-
loading
Solo con l'immagine

Motore elettrico v


Elenco delle migliori vendite motore elettrico v

Italia
Motore elettrico per cappa. Il motore elettrico per cappa è idoneo per linstallazione in ambienti civili, commerciali ed industriali. La temperatura massima dellaria aspirata è di 50° C. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
185,91 €
Vista prodotto
Italia
Sollevatore per disabili e anziani obesi - 1 motore - Portata 205 kg - Imbracatura poggiatesta (Tg: L) in omaggio Sollevamalati elettrico consigliato per utilizzo professionale o per movimentare pazienti obesi. - Struttura in tubo di acciaio verniciato a forno. - Base regolabile in larghezza tramite leva manuale. - 4 Ruote gemellari piroettanti Ø 75 mm di cui 2 con freno. - Colonna portante con maniglione di accompagnamento. - Comando a filo. - Motore elettrico di sollevamento con batterie ricaricabili. - Mensola porta batterie. - Caricabatterie. - Segnalatore sonoro di scarico delle batterie. - Braccio di sollevamento. - Bilancino.
Vista prodotto
Italia
Letto da degenza con telaio in legno multistrato di betulla da mm. 60x20 privo di sostanze nocive, Angoli con stondatura antinfortunistica in materiale ad alta resistenza, Doghe in betulla da 68 mm, Portadoghe inseriti nel telaio, Gambe cilindriche. Regolatori di rigidità nella parte lombare, Ferma materasso su pediera. Motore 24 V con certificato CE, con doppio movimento alzatesta-piedi.
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
1864 - 2020: da oltre 155 anni, Italcementi è la storia, il presente e il futuro dei materiali per le costruzioni in Italia. Italcementi, leader in Italia nella produzione e commercializzazione di cemento e calcestruzzo, è presente sul territorio nazionale con 9 fabbriche di produzione del cemento, 6 centri di macinazione, 16 cave di inerti  e oltre 120 impianti di betonaggio. Dal 2016 Italcementi è parte di HeidelbergCement Group, uno dei principali players mondiali nella fornitura integrata dei materiali da costruzione, con 55.000 dipendenti in oltre 50 paesi distribuiti su 5 continenti. Italcementi investe nella crescita professionale dei propri collaboratori, in un contesto socialmente responsabile in cui si coniugano tradizione ed innovazione. Italcementi, global class local business! Manutentore Elettrico - Calusco D'Adda (BG): Compiti e responsabilità: Inserito nell'officina di manutenzione elettrica, a diretto riporto del capo officina: -Esegue le attività di ispezione e manutenzione elettrica ordinaria, ricerca guasti elettromeccanici, messa in sicurezza impianti e macchine, ripristino e riparazioni di macchine ed impianti in BT ed MT; -Realizza piccoli circuiti e cablaggio di parti di impianto; -Esegue attività di ripristino impianti in spazi confinati ed in quota; -Interviene fuori orario, con la supervisione di un superiore, in caso di guasti ad impianti o macchine in periodo notturno o festivo; -Partecipa al revamping ed ammodernamento degli impianti elettrici anche in giorni e fasce orarie preventivamente schedulate; Competenze e capacità richieste: -Formazione/esperienza in ambito elettrico industriale, preferibilmente non terziario; -Esperienza nel cablaggio ausiliario di componenti elettromeccanici; -Capacità di misura delle grandezze elettriche di base con gli strumenti diagnostici più comuni; -Capacità di lettura ed interpretazione degli schemi elettrici di potenza, funzionali unifilari e multifilari; -Esperienza nella ricerca guasti in impianti BT di comando ed automazione; -Conoscenza del motore elettrico, prevalentemente asincrono trifase, della sua manutenzione elettromeccanica; -Esperienza di manutenzione sui motori asincroni trifase in media tensione a rotore avvolto; -Conoscenza di base degli impianti di illuminazione e loro distribuzione, capacità di ricerca guasto e ripristino dei corpi illuminanti fluorescenti e/o a scarica; -Esperienza di base negli impianti di trasmissione telefonica, prevalentemente analogica; -Esperienza nella manutenzione di macchine automatizzate quali paletizzatori, carroponti automatici a benna; -Esperienza di base con azionamenti per motori a frequenza variabile; -Esperienza nell'esecuzione di terminazioni e giunti in media tensione, non superiori a 15kV; -Conoscenza dei trasformatori di misura e protezione, strumenti di misura analogici e digitali; -Conoscenza di base della protezione elettica in impianti BT; per gli impianti MT di protezioni elettriche di stallo; Competenze e capacità richieste: -Capacità di lavoro in squadra e orientamento alla condivisione; -Sensibilità alla sicurezza; -Problem solving ed efficacia nell'intervenire rapidamente; -Utilizzo delle attrezzature manuali; -Diploma scuola media superiore; -3 anni di esperienza nel settore specifico; -Disponibilità a lavoro su turni. Condizioni previste: C.C.N.L. Cemento Inquadramento: Operaio Disponibilità: Immediata
Vista prodotto
Italia
La poltrona elevabile a un motore è dotata di un motore elettrico, che consente tre posizioni principali con movimento sincronizzato di schienale e poggia gambe.
