Mm12 punta
Elenco delle migliori vendite mm12 punta

Italia
DescrizioneEsecuzione: Smussi nitrurati. Particolarmente stabile e robusto grazie al diametro del nocciolo rinforzato. Profilo rettificato, con elevata precisione di concentricità radiale. Affilatura di precisione dei taglienti. Codolo con 3 superfici di serraggio per l'applicazione nel mandrino a 3 griffe autoserranti.Ideale per la realizzazione di fori precisi su lamiere, tubi e profili.Foratura sicura senza centratura o bulinatura, anche su superfici arcuate, grazie alla innovativa affilatura dei taglienti.Possibilità di foratura obliqua dopo la penetrazione nella prima fase della punta nel materiale senza alcun problema.Foratura con uno sforzo sensibilmente minore rispetto alle tradizionali punte HSS DIN338 - fino a un diametro di 13 mm direttamente nel trapano avvitatore a batteria.Accoppiamento geometrico stabile e sicuro nel mandrino a 3 griffe.Impiego universale su un'ampia gamma di materiali tra cui plastica, legno e acrile, senza strappi né scheggiature.Nessun saltellamento né agganciamento della punta, anche in caso di materiali con pareti sottili.Uscita del foro senza bave.Ideale per forare perni e rivetti.Con speciale geometria del tagliente anche per l'uso con acciai inossidabili. Raccomandazioni: Profondità di foratura massima:L2 = LC - 1,5 × DC. Dati tecniciAlluminio, plastiche m/minlimitatamente adattaAcciaio 900 N/mm² m/minidoneaAlluminio > 10% Si m/minlimitatamente adattaINOX < 900 N/mm² m/minidoneaGG(G) m/minidoneoOlioidoneoModelloINOXAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneaTipo di prodottoPunta elicoidaleCuZn m/minidoneoa umido max.idoneoRivestimentonon rivestitoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneaAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneaProfondità di foratura massima consigliata L2, mm82,3⌀ Nominale DC, mm12,5NormaDIN 338Tolleranza ⌀ nominaleh8CodoloCodolo con 3 superfici di serraggioNumero taglienti Z2Angolo di affilatura, Grad118Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm101Avanzamento f in acciaio < 750 N/mm2, mm/U0,2Lunghezza complessiva L, mm151⌀ Codolo Ds, mm12,5
31,10 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Smussi nitrurati. Particolarmente stabile e robusto grazie al diametro del nocciolo rinforzato. Profilo rettificato, con elevata precisione di concentricità radiale. Affilatura di precisione dei taglienti. Codolo con 3 superfici di serraggio per l'applicazione nel mandrino a 3 griffe autoserranti.Ideale per la realizzazione di fori precisi su lamiere, tubi e profili.Foratura sicura senza centratura o bulinatura, anche su superfici arcuate, grazie alla innovativa affilatura dei taglienti.Possibilità di foratura obliqua dopo la penetrazione nella prima fase della punta nel materiale senza alcun problema.Foratura con uno sforzo sensibilmente minore rispetto alle tradizionali punte HSS DIN338 - fino a un diametro di 13 mm direttamente nel trapano avvitatore a batteria.Accoppiamento geometrico stabile e sicuro nel mandrino a 3 griffe.Impiego universale su un'ampia gamma di materiali tra cui plastica, legno e acrile, senza strappi né scheggiature.Nessun saltellamento né agganciamento della punta, anche in caso di materiali con pareti sottili.Uscita del foro senza bave.Ideale per forare perni e rivetti. Raccomandazioni: Profondità di foratura massima:L2 = LC - 1,5 × DC. Dati tecniciPassaggio interno per LRnoa umido max.idoneoOlioidoneoAcciaio 10% Si m/minlimitatamente adattaGG(G) m/minidoneoRivestimentonon rivestitoAlluminio (a truciolo corto) m/minlimitatamente adattaAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneaProfondità di foratura massima consigliata L2, mm82,3⌀ Nominale DC, mm12,5NormaDIN 338Tolleranza ⌀ nominaleh8CodoloCodolo con 3 superfici di serraggioNumero taglienti Z2Angolo di affilatura, Grad118Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm101Avanzamento f in acciaio < 750 N/mm2, mm/U0,2Lunghezza complessiva L, mm151⌀ Codolo Ds, mm12,5
17,67 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Profilo rettificato: elevata concentricità radiale, affilatura precisa dei taglienti. Punte per la produzione in serie.Nocciolo rinforzato.Scanalature lucide, biselli nitrurati a partire da 3 mm.Con punta forma C fino alla Dim. 3,9 mm.Con punta di forma S a partire da Dim. 4 mm. Raccomandazioni: Profondità di foratura massima:L2 = LC - 1,5 × DC. Dati tecnicia umido max.idoneaAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneaGG(G) m/minidoneaAcciaio < 900 N/mm² m/minlimitatamente adattaOlioidoneaAlluminio, plastiche m/minidoneaAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneaAlluminio (a truciolo corto) m/minidoneaModelloFSColore collarinosenzaMateriale da taglioHSS ERivestimentonon rivestitoPassaggio interno per LRnoTipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm82,7⌀ Nominale DC, mm12,2NormaDIN 338Tolleranza ⌀ nominaleh8Codolocodolo cilindricoNumero taglienti Z2Angolo di affilatura, Grad130Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm101Avanzamento f in acciaio < 750 N/mm2, mm/U0,16Lunghezza complessiva L, mm151⌀ Codolo Ds, mm12,2
