-
loading
Solo con l'immagine

Mm70 codolo ds


Elenco delle migliori vendite mm70 codolo ds

Italia
DescrizioneEsecuzione: Per fori di precisione fino a IT10.Con passaggio interno LR.Scanalatura diritta. Nota: Altre dimensioni disponibili su richiesta. Dati tecniciCodoloISO 9766Esecuzione1,5×DPassaggio interno per LRsìTipo di prodottoPunta a insertiLunghezza codolo Ls, mm70⌀ Codolo Ds, mm40Numero taglienti Z2Lunghezza utile L1, mm70,5Campo di ⌀ Dc, mm36 - 47Viti di serraggio232990 TX20
419,66 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Per fori di precisione fino a IT10.Con passaggio interno LR.Scanalatura diritta. Nota: Altre dimensioni disponibili su richiesta. Dati tecniciCodoloISO 9766Esecuzione3×DPassaggio interno per LRsìTipo di prodottoPunta a insertiLunghezza codolo Ls, mm70⌀ Codolo Ds, mm40Numero taglienti Z2Lunghezza utile L1, mm120,7Campo di ⌀ Dc, mm36 - 47Viti di serraggio232990 TX20
491,14 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Per fori di precisione fino a IT10.Con passaggio interno LR. Nota: Altre dimensioni disponibili su richiesta. Dati tecniciEsecuzione5×DPassaggio interno per LRsìCodoloISO 9766Tipo di prodottoPunta a insertiLunghezza codolo Ls, mm70⌀ Codolo Ds, mm40Numero taglienti Z2Lunghezza utile L1, mm231,8Campo di ⌀ Dc, mm48 - 65Viti di serraggio232990 TX20
756,29 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Per fori di precisione fino a IT10.Con passaggio interno LR.Scanalatura diritta. Nota: Altre dimensioni disponibili su richiesta. Dati tecniciCodoloISO 9766Esecuzione1,5×DPassaggio interno per LRsìTipo di prodottoPunta a insertiLunghezza codolo Ls, mm70⌀ Codolo Ds, mm40Numero taglienti Z2Lunghezza utile L1, mm97,5Campo di ⌀ Dc, mm48 - 65Viti di serraggio232990 TX20
465,76 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Per fori di precisione fino a IT10.Con passaggio interno LR. Scanalatura diritta. Nota: Ridurre i valori di avanzamento f del 10% e i valori vc del 30%.Altre dimensioni disponibili su richiesta. Dati tecniciCodoloISO 9766Esecuzione12×DPassaggio interno per LRsìTipo di prodottoPunta a insertiLunghezza codolo Ls, mm70⌀ Codolo Ds, mm40Numero taglienti Z2Lunghezza utile L1, mm432Campo di ⌀ Dc, mm36 - 47Viti di serraggio232990 TX20
1.043,36 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Per fori di precisione fino a IT10.Con passaggio interno LR. Scanalatura diritta. Nota: Ridurre i valori di avanzamento f del 10% e i valori vc del 30%.Altre dimensioni disponibili su richiesta. Dati tecniciCodoloISO 9766Esecuzione12×DPassaggio interno per LRsìTipo di prodottoPunta a insertiLunghezza codolo Ls, mm70⌀ Codolo Ds, mm40Numero taglienti Z2Lunghezza utile L1, mm576Campo di ⌀ Dc, mm48 - 65Viti di serraggio232990 TX20
1.167,88 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Per fori di precisione fino a IT10.Con passaggio interno LR.Scanalatura diritta. Nota: Altre dimensioni disponibili su richiesta. Dati tecniciCodoloISO 9766Esecuzione3×DPassaggio interno per LRsìTipo di prodottoPunta a insertiLunghezza codolo Ls, mm70⌀ Codolo Ds, mm40Numero taglienti Z2Lunghezza utile L1, mm130,2Campo di ⌀ Dc, mm48 - 65Viti di serraggio232990 TX20
533,78 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Per fori di precisione fino a IT10.Con passaggio interno LR. Nota: Altre dimensioni disponibili su richiesta. Dati tecniciEsecuzione5×DPassaggio interno per LRsìCodoloISO 9766Tipo di prodottoPunta a insertiLunghezza codolo Ls, mm70⌀ Codolo Ds, mm40Numero taglienti Z2Lunghezza utile L1, mm209,6Campo di ⌀ Dc, mm36 - 47Viti di serraggio232990 TX20
