Monete antiche
Elenco delle migliori vendite monete antiche

Vicenza (Veneto)
Monete antiche trovate in un baule del garage chi fosse interessato mi chiami al 3492428458 grazie giovanni di vicenza
1 €
Vista prodotto

Bari (Puglia)
Svendesi n. 5 Monete Antiche di varie nazionalita',(doppioni di collezione disponibile e quindi in eccesso)come da foto..tutte in ottimo stato di conservazione (vendo o scambio con altri articoli di mio interesse)
150 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
MONETE ANTICHE FRANCOBOLLI CARTOLINE POSTALE.DA INTERA COLLEZIONE PRIVATA VENDO PER ELENCHI DETTAGLIATI SOLO CONTATTO TELEFONICO
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
MONETE ANTICHE FRANCOBOLLI CARTOLINE POSTALE.DA INTERA COLLEZIONE PRIVATA VENDO PER ELENCHI DETTAGLIATI SOLO CONTATTO TELEFONICO 339/8512650
Vista prodotto

Roma (Lazio)
Monete dal 1913 al 1943 + 3 del 1997 Vendo 18 monete per complessivi 60 euro (un quarto del valore). 1913 cent.20, 1914 cent.2, 1915 cent.1, 1922 cent.10, 1939 cent.10, 1940 lire 1, 1940-41-42 cent.20, 1942 cent.5, 1943 lire 20 argento, 1997 lire 1000 fior di conio. Aldo 3398491046 Roma. Inserzionista: Nobile
60.282 €
Vista prodotto

Alessandria (Piemonte)
se siete interessati all'acquisto di monete antiche in buono stato contattatemi al numero che trovate sull'annuncio
100 €
Vista prodotto

Crotone (Calabria)
Vendo, causa inutilizzo, n. 10 Monete Antiche da Collezione, nello specifico sono: 5 Franchi 1976 Confoederatio Helvetica (Svizzera) 20 Lire 1957 Repubblica Italian 200 Lire 1978 Repubblica Italiana 1 Peso 2006 Repubblica Argentina 10 PFennig 1996 Bundes Republik Deutschland (Germania) 5 PFennig 1972 Bundes Republik Deutschland (Germania) 5 PFennig 1982 Bundes Republik Deutschland (Germania) 2 PFennig 1979 Bundes Republik Deutschland (Germania) 2 PFennig 1996 Bundes Republik Deutschland (Germania) 1 PFennig 1993 Bundes Republik Deutschland (Germania) Per Info Telefonare, Email o Wast'app. Possibilità di consegna a domicilio se zone limitrofe o spedizione.
40 €
Vista prodotto

Matera (Basilicata)
DISPONGO DI VARIE MONETE IN LIRE COME DA ELENCO VENDO SINGOLARMENTE OPPURE IN BLOCCO €700 5 LIRE DEL 70-72-73 EURO 20 CAD. 5 LIRE DEL 51-55 EURO 8 CAD. 10 LIRE DEL 54 EURO 50 10 LIRE DEL 55 EURO 15 10 LIRE DEL 51-53 EURO 5 CAD. 20 LIRE DEL 57-89 EURO 5 CAD. 100 LIRE DEL 56-62-65 EURO 50 CAD. 100 LIRE DEL 57-61 EURO 200 CAD. 100 LIRE DEL 68-81 EURO 5 CAD. 200 LIRE DEL 78-79 EURO 10 CAD. 200 LIRE FAO DEL 80 EURO 20 200 LIRE CARABINIERI DEL 94 EURO 20 200 LIRE FINANZA DEL 96 EURO 20 200 LIRE CONS.DI STATO DEL 90 EURO 20 500 LIRE DEL 83-99 EURO 30 CAD. 500 LIRE ARGENTO DEL 61 EURO 30 50 LIRE VATICANO DEL 75 EURO 20 100 LIRE VATICANO DEL 75 EURO 20 100 LIRE G. MARCONI DEL 74 EURO 20 DISPONIBILI ANCHE MONETE DEL PERIODO DI RE VITTORIO EMANUELE SONO DISPONIBILE PER INF. FOTO
5 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
vendo collezioni di monete italiane, monete straniere, documenti antichi. francobolli, CARTOLINE SOLO CONTATTO TELEFONICO 339/5494638 FRANCOBOLLI / MONETE / CARTOLINE / POSTALE / DOCUMENTI ANTICHI
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
vendo collezioni di monete italiane, monete straniere, documenti antichi. francobolli, CARTOLINE SOLO CONTATTO TELEFONICO FRANCOBOLLI / MONETE / CARTOLINE / POSTALE / DOCUMENTI ANTICHI
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
MONETE ANTICHE FRANCOBOLLI CARTOLINE POSTALE.DA INTERA COLLEZIONE PRIVATA VENDO PER ELENCHI DETTAGLIATI SOLO CONTATTO TELEFONICO 339/5494638
Vista prodotto