48,97 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Punta in metallo duro per la realizzazione di prefori preliminari alla maschiatura a rullare. Descrizione: La velocità e l'attrito generano calore a livello locale e la conseguente plastificazione di ogni tipo di materiale metallico. In questo modo è possibile realizzare in pochi secondi tagli chiusi senza trucioli su più spessori iniziali.L'utensile in HM ruota velocemente sulla lamiera e generando calore per attrito consente la realizzazione di fori rinforzati su tubo o lamiera in pochi secondi, senza asportazione di truciolo. Sotto l'effetto della temperatura il materiale diventa plastico e la punta lo attraversa collocando ai lati il materiale stesso. Vantaggi: Notevole risparmio di tempo e denaro rispetto ai metodi convenzionali (per esempio dadi autofrenanti). Senza trucioli né rifiuti; sostituisce dadi saldati, pressati e di ribattini. Base robusta per filettatura con forze di estrazione elevate. Per gli spessori del materiale e le misure dei filetti più comuni (filettatura a norma DIN 13). Dati tecniciTipo di prodottoPunta per foratura a flusso⌀ Preforo, mm10,9Spessore massimo del materiale, mm7,2Potenza raccomandata, kW1,7Velocità consigliata, min-11.800Per filettatura MM12⌀ Gambo, mm12
257,42 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Punta a 3 taglienti, progettata per l'utilizzo con avanzamenti molto elevati. Particolarmente adatta per le macchine con elevata potenza e condizioni di lavorazione stabili.La speciale geometria dei taglienti stabili e un'ampia accessibilità al centro permette di effettuare avanzamenti molto elevati.La punta brevettata e ottimizzata per il flusso dei trucioli assicura una minore pressione di taglio e una migliore rottura del truciolo.Con angolo di affilatura di 145° per una minima formazione di bava nei fori passanti.L'innovativa affilatura garantisce un ottimo comportamento autocentrante. I 3 biselli garantiscono un'uscita del foro stabile e una perfetta rotondità del foro. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Forme HB e HE disponibili allo stesso prezzo di HA.Forma HB: ordinare con n. art. 123036.Forma HE: ordinare con n. art. 123035 + 129100HE. Dati tecniciColore collarinoverdeMateriale da taglioHMICodoloDIN 6535 HA con h6Esecuzione8×DPassaggio interno per LRsì, con 25 barAngolo di affilatura Grad140Strategia di truciolaturaHPCRivestimentoTiAlNAcciaio 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoAcciaio 900 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneoa umido max.idoneoa umido min.idoneoGGG m/minidoneoGG m/minidoneoAcciaio < 55 HRC m/minidoneoAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneoINOX < 900 N/mm² m/minidoneoSerieMasterSteelTipo di prodottoPunta elicoidaleSemi-standardsìProfondità di foratura massima consigliata L2, mm95⌀ Nominale DC, mm12,7NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh7Numero taglienti Z3Avanzamento f in acciaio < 1100 N/mm2, mm/U0,56Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm114Lunghezza complessiva L, mm162⌀ Codolo Ds, mm12
587,15 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Punta a 3 taglienti, progettata specialmente per lutilizzo con avanzamenti molto elevati. Particolarmente adatta per le macchine con elevata potenza assorbita e condizioni di lavorazione stabili.La speciale geometria dei taglienti con taglienti stabili e unampia accessibilità al centro permette di effettuare avanzamenti molto elevati.La punta brevettata e ottimizzata per il flusso dei trucioli assicura una minore pressione del taglio e una migliore rottura del truciolo.Linnovativa tecnologia del tagliente trasversale garantisce un ottimo comportamento autocentrante. I 3 biselli garantiscono unuscita del foro stabile e una perfetta rotondità del foro. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC. Dati tecniciColore collarinoverdeMateriale da taglioHMIStrategia di truciolaturaHPCRivestimentoTiAlNEsecuzione8×DPassaggio interno per LRsì, con 25 barAngolo di affilatura Grad140CodoloDIN 6535 HB con h6GG m/minidoneoGGG m/minidoneoINOX > 900 N/mm² m/minidoneoAcciaio 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoUni m/minidoneoAcciaio < 55 HRC m/minidoneoAcciaio < 1400 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneoINOX < 900 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneoa umido max.idoneoAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneoa umido min.idoneoSerieMasterSteelTipo di prodottoPunta elicoidaleSemi-standardsìProfondità di foratura massima consigliata L2, mm95⌀ Nominale DC, mm12,7NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh7Numero taglienti Z3Avanzamento f in acciaio < 1100 N/mm2, mm/U0,56Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm114Lunghezza complessiva L, mm162⌀ Codolo Ds, mm12
