-
loading
Solo con l'immagine

Mussolini uomo


Elenco delle migliori vendite mussolini uomo

Torino (Piemonte)
Dispongo dei seguenti titoli: - ALLA CORTE DEL DUCE - A. Spinosa - Mondadori - Le Scie - I° ed. 2000 - euro 7,00 - ARNALDO E BENITO - DUE FRATELLI - M. Staglieno - Oscar Storia Mond.- 2004 - euro 6,00 - BREVE STORIA DEL FASCISMO - A. J. De Grand - Economica Laterza - 1994 - euro 4,00 - BREVE STORIA DEL FASCISMO - R. De Felice - Oscar Mond. - 2002 - euro 4,00 - COLLOQUI CON MUSSOLINI - E. Ludwig - Mond. Le Scie I° ed. 2000 - euro 6,00 - DALLE CARTE SEGRETE DEL DUCE - P. Tompkins - Mondolibri - 2002- euro 6,00 - DISTINTIVI E MEDAGLIE DELLA R.S.I. - 1943/1945 - F. Sparacino Editrice Militare Italiana - 1988 - euro 17,00 - ETTORE MUTI - IL GERARCA SCOMODO - D. Carafoli - G. Bocchini Padiglione - Mursia - 2002 - euro 6,00 - FISCHIA IL VENTO ED URLA BUFERA PERCHE' PORTIAMO LA CAMICIA NERA - M. Bernardi Guardi - Nuove Idee - 2007 - euro 7,00 - GLI AQUILONI NON VOLANO PIU' - Storia del pilota che rubò un aereo al Duce - U. Munzi- Sperling & Kupfer Ed. - 2007 - GLI SPETTRI DI MUSSOLINI - I. Buttignon - Hobby& Work - Collana saggi storici - 2012 - euro 5,00 - HITLER E MUSSOLINI - Tutti i segreti di una tragica amicizia - P.Milza - Mondolibri - 2015 - euro 5,00 - I DISPERATI - La tragedia dell'aeronautica italiana nella II° guerra mondiale - G.Rocca - Mond. Le Scie - I° ed. 1991 - euro 7,00 - IL FASCISMO - VERSO UNA TEORIA GENERALE - G. L. Mosse - Laterza - 1996 - IL MITO DELL'IMPERO - A.Mockler - Rizzoli - euro 9,00 - IL PAESE DI MUSSOLINI - V. Emiliani - Einaudi Nuovi Coralli - 1984 - euro 5,00 - LA MIA VITA - Edda Ciano - Mond. Le Scie - 2001 - euro 6,00 - LA REPUBBLICA DI MUSSOLINI - G. Bocca - Oscar Mond. - 2006 - euro 4,00 - LE ROSE DEL VENTENNIO - G.C.Fusco - Rizzoli - - La Scala - 1974 - euro 5,00 - L'ITALIA DEL SILENZIO - 8 SETTEMBRE 1943 - G. Oliva - Mond. Le Scie - I° ed. 2013 - Storia del paese che non ha fatto i conti con il proprio passato.- euro 6,00 - L'ITALIA LITTORIA (1925-1936) - Montanelli /Cervi - Rizzoli - 1980 - I° ed. - euro 2,00 - L'UOMO CHE POTEVA SALVARE IL DUCE - M. Antonini e U. Munzi - Sperling e Kupfer - Saggi - 2001 - euro 7,00 - MUSSOLINI SEGRETO - Claretta Petacci - Diari 1932-1938 - Rizzoli - 2009 - I° ed. - euro 7,00 - NEL NUOVO ORDINE EUROPEO: documenti sulla Repubblica di Salò sotto il Terzo Reich - M. Fioravanzo - Clesp ed. - 2000 - euro 7,00 - RISERVATO PER IL DUCE - A. Petacco - Mondadori - Le Scie - I° ed. 1979 - euro 5,00 - SALO'-BERLINO - L'alleanza difficile - N. Cospito e H. W. Neulen -Mursia - 1992 - euro 7,00 - SETTEMBRE 1943 - I giorni della vergogna - M. Patricelli - Ed. Laterza - I° ed. 2009 - euro 7,00 - STARACE, IL MASTINO DELLA RIVOLUZIONE FASCISTA - Roberto Festorazzi- Mursia - 2002 - euro 7,00 - UN AMORE FASCISTA - Benito Edda e Galeazzo - G. B. Guerri - Mond. Le Scie - I° ed. 2005 - euro 7,00 - UN PASSATO SCOMODO: fascismo e postfascismo - Nicola Tranfaglia - Sagittari Laterza - 1996 - euro 5,00 - UNA DONNA E MUSSOLINI - Leda Rafanelli - Rizzoli - 1975 euro 3,00 - UNA NAZIONE ALLO SBANDO - L'armistizio italiano del settembre 1943 e sue conseguenze - E. Aga Rossi - il Mulino - 2006 - Storica paperbacks/17 - euro 6,00 Spedizione per plico libri fino a kg. 2,00: - non tracciata euro 1,90 - tracciata euro 4,90
1 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Benito contro Mussolini di Luca Goldoni e Enzo Sermasi 1°Ed.Club su licenza Rizzoli, 1994 Copertina rigida tutta tela editoriale con sovraccoperta illustrata a colori; Pagine: 240; Peso di spedizione: 0,345gr. CONDIZIONI: Eccelenti. Libro usato proveniente da collezione privata, interno perfetto con Lievissime tracce d'uso e dello scaffale. Panoramica del libro: Benito Mussolini: cinquant'anni fa una generazione di italiani era stata educata al suo culto. «Credere obbedire combattere» si doveva, senza mai discutere, senza chiedersi il perché, tanto lui, il Duce, «aveva sempre ragione». Non c'è che dire: quell'arruffapopoli romagnolo, quel maestro squattrinato, quel socialista arrabbiato, quel giornalista geniale ne aveva fatta di carriera. Dl quell'Italia che era ai suoi piedi, giocando su mille equivoci, fece una nazione moderna, le regalò un impero e la coinvolse in un tragico conflitto mondiale. Tutto quanto, nel bene e nel male, era opera di LUI nuovo Cesare apparso sui colli fatali di Roma. Ma chi era veramente Benito Mussolini? Un granitico supereroe, senza debolezze o tentennamenti, o un uomo intelligente quanto si vuole, ma sempre un uomo, che era riuscito a fare carriera grazie a quella che era la sua dote migliore: ll fiuto? In questo libro Luca Goldoni con Enzo Sermasi ci racconta Benito Mussolini in una veste Insolta, rivelandoci come dietro la maschia mascella del Condotdero delle quadrate legioni si celava, in realtà, un individuo come tanti, con i suoi dubbi, le sue perplessità, le sue debolezze, le sue miserie. Un libro che spesso si risolve in un piacevolissimo dialogo a due voci, dove l'uomo Benito cerca dl fare cagionare il Duce Mussolini, dove una persona dai gusti semplici e caserecci è il contraltare del Capo invitto, dove uno Sconfitto è costretto a combattere un'ultima disperata battaglia in ossequio al punto d'onore di chi aveva proclamato: «Se avanzo seguitemi...», Un modo vivace, originale e coinvolgente per ripercorrere l'esistenza dell'italiano più famoso di questo secolo dalla sua infanzia e dal suo matrimonio chiacchierato ai suoi amori, al tragico epilogo di piazzale Loreto; un libro in cui una generazione confessa come partecipò all'avventura di Benito Mussolini, l'uomo che volle farsi Duce. I Mondo Cartaceo non morirà mai! Scopri il piacere del gustarti un libro, un fumetto o una vecchia rivista. Tutto ciò trovi nella nostra libreria: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,30 sicura e tracciabile. - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica Postepay o PayPal.
6 €
Vista prodotto