734,03 €
Vista prodotto
Italia
La poltrona elevabile a un motore è dotata di un motore elettrico a tre posizioni con movimento sincronizzato di schienale e poggiagambe.
548,67 €
Vista prodotto
Italia
Poltrona elevabile a un motore dotata di un motore elettrico che consente tre posizioni principali con movimento sincronizzato di schienale e poggia gambe.
563,51 €
Vista prodotto
Italia
Sollevatore elettrico - termigea - portata 180 kg Sollevamalati mobile su quattro ruote piroettanti, di cui due con bloccaggio, azionabile mediante motore elettrico con batteria separabile dalla centralina, dotato di pulsante d’arresto e di emergenza. Carica batterie incluso nella confezione. La base regolabile in larghezza mediante leva consente un facile accesso in ambienti con spazi ristretti. Ideale per trasferire in modo corretto e confortevole il paziente da una seduta all’altra; all’occorrenza, si riesce anche a sollevare il paziente direttamente da terra. Realizzato in acciaio verniciato antigraffio di colore bianco. Viene fornito con imbracatura standard.
Vista prodotto
Italia
La poltrona elevabile dotata di un motore elettrico a tre posizioni con movimento sincronizzato di schienale e poggiagambe.
541,27 €
Vista prodotto
Italia
Sollevamalati mobile su 4 ruote piroettanti, azionabile mediante motore elettrico. Struttura rettangolare in acciaio verniciato. Base regolabile in larghezza per un facile accesso in ambienti con spazi ristretti. Portata massima 150 kg. Pulsante di arresto di emergenza. Completo di accessori.
717,59 €
Vista prodotto
Italia
Coltello elettrico professionale per Gyros e Kebab con diametro lama 80 mm e regolazione automatica del motore. Coltello elettrico professionale con trasformatore da 230 V a 24 V, impugnatura orizzontale e regolazione dello spessore di taglio brevettata. Il diametro della lama è di 80 mm e la regolazione della potenza motore è automatica. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
882,05 €
Vista prodotto
Italia
Tagliaverdure monofase 230 V, con velocità 400 rpm e produzione oraria di 100-300 Kg. Misure bocca pressore 160 mm x 77 mm circa; bocca pestello Ø 57 mm. Misure 200 mm x 50 mm circa. Il tagliaverdure è un apparecchio indispensabile e di facile utilizzo, che ben si adatta alla più svariate esigenze di cucine, hotel, ristoranti e servizi di catering. Il tagliaverdure permette, infatti, di affettare in tempi brevi qualsiasi tipo di verdura o di cibo morbido come la mozzarella. Inoltre, grazie alla possibilità di poter cambiare il disco di taglio, il tagliaverdure si declina a ogni circostanza per garantire maggiori rese e qualità anche a livello estetico. Il tagliaverdure è sicuro nelluso, permette una semplice manutenzione e unaccurata pulizia grazie anche ai suoi particolari privi di spigoli e alla sua struttura in acciaio INOXAISI304 con trattamento anticorrosione e antiaderente. La macchina è ideale per ristoranti, mense, comunità e pizzerie fino a 1500 pasti e permette una produzione oraria che si attesta tra 100 e 300 Kg/h. La sicurezza nelluso è garantita dai 4 piedini che permettono di posizionare in modo stabile lapparecchio e dai microinterruttori di sicurezza posti rispettivamente sul coperchio e sulla maniglia. Il coperchio è smontabile per agevolare le operazioni di pulizia e sulla sua sommità sono presenti 2 bocche per linserimento del cibo. La bocca più piccola è dotata di un pestello spingi-verdure, mentre sulla bocca più grande troviamo una leva per linserimento dei cibi da tagliare. Il tagliaverdure è di semplice e intuitivo utilizzo e i comandi sono ragruppati sulla parte destra. Tali