-
loading
Solo con l'immagine

Nellaggiornamento graduatorie personale


Elenco delle migliori vendite nellaggiornamento graduatorie personale

Frattamaggiore (Campania)
Nell’anno 2021, causa Covid 19 e mancanza del personae, sono previste maxi assunzioni nelle scuole come Personale ATA (20000-30000 unità). Il personale ATA amministrativo, tecnico e ausiliario statale degli istituti e scuole di istruzione primaria e secondaria, delle istituzioni educative e degli istituti e scuole speciali statali, assolve alle funzioni amministrative, contabili, gestionali, strumentali, operative e di sorveglianza connesse all'attività delle istituzioni scolastiche, in rapporto di collaborazione con il dirigente scolastico e con il personale docente. In ciascuna scuola sono presenti delle graduatorie da utilizzare per gli incarichi a tempo determinato e le supplenze del personale ATA. Il concorso ATA II E III FASCIA è un concorso per soli titoli!!!. Preparati a conseguire i TITOLI validi come punteggio:  Attestato di formazione professionale di Operatore Amministrativo rilasciato e convalidato dalla Regione Campania: validità 1,5 pt  Certificazione Informatica EIPASS: validità 0,60 pt  Attestato di formazione professionale di Operatore Socio Sanitario: validità 1 pt  Attestato di addestramento professionale per la dattilografia: punti 1 N.B: OPERATORE AMMINISTRATIVO+ EIPASS+ ATTESTATO DI DATTILOGRAFIA SONO CUMULABILI PER IL PROFILO DI ASSISTENTE AMMINISTRATIVO OSS+ EIPASS SONO CUMULABILI PER IL PROFILO DI COLLABORATORE SCOLASTICO
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Ente di Formazione Accreditato riconosciuto in tutta Italia dal 1998 eroga il Corso Operatore Socio Sanitario. L'Ente di Formazione Accreditato, nato nel 1998, eroga il corso Operatore Socio Sanitario riconosciuto dalla Regione Campania, valido su tutto il territorio nazionale, L.845/78 accordo Stato Regioni 2001. Più di duemila studenti con i nostri Corsi, Master sono stati inseriti nel mondo del lavoro, garantiamo una formazione completa e il buon esito nel superamento degli esami. Domande più frequenti Cosa significa Ente Accreditato Ente Accreditato è una garanzia di qualità affidabilità per il candidato, l'accreditamento è l'attestazione, da parte di un Ente che agisce quale garante super partes,della competenza,indipendenza e imparzialità degli organismi di certificazione, ispezione e verifica, e dei laboratori di prova e taratura. In caso di inadempienza da parte dell'ente formatore si rischia delle pesanti sanzioni amministrativela e la chiusura. Qual'è la differenza tra un certificato di competenza e Qualifica Professionale? La differenza tra certificato di competenza detto attestato (ovvero rilasciato dalle scuole private e le associazioni ) e una QUALIFICA Professionale, rilasciata dagli enti accreditati e certificati dalle Regioni è fondamentale; l'ATTESTATO non è riconosciuto nel mondo del lavoro, mentre la QUALIFICA Professionale rilasciata da un Ente Accreditato da una qualsiasi Regione ha valore di legge. Diffidatevi dei prezzi troppo vantaggiosi e non rapportabili ai valori reali, ma esigete sempre precise garanzie prima di sottoscrivere un iscrizione al corso. A conclusione del corso formativo il candidato sosterrà l'esame per la Qualifica Professionale Operatore Socio Sanitario che consta una prova scritta e la discussione della tesi dopodiché si passa all'esame pratico che si svolge in sessione unica, dinanzi a una commissione esterna nominata dalla Regione. Corso Operatore Socio Sanitario Qualifica Professionale riconosciuta in tutta Italia valida per gli enti pubblici e privati ,titolo valido per scalare le graduatorie personale ata Gli esami si svolgono esclusivamente presso l'ente di formazione con sede legale Napoli. Prezzo tutto incluso: iscrizione al corso, materiale didattico,tutor