Mostra
Elenco delle migliori vendite mostra

Italia (Tutte le città)
Descrizione in Biblioteca civica a Pianezza esposizione di opere sulla Figura di Donne, semplici o famose, scopritrici e scienziate, attrici ed artiste a tutto tondo. Troverete molte schede biografiche che vogliono rendere omaggio a quelle donne, geniali, eroiche, intraprendenti, che hanno cambiato il corso della storia, i nostri stili di vita, influenzato il progresso, ideatrici di oggetti di uso quotidiano ed occupato settori che sono sempre stati attribuiti al genere maschile. La mostra rimarrà aperta fino al 14 aprile 2023 Orari: martedì e giovedì 10:30–12:30 e 14:30–18:30 mercoledì e venerdì 14:30–18:30 Sabato 09:00–13:00 Via G. Matteotti 3, Pianezza (TO) INGRESSO LIBERO
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Mostra. I Normanni. Popolo d'Europa Roma Filatelico 28.1.1994 Non viaggiata con annullo del francobollo da L.650 Roma Filatelico 28.1.1994 Per qualsiasi dubbio o semplicemente per le foto aggiuntive non esitate a contattarmi! !! Per Padova e provincia ritiro a mano ( da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,00 sicura e tracciabile - Posta1 .........€. 3,00 con la prova di consegna. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal.
7 €
Vista prodotto
2 foto

Italia (Tutte le città)
MANUELA MANES SINFONIE in mostra dal 28 febbraio al 29 marzo 2025 da marted a sabato h. 16 - 19 VERNISSAGE gioved 27 febbraio 2025 h. 18:30 Ingresso libero Lo stile dei lavori artistici di Manuela Manes guarda sicuramente ai grandi Maestri dell'Action Painting americana: la gestualit impetuosa e giunge dalla propria vibrazione emotiva. L'astrazione con tutte le sue declinazioni e inserti Dada fanno sicuramente capolino su svariate tele. Se i lavori del passato, racchiusi nella mostra Impronte, nascevano da un viaggio interiore di introspezione, le opere dell'ultimo quinquennio sono espressione di quella relazione e connessione che scaturisce dagli incontri con le persone e con ogni forma d'arte che hanno ispirato l'artista e contaminato il suo mondo. Nasce cos Sinfonie - a cura di Massimiliano Bisazza - che, dunque, lespressione di questa esperienza personale. Le tele sono volutamente e decisamente materiche, laddove la contaminazione insita anche nella scelta dei materiali: colori acrilici, smalti, resine, cemento, gesso, sabbia, juta e materiali di recupero. L'artista ha optato per una gamma cromatica molto accesa, non mancando di ricercare l'armonia attraverso i contrasti dei pigmenti. In tal senso si confermata quella profonda complicit tra il colore e l'espressione delle emozioni che scaturita, grazie all'ausilio della pura materia, nel racconto palpabile di storie e di aneddoti personali, sentimenti, incontri e tanto di pi. La mostra si dipana in 3 filoni fondamentali: Reazioni, che rappresenta lInterludio Soul di questo percorso musicale (2020-2022), nasce nel periodo della pandemia. Sono i racconti, le narrazioni dell'isolamento che affiorano come reazione al forzato e complicato periodo della solitudine. In Four Seasons one love Rock Ballad, ci viene narrata una storia damore che ha un'emivita di quattro stagioni circa. Quattro grandi lavori, di cui in galleria esposta solo l'opera FALL in love, che hanno il compito di farci delle domande su cosa sia l'amore. Infine, nel capitolo Assolo Bossa Vibes, emergono i nuovi lavori del 2023/2024, dove ognuno dei colori scelti vive un momento da protagonista assoluto. Hic et nunc l'azzurro il colore guida, che predomina nell'estate emotiva dell'artista capace di immergere le sensazioni nelle note morbide di una musica lontana e che sar l'artefice nella generazione di nuovi ricordi, nuove vie, nuovi percorsi di vita pieni di sentimenti e di propositi luminosi. Manuela Manes nata in provincia di Pordenone e vive a Milano. Laureata in giurisprudenza, giornalista pubblicista e lavora nel settore della comunicazione. Studia e dipinge soprattutto soggetti astratti e concettuali, utilizzando olio, acrilico, sabbie, carte e smalti.