comandi comprendono: una spia bianca che attesta il funzionamento del macchinario, un tasto di stop "0" e un tasto di azionamento della marcia start "I". Lutilizzo, inoltre, è agevolato dalla presenza del pestello spingi-verdure e della leva, i quali permettono di inserire i prodotti da tagliare in tutta sicurezza, senza dover utilizzare le mani. Il tagliaverdure è accessoriabile con le più svariate tipologie di dischi che permettono di eseguire tagli precisi e gradevoli allaspetto. Il motore dell apparecchio è ventilato e ciò permette, grazie anche alla presenza della protezione termica, di poter lavorare per lunghi periodi di tempo. DOTAZIONE DI SERIE: - PESTELLO SPINGI - VERDURE. Il tagliaverdure ha alimentazione Monofase-230 V (su richiesta Trifase-400 V). PULIZIA E MANUTENZIONE: 1. L’apparecchio necessita di un’accurata pulizia giornaliera, per mantenere la macchina funzionante nel tempo. 2. Tutto l’interno della macchina, soprattutto dove poggiano i dischi deve essere ripulito con un panno oppure una spugna ben strizzata d’acqua calda in modo da evitare che i residui di alimenti seccando alterino la posizione dei dischi necessari al taglio. 3. Il coperchio si rimuove sganciandolo e può essere lavato sotto un getto di acqua calda 4. Per pulire le superfici si può usare acqua e saponi neutri, alcool, oppure comuni detersivi per stoviglie purché non contengano abrasivi o sostanze a base di cloro (candeggina-acido muriatico). 5. E’ necessario usare prodotti adeguati per macchine alimentari. 6. Non utilizzare mai prodotti o pagliette abrasive perché potrebbero provocare rigature e intaccare lo strato protettivo applicato FOTO PURAMENTE INDICATIVA
751,52 €
Vista prodotto
Italia
Tagliaverdure monofase 230 V, con velocità 320 rpm e produzione oraria di 100 - 300 Kg. Misure bocca pressore 170 mm x 73 mm circa; bocca pestello Ø 57 mm. Misure foro uscita 120 mm x 60 mm circa. Il tagliaverdure è un apparecchio indispensabile e di facile utilizzo, che ben si adatta alla più svariate esigenze di cucine, hotel, ristoranti e servizi di catering. Il tagliaverdure permette, infatti, di affettare in tempi brevi qualsiasi tipo di verdura o di cibo morbido come la mozzarella. Inoltre, grazie alla possibilità di poter cambiare il disco di taglio, il tagliaverdure si declina a ogni circostanza per garantire maggiori rese e qualità anche a livello estetico. Il tagliaverdure è sicuro nelluso, permette una semplice manutenzione e unaccurata pulizia grazie anche ai suoi particolari privi di spigoli e alla sua struttura in acciaio INOXAISI304 e alluminio. La macchina è ideale per ristoranti, mense, comunità e pizzerie fino a 1500 pasti e permette una produzione oraria che si attesta tra 100 e 300 Kg/h. La sicurezza nelluso è garantita dai 4 piedini che permettono di posizionare in modo stabile lapparecchio e dai microinterruttori di sicurezza posti rispettivamente sul coperchio e sulla bocca. Il coperchio è smontabile per agevolare le operazioni di pulizia e sulla sua sommità sono presenti 2 bocche per linserimento del cibo. La bocca più piccola è dotata di un pestello spingi-verdure, mentre sulla bocca più grande troviamo una leva per linserimento dei cibi da tagliare. Il tagliaverdure è di semplice e intuitivo utilizzo e i comandi sono ragruppati sulla parte destra. Tali comandi comprendono: una spia bianca che attesta il funzionamento del macchinario, un tasto nero di stop e un tasto bianco di azionamento della marcia. Lutilizzo, inoltre, è agevolato dalla presenza del pestello spingi-verdure e della leva, i quali permettono di inserire i prodotti da tagliare