-
loading
Solo con l'immagine

Modulo delay


Elenco delle migliori vendite modulo delay

Italia (Tutte le città)
In vendita 2078 10 ore fa MULTIEFFETTI: Pitch, Chorus, Flange, Delay, Reverb Processore Made in Japan con 8 tipi di effetti combinabili di ottima qualità sonora, utilizzabili indifferentemente per chitarre, bassi, voci, tastiere o altri strumenti. Rack largo 1/2. Peso 1 kg. Controllo midi per caricare preset, 100 preset e 50 memorie. Ingresso mono e uscite stereo con jack da 1/4b'"'. 2 livelli di uscita: -10dB e -20dB. Midi IN. Ingresso a pedale per bypass e un altro per delay taptempo, pratico per i chitarristi. Nonostante sia un modulo di tecnologia digitale, suona più vicino agli effetti analogici che agli attuali processori digitali. Yamaha ha impiantato in questi moduli b'"'circuiti di emulazione del suono naturaleb'"' che a quel tempo facevano tendenza con i pedali, impedendo così agli effetti di avere un suono sintetico. EFFETTI (SINGOLI): • Pitch stereo: spostamento del tono stereo con i toni dei canali sinistro e destro regolati in modo indipendente. • Triple Pitch: l'effetto Triple Pitch produce 3 note “pitch shifted” indipendenti oltre alla nota originale, rendendo possibile la produzione di armonie quadruple automatiche. • Chorus: Fornisce un suono più ricco, simile a quello che potrebbero produrre 2 strumenti suonando all'unisono, dando al suono più profondità. • Flangia: Fornisce un'ampia gamma di suoni ritardati, ottimizzando i segnali, in modo da dare allo strumento più corpo e un maggiore sustain al suo suono. • Symphonic: effetto proprietario Yamaha. Questo è un effetto che produce una modulazione più ricca e complessa del Chorus. Si tratta di un effetto ampio e avvolgente che aggiunge un senso di b'"'scalab'"' al suono. • Delay: Delay stereo di tutti i tipi (mono, stereo con canali sinistro e destro indipendenti, con 3 derivazioni, echi, ecc...) • Early Reflection: effetto che isola solo le componenti di Near Reflection (ER) del riverbero. Questo produce un effetto di riverbero più brillante. • Riverbero: riverberi che simulano l'acustica di tutti i tipi di spazi: grandi, piccoli,,, EFFETTI COMBINATI: • Pitch stereo + riverbero: combina il pitch shift stereo e il riverbero in parallelo. Ciò significa che il pitch shift è “dry” (non influenzato dall'effetto Reverb), mentre il riverbero viene applicato solo al suono diretto dello strumento. • Stereo Pitch to Reverb: in questa combinazione gli effetti Pitch Shift e Reverb sono collegati in serie. Ciò significa che l'effetto di riverbero viene applicato sia al suono del pitch shift che al suono diretto. • Symphonic + Reverb: Gli effetti Symphonic e Reverb sono combinati in parallelo, in modo che l'effetto Symphonic sia “dry” (non influenzato dall'effetto Reverb), mentre il riverbero viene applicato solo all'effetto Symphonic. Stato del prodotto In buono stato (Può avere leggeri segni d'uso) Tradotto da Sounds Market Vedi testo originale
169 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
In vendita 2179 29 minuti fa MULTIEFFETTI: Pitch, Chorus, Flange, Delay, Reverb Processore Made in Japan con 8 tipi di effetti combinabili di ottima qualità sonora, utilizzabili indifferentemente per chitarre, bassi, voci, tastiere o altri strumenti. Rack largo 1/2. Peso 1 kg. Controllo midi per caricare preset, 100 preset e 50 memorie. Ingresso mono e uscite stereo con jack da 1/4b'"'. 2 livelli di uscita: -10dB e -20dB. Midi IN. Ingresso a pedale per bypass e un altro per delay taptempo, pratico per i chitarristi. Nonostante sia un modulo di tecnologia digitale, suona più vicino agli effetti analogici che agli attuali processori digitali. Yamaha ha impiantato in questi moduli b'"'circuiti di emulazione del suono naturaleb'"' che a quel tempo facevano tendenza con i pedali, impedendo così agli effetti di avere un suono sintetico. EFFETTI (SINGOLI): • Pitch stereo: spostamento del tono stereo con i toni dei canali sinistro e destro regolati in modo indipendente. • Triple Pitch: l'effetto Triple Pitch produce 3 note “pitch shifted” indipendenti oltre alla nota originale, rendendo possibile la produzione di armonie quadruple automatiche. • Chorus: Fornisce un suono più ricco, simile a quello che potrebbero produrre 2 strumenti