587,15 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Punta a 3 taglienti, progettata per lutilizzo con avanzamenti molto elevati. Particolarmente adatta per le macchine con elevata potenza e condizioni di lavorazione stabili.La speciale geometria dei taglienti stabili e unampia accessibilità al centro permette di effettuare avanzamenti molto elevati.La punta brevettata e ottimizzata per il flusso dei trucioli assicura una minore pressione di taglio e una migliore rottura del truciolo.Con angolo di affilatura di 145° per una minima formazione di bava nei fori passanti.Linnovativa affilatura garantisce un ottimo comportamento autocentrante. I 3 biselli garantiscono unuscita del foro stabile e una perfetta rotondità del foro. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Forme HB e HE disponibili allo stesso prezzo di HA.Forma HB: ordinare con n. art. 123036.Forma HE: ordinare con n. art. 123035 + 129100HE. Dati tecniciColore collarinoverdeMateriale da taglioHMICodoloDIN 6535 HA con h6Esecuzione8×DPassaggio interno per LRsì, con 25 barAngolo di affilatura Grad140Strategia di truciolaturaHPCRivestimentoTiAlNAcciaio 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoAcciaio 900 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneoa umido max.idoneoa umido min.idoneoGGG m/minidoneoGG m/minidoneoAcciaio < 55 HRC m/minidoneoAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneoINOX < 900 N/mm² m/minidoneoSerieMasterSteelTipo di prodottoPunta elicoidaleSemi-standardsìProfondità di foratura massima consigliata L2, mm95⌀ Nominale DC, mm12,7NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh7Numero taglienti Z3Avanzamento f in acciaio < 1100 N/mm2, mm/U0,56Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm114Lunghezza complessiva L, mm162⌀ Codolo Ds, mm12
587,15 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Punta in metallo duro per la realizzazione di prefori preliminari alla maschiatura a rullare. Descrizione: La velocità e lattrito generano calore a livello locale e la conseguente plastificazione di ogni tipo di materiale metallico. In questo modo è possibile realizzare in pochi secondi tagli chiusi senza trucioli su più spessori iniziali.Lutensile in HM ruota velocemente sulla lamiera e generando calore per attrito consente la realizzazione di fori rinforzati su tubo o lamiera in pochi secondi, senza asportazione di truciolo. Sotto leffetto della temperatura il materiale diventa plastico e la punta lo attraversa collocando ai lati il materiale stesso. Vantaggi: Notevole risparmio di tempo e denaro rispetto ai metodi convenzionali (per esempio dadi autofrenanti). Senza trucioli né rifiuti; sostituisce dadi saldati, pressati e di ribattini. Base robusta per filettatura con forze di estrazione elevate. Per gli spessori del materiale e le misure dei filetti più comuni (filettatura a norma DIN 13). Dati tecniciTipo di prodottoPunta per foratura a flusso⌀ Preforo, mm10,9Spessore massimo del materiale, mm7,2Potenza raccomandata, kW1,7Velocità consigliata, min-11.800Per filettatura MM12⌀ Gambo, mm12
257,42 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Fori precisi grazie all'elevata precisione di concentricità radiale e ad uno speciale profilo di scanalatura.Con punta di forma C a partire dalla Dim. 2,4 mm. Vantaggi: Ideale per la foratura con profondità ridotta (ca. 2 − 4xD) su macchine a CN e impianti robotizzati. Raccomandazioni: Profondità di foratura massima:L2 = LC - 1,5 × DC. Dati tecnicia umido max.idoneaTi > 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoAcciaio 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoAlluminio > 10% Si m/minlimitatamente adattoAlluminio, plastiche m/minlimitatamente adattoCuZn m/minidoneoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneaUni m/minidoneoAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneaINOX < 900 N/mm² m/minidoneaGG(G) m/minidoneoOlioidoneaAlluminio (a truciolo corto) m/minlimitatamente adattoMateriale da taglioHSS EColore collarinoverdeRivestimentoTiAlNPassaggio interno per LRnoTipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm32,6⌀ Nominale DC, mm12,3NormaDIN 1897Tolleranza ⌀ nominaleh8Codolocodolo cilindricoNumero taglienti Z2Angolo di affilatura, Grad118Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm51Avanzamento f in INOX < 900 N/mm2, mm/U0,13Lunghezza complessiva L, mm102⌀ Codolo Ds, mm12,3