a 360 gradi € 2.800 iva esente Modalità di pagamento da versare all'atto dell'iscrizione entro e non oltre il 31 marzo 2020, acconto 850,00 euro, il saldo di € 1.950 il candidato può scegliere di raetizzare in comode rate senza interessi, oppure pagare il giorno dell'esame, durata del corso circa un anno. Non farti frodare, leggi attentamente Per dimostrare la nostra attendibilità Vi mostriamo nell'immagine un fac-simile della Qualifica Professionale Operatore Socio Sanitario che rilascia la Regione Campania dopo aver sostenuto l’esame finale, quindi come si evince non è un certificato di competenza, ma bensì è una Qualifica Professionale, titolo pubblico valido su tutto il territorio Nazionale per gli usi consenti dalla legge. Ente di formazione-lavoro Autorizzato dalla Giunta Regionale della Campania ai sensi della L.R. 14/2009 Accreditato dalla Regione Campania n. 930 ISTITUTO CON CERTIFICAZIONE DI QUALITA' per “PROGETTAZIONE ED EROGAZIONE CORSI DI FORMAZIONE” SI ACCEDE AL CORSO SENZA TEST D'INGRESSO L'Ente assiste il candidato fornendo un supporto di tutoraggio per l'intero ciclo ed aiuta lo studente nello sviluppo della tesi finale da presentare alla Commissione d'Esame della Regione. L'Ordinamento interno dei servizi ospedalieri del 27/03/1969 art.39: Chi è l'Operatore Socio Sanitario? L'operatore socio-sanitario, sinteticamente OSS, è una figura professionale istituita dalla Conferenza Stato-Regioni con l'accordo del 22 febbraio 2001. Essa ha sostanzialmente sostituito le vecchie figure del personale sanitario ausiliario prevista dal D.P.R. 27 marzo 1969 n. 128. I titoli sono riconosciuto? Al superamento dell'esame viene rilasciato il Diploma di Qualifica Professionale ai sensi della L.R. 28 marzo 1987 n.19 accordo Stato-Regioni 2001 ha validità in tutta Italia ed Unione Europea. Il titolo ha valore in ogni Regione Italiana? Per la L.R. 28 marzo 1987 n.19, i titoli rilasciati dalle Regioni o dalle Università accreditate M.I.U.R. hanno valore legale in tutta Italia e Unione Europea, a differenza dei titoli rilasciati dalle associazioni che valgono solamente come certificati culturali e non legali. A chi è diretto questo corso? Il corso è rivolto a chi vuole inserirsi in un contesto pubblico o privato per l'assistenza a persone non autosufficienti perché, avendo maturato una certa esperienza sul campo, è seriamente interessato e motivato a svolgere questa attività. Titolo rilasciato: Qualifica Professionale Operatore Socio Sanitario La Qualifica viene rilasciata in base all'art.14 leg. 845/78 riconosciuta in tutta Italia e Unione Europea, una volta ottenuta la Qualifica Professionale di Operatore Socio-Sanitario è possibile trovare impiego presso: Le Aziende ULSS Cliniche-Case di Riposo Comunità assistenza tossicodipendenza scuole pubbliche (materne, elementari, medie inferiori e superiori) come aiuto fisico, in quanto questa figura professionale è assegnato ad alunni con problematiche di tipo fisico che impediscono o rallentano le autonomie corporee, sia nella motricità globale deambulazione, uso delle scale. La Qualifica Professionale rilasciata dall'ente di formazione è valida scalare le graduatorie per chi vuole lavorare nelle scuole italiane come personale ATA comunità per minori e disabili poliambulatori Operatore Socio Sanitario in ambulanza, categoria B, da destinare al servizio di Emergenza Urgenza Ospedali Durata del corso: 1000 ore ( 12- mesi ) . Documenti necessari: titolo di studio - documenti d'identità fronte retro - codice fiscale - ( permesso di soggiorno e titolo di studio tradotto e giurato per i partecipanti di nazionalità non italiana) - modulo d'iscrizione compilato - ricevuta dell'acconto di € 850,00 per mezzo bonifico bancario oppure con bollettino c/c postale intestato all'Ente di Formazione in due rate da € 425 ( la restante somma si può