suonando all'unisono, dando al suono più profondità. • Flangia: Fornisce un'ampia gamma di suoni ritardati, ottimizzando i segnali, in modo da dare allo strumento più corpo e un maggiore sustain al suo suono. • Symphonic: effetto proprietario Yamaha. Questo è un effetto che produce una modulazione più ricca e complessa del Chorus. Si tratta di un effetto ampio e avvolgente che aggiunge un senso di b'"'scalab'"' al suono. • Delay: Delay stereo di tutti i tipi (mono, stereo con canali sinistro e destro indipendenti, con 3 derivazioni, echi, ecc...) • Early Reflection: effetto che isola solo le componenti di Near Reflection (ER) del riverbero. Questo produce un effetto di riverbero più brillante. • Riverbero: riverberi che simulano l'acustica di tutti i tipi di spazi: grandi, piccoli,,, EFFETTI COMBINATI: • Pitch stereo + riverbero: combina il pitch shift stereo e il riverbero in parallelo. Ciò significa che il pitch shift è “dry” (non influenzato dall'effetto Reverb), mentre il riverbero viene applicato solo al suono diretto dello strumento. • Stereo Pitch to Reverb: in questa combinazione gli effetti Pitch Shift e Reverb sono collegati in serie. Ciò significa che l'effetto di riverbero viene applicato sia al suono del pitch shift che al suono diretto. • Symphonic + Reverb: Gli effetti Symphonic e Reverb sono combinati in parallelo, in modo che l'effetto Symphonic sia “dry” (non influenzato dall'effetto Reverb), mentre il riverbero viene applicato solo all'effetto Symphonic. Stato del prodotto In buono stato (Può avere leggeri segni d'uso) Tradotto da Sounds Market Vedi testo originale
169 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Un doppio overdrive, una buona modulazione e un delay con tap tempo possono essere tutto ciò di cui un chitarrista senza pretese estreme può avere bisogno. Il Valeton Dapper Mini è uno stompbox dalle dimensioni contenute che al suo interno dispone di un accordatore a LED con mute della chitarra, un delay tap tempo, un chorus, un overdrive classico e un distorsore hi-gain. Il primo in linea è un accordatore veloce e preciso in modo da suonare con sicurezza accordato. Immergiti nel modulo Chorus per portare il tuo suono in un mondo nuovo e coraggioso. Ottimizza le manopole di velocità e profondità integrate per rinforzare i tuoi clean o dare un pò di corpo in più ai tuoi drive. Il modulo Drive è un combo overdrive/distorsione. Usa l'interruttore per scegliere tra un suono morbido oppure sporco e cattivo. In modalità OD, ottieni un overdrive caldo e denso; in modalità DIST, ottieni quel classico suono high gain britannico. Usa il modulo Delay con suono analogico per rinforzare i tuoi riff e gli assoli con ripetizioni calde e nitide. Tieni premuto il pedale per attivare/disattivare la funzione Tap Tempo. Collega gli auricolari alla presa Phones per jam silenziose. E' dotata di un simulatore di cabinet, quindi puoi usare il Dapper Mini direttamente sulle tue cuffie e suonare come se stessi suonando attraverso uno stack.
79 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Vendesi Multieffetto per chitarra Donner Alpha Force 3, Ex demo, in garanzia,con imballo ed le sue funzioni sono: 3 tipi di effetti per chitarra in una catena: Delay, Chorus e Higain Distorsione follemente pesante con risposta a gamma completa. Modulo coro luminoso e caldo per creare il senso naturale dello spazio Modulo delay con voce analogica con ricco feedback di eco. Intera lega di alluminio, stabile e resistente, l'indicatore LED mostra lo stato di funzionamento. Caratteristiche principali. Manopola Delay Mode: controlla il livello dell'effetto delay. Manopola modalitb'/xc3/xa0' chorus: controlla il livello dell'effetto chorus. Manopola della modalitb'/xc3/xa0' Distortion:Controlla il livello dell'effetto Distortion. Alimentazione: DC 9V (negativo al centro). Jack di ingresso e uscita: jack audio mono da 1/4''. Buffer bypass: vero bypass per una colorazione a zero toni. Luce LED: l'indicatore LED mostra lo stato di funzionamento. Guscio interamente in metallo : Classico in lega di alluminio, stabile e resistente. Possibilitb'/xc3/xa0' per qualunque prova In esposizione presso negozio Online di Musicusata Store di Colleferro (Rm). Disponibile per la spedizione,(non compresa).
