Natale b
Elenco delle migliori vendite natale b

Palermo (Sicilia)
L'agenzia IL METROQUADRO IMMOBILIARE di Cardillo propone la vendita di un terreno edificabile zona Cardillo / villa Boscogrande, più precisamente in via Tommaso Natale, divisibile in 6 lotti per un totale di 4000 mq in categoria B con annessa villa da ristrutturare di 600 mq interni, di cui 300 mq abitabili al piano terra e 300 mq agibili al piano cantinato. Non si accetano permute. Per maggiori informazioni vi invitiamo a fissare un sopralluogo oppure chiamare la nostra agenzia. APE g - CLASSE ENERGETICA: G (DL 192 19/08/05).
Vista prodotto

Asti (Piemonte)
Riferimento NEGOZIO B mq. 91 calpestabili a euro 50.000. A Valfenera in via Natale Fiorito 39, nel Basso Monferrato a 20 Km da Asti e a 5 km dal casello autostradale di Villanova d'Asti sulla Torino Piacenza, in un palazzo d'epoca ristrutturato, vendiamo locale commerciale nuovo su 2 livelli. Al piano terra ampio open space con bagno e antibagno ed al piano interrato un altro locale, areato e collegato da scala interna. Quattro vetrine e secondo accesso dal cortile, dove si trova una comoda area di carico e scarico. Classe energetica D. Riscaldamento autonomo e impianti certificati. Richiesta 50.000. Possibilità di acquistare anche un posto auto a partire da euro 4.000. Nello stesso condominio si vendono trilocali nuovi e mai abitati. Per avere maggiori informazioni o visitare gli immobili in vendita, si prega di chiamare il 0118172765 o 3356964431 Andrea Boggio Bertinet Immobiliare. Agente in esclusiva Andrea Boggio Bertinet.
Vista prodotto

Roma (Lazio)
In zona Dalmata a pochi passi dalla metro B Laurentina,in stabile con Portiere, cedesi in locazione appartamento di 120 mq sito al piano secondo in palazzo di cinque piani in cortina composto da: salone doppio, cucina abitabile arredata, due camere matrimoniali di cui una con cabina armadio e bagno con doccia, due camerette/studio, altro bagno con doccia, due terrazzi, cantina di 9 mq, posto auto coperto e uno scoperto a rotazione. Molto luminoso e in ottime condizioni. Si cede in locazione non arredato ma con possibilità di arredamento con maggiorazione di cifra da concordare. Il tutto circondato da giardino condominiale, dotato di grate, serrande elettrificate, sistema di allarme volumetrico e impianto di climatizzazione. Solo per REFERENZIATI Contratto 3+2 con opzione Cedolare Secca Euro 1.550,00 trattabili + Euro 330,00 di spese Condominiali mensili compresa rata per il riscaldamento centralizzato. PER INFO E CONTATTI, FMC GROUP, TEL. 3701427782 AGENZIA IMMOBILIARE
1.550 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Bracciano (Roma) – Piazza IV Novembre. Privato propone in affitto un bilocale di 35 mq in ottima posizione strategica, all’INTERNO DELLA PIAZZA PRINCIPALE DEL PAESE, accanto all’entrata del Municipio di Bracciano; luogo quindi di grande visibilità e ricco di eventi di Paese, feste estive, mercatini di Natale etc… Il Locale è composto da 2 stanze luminose con affaccio sulla Piazza ed un bagno, è dotato inoltre di un secondo ingresso su Largo Italia. Ristrutturato, porte interne ed infissi antisfondamento. Ottimo come ufficio, studio, laboratorio etc. NO CAUZIONE. NO AGENZIE.
450 €
Vista prodotto

Firenze (Toscana)
Cod.01381 - 2 TERRATETTI CON PISCINA IN POSIZIONE DOMINANTE NEI PRESSI DELLA CASA NATALE DI LEONARDO DA VINCI LOCALITA’: Vinci In caratteristico borgo collinare vicino alla casa natale di Leonardo da Vinci, VENDIAMO 2 TERRATETTI di circa 75 mq ciascuno, unibili in un’unica unità immobiliare e dotati di piscina e giardino circostante di circa 500 mq. Gli immobili, in perfetto stile toscano con muri in pietra e archi in laterizio, è in ottimo stato. Abitazioni ottime come investimento per casa-vacanze/B&B o come propria abitazione di campagna. Per altri immobili www.cecconi-immobiliare.it (Classe Energetica: G) Euro 250.000 (RIF. 1283) www.casain24ore.it
250.000 €
Vista prodotto

Grotte (Sicilia)
Casa singola a Grotte, Sicilia, a soli 1 euro! Un sogno che diventa realtà! Hai sempre sognato di vivere in Sicilia, la splendida isola baciata dal sole e dal mare? Ti piacerebbe avere una casa tutta tua, dove poter godere della tranquillità e della bellezza di un paese ricco di storia e di tradizioni? Allora non perdere questa occasione incredibile! Immobiliare Vero Affare ti offre la possibilità di acquistare una casa singola a Grotte, un incantevole paese a soli 20 km dal mare, al prezzo simbolico di un euro! Sì, hai letto bene, solo un euro! La casa ha una superficie di circa 100 mq su tre livelli, con 2 ingressi autonomi, che ti permettono di creare anche una struttura ricettiva B&B, perfetto per affittare o per ospitare i tuoi cari. Ma non è tutto! La casa si trova in una posizione strategica, da cui puoi raggiungere facilmente le meravigliose spiagge della costa siciliana, come San Leone, Scala dei Turchi e Porto Empedocle, o visitare le famose attrazioni culturali della zona, come la Valle dei Templi, la casa natale di Luigi Pirandello e il museo archeologico di Agrigento. Grotte è anche un paese vivace e ospitale, dove potrai assaporare la cucina tipica siciliana, partecipare alle feste e alle sagre popolari, e conoscere la gente del posto, sempre cordiale e disponibile. Cosa aspetti? Questa è loccasione che stavi aspettando! Contatta subito Immobiliare Vero Affare al numero ai numeri 3428409239 oppure al 3383020039 o visita il loro sito web per maggiori informazioni e per fissare una visita. Affrettati, le case a un euro sono molto richieste e potrebbero esaurirsi in fretta! COSTI: 1) Per gli acquisti delle case ad 1 euro non vi sono costi dagenzia, né per chi acquista né per chi vende, questo è un servizio gratuito fornito dalla nostra agenzia effettuato in collaborazione gratuita a vantaggio della collettività. 2) Se occorrono ove mancanti, bisogna pagare tutti i documenti necessari per arrivare allatto (ape, successioni, planimetrie, ricerca dei titoli di provenienza, procure speciali) 3) Atto pubblico: dipende dal notaio scelto, ma generalmente il costo sostenuto per lacquisto come seconda casa grazie alle basse rendite catastali presenti a Grotte si aggira tra le 1800 alle 2500 euro. N.B 1) Non vi è alcun obbligo di restaurare limmobile ma deciderà in autonomia lacquirente quando farlo e se farlo, trattandosi di una vendita tra privati. 2) Inoltre non vi è alcun obbligo di versare una fidejussione in garanzia, come per le case ad 1 euro organizzate dagli altri comuni, trattandosi di una vendita tra privati quindi senza nessuna convenzione comunale. CLASSE ENERGETICA: In fase di valutazione Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 0 Riscaldamento: Stato: Tipo Cucina: Mq: 100 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: Via Comaschi, , Grotte, , Italia Latitudine: 37.40071 Longitudine: 13.70116
1 €
Vista prodotto
4 foto

Firenze (Toscana)
Cod.01144 - VINCI- RIF: B/0215 CASALE IN PIETRA LIBERO SU QUATTRO LATI, NEL CUORE DELLA CAMPAGNA TOSCANA, A POCHI PASSI DALLA CASA NATALE DI LEONARDO DA VINCI. LA COSTRUZIONE, CHE SI RITIENE TROVI LE SUE ORIGINI NEL 1600, E' POSIZIONATA SULLE COLLINE DEL MONTALBANO ED OFFERE UNA VISTA MOZZAFIATO CHE SI ESTENDE SU TUTTO IL VALDARNO INFERIORE. LA PROPRIETA' OFFRE UNA PRIVACY ASSOLUTA E COMPRENDE UN AMPIO TERRENO CIRCOSTANTE IL FABBRICATO, OLTRE AD UNA PISCINA CON VISTA PANORAMICA SU VINCI. IL COMPLESSO IMMOBILIARE E' COMPOSTO DA UNA COSTRUZIONE PRINCIPALE, VILLA, E DA ALTRE DUE COSTRUZIONI ADIACENTI ALLA MEDESIMA "LIMONAIA" E "BELVEDERE" PER UNA METRATURA COMPLESSIVA DI CIRCA 400 MQ. COMPLETA LA PROPRIETA' TERRENO DI 14000 MQ COLTIVATO AD OLIVI. Questa la distribuzione interna, al piano terreno, ingresso, soggiorno con camino in pietra soffitti con volte a crociera, sala da pranzo, ampia cucina con antico camino, sull'ala destra della casa, ulteriore zona soggiorno-sala tv e studio, oltre stanza guardaroba, al piano antibagno e bagno. Dalla zona giorno si accede a splendido loggiato laterale con forno, adibito a zona relax o pranzi all'aperto, immerso nel verde. Al piano primo, quattro ampie camere matrimoniali, di cui la camera padronale con camino in pietra e vista panoramica mozzafiato, una delle altre camere matrimoniali e' dotata di romantico soppalco per terzo letto, al piano notte troviamo inotre tre bagni completi, sapientemente arredati in stile tuscany. La superficie della villa e' di circa 360 mq. All'esterno troviamo la caratteristica limonaia di circa 35 mq, costruzione in pietra con travi in legno, finestrata su tutti i lati, con affaccio sulla piscina e sul panorama infinito. Il Belvedere, e' un ulteriore e affascinate annesso in pietra e travi in legno di circa 20 mq. da adibire a locale per cene, degustazione vini, o giardino d'inverno. La proprieta' comprende una piscina in cemento armato di mq. 60 (5,50 x 11,00) con ampio e caratteristico prendisole e doccia esterna. completa la proprieta' terreno, interamente recintato di circa 14.000 mq. con oltre 200 piante di olivo. Limmobile e' stato completamente e sapientemente ristrutturato anno 2000, rispettando l'architettura originale e mantenedo inalterate le caratteristiche originali che ne fanno un oggetto assolutamente unico. Per i materiali sono stati usati, cotto pregiatissimo per la pavimetazione, travi a vista, recuperati infissi originali, che danno sapore e carattere all'immobile. Immobile unico, per l'ubicazione, l'atmosfera, il contesto e la magia che trasmette. L'indirizzo indicato nell'annuncio e' puramente indicativo. l'esatta localizzazione verra' indicata al momento del contatto telefonico. Classe energetica: G - IPE. 160,00- Rif. B/0215 - Trattativa riservata www.casain24ore.it
Vista prodotto