704,41 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Per fori di precisione fino a IT10.Con passaggio interno LR. Scanalatura diritta. Nota: Ridurre i valori di avanzamento f del 5% e i valori vc del 10%.Altre dimensioni disponibili su richiesta. Dati tecniciPassaggio interno per LRsìEsecuzione8×DCodoloISO 9766Tipo di prodottoPunta a insertiLunghezza codolo Ls, mm70⌀ Codolo Ds, mm40Numero taglienti Z2Lunghezza utile L1, mm349,3Campo di ⌀ Dc, mm36 - 47Viti di serraggio232990 TX20
798,95 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Micropunte ad alte prestazioni per impiego universale, particolarmente indicate per la lavorazione dell'acciaio. Massima sicurezza dei processi grazie al sistema di utensili perfettamente compatibili tra loro e agli ampi pattini. Per la foratura di diametri di piccole dimensioni fino alla profondità massima, previa realizzazione del foro pilota. Equilibrio ottimale tra diametro del nocciolo e dimensioni delle scanalature per una migliore evacuazione del truciolo anche con materiali a truciolo lungo. L'aumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso anche con diametri di dimensioni minime, garantendo un rapporto L/D al tempo stesso elevato. Nota: Per l'impiego sicuro delle micropunte a partire da 8×D, è indispensabile un foro pilota di almeno 4×D con la micropunta n. art. 121223. In caso di lavorazione verticale e superficie piana del pezzo, è possibile rinunciare a un foro pilota a partire da DC = ⌀ di 1 mm fino a una lunghezza di 12×D. Prima di utilizzare l'utensile per foratura successivo, prestare sempre attenzione all'assenza di trucioli nel foro pilota. Una volta eseguito il foro pilota, si raccomanda di effettuare una svasatura di 90° usando un'apposita punta da centro per macchine CN. In caso di applicazioni complesse (ad es. massima precisione di produzione, formazione di bave minima, pressione del lubrorefrigerante ridotta), ridurre l'avanzamento dell'utensile del 50% prima dell'uscita del materiale. I materiali a truciolo lungo richiedono all'occorrenza uno scarico dei trucioli a passi di 3×D con un movimento di ritorno minimo alla profondità del foro pilota. Assicurarsi di usare elementi di serraggio utensili adatti (mandrini portautensili a calettare, mandrini idraulici) con una precisione di concentricità radiale inferiore a 0,003 mm, una pressione del lubrorefrigerante sufficientemente elevata (minimo 30 bar) e un sistema di filtrazione del liquido di raffreddamento adeguatamente fine (DC 900 N/mm² m/minidoneoAcciaio 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoa umido max.idoneoCuZn m/minlimitatamente adattaSemi-standardsìProfondità di foratura massima consigliata L2, mm34,8⌀ Nominale DC, mm1,7NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh6Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 1100 N/mm2, mm/U0,07Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm37,4Avanzamento f in INOX < 900 N/mm2, mm/U0,04Lunghezza complessiva L, mm70⌀ Codolo Ds, mm3
192,19 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Micropunte ad alte prestazioni per impiego universale, particolarmente indicate per la lavorazione dell'acciaio. Massima sicurezza dei processi grazie al sistema di utensili perfettamente compatibili tra loro e agli ampi pattini. Per la foratura di diametri di piccole dimensioni fino alla profondità massima, previa realizzazione del foro pilota. Equilibrio ottimale tra diametro del nocciolo e dimensioni delle scanalature per una migliore evacuazione del truciolo anche con materiali a truciolo lungo. L'aumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso anche con diametri di dimensioni minime, garantendo un rapporto L/D al tempo stesso elevato. Nota: Per l'impiego sicuro delle micropunte a partire da 8×D, è indispensabile un foro pilota di almeno 4×D con la micropunta n. art. 121223. In caso di lavorazione verticale e superficie piana del pezzo, è possibile rinunciare a un foro pilota a partire da DC = ⌀ di 1 mm fino a una lunghezza