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
La mostra di arti figurative dal titolo Quartetto d'arti, inaugurerà con la sua vivace proposta di tecniche a confronto, alla Santissima Annunziata di via Po 45/a, Torino, venerdì 6 marzo 2020, ore 18,30. L'idea di esporre assieme, creando un quartetto fra Renata Seccatore, Graziella Caccia e a Simonetta Ellena, nasce spontaneamente e in modo naturale, attraverso l'amicizia condivisa con Caterina Lessona. I lavori esposti sono molto diversi, vi sono però sia parallelismi che divergenze fra i percorsi formativi e i rispettivi risultati ottenuti attraverso gli stessi, di tutte e quattro le espositrici: il gioco delle differenze unisce e completa il panorama in questa particolarissima mostra in cui un certo eclettismo di tecniche (acquarello, collage, pittura ad olio e acrilico) trovano un interessante collocazione. L'esposizione sarà visitabile ad ingresso gratuito dal 6 al 12 marzo 2020 fra le ore 10.00 e le 19.00. Maggiori info al link https://renataseccatore.com/2020/02/12/quartetto-darti-pittura-arti-figurative/
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
MANIFIESTO IN DONO - Prima edizione dal 25 al 27 gennaio 2024 - h. 16 -19 Ingresso libero Manifiesto Blanco ha deciso di sostenere altre Associazioni che operano - senza scopo di lucro a progetti di valenza sociale: con la certezza che il dono abbia la capacit di cambiare le situazioni, i rapporti, le azioni, le persone e il modo di vedere il mondo. Per questa prima edizione di Manifiesto in Dono iniziativa nata da unidea di Myra Palange la nostra Associazione ha voluto aprire le porte della sua Galleria darte in via Benedetto Marcello 46 a Milano a La forza e il sorriso, una Onlus che organizza laboratori di bellezza dedicati a donne in trattamento oncologico, presso ospedali e associazioni di volontariato su tutto il territorio italiano, perch ritrovino la forza dentro di s e il sorriso davanti allo specchio. Grazie a questi laboratori totalmente gratuiti, le partecipanti possono esercitarsi e mettere in pratica i consigli dei consulenti di bellezza, non solo durante lincontro guidato, ma anche a casa, utilizzando prodotti cosmetici offerti da 31 prestigiose aziende del settore. Questa sinergia rappresenta il principale atto di responsabilit sociale del settore cosmetico nazionale, con il patrocinio di Cosmetica Italia, lassociazione nazionale delle imprese cosmetiche. Sono 15 gli artisti, selezionati dalla direzione artistica di Manifiesto Blanco, che hanno deciso di aderire al progetto: Andrea Mori, Anna Giuntini, Annalisa Di Meo, Armando Tinnirello, Francesca Veneri, Gigi Tramezzani, Giulia Nelli, Johnny Pixel, Kazuto Takegami, Luca Conca, Manuela Manes, Maurizio Cariati, Mercedes Cuman, Mila Frueh, Ugo Ambroggio. Ogni artista ha donato unopera site-specific dedicata al tema che verr allestita insieme alle altre per creare una mostra collettiva, ospitata negli spazi della Galleria: tutto il ricavato della vendita, cos come le opere che dovessero restare invendute, saranno consegnati ai rappresentanti della Onlus beneficiaria alla chiusura dell'evento. Per questo motivo vi chiediamo di unirvi a noi con la vostra solita attenzione e partecipazione, questa volta con una motivazione ancora pi significativa e importante: trasformare il dolore in speranza e il coraggio in sorrisi. Questa mostra, prodotta da Manifiesto Blanco, stata organizzata in collaborazione con La forza e il sorriso Onlus
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