Parma (Emilia Romagna)
Splendida oasi di verde a pochi chilometri dal casello autostradale di Fidenza/Salsomaggiore Terme, tra antichi borghi e realtà contadine, vi proponiamo bellissimo podere adagiato ai piedi delle morbide colline, con 50 ettari di terreno a corpo unico attualmente coltivati e ottimamente tenuti, con un suggestivo lago in proprietà. La bellissima proprietà, composta dalla casa padronale finemente ristrutturata conservando gli elementi tipici delle nostre campagne, servita da giardino e piscina è completata, per quanto riguarda l’attività agricola, da stalle, fienili e maneggio coperto. Vi è inoltre a completare la proprietà un'abitazione secondaria, anch'essa in stile rustico, e perfettamente ristrutturata di circa 180 mq con cantina, terrazzo e portico completamente autonoma; a poca distanza locali accessori a deposito, legnaia, stalla, fienile barchessa e recinto per cavalli. La particolare posizione geografica, al centro di una ricca zona che comprende preziosi poli di interesse quali: testimonianze storico/culturali, turismo naturalistico ed enogastronomico, shopping e benessere, suggerisce molteplici utilizzi: dall'azienda agricola tradizionale alle colture biologiche e biodinamiche; dall'agriturismo o B&B al Co-housing; dalla fattoria didattica al turismo rurale e al centro ippico. La proprietà schiaccia inoltre l’occhio a tutti i castelli del Ducato di Parma e Piacenza, al paese natale di Giuseppe Verdi, all'oasi protetta del parco dello Stirone, e al prestigioso Outlet “Fidenza Village”.
Vista prodotto