di 12×D. Prima di utilizzare l'utensile per foratura successivo, prestare sempre attenzione all'assenza di trucioli nel foro pilota. Una volta eseguito il foro pilota, si raccomanda di effettuare una svasatura di 90° usando un'apposita punta da centro per macchine CN. In caso di applicazioni complesse (ad es. massima precisione di produzione, formazione di bave minima, pressione del lubrorefrigerante ridotta), ridurre l'avanzamento dell'utensile del 50% prima dell'uscita del materiale. I materiali a truciolo lungo richiedono all'occorrenza uno scarico dei trucioli a passi di 3×D con un movimento di ritorno minimo alla profondità del foro pilota. Assicurarsi di usare elementi di serraggio utensili adatti (mandrini portautensili a calettare, mandrini idraulici) con una precisione di concentricità radiale inferiore a 0,003 mm, una pressione del lubrorefrigerante sufficientemente elevata (minimo 30 bar) e un sistema di filtrazione del liquido di raffreddamento adeguatamente fine (DC 900 N/mm² m/minidoneoAcciaio 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoa umido max.idoneoCuZn m/minlimitatamente adattaSemi-standardsìProfondità di foratura massima consigliata L2, mm34,9⌀ Nominale DC, mm1,65NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh6Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 1100 N/mm2, mm/U0,07Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm37,4Avanzamento f in INOX < 900 N/mm2, mm/U0,04Lunghezza complessiva L, mm70⌀ Codolo Ds, mm3
192,19 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Micropunte ad alte prestazioni per impiego universale, particolarmente indicate per la lavorazione dell'acciaio. Massima sicurezza dei processi grazie al sistema di utensili perfettamente compatibili tra loro e agli ampi pattini. Per la foratura di diametri di piccole dimensioni fino alla profondità massima, previa realizzazione del foro pilota. Equilibrio ottimale tra diametro del nocciolo e dimensioni delle scanalature per una migliore evacuazione del truciolo anche con materiali a truciolo lungo. L'aumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso anche con diametri di dimensioni minime, garantendo un rapporto L/D al tempo stesso elevato. Nota: Per l'impiego sicuro delle micropunte a partire da 8×D, è indispensabile un foro pilota di almeno 4×D con la micropunta n. art. 121223. In caso di lavorazione verticale e superficie piana del pezzo, è possibile rinunciare a un foro pilota a partire da DC = ⌀ di 1 mm fino a una lunghezza di 12×D. Prima di utilizzare l'utensile per foratura successivo, prestare sempre attenzione all'assenza di trucioli nel foro pilota. Una volta eseguito il foro pilota, si raccomanda di effettuare una svasatura di 90° usando un'apposita punta da centro per macchine CN. In caso di applicazioni complesse (ad es. massima precisione di produzione, formazione di bave minima, pressione del lubrorefrigerante ridotta), ridurre l'avanzamento dell'utensile del 50% prima dell'uscita del materiale. I materiali a truciolo lungo richiedono all'occorrenza uno scarico dei trucioli a passi di 3×D con un movimento di ritorno minimo alla profondità del foro pilota. Assicurarsi di usare elementi di serraggio utensili adatti (mandrini portautensili a calettare, mandrini idraulici) con una precisione di concentricità radiale inferiore a 0,003 mm, una pressione del lubrorefrigerante sufficientemente elevata (minimo 30 bar) e un sistema di filtrazione del liquido di raffreddamento adeguatamente fine (DC 10% Si m/minlimitatamente adattaStrategia di truciolaturaHPCGG(G) m/minidoneoSerieMasterSteelCuZn m/minlimitatamente adattaAlluminio (a truciolo corto) m/minlimitatamente adattaColore collarinoverdeAcciaio 850 N/mm² m/minidoneoa umido max.idoneoAngolo di affilatura Grad128Uni m/minidoneoSemi-standardsìProfondità di foratura massima consigliata L2, mm35⌀ Nominale DC, mm2,8NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh6Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 1100 N/mm2, mm/U0,115Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm39,2Avanzamento f in INOX < 900 N/mm2, mm/U0,08Lunghezza complessiva L, mm70⌀ Codolo Ds, mm3