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Mooer ha presentato la sua ultima innovazione, il processore vocale MVP1 Autuner. A differenza della maggior parte dei prodotti Mooer, questo pedale è progettato principalmente per l'uso con la voce, offrendo una correzione precisa dell'intonazione ed eccezionali funzionalità di miglioramento vocale. Tuttavia, Mooer non ha dimenticato il suo pubblico principale, quindi Autuner offre ancora funzionalità che interesseranno i chitarristi. Dato che il pedale è focalizzato principalmente sulla voce, il dispositivo include diverse funzionalità progettate specificamente per l'utilizzo del microfono. Ciò include ingresso e uscita XLR, oltre al supporto per l'alimentazione phantom a 48V, garantendo che il pedale supporti sia i microfoni dinamici che quelli a condensatore. Tuttavia, Autuner include anche ingressi e uscite per chitarra standard da 1/4", oltre a un comodo controllo tramite interruttore a pedale per alternare segnali misti o individuali. Le funzionalità di correzione del tono dietro Autuner sono altamente versatili. Con un pulsante LED, gli utenti possono scegliere tra toni vocali piatti, caldi e luminosi, ciascuno indicato da un colore diverso. Una volta scelto un tono, la manopola di "correzione" può essere utilizzata per definire la sensibilità della correzione dell'intonazione. Gli utenti possono anche tenere premuto il pulsante sinistro per attivare la modalità sintetizzatore vocale della correzione dell'intonazione. La versatilità di Autuner brilla particolarmente grazie ai suoi moduli effetti integrati. Il primo di questi è il delay; il modulo di delay può essere controllato con il suo quadrante dedicato, con gli utenti che hanno la possibilità di scegliere tra delay del nastro, delay digitale, delay slapback o bypass. L'interruttore a pedale sinistro del pedale funge da interruttore, che consente all'utente di determinare la velocità del modulo di delay. Autuner include anche un modulo di riverbero. Anche questo ha il proprio quadrante dedicato, che può essere utilizzato per passare dal delay room, al delay hall e al delay plate. Sebbene le funzionalità di correzione dell'intonazione del pedale siano limitate solo alla voce, questi moduli di delay e riverbero assicurano che il pedale abbia molte funzionalità dedicate da offrire ai fan dei chitarristi di Mooer. Come è comune con i prodotti Mooer, Autuner dispone di un'ampia gamma di meccanismi di controllo. Oltre alla doppia funzionalità del pedale sinistro, il pedale destro funge anche da bypass per la correzione dell'intonazione e gli effetti, garantendo comunque che l'elaborazione del suono rimanga attiva. I miglioramenti del pedale possono quindi essere completamente bypassati con l'opzione tono "flat".Oltre alle sue caratteristiche principali, MVP1 Autuner include anche un quadrante del Gain, un interruttore di alimentazione phantom da 48V per l'amplificazione del microfono interno, un interruttore di messa a terra e un ingresso di alimentazione CC 9V 500 mA. Nel complesso, le caratteristiche di questo pedale assicurano che i musicisti abbiano tutto ciò di cui hanno bisogno per un'impressionante correzione dell'intonazione, sintesi vocale ed elaborazioni speciali, garantendo allo stesso tempo che non debbano mai fare affidamento su batterie esterne.
149 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Espandi il suono del tuo rack modulare con riverberi incredibilmente rigogliosi ed eterei. Migliora il segnale con splendidi chorus, flanging e delay modulati. Crea voci synth unicamente espressive con la sintesi di Karplus-Strong. StarLab è un modulo singolo che trasformerà completamente il tuo rack modulare. Lo sviluppo di StarLab è iniziato con un obiettivo in mente: fornire il riverbero di più alta qualità possibile per i sistemi modulari, perfettamente sintonizzato per ambienti sonori elettronici coinvolgenti, con un alto grado di flessibilità e controllo creativo. L'idea apparentemente semplice di permettere al segnale di pre-delay di essere alimentato direttamente dall'uscita del modulo ha portato allo sviluppo di effetti di delay, chorus e flanger dal suono ricco, che possono essere usati insieme o indipendentemente dal riverbero. Mentre si sperimentavano brevi tempi di delay usando il controllo feedback ed i filtri, si è iniziato a trovare suoni di sintesi Karplus-Strong molto musicali ed espressivi, e ci si è resi conto che lo StarLab poteva andare oltre l'elaborazione del segnale e diventare anche un modulo dal timbro veramente unico. Tutto questo alla fine ha portato alla creazione di un modulo che è in parti uguali riverbero, delay/modulazione, e strumento suonabile.
689 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il modulo EarthQuaker Devices Afterneath Eurorack contiene gli effetti ambientali ultraterreni del pedale effetti per chitarra Afterneath. L'evocativo suono Afterneath si basa su "uno sciame di brevi delay per creare riverberi selvaggi e cavernosi e brevi delay ritmici sparsi con caratteristiche bizzarre". E' come una scelta naturale per gli avventurosi utenti di sintetizzatori Eurorack: un totale di quattro parametri controllabili da CV più un percorso send/return per il segnale di riverbero offrono numerose possibilità creative. E per la massima integrità del segnale, il percorso analogico dry è completamente analogico. Il modo in cui il delay e il riverbero interagiscono all'interno del modulo Afterneath Eurorack è piuttosto esoterico e vale sicuramente la pena spendere un pò di tempo semplicemente girando le manopole ed esplorare diverse regolazioni. Quando si impostano i parametri Reflect e Length su livelli elevati, si verifica l'auto-oscillazione ed è possibile utilizzare il parametro Drag per modificare l'intonazione dell'oscillazione. Il controllo Mode dirige il comportamento del controllo Drag, con nove diverse modalità disponibili.