Portofino (Liguria)
Uscite didattiche e laboratori per scuole a Portofino e Liguria PERCORSI GUIDATI E LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA PRIMARIA Provincia di Savona A.s. 2019-2020 La Nostra Liguria propone 8 percorsi guidati e 5 laboratori didattici (durata: 2/3 ore ciascuno) per viaggi di istruzione e uscite didattiche delle scuole primarie. Il programma della giornata va costruito abbinando 2 proposte a vostra scelta. Su richiesta inviamo il dettaglio delle opzioni contenute nel dépliant. In caso di maltempo il pranzo e le attività didattiche si svolgeranno in locali coperti. PER INFORMAZIONI: 339-4402668 I PERCORSI GUIDATI IN VIAGGIO NELLA… PREISTORIA 1) FINALBORGO, UN GIARDINO DI PIETRA. Facciate, sculture, colonne sono ricche di fossili e conchiglie: è la pietra del Finale, una roccia nata in mare, e che oggi forma i nostri altopiani. Dopo una breve introduzione sulla formazione delle grotte finalesi, rifugio dei nostri antenati fin dal paleolitico, visiteremo il Museo archeologico. Qui ci imbatteremo nel gigantesco scheletro dell’orso delle caverne, con il suo cucciolo, e i bambini conosceranno la commovente vicenda del “giovane principe” e del “bambino degli scoiattoli”. Laboratorio didattico di archeologia sperimentale presso il Museo (a scelta: il mestiere dell’archeologo, la pittura sulle pareti delle caverne, la produzione di oggetti in ceramica…). LE GROTTE …CHI HA PAURA DEL BUIO? 2) GROTTE DI TOIRANO. Scendere nelle viscere della terra e ammirare le straordinarie architetture della natura…Ascoltare i suoni delle stalattiti e scoprire misteriose tracce lasciate da uomini preistorici…le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Borgio Verezzi). UNA GIORNATA CON… GLI ANTICHI ROMANI 3) ALBENGA, VIVERE SOPRA UN ‘CASTRUM’ ROMANO. L’itinerario nel centro storico sarà articolato in momenti ludici in cui i bambini scopriranno le vestigia di Albingaunum e approfondiranno aspetti di storia romana (le guerre di conquista, la sottomissione delle tribù liguri, vita sociale, religione…). Visita del Museo Navale Romano: tra anfore e preziosi reperti della nave oneraria affondata scopriremo alcune curiosità, come i dadi da gioco dell’equipaggio e nocciole del I sec. A.C. 4) LA VIA JULIA AUGUSTA. Passeggiata storico-naturalistica lungo la necropoli romana e la via Julia Augusta, di fronte all’isola Gallinaria. Otium e negotium: le passioni e gli svaghi dei romani (visita ai resti dell’anfiteatro e delle terme). L’UOMO E IL MARE 5) NOLI: GLI ULTIMI “LUPI DI MARE”. La V° Repubblica Marinara è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. Introduzione con un percorso giocato nei carruggi per conoscere la storia di Noli e il funzionamento dei principali sistemi difensivi (torri, castello, case-forti, cinta muraria…). VITA DA MARINAI. I commerci tra mare ed entroterra, la navigazione (orientarsi in mare con stelle e bussola, i venti di mare, l’alimentazione, le tempeste e i naufragi che… ci faranno comprendere il significato del detto nolese: “U mâ u l’a u numme cun le”). In spiaggia, tra reti e gozzi, incontro i pescatori. MARE E… NATURA 6) VARIGOTTI… UN COVO DI SARACENI? Passeggiata tra storia e natura lungo un sentiero che, salendo tra “fasce”, ulivi e macchia mediterranea, raggiunge l’antica e silenziosa chiesa di S. Lorenzo (visita interno). Alta su uno sperone roccioso a dominio della baia dei Saraceni, San Lorenzo ricorda la lirica “Sere di Liguria”, dove V. Cardarelli paragona le nostre chiese a “navi che stanno per salpare”. Tutto attorno uno strapiombo vertiginoso di candide rocce, che si tingono di rosa alla luce del tramonto. ITINERARIO STORICO – ARTISTICO 7) FINALBORGO, UN MARE D’ARTE.. Stretti nell’abbraccio delle mura, i suoi palazzi, le Chiese, i Chiostri di Santa Caterina ne fanno uno dei “Borghi più belli d’Italia”. Attraverso un originale percorso i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari, simboli legati a curiose vicende. Rivivremo in modo divertente la storia di Finale. (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), un’autentica “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura!). In alternativa: “Il castello fantasma”: caccia al tesoro alla ricerca dei resti di castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...); perché in Liguria non si butta via niente! Premio per i vincitori. LA CULTURA DELL’OLIVO 8) COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo l’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e raccolta. I LABORATORI (a Finale, Varigotti, Noli) Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. LA VEGETAZIONE: A) A CACCIA DI…PIANTE. Una particolare caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le forme di adattamento dei vegetali rispetto alle condizioni climatiche dell’ambiente (luce, temperatura, siccità, salinità…), di esaminare alcuni aspetti delle foglie (dimensione, forma, consistenza, odore…) e le caratteristiche generali della flora mediterranea. Il tesoro sarà dato dall’erbario che nascerà unendo il lavoro di ogni ragazzo. B) IL SENTIERO DEI CINQUE SENSI. I bambini impareranno ad ascoltare i messaggi dell’ambiente naturale attraverso l’uso dei sensi. L’attività proseguirà con la “tombola della macchia mediterranea”, divertente gioco a squadre per verificare ed approfondire quanto appreso durante l’escursione. L’AMBIENTE MARINO C) UN MOSAICO DI MARE. Dopo un’escursione per conoscere le differenti forme di vita animale e vegetale presenti in una costa rocciosa ed in una sabbiosa, i bambini potranno realizzare un semplice mosaico con pietre, alghe, conchiglie ed altri materiali raccolti sulla spiaggia… un’originale opera d’arte da portare con sé come ricordo. D) ALLA SCOPERTA DELLA SPIAGGIA E DEL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali dell’ambiente marino mediterraneo, le proprietà fisiche e chimiche del mare, i fattori che regolano l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”. E)COSTRUIAMO L’ACQUARIO MEDITERRANEO. Il laboratorio illustra peculiarità anatomiche e strategie difensive di organismi marini e pesci del mar Ligure. ALTRI LABORATORI: Costruiamo la nassa, un’antica trappola per i pesci! – Il risseu, una pavimentazione di ciottoli di mare – Le casette di Varigotti – Costruiamo un accampamento romano in miniatura – La realizzazione di un mosaico – I nodi dei marinai – Albisola, la ceramica - I muretti a secco delle fasce. SONO DISPONIBILI I PROGRAMMI RELATIVI ALLA… § PROVINCIA DI GENOVA: L’Acquario di Genova; in abbinamento: itinerario nel centro storico, oppure visita ad un Museo a scelta (Palazzo Reale; Musei di strada Nuova; Museo Archeologico di Pegli, tra preistoria, antichi egizi, greci e romani; Museo Navale; Museo di Storia Naturale). Portofino e il Golfo Paradiso. § PROVINCIA DI IMPERIA: I Giardini Hanbury. Ventimiglia romana. San Remo e il Museo civico (preistoria). Imperia e il Museo dell’Olivo. Triora, il paese delle streghe… Dove il tempo si è fermato: Dolceacqua, Apricale, Pigna. Cervo, come un’ostrica sullo scoglio. Taggia. § PROVINCIA DI LA SPEZIA: la magia delle Cinque Terre. § COSTA AZZURRA: Monaco e il Museo Oceanografico (laboratorio didattico: la vasca tattile). PERCORSI GUIDATI E LABORATORI DIDATTICI PER LE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO Provincia di Savona A.s. 2009-10 La Nostra Liguria propone 9 percorsi guidati e alcuni laboratori didattici (durata: 2/3 ore ciascuno) per i viaggi di istruzione delle scuole secondarie di primo grado. Il programma della giornata va costruito abbinando 2 proposte a vostra scelta. Su richiesta inviamo il dettaglio delle opzioni contenute nel presente dépliant. In caso di maltempo il pranzo e le attività didattiche si svolgeranno in locali coperti. PER INFORMAZIONI: 339-4402668 I PERCORSI GUIDATI Storico - Artistici IL MEDIOEVO 1) NOLI…QUINTA REPUBBLICA MARINARA? Ricordata da Dante nel IV canto del Purgatorio (“Vassi in San Leo e discendesi in Noli…”) l’antica Repubblica ha un passato glorioso. Attraverso un Percorso giocato nei carruggi i ragazzi conosceranno le caratteristiche del Castello feudale, la nascita del Comune e il funzionamento dei principali sistemi difensivi di Noli (metodi di comunicazione tra le torri, case-forti, cinta muraria…). VITA DA MARINAI: i commerci tra mare ed entroterra, la navigazione con gli strumenti del tempo, l’alimentazione e i naufragi che…ci spiegheranno il significato del detto “U mâ u l’a u numme cun le”. Terra di impavidi naviganti, diede un importante contributo nell’epoca delle scoperte geografiche: Anton da Noli raggiunse le isole di Capo Verde. La potente Repubblica è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. In spiaggia, tra reti e gozzi, incontreremo i pescatori. 2) ALBENGA, ALL’OMBRA DELLE TORRI MEDIEVALI Tra logge e palazzi medievali, si svelano ambienti raccolti e silenziosi, come la suggestiva Piazzetta dei Leoni. Con l’ausilio di schede didattiche (o attraverso un Percorso giocato, per le classi prime) i ragazzi approfondiranno temi legati alle attività commerciali, alle lotte tra guelfi e ghibellini, alla spiritualità. Visiteremo lo splendido Battistero paleocristiano (V°sec.) che conserva un magnifico mosaico in stile bizantino, tra i pochi presenti nel nord Italia insieme a Ravenna. 3) CASTEVECCHIO, IL FASCINO SENZA TEMPO DELLA LIGURIA. Per approfondire la differenza architettonica ed amministrativa tra feudo e Comune si può abbinare ad Albenga la visita di Castelvecchio di Rocca Barbena e di Villanova. Il primo è un borgo dai vicoli contorti e labirintici, abbarbicato alla rupe su cui sorge il Castello dei marchesi di Clavesana. Villanova è un paese-fortezza creato nel ‘200 dal Comune di Albenga per difendere la sua liberà dalle minacce dei feudatari. L’ETA’ MODERNA 4) FINALBORGO, UN GIARDINO DI PIETRA. Stretti nell’abbraccio delle mura, i suoi palazzi, le Chiese, il Convento Domenicano ne fanno uno dei “Borghi più belli d’Italia”. La ricca storia consente, con l’ausilio di schede didattiche, molteplici chiavi di lettura. I marchesi Del Carretto, che ne ebbero il dominio dal medioevo fino al 1598, furono i mecenati che durante il Rinascimento vollero i Chiostri di S. Caterina, lo splendido Castel Gavone, i tanti polittici cinquecenteschi. Dopo la pace di Cateau-Cambrèsis Finale fu acquistata dalla Spagna e ne divenne l’accesso marittimo per raggiungere il ducato di Milano: il XVII sec. Fu un’altra epoca d’oro per il Borgo, che si arricchì di monumenti secondo il nuovo gusto barocco. Splendide le statue vestite conservate in S. Biagio, ispirate ai princìpi della Controriforma. § Per le classi prime: potremo rivivremo in modo divertente la storia di Finale attraverso un originale percorso: i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari locali, simboli legati a curiose vicende storiche… § In alternativa: “Il castello fantasma”: caccia al tesoro alla ricerca dei resti di castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...); perché in Liguria non si butta via niente! Premio speciale per i vincitori! (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), una “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura). 5) SAVONA, CITTA’ DI PAPI. 6) ITINERARIO NAPOLENICO, Savona e Valbormida. Ambientali LE GROTTE …CHI HA PAURA DEL BUIO? 7) GROTTE DI TOIRANO. Scendere nelle viscere della terra e ammirare le straordinarie architetture della natura…Ascoltare i suoni delle stalattiti e scoprire misteriose tracce lasciate da uomini preistorici…Le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Borgio Verezzi). MARE E… NATURA 8) VARIGOTTI… UN COVO DI SARACENI? Passeggiata tra storia e natura lungo un sentiero che, salendo tra “fasce”, ulivi e macchia mediterranea, raggiunge l’antica e silenziosa chiesa di S. Lorenzo (visita interno). Alta su uno sperone roccioso a dominio della baia dei Saraceni, San Lorenzo ricorda la lirica “Sere di Liguria”, dove V. Cardarelli paragona le nostre chiese a “navi che stanno per salpare”. Tutto attorno uno strapiombo vertiginoso di candide rocce, che si tingono di rosa alla luce del tramonto. LA CULTURA DELL’OLIVO 9) COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo l’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e raccolta. I LABORATORI (a Finale, Varigotti, Noli) Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. LA VEGETAZIONE: A) A CACCIA DI…PIANTE. Una caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le forme di adattamento dei vegetali rispetto alle condizioni climatiche dell’ambiente (luce, temperatura, siccità, salinità…), di esaminare alcuni aspetti delle foglie (dimensione, forma, consistenza, odore…) e le caratteristiche della flora mediterranea. L’AMBIENTE MARINO B) ALLA SCOPERTA DELLA SPIAGGIA E DEL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali presenti in una costa rocciosa ed in una sabbiosa, i fattori che regolano l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”: la Posidonia, perché è tanto importante; le cause dell’impoverimento della flora nelle coste; il Santuario dei cetacei: morfologia, strategie di orientamento, evoluzione. Su richiesta: escursione in battello o barca a vela. ALTRI LABORATORI: Costruiamo la nassa, un’antica trappola per i pesci! – Il risseu, una pavimentazione di ciottoli di mare – La realizzazione di un mosaico – Albisola, la ceramica - I muretti a secco delle fasce. SONO DISPONIBILI I PROGRAMMI IN.... § PROVINCIA DI GENOVA.: ACQUARIO - Genova, la Superba… Itinerario nel centro storico più vasto d’Europa. Il contrasto tra i “carruggi” e le strade dell’aristocrazia. La Repubblica marinara e il “secolo d’Oro”. La chiesa di S. Matteo e la famiglia D’Oria. La Cattedrale di San Lorenzo. La casa di Colombo, Porta Soprana, il Palazzo Ducale, Piazza De Ferrari, il Porto antico. Itinerario in un Museo, a scelta tra: Palazzo Reale, saloni di rappresentanza, ambienti di vita quotidiana e la celeberrima galleria degli specchi. Galleria Nazionale di Palazzo Spinola. Palazzo Bianco, Rosso, Doria - Tursi con il violino di Paganini. Museo del Risorgimento e casa natale di Giuseppe Mazzini. Portofino e il Golfo Paradiso. § PROVINCIA DI IMPERIA: I Giardini Hanbury a Ventimiglia. San Remo. Imperia e il museo dell’Olivo. Triora, quale scenografia migliore dei suoi oscuri carruggi per la folle realtà della caccia alle streghe? - Dove il tempo si è fermato: Dolceacqua, Apricale, Pigna. Cervo, come un’ostrica sullo scoglio. § PROVINCIA DI LA SPEZIA: magiche Cinque Terre. § COSTA AZZURRA: Monaco e il Museo Oceanografico (laboratorio didattico: la vasca tattile) I membri di “La nostra Liguria” non sono solo guide turistiche ed ambientali abilitate dalla Provincia e operatori didattici con formazione universitaria, ma in primo luogo liguri che amano la loro terra e le sue tradizioni. Grazie al suo radicamento sul territorio “La Nostra Liguria” ha accesso ad ambienti di rilevante interesse storico e artistico ma normalmente chiusi al pubblico (il Teatro Aycardi e la Pieve Paleocristiana a Finale, la chiesa di S.Lorenzo Vecchio a Varigotti, salita su torri medievali, antiche fornaci di ceramica…). “La Nostra Liguria” progetta e conduce percorsi guidati e laboratori adeguando linguaggio e contenuto all’età dei ragazzi. Attraverso partecipazione attiva e coinvolgimento gli studenti diventano protagonisti delle visite e non solo osservatori della realtà esterna. Tra sentieri immersi nel verde a strapiombo sul mare ed antichi villaggi di pescatori scopriremo insieme la bellezza segreta della Liguria. LA NOSTRA LIGURIA P.I. 01437710096 VIA PARCO DEGLI ULIVI, 1 17029 VARIGOTTI (SV) TEL: 339-4402668. Inserzionista: Guide Turistiche
1 €
Vista prodotto