Bergamo (Lombardia)
e banconote acquisto. Cerco monete antiche e moderne, italiane e mondiali, oltre a banconote ben conservate, medaglie e distintivi militari.
Vista prodotto

Bergamo (Lombardia)
e banconote. Compro antiche e moderne, italiane e mondiali, oltre a banconote ben conservate, medaglie e distintivi militari. Tel. 393.5865803
Vista prodotto

Bergamo (Lombardia)
e banconote. Cerco monete antiche e moderne, italiane e mondiali, oltre a banconote ben conservate, medaglie e distintivi militari.
Vista prodotto

Bergamo (Lombardia)
e banconote. Compro monete antiche e moderne, italiane e mondiali, oltre a banconote ben conservate, medaglie e distintivi militari. Tel. 393.5865803
Vista prodotto

Lanciano (Abruzzo)
Monete da 500 lire 1982 1983 1984 1985 1986 1987 1989 1990 2) 1991 1992 1995 Monete da 500 lire ricorrenze 2) 1993 banca d’italia 1994 Luca Pacioli 1996 istituto di statistica 1997 Polizia di stato 1998 IFAD Spese spedizione a parte , se interessati ho monete italiane straniere e antiche
38 €
Vista prodotto

Bergamo (Lombardia)
e banconote. Cerco monete in ogni metallo e formato, antiche e moderne, italiane e mondiali, oltre a banconote ben conservate, medaglie e distintivi militari. Tel. 393.5865803
Vista prodotto

Bergamo (Lombardia)
banconote. Cerco monete in ogni metallo e formato, antiche e moderne, italiane e mondiali, oltre a banconote ben conservate, medaglie e distintivi militari. Tel. 393.5865803
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Cerco monete in ogni metallo e formato, antiche e moderne, italiane e mondiali, oltre a banconote ben conservate, medaglie e distintivi militari. Tel. 393.5865803
Vista prodotto

Bergamo (Lombardia)
banconote. Cerco monete in ogni metallo e formato, antiche e moderne, italiane e mondiali, oltre a banconote ben conservate, medaglie e distintivi militari.
Vista prodotto

Bergamo (Lombardia)
e banconote. Le cerco antiche e moderne, italiane e mondiali, oltre a banconote ben conservate, medaglie e distintivi militari. Tel. 393.5865803
Vista prodotto

Legnano (Lombardia)
Monete antiche-miniassegni-banconote straniere vecchie- francobolli Collezione tenuta in album, conservata benissimo, monete antiche, vecchie lire, banconote straniere vecchie, francobolli, 500 lire di Argento, miniassegni anni 70, etc. Sole se seriamente interessati. Prezzo da concordare. Vendita a scelta. Inserzionista: Luigi Massimo
10 €
Vista prodotto