pagare a rate oppure il giorno dell'esame presso la segreteria dell'ente). Il Corso Professionale è limitato per motivi tecnico - organizzativi a un numero chiuso di 20 persone, proprio per garantire la massima formazione professionale. Per riuscire a risolvere i test velocemente, l'unica soluzione è esercitarsi quotidianamente, fino a far diventare familiari le logiche che costituiscono la chiave di lettura della maggior parte dei quesiti. La prova orale verte sulle stesse materie dalle prove scritte. Considerando che chi affronta la prova deve aver giocoforza superato le prove scritte, perché per superare ciascuna prova è necessario riportare il punteggio minimo di 21/30. Durante tutta la durata del corso un tutor sarà sempre a tua disposizione fino al giorno degli esami. GLI ESAMI PER LA QUALIFICA PROFESSIONALE OPERATORE SOCIO SANITARIO SI SVOLGONO ESCLUSIVAMENTE PRESSO L'ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO CERTIFICATO DALLA REGIONE CAMPANIA (NAPOLI) DINANZI A UNA COMMISSIONE ESTERNA SCHEDA REGIONALE DEL CORSO Qualificazione regionale : Operatore Socio Sanitario  ISTAT 2006): 5.4.1.0.0 Professioni qualificate nei servizi sanitari 8.3.2.0.0 Portantini ed assimilati Nomenclatura delle unità Professionali (NUP/CP ISTAT 2011): 5.3.1.1.0 Professioni qualificate nei servizi sanitari e sociali  Descrizione sintetica della qualificazione e delle attività  L’Operatore socio-sanitario (OSS) è in grado di svolgere attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l’autonomia, nonché l’integrazione sociale. L’Operatore Socio-Sanitario - a seguito dell’attestato di qualifica conseguito al termine di specifica formazione professionale regionale - svolge attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario, favorendo il benessere e l’autonomia dell’utente. L’operatore socio sanitario svolge la sua attività in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all’assistenza sanitaria e a quella sociale, secondo il criterio del lavoro multi- professionale.  
2.800 €
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
Per maggiori informazioni inviare una mail a: formazione@quasam.it Il corso online di Dattilografia Attestato ICL di Addestramento Professionale è valido nelle graduatorie del personale ATA. In base al decreto D.M. 640 del 30 agosto del 2017, che riporta le tabelle di valutazione dei titoli relative alle graduatorie di circolo e di istituto per le supplenze dei diversi profili ATA, l’attestato di addestramento professionale per la dattilografia viene valutato 1 PUNTO per il profilo di assistente amministrativo. Questo esame ha lo scopo di verificare la comprensione da parte del candidato della gestione avanzata della tastiera e dello scrivere a macchina mediante l’ uso corretto della diteggiatura che ha come base la corretta posizione che l’ operatore deve mantenere davanti alla macchina, e nell’ uso della corretta metodologia di scrittura a tastiera cieca. Solo questo metodo e in grado di valutare l’ adeguata preparazione del dattilografo che deve utilizzare il metodo di diteggiatura e la tastiera mantenendo un adeguato livello di precisione nella scrittura acquisendo sempre una maggiore rapidità e un ritmo costante. I metodi di scrittura dove e prevista la ricerca dei tasti, l’ uso della vista anche se parziale e un sistema non razionale nel collegare le dita ai tasti da premere sono disapprovati nel contesto di uso professionale della tastiera. L’unico metodo di scrittura approvato a livello internazionale e riconosciuto e il metodo di scrittura a tastiera cieca. Corso di formazione sulla dattilografia per il personale scolastico, nello specifico Centro Studi Professionale, propone un corso di formazione di dattilografia Istituito dall’ente pubblico Comune di Campodimele (LATINA) e quindi valido per le graduatorie del personale ATA.