124,87 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Il rivestimento DLC sp2 di ultima generazione con basso coefficiente di attrito permette un'eccellente evacuazione dei trucioli. Per la lavorazione ad alte prestazioni su materiali di alluminio. Elevata precisione di rettilineità e rotondità del foro grazie ai 6 biselli. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per l'uso sicuro delle punte 12×D è necessario il precedente centraggio con n. art. 121068 - 121130.Forme HB e HE disponibili allo stesso prezzo di HA.Forma HB: ordinare con n. art. 123179.Forma HE: ordinare con n. art. 123178 + 129100HE. Dati tecniciEsecuzione12×DPassaggio interno per LRsì, con 25 barStrategia di truciolaturaHPCMateriale da taglioHMIModelloWCodoloDIN 6535 HA con h6Colore collarinogialloRivestimentoDLCAngolo di affilatura Grad135PTFE CF25 m/minidoneoCFRP m/minidoneoa umido max.idoneoAlluminio > 10% Si m/minidoneoa umido min.idoneoCuZn m/minidoneoPMMA acrile m/minidoneoCu m/minidoneoAlluminio, plastiche m/minidoneoPVDF GF20 m/minidoneoPA 66 GF30 m/minidoneoPEEK GF30 m/minidoneoGFRP m/minidoneoAlluminio (a truciolo corto) m/minidoneoPEEK m/minidoneoTipo di prodottoPunta elicoidaleSemi-standardsìProfondità di foratura massima consigliata L2, mm70,1⌀ Nominale DC, mm5,3NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh7Numero taglienti Z2Tolleranza codoloh6Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm78Avanzamento f in alluminio a truciolo corto, mm/U0,45Lunghezza complessiva L, mm116⌀ Codolo Ds, mm6
206,02 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Attacco rettificato di precisione per testine modulari filettate GARANT TopCut.Precisione di concentricità del sistema ≤ 10 µm mediante combinazione di forma piana e conica.Senza superficie di serraggio (per lavorazioni HSC). Tolleranza = h6. Nota: Profondità di fresatura max. = L1 + I; I = vedi dimensioni testine modulari filettate: n. art. 210050 - 210410.Chiavi di serraggio = n. art. 219987.Impiego per chiave dinamometrica n. art. 219986.Se le sporgenze degli utensili sono elevate, ridurre i dati tecnologici. Dati tecniciAdattatorecodolo cilindricoPassaggio interno per LRsìSerieTopCutTipo di prodottoAttacco per frese modulariLunghezza complessiva L, mm70⌀ Esterno d1, mm19,8Per ⌀ testina D, mm20⌀ Codolo DS h6, mm25Coppia di serraggio consigliata, N·m25
167,47 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Frese a più taglienti. Lato frontale libero al centro. Vantaggi: Particolarmente adatte per lavori in punti profondi o di difficile accesso oppure per la fresatura di alte spalle in un'unica fase di lavorazione. Dati tecniciAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoAlluminio (a truciolo corto) m/minlimitatamente adattoa umido max.idoneoGG(G) m/minlimitatamente adattoAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoCuZn m/minlimitatamente adattoUni m/minidoneoRivestimentonon rivestitoMateriale da taglioHSS Co 8Passaggio interno per LRnoTolleranza codoloh6Colore collarinosenzaModelloNTipo di prodottoFrese per spallamentiAngolo dell'elica, Grad30Tolleranza ⌀ nominalek10CodoloDIN 1835 B con h6⌀ Tagliente DC, mm10Direzione di avanzamentoorizzontale e obliquoAngolazione dello smusso angolare, Grad90Numero denti Z5Avanzamento fz per fresatura di scanalature in acciaio < 750 N/mm2, mm0,03Lunghezza complessiva L, mm112⌀ Codolo Ds, mm10Lunghezza taglienti Lc, mm70