Castellammare di Stabia (Campania)
Weekend di sabato 3 e domenica 4 giugno 2023 da non perdere a Castellammare di Stabia. Torna il Memorial Correale, quest’anno per la prima volta all’interno dell’ex Tendostruttura comunale, ampia sala situata al centro della città in viale Puglia n° 4, a pochi passi dalle due uscite della Circumvesuviana Napoli-Sorrento. Con spostamenti veramente brevi e veloci, la possibilità di visitare le famose aree archeologiche di Pompei, Castellammare di Stabia, Torre Annunziata ed Ercolano, o godere del favoloso spettacolo del golfo di Napoli dalla sommità del Vesuvio o dal Monte Faito, raggiungibile in pochissimi minuti con la suggestiva funicolare. Per appassionati di collezionismo o semplici curiosi, in programma la 58° manifestazione di numismatica, filatelia, cartamoneta, cartofilia, bibliofilia, gettoni, telecarte e oggettistica varia, organizzata dall’Associazione Circolo “Tempo Libero” di Castellammare di Stabia. Gli orari di apertura e chiusura sono sabato 3 giugno, dalle ore 9 alle 18, mentre domenica 4 giugno, dalle ore 9 alle 12, l’ingresso è libero e gratuito, a disposizione servizio bar-ristorazione, ampio parcheggio privato custodito. Una due giorni dedicata ad oggetti senza tempo che hanno segnato la nostra storia, un lungo viaggio tra monete rare, ammirando vere e proprie opere d’arte, ricordando una nobile tradizione italiana, la cartamoneta, per apprezzare la maestria e la creatività degli incisori di medaglie commemorative, militari e religiose, esplorando l’universo filatelico, tra francobolli che raccontano frammenti storici, unici ed irripetibili e cartoline che raffiguravano bellezze architettoniche e artistiche da tutto il mondo. Un’esperienza unica e rara per ispirare le menti, apprendere nozioni storiche, geografiche, economiche e scientifiche, grazie alla presenza di esperti studiosi e periti provenienti da ogni Regione d’Italia. Un vortice di emozioni, condivisione e partecipazione tra oggetti da collezione, quasi sconosciuti, ormai in disuso, e assolute rarità : Monete antiche e moderne, francobolli, banconote italiane ed estere, decorazioni militari, cartoline, storia postale, gettoni, tokens, stampe, orologi, folder, bollettini illustrativi, interi postali, album, immagini sacre, carte telefoniche, quotidiani, locandine, libri, fumetti, figurine, calendari militari, penne da scrittura, pins, spille, oggettistica varia, accessori e raccoglitori per collezioni. Sarà possibile scambiare, acquistare, vendere materiale da collezionismo, far valutare o periziare monete e francobolli. In memoria del fondatore e Presidente dell’Associazione Circolo “Tempo Libero” di Castellammare di Stabia Salvatore Correale, scomparso prematuramente il 28 marzo 2013, lasciando un vuoto incolmabile. Come raggiungerci Ex Tendostruttura comunale – Viale Puglia N.4 – Castellammare Di Stabia (Napoli) In treno circa 650 metri a piedi Tratta Circumvesuviana Napoli – Sorrento – Uscita Castellammare Via Nocera Procedere in direzione nord verso Via Giuseppe Cosenza Alla rotonda da Viale Europa svoltare leggermente a sinistra direzione SS145 Dir Svoltare a destra e prendere Viale Puglia, a 150 metri sulla destra troverete la Tendostruttura In auto All’uscita dei caselli autostradali proseguire diritto Procedere in direzione sudovest su Strada Statale della Penisola Sorrentina/SS145 Prendere l’uscita Gragnano, e svoltare a destra direzione Castellammare di Stabia Alla rotonda prendere la 1a uscita direzione Viale Puglia, sulla sinistra troverete la Tendostruttura Per ulteriori informazioni Sito: Associazione Circolo Tempo Libero Iscritta alla FSFI – Federazione fra le Società Filateliche Italiane Email: clubdeltempolibero@gmail.com Telefono: (+39) 3498125912 (Attilio Maglio) Pagina Facebook: Associazione Circolo Tempo Libero
Gratuito
Vista prodotto
8 foto