Vista prodotto
Rovigo (Veneto)
Il Decreto Ministeriale n. 249 del 10 settembre 2010 ha stabilito un nuovo percorso per la formazione iniziale del personale docente. Per ottenere l’abilitazione all’insegnamento il decreto prevede l’attivazione presso le Istituzione Accademiche di uno specifico corso universitario il TFA – Tirocinio Formativo Attivo (60 CFU). Il TFA è corso universitario di formazione e abilitazione alla professione di docente. Il conseguimento dell’abilitazione all’insegnamento consente l’inserimento nelle graduatorie provinciali o nelle graduatorie prodotte da concorso pubblico, dalle quali si attinge annualmente per l’immissione in ruolo a tempo indeterminato dei docenti. Inviare richiesta via mail indicando nome, cognome, età e orario più comodo per essere chiamati: lavoraestudia@gmail.com Per informazioni senza impegno telefonare: ACADEMY - 349.6050240
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Certificazione Eipass 7 moduli. Titolo riconosciuto in graduatorie e concorsi. Ad esempio, il titolo è valutato 0,60 punti nelle graduatorie del personale ATA.
Vista prodotto
Reggio Calabria (Calabria)
Grazie alla convenzione con l'ente Ansi Formazione, Informatic World eroga il corso di "Operatore all'assistenza educativa ai disabili" che vale 1,5 punti per il personale ATA - profilo di collaboratore scolastico. Il corso di qualifica professionale, ai sensi della legge 845/78 art. 14, di"Operatore all'assistenza educativa ai disabili" ha una durata di 600 ore (circa 5 mesi) e può essere seguito interamente online. CHIUSURA ISCRIZIONI 07/11/2020 RICONOSCIMENTI: Il corso è erogato da Ansi Formazione, ente accreditato presso la Regione Campania ai sensi del D. D. N.131 del 28/06/2013 e ss.mm.ii. D.D. n. 4 del 28/12/2018 per l’erogazione di corsi di formazione e qualifiche regionali riconosciute ai sensi della L.13/13 (già L. 845/78). Rientra fra i corsi di formazione professionale con metodologia e-learning autorizzata dalla Regione Campania con D.D. n. 229 del 23/03/2020 e ss.mm.ii D.D. n. 423 del 04/05/2020. VALIDITÀ: Il superamento dell'esame finale comporta il rilascio dell'attestato di qualifica professionale per Operatore all'assistenza educativa ai disabili, riconosciuto dalla Regione Campania e valido a livello nazionale ed europeo (anche per concorsi pubblici) ai sensi della L.13/13 (già L. 845/78). Titolo di "Operatore all'assistenza educativa ai disabili" è spendibile nelle graduatorie del personale ATA – Profilo Collaboratore scolastico e vale 1 punto in base in quanto stabiliti nell'ultimo bando di aggiornamento per personale ATA. REQUISITI D’INGRESSO DEI PARTECIPANTI: Avere compiuto il 18/mo anno di età. Titolo di studio: Diploma scuola secondaria. MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'ESAME: In presenza presso la sede Ansi Formazione di Benevento. FRUIZIONE E DURATA: La durata del corso è di 500 ore così suddivise: 336 ore in FAD 84 ore in webinar in diretta con il docente 180 ore di Project Work
Vista prodotto
Reggio Calabria (Calabria)
Grazie alla convenzione con l'ente Ansi Formazione, Informatic World eroga il corso di "Coordinatore Amministrativo" che vale 1,5 punti per il personale ATA. Il corso di qualifica professionale, ai sensi della legge 845/78 art. 14, di "Coordinatore Amministrativo" ha una durata di 500 ore (circa 4 mesi) e può essere seguito interamente online. CHIUSURA ISCRIZIONI 11/11/2020 RICONOSCIMENTI: Il corso è erogato da Ansi Formazione, ente accreditato presso la Regione Campania ai sensi del D. D. N.131 del 28/06/2013 e ss.mm.ii. D.D. n. 4 del 28/12/2018 per l’erogazione di