45,52 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Fori precisi grazie all'elevata precisione di concentricità radiale e ad uno speciale profilo di scanalatura.Con punta di forma C a partire dalla Dim. 2,4 mm. Vantaggi: Ideale per la foratura con profondità ridotta (ca. 2 − 4xD) su macchine a CN e impianti robotizzati. Raccomandazioni: Profondità di foratura massima:L2 = LC - 1,5 × DC. Dati tecnicia umido max.idoneaTi > 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoAcciaio 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoAlluminio > 10% Si m/minlimitatamente adattoAlluminio, plastiche m/minlimitatamente adattoCuZn m/minidoneoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneaUni m/minidoneoAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneaINOX < 900 N/mm² m/minidoneaGG(G) m/minidoneoOlioidoneaAlluminio (a truciolo corto) m/minlimitatamente adattoMateriale da taglioHSS EColore collarinoverdeRivestimentoTiAlNPassaggio interno per LRnoTipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm32,3⌀ Nominale DC, mm12,5NormaDIN 1897Tolleranza ⌀ nominaleh8Codolocodolo cilindricoNumero taglienti Z2Angolo di affilatura, Grad118Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm51Avanzamento f in INOX < 900 N/mm2, mm/U0,13Lunghezza complessiva L, mm102⌀ Codolo Ds, mm12,5
45,52 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Fori precisi grazie all'elevata precisione di concentricità radiale e ad uno speciale profilo di scanalatura.Con punta di forma C a partire dalla Dim. 2,4 mm. Vantaggi: Ideale per la foratura con profondità ridotta (ca. 2 − 4xD) su macchine a CN e impianti robotizzati. Raccomandazioni: Profondità di foratura massima:L2 = LC - 1,5 × DC. Dati tecniciTi > 850 N/mm² m/minidoneaINOX > 900 N/mm² m/minidoneaAcciaio < 900 N/mm² m/minlimitatamente adattaOlioidoneaa umido max.idoneaINOX < 900 N/mm² m/minidoneaCuZn m/minlimitatamente adattaAcciaio < 1100 N/mm² m/minlimitatamente adattaAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneaAlluminio (a truciolo corto) m/minidoneaAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneaRivestimentoTiAlNMateriale da taglioHSS EColore collarinobluPassaggio interno per LRnoTipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm32,3⌀ Nominale DC, mm12,5NormaDIN 1897Tolleranza ⌀ nominaleh8Codolocodolo cilindricoNumero taglienti Z2Angolo di affilatura, Grad130Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm51Avanzamento f in INOX < 900 N/mm2, mm/U0,13Lunghezza complessiva L, mm102⌀ Codolo Ds, mm12,5
57,93 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Fori precisi grazie all'elevata precisione di concentricità radiale e ad uno speciale profilo di scanalatura.Con punta di forma C a partire dalla Dim. 2,4 mm. Vantaggi: Ideale per la foratura con profondità ridotta (ca. 2 − 4xD) su macchine a CN e impianti robotizzati. Raccomandazioni: Profondità di foratura massima:L2 = LC - 1,5 × DC. Dati tecniciTi > 850 N/mm² m/minidoneaINOX > 900 N/mm² m/minidoneaAcciaio < 900 N/mm² m/minlimitatamente adattaOlioidoneaa umido max.idoneaINOX < 900 N/mm² m/minidoneaCuZn m/minlimitatamente adattaAcciaio < 1100 N/mm² m/minlimitatamente adattaAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneaAlluminio (a truciolo corto) m/minidoneaAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneaRivestimentoTiAlNMateriale da taglioHSS EColore collarinobluPassaggio interno per LRnoTipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm32,9⌀ Nominale DC, mm12,1NormaDIN 1897Tolleranza ⌀ nominaleh8Codolocodolo cilindricoNumero taglienti Z2Angolo di affilatura, Grad130Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm51Avanzamento f in INOX < 900 N/mm2, mm/U0,13Lunghezza complessiva L, mm102⌀ Codolo Ds, mm12,1
57,43 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Profilo rettificato: elevata concentricità radiale, affilatura precisa dei taglienti. Punte per la produzione in serie.Nocciolo rinforzato, esecuzione lucida.Con punta di forma C a partire dalla Dim. 2 mm. Raccomandazioni: Profondità di foratura massima:L2 = LC - 1,5 × DC. Dati tecniciTOOLOX 33 m/minidoneaOlioidoneaAcciaio 850 N/mm² m/minlimitatamente adattaINOX > 900 N/mm² m/minlimitatamente adattaAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneaAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoINOX < 900 N/mm² m/minidoneaRivestimentonon rivestitoColore collarinorossoModelloNMateriale da taglioHSS EPassaggio interno per LRnoTipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm82,9⌀ Nominale DC, mm12,1NormaDIN 338Tolleranza ⌀ nominaleh8Codolocodolo cilindricoNumero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,16Angolo di affilatura, Grad130Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm101Lunghezza complessiva L, mm151⌀ Codolo Ds, mm12,1