Italia (Tutte le città)
Memorial Correale: Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di collezionismo. Weekend di venerdì 22 e sabato 23 marzo 2024 dedicato ad oggetti senza tempo. Torna il Memorial Correale, manifestazione di collezionismo giunta alla 61° edizione, all’interno dell'elegante e luminosa sala dell'Hotel Il Gambero, struttura alberghiera nei pressi degli scavi archeologici di Stabia, a circa 10 minuti a piedi dall'uscita di via Nocera della Circumvesuviana Napoli-Sorrento. In occasione dei 30 anni della fondazione del Circolo Filatelico Numismatico "Tempo Libero", saranno evidenziate tutte le iniziative per celebrare l’importante ricorrenza. Gli orari di apertura e chiusura saranno per entrambi i giorni dalle ore 9 alle 19. Per rendere più piacevole la permanenza degli ospiti, l’Hotel Il Gambero metterà a disposizione un servizio bar e una sala ristorante per degustare i prodotti tipici della cucina locale, pranzo completo a soli € 20. L'ingresso è libero e gratuito, all'interno della struttura ampio parcheggio custodito e videosorvegliato. I visitatori potranno ammirare una vasta gamma di oggetti da collezione, tra cui monete antiche e moderne, francobolli, banconote, decorazioni militari, cartoline, storia postale, gettoni, stampe, orologi, folder, bollettini illustrativi, interi postali, album, immagini sacre, carte telefoniche, quotidiani, locandine, libri, giocattoli, fumetti, figurine, calendari militari, penne da scrittura, pins, spille e oggettistica varia. Inoltre, in esposizione accessori e raccoglitori per conservare e valorizzare le proprie collezioni. Per raggiungere il Memorial Correale si potranno utilizzare sia l’auto che i mezzi pubblici. L’Hotel Il Gambero si trova a Castellammare di Stabia nella strada Provinciale Varano n.135, per chi arriva in treno, la stazione più vicina è quella di Via Nocera della Circumvesuviana Napoli-Sorrento. Da lì si può raggiungere l’Hotel a piedi in circa 15 minuti o comodamente in autobus con la linea Eav L2. Sarà anche un’occasione unica per visitare le meraviglie archeologiche di Stabiae. A soli cinque minuti dall’Hotel si trovano infatti le splendide Villa Arianna e Villa San Marco, le antiche domus romane che conservano ancora affreschi e mosaici di rara bellezza. Non perdete questa opportunità di vivere un weekend all’insegna della cultura e del divertimento.
Gratuito
Vista prodotto
11 foto

