Miti poesie stampa
Elenco delle migliori vendite miti poesie stampa
Italia
Vendo in blocco 23 pezzi di i Miti poesie e stampa alternativa 30 euro comprese spedizioni gratuite ottimo affare
30 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Poesie d’amore di Alberto Bevilacqua; 1°Edizione Mondadori, 1996; Collana: I miti poesia; Pagine: 66; Copertina flessibile illustrata a colori; Peso di spedizione: 0,150 gr. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,00 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal.
3 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
PRIME EDIZIONI, POESIA. Poesie damore di Alberto Bevilacqua; 1°Edizione Mondadori, 1996; Collana: I miti poesia; Pagine: 66; Copertina flessibile illustrata a colori; Peso di spedizione: 0,100 gr.
4 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
L'enigma e le maschere 44 poesie di Fernando Pessoa 1°Ed: Mondadori, novembre, 1996 Lingua: Italiano ISBN-10: 8804424362 ISBN-13: 978-8804424369 Peso articolo: 0,110 gr. Collana: I miti poesia n.23 Traduzione di Pietro Civitareale. Copertina morbida con leggerissimi segni d'uso quasi impercettibili. Pagine perfettamente agibili alla lettura. Nel complesso perfetto esemplare. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,30 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal.
4 €
Vista prodotto
2 foto
Roma (Lazio)
Bertolt Brecht: Poesie e canzoni Leiser, Ruth e Fortini, Franco: A cura di - Manzoni, Giacomo: con una bibliografia musicale di) Giulio Einaudi editore S. p. A. - Officine Grafiche U. Panelli (stampa) Torino 1959 I ed. italiana della raccolta: 2 novembre 1959. Collana I Millenni 44. VIII/ XXXII+498=530/ cart./ cofanetto editoriale. Stato buono (leggera usura del cofanetto) Euro 40(z34)
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Opere di Francesco Berni; Edizione Nuova ed. riveduta e corretta; Casa Editrice Sonzogno-Milano, stampa 1928 Descrizione fisica: 431 p. ; 17 cm; Collana: Biblioteca classica economica ; 8; Peso di spedizione: 0,255 gr. Condizioni più che ottime con lievissimi segni d’uso e invecchiamento. Contenente: Il dialogo dei poeti ; le rime ; le poesie latine precedute da uno studio del prof. Stefano Grosso ; le lettere edite ed inedite ; l’opuscolo del Vergerio sul protestantesimo del Berni e una giunta di poesie burlesche del Mauro, del Molza, del Burchiello e d’altri ottimi autori. Per Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura
20 €
Vista prodotto
3 foto
Italia (Tutte le città)
Opere di Francesco Berni; Edizione Nuova ed. riveduta e corretta; Casa Editrice Sonzogno-Milano, stampa 1928 Descrizione fisica: 431 p. ; 17 cm; Collana: Biblioteca classica economica ; 8; Peso di spedizione: 0,255 gr. Condizioni più che ottime con lievissimi segni d’uso e invecchiamento. Contenente: Il dialogo dei poeti ; le rime ; le poesie latine precedute da uno studio del prof. Stefano Grosso ; le lettere edite ed inedite ; l’opuscolo del Vergerio sul protestantesimo del Berni e una giunta di poesie burlesche del Mauro, del Molza, del Burchiello e d’altri ottimi autori. Per Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura
15 €
Vista prodotto
4 foto
Milano (Lombardia)
LIBRO EDITALIA TRINACRIA a cura di Marcello Teodonio Formato cm. 34X43 in cofanetto illustrato Pari al nuovo, copertina in pelle di vitello, con concia vegetale al sego, tamponata a mano all'anilina. 277 pagine, oltre 150 illustrazioni in bianco e nero e a colori Sto vendendo libri usati della mia collezione privata EDIZIONE PREGIATA EDITALIA 1996 Tiratura limitata n.1482/2499 Il Regno di Trinacria nasce tra il 1282, anno di incoronazione di Pietro III di Aragona e il 1302 anno della pace di Caltabellotta, quando, a conclusione della prima fase della guerra dei Vespri siciliani, il Regno di Sicilia fu ufficialmente diviso in due parti: l'Isola di Sicilia denominata ufficialmente come regno di Trinacria, ma informalmente come Regno di Sicilia. Nel frattempo la parte continentale assumeva la denominazione di regno di Sicilia citeriore più comunemente noto come Regno di Napoli, con a guida il re Carlo II d'Angiò. Il nome "Trinacria" fu scelto in onore dell'antico simbolo dell'isola, la triscele. 277 pagine, oltre 150 illustrazioni in bianco e nero e a colori Rilegatura artigianale, cucitura a mano, copertina in pelle di vitello, con concia vegetale al sego, tamponata a mano all' anilina Bassorilievo in argento sul piatto di copertina Contenitore in legno rivestito in pelle di vitello con specchiature a colori Tiratura in 2499 esemplari, tiratura limitata n.1482/2499, a cura di Marcello Teodonio. La stampa in ambito artistico è una tecnica con la quale vengono create e moltiplicate opere d’arte mediante l’utilizzo di matrici incise. Molto vario è il mondo delle tecniche di incisione che si definiscono per il materiale della matrice: incisioni calcografiche (acquaforte, acquatinta, ceramolle ecc.), xilografie, litografie, serigrafie. E la stampa fine art. Oggi le tecniche incisorie non sono affatto cambiate: venuta meno la loro stretta funzione di “moltiplicatori d’immagine” in seguito all’avvento della fotografia, continuano a essere un mezzo espressivo d’elezione per molti artisti. Lo stampatore ricopre un ruolo fondamentale interpretando il segno artistico con la sensibilità dell’artigiano. La legatoria nei secoli ha seguito lo sviluppo dell’arte del libro. In Italia lavorano maestri artigiani che usano ancora oggi la tecnica della legatoria manuale tradizionale, nata come vera e propria arte tra il 1500 e 1700, realizzando raffinate legature frutto di una tradizione consolidata. Il volume traccia una storia della cultura letteraria siciliana dal XIII al XIX secolo mettendo in luce l'intrecciarsi di due temi, quello della fedeltà grave; ai caratteri propri della cultura isolana e quello dell'apertura a una dimensione di più ampio respiro, nazionale ed europea. Il doppio binario su cui procede la cultura siciliana è ampiamente desumibile in questa ampia ricognizione storico-letteraria: le poesie di Jacopo da Lentini si affiancano al contrasto; popolareggiante di Cielo d'Alcamo; le rappresentazioni sacre trecentesche e quattrocentesche alle storie popolari; i lamenti; in latino o in volgare sul destino dell'uomo al teatro colto o popolare del Quattrocento e del Cinquecento; il petrarchismo dialettale di Antonio Veneziano alla produzione eroica (ed eroicomica) del Seicento e al canzoniere di Paolo Mura; la lirica di Giovanni Meli al realismo di Domenico Tempio. Senza dimenticare il teatro settecentesco, in cui si intrecciano melodramma metastasiano e vastasata; dei facchini palermitani; l'Opera dei Pupi e la sua straordinaria rielaborazione della cultura classica; e il ricco repertorio tradizionale di leggende, credenze e racconti dei cantastorie, testimoniata nell'Ottocento e nel Novecento, da grandi studiosi delle tradizioni popolari. Spese di spedizione euro 20 con posta raccomandata “piego di libri", opportunamente protetto in custodia di cellofan ed inviato dentro apposito pacco postale. Non è prevista la consegna brevi manu Pagamento: Postepay Bonifico bancario Vaglia postale Paypal
380 €
Vista prodotto