in tutta sicurezza, senza dover utilizzare le mani. Il tagliaverdure è accessoriabile con le più svariate tipologie di dischi che permettono di eseguire tagli precisi e gradevoli allaspetto. Il motore dellapparecchio è ventilato e ciò permette, grazie anche alla presenza della protezione termica, di poter lavorare per lunghi periodi di tempo. DOTAZIONE DI SERIE: - PESTELLO SPINGI-VERDURE; - DISCO ESPULSORE. Il tagliaverdure ha alimentazione Monofase-230 V (su richiesta Trifase-400 V). PULIZIA E MANUTENZIONE: 1. L’apparecchio necessita di un’accurata pulizia giornaliera, per mantenere la macchina funzionante nel tempo. 2. Tutto l’interno della macchina, soprattutto dove poggiano i dischi deve essere ripulito con un panno oppure una spugna ben strizzata d’acqua calda in modo da evitare che i residui di alimenti seccando alterino la posizione dei dischi necessari al taglio. 3. Il coperchio si rimuove sganciandolo e può essere lavato sotto un getto di acqua calda. 4.Per pulire le superfici si può usare acqua e saponi neutri, alcool, oppure comuni detersivi per stoviglie purché non contengano abrasivi o sostanze a base di cloro (candeggina-acido muriatico). 5. E’ necessario usare prodotti adeguati per macchine alimentari. 6. Non utilizzare mai prodotti o pagliette abrasive perché potrebbero provocare rigature e intaccare lo strato protettivo applicato. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
608,04 €
Vista prodotto
Italia
Tagliaverdure monofase 230 V full optional, con velocità 400 rpm e produzione oraria di 100 - 300 Kg. Misure bocca pressore 160 mm x 77 mm circa; bocca pestello Ø 57 mm. Misure 200 mm x 50 mm circa. Il tagliaverdure è un apparecchio indispensabile e di facile utilizzo, che ben si adatta alla più svariate esigenze di cucine, hotel, ristoranti e servizi di catering. Il tagliaverdure permette, infatti, di affettare in tempi brevi qualsiasi tipo di verdura o di cibo morbido come la mozzarella. Inoltre, grazie alla possibilità di poter cambiare il disco di taglio, il tagliaverdure si declina a ogni circostanza per garantire maggiori rese e qualità anche a livello estetico. Il tagliaverdure è sicuro nelluso, permette una semplice manutenzione e unaccurata pulizia grazie anche ai suoi particolari privi di spigoli e alla sua struttura in acciaio INOXAISI304 con trattamento anticorrosione e antiaderente. La macchina è ideale per ristoranti, mense, comunità e pizzerie fino a 1500 pasti e permette una produzione oraria che si attesta tra 100 e 300 Kg/h. La sicurezza nelluso è garantita dai 4 piedini che permettono di posizionare in modo stabile lapparecchio e dai microinterruttori di sicurezza posti rispettivamente sul coperchio e sulla maniglia. Il coperchio è smontabile per agevolare le operazioni di pulizia e sulla sua sommità sono presenti 2 bocche per linserimento del cibo. La bocca più piccola è dotata di un pestello spingi-verdure, mentre sulla bocca più grande troviamo una leva per linserimento dei cibi da tagliare. Il tagliaverdure è di semplice e intuitivo utilizzo e i comandi sono ragruppati sulla parte destra. Tali comandi comprendono: una spia bianca che attesta il funzionamento del macchinario, un tasto di stop "0" e un tasto di azionamento della marcia start "I". Lutilizzo, inoltre, è agevolato dalla presenza del pestello spingi-verdure e della leva, i quali permettono di inserire i prodotti da tagliare in tutta sicurezza, senza dover utilizzare le mani. Il tagliaverdure è accessoriabile con le più svariate tipologie di dischi che permettono di eseguire tagli precisi e gradevoli allaspetto. Il motore dellapparecchio è ventilato e ciò permette, grazie anche alla presenza della protezione termica, di poter lavorare per lunghi periodi di tempo. DOTAZIONE DI SERIE: - PESTELLO SPINGI-VERDURE; - 5 DISCHI: E2, E10, H10, DG10S, Z4. Il tagliaverdure ha alimentazione Monofase-230 V (su richiesta Trifase-400 V). PULIZIA E MANUTENZIONE: 1. L’apparecchio necessita di un’accurata pulizia giornaliera, per mantenere la macchina funzionante nel tempo. 