corsi di formazione e qualifiche regionali riconosciute ai sensi della L.13/13 (già L. 845/78). Il corso rientra fra i corsi di formazione professionale con metodologia e-learning autorizzata dalla Regione Campania con D.D. n. 229 del 23/03/2020 e ss.mm.ii D.D. n. 423 del 04/05/2020. VALIDITÀ: Il superamento dell'esame finale comporta il rilascio dell'attestato di qualifica professionale di Coordinatore Amministrativo, riconosciuto dalla Regione Campania e valido a livello nazionale ed europeo (anche per concorsi pubblici) ai sensi della L.13/13 (già L. 845/78). Titolo di "Coordinatore Amministrativo" è spendibile nelle graduatorie del personale ATA – Profilo Amministrativo e vale 1,5 punti secondo quanto stabilito dall'ultimo bando per l'aggiornamento del personale ATA. REQUISITI D’INGRESSO DEI PARTECIPANTI: Avere compiuto il 18/mo anno di età, Titolo di studio Diploma scuola secondaria. MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'ESAME: In presenza presso la sede Ansi Formazione di Benevento. FRUIZIONE E DURATA: La durata del corso è di 500 ore così suddivise: 280 ore in FAD 70 ore in webinar in diretta con il docente 150 ore di Project Work COMPETENZE ACQUISITE AL TERMINE DEL CORSO: Trattamento di documenti amministrativo-contabili Coordinamento del settore amministrativo Elaborazione e sviluppo di progetti di miglioramento organizzativo Gestione di archivi, database e servizi di biblioteca
Vista prodotto
Scafati (Campania)
Descrizione: Certificare le competenze in ambito ICT qualifica e aggiunge valore al tuo Curriculum Vitae, facilitando l’inserimento in contesti accademici e nel mondo del lavoro. EIPASS sostiene la diffusione della cultura digitale e il principio di Lifelong Learning su cui basa i propri programmi internazionali di certificazione. Riferimenti Legislativi: Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, a seguito del D.M. n. 59 del 26 giugno 2008 Prot. 10834, ha riconosciuto la Certificazione Informatica Eipass come attestato di addestramento professionale. Con questo riconoscimento istituzionale Eipass assume la stessa validità di altre certificazioni Informatiche riconosciute e sostenute dall’Unione Europea. L’erogazione della Certificazione Informatica Europea EIPASS® avviene sulla base degli standard definiti dai programmi europei. Finalità: Certificazione Informatica riconosciuta Sede svolgimento corso: Scafati (SA), Via Calvanese, trav. Vicinale Cioffi snc Articolazione didattica: Il percorso didattico prevede sette moduli d'esame, il candidato dovrà conseguire un numero di risposte esatte superiore o pari al 75%. Programma completo dei moduli d'esame: 1. Fondamenti dell'Information Technology / IT basic concept; 2. Gestione funzioni di base del sistema operativo / O.S. Basic Management; 3. Videoscrittura / Word Processing; 4. Foglio elettronico / Spreadsheet; 5. Gestione di dati strutturati / Database; 6. Presentazioni multimediali / Slideshow; 7. Internet & Networking. Destinatari: - Studenti: valido per ottenere crediti universitari. - A coloro che devono sostenere un concorso pubblico - L'EIPASS è valido come ulteriore credito al personale A.T.A. - L'EIPASS è valido per l'aggiornamento delle graduatorie A.T.A. (personale non docente) dalla prima alla terza fascia di istituto - A tutti coloro che sono in cerca di lavoro L'EIPASS è una certificazione riconosciuta a livello internazionale, indispensabile nei contesti lavorativi. Attestazione: Certificazione EIPASS” attestato di addestramento professionale” ai sensi del D.M. 59 del 26 giugno 2008 del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca.
