-
loading
Solo con l'immagine

Naturali orme naturali pasta malto


Elenco delle migliori vendite naturali orme naturali pasta malto

Italia (Tutte le città)
Il Dentifricio in Pasta della linea Orme Naturali è un dentifricio con Argilla, Chondrus Crispus, Salvia, Lavanda, Anice Stellato e Pompelmo Grazie al suo contenuto di Argilla e Olii Essenziali, pulisce a fondo i denti con una delicata azione abrasiva. Rassoda inoltre le gengive e aiuta a prevenire l'alitosi. L'olio essenziale di Salvia è possiede note proprietà purificanti sbiancanti ed astringenti. L’Argilla ed il biossido di titanio assicurano una perfetta igiene orale svolgendo una delicata azione abrasiva, senza alterare lo smalto dei denti. Infine la sinergia tra Chondrus Crispus e gli oli essenziali di Limone, Anice Stellato e Lavanda, svolge azione antimicrobica e aiuta a prevenire la placca.
Vista prodotto
Italia
Il Dentifricio in Pasta della linea Orme Naturali è un dentifricio con Argilla, Chondrus Crispus, Salvia, Lavanda, Anice Stellato e Pompelmo Grazie al suo contenuto di Argilla e Olii Essenziali, pulisce a fondo i denti con una delicata azione abrasiva. Rassoda inoltre le gengive e aiuta a prevenire l'alitosi. L'olio essenziale di Salvia è possiede note proprietà purificanti sbiancanti ed astringenti. L'Argilla ed il biossido di titanio assicurano una perfetta igiene orale svolgendo una delicata azione abrasiva, senza alterare lo smalto dei denti. Infine la sinergia tra Chondrus Crispus e gli oli essenziali di Limone, Anice Stellato e Lavanda, svolge azione antimicrobica e aiuta a prevenire la placca.
6,98 €
Vista prodotto
Italia
Maltofos è la pasta appetibile al malto con fruttoligosaccaridi, ideale per gatti, conigli e furetti, che aiuta a mantenere il normale equilibrio della flora intestinale. appetitoso alimento complementare per gatti, conigli e furetti che, aggiunto al cibo o somministrato direttamente, aiuta a mantenere il normale equilibrio della flora intestinale; il suo utilizzo favorisce l'eliminazione naturale dei boli di pelo inghiottiti; disponibile nei tubetti da 20, 50 e 100 g. Basta aggiungere alla dieta giornaliera questa pasta ricca di sciroppo di malto, fruttoligosaccaridi e vitamine per contribuire a mantenere regolari le funzioni del tratto gastro-intestinale. Per un amico quattrozampe in perfetta forma. Cosa si intende con "boli di pelo" e perché si formano? Il pelo e tutto ciò che rimane intrappolato sulle papille della lingua, viene quasi completamente ingerito dal gatto, poiché non è in grado di sputare, e poi li accumula nei vari tratti del gastroenterico sottoforma di “boli”. La superficie ruvida della lingua del gatto è costituita da papille simili a piccoli uncini ed è in grado di pettinare il pelo, pulirlo a fondo, raccogliendo la peluria morta ed eventuali detriti che in esso si sono depositati. In molti casi i peli e i detriti, una volta ingeriti, giungono nell’apparato digerente per essere inglobati ed espulsi attraverso le feci (qualche volta con il vomito), ma non sempre tutto ciò avviene in maniera agevole. Capita infatti soprattutto nei soggetti che vivono in casa, che il deposito di peli permanga più a lungo nel tratto gastrointestinale creando vari fastidi. Boli di pelo nel gatto: sintomi Raucedine, tosse secca e, in alcuni momenti, difficoltà a respirare, a causa dell’ostruzione del canale respiratorio; conati di vomito, con l’intento di espellere i peli accumulati; apatia e inappetenza, date da coliche; stipsi e dolore durante l’evacuazione oppure diarrea; alito maleodorante, dovuto alla difficoltà digestiva. Questi, alcuni dei sintomi che possono aiutarti a capire se il tuo gatto necessita di un'attenzione particolare a causa dei boli di pelo. Come spesso ti ricordiamo, prevenire è sempre meglio che curare. Boli di pelo nel micio: prevenzione. Scegliere alimenti anti hairball aiuta l'organismo del micio a eliminare efficacemente i boli di pelo. Così come l'utilizzo dei prodotti parafarmaceutici quali integratori e paste apposite, una corretta e routinaria toelettatura del micio, la somministrazione di mangimi complementari appositi che apportano la giusta quantità di nutrienti e di probiotici all’organismo del gatto facilitando, inoltre, l’espulsione delle matasse. Esiste anche un altro rimedio naturale, ovvero l’erba gatta, che apporta una fornitura extra di fibre. I felini, per natura, ne adorano il sapore. Perchè i gatti mangiano l'erba? Scoprilo sul nostro Blog a cura di esperti nutrizionisti e veterinari.
8,60 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Maltofos è la pasta appetibile al malto con fruttoligosaccaridi, ideale per gatti, conigli e furetti, che aiuta a mantenere il normale equilibrio della flora intestinale. appetitoso alimento complementare per gatti, conigli e furetti che, aggiunto al cibo o somministrato direttamente, aiuta a mantenere il normale equilibrio della flora intestinale; il suo utilizzo favorisce l’ eliminazione naturale dei boli di pelo inghiottiti; disponibile nei tubetti da 20, 50 e 100 g.
Vista prodotto
Italia
Camon Orme Naturali Maltofos Pasta al Malto con FOS 50 gr è un alimento complementare per gatti, conigli e furetti. Aiuta a mantenere lequilibrio della flora intestinale e favorisce leliminazione dei boli di pelo inghiottiti. Aggiungi questa pasta ricca di sciroppo di malto, fruttoligosaccaridi e vitamine alla dieta giornaliera per mantenere regolari le funzioni del tratto gastro-intestinale.
9,98 €
Vista prodotto
Italia
Camon Maltofos Pasta al malto con FOS è un alimento complementare per gatti, conigli e furetti. Favorisce lequilibrio della flora intestinale e leliminazione dei boli di pelo inghiottiti. Contiene sciroppo di malto, fruttoligosaccaridi e vitamine per mantenere regolari le funzioni del tratto gastro-intestinale. Quantità: 100 gr. Modalità duso: somministrare circa 2-3 g al giorno. Indicato per gatti, furetti e conigli.
9,09 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.