PAOLO DE STEFANI SEZIONE AUREA - Luogo ancestrale. Forma architettonica. Spazio vuoto IN MOSTRA dal 24 maggio al 22 giugno 2024 da marted a sabato h. 16 - 19 VERNISSAGE gioved 23 maggio h. 18:30 Ingresso libero La mostra a cura di Elisabetta Sem presenta un nucleo recente di opere che indagano ed esplorano concetto e interpretazione della sezione aurea, linguaggio matematico della bellezza, partendo dalla suggestione paesaggistica, formale e cromatica della Val Codera in Val Chiavenna - provincia di Sondrio - luogo vissuto in prima persona dallartista, per concludersi nello spazio della galleria milanese. I lavori carte, tele e una scultura in metallo sono suddivisi in 6 nuclei entro una progressiva elaborazione delle proporzioni auree, dalla linea al poligono plastico regolare, raffinata e sottile stilizzazione del cristallo: Visione, Segnale aureo, Luogo, Frammenti, Luogo-Spazio, Aureo. I luoghi di origine e di elezione di Paolo De Stefani rappresentano il presupposto inscindibile della sua ispirazione artistica, non tanto come assimilazione e fedele restituzione di immagini paesaggistiche riconoscibili, quanto come respiro profondo di unessenza sottile e intellettuale delle forme montuose, come interpretazione degli elementi naturali che coglie lessenza pi autentica e raffinata delle gamme cromatiche. Lautore cerca nel disegno le radici dellosservazione e della sua stessa arte: Questa espressivit in parte legata alla morfologia della roccia: profonde fenditure sono evidenti in alcune mie opere, soprattutto nelle pitto-sculture e nelle ultime con figure geometriche dalle forme essenziali, purificate, stabili e instabili al tempo stesso. Non copio quello che vedo, lo interiorizzo. Il lavoro parte da un radicamento alla materia e si chiude in una dimensione spaziale di infinito, accostabile alla sensazione di vuoto che si percepisce in alta quota: distillato di una sensazione fisica e al contempo dimensione astratta e universale. Paolo De Stefani nasce nel 1969 a Chiavenna dove attualmente vive e lavora. Nei primi anni Novanta frequenta presso studi privati corsi di pittura in cui matura e perfeziona la tecnica del disegno. La sigla stilistica essenzialmente figurativa che caratterizzava i lavori dei primi anni lascia spazio a una ricerca astratta. Linizio del nuovo millennio coincide con una significativa svolta nella sua ricerca attraverso lavori strutturati da evidenti sovrapposizioni di carte in teche di legno e sculture di materiale cartonato intrise di smalti. Nel 2007-2008 si concretizza laspetto segnico-calligrafico e inizia il ciclo delle pittosculture su tavola, prevalentemente chine e tempera su carta ritagliata e fissata con chiodi. Al biennio 2015-2016 risalgono le sculture in ferro e i collage spessorati. Collabora da anni con la galleria Franca Pezzoli arte contemporanea di Clusone. Tra le mostre personali e collettive si ricordanoTrascendenze-Sic Transit Plurs curata da Salvatore La Vecchia, organizzata nel 2016 dal Museo di Piuro e allestita sul sito dellantica frana del 1618, e nel 2022 Paesaggio interiore, tempo indefinito, spazio assoluto presso Casa Matteo a Fino del Monte a cura di Elisabetta Sem.
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Descrizione Fino al 21 dicembre 2024 presso la sala Bertodatti di Biblioteca Civica di Pianezza (TO) si svolgerà la mostra collettiva di pittura e disegno “La gioia di vivere. Una percezione gioiosa e consapevole”. L’evento è organizzato dall’associazione culturale “Gli Amici dell’Arte” sotto il patrocinio del Comune di Pianezza. Orari: Martedì e Giovedì: 10:30-12:30 e 14:30-18:30 Mercoledì e Venerdì: 14:30-18:30 Sabato: 9:00-13:00 Via Matteotti 3, Pianezza (TO) Ingresso libero
Vista prodotto

Chieti (Abruzzo)
mostra permanente b'"'Mario Schifano. Il trionfo della Pop Art italianab'"'
10 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Storia di una mostra Torino 1983. Prefazione di Umberto Agnelli. Presentazione di Alberto Moravia Toro, 1983 125 p.; 30,5 x 25 cm. Cartonato editoriale con sovracoperta. Ottimo. La mostra di Alexander Calder a Torino sponsorizzata dalla Toro per i 150 anni dalla fondazione. Editore: Toro Tipologia: Libro usato vintage Copertina: con sovraccoperta Anno edizione: 1983 Pagine: 125 p. Prodotto usatoCondizioni: Usato - Ottima condizione Prezzo: 15 euro. Spedizione: 3 o 6 euro (Piegolibri semplice o raccomandato) Ritiro a mano: Gratis.