106,19 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Nocciolo robusto ed affilatura speciale, tagliente trasversale di elevata precisione.I taglienti principali diritti, con spigoli leggermente arrotondati, e la particolare forma delle scanalature producono trucioli corti. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per l'uso sicuro delle punte 12×D è necessario il precedente centraggio con punte da centro per macchine CN n. art. 121068 - 121130 o con HOLEX Pro Steel n. art. 122501.Forme HB e HE disponibili allo stesso prezzo di HA.FormaHB: con n. art. 123307.Forma HE: ordinare con n. art. 123308.NUOVA GENERAZIONE DISPONIBILE!Il prodotto più recente consigliato si trova al n. art. 123303. Dati tecniciAcciaio 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoAlluminio > 10% Si m/minlimitatamente adattoAlluminio (a truciolo corto) m/minlimitatamente adattoGG(G) m/minidoneoAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 1400 N/mm² m/minidoneoUni m/minidoneoa umido max.idoneoINOX < 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoAngolo di affilatura Grad135Passaggio interno per LRsì, con 25 barEsecuzione12×DMateriale da taglioHMIColore collarinoverdeRivestimentoTiNCodoloDIN 6535 HA con h6Tipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm70,8⌀ Nominale DC, mm4,8NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh7Numero taglienti Z2Tolleranza codoloh6Avanzamento f in acciaio < 1100 N/mm2, mm/U0,1Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm78Lunghezza complessiva L, mm116⌀ Codolo Ds, mm6
197,58 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: I taglienti principali diritti e un profilo speciale delle scanalature assicurano un'ottima evacuazione dei trucioli. La robusta geometria del tagliente garantisce una foratura sicura e ad alte prestazioni. Vastissime possibilità di impiego sugli acciai grazie alla combinazione di metallo duro tenace a grana ultrafine e rivestimento estremamente resistente all'usura. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per l'uso sicuro delle punte 12×D è necessario il precedente centraggio con punte da centro per macchine CN n. art. 121068 - 121130 o con HOLEX Pro Steel n. art. 122501.Forme HB e HE disponibili allo stesso prezzo di HA.Ordinare le forme HB con n. art. 123304.Ordinare le forme HE: con n. art. 123309. Dati tecniciColore collarinoverdeGG m/minidoneoPassaggio interno per LRsì, con 25 barINOX 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoStrategia di truciolaturaHPCa umido min.idoneoAngolo di affilatura Grad135Acciaio 10% Si m/minlimitatamente adattoCodoloDIN 6535 HA con h6Tipo di prodottoPunta elicoidaleSemi-standardsìProfondità di foratura massima consigliata L2, mm70,5⌀ Nominale DC, mm5NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh7Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,13Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm78Lunghezza complessiva L, mm116⌀ Codolo Ds, mm6
172,30 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: I taglienti principali diritti e un profilo speciale delle scanalature assicurano un'ottima evacuazione dei trucioli. La robusta geometria del tagliente garantisce una foratura sicura e ad alte prestazioni. Vastissime possibilità di impiego sugli acciai grazie alla combinazione di metallo duro tenace a grana ultrafine e rivestimento estremamente resistente all'usura. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per l'uso sicuro delle punte 12×D è necessario il precedente centraggio con punte da centro per macchine CN n. art. 121068 - 121130 o con HOLEX Pro Steel n. art. 122501.Forme HB e HE disponibili allo stesso prezzo di HA.Ordinare le forme HB con n. art. 123304.Ordinare le forme HE: con n. art. 123309. Dati tecniciColore collarinoverdeGG m/minidoneoPassaggio interno per LRsì, con 25 barINOX 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoStrategia di truciolaturaHPCa umido min.idoneoAngolo di affilatura Grad135Acciaio 10% Si m/minlimitatamente adattoCodoloDIN 6535 HA con h6Tipo di prodottoPunta elicoidaleSemi-standardsìProfondità di foratura massima consigliata L2, mm70,5⌀ Nominale DC, mm5,2NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh7Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,13Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm78Lunghezza complessiva L, mm116⌀ Codolo Ds, mm6