279 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Gli anni '80 sono stati l'età d'oro della musica elettronica. I sintetizzatori erano al loro apice e quasi tutte le canzoni di successo e le colonne sonore dei film a quel tempo avevano un sintetizzatore in una forma o nell'altra. I sintetizzatori modulari sono diventati sempre più popolari tra professionisti e appassionati nel corso degli anni e stanno per migliorare ulteriormente. Il Behringer Space FX è un modulo multieffetto stereo a 24 bit alimentato da Klark Teknik con 32 riverberi, delay, modulazioni, filtri e distorsioni in un modulo synth compatto e montabile su rack. Che tu stia cercando di espandere il tua setup attuale di synth o che tu abbia appena iniziato, Space FX è un'ottima scelta. Viene equipaggiato con 15 effetti di riverbero come room, hall, plate e spring, 8 diversi effetti di delay e modulazione come eco, chorus, flanger, phaser e tremolo più effetti combinati come delay + riverbero e chorus + riverbero.
99 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Matriarch Dark è la nuova variante di colore per Moog Matriarch che prevede le stesse identiche caratteristiche del synth nella sua versione "colorata" ma con un nuovo look "all-black" che evoca i pannelli di controllo dei classici sistemi modulari Moog. Moog Matriarch è un sintetizzatore analogico a 4 voci di parafonia che prevede una nuova selezione di moduli della tradizione Moog in una nuova configurazione semi-modulare destinata a ridefinire gli standard di categoria. Dotato di una tastiera Fatar 49 tasti con velocity patchabile e aftertouch, prevede tra le caratteristiche più interessanti un Sequencer a 256 step, Arpeggiatore, Filtri Ladder stereo e Delay Analogico stereo. Matriarch non richiede patch per generare suoni complessi ed espressivi e nasce per essere il nuovo top di gamma di casa Moog per la categoria semi-modulare/Eurorack compatibile. I progetti originali di Bob Moog, reingegnerizzati per potersi integrare al meglio con DAW, strumenti MIDI e i più variegati sistemi modulari Eurorack, rivivono in una sontuosa, ma accessibile, configurazione semimodulare. Matriarch dialoga alla perfezione con gli altri membri della famiglia come DFAM, Mother-32 o Grandmother, arricchendo e governando un già ricco ecosistema semi-modulare dal sapore analogico tradizionale. Il percorso del segnale analogico al 100% di Matriarch genera una gamma sonica dinamica, dai bassi monofonici ai picchi parafonici, che evolve alla perfezione attraverso diverse forme d'onda. La matriarca di casa Moog propone per la prima volta insieme la potenza dei Filtri Ladder stereo ispirati al classico 904A, gli inviluppi basati sul 911, l'Analog Delay stereo basato su MF-104M e sul modulo Moog della serie 500, il VCA stereo basato sul classico modulo 902 e un Sequencer a 256 step, il tutto in una veste estremamente accattivante.
2.299 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Modal Cobalt8M è la versione modulo desktop compatta del synth Cobalt8M che può essere anche installata su rack da 19". La storia del marchio inglese è legata a doppio filo ai synth Modal 002 e Modal 001 dai quali questo nuovo synth polifonico trae ispirazione. Cobalt8M è un sintetizzatore polifonico ad 8 voci VA (Virtual-Analogue) che integra due gruppi di oscillatori con algoritmi selezionabili e un nuovissimo filtro morphable 4-Pole Ladder. I due gruppi di oscillatori indipendenti includono le classiche forme d'onda sine, pulse, triangle e sawtooth assieme a 34 algoritmi che consentono tecniche avanzate di sintesi, le opzioni di modulazione da sempre punto di forza dei sintetizzatori Modal con cross-modulation (sync, ring modulation e altre opzioni), PWM (Pulse Width Modulation), VA waves morphing, bit crushing e filtered noise. Oltre al potente e innovativo motore di sintesi, Cobalt8M integra il nuovissimo filtro morphable 4-Pole Ladder con controlli di Cutoff (frequency), Res (resonance) e Morph, per una gamma di opzioni creative estesa. Le opzioni avanzate di modulazione di Cobalt8M prevedono tre generatori di inviluppo dedicati per filter (FEG), amplitude (AEG) e modulation (MEG) tutti accessibili simultaneamente e in modo del tutto indipendente con anche opzione reverse. Cobalt8M offre poi una potente matrice di modulazione con otto slot assegnabili e quattro percorsi fissi ausiliari, 12 sorgenti di modulazione e 55 destinazioni. Il synth ha 11 effetti a bordo: Chorus, Flanger (Pos), Flanger (Neg), LoFi, Ping-Pong Delay, Phaser, Reverb, Rotary, Stereo Delay, Tremolo e X-Over Delay. L'hardware è stato costruito con componenti di alta qualità: un contenitore in acciaio, pannello frontale in alluminio anodizzato, encoder a corsa infinita e un display OLED molto luminoso. Tra le tante connessioni, Cobalt8M offre una porta USB per il collegamento del synth alla MODALapp su computer, tablet o smartphone. Può essere usata per programmare preset, per gestirli o per aggiornare il firmware del sintetizzatore. Con un innovativo motore di sintesi, il filtro morphable 4-Pole Ladder, le opzioni di modulazione, arpeggiatore e step sequencer, il supporto MPE, gli effetti e l'integrazione della MODALapp, Cobalt8M è lo strumento perfetto per chiunque sia alla ricerca di un sintetizzatore moderno in grado di ricreare alla perfezione le sonorità tipiche di un vintage synth e di sviluppare paesaggi sonori di musica elettronica di altissimo livello