15 €
Vista prodotto

Ponte di Piave (Veneto)
Scena del Cinema - 19 Foto XLIV Mostra Internazionale del Cinema Venezia 1987 La 44ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia dal 29 agosto al 9 settembre del 1987 1. ??? 2. ORIDATHU (SOMETIME SOMEWHERE) 3. NOSTALGIA DI UN COLOSSAL 4. DIVINAS PALABRAS 5. QUARTIERE 6. GORETTA 7. THE DEAD 8. GULIA AND GULIA 9. LA VALLÉE FANTOME 10. UN RAGAZZO DI CALABRIA (CORRI PER VINCERE) 11. MARUSA NO ONNA 12. MARUSA NO ONNA 13. MARUSA NO ONNA 14. PLJUMBUM, ILI OPASNAJA IGRA 15. PLJUMBUM, ILI OPASNAJA IGRA 16. L’HOMME VOILE’ 17. ??? 18. L’AMICO DELLA MIA AMICA 19. ??? Dimensioni ca. 13 x18 cm Condizioni: Buone e segni di usura, 3 con traccia di ossidazione (come da foto) le cedo in blocco a buon prezzo 58 euro Spedizione gratuita (in Italia) La spedizione con posta raccomandata Possibilità di spedizione in tutta Italia. Se interessati contattarmi all'indirizzo mail
58 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Piatto in porcellana Royal Tognana in edizione limitata Dopolavoro Ferroviario Padova: " Mostra fotografica Nazionale 10-16 Ottobre•88. Raro e di non facile reperibilità. Oggetto sarà imballato con massima cura e spedito con il Corriere Espresso Bartolini a costo di € 8,99 consegna in un giorno lavorativo. .
15 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Aleardo Villa-Amor Los Cigarillos Paris son Los mejores mostra Ferrara, Palazzo dei diamanti, Ferrara Delvaux, Dimensioni: cm 60x90. Spedizione Corriere espresso a costo di € 8,99 consegna in un giorno lavorativo.
20 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Piatto in porcellana Royal Tognana in edizione limitata Dopolavoro Ferroviario Padova: " Mostra fotografica Nazionale 10-16 Ottobre•88 Raro e di non facile reperibilità. Oggetto sarà imballato con massima cura e spedito con il Corriere Espresso a costo di € 8,99 consegna in un giorno lavorativo. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal.
10 €
Vista prodotto

Italia
Mostra di essere una coppia e una sorpresa con questi portachiavi a mezzo cuore come regalo! Mostra quanto ti ami e ti compri insieme? O vuoi solo mostrare al tuo migliore amico quanto è importante la tua amicizia? Sorprendi con un mezzo cuore di questi portachiavi con il tuo nome o testo come regalo! Questi portachiavi sono un set di due mezzi cuori. Ogni metà può essere incisa con il tuo nome o testo. È possibile anche un nome o una data sull'opposto. Assicurati di avere un regalo bello e personale per la persona che ami. Con questo mezzo cuore ricorderai sempre all'altro.
24,95 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Mostra il tuo strumento preferito con stile con questa vetrina da parete. Realizzata con gli stessi materiali affidabili delle custodie Fender della serie Classic, questa vetrina in legno a tre strati vanta un pannello frontale in plexiglass per sfoggiare la tua chitarra. L'imbottitura con gancio "nitro-safe" non danneggerà le delicate finiture, mentre la morbida fodera interna in acrilico assicura che il tuo strumento Fender rimarrà senza graffi e privo di danni.
219 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Mostra il tuo fandom Fender con questo cappellino a visiera piatta. Caratterizzato dal logo Spaghetti Fender, insieme a strisce nere e verde acqua di mare, questo cappello è perfetto per accessoriare il tuo outfit da palcoscenico.
25,89 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Mostra a tutti il tuo orgoglio Ernie Ball con questo classico cappellino con il logo Ernie Ball Eagle. Regolabile, classico design snap-back. Logo serigrafato su trucker cap in cotone.
19 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Mostra di essere fan di tutto ciò che riguarda Gibson con questa audace toppa termoadesiva. Caratterizzato dal classico logo Gibson ricamato su plettro nero con rifiniture bianche.
10,89 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Mostra il tuo amore per EVH con questa nuova felpa con cappuccio Wolfgang Black & Camo. Presenta una zip frontale, loghi mimetici e un cappuccio con coulisse. Il regalo perfetto per te o per qualsiasi fan di Edward Van Halen.
65,90 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Mostra il tuo supporto per il Team Gibson preferito della tua epoca con uno di questi gagliardetti di fabbricazione americana! Prodotti negli Stati Uniti da Oxford Pennant, presentano una tradizionale struttura in feltro di lana tagliata e cucita con disegni serigrafati in stile vintage e staranno benissimo nella tua stanza del dormitorio, casa, ufficio, sala musica o studio.
26,89 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Mostra il tuo supporto al Team Gibson preferito della tua epoca con uno di questi gagliardetti di fabbricazione americana! Prodotti negli Stati Uniti da Oxford Pennant, presentano una tradizionale struttura in feltro di lana tagliata e cucita con disegni serigrafati in stile vintage e staranno benissimo nella tua stanza del dormitorio, casa, ufficio, sala musica o studio.