Toirano (Liguria)
Viaggi istruzione in Liguria. Grotte Toriano e Liguria PERCORSI GUIDATI E LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA PRIMARIA Provincia di Savona A.s. 2019-20 La Nostra Liguria propone 8 percorsi guidati e 5 laboratori didattici (durata: 2/3 ore ciascuno) per viaggi di istruzione e uscite didattiche delle scuole primarie. Il programma della giornata va costruito abbinando 2 proposte a vostra scelta. Su richiesta inviamo il dettaglio delle opzioni contenute nel dépliant. In caso di maltempo il pranzo e le attività didattiche si svolgeranno in locali coperti. PER INFORMAZIONI: 339-4402668 I PERCORSI GUIDATI IN VIAGGIO NELLA… PREISTORIA 1) FINALBORGO, UN GIARDINO DI PIETRA. Facciate, sculture, colonne sono ricche di fossili e conchiglie: è la pietra del Finale, una roccia nata in mare, e che oggi forma i nostri altopiani. Dopo una breve introduzione sulla formazione delle grotte finalesi, rifugio dei nostri antenati fin dal paleolitico, visiteremo il Museo archeologico. Qui ci imbatteremo nel gigantesco scheletro dell’orso delle caverne, con il suo cucciolo, e i bambini conosceranno la commovente vicenda del “giovane principe” e del “bambino degli scoiattoli”. Laboratorio didattico di archeologia sperimentale presso il Museo (a scelta: il mestiere dell’archeologo, la pittura sulle pareti delle caverne, la produzione di oggetti in ceramica…). LE GROTTE …CHI HA PAURA DEL BUIO? 2) GROTTE DI TOIRANO. Scendere nelle viscere della terra e ammirare le straordinarie architetture della natura…Ascoltare i suoni delle stalattiti e scoprire misteriose tracce lasciate da uomini preistorici…le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Borgio Verezzi). UNA GIORNATA CON… GLI ANTICHI ROMANI 3) ALBENGA, VIVERE SOPRA UN ‘CASTRUM’ ROMANO. L’itinerario nel centro storico sarà articolato in momenti ludici in cui i bambini scopriranno le vestigia di Albingaunum e approfondiranno aspetti di storia romana (le guerre di conquista, la sottomissione delle tribù liguri, vita sociale, religione…). Visita del Museo Navale Romano: tra anfore e preziosi reperti della nave oneraria affondata scopriremo alcune curiosità, come i dadi da gioco dell’equipaggio e nocciole del I sec. A.C. 4) LA VIA JULIA AUGUSTA. Passeggiata storico-naturalistica lungo la necropoli romana e la via Julia Augusta, di fronte all’isola Gallinaria. Otium e negotium: le passioni e gli svaghi dei romani (visita ai resti dell’anfiteatro e delle terme). L’UOMO E IL MARE 5) NOLI: GLI ULTIMI “LUPI DI MARE”. La V° Repubblica Marinara è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. Introduzione con un percorso giocato nei carruggi per conoscere la storia di Noli e il funzionamento dei principali sistemi difensivi (torri, castello, case-forti, cinta muraria…). VITA DA MARINAI. I commerci tra mare ed entroterra, la navigazione (orientarsi in mare con stelle e bussola, i venti di mare, l’alimentazione, le tempeste e i naufragi che… ci faranno comprendere il significato del detto nolese: “U mâ u l’a u numme cun le”). In spiaggia, tra reti e gozzi, incontro i pescatori. MARE E… NATURA 6) VARIGOTTI… UN COVO DI SARACENI? Passeggiata tra storia e natura lungo un sentiero che, salendo tra “fasce”, ulivi e macchia mediterranea, raggiunge l’antica e silenziosa chiesa di S. Lorenzo (visita interno). Alta su uno sperone roccioso a dominio della baia dei Saraceni, San Lorenzo ricorda la lirica “Sere di Liguria”, dove V. Cardarelli paragona le nostre chiese a “navi che stanno per salpare”. Tutto attorno uno strapiombo vertiginoso di candide rocce, che si tingono di rosa alla luce del tramonto. ITINERARIO STORICO – ARTISTICO 7) FINALBORGO, UN MARE D’ARTE.. Stretti nell’abbraccio delle mura, i suoi palazzi, le Chiese, i Chiostri di Santa Caterina ne fanno uno dei “Borghi più belli d’Italia”. Attraverso un originale percorso i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari, simboli legati a curiose vicende. Rivivremo in modo divertente la storia di Finale. (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), un’autentica “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura!). In alternativa: “Il castello fantasma”: caccia al tesoro alla ricerca dei resti di castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...); perché in Liguria non si butta via niente! Premio per i vincitori. LA CULTURA DELL’OLIVO 8) COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo l’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e raccolta. I LABORATORI (a Finale, Varigotti, Noli) Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. LA VEGETAZIONE: A) A CACCIA DI…PIANTE. Una particolare caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le forme di adattamento dei vegetali rispetto alle condizioni climatiche dell’ambiente (luce, temperatura, siccità, salinità…), di esaminare alcuni aspetti delle foglie (dimensione, forma, consistenza, odore…) e le caratteristiche generali della flora mediterranea. Il tesoro sarà dato dall’erbario che nascerà unendo il lavoro di ogni ragazzo. B) IL SENTIERO DEI CINQUE SENSI. I bambini impareranno ad ascoltare i messaggi dell’ambiente naturale attraverso l’uso dei sensi. L’attività proseguirà con la “tombola della macchia mediterranea”, divertente gioco a squadre per verificare ed approfondire quanto appreso durante l’escursione. L’AMBIENTE MARINO C) UN MOSAICO DI MARE. Dopo un’escursione per conoscere le differenti forme di vita animale e vegetale presenti in una costa rocciosa ed in una sabbiosa, i bambini potranno realizzare un semplice mosaico con pietre, alghe, conchiglie ed altri materiali raccolti sulla spiaggia… un’originale opera d’arte da portare con sé come ricordo. D) ALLA SCOPERTA DELLA SPIAGGIA E DEL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali dell’ambiente marino mediterraneo, le proprietà fisiche e chimiche del mare, i fattori che regolano l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”. E)COSTRUIAMO L’ACQUARIO MEDITERRANEO. Il laboratorio illustra peculiarità anatomiche e strategie difensive di organismi marini e pesci del mar Ligure. ALTRI LABORATORI: Costruiamo la nassa, un’antica trappola per i pesci! – Il risseu, una pavimentazione di ciottoli di mare – Le casette di Varigotti – Costruiamo un accampamento romano in miniatura – La realizzazione di un mosaico – I nodi dei marinai – Albisola, la ceramica - I muretti a secco delle fasce. SONO DISPONIBILI I PROGRAMMI RELATIVI ALLA… § PROVINCIA DI GENOVA: L’Acquario di Genova; in abbinamento: itinerario nel centro storico, oppure visita ad un Museo a scelta (Palazzo Reale; Musei di strada Nuova; Museo Archeologico di Pegli, tra preistoria, antichi egizi, greci e romani; Museo Navale; Museo di Storia Naturale). Portofino e il Golfo Paradiso. § PROVINCIA DI IMPERIA: I Giardini Hanbury. Ventimiglia romana. San Remo e il Museo civico (preistoria). Imperia e il Museo dell’Olivo. Triora, il paese delle streghe… Dove il tempo si è fermato: Dolceacqua, Apricale, Pigna. Cervo, come un’ostrica sullo scoglio. Taggia. § PROVINCIA DI LA SPEZIA: la magia delle Cinque Terre. § COSTA AZZURRA: Monaco e il Museo Oceanografico (laboratorio didattico: la vasca tattile). PERCORSI GUIDATI E LABORATORI DIDATTICI PER LE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO Provincia di Savona A.s. 2009-10 La Nostra Liguria propone 9 percorsi guidati e alcuni laboratori didattici (durata: 2/3 ore ciascuno) per i viaggi di istruzione delle scuole secondarie di primo grado. Il programma della giornata va costruito abbinando 2 proposte a vostra scelta. Su richiesta inviamo il dettaglio delle opzioni contenute nel presente dépliant. In caso di maltempo il pranzo e le attività didattiche si svolgeranno in locali coperti. PER INFORMAZIONI: 339-4402668 I PERCORSI GUIDATI Storico - Artistici IL MEDIOEVO 1) NOLI…QUINTA REPUBBLICA MARINARA? Ricordata da Dante nel IV canto del Purgatorio (“Vassi in San Leo e discendesi in Noli…”) l’antica Repubblica ha un passato glorioso. Attraverso un Percorso giocato nei carruggi i ragazzi conosceranno le caratteristiche del Castello feudale, la nascita del Comune e il funzionamento dei principali sistemi difensivi di Noli (metodi di comunicazione tra le torri, case-forti, cinta muraria…). VITA DA MARINAI: i commerci tra mare ed entroterra, la navigazione con gli strumenti del tempo, l’alimentazione e i naufragi che…ci spiegheranno il significato del detto “U mâ u l’a u numme cun le”. Terra di impavidi naviganti, diede un importante contributo nell’epoca delle scoperte geografiche: Anton da Noli raggiunse le isole di Capo Verde. La potente Repubblica è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. In spiaggia, tra reti e gozzi, incontreremo i pescatori. 2) ALBENGA, ALL’OMBRA DELLE TORRI MEDIEVALI Tra logge e palazzi medievali, si svelano ambienti raccolti e silenziosi, come la suggestiva Piazzetta dei Leoni. Con l’ausilio di schede didattiche (o attraverso un Percorso giocato, per le classi prime) i ragazzi approfondiranno temi legati alle attività commerciali, alle lotte tra guelfi e ghibellini, alla spiritualità. Visiteremo lo splendido Battistero paleocristiano (V°sec.) che conserva un magnifico mosaico in stile bizantino, tra i pochi presenti nel nord Italia insieme a Ravenna. 3) CASTEVECCHIO, IL FASCINO SENZA TEMPO DELLA LIGURIA. Per approfondire la differenza architettonica ed amministrativa tra feudo e Comune si può abbinare ad Albenga la visita di Castelvecchio di Rocca Barbena e di Villanova. Il primo è un borgo dai vicoli contorti e labirintici, abbarbicato alla rupe su cui sorge il Castello dei marchesi di Clavesana. Villanova è un paese-fortezza creato nel ‘200 dal Comune di Albenga per difendere la sua liberà dalle minacce dei feudatari. L’ETA’ MODERNA 4) FINALBORGO, UN GIARDINO DI PIETRA. Stretti nell’abbraccio delle mura, i suoi palazzi, le Chiese, il Convento Domenicano ne fanno uno dei “Borghi più belli d’Italia”. La ricca storia consente, con l’ausilio di schede didattiche, molteplici chiavi di lettura. I marchesi Del Carretto, che ne ebbero il dominio dal medioevo fino al 1598, furono i mecenati che durante il Rinascimento vollero i Chiostri di S. Caterina, lo splendido Castel Gavone, i tanti polittici cinquecenteschi. Dopo la pace di Cateau-Cambrèsis Finale fu acquistata dalla Spagna e ne divenne l’accesso marittimo per raggiungere il ducato di Milano: il XVII sec. Fu un’altra epoca d’oro per il Borgo, che si arricchì di monumenti secondo il nuovo gusto barocco. Splendide le statue vestite conservate in S. Biagio, ispirate ai princìpi della Controriforma. § Per le classi prime: potremo rivivremo in modo divertente la storia di Finale attraverso un originale percorso: i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari locali, simboli legati a curiose vicende storiche… § In alternativa: “Il castello fantasma”: caccia al tesoro alla ricerca dei resti di castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...); perché in Liguria non si butta via niente! Premio speciale per i vincitori! (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), una “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura). 5) SAVONA, CITTA’ DI PAPI. 6) ITINERARIO NAPOLENICO, Savona e Valbormida. Ambientali LE GROTTE …CHI HA PAURA DEL BUIO? 7) GROTTE DI TOIRANO. Scendere nelle viscere della terra e ammirare le straordinarie architetture della natura…Ascoltare i suoni delle stalattiti e scoprire misteriose tracce lasciate da uomini preistorici…Le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Borgio Verezzi). MARE E… NATURA 8) VARIGOTTI… UN COVO DI SARACENI? Passeggiata tra storia e natura lungo un sentiero che, salendo tra “fasce”, ulivi e macchia mediterranea, raggiunge l’antica e silenziosa chiesa di S. Lorenzo (visita interno). Alta su uno sperone roccioso a dominio della baia dei Saraceni, San Lorenzo ricorda la lirica “Sere di Liguria”, dove V. Cardarelli paragona le nostre chiese a “navi che stanno per salpare”. Tutto attorno uno strapiombo vertiginoso di candide rocce, che si tingono di rosa alla luce del tramonto. LA CULTURA DELL’OLIVO 9) COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo l’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e raccolta. I LABORATORI (a Finale, Varigotti, Noli) Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. LA VEGETAZIONE: A) A CACCIA DI…PIANTE. Una caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le forme di adattamento dei vegetali rispetto alle condizioni climatiche dell’ambiente (luce, temperatura, siccità, salinità…), di esaminare alcuni aspetti delle foglie (dimensione, forma, consistenza, odore…) e le caratteristiche della flora mediterranea. L’AMBIENTE MARINO B) ALLA SCOPERTA DELLA SPIAGGIA E DEL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali presenti in una costa rocciosa ed in una sabbiosa, i fattori che regolano l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”: la Posidonia, perché è tanto importante; le cause dell’impoverimento della flora nelle coste; il Santuario dei cetacei: morfologia, strategie di orientamento, evoluzione. Su richiesta: escursione in battello o barca a vela. ALTRI LABORATORI: Costruiamo la nassa, un’antica trappola per i pesci! – Il risseu, una pavimentazione di ciottoli di mare – La realizzazione di un mosaico – Albisola, la ceramica - I muretti a secco delle fasce. SONO DISPONIBILI I PROGRAMMI IN.... § PROVINCIA DI GENOVA.: ACQUARIO - Genova, la Superba… Itinerario nel centro storico più vasto d’Europa. Il contrasto tra i “carruggi” e le strade dell’aristocrazia. La Repubblica marinara e il “secolo d’Oro”. La chiesa di S. Matteo e la famiglia D’Oria. La Cattedrale di San Lorenzo. La casa di Colombo, Porta Soprana, il Palazzo Ducale, Piazza De Ferrari, il Porto antico. Itinerario in un Museo, a scelta tra: Palazzo Reale, saloni di rappresentanza, ambienti di vita quotidiana e la celeberrima galleria degli specchi. Galleria Nazionale di Palazzo Spinola. Palazzo Bianco, Rosso, Doria - Tursi con il violino di Paganini. Museo del Risorgimento e casa natale di Giuseppe Mazzini. Portofino e il Golfo Paradiso. § PROVINCIA DI IMPERIA: I Giardini Hanbury a Ventimiglia. San Remo. Imperia e il museo dell’Olivo. Triora, quale scenografia migliore dei suoi oscuri carruggi per la folle realtà della caccia alle streghe? - Dove il tempo si è fermato: Dolceacqua, Apricale, Pigna. Cervo, come un’ostrica sullo scoglio. § PROVINCIA DI LA SPEZIA: magiche Cinque Terre. § COSTA AZZURRA: Monaco e il Museo Oceanografico (laboratorio didattico: la vasca tattile) I membri di “La nostra Liguria” non sono solo guide turistiche ed ambientali abilitate dalla Provincia e operatori didattici con formazione universitaria, ma in primo luogo liguri che amano la loro terra e le sue tradizioni. Grazie al suo radicamento sul territorio “La Nostra Liguria” ha accesso ad ambienti di rilevante interesse storico e artistico ma normalmente chiusi al pubblico (il Teatro Aycardi e la Pieve Paleocristiana a Finale, la chiesa di S.Lorenzo Vecchio a Varigotti, salita su torri medievali, antiche fornaci di ceramica…). “La Nostra Liguria” progetta e conduce percorsi guidati e laboratori adeguando linguaggio e contenuto all’età dei ragazzi. Attraverso partecipazione attiva e coinvolgimento gli studenti diventano protagonisti delle visite e non solo osservatori della realtà esterna. Tra sentieri immersi nel verde a strapiombo sul mare ed antichi villaggi di pescatori scopriremo insieme la bellezza segreta della Liguria. LA NOSTRA LIGURIA P.I. 01437710096 VIA PARCO DEGLI ULIVI, 1 17029 VARIGOTTI (SV) TEL: 339-4402668. Inserzionista: Guide Turistiche
2 €
Vista prodotto