Vista prodotto
Novara (Piemonte)
Il Coordinatore amministrativo svolge attività lavorativa, che richiede conoscenza della normativa vigente nonché delle procedure amministrativo contabili anche con l’utilizzazione di sistemi informatizzati. Ha autonomia operativa nella definizione e nell’esecuzione degli atti a carattere amministrativo, contabile di ragioneria e di economato, nell’ambito delle direttive ricevute. Svolge azioni di supporto amministrativo, gestione informatizzata dei servizi di segreteria, gestione di archivi, database e erogazione di servizi di biblioteca e si occupa del rilascio di certificazioni, nonché di estratti e copie di documenti che non comportino valutazioni discrezionali. Può coordinare più addetti inseriti in settori o aree omogenee e può elaborare progetti e proposte inerenti il miglioramento organizzativo e la funzionalità dei servizi di competenza, anche in relazione all'uso di procedure informatiche. RICONOSCIMENTI: Il corso è erogato da un ente accreditato presso la Regione Campania ai sensi del D. D. N.131 del 28/06/2013 e ss.mm.ii. D.D. n. 4 del 28/12/2018 per l’erogazione di corsi di formazione e qualifiche regionali riconosciute ai sensi della L.13/13 (già L. 845/78). Il corso rientra fra i corsi di formazione professionale con metodologia e-learning autorizzata dalla Regione Campania con D.D. n. 229 del 23/03/2020 e ss.mm.ii D.D. n. 423 del 04/05/2020. FRUIZIONE: Il corso è fruibile interamente online. Solo l'esame dovrà essere svolto in presenza. VALIDITÀ: Il superamento dell'esame finale comporta il rilascio dell'attestato di qualifica professionale di Coordinatore Amministrativo, riconosciuto dalla Regione Campania e valido a livello nazionale ed europeo (anche per concorsi pubblici) ai sensi della L.13/13 (già L. 845/78). Titolo di "Coordinatore Amministrativo" è spendibile nelle graduatorie del personale ATA – Profilo Amministrativo e vale 1,5 punti secondo quanto stabilito dall'ultimo bando per l'aggiornamento del personale ATA. REQUISITI D’INGRESSO DEI PARTECIPANTI: Avere compiuto il 18/mo anno di età, Titolo di studio Diploma scuola secondaria. MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'ESAME: In presenza a Benevento. FRUIZIONE E DURATA: La durata del corso è di 500 ore così suddivise: - 280 ore in FAD - 70 ore in webinar in diretta con il docente - 150 ore di Project Work COMPETENZE ACQUISITE AL TERMINE DEL CORSO: Trattamento di documenti amministrativo-contabili Coordinamento del settore amministrativo Elaborazione e sviluppo di progetti di miglioramento organizzativo Gestione di archivi, database e servizi di biblioteca
Vista prodotto
Caserta (Campania)
Il corso ha la finalità di formare l'Operatore Amministrativo, figura professionale altamente qualificata inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania di livello EQF 3. Il corso consente di conseguire il punteggio aggiuntivo previsto per l'aggiornamento delle graduatorie triennali per il Personale ATA degli istituti scolastici pubblici (trattazione di testi e/o gestione dell’amministrazione mediante strumenti di videoscrittura o informatici - Legge 845 del 1978 art. 14), e di conseguire punteggio aggiuntivo per Concorsi VFP1 ed in altre Forze Armate, laddove previsto dai relativi bandi. L’Operatore Amministrativo è una figura completa con funzioni che variano in relazione alla tipologia di aziende in cui troverà collocazione, con compiti che attengono alla segreteria amministrativa, al trattamento dei testi, alle registrazioni contabili elementari, alla gestione della corrispondenza, al protocollo ed archiviazione dei documenti amministrativi e contabili, alla redazione di lettere commerciali ed elaborazione di fogli di calcolo. Al termine del corso, previo superamento dell'esame finale, sarà rilasciata la qualifica professionale di Operatore Amministrativo, valida sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi della Legge 845/78 e delle ulteriori normative regionali di riferimento.