172,30 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Punta a 3 taglienti, progettata per l'utilizzo con avanzamenti molto elevati. Particolarmente adatta per le macchine con elevata potenza e condizioni di lavorazione stabili.La speciale geometria dei taglienti con taglienti stabili e un'ampia accessibilità al centro permette di effettuare avanzamenti molto elevati.La punta brevettata e ottimizzata per il flusso dei trucioli assicura una minore pressione del taglio e una migliore rottura del truciolo.L'innovativa tecnologia del tagliente trasversale garantisce un ottimo comportamento autocentrante. I 3 biselli garantiscono un'uscita del foro stabile e una perfetta rotondità del foro. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per l'uso sicuro della punta 12×D è necessario il precedente centraggio con punta da centro per macchine a CN n. art. 121130 con angolo di affilatura di 155°. Dati tecniciAngolo di affilatura Grad140RivestimentoTiAlNStrategia di truciolaturaHPCEsecuzione12×DPassaggio interno per LRsì, con 25 barMateriale da taglioHMIColore collarinoverdeCodoloDIN 6535 HA con h6a umido max.idoneoINOX > 900 N/mm² m/minidoneoa umido min.idoneoINOX 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoAcciaio < 55 HRC m/minidoneoSerieMasterSteelTipo di prodottoPunta elicoidaleSemi-standardsìProfondità di foratura massima consigliata L2, mm70,4⌀ Nominale DC, mm5,1NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh7Numero taglienti Z3Avanzamento f in acciaio < 1100 N/mm2, mm/U0,32Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm78Lunghezza complessiva L, mm116⌀ Codolo Ds, mm6
293 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Punta a 3 taglienti, progettata per l'utilizzo con avanzamenti molto elevati. Particolarmente adatta per le macchine con elevata potenza e condizioni di lavorazione stabili.La speciale geometria dei taglienti con taglienti stabili e un'ampia accessibilità al centro permette di effettuare avanzamenti molto elevati.La punta brevettata e ottimizzata per il flusso dei trucioli assicura una minore pressione del taglio e una migliore rottura del truciolo.L'innovativa tecnologia del tagliente trasversale garantisce un ottimo comportamento autocentrante. I 3 biselli garantiscono un'uscita del foro stabile e una perfetta rotondità del foro. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per l'uso sicuro della punta 12×D è necessario il precedente centraggio con punta da centro per macchine a CN n. art. 121130 con angolo di affilatura di 155°. Dati tecniciAngolo di affilatura Grad140RivestimentoTiAlNStrategia di truciolaturaHPCEsecuzione12×DPassaggio interno per LRsì, con 25 barMateriale da taglioHMIColore collarinoverdeCodoloDIN 6535 HA con h6a umido max.idoneoINOX > 900 N/mm² m/minidoneoa umido min.idoneoINOX 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoAcciaio < 55 HRC m/minidoneoSerieMasterSteelTipo di prodottoPunta elicoidaleSemi-standardsìProfondità di foratura massima consigliata L2, mm70,1⌀ Nominale DC, mm5,3NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh7Numero taglienti Z3Avanzamento f in acciaio < 1100 N/mm2, mm/U0,32Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm78Lunghezza complessiva L, mm116⌀ Codolo Ds, mm6