Oristano (Sardegna)
Sognate di possedere una proprietà in Sardegna che potrebbe diventare anche una rendita? Magari in una zona turistica a soli 10’ dalle coste con le spiagge più belle e le acque più limpide. Oppure in collina, dove anche durante le estati più torride la sera si indossa il golfino. Cuglieri è il posto magico dove trovare tutto questo, dove chi vive e lavora nelle caotiche città del nord, si rifugia nei brevi periodi di ferie. Qui abbiamo la possibilità di sviluppare una piccola attività ricettiva di B&B o locazioni brevi e l’opportunità di lavorare tutto l’anno: in estate, ovviamente, per quanto offrono le coste e la montagna; durante le festività Pasquali, per le tradizioni religiose e culturali in genere, note e apprezzate ormai anche all’estero; durante l’inverno con le attrazioni che offre il periodo del Natale e il carnevale. Inoltre la zona è mèta favorita dai praticanti degli sport marini come il surf e la pesca. Dei cercatori di funghi e dei cacciatori. Dei giocatori di golf, con uno dei più bei campi da golf della Sardegna a pochi km di distanza. La struttura si costituisce di un fabbricato di 4 piani. Il piano terra, rialzato rispetto al livello stradale, con accesso tramite un accogliente portico, consiste in ingresso, studio e locale sgombero. Il locale al primo piano, dotato di bagno e cucina, è stato battezzato dai proprietari ‘’Il Mirto’’ per i suoi colori nelle tonalità del blu. Arredato con romantico letto a baldacchino, guardaroba, tavolo e sedie, cucina completa. Il secondo piano è arredato allo stesso modo ma nelle tonalità del verde, infatti è stato battezzato ‘’L’Ulivo’’. Il terzo e ultimo piano è ‘’Il Corbezzolo’’, nelle tonalità pastello giallo e rosa. Questo è dotato, in più rispetto agli altri due, di caminetto, climatizzatore e una bella terrazza che domina il paese e consente di spaziare con la vista dal mare alle montagne dei dintorni. Tutti i locali sono indipendenti uno dall’altro, anche negli impianti e ottimamente rifiniti.Classe F. IPE 159,2 kwh/mq annuo. Importante la breve distanza di solo 1 ora dall’aeroporto di Alghero. Ottime opportunità di parcheggio.rif 27389
99.000 €
Vista prodotto