2. Tutto l’interno della macchina, soprattutto dove appoggiano i dischi deve essere ripulito con un panno oppure una spugna ben strizzata d’acqua calda in modo da evitare che i residui di alimenti seccando alterino la posizione dei dischi necessari al taglio. 3. Il coperchio si rimuove sganciandolo e può essere lavato sotto un getto di acqua calda 4. Per pulire le superfici si può usare acqua e saponi neutri, alcool, oppure comuni detersivi per stoviglie purché non contengano abrasivi o sostanze a base di cloro (candeggina-acido muriatico). 5. E’ necessario usare prodotti adeguati per macchine alimentari. 6. Non utilizzare mai prodotti o pagliette abrasive perché potrebbero provocare rigature e intaccare lo strato protettivo applicato. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
1.017,96 €
Vista prodotto
Italia
Tagliaverdure monofase 230 V full optional, con velocità 320 rpm e produzione oraria di 100-300 Kg. Misure bocca pressore 170 mm x 73 mm circa; bocca pestello Ø 57 mm. Misure foro uscita 120 mm x 60 mm circa. Il tagliaverdure è un apparecchio indispensabile e di facile utilizzo, che ben si adatta alla più svariate esigenze di cucine, hotel, ristoranti e servizi di catering. Il tagliaverdure permette, infatti, di affettare in tempi brevi qualsiasi tipo di verdura o di cibo morbido come la mozzarella. Inoltre, grazie alla possibilità di poter cambiare il disco di taglio, il tagliaverdure si declina a ogni circostanza per garantire maggiori rese e qualità anche a livello estetico. Il tagliaverdure è sicuro nelluso, permette una semplice manutenzione e unaccurata pulizia grazie anche ai suoi particolari privi di spigoli e alla sua struttura in acciaio INOXAISI304 e alluminio. La macchina è ideale per ristoranti, mense, comunità e pizzerie fino a 1500 pasti e permette una produzione oraria che si attesta tra 100 e 300 Kg/h. La sicurezza nelluso è garantita dai 4 piedini che permettono di posizionare in modo stabile lapparecchio e dai microinterruttori di sicurezza posti rispettivamente sul coperchio e sulla bocca. Il coperchio è smontabile per agevolare le operazioni di pulizia e sulla sua sommità sono presenti 2 bocche per linserimento del cibo. La bocca più piccola è dotata di un pestello spingi-verdure, mentre sulla bocca più grande troviamo una leva per linserimento dei cibi da tagliare. Il tagliaverdure è di semplice e intuitivo utilizzo e i comandi sono ragruppati sulla parte destra. Tali comandi comprendono: una spia bianca che attesta il funzionamento del macchinario, un tasto nero di stop e un tasto bianco di azionamento della marcia. Lutilizzo, inoltre, è agevolato dalla presenza del pestello spingi-verdure e della leva, i quali permettono di inserire i prodotti da tagliare in tutta sicurezza, senza dover utilizzare le mani. Il tagliaverdure è accessoriabile con le più svariate tipologie di dischi che permettono di eseguire tagli precisi e gradevoli all aspetto. Il motore dell apparecchio è ventilato e ciò permette, grazie anche alla presenza della protezione termica, di poter lavorare per lunghi periodi di tempo. DOTAZIONE DI SERIE: - PESTELLO SPINGI - VERDURE; - 5 DISCHI: AE2 (per fette spessore 2 mm), AE10 (per fette spessore 10 mm), AH10 (per taglio a fiammifero spessore 10 mm), AD10S (per cubetti spessore 10 mm), APZ4 (per sfilacci spessore 4 mm). Il tagliaverdure ha alimentazione Monofase-230 V (su richiesta Trifase-400 V). PULIZIA E MANUTENZIONE: 1. L’apparecchio necessita di un’accurata pulizia giornaliera, per mantenere la macchina funzionante nel tempo. 