26,10 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Punta da centro di forma A. Per la realizzazione combinata di centraggi, imboccature e forature di prefori in un'unica operazione. Dati tecniciTolleranza ⌀ nominale0 / -0,05GG(G) m/minidoneaModelloAMateriale da taglioHSS ECodoloCodolo cilindrico con h7Angolo di svasatura Grad60INOX 10% Si m/minidoneaAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneaa umido max.idoneaAcciaio < 1400 N/mm² m/minidoneoColore collarinosenzaAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneaAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneaAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneaAlluminio, plastiche m/minidoneaAlluminio (a truciolo corto) m/minidoneaDirezione di tagliodestroOlioidoneaCuZn m/minidoneaTipo di prodottoCentraturaAltezza gradino L1 1° livello, mm16Altezza gradino L2 2° livello, mm18,9⌀ D2 2° livello, mm12,5⌀ Nominale DC, mm5Numero taglienti Z2Per ⌀ pezzo, mm100 − 150Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,1⌀ D1 1° gradino con smusso ±0,05, mm6,4Lunghezza complessiva L, mm71⌀ Codolo Ds, mm12,5
76,37 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Profilo rettificato: elevata concentricità radiale, affilatura precisa dei taglienti. Punte per la produzione in serie.Con punta di forma C a partire dalla Dim. 2 mm. Raccomandazioni: Profondità di foratura massima:L2 = LC - 1,5 × DC. Dati tecniciAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneaAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneaa umido max.idoneaINOX < 900 N/mm² m/minlimitatamente adattaAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneaOlioidoneaAcciaio < 1400 N/mm² m/minidoneaAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneaModelloNColore collarinosenzaRivestimentonon rivestitoMateriale da taglioHSS EPassaggio interno per LRnoTipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm81,8⌀ Nominale DC, mm12,8NormaDIN 338Tolleranza ⌀ nominaleh8Codolocodolo cilindricoNumero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,16Angolo di affilatura, Grad135Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm101Lunghezza complessiva L, mm151⌀ Codolo Ds, mm12,8
20,45 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Profilo rettificato: elevata concentricità radiale, affilatura precisa dei taglienti. Punte per la produzione in serie.Nocciolo rinforzato, esecuzione lucida.Con punta di forma C a partire dalla Dim. 2 mm. Raccomandazioni: Profondità di foratura massima:L2 = LC - 1,5 × DC. Dati tecniciTOOLOX 33 m/minidoneaOlioidoneaAcciaio 850 N/mm² m/minlimitatamente adattaINOX > 900 N/mm² m/minlimitatamente adattaAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneaAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoINOX < 900 N/mm² m/minidoneaRivestimentonon rivestitoColore collarinorossoModelloNMateriale da taglioHSS EPassaggio interno per LRnoTipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm82,3⌀ Nominale DC, mm12,5NormaDIN 338Tolleranza ⌀ nominaleh8Codolocodolo cilindricoNumero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,16Angolo di affilatura, Grad130Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm101Lunghezza complessiva L, mm151⌀ Codolo Ds, mm12,5
34,91 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Nocciolo senza conicità.Affilatura di precisione dei taglienti.Profilo rettificato:concentricità radiale elevata e affilatura precisa dei taglienti, punte per la produzione in serie.Con punta di forma C a partire dalla Dim. 2,4 mm. Raccomandazioni: Profondità di foratura massima:L2 = LC - 1,5 × DC. Dati tecniciAcciaio 850 N/mm² m/minlimitatamente adattaAcciaio 10% Si m/minlimitatamente adattaAcciaio 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoa umido max.idoneaRivestimentoTiNMateriale da taglioHSSModelloNColore collarinosenzaAngolo dellelica Grad35-40Passaggio interno per LRnoTipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm82,3⌀ Nominale DC, mm12,5NormaDIN 338Tolleranza ⌀ nominaleh8Codolocodolo cilindricoNumero taglienti Z2Angolo di affilatura, Grad118Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm101Avanzamento f in acciaio < 500 N/mm2, mm/U0,2Lunghezza complessiva L, mm151⌀ Codolo Ds, mm12,5
20,20 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Nocciolo senza conicità.Affilatura di precisione dei taglienti.Profilo rettificato:concentricità radiale elevata e affilatura precisa dei taglienti, punte per la produzione in serie.Con punta di forma C a partire dalla Dim. 2,4 mm. Raccomandazioni: Profondità di foratura massima:L2 = LC - 1,5 × DC. Dati tecniciAcciaio 850 N/mm² m/minlimitatamente adattaAcciaio 10% Si m/minlimitatamente adattaAcciaio 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoa umido max.idoneaRivestimentoTiNMateriale da taglioHSSModelloNColore collarinosenzaAngolo dellelica Grad35-40Passaggio interno per LRnoTipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm81,8⌀ Nominale DC, mm12,8NormaDIN 338Tolleranza ⌀ nominaleh8Codolocodolo cilindricoNumero taglienti Z2Angolo di affilatura, Grad118Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm101Avanzamento f in acciaio < 500 N/mm2, mm/U0,2Lunghezza complessiva L, mm151⌀ Codolo Ds, mm12,8