Milano (Lombardia)
Lussuoso Appartamento di circa 150 mq con due camere da letto e con due bagni nei pressi delle metropolitane di Sant'Ambrogio e Sant'Agostino. Questo appartamento si trova al primo piano con ascensore, è dotato di doppi vetri ed aria condizionata in tutti gli ambienti, è silenziosissimo e luminosissimo e si caratterizza per gli affacci sui giardini "Attilio Rossi" e per gli arredi di alto design e alcune finiture in Corian. Tra le grandi firme del design si annoverano: B&B, MDF, Lissoni, Artemide, Lago, Rimadesio, Artemide, FontanaArte, Antonio Lupi, Ritmonio e Flaminia. L'appartamento si apre su un ingresso che include una scrivania e un armadio. Questa anticamera si affaccia su un corridoio che conduce a tutti gli ambienti: - La camera padronale che include un letto matrimoniale, un ampio armadio a dodici ante, una scarpiera ed un bagno en-suite con doccia - La camera da letto con due letti singoli che include un armadio a 4 ante, una libreria, una scarpiera ed una scrivania. Questa camera da letto è preceduta da un'anticamera dotata di letto a ribalta (195 cm x 150 cm), due armadi, una scrivania e una libreria. - Il bagno principale rivestito in marmo con ampia cabina doccia - Il ripostiglio che funge da locale lavanderia - L'ampio soggiorno che include un divano angolare, una zona TV, un tavolo per otto e una cucina totalmente attrezzata ed equipaggiata con forno a microonde e lavastoviglie. La pavimentazione è in parquet MEDOC firmato Michele De Lucchi Parcheggio Il parcheggio più vicino è in via Ariberto 4, a circa 300 metri. Trasporti pubblici Metropolitana linea 2 (verde) con fermate Sant’Ambrogio e Sant’Agostino a ca. 900 mt. I tram 14, 12, 3 e bus 94 a ca. 100 mt. Area Conca del Naviglio si trova in una zona strategica tra i Navigli e il centro storico. Il Duomo si raggiunge con una breve passeggiata di circa 15 minuti percorrendo via Cesare Correnti e via Torino, ricche di negozi e attività per ogni tipologia di shopping. A pochi passi dall’appartamento si trova la Darsena, punto di incontro tra il Naviglio Pavese e il Naviglio Grande, riqualificata nel 2015 in occasione di Expo. Dopo l’intervento la Darsena è tornata ad essere punto di ritrovo di cittadini e turisti, per una passeggiata pomeridiana o per immergersi nella movida notturna nei locali dei Navigli o presso le Colonne di San Lorenzo (rinomate per la Basilica omonima). Molto particolare è l'atmosfera che si respira soprattutto a Natale, quando gli addobbi delle feste rendono ancora più magica l’atmosfera dei Navigli. Un salto è d'obbligo nel mercato coperto, in piazza XXIV Maggio: si tratta di una struttura moderna in ferro e vetro che si specchia sulle acque della Nuova Darsena, dove si trova di tutto. Questa zona di Milano è famosa per la presenza di numerosi bar e pub che propongono aperitivi a prezzi contenuti, ma non mancano anche i ristoranti, birrifici artigianali e punti vendita di street food, presi d'assalto nel weekend. Dalla Alzaia del Naviglio Grande partono inoltre le imbarcazioni turistiche che prevedono percorsi lungo le acque che bagnano il capoluogo lombardo.
6.300 €
Vista prodotto

Macerata (Marche)
GRAZIOSA VILLA IMMERSA NEL VERDE Questo stupendo casale recentemente ristrutturato è sito nelle campagne di Recanati, in una posizione panoramica che apre ad una vista sul verde delle pianure e colline circostanti. La proprietà proposta si compone di una grande villa padronale, con due soluzioni indipendenti già divise: una al piano terra con conformazione da zona giorno con cucina, open space e servizi, l’altra al primo piano totalmente indipendente con zona giorno, cucinino, terrazzo e funzionali camere con bagno, accessibile tramite un caratteristico scalone esterno coperto e con affacci ad arco. Particolarità di questo immobile sono le rifiniture e la grande cura per i dettagli interni, nonché l’attenzione per la manutenzione del verde dello spazio esterno. Le porte e le ante delle finestre sono in legno originale restaurato d’epoca, mentre gli infissi sono moderni e in doppio vetro. I materiali utilizzati per la ristrutturazione seguono il tipico arredo del casale marchigiano, con ornamenti in legno, parquet delle camere, pietra naturale e ceramica nei bagni, mattoni facciavista nel camino e ringhiere in ferro battuto decorato attorno al terrazzo. Per quanto riguarda l’accesso alla villa, è permesso tramite un maestoso ingresso automatico dal giardino piantumato a olivi, con rose alle estremità e circondato da altre tipiche piante mediterranee. Intorno alla proprietà troviamo posti auto, un grazioso pozzo, una funzionale dependance con piccolo forno restaurato e uno spazioso edificio, attualmente adibito a magazzino per rimessa attrezzi, per coltivare la terra circostante. Infatti, completa la proprietà un terreno agricolo di c.a. 3,5 ha. La proprietà si configura ideale per una villa di rappresentanza o per un investimento nel settore del B&B. La proprietà è ubicata nelle campagne marchigiane, a pochi chilometri dal centro storico di Recanati, famosa a livello nazionale ed internazionale per aver dato i natali a Giacomo Leopardi, il più noto poeta italiano dell'Ottocento ed uno dei più importanti della letteratura italiana, la cui casa natale è meta di un costante flusso turistico nazionale ed internazionale. Il paese è facilmente raggiungibile in pochi minuti dai più importanti nodi stradali, autostradali e ferroviari della costa adriatica e gode di una posizione strategica, a solo mezz'ora dall'aeroporto regionale “Raffaello Sanzio“ di Falconara Marittima (AN) e, con qualche minuto in piú, anche dalle piú importanti localitá montane dell'entroterra, caratterizzate da borghi medievali, verdi colline, attrezzati centri lacustri, parchi regionali e nazionali come quello del Conero o dei Monti Sibillini.
580.000 €
Vista prodotto

Amelia (Umbria)
Scopri il fascino di vivere in un pittoresco borgo umbro, b'/xe2/x80/xa6' Scopri il fascino di vivere in un pittoresco borgo umbro, paese natale del padre del celebre attore Gigi Proietti, con questa incantevole proprietà cielo-terra su due livelli. Al piano terra, troverai un soggiorno con camino, angolo cottura, e un bagno. All'ingresso, una terrazza abitabile ti invita a goderti piacevoli momenti all'aria aperta. Salendo al piano superiore, ti aspetta una grande camera matrimoniale con affaccio panoramico, dove potrai svegliarti ogni giorno ammirando la bellezza delle colline circostanti. Il tetto è stato recentemente rivisto. Questa casa è ideale per chi cerca un rifugio tranquillo senza rinunciare alla comodità. Situata nel cuore del suggestivo Porchiano del Monte, offre una vista mozzafiato e una posizione strategica che permette di esplorare facilmente le meraviglie della regione, come Orvieto, Todi e Narni. Non perdere l'opportunità di vivere in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, circondato dalla natura e dalla storia. Classe energetica: N/D. Condizioni immobile: Da ripulire Dimensione: 37 mq Stanze: 1 Bagni: 1 Inserzionista: B. AMELIA srl
18.000.282 €
Vista prodotto

Palermo (Sicilia)
L'agenzia IL METROQUADRO IMMOBILIARE di Cardillo propone la vendita di un terreno edificabile zona Cardillo / villa Boscogrande, più precisamente in via Tommaso Natale, divisibile in 6 lotti per un totale di 4000 mq in categoria B con annessa villa da ristrutturare di 600 mq interni, di cui 300 mq abitabili al piano terra e 300 mq agibili al piano cantinato. Non si accetano permute. Per maggiori informazioni vi invitiamo a fissare un sopralluogo oppure chiamare la nostra agenzia. APE g
850.000 €
Vista prodotto

