggi circa 650 ettari, distribuiti in forma più consistente nei comuni di Cesate, Cogliate, Misinto e Lazzate (oltre a questi, fanno parte del parco: Arese, Bollate, Garbagnate, Senago, Limbiate, Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Séveso, Barlassina, Lentate sul Séveso). Il toponimo, citato anticamente come Solario, viene fatto derivare dal latino "solarium", che significa luogo soleggiato. Nella toponomastica lombarda esso è presente anche con la variante "Solariolum", documentata ad esempio nella chiesa di S. Maria in Solariolo, che sorgeva prima dell'XI secolo sull'area dell'attuale chiesa di S. Fedele a Milano, vicino a piazza della Scala.
550 €
Vista prodotto