3 foto

Torino (Piemonte)
Leda Rafanelli 1975 Rizzoli Introduzione di Pier Carlo Masini La corrispondenza amorosa fra Mussolini rivoluzionario e una giovane anarchica in una nuova interpretazione dell’uomo e del politico. Le quaranta lettere di Benito Mussolini a Leda Rafanelli, qui introdotte e coordinate dalla destinataria, presentano un duplice interesse: storico-politico, per la conoscenza della vita milanese alla vigilia della prima guerra mondiale; biografico-psicologico, per la comprensione della personalità di Mussolini. La relazione fra Mussolini e la Rafanelli occupa il periodo dal marzo 1913 all’ottobre 1914 e coincide grosso modo con la direzione mussolinana dell’Avanti! E’ una fase drammatica della politica italiana: nel solco perso dalla guerra libica si sviluppano imponente agitazioni di massa che sfociano nella settimana rossa.. Leda Rafanelli (Pistoia 1880 - Genova 1971). Straniera in patria, ammaliata di esotismo, anelante all’Africa e all’Oriente, si convertì all’islamismo e all’anarchia dopo un breve soggiorno ad Alessandria d’Egitto. Autrice di romanzi e pamphlet è stata giornalista e poetessa. spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 copertina pieghevole - pagg. 198 - Lit. 3.500
4 €
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
Vendo per inutilizzo collana completa di Mussolini l'uomo e l'opera formata da 4 volumi, vendo per sbarazzarmene
50 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Claretta La donna che morì per Mussolini; 1°Ed.Rizzoli, aprile 1982; Copertina rigida editoriale con sovracoperta illustrata a colori; Peso articolo: 0, 788 gr.Pagine: 252; Impaginazione tavole fuori testo di Jurgen Geith. Condizioni eccellenti con minimi segni d’uso e dello scaffale. Raro e di non facile reperibilità. Mussolini e la Petacci si conobbero nell’aprile del 1932: lui non ancora cinquantenne, lei appena ventenne. Fu per entrambi un colpo di fulmine. Nella giovane donna il duce vide e sentì un’anima trepidante e una seguace appassionata; nel fondatore dell’impero Claretta riconobbe l’uomo del proprio destino. La devozione di lei fu totale, incondizionata, anche se lui mai le fu fedele: fra alti e bassi, onori e difficoltà, gli fu sempre vicina. Morì per lui come per lui era vissuta, sugellando con il sacrificio un amore cieco e fortissimo. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,00 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal. Per consultare il mio catalogo completo: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd
10 €
Vista prodotto