293 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Progettata per l'utilizzo con velocità di taglio molto elevate. Particolarmente adatta per le macchine con poca potenza e un numero di giri elevato.Netta riduzione delle forze di taglio grazie alla speciale geometria del tagliente.Rivestimento che garantisce un'ottima resistenza all'usura anche alle alte temperature.Scanalature lucidate per una buona truciolatura.Un tagliente trasversale sottile e la particolare disposizione dei 4 biselli assicurano un'elevata precisione di posizionamento e allineamento. Microgeometria ottimizzata per una durata e un'efficienza elevate. Nota: Per l'uso sicuro delle punte 12×D è necessario il precedente centraggio con n. art. 121068 − 121130.Forme HB e HE disponibili allo stesso prezzo di HA.Forma HB: ordinare con n. art. 123226.Forma HE: ordinare con n. art. 123225 + 129100HE.Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC. Dati tecniciColore collarinoverdeAngolo di affilatura Grad135Strategia di truciolaturaHPCRivestimentoTiAlNCodoloDIN 6535 HA con h6Passaggio interno per LRsì, con 25 barEsecuzione12×DMateriale da taglioHMIAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneoa umido min.idoneoa umido max.idoneoAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneoGG m/minidoneoGGG m/minidoneoAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneoINOX < 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoUni m/minidoneoAcciaio < 1400 N/mm² m/minidoneoSerieMasterSteelTipo di prodottoPunta elicoidaleSemi-standardsìProfondità di foratura massima consigliata L2, mm70,8⌀ Nominale DC, mm4,8NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh7Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 1100 N/mm2, mm/U0,1Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm78Lunghezza complessiva L, mm116⌀ Codolo Ds, mm6
231,69 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Progettata per l'utilizzo con velocità di taglio molto elevate. Particolarmente adatta per le macchine con poca potenza e un numero di giri elevato.Netta riduzione delle forze di taglio grazie alla speciale geometria del tagliente.Rivestimento che garantisce un'ottima resistenza all'usura anche alle alte temperature.Scanalature lucidate per una buona truciolatura.Un tagliente trasversale sottile e la particolare disposizione dei 4 biselli assicurano un'elevata precisione di posizionamento e allineamento. Microgeometria ottimizzata per una durata e un'efficienza elevate. Nota: Per l'uso sicuro delle punte 12×D è necessario il precedente centraggio con n. art. 121068 − 121130.Forme HB e HE disponibili allo stesso prezzo di HA.Forma HB: ordinare con n. art. 123226.Forma HE: ordinare con n. art. 123225 + 129100HE.Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC. Dati tecniciColore collarinoverdeAngolo di affilatura Grad135Strategia di truciolaturaHPCRivestimentoTiAlNCodoloDIN 6535 HA con h6Passaggio interno per LRsì, con 25 barEsecuzione12×DMateriale da taglioHMIAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneoa umido min.idoneoa umido max.idoneoAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneoGG m/minidoneoGGG m/minidoneoAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneoINOX < 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoUni m/minidoneoAcciaio < 1400 N/mm² m/minidoneoSerieMasterSteelTipo di prodottoPunta elicoidaleSemi-standardsìProfondità di foratura massima consigliata L2, mm70,4⌀ Nominale DC, mm5,1NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominaleh7Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 1100 N/mm2, mm/U0,125Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm78Lunghezza complessiva L, mm116⌀ Codolo Ds, mm6
231,69 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.