2. Tutto l’interno della macchina, soprattutto dove appoggiano i dischi deve essere ripulito con un panno oppure una spugna ben strizzata d’acqua calda in modo da evitare che i residui di alimenti seccando alterino la posizione dei dischi necessari al taglio. 3. Il coperchio si rimuove sganciandolo e può essere lavato sotto un getto di acqua calda 4. Per pulire le superfici si può usare acqua e saponi neutri, alcool, oppure comuni detersivi per stoviglie purché non contengano abrasivi o sostanze a base di cloro (candeggina-acido muriatico). 5. E’ necessario usare prodotti adeguati per macchine alimentari. 6. Non utilizzare mai prodotti o pagliette abrasive perché potrebbero provocare rigature e intaccare lo strato protettivo applicato. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
840,34 €
Vista prodotto
Italia
Scooter elettrico smontabile per anziani e disabili - Termigea Sunset Scooter elettrico di dimensioni ottimali per l’utilizzo in spazi ridotti. Equipaggiato di fanaleria anteriore e posteriore. Telaio smontabile in 4 pezzi per un trasporto agevole con una struttura portante in acciaio e carenatura in ABS. • Pacco batterie estraibile e ricaricabile anche separatamente. • Trazione posteriore con differenziale. • Connessioni elettriche a “contatto” senza fili. • Sedile girevole a 360°, regolabile in altezza. • Rivestimento in similpelle. • Schienale imbottito ribaltabile. • Braccioli regolabili in larghezza e ribaltabili. • Manubrio con impugnatura ergonomica, regolabile in inclinazione con blocco direzionale. • Ruotine antiribaltamento. • Batterie da 22 Ah x 2pz. • Autonomia di circa 19 km. Informazioni per l'utilizzo: - Manubrio Il manubrio ospita tutti i comandi necessari per la guida dello scooter, tra cui l’interruttore di accensione, leva di accelerazione, pulsante del clacson, ghiera di regolazione della velocità, e il livello della batteria. - Indicatore della batteria Quando la chiave è completamente inserita nella fessura e si accende lo scooter, questo indicatore si accende e indica la forza approssimativa della batteria tramite una scala che va dal verde al rosso. Da sinistra a destra, verde indica batterie completamente cariche, giallo una carica in esaurimento, e il rosso indica che una ricarica immediata e necessaria. - Regolazione della velocità Questo regolatore consente la preselezione e la limitazione della velocità massima del vostro scooter nel range da 0 km/h a circa 6 km/h. L'immagine della tartaruga rappresenta l'impostazione della velocità minima. L'immagine della lepre rappresenta l'impostazione della velocità massima. - Interruttore della luce Questo interruttore controlla il sistema di illuminazione dello scooter. Spostare l'interruttore in avanti per accendere il sistema di illuminazione. Spostare l'interruttore all'indietro per spegnere il sistema di illuminazione. - Leva di accelerazione Questa leva consente di controllare la velocità di avanzamento e la retromarcia dello scooter fino alla velocità massima pre-impostata con la manopola di regolazione. Mettere la mano destra sulla leva destra e la mano sinistra sulla leva sinistra. - Clacson Premendo il clacson si attiva un avvisatore acustico. Lo scooter deve essere acceso perché il segnalatore