24,07 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Nocciolo senza conicità.Affilatura di precisione dei taglienti.Ampie scanalature rettificate a spira stretta.Superficie rettificata lucida.Con punta forma A a partire dalla Dim. 2,0 mm. Raccomandazioni: Profondità di foratura massima:L2 = LC - 1,5 × DC. Dati tecniciAlluminio, plastiche m/minidoneaAlluminio > 10% Si m/minlimitatamente adattaAlluminio (a truciolo corto) m/minidoneaOlioidoneaa umido max.idoneaColore collarinogialloMateriale da taglioHSSAngolo dellelica Grad35-40Rivestimentonon rivestitoModelloWPassaggio interno per LRnoTipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm82,3⌀ Nominale DC, mm12,5NormaDIN 338Tolleranza ⌀ nominaleh8Codolocodolo cilindricoNumero taglienti Z2Angolo di affilatura, Grad130Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm101Lunghezza complessiva L, mm151⌀ Codolo Ds, mm12,5Avanzamento f in alluminio e plastiche a truciolo lungo, mm/U0,22
33,11 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Punta da centro di forma A. Per la realizzazione combinata di centraggi, imboccature e forature di prefori in ununica operazione.Con scarico sulla superficie sul codolo. Dati tecniciAcciaio 10% Si m/minidoneaOlioidoneaAngolo di svasatura Grad60Alluminio, plastiche m/minidoneaa umido max.idoneaCodoloCodolo cilindrico con h7Materiale da taglioHSS ETipo di prodottoCentraturaAltezza gradino L1 1° livello, mm16Altezza gradino L2 2° livello, mm18,9⌀ D2 2° livello, mm12,5⌀ Nominale DC, mm5Numero taglienti Z2Per ⌀ pezzo, mm100 − 150s − 0,1, mm10,45Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,1⌀ D1 1° gradino con smusso ±0,05, mm6,4Lunghezza complessiva L, mm71⌀ Codolo Ds, mm12,5
79,87 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: ≥ ⌀ 6 mm con piano di trascinamento a norma DIN 1835-B.Esatta affilatura dei taglienti al centro con sottile tagliente trasversale, quindi semplicità di foratura ed esecuzione precisa del foro di centraggio. Estremamente stabile grazie alle scanalature corte. Testo didascalie: L'angolo di affilatura della punta da centri e quello della punta elicoidale sono uguali.Foratura rapida con punta da centri per macchine a CN grazie a corsa breve. Uso: Con angolo di affilatura 142° per l'intervento successivo dei taglienti principali della punta elicoidale. Nota: Usare il numero di giri per il ⌀ di foratura effettivo,(non per il ⌀ esterno della punta). Dati tecniciAcciaio 900 N/mm² m/minidoneaINOX < 900 N/mm² m/minidoneaAlluminio, plastiche m/minidoneaUni m/minidoneaCuZn m/minidoneaa umido max.idoneaTolleranza ⌀ nominaleh6Angolo di affilatura Grad142Rivestimentonon rivestitoColore collarinosenzaMateriale da taglioHSS ENormaNorma internaPassaggio interno per LRnoModelloNNumero taglienti Z2Tipo di prodottoPunta da centro⌀ Nominale DC, mm12CodoloDIN 1835 B con h6Tolleranza codoloh6Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,06Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm30Lunghezza complessiva L, mm102⌀ Codolo Ds, mm12
23,02 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Scanalature elicoidali, con 6 biselli e canalini interni per LR. Punta per fori profondi ad alte prestazioni di nuova generazione per HPC. Con angolo di affilatura 135° e tolleranza del tagliente h7 per la realizzazione ottimale di fori profondi. Elevata precisione di allineamento e rotondità del foro. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota 4×D con la punta pilota n. art. 122606. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 122606.L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Vedi anche pagina 134/135. Dati tecniciPVDF GF20 m/minidoneoCFRP m/minidoneoPMMA acrile m/minidoneoGFRP m/minidoneoa umido max.idoneoPEEK m/minidoneoAlluminio > 10% Si m/minidoneoCuZn m/minidoneoPTFE CF25 m/minidoneoAlluminio (a truciolo corto) m/minidoneoPA 66 GF30 m/minidoneoa umido min.idoneoPEEK GF30 m/minidoneoAlluminio m/minidoneoCu m/minidoneoStrategia di truciolaturaHPCAngolo di affilatura Grad135Esecuzione25×DNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaRivestimentoDLCMateriale da taglioHMIPassaggio interno per LRsì, con 40 barColore collarinogialloCodoloDIN 6535 HA con h6Tipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm309,7⌀ Nominale DC, mm10,2NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh7Numero taglienti Z2Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm325Avanzamento f in alluminio a truciolo corto, mm/U0,37Lunghezza complessiva L, mm375⌀ Codolo Ds, mm12