Italia (Tutte le città)
Scambi, acquisti, vendita e perizie di materiale da collezionismo. Weekend di sabato 22 e domenica 23 giugno 2019 da non perdere a Castellammare di Stabia, si terrà il Memorial Correale, quest’anno per la prima volta all’interno dell’Accademia il gusto di imparare, ampia struttura situata in via Alcide De Gasperi n°327, a pochi passi dal porto turistico Marina di Stabia, e con spostamenti veramente brevi e veloci, la possibilità di visitare le famose aree archeologiche di Pompei, Castellammare di Stabia ed Ercolano, o godere del favoloso spettacolo del golfo di Napoli dalla sommità del Vesuvio o del Monte Faito, raggiungibile in pochissimi minuti con la suggestiva funicolare. Per appassionati di collezionismo o semplici curiosi, in programma la 50° manifestazione nazionale di numismatica, filatelia, cartamoneta, cartofilia, bibliofilia, gettoni, telecarte e oggettistica varia, organizzata dall’Associazione Circolo “Tempo Libero” di Castellammare di Stabia. 25° Anniversario del Circolo Filatelico Numismatico " Tempo Libero " 1994-2019 Iscritta alla FSFI Federazione fra le Società Filateliche Italiane Pagina Facebook: Associazione Circolo Tempo Libero Fondata il 2 febbraio 1994 dal compianto Presidente Salvatore Correale, iniziò questa lunga e difficile avventura con un gruppo di amici provenienti da ogni zona d'Italia, con serietà, professionalità e passione, in una realtà ostile, poco propensa ad ospitare iniziative di questa valenza storica e culturale. Quest'anno in occasione del venticinquesimo anniversario, saranno evidenziate le varie iniziative del Circolo Filatelico Numismatico, e per onorare e ringraziare in modo adeguato tutti i presenti del continuo supporto, diversi momenti conviviali per festeggiare questo importante traguardo. Castellammare di Stabia è diventata nel tempo, nel panorama nazionale del collezionismo, punto di riferimento per esperti operatori del settore e studiosi. In esposizione la medaglia commemorativa in argento e bronzo di San Catello, vescovo e patrono della città, modellata nel 2006 dal maestro Cesare Alidori di Firenze e la seconda delle cinque cartoline, della serie omaggio alla città stabiese, acquerellata dal maestro Lelio Amedeo Cerchiari nel 2004, con annullo filatelico, rappresentazione della "Banchina E' Zì Catiello" luogo caratteristico della città metropolitana di Castellammare di Stabia. Orari Gli orari di apertura e chiusura sono sabato 22 giugno, dalle ore 9 alle 20, mentre domenica 23 giugno, dalle ore 9 alle 14, l’ingresso è libero, a disposizione servizio bar-ristorazione, ampio parcheggio custodito. Due giorni dedicati ad oggetti senza tempo che hanno segnato la nostra storia, un lungo viaggio tra monete rare, ammirando vere e proprie opere d’arte, ricordando una nobile tradizione italiana, la cartamoneta, per apprezzare la maestria e la creatività degli incisori di medaglie commemorative, militari e religiose, esplorando l’universo filatelico, tra francobolli che raccontano frammenti storici, unici ed irripetibili e cartoline che raffiguravano bellezze architettoniche e artistiche da tutto il mondo. Un’esperienza unica e rara per ispirare le menti, apprendere nozioni storiche, geografiche,economiche e scientifiche, grazie alla presenza di esperti studiosi e periti provenienti da ogni Regione d’Italia. Un vortice di emozioni, condivisione e partecipazione tra oggetti da collezione, quasi sconosciuti, ormai in disuso, e assolute rarità : Monete antiche e moderne, francobolli, banconote italiane ed estere, decorazioni militari, cartoline, storia postale, gettoni, tokens, stampe, orologi, folder, bollettini illustrativi, interi postali, album, immagini sacre, carte telefoniche, quotidiani, locandine, libri, fumetti, figurine, calendari militari, penne da scrittura, pins, spille, oggettistica varia, accessori e raccoglitori per collezioni. Sabato 22 giugno sarà presente Poste Italiane con servizio filatelico temporaneo dalle ore 9 alle 13. Emissione di annullo speciale, Folder con cartoline a tiratura limitata, in occasione del 25° anniversario della fondazione del Circolo “ Tempo Libero ” e della 50° Edizione della manifestazione di Castellammare di Stabia. Per ricordare Salvatore Correale In memoria del fondatore e Presidente dell’Associazione Circolo “Tempo Libero” di Castellammare di Stabia Salvatore Correale, scomparso prematuramente il 28 marzo 2013, lasciando un vuoto incolmabile. Dove: Accademia il Gusto di Imparare Fondazione Maria Fanelli Onlus Corso Alcide De Gasperi 327 Castellammare di Stabia (Napoli)
Gratuito
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Scambi, acquisti, vendita e perizie di materiale da collezionismo. Weekend di sabato 9 e domenica 10 novembre 2019 da non perdere a Castellammare di Stabia. Si terrà il Memorial Correale, per la seconda volta consecutiva all’interno dell’Accademia il gusto di imparare, ampia struttura situata in via Alcide De Gasperi n° 323, a pochi passi dal porto turistico Marina di Stabia, e con spostamenti veramente brevi e veloci, la possibilità di visitare le famose aree archeologiche di Pompei, Castellammare di Stabia ed Ercolano, o godere del favoloso spettacolo del golfo di Napoli dalla sommità del Vesuvio o del Monte Faito, raggiungibile in pochissimi minuti con la suggestiva funicolare. Due giorni dedicati ad oggetti senza tempo che hanno segnato la nostra storia, un lungo viaggio tra monete rare, ammirando vere e proprie opere d’arte, ricordando una nobile tradizione italiana, la cartamoneta, per apprezzare la maestria e la creatività degli incisori di medaglie commemorative, militari e religiose, esplorando l’universo filatelico, tra francobolli che raccontano frammenti storici, unici ed irripetibili e cartoline che raffiguravano bellezze architettoniche e artistiche da tutto il mondo. Un vortice di emozioni, condivisione e partecipazione tra oggetti da collezione, quasi sconosciuti, ormai in disuso, e assolute rarità : Monete antiche e moderne, francobolli, banconote italiane ed estere, decorazioni militari, cartoline, storia postale, gettoni, tokens, stampe, orologi, folder, bollettini illustrativi, interi postali, album, immagini sacre, carte telefoniche, quotidiani, locandine, libri, fumetti, figurine, calendari militari, penne da scrittura, pins, spille, oggettistica varia, accessori e raccoglitori per collezioni. Orari Gli orari di apertura e chiusura sono sabato 9 novembre, dalle ore 9 alle 19, mentre domenica 10 novembre, dalle ore 9 alle 14, l’ingresso è libero, a disposizione servizio bar-ristorazione, ampio parcheggio custodito.
Gratuito
Vista prodotto
19 foto