Trapani (Sicilia)
Occasione eccezionale. Bellissimo appartamento spazioso e luminoso. Un posto fantastico dove vivere con la propria famiglia e le persone che ami. - 140 Mq di superficie, che ci metti un giorno a farli tutti. - 8 Locali (ognuno nella propria stanza- massima privacy). - Doppi servizi (niente "ESCI ! MI SCAPPA LA PIPI') - Primo piano senza nessuno sopra. Questo significa che a) nessuno ti cammina in testa svegliandoti o rompendo le scatole b) che hai A DISPOSIZIONE ESCLUSIVA una TERRAZZA da 150 Mq, calpestabile e utilizzabile... che se ci metti una piscina ti pare di stare stai in un villaggio turistico. - Soggiorno da 50 Mq (che ci fai il cenone di natale con tutti i parenti) - con annessa Veranda panoramica da 40 Mq (che ci fai le grigliate con tutti gli amici) e siccome da sui giardini, avete pure un fantastico panorama. - Sul lato opposto invece un bel balcone comodo da sulla strada. - Nota: Veranda terrazza e balcone SI AGGIUNGONO ai già comodissimi 140 Mq di appartamento (quindi parliamo di oltre 300 mq totali). - Riscaldamento autonomo con caldaia e termosifoni in tutte le stanze. - Massima tranquillità e silenzio: La strada è un vicolo cieco e su un lato non ci sono abitazioni, solo alberi. Ci passano solo i residenti (e pure piano), ideale per chi ha bambini e vuole tenerli al sicuro. -Zona Fontanelle Sud (vicino la rotonda del Decò / Osteria vecchia villa). Comodissimo per gli spostamenti: in 5 minuti sei in autostrada, in 2 minuti sei in via Marsala. 95.000 euro, trattabili (ma solo se siete simpatici). Chiama subito il primo che fa un'offerta se la prende Tel 349 8116631 Sono un privato Le agenzie mi possono contattare, ma non do l'esclusiva a nessuno. Classe G.
95.000 €
Vista prodotto

Milano (Lombardia)
Fall. Moscatelli s.a.s. di Moscatelli Paolo & C. nonché Paolo Moscatelli e Natale Moscatelli R.G. 948/2013, Lotto n. 2 b)+g) Bareggio (MI), Strada Provinciale n. 11R ex S.S. n. 11 TERRENO SEMINATIVO IRRIGUO Fg.10, Mapp.94, 282, 283 e 284 (Bareggio_lotto unico in perizia); Sedriano (MI)TERRENO AGRICOLO Fg. 8 – Mapp. 158, 336, 476, 478, 661, 710, 713, 714, 719, 722, 889, 890, 891, 892, 896,897 (Sedriano_lt.4 in perizia) Foto e planimetrie dell’immobile disponibili presso i nostri uffici. Gli immobili in asta possono essere mutuati fino al 100% e grazie alla nostra assistenza potrai acquistare al prezzo più vantaggioso. Scegli con noi il tuo immobile fra decine di migliaia di opportunità. Easyre mette a tua disposizione le proprie competenze maturate in oltre trentacinque anni di esperienza nel settore immobiliare. Ti fornisce una relazione completa e approfondita con una valutazione attendibile, verifiche tecnico-legali, preciso calcolo dei costi annessi all’acquisto, analisi dell’andamento del mercato, previsioni sull’andamento dell’asta, analisi della redditività degli immobili, tabelle per il trading. Ti assisteremo in tutte le fasi dell’asta, dalla visita all’immobile, alla compilazione della domanda, fino alla consegna delle chiavi e al saldo prezzo che potrà avvenire anche tramite mutuo bancario. Easyre: Milano C.so Vittorio Emanuele II n. 30. MM1 San Babila Easy: semplice, facile e accessibile a tutti. RGE: 948/2013 Data asta: 09/04/2021 Prezzo base: €1.235.000,00 Offerta minima: € 1.235.000,00
Vista prodotto

Pordenone (Friuli Venezia Giulia)
in affitto appartamento ideale per vacanza in montagna 72mq numero locali cinque prezzo EUR.350,00 per settimana Classe energetica B Affitti per vacanze in montagna a prezzi low cost. La località CLAUZETTO (pn) è facilmente raggiungibile e dista 18 km. da San Daniele Friuli, Maniago, Spilimbergo e Gemona. Ottimo rapporto: qualità/prezzo. Vieni a visionare l'immobile.Prenota per la stagione estiva con l'opzione anche invernale. Si affitta solo a PERSONE corrette e si invita a prendere contatto inizialmente con mail,indicando aspettative e tutto quello che può essere utile ad essere richiamati. Il prezzo indicato è indicativo: prezzo low cost per fitti 2a casa e/o stagionali, per vacanze " brevi " da concordare conoscendo periodo/epoca/durata ecc. BUONE VACANZE Si accolgono prenotazioni per Capodanno e Natale (almeno 7 gg.)- Evitare le richieste di 1-2 gg. Inizio promozioni/offerte " vvacanze estiva 2017 dal 15.03.17 Clauzetto (PN)
Vista prodotto

Palermo (Sicilia)
Vendita residenziale Classe Energetica: 2015-G IPE: 175.00Grimaldi Immobiliare propone in vendita, con incarico in esclusiva, interessante appartamento con posto auto assegnato e con tripla esposizione posto al terzo piano con ascensore di un edificio in condominio risalente agli anni “80” e facente parte di un complesso residenziale in residence con servizio di portierato con vasta area parcheggio con posti auto assegnati. Piu’ precisamente, il bene è ubicato in via Calcante, a ridosso della parte alta di viale Lanza di Scalea e del quartiere di Tommaso Natale in un contesto decoroso e silenzioso. L’appartamento risulta in buono stato, ed è composto al suo interno da ingresso su ampia saletta, salone con ampio e panoramico balcone, disimpegno, due camere, w.c.d., w.c.b., ampia cucina abitabile verandata e terrazza di collegamento chiusa a veranda. L’appartamento risulta molto luminoso, con una buona distribuzione degli spazi interni e non necessita di ingenti opere di riadattamento. Ideale per uso residenziale per giovani coppie o per nuclei familiari di 3 o 4 persone. Superficie Commerciale: mq. 128. Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci al 3494932907. Grimaldi, con te nelle scelte importanti Riferimento: COD. RIF.MV006VRG 128 mq. 4 vani 2 servizi Palermo indipendenza Prossima Apertura - (PA). Riscaldamento: autonomo Balcone: S? IPE: 175.00 kWh/m² Dimensione: 128 mq Piano: 3 Stanze: 4 Bagni: 2 Ascensore: Sì Inserzionista: Palermo Indipendenza
170.000 €
Vista prodotto

Milano (Lombardia)
In zona centrale, servita da tutti mezzi pubblici, negozi e scuole, proponiamo appartamento molto ampio, con doppi servizi, ideale anche per essere frazionato in due immobili con ingressi separati o da adibire a ufficio di prestigio. Tripla esposizione e balconi. Completano la soluzione una cantina e un solaio. Libero anche subito. RICHIEDI IL LINK PER LA VISITA VIRTUALE. Servizi vicino a Via Libertà, 68 Trasporti Libertà (Cinisello Balsamo) 0.165 kms FERMATA - Metrotranvia Istruzione Biblioteca Comunale Il Pertini - Centro Culturale - Piazza Natale Confalonieri 0.471 kms Biblioteca Scuola Materna Giovanni Frova 0.503 kms Educación infantil Scuola Dell'Infanzia Gianni Rodari 0.529 kms Educación infantil Istituto Maria Mazzarello - Via Laura Vicuna 0.568 kms Escuela/Instituto · Scuola Materna Statale Papa Giovanni Xxiii - 2 0.642 kms Educación infantil Scuola Materna Statale Papa Giovanni Xxiii - 1 0.657 kms Educación infantil Scuola Primaria Monte Ortigara - Via Monte Ortigara 0.685 kms Escuela/Instituto · Tel: +39 02 6175046 · Web: http://www.icbuscaglia.gov.it/ Asp Giuseppe Mazzini 0.752 kms Escuela/Instituto Scuola Elementare Statale C. Villa 0.813 kms Escuela/Instituto Afol 0.819 kms Escuela/Instituto Salute Comunale N. 1 - Viale Rinascita 0.262 kms Farmacia · Tel: +39 02 66047322 · Web: http://www.amf-cinisello.it/schedaFarmacia.asp?farmacia=2961 Centrale 0.345 kms Farmacia Studio Dentistico Dental Due "S" 0.461 kms Dentista · Tel: +39 02 66010752 Vital Dent Clinica Odontoiatrica - Via Venticinque Aprile 0.487 kms Dentista Farmacia Bartolotti - Via Trieste 0.518 kms Farmacia · Tel: +390266048858 Poliambulatorio Consorzio "Il Sole" 0.52 kms Médico Studio Medico 0.692 kms Médico · Tel: +39 02 6185436 Ambulatorio Dentistico Dental Emme 0.71 kms Dentista · Tel: +39 02 66047272 Ospedale Bassini - Via Gorki 0.774 kms Hospital · Tel: +39 02 57991 · Web: http://www.icp.mi.it/bassini-cinisello-balsamo Benaglio - Via Giuseppe Garibaldi 0.835 kms Farmacia Fare la spesa Coop 0.765 kms Supermercado Macelleria Medar 0.687 kms Carnicería Cral 0.895 kms Supermercado In'S 0.915 kms Tienda de alimentación Il Gigante - Via Aquileia 0.931 kms Supermercado · Web: www.ilgigante.it Essostore 0.946 kms Tienda de alimentación La Casa Del Pane 1.07 kms Panadería Liberi Dal Glutine - Via Venticinque Aprile 1.197 kms Panadería · Tel: +39 02 61298704 · Web: www.liberidalglutine.com Carrefour Market - Viale Fulvio Testi 1.257 kms Supermercado Classe Energetica: B Comune: CINISELLO BALSAMO Località: CENTRO Superficie: 154 mq Numero di stanze: 4 Agenzia: REclick Agency Aderente Circuito RE POINT Group Telefono: 0266040830
Vista prodotto