828,78 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Scanalature elicoidali, con 6 biselli e canalini interni per LR. Punta per fori profondi ad alte prestazioni di nuova generazione per HPC. Con angolo di affilatura 135° e tolleranza del tagliente h7 per la realizzazione ottimale di fori profondi. Elevata precisione di allineamento e rotondità del foro. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota 4×D con la punta pilota n. art. 122606. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 122606.L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Vedi anche pagina 134/135. Dati tecniciPVDF GF20 m/minidoneoCFRP m/minidoneoPMMA acrile m/minidoneoGFRP m/minidoneoa umido max.idoneoPEEK m/minidoneoAlluminio > 10% Si m/minidoneoCuZn m/minidoneoPTFE CF25 m/minidoneoAlluminio (a truciolo corto) m/minidoneoPA 66 GF30 m/minidoneoa umido min.idoneoPEEK GF30 m/minidoneoAlluminio m/minidoneoCu m/minidoneoStrategia di truciolaturaHPCAngolo di affilatura Grad135Esecuzione25×DNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaRivestimentoDLCMateriale da taglioHMIPassaggio interno per LRsì, con 40 barColore collarinogialloCodoloDIN 6535 HA con h6Tipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm307,3⌀ Nominale DC, mm11,8NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh7Numero taglienti Z2Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm325Avanzamento f in alluminio a truciolo corto, mm/U0,37Lunghezza complessiva L, mm375⌀ Codolo Ds, mm12
828,78 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Scanalature elicoidali, con 6 biselli e canalini interni per LR. Punta per fori profondi ad alte prestazioni di nuova generazione per HPC. Con angolo di affilatura 135° e tolleranza del tagliente h7 per la realizzazione ottimale di fori profondi. Elevata precisione di allineamento e rotondità del foro. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota 4×D con la punta pilota n. art. 122606. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 122606.L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Vedi anche pagina 134/135. Dati tecniciPVDF GF20 m/minidoneoCFRP m/minidoneoPMMA acrile m/minidoneoGFRP m/minidoneoa umido max.idoneoPEEK m/minidoneoAlluminio > 10% Si m/minidoneoCuZn m/minidoneoPTFE CF25 m/minidoneoAlluminio (a truciolo corto) m/minidoneoPA 66 GF30 m/minidoneoa umido min.idoneoPEEK GF30 m/minidoneoAlluminio m/minidoneoCu m/minidoneoStrategia di truciolaturaHPCAngolo di affilatura Grad135Esecuzione25×DNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaRivestimentoDLCMateriale da taglioHMIPassaggio interno per LRsì, con 40 barColore collarinogialloCodoloDIN 6535 HA con h6Tipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm307⌀ Nominale DC, mm12NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh7Numero taglienti Z2Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm325Avanzamento f in alluminio a truciolo corto, mm/U0,37Lunghezza complessiva L, mm375⌀ Codolo Ds, mm12
828,78 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisione. Massima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altri. Foratura fino alla profondità massima senza copilota. Stabilità dell'utensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzato. L'aumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisione. Nota: Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×D con la punta pilota n. art. 123885. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 123885. L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Il rapporto L/D indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondi.Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC. Dati tecniciUni m/minidoneoSerieMasterSteelAcciaio 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoTipo di prodottoPunta elicoidalePassaggio interno per LRsì, con 40 barAngolo di affilatura Grad138Esecuzione20×DINOX 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaAcciaio < 1400 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoa umido min.limitatamente adattoColore collarinoverdeProfondità di foratura massima consigliata L2, mm230,8⌀ Nominale DC, mm10,8NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalej6Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,21Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm247Lunghezza complessiva L, mm298⌀ Codolo Ds, mm12
847,22 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisione. Massima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altri. Foratura fino alla profondità massima senza copilota. Stabilità dell'utensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzato. L'aumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisione. Nota: Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×D con la punta pilota n. art. 123885. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 123885. L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Il rapporto L/D indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondi.Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC. Dati tecniciUni m/minidoneoSerieMasterSteelAcciaio 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoTipo di prodottoPunta elicoidalePassaggio interno per LRsì, con 40 barAngolo di affilatura Grad138Esecuzione20×DINOX 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaAcciaio < 1400 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoa umido min.limitatamente adattoColore collarinoverdeProfondità di foratura massima consigliata L2, mm220,3⌀ Nominale DC, mm10,5NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalej6Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,21Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm236Lunghezza complessiva L, mm287⌀ Codolo Ds, mm12