579 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
In vendita 63 10 ore fa CYBER WEEK 10% PER CANDIDARSI: MULTIEFFETTI YAMAHA Processore prodotto in Giappone con 8 tipi di effetti combinabili di grande qualità sonora, che possono essere utilizzati in modo intercambiabile per chitarre, bassi, voci, tastiere o altri strumenti. 1/2 cestello di larghezza. Peso 1kg. Controllo Midi per caricare preset, 100 preset e 50 memorie. Ingresso mono e uscite stereo con jack da 1/4b'"'. 2 livelli di uscita: -10dB e -20dB. Midi IN. Ingresso pedale per bypass e un altro per il taptempo del delay, pratico per i chitarristi. Nonostante sia un modulo di tecnologia digitale, suona più vicino agli effetti analogici che agli attuali processori digitali. Yamaha ha implementato in questi moduli b'"'schede elettroniche di emulazione del suono naturaleb'"', che a quel tempo facevano tendenza con i pedali, impedendo così agli effetti di avere un suono sintetico. EFFETTI (SINGOLI): • Pitch stereo: spostamento del tono stereo con i toni dei canali sinistro e destro regolati in modo indipendente. • Triple Pitch: l'effetto triple pitch produce 3 note indipendenti con “pitch-shifted” oltre alla nota originale, rendendo possibile la produzione di armonie automatiche in quattro parti. • Chorus: fornisce un suono più ricco, simile a quello che potrebbero produrre 2 strumenti che suonano all'unisono, fornendo maggiore profondità al suono. • Flange: Fornisce un'ampia gamma di suoni ritardati, ottimizzando i segnali, in modo che lo strumento dia più corpo e maggiore sostegno al suo suono. • Symphonic: effetto proprietà Yamaha. Questo è un effetto che produce una modulazione più ricca e complessa rispetto al Chorus. È un effetto ampio e ampio che aggiunge un senso di “scala” al suono. • Delay: Delay stereo di tutti i tipi (monofonico, stereo con canali sinistro e destro indipendenti, con 3 derivazioni, echi, ecc...) • Early Reflection: effetto che isola solo le componenti di riflessione vicina (ER) del riverbero. Ciò produce un effetto di riverbero più luminoso. • Riverbero: riverberi che simulano l'acustica di tutti i tipi di spazi: grandi, piccoli,,, EFFETTI COMBINATI: • Pitch stereo + riverbero: combina il pitch shifting stereo e il riverbero in parallelo. Ciò significa che lo spostamento dell'intonazione è “secco” (non influenzato dall'effetto riverbero), mentre il riverbero viene applicato solo al suono diretto dello strumento. • Stereo Pitch to Reverb: in questa combinazione gli effetti di pitch shifting e riverbero sono collegati in serie. Stato del prodotto In buono stato (Può avere leggeri segni d'uso) Tradotto da Sounds Market Vedi testo originale
169 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
In vendita 167 27 minuti fa MULTIEFFETTI YAMAHA Processore prodotto in Giappone con 8 tipi di effetti combinabili di grande qualità sonora, che possono essere utilizzati in modo intercambiabile per chitarre, bassi, voci, tastiere o altri strumenti. 1/2 cestello di larghezza. Peso 1kg. Controllo Midi per caricare preset, 100 preset e 50 memorie. Ingresso mono e uscite stereo con jack da 1/4b'"'. 2 livelli di uscita: -10dB e -20dB. Midi IN. Ingresso pedale per bypass e un altro per il taptempo del delay, pratico per i chitarristi. Nonostante sia un modulo di tecnologia digitale, suona più vicino agli effetti analogici che agli attuali processori digitali. Yamaha ha implementato in questi moduli b'"'schede elettroniche di emulazione del suono naturaleb'"', che a quel tempo facevano tendenza con i pedali, impedendo così agli effetti di avere un suono sintetico. EFFETTI (SINGOLI): • Pitch stereo: spostamento del tono stereo con i toni dei canali sinistro e destro regolati in modo indipendente. • Triple Pitch: l'effetto triple pitch produce 3 note indipendenti con “pitch-shifted” oltre alla nota originale, rendendo possibile la produzione di armonie automatiche in quattro parti. • Chorus: fornisce un suono più ricco, simile a quello che potrebbero produrre 2 strumenti che suonano all'unisono, fornendo maggiore profondità al suono. • Flange: Fornisce un'ampia gamma di suoni ritardati, ottimizzando i segnali, in modo che lo strumento dia più corpo e maggiore sostegno al suo suono. • Symphonic: effetto proprietà Yamaha. Questo è un effetto che produce una modulazione più ricca e complessa rispetto al Chorus. È un effetto ampio e ampio che aggiunge un senso di “scala” al suono. • Delay: Delay stereo di tutti i tipi (monofonico, stereo con canali sinistro e destro indipendenti, con 3 derivazioni, echi, ecc...) • Early Reflection: effetto che isola solo le componenti di riflessione vicina (ER) del riverbero. Ciò produce un effetto di riverbero più luminoso. • Riverbero: riverberi che simulano l'acustica di tutti i tipi di spazi: grandi, piccoli,,, EFFETTI COMBINATI: • Pitch stereo + riverbero: combina il pitch shifting stereo e il riverbero in parallelo. Ciò significa che lo spostamento dell'intonazione è “secco” (non influenzato dall'effetto riverbero), mentre il riverbero viene applicato solo al suono diretto dello strumento. • Stereo Pitch to Reverb: in questa combinazione gli effetti di pitch shifting e riverbero sono collegati in serie. Stato del prodotto In buono stato (Può avere leggeri segni d'uso) Tradotto da Sounds Market Vedi testo originale