sia operativo. Non esitate a usare il clacson di avviso quando ciò potrebbe prevenire incidenti o infortuni - Presa di carica L'estremità 3-pin del cavo di alimentazione del caricatore si collega a questa presa. - Gruppo motore Il gruppo motore è un'unità elettromeccanica che converte l’energia elettrica delle batterie dello scooter nel controller di energia meccanica che aziona le ruote dello scooter. - Ruote anti-ribaltamento Le ruote antiribaltamento hanno un'importante funzione di sicurezza integrante e importante dello scooter. Esse sono imbullonate al telaio nella parte posteriore dello scooter. - Pulsante di Re-Set C'è un pulsante Re-Set sotto la porta di ricarica. Il pulsante di Re-Set sarà attivato per proteggere il motore in caso di sovraccarico. - Leva manuale di sblocco Ogni volta che avete bisogno o dovere spingere lo scooter per brevi distanze, può essere inserita la leva di sblocco. Lo scooter elettrico Sunset è un dispositivo di quotidianità all’avanguardia progettato per aumentare la mobilità.
Vista prodotto
Italia
Sollevatore elettrico per anziani e disabili - Regolabile in larghezza - Motore Linak - Portata: 160kg - Imbracatura in Omaggio Sollevamalati mobile consigliato sia per l'utilizzo domiciliare che nelle strutture sanitarie. Sistema elettrico a bassa tensione dotato di batteria e attivatore elettrico Tasto di emergenza per abbassare il pistone in caso di malfunzionamento Pulsante di blocco di sicurezza quando di sposta il paziente Base regolabile in larghezza mediante l'apposita leva • Altezza della base da terra 10 cm • Altezza minima del braccio da terra 74 cm • Sistema elettrico a bassa tensione dotato di batteria e attivatore elettrico • Tasto di emergenza per abbassare il pistone in caso di malfunzionamento • Pulsante per blocco di sicurezza quando si sposta il paziente • Base regolabile in larghezza mediante l’apposita leva • Motore Linak • Discesa di emergenza attivabile manualmente BD/RDM: 1660858 CND: Y123606 CLASSE DEL DISPOSITIVO MEDICO I
Vista prodotto
Italia
Letto da degenza elettrico in legno - Motore Okin - EnergyPlus - Dim: 80x190 cm Questa letto elettrico è dotato di struttura e doghe in legno di faggio naturale con un potente motore Okin che ne regola il movimento. L'innovativa tecnologia a piattelli 3D, consiste in un sistema a più elementi indipendenti con molleggio tridimensionale che si adattano al meglio alle diverse pressioni del corpo. Le doghe presentano inoltre dei cursori di regolazione che, spostandosi lateralmente, consentono di personalizzare la rete elettrica con una minore o maggiore rigidità sulla zona dorso-lombare. La robusta struttura è ergonomica ed indeformabile. Funzionalità e specifiche della rete in legno Energy Plus - Telaio: multistrao di faggio resinato 60x28 mm rinforzato - Doghe: 20 in multistrato di faggio 38x8 mm - Cursori di regolazione: 10 - Supporti doghe: in SEBS - 8 piattelli: 3D in TPEE - Piedi: conici di massello di faggio H: 28 cm - Angolare anti infortuntisco - Alzata testa/piedi a 2 motori con posizioni multiple indipendenti - Motore Okin: tedesco con tecnologia SMPS (switch mode power supply), consumi estremamente ridotti, inferiori a 0,5W, conferisce maggiore potenza ed efficienza in ogni momento, Cursori di regolazione: spostandoci lateralmente permettono di personalizzare con minore o maggiore rigidità la zona dorso-lombare. Tecnologia a piattelli 3D: sistema a più elementi indipendenti con molleggio tridimensionale per adattarsi alle diverse pressioni del corpo. La rete Energy Plus è Dispositivo Medico.
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.