-
loading
Solo con l'immagine

Moka alessi caffettiera espresso


Elenco delle migliori vendite moka alessi caffettiera espresso

Bergamo (Lombardia)
Vendo Moka Alessi, disegnata da Alessandro Mendini, caffettiera espresso in fusione di alluminio. Manico e pomolo in resina termoplastica, nero. Codice articolo: AAM33/6 Color: nero Diametro (cm): 10.40 Altezza (cm): 20.60 Contenuto (cl): 30.00 Tazze: 6 Nuova, mai usata. Vendo a Bergamo. Eventuali spese di spedizione a carico dell'acquirente (v. sito Poste per costi)
35 €
Vista prodotto
Italia
Made in Italy Caffettiera espresso Moka in fusione di alluminio con manico e pomolo in PA grigio. Articolo di Alessi. Disegnata dall'architetto David Chipperfield, Moka è un'interpretazione d'autore di una intramontabile icona della cultura italiana. Per chi non rinuncia al gusto insostituibili del caffè preparato con la caffettiera espresso. Un volume a undici facce per una caffettiera dalla forma familiare e al tempo stesso innovativa: David Chipperfield introduce una serie di dettagli che rendono il design di Moka inedito e ancora più funzionale, come il coperchio piatto su cui appoggiare le tazzine da scaldare - un accorgimento per gustare al meglio l'aroma e il sapore della bevanda - o la posizione del pomolo che permette di alzare agilmente il coperchio, usando una sola mano.
34 €
Vista prodotto
Italia
Nel 1930 Alfonso Bialetti fonda la Bialetti, inventando il progetto 'moka express', che oggi è diventata una delle più comuni e usate macchine per il caffè. Nella primavera del 2011, Alessi invita il designer Alessandro Mendini, e gli affida l'arduo compito di creare un tributo, chiedendogli di progettare una nuova caffettiera per l'azienda, la Moka Alessi. Così la Mendini Moka diviene una reinterpretazione della precedente, formalizzando un design contemporaneo costituito da curve sottili. Lo scopo del progetto divenne quello di portare un prodotto simbolo nel catalogo, ad un prezzo accessibile. Caffettiera espresso in fusione di alluminio. Manico e pomolo inn resina termoplastica, nero. La nuova misura da 1 tazza completa la serie della caffettiera “Moka Alessi”. Capacità: 7 cl
45,00 €
Vista prodotto
Italia
Nel 1930 Alfonso Bialetti fonda la Bialetti, inventando il progetto moka express, che oggi è diventata una delle più comuni e usate macchine per il caffè. Nella primavera del 2011, Alessi invita il designer Alessandro Mendini, e gli affida larduo compito di creare un tributo, chiedendogli di progettare una nuova caffettiera per lazienda, la Moka Alessi. Così la Mendini Moka diviene una reinterpretazione della precedente, formalizzando un design contemporaneo costituito da curve sottili. Lo scopo del progetto divenne quello di portare un prodotto simbolo nel catalogo, ad un prezzo accessibile. Caffettiera espresso in fusione di alluminio. Manico e pomolo inn resina termoplastica, nero. La nuova misura da 1 tazza completa la serie della caffettiera “Moka Alessi”. Capacità: 7 cl
45,00 €
Vista prodotto
Italia
Made in Italy Caffettiera Moka Alessi in fusione di alluminio con manico e pomolo in resina termoplastica nera. Articolo di Alessi. La caffettiera “Moka Alessi”, disegnata da Alessandro Mendini, è il fortunato remake della prima caffettiera espresso del nonno Alfonso. La sua dimensione miniaturizzata mette ancor meglio in risalto la dimensione affettiva e avvolgente della poetica mendiniana.
45 €
Vista prodotto
Italia
Nel 1930 Alfonso Bialetti fonda la Bialetti, inventando il progetto 'moka express', che oggi è diventata una delle più comuni e usate macchine per il caffè. Nella primavera del 2011, Alessi invita il designer Alessandro Mendini, e gli affida l'arduo compito di creare un tributo, chiedendogli di progettare una nuova caffettiera per l'azienda, la Moka Alessi. Così la Mendini Moka diviene una reinterpretazione della precedente, formalizzando un design contemporaneo costituito da curve sottili. Lo scopo del progetto divenne quello di portare un prodotto simbolo nel catalogo, ad un prezzo accessibile. Caffettiera espresso in fusione di alluminio. Manico e pomolo inn resina termoplastica, nero. Capacità: 15 cl
65 €
Vista prodotto
Italia
Nel 1930 Alfonso Bialetti fonda la Bialetti, inventando il progetto 'moka express', che oggi è diventata una delle più comuni e usate macchine per il caffè. Nella primavera del 2011, Alessi invita il designer Alessandro Mendini, e gli affida l'arduo compito di creare un tributo, chiedendogli di progettare una nuova caffettiera per l'azienda, la Moka Alessi. Così la Mendini Moka diviene una reinterpretazione della precedente, formalizzando un design contemporaneo costituito da curve sottili. Lo scopo del progetto divenne quello di portare un prodotto simbolo nel catalogo, ad un prezzo accessibile. Caffettiera espresso in fusione di alluminio. Manico e pomolo inn resina termoplastica, nero. Capacità: 30 cl
65 €
Vista prodotto
Italia