Italia (Tutte le città)
Per tutti gli appassionati collezionisti e curiosi, sabato 12 e domenica 13 novembre 2022 a Castellammare di Stabia, comune della città metropolitana di Napoli, un evento imperdibile. Torna la manifestazione Memorial Correale, organizzata dall’Associazione Circolo Tempo Libero, in memoria del defunto presidente Salvatore Correale, attirando centinaia di visitatori e partecipanti provenienti da ogni regione d’Italia. Si terrà presso la sala espositiva dell'Hotel Queen Daisy, che si trova in via Schito n.185, completamente video sorvegliata, con ampi spazi, per muoversi liberamente in piena sicurezza e tranquillità, più di 1000 metri quadrati di rarità. Storico appuntamento unico nel suo genere dal 1994, giunto alla 56° edizione, ha sempre garantito massima accoglienza ai collezionisti, ambiente sicuro, presenza di materiale certificato e dichiarazione di autenticità, con l'esperienza professionale di periti nominati dal Tribunale, dalla Camera di Commercio, esperti iscritti alla NIP, N.I.A e alla FSFI. L’ingresso è gratuito, gli orari di apertura e chiusura sono sabato 12 novembre, dalle ore 9 alle 18, orario continuato, a disposizione servizio bar, sala ristorante, parcheggio custodito, con la possibilità di trattenersi sia a pranzo che a cena, menù completo con specialità locali, nonostante le difficoltà dovute alla crisi energetica, a soli €15. Mentre domenica 13 novembre, l’entrata sarà esclusivamente di mattina, dalle ore 9 alle 13. Sarà una due giorni piena di emozioni, di condivisione e partecipazione tra oggetti da collezione, quasi sconosciuti, ormai in disuso, e assolute rarità: monete antiche e moderne, francobolli, banconote italiane ed estere, decorazioni militari, cartoline, storia postale, stampe, orologi, immagini sacre, carte telefoniche, quotidiani, locandine, libri, fumetti, figurine, giocattoli, oggettistica varia, accessori e raccoglitori per collezioni. Un’esperienza unica e rara per ispirare le menti, apprendere nozioni storiche, geografiche, economiche e scientifiche. Inoltre si potranno acquistare le ultime emissioni dell'IPZS - Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, il 2 euro dei Giudici Falcone e Borsellino, il 5 euro 40° Anniversario Italia Campione del mondo, i 20 e 5 euro Purgatorio di Dante nel 700° anniversario, il 5 euro di Alberto Sordi, i 5 euro delle Figurine Panini, le emissioni della città del Vaticano e di San Marino. Il Memorial Correale è il luogo ideale per dire basta alle fake news o truffe, dove si potrà acquistare per investire, vendere o dare un reale valore agli oggetti da collezione, approfondendo la conoscenza attraverso lo studio, coinvolgendo e appassionando le nuove generazioni, stimolandoli con sani valori e principi etici. Per ulteriori informazioni l'Associazione Circolo “Tempo Libero” è presente sulle maggiori piattaforme di social media marketing e comunicazione.
Gratuito
Vista prodotto
17 foto

Italia (Tutte le città)
ANTICHITA' ACQUISTO solo da privati: piccoli mobili, sopramobili, argenti, monete antiche, oggettistica varia. Anche blocchi. Pago contanti. Tel. 347/8924723
Vista prodotto
-
Successivo →