169 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Gli anni '80 furono l'età d'oro della musica elettronica. I sintetizzatori erano al loro apice e quasi tutte le canzoni di successo e le colonne sonore dei film in quel momento avevano un synth in una forma o nell'altra. I synth modulari sono diventati sempre più popolari tra professionisti e appassionati nel corso degli anni e stanno per migliorare ancora. Il modulo Behringer 182 Sequencer è un sequencer analogico a 8-step a 2 canali, ciascuno con la propria manopola di controllo della tensione e con regolazioni globali di Tempo, Delay e Gate time. Si tratta di una riproduzione fedele del circuito originale "System 100M" degli anni '80 che può essere contenuto in una custodia Eurorack standard. Unsici il 182 al tuo rig esistente oppura inizia il tuo viaggio nei synth modulari da qui. In ogni caso ti divertirai molto. Ogni step nei due canali del 182 Sequencer è dotato di una propria manopola di controllo della tensione per alterare, ad esempio, l'intonazione del VCO. Le manopole Tempo, Delay e Gate Time controllano la velocità dei cicli del sequencer; quanto velocemente salgono e scendono le note; l'ampiezza dell'impulso dell'uscita Gate. Ogni uscita del canale CV può controllare altri moduli per possibilità di modellazione del suono davvero sorprendenti. Puoi prendere il canale 1 e collegarlo alla tua catena VCO e VCF preferita mentre il canale 2 può sequenziare altri moduli come un VCA alimentato da un generatore di rumore per aggiungere un ottimo suono percussivo ad una sequenza. Il 182 può fare più di semplici 8-step. Il passaggio alla modalità Serie trasforma il 182 in un sequencer a 16 step; passare attraverso tutti gli 8-step di ciascun canale in sequenza per creare arpeggi più lunghi e complessi, e musica davvero fantastica. Aggiungendo alla flessibilità del 182, lo switch Step è possibile ripetere le sequenze oppure un ciclo singolo della sequenza. La manopola Step number può essere utilizzata per determinare la lunghezza di una sequenza tra 1 e 16 step.
99 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il Replicator Module utilizza gran parte della tecnologia della versione "stompbox", ma alcuni parametri e funzionalità sono ottimizzati per l'uso in Eurorack/Studio. Gli ingressi CV accettano segnali di controllo 0-5V, quindi ora puoi collegare il tuo modulo oscillatore preferito e controllare elettronicamente il tempo di delay e/o il feedback. Abbinalo ad un generatore di onde funky, moderno, per un connubio perfetto tra le atmosfera anni '70 e la manipolazione del suono contemporanea. Lo switch del filtro aggiunto smorza il contenuto ad alta frequenza nel segnale di delay per un rumore minore e un'eco più scuro. I power rail interni sono stati modificati per funzionare dallo standard Eurorack +/-12V, in modo da ottenere tutti gli stessi suoni e le caratteristiche dalla versione a pedale, ma in un formato più adatto allo studio/tastiera/synth. Diventa creativo con il controllo CV dei veri echi del nastro, elabora segnali/tracce strumentali in studio o utilizzalo come unità eco desktop per il suono dal vivo.
469 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il modulo Dual Enveope Genarator 1033 serie Behringer 2500 è una fedele riproduzione del circuito originale "System 2500" degli anni '70 che può essere contenuto in una custodia Eurorack standard. Aggiungi il Dual Enveope Genarator Module 1033 al tuo rig esistente o inizia il tuo viaggio con i sintetizzatori modulare da qui. In entrambi i casi ti divertirai molto. Il Module 1033 consente di creare un segnale profondamente sagomato con i suoi 10 controlli indipendenti per Gate Delay, Attack Time, Initial Decay Time, Sustain level da 0 a 10 Volt e Final Decay Time. Crea suoni scattanti e percussivi o ronzii a lunga evoluzione perfetti per groove funky o colonne sonore minacciose della tua ultima epopea cyberpunk. Per una configurazione più flessibile, ogni generatore di inviluppo è dotato degli switch Manual Gate che è possibile premere per avviare il ciclo di inviluppo. Il 1033 dispone sia di ingressi gate che trigger, in modalità singola è possibile utilizzare l'ingresso gate per avviare il loop di inviluppo, in modalità multipla l'ingresso trigger può riattivare il loop di inviluppo quando è presente un segnale di gate. E' possibile collegare un gate esterno e un sistema di trigger come una tastiera tramite cavi TS da 3,5mm e 4 uscite per inviare inviluppi ad altri moduli con polarità sia negativa che positiva.