2 foto

Massa (Toscana)
Pagamento tramite PayPal Libro digitale disponibile in vari formati. Contattatemi per info. MASSIMA SERIETA' -------------------------------------------------------------- DESCRIZIONE Il cammino di M. Il figlio del secolo – caso letterario di assoluta originalità ma anche occasione di una inedita riaccensione dell’autocoscienza nazionale – prosegue qui in modo sorprendente, sollevando il velo dell’oblio su persone e fatti di capitale importanza e sperimentando un intreccio ancor più ardito tra narrazione e fonti dell’epoca. Dal 1925 fino al 1932, decennale della marcia su Roma: quando Mussolini fa innalzare l’impressionante sacrario dei martiri fascisti, e più che onorare lutti passati sembra presagire ecatombi future.
3 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
LEO TURRINI ENZO FERRARI un eroe italiano QUATTRORUOTE LE SCIE Prima edizione Ottobre 2002 ILLUSTRAZIONI IN B/N Copertina flessibile illustrata a colori, rilegatura editoriale, pagine 275, formato cm. 13,5X20. Condizioni: OTTIMO COME MOSTRANO LE IMMAGINI Uscito nel 2002 e riproposto ora in un’edizione riveduta e ampiamente arricchita, il saggio di Leo Turrini ripercorre la vita di Enzo Ferrari, l’uomo che con le sue automobili ha creato un vero e proprio mito, un protagonista assoluto di quella stagione irripetibile che ha segnato il passaggio dell’Italia da paese contadino a potenza industriale. Sulla leggenda del «cavallino rampante» c’è molto da raccontare e ancora tanto da scoprire. I trionfi e le sconfitte, i drammi, la politica e soprattutto gli amori: Leo Turrini ricostruisce l’avventura pubblica e privata di un uomo che ha segnato un’epoca, svelandone i sogni e i tormenti: le speranze della giovinezza, la tragedia di un figlio perso troppo presto, il segreto di un erede amatissimo, il difficile rapporto con la fede, le polemiche con il Vaticano, fino all’ultimo amore. Ma anche gli incontri con le star dello spettacolo, i rapporti con i leggendari campioni, da Nuvolari a Niki Lauda, e le relazioni privilegiate con personaggi che hanno fatto la storia d’Italia, da Mussolini a Togliatti, da Pertini a Gianni Agnelli. Enzo Anselmo Giuseppe Maria Ferrari noto come Enzo Ferrari (Modena, 20 febbraio 1898 – Modena, 14 agosto 1988) è stato un imprenditore, dirigente sportivo e pilota automobilistico italiano, fondatore della omonima casa automobilistica, la cui sezione sportiva, la Scuderia Ferrari, conquistò in Formula 1, con lui ancora in vita, 9 campionati del mondo piloti e 8 campionati del mondo costruttori. Spese di spedizione euro 2 con posta ordinaria “piego di libri" opportunamente protetto in custodia di cellofan e inviato dentro apposita busta postale. Non è prevista la consegna brevi manu Pagamento: Postepay Bonifico bancario Vaglia postale Paypal
6 €
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Arrigo Petacco Oscar Storia Mondadori - 356 - 2004 L'uomo di Mussolini che mise in ginocchio la mafia... ma quando Mori iniziò a diventare troppo famoso e sopratutto a indagare troppo in alto, venne messo da parte, e le tracce del suo lavoro accuratamente eliminate. Quella del "prefetto di ferro" è una storia tipicamente italiana, incentrata su un personaggio prima mitizzato poi dimenticato, che Petacco restituisce finalmente alla sua verità storica. spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 copertina pieghevole - pagg. 237 - euro 9,40 cod.tb2920
4 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.