700,90 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Scanalature elicoidali, con 4 biselli e canalini interni per LR. Punta per fori profondi ad alte prestazioni di nuova generazione per HPC. Con angolo di affilatura 135° e tolleranza del tagliente h7 per la realizzazione ottimale di fori profondi. Elevata precisione di allineamento e rotondità del foro. Nota: Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota 4×D con la punta pilota n. art. 122736. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 122736. L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Vedi anche pagina 134/135.Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC. Dati tecniciUni m/minidoneoINOX 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoEsecuzione25×DPassaggio interno per LRsì, con 40 barMateriale da taglioHMINecessaria una punta pilotasì, punta pilotaColore collarinoverdeStrategia di truciolaturaHPCRivestimentoTiAlNAngolo di affilatura Grad135CodoloDIN 6535 HA con h6Tipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm307,3⌀ Nominale DC, mm11,8NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh7Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,18Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm325Lunghezza complessiva L, mm375⌀ Codolo Ds, mm12
857,96 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Scanalature elicoidali, con 6 biselli e canalini interni per LR. Punta per fori profondi ad alte prestazioni di nuova generazione per HPC. Con angolo di affilatura 135° e tolleranza del tagliente h7 per la realizzazione ottimale di fori profondi. Elevata precisione di allineamento e rotondità del foro. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota 4×D con la punta pilota n. art. 122606. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 122606.L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Vedi anche pagina 134/135. Dati tecniciGFRP m/minidoneoCuZn m/minidoneoAlluminio (a truciolo corto) m/minidoneoPTFE CF25 m/minidoneoCFRP m/minidoneoPEEK m/minidoneoPMMA acrile m/minidoneoPEEK GF30 m/minidoneoAlluminio m/minidoneoPVDF GF20 m/minidoneoAlluminio > 10% Si m/minidoneoPA 66 GF30 m/minidoneoCu m/minidoneoa umido min.idoneoa umido max.idoneoEsecuzione20×DAngolo di affilatura Grad135Materiale da taglioHMIColore collarinogialloNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaPassaggio interno per LRsì, con 40 barStrategia di truciolaturaHPCRivestimentoDLCCodoloDIN 6535 HA con h6Tipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm250⌀ Nominale DC, mm12NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh7Numero taglienti Z2Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm268Avanzamento f in alluminio a truciolo corto, mm/U0,37Lunghezza complessiva L, mm315⌀ Codolo Ds, mm12
661,85 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Scanalature elicoidali, con 4 biselli e canalini interni per LR. Punta per fori profondi ad alte prestazioni di nuova generazione per HPC. Con angolo di affilatura 135° e tolleranza del tagliente h7 per la realizzazione ottimale di fori profondi. Elevata precisione di allineamento e rotondità del foro. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota 4×D con la punta pilota n. art. 122736. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 122736. L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Vedi anche pagina 134/135. Dati tecniciINOX > 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneoINOX < 900 N/mm² m/minidoneoGG(G) m/minidoneoa umido max.idoneoAcciaio < 1400 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneoUni m/minidoneoColore collarinoverdePassaggio interno per LRsì, con 40 barMateriale da taglioHMIStrategia di truciolaturaHPCAngolo di affilatura Grad135Necessaria una punta pilotasì, punta pilotaEsecuzione20×DRivestimentoTiAlNCodoloDIN 6535 HA con h6Tipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm251,8⌀ Nominale DC, mm10,8NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh7Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,18Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm268Lunghezza complessiva L, mm315⌀ Codolo Ds, mm12
687,53 €
Vista prodotto
-
Successivo →