98 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
MatrixBrute è un potentissimo sintetizzatore analogico con tre oscillatori Brute, filtro ladder e Steiner-Parker, tre inviluppi, effetti analogici ed una potente e versatile matrice di modulazione. Gli sviluppatori Arturia che hanno portato avanti per anni questo progetto, gli stessi alla base degli straordinari successi MiniBrute e MicroBrute (tra i sintetizzatori analogici più diffusi al mondo), sostengono con fermezza che si tratta di una macchina di generazione e modulazione sonora con una potenza e versatilità senza precedenti. MatrixBrute sfrutta al massimo ogni modulo attraverso una matrice che offre moltissimi potenziali percorsi di modulazione. E’ possibile inventare una nuova palette di suoni e aggiungere il proprio marchio distintivo su qualsiasi brano. La matrice può anche richiamare i preset. Si possono selezionare i preset tra i 256 presenti (di altissimo livello) o richiamare suoni salvati istantaneamente. MatrixBrute prevede tutta la potenza di un sintetizzatore modulare con in più la possibilità fondamentale di poter salvare ogni patch. E’ possibile anche utilizzare la matrice per creare e riprodurre le sequenze, i suoni potranno così evolvere esattamente nel modo desiderato. Sono stati inclusi anche effetti analogici per mantenere il percorso del segnale al 100% ‘full analog’. Delay analogico, riverbero, chorus per ottenere sonorità piene e corpose. La dotazione prevede anche un arpeggiatore di livello assoluto. MatrixBrute è semplice ed intuitivo, una formidabile sorgente di ispirazione per uno strumento in grado di fornire suoni nuovi e potenti. Offre una gamma impressionante di connessioni e consente di lavorare con qualsiasi setup. Prevede poi uno chassis solido e leggero per poter esser trasportato senza problemi.
1.999 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
VERSIONE UPGRADE riservata agli utenti già in possesso delle versioni precedenti di Reason, Reason Student & Teacher o Record Con la versione 12 il rack di Reason diventa per la prima volta utilizzabile anche come come plug-in, potendo così avere a disposizione tutti i device e le Rack Extension all'interno della propria DAW preferita. Sviluppato dalla software house svedese nota a tutti per aver fatto la storia della computer music con programmi come ReBirth, ReCycle e Record, Reason rappresenta un rivoluzionario sistema modulare dedicato alla creazione musicale in ogni suo aspetto. In un unico ambiente operativo sono inclusi synth di emulazione analogica, synth granulari, campionatori software, loop player, mixer, moduli effetto, un sequencer, la registrazione audio con la straordinaria emulazione del mixer SSL 9000K, il tutto sfruttando al meglio le possibilità della CPU. Reason rappresenta da sempre il software musicale con il miglior approccio possibile per il musicista. Semplice e intuitivo, è allo stesso tempo un tool completo e potente in grado di aiutarvi a realizzare una produzione musicale di livello professionale. Reason già dalla precedente versione consente di utilizzare i plugin VST in modo semplice e creativo con funzionalità come il ‘drag and drop’ direttamente dal browser, l'utilizzo di connessioni audio e CV con i plugin, la possibilità di suonarli in diversi modi mediante il modulo Players e di inserirli poi in catene di Combinator con i device di Reason o con le Rack Extensions, il tutto con plugin delay compensation. Reason 12 è molto di più: prevede cinque nuovi device e moltissime migliorie in termini di workflow. Si va dalla possibilità di disegnare velocemente più note su un dato valore di snap, fino a possibilità di effettuare operazioni di editing complesso con automazioni e crossfade "curvi". I nuovi effetti di modulazione Sweeper Modulation Effect e Quartet Chorus Ensemble prevedono un'ampia gamma di funzioni (chorus, ensemble, phaser, flanger e filtri). Con Reason 12 è poi possibile utilizzare gli stessi EQ e gli stessi processori dinamici come parte delle patch, oppure utilizzare il Master Bus Compressor nel drum bus per dare un adeguato collante a tutto il brano. Con la nuova versione di Reason si caratterizza ancora di più il nome del brand che non è più Propellerhead ma "Reason Studios". Un modo ulteriore per rafforzare la mission dell’azienda verso la ricerca e lo sviluppo del suo prodotto di punta. Naturalmente mentre nome e logo cambieranno, le persone che lavorano dietro le quinte del marchio saranno sempre le stesse.