26,89 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Mostra il tuo supporto per il Team Epiphone con uno di questi gagliardetti di fabbricazione americana! Prodotti negli Stati Uniti da Oxford Pennant, presentano una tradizionale struttura in feltro di lana tagliata e cucita con un design serigrafato in stile vintage e staranno benissimo nella tua stanza da letto, casa, ufficio, sala musicale o studio.
26,89 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Mostra il tuo orgoglio per Taylor mentre sorseggi la tua bevanda preferita da questa resistente tazza Taylor Guitars. Lavabile in lavastoviglie, adatta al microonde e abbastanza resistente per l'uso quotidiano, le prove o il prossimo concerto, è un ottimo regalo per te o per il musicista Taylor nella tua vita.
18,89 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Mostra il tuo amore per Lennon con un'esclusiva tracolla per chitarra ispirata al suo album "Mind Games". La copertina originale dell'album, con un collage di John e sua moglie Yoko Ono, è stata ripensata verticalmente e stampata su pelle di prima qualità. La tracolla riflette un periodo di transizione iconico per il leggendario artista e un elegante cenno al suo catalogo più profondo.
49 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Mostra il tuo amore per il leggendario talento di John Lennon con questi plettri esclusivi di D'Addario, ispirati al suo iconico album "Mind Games". Presentano l'esclusiva copertina dell'album su un lato, con l'inconfondibile firma di John sull'altro. Confezionati in set da dieci, questi plettri canalizzano Lennon durante la sua era introspettiva e di transizione.
10,89 €
Vista prodotto

Italia
Mostra chi è lo chef con questo fantastico grembiule in pelle con il nome! Fai unimpressione indimenticabile in cucina con questo grembiule in pelle di alta gamma. Un regalo fantastico per il re della griglia o la regina della cucina. Il grembiule in pelle può essere personalizzato incidendolo con un nome e un design accattivante. Questo lussuoso grembiule in pelle è realizzato in pelle di bufalo pieno fiore concia vegetale di qualità. Questa pelle conferisce al grembiule un aspetto e un aspetto belli e naturali. Il grembiule in pelle personalizzato ha una comoda fascia da collo e le dimensioni possono essere regolate tramite le cinghie. Questo sarebbe un regalo molto interessante per un proprietario di un pub o di un camion. Scegli il tuo preferito tra i fantastici disegni disponibili e aggiungi semplicemente un nome o altro testo. Una toppa di pelle incisa con il tuo disegno verrà fissata manualmente al grembiule di pelle allaltezza del petto. Sotto di esso, il grembiule ha pratiche tasche con ampio spazio per ricette e attrezzi da cucina e barbecue. Grazie alla tecnica di incisione laser high-end, il tuo design è destinato a durare nel tempo. Lincisione dallaspetto virile conferirà al grembiule personalizzato un aspetto e una sensazione robusti. Dai, progetta e crea il tuo grembiule in pelle con il nome.
76,45 €
Vista prodotto

Italia
monografica del maestro Enzo Infante. Il visitatore passeggiando per il convento si potrà lasciare andare alle musiche create per l’evento, opera di Francesco Bianco e Rosanna Salati e del loro progetto di sonorizzazione, o porre l’attenzione su un’originale installazione o seguire un testo teatrale. “Fare cultura – spiega Ernesto Bianco consigliere comunale delegato all’Ambiente e al Territorio - non è solo ‘montare’ una mostra, è il pensiero della creazione condivisa, è il desiderio di comunicare e condividere il piacere dell’arte”. Queste sensazioni hanno portato gli organizzatori a immaginare di predisporre un allestimento per i dipinti del maestro Infante senza ‘invadere’ lo spazio sacro della chiesa del Convento: “Si è scelto così di creare ‘un recinto d'arte’ – continua Bianco - composto da moduli di rete metallica che occupa il centro della chiesa a formare un rettangolo in cui sono appesi i dipinti. E’ stata scelta la rete per evidenziare due spazi temporali diversi: quello della mostra e quella del monumento, il Convento. I visitatori saranno introdotti all’esperienza da un attore che interpreta il pittore, per poi essere traghettati dalla musica fino al recinto”. Il maestro Infante, nasce nel 1909 a Gioi e muore nel 