Nel 1930 Alfonso Bialetti fonda la Bialetti, inventando il progetto moka express, che oggi è diventata una delle più comuni e usate macchine per il caffè. Nella primavera del 2011, Alessi invita il designer Alessandro Mendini, e gli affida larduo compito di creare un tributo, chiedendogli di progettare una nuova caffettiera per lazienda, la Moka Alessi. Così la Mendini Moka diviene una reinterpretazione della precedente, formalizzando un design contemporaneo costituito da curve sottili. Lo scopo del progetto divenne quello di portare un prodotto simbolo nel catalogo, ad un prezzo accessibile. Caffettiera espresso in fusione di alluminio. Manico e pomolo inn resina termoplastica, nero. Capacità: 15 cl
65 €
Vista prodotto
Italia
Nel 1930 Alfonso Bialetti fonda la Bialetti, inventando il progetto moka express, che oggi è diventata una delle più comuni e usate macchine per il caffè. Nella primavera del 2011, Alessi invita il designer Alessandro Mendini, e gli affida larduo compito di creare un tributo, chiedendogli di progettare una nuova caffettiera per lazienda, la Moka Alessi. Così la Mendini Moka diviene una reinterpretazione della precedente, formalizzando un design contemporaneo costituito da curve sottili. Lo scopo del progetto divenne quello di portare un prodotto simbolo nel catalogo, ad un prezzo accessibile. Caffettiera espresso in fusione di alluminio. Manico e pomolo inn resina termoplastica, nero. Capacità: 30 cl
65 €
Vista prodotto
Italia
Made in Italy Caffettiera Pulcina in alluminio. Articolo di Alessi. La caffettiera Pulcina, disegnata da Michele de Lucchi, è una moka rivoluzionaria che unisce la tecnologia sviluppata da illycaffè e l'esperienza progettuale di Alessi. Illy ha individuato la forma ideale che la camera di ebollizione dell'acqua dovrebbe avere per preparare un caffè perfetto. Grazie alla forma interna della sua speciale caldaia, Pulcina interrompe automaticamente e nel giusto momento, l'erogazione del caffè. Tale interruzione elimina la fase stromboliana - quella finale di estrazione che genera un retrogusto bruciato e amaro - e consente di ottenere solo il meglio del caffè, valorizzandone l'aroma corposo e rotondo. Il beccuccio è ben pronunciato e la sua tipica forma a V, che ricorda quella del becco di un pulcino, è definita in modo da tagliare perfettamente la goccia durante il versamento. Pratica e funzionale, Pulcina non richiede nessun accorgimento particolare per preparare il caffè rispetto a una moka tradizionale. Caffettiera a Induzione di Design con Fondo Magnetico in Fusione d'Alluminio e PA, 6 Tazze
125 €
Vista prodotto
Italia
Made in Italy Caffettiera Pulcina in alluminio. Articolo di Alessi. La caffettiera Pulcina, disegnata da Michele de Lucchi, è una moka rivoluzionaria che unisce la tecnologia sviluppata da illycaffè e l'esperienza progettuale di Alessi. Illy ha individuato la forma ideale che la camera di ebollizione dell'acqua dovrebbe avere per preparare un caffè perfetto. Grazie alla forma interna della sua speciale caldaia, Pulcina interrompe automaticamente e nel giusto momento, l'erogazione del caffè. Tale interruzione elimina la fase stromboliana - quella finale di estrazione che genera un retrogusto bruciato e amaro - e consente di ottenere solo il meglio del caffè, valorizzandone l'aroma corposo e rotondo. Il beccuccio è ben pronunciato e la sua tipica forma a V, che ricorda quella del becco di un pulcino, è definita in modo da tagliare perfettamente la goccia durante il versamento. Pratica e funzionale, Pulcina non richiede nessun accorgimento particolare per preparare il caffè rispetto a una moka tradizionale. Caffettiera a Induzione di Design con Fondo Magnetico in Fusione d'Alluminio e PA, 3 Tazze
95 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
La cupola è la caffettiera espresso alessi disegnata da Aldo Rossi nel 1988. Nata dal desiderio dell'autore di creare una caffettiera alla portata di tutti,tre caffe.
30 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Vendo, causa inutilizzo regalo matrimonio, caffettiera espresso Alessi "Pulcina", designer Michele de Lucchi, in collaborazione con Illy (NUOVA). Materiale: corpo in fusione di alluminio, manico e pomolo in PA. Dimensioni: diametro 7.50 cm, altezza 26 cm, lunghezza 20 cm, larghezza 12 cm (6 tazze) Colore rosso. Ritiro a carico dell'acquirente (zona San Pietro). PREZZO: € 50,00 (NON TRATTABILE). Vendita SOLO SU ROMA! NO PERDITEMPO.
50 €
Vista prodotto
Monza (Lombardia)
Caffettiera nuova, 3 tazze, mai usata, confezione originale. Se in zona Monza consegna a mano, per altre zone da concordare.
20 €
Vista prodotto
Italia
Questa Moka da 6 tazze è stata disegnata da David Chipperfield per il marchio Alessi. Realizzata in metallo. Nel 1930 Alfonso Bialetti fonda il marchio Bialetti, creando il progetto "moka express"; oggi è una delle macchine da caffè espresso più diffuse al mondo. Nella primavera del 2011, Alessi inizia una collaborazione con David Chipperfied che ha voluto rendere omaggio a Bialetti stesso, disegnando una nuova moka per Alessi.Capacità: 30 cl.
49 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.