129 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il Roland J-6 Chord Synthesizer è una sorgente di ispirazione musicale inesauribile, che unisce un potente chord sequencer alle sonorità dell'acclamato synth JUNO-60. Realizzi in pochi secondi idee per nuovi brani emozionanti, e sperimenti stili e variazioni per produrre tracce e schemi ritmici dai tuoi accordi. Aggiungi effetti per dare lustro al tuo sound, ed espandi le tue possibilità creative interfacciandoti con altri AIRA Compact, hardware e software MIDI per la produzione musicale. Con 100 gruppi di accordi che coprono un'ampia varietà di generi, troverai sempre idee per i brani e le tue jam session. Non è necessario conoscere accordi o teoria per creare buona musica: basta richiamare un gruppo e comporre progressioni di accordi al volo, con un semplice tocco sulla tastiera. Trovi idee per nuovi pezzi, crei accompagnamenti per esecuzioni live o invii informazioni sugli accordi ad altri dispositivi MIDI. Usando i banchi e le variazioni degli stili di J-6, è facile infondere energia dinamica e movimenti irresistibili ad accordi statici. Trasforma un'idea con ricchi arpeggi e fraseggi ritmici, e fai continuare il groove con la semplice pressione del pulsante Hold. Quando hai in mente una progressione di accordi, realizzala grazie al chord sequencer di J-6. Ci sono 64 pattern con di 64 step ciascuno, e potrai immettere rapidamente accordi, variazioni degli stili, note singole e cambiamenti di tempo in ogni step per dare vita ai tuoi capolavori. Dopo aver costruito un pattern sul J-6, premi Play e dagli ancora più colore con i controlli tattili intuitivi. Seleziona preset di synth differenti, modifica il filtro e l'inviluppo in tempo reale, e completa il tutto con effetti di riverbero e delay personalizzabili. Con J-6 avrai in tasca o nello zaino, tutti gli iconici suoni synth alla base di decenni di successi musicali. L'acclamata tecnologia Analog Circuit Behavior (ACB) riproduce la famosa sonorità di JUNO-60 nei minimi dettagli, completata con 64 preset derivati dall'originale. Usa il generatore sonoro di J-6 insieme al chord sequencer, suonalo dalla tastiera incorporata o da un controller MIDI esterno, o usalo come modulo sonoro in un setup più ampio. J-6 ha la connettività che serve per integrarsi con altri AIRA Compact e con strumentazioni più grandi. Accompagn gli accordi che crei con la batteria ed i bassi dalla T-8 Beat Machine ed aggiungi texture vocali evocative con l'E-4 Voice Tweaker. Oppure interfacciati con DAW su computer, app musicali mobile e strumenti hardware via USB-C o via MIDI.
199 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il Sequential Trigon 6 in questa versione Desktop offre la stessa, identica, potente architettura di generazione sonora analogica della versione a tastiera 49 tasti che sta facendo impazzire il mondo degli appassionati della sintesi sonora. Da oggi, queste sonorità sono quindi accessibili anche in un formato compatto da tavolo facilmente posizionabile in qualsiasi set-up, in studio o live. Compatibile con MIDI Polyphonic Expression (MPE). Il Sequential Trigon 6 in questa versione desktop è uno strumento compatto e portatile che conserva tutte le capacità di generazione del suono presenti nella versione a tastiera. L'architettura delle voci è infatti identica: tre oscillatori per voce e un filtro ladder che è stato aggiornato con un controllo dedicato di drive e feedback, rendendo facile passare da un suono setoso e morbido a uno audace e "croccante" attraverso la semplice rotazione di una manopola. Questa versatilità rende il Trigon-6 il compagno perfetto per il tuo studio o per le performance dal vivo. Trigon-6 ti permette di modellare ogni nota con il MIDI Polyphonic Expression (MPE), un'estensione del protocollo MIDI che permette ai dispositivi compatibili di controllare più parametri all'interno delle singole note nei sintetizzatori compatibili. Questo garantisce performance strumentali più espressive, in quanto ogni nota può avere il proprio pitch bend, cutoff del filtro, ampiezza e altre modulazioni. Il modulo da tavolo non è solo una semplice versione ridotta della tastiera Trigon-6. E' uno strumento espressivo e potente che produce un suono analogico caldo e organico. "Il design dei moduli da tavolo continuano ad essere una scelta popolare tra i nostri utenti", ha detto l'amministratore delegato David Gibbons. "Abbiamo dedicato un pò più di tempo alle capacità di espressione polifonica MIDI mentre finalizzavamo questo strumento, in previsione che le persone lo abbinassero ad alcuni dei fantastici controller MPE disponibili sul mercato. Non vediamo l'ora di sentire cosa faranno gli utenti con questo fantastico e compatto strumento!" Il sintetizzatore Sequential Trigon-6 è una testimonianza dell'eredità e dell'innovazione portata avanti dal compianto Dave Smith. Uno strumento che riassume tutte le migliori qualità dei sintetizzatori Prophet-6 e OB-6 di Sequential: polifonia a 6 voci, ineguagliabile semplicità di programmazione. E' dotato anche di un LFO, uno step sequencer polifonico, un arpeggiatore ed un doppio processore di effetti con chorus, modulazione ad anello, flanger, phaser, delay e riverbero.
2.868 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.