2000, si forma al Liceo Artistico di Salerno e all’Accademia delle Belle Arti di Napoli; nella seconda metà degli anni Trenta, dopo tante mostre tenute nel Salernitano, è alla corte dell’imperatore di Etiopia Ailè Selassiè dove viene chiamato per eseguire ritratti e affreschi in alcune sale della reggia. Nel 1933 partecipa ai lavori di decorazione del teatro Verdi di Salerno e nel 1956 affresca la volta di un salone della Provincia di Salerno. Quindi si stabilisce a Livorno dove continua la sua opera di affreschista e a lui è attribuito l’affresco presente nella cappella Gavi. In oltre settant’anni di pittura le esposizioni personali solo in Italia superano le cento, le più prestigiose sono quelle che tiene presso la galleria ‘Chierecato’ di Milano di proprietà del pittore Sergio Arrigoni. Fra i numerosi premi e medaglie i più significativi sono: Premio Sant’Ambroeus Milano; Premio Arte Sacra Santa Margherita Ligure; Premio Ritratto dell’Anno Genova; Gran Premio Genova-Saragozza-Madrid. “La pittura di Infante non conosce tempo – commenta Giuseppe Ianni architetto e critico d’arte-. La sua arte è un continuo mutare, cerca sempre nuove tematiche che creano conflittualità nell’interiore dell’uomo e che si evidenziano in modo immediato attraverso la lettura dell’opera, visualizzate nel cromatismo accentuato della tavolozza e da quel sapiente comporre che dà alle masse pittoriche un sereno equilibrio, con un preciso peso a tutte le superfici”. Questa manifestazione è un punto di partenza per valorizzare una figura simbolo di Gioi: “L’arte di Infante ha lasciato il segno ovunque è passata – conclude Andrea Salati sindaco di Gioi -. Ora è arrivato il tempo di recuperare il valore che ci ha lasciato questo grande artista e dare uno spazio, all’interno del Convento, dove poter far conoscere la sua pittura non solo ai turisti, ma anche alle giovani generazioni. E’ ora di creare una mostra permanente”.
50 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Descrizione Info sull'evento Palazzo Marchi Nel cuore di Parma potete trovare un luogo dal fascino unico. Palazzo Marchi, magnifico edificio settecentesco della città emiliana, vi condurrà tra le meraviglie dell’arte e della storia di Parma, piccola capitale ducale durante il regno dei Borbone. Realizzato su iniziativa del duca Scipione Grillo intorno al 1770, venne acquistato dalla famiglia Marchi nell’Ottocento. Ogni parte del Palazzo, a partire dalla facciata monumentale, racconta una storia che ha radici tanto profonde da portarci dritti al cuore della cultura europea del tempo. Cosa vedrete? Attraverso i disegni e le stampe di Petitot e Bossi, fino alla splendida decorazione in stucco realizzata da Giocondo Albertolli, le sale del palazzo testimoniano il grande valore degli artisti dell’Accademia di Belle Arti di Parma, istituzione che ha diffuso un linguaggio artistico di respiro europeo nell’Italia settentrionale e non solo. La Mostra Temporanea Stefano Bombardieri – Guardando oltre Bombardieri è noto in tutto il mondo per le sue sculture di animali selvatici e grandi pachiderma, come rinoceronti, elefanti, gorilla, spesso sospesi, intrappolati o schiacciati da montagne di bagagli. Per Parma Bombardieri realizzerà una mostra costruita appositamente per gli spazi di Palazzo Marchi, la cui considerevole preziosità e bellezza rimarranno al centro del dialogo che l’artista creerà tra le sue opere, alternate tra le più iconiche e quelle a connotazione strettamente concettuale, e i saloni storici e riccamente decorati che le accolgono. Un percorso tra passato e presente che traccia una linea di continuità nel nome dell’arte. La mostra sarà costituita da opere monumentali e opere inedite, tutte incentrate sul rapporto tra l’uomo e natura, dove l’animale rappresenta non soltanto l’anello di congiunzione, ma anche lo specchio attraverso il quale riflettersi e riflettere sull’eredità che il nostro tempo lascerà al futuro. Tema che costituisce una costante nella ricerca artistica di Stefano Bombardieri. Aperitivo La visita guidata si chiuderà nel Salone delle Feste, cornice unica in cui gli ospiti potranno soffermarsi a degustare tipicità territoriali. Il giusto accompagnamento alla chiusura di un tour a 360 gradi tra arte, cultura e buon cibo.
Vista prodotto
-
Successivo →