Milano (Lombardia)
VENINI/MONZA - via Natale Battaglia - LIBERO CONTRATTO TRANSITORIO 18 MESI POSSIBILE CONTRATTO SOCIETA' In palazzo con ascensore proponiamo, al terzo piano, trilocale di circa 70 mq completamente ristrutturato, corredato e finemente arredato. L'appartamento b'/xc3/xa8' cosb'/xc3/xac' composto: ingresso, cucina abitabile completa di lavastoviglie e lavatrice, due camere da letto matrimoniali, bagno finestrato con box doccia, 2 balconi oltre ad ampio ripostiglio, Doppia esposizione. Riscaldamento centralizzato. Aria condizionata. A 300 m dalla fermata delle metropolitana rossa (linea 1) e verde (linea 2) di "LORETO" e ben servito dai mezzi di trasporto di superficie 1 - 55 - 81. Richiesta mensile: EURO 1.500,00 per canone + EURO 150,00 per spese condominiali incluso riscaldamento + EURO 150,00 utenze ALL INCLUSIVE luce, gas, acqua calda fredda, tassa rifiuti. CLASSE ENERGETICA: G 219,33 kWh/m2 a Zona: Milano (Loreto/Lambrate/città studi) Superficie: 70 mq Numero di stanze: 2 Telefono: +390249474226
Vista prodotto

Castelvetro di Modena (Emilia Romagna)
Levizzano - Castelvetro di Modena In una vallata, b'/xe2/x80/xa6' Levizzano - Castelvetro di Modena In una vallata, immediatamente a sud di Levizzano Rangone, il contesto appare ricchissimo di flora e fauna e più precisamente di vigneti e coltivazioni a foraggio per l???alimentazione bovina. Il terreno ospita i ruderi di quattro antichi edifici rurali disposti a corte aperta di cui due a destinazione abitativa e due a destinazione di servizio. Il borgo, la cui prima edificazione risale agli inizi del XVII secolo, si colloca su di un rilievo sopraelevato rispetto al piano stradale ed in direzione sud-est con un???esposizione solare ottimale. E' un contesto ricco di storia, all'interno del corpo principale è ancora presente la targa che lo indica come luogo natale di Don Celestino Cavedoni. Il progetto di Borgo Ca' Cavedoni prevede il recupero di 1200 mq di superficie residenziale, 230 mq di garage ed 15000 mq di terreno che circondano il borgo. Classe energetica: N/D. Condizioni immobile: Da ristrutturare Dimensione: 1100 mq Inserzionista: Coldwell Banker Home & Asset
650.000.256 €
Vista prodotto

Milano (Lombardia)
VENINI/MONZA - via Natale Battaglia - LIBERO DAL 15 AGOSTO CONTRATTO TRANSITORIO 18 MESI POSSIBILE CONTRATTO SOCIETA' In palazzo con ascensore proponiamo, al terzo piano, trilocale di circa 70 mq completamente ristrutturato, corredato e finemente arredato. L'appartamento b'/xc3/xa8' cosb'/xc3/xac' composto: ingresso, cucina abitabile completa di lavastoviglie e lavatrice, due camere da letto matrimoniali, bagno finestrato con box doccia, 2 balconi oltre ad ampio ripostiglio, Doppia esposizione. Riscaldamento centralizzato. Aria condizionata. A 300 m dalla fermata delle metropolitana rossa (linea 1) e verde (linea 2) di "LORETO" e ben servito dai mezzi di trasporto di superficie 1 - 55 - 81. Richiesta mensile: EURO 1.500,00 per canone + EURO 150,00 per spese condominiali incluso riscaldamento + EURO 150,00 utenze ALL INCLUSIVE luce, gas, acqua calda fredda, tassa rifiuti. CLASSE ENERGETICA: G 219,33 kWh/m2 a Zona: Milano (Loreto/Lambrate/città studi) Superficie: 70 mq Numero di stanze: 2 Telefono: +390249474226
Vista prodotto

Grotte (Sicilia)
Casa singola a Grotte, Sicilia, a soli 1 euro! Un sogno che diventa realtà! Hai sempre sognato di vivere in Sicilia, la splendida isola baciata dal sole e dal mare? Ti piacerebbe avere una casa tutta tua, dove poter godere della tranquillità e della bellezza di un paese ricco di storia e di tradizioni? Allora non perdere questa occasione incredibile! Immobiliare Vero Affare ti offre la possibilità di acquistare una casa singola a Grotte, un incantevole paese a soli 20 km dal mare, al prezzo simbolico di un euro! Sì, hai letto bene, solo un euro! La casa ha una superficie di circa 100 mq su due livelli, con 3 ingressi autonomi, che ti permettono di creare due bilocali indipendenti, perfetti per affittare o per ospitare i tuoi cari. La casa ha 2 stanze a primo piano e 2 al piano terra, con un tetto in ottime condizioni, rifatto pochi anni fa. Ma non è tutto! La casa si trova in una posizione strategica, da cui puoi raggiungere facilmente le meravigliose spiagge della costa siciliana, come San Leone, Scala dei Turchi e Porto Empedocle, o visitare le famose attrazioni culturali della zona, come la Valle dei Templi, la casa natale di Luigi Pirandello e il museo archeologico di Agrigento. Grotte è anche un paese vivace e ospitale, dove potrai assaporare la cucina tipica siciliana, partecipare alle feste e alle sagre popolari, e conoscere la gente del posto, sempre cordiale e disponibile. Cosa aspetti? Questa è loccasione che stavi aspettando! Contatta subito Immobiliare Vero Affare ai numeri 3428409239 oppure al 3383020039 o visita il nostro sito web per maggiori informazioni e per fissare una visita. Affrettati, le case a un euro sono molto richieste e potrebbero esaurirsi in fretta! COSTI: 1) Per gli acquisti delle case ad 1 euro non vi sono costi dagenzia, né per chi acquista né per chi vende, questo è un servizio gratuito fornito dalla nostra agenzia effettuato in collaborazione gratuita a vantaggio della collettività. 2) Se occorrono ove mancanti, bisogna pagare tutti i documenti necessari per arrivare allatto (ape, successioni, planimetrie, ricerca dei titoli di provenienza, procure speciali) 3) Atto pubblico: dipende dal notaio scelto, ma generalmente il costo sostenuto per lacquisto come seconda casa grazie alle basse rendite catastali presenti a Grotte si aggira tra le 1800 alle 2500 euro. N.B 1) Non vi è alcun obbligo di restaurare limmobile ma deciderà in autonomia lacquirente quando farlo e se farlo, trattandosi di una vendita tra privati. 2) Inoltre non vi è alcun obbligo di versare una fidejussione in garanzia, come per le case ad 1 euro organizzate dagli altri comuni, trattandosi di una vendita tra privati quindi senza nessuna convenzione comunale. CLASSE ENERGETICA: In fase di valutazione Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 0 Riscaldamento: Stato: Da Ristrutturare Tipo Cucina: Mq: 100 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: via Foscari, , Grotte, , Italia Latitudine: 37.40103 Longitudine: 13.70063
1 €
Vista prodotto
4 foto

Favara (Sicilia)
Un appartamento spazioso e luminoso a Favara Se stai cercando una casa spaziosa, luminosa e in una zona tranquilla e ben servita di Favara, questa è loccasione che fa per te. Vieni a scoprire questo splendido appartamento di circa 160 mq al 3° piano senza ascensore, con ottima esposizione dangolo. Lappartamento è ideale per giovani coppie o per chi ha necessità di raggiungere in un attimo qualsiasi uscita di Favara, grazie alla sua posizione strategica. Lappartamento è composto da 3 camere da letto, tutte con pavimenti in ceramica, dove potrai riposare in tutta tranquillità. Il soggiorno di circa 60 mq è il cuore della casa, dove potrai accogliere i tuoi ospiti, rilassarti sul divano o goderti la luce naturale dal balcone. La cucina in muratura è ampia e funzionale, dotata di tutti gli elettrodomestici e di un tavolo per le tue colazioni. I 2 bagni sono moderni e confortevoli. Infine, il ripostiglio-lavanderia ti offre tutto lo spazio necessario per la tua biancheria e i tuoi oggetti. Ma il vero punto di forza di questo appartamento sono i 2 balconi molto grandi, uno con vista sulla città e laltro sulle colline circostanti. Qui potrai goderti il sole, il vento e i colori di Favara, respirando laria fresca e profumata. Potrai anche organizzare delle cene allaperto, delle grigliate o dei momenti di relax con i tuoi amici o la tua famiglia. Non lasciarti sfuggire questa opportunità unica di vivere in un appartamento spazioso e luminoso a Favara. Contattaci subito per fissare una visita e scoprire tutti i dettagli di questo appartamento in vendita. Ti aspettiamo! E se ti stai chiedendo cosa fare e vedere a Favara e nei dintorni, ecco alcuni suggerimenti per te: Visita il Farm Cultural Park, un parco darte contemporanea nel centro storico di Favara, dove potrai ammirare le opere di artisti internazionali e partecipare a eventi culturali. Scopri il Castello di Chiaramonte, una fortezza medievale che domina la piazza principale di Favara, dove potrai apprezzare la storia e larchitettura del luogo. Esplora la Valle dei Templi, un sito archeologico patrimonio dellUNESCO, dove potrai ammirare i resti di antiche civiltà greche e romane. Raggiungi la Scala dei Turchi, una scogliera bianca a forma di scalinata, dove potrai fare il bagno in un mare cristallino e scattare delle foto spettacolari. Visita la Casa Natale di Pirandello, la dimora dove nacque il celebre scrittore e drammaturgo, dove potrai conoscere la sua vita e le sue opere. N.B PREZZO FINALE. CLASSE ENERGETICA: G Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 160 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: , , Favara, , Italia Latitudine: Longitudine:
58.700 €
Vista prodotto
4 foto