Vista prodotto
Caserta (Campania)
Il corso ha la finalità di formare l'Operatore Amministrativo, figura professionale altamente qualificata inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania di livello EQF 3. Il corso consente di conseguire il punteggio aggiuntivo previsto per l'aggiornamento delle graduatorie triennali per il Personale ATA degli istituti scolastici pubblici (trattazione di testi e/o gestione dell’amministrazione mediante strumenti di videoscrittura o informatici - Legge 845 del 1978 art. 14), e di conseguire punteggio aggiuntivo per Concorsi VFP1 ed in altre Forze Armate, laddove previsto dai relativi bandi. L’Operatore Amministrativo è una figura completa con funzioni che variano in relazione alla tipologia di aziende in cui troverà collocazione, con compiti che attengono alla segreteria amministrativa, al trattamento dei testi, alle registrazioni contabili elementari, alla gestione della corrispondenza, al protocollo ed archiviazione dei documenti amministrativi e contabili, alla redazione di lettere commerciali ed elaborazione di fogli di calcolo. Al termine del corso, previo superamento dell'esame finale, sarà rilasciata la qualifica professionale di Operatore Amministrativo, valida sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi della Legge 845/78 e delle ulteriori normative regionali di riferimento.
Vista prodotto
Napoli (Campania)
La New Skill, test center accreditato AICA (Associazione italiana per l'Informatica e il Calcolo Automatico), organizza sessioni d'esame ECDL - modulo IT- Security – ECDL Specialised. Il modulo IT SECURITY livello Specialised definisce i concetti e le competenze fondamentali per comprendere l’uso sicuro dell’ICT nelle attività quotidiane e per utilizzare tecniche e applicazioni rilevanti che consentono di gestire una connessione di rete sicura, usare Internet in modo sicuro e senza rischi e gestire in modo adeguato dati e informazioni. Il modulo IT-Security è riconosciuto nelle graduatorie dei docenti e del personale ATA e dà il massimo punteggio possibile. Impegno: 1 solo giorno Data esame: 25 Marzo
Vista prodotto
Caserta (Campania)
Il corso ha la finalità di formare l’Operatore Amministrativo-Contabile, figura professionale altamente qualificata inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania di livello EQF 3. Il corso consente di conseguire il punteggio aggiuntivo previsto per l’aggiornamento delle graduatorie triennali per il Personale ATA degli istituti scolastici pubblici (trattazione di testi e/o gestione dell’amministrazione mediante strumenti di videoscrittura o informatici – Legge 845 del 1978 art. 14), e di conseguire punteggio aggiuntivo per Concorsi VFP1 ed in altre Forze Armate, laddove previsto dai relativi bandi. L’Operatore Amministrativo Contabile è una figura completa con funzioni che variano in relazione alla tipologia di aziende in cui troverà collocazione, con compiti che attengono alla segreteria amministrativa, al trattamento dei testi, alle registrazioni contabili elementari, alla gestione della corrispondenza, al protocollo ed archiviazione dei documenti amministrativi e contabili, alla redazione di lettere commerciali ed elaborazione di fogli di calcolo, alla cura delle attività di supporto al lavoro d’ufficio. Al termine del corso, previo superamento dell'esame finale, sarà rilasciata la qualifica professionale di Operatore Amministrativo, valida sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi della Legge 845/78 e delle ulteriori normative regionali di riferimento. Il requisito di accesso al corso è il possesso della Licenza Media. Il Corso avrà una durata di 600 ore (in soli 4 mesi) da svolgere interamente ONLINE. Sulla base delle nuove disposizioni regionali previste per il periodo di emergenza Covid-19 anche le attività di Stage saranno svolte ONLINE con la modalità Project Work prevista dalla normativa di riferimento. Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciata la qualifica professionale di Operatore Amministrativo – Contabile, valida sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi della Legge 845/78 e delle ulteriori normative regionali di riferimento
Vista prodotto
Aversa (Campania)
Il corso ha la finalità di formare l’Operatore Amministrativo-Contabile, figura professionale altamente qualificata inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania di livello EQF 3. Il corso consente di conseguire il punteggio aggiuntivo previsto per l’aggiornamento delle graduatorie triennali per il Personale ATA degli istituti scolastici pubblici (trattazione di testi e/o gestione dell’amministrazione mediante strumenti di videoscrittura o informatici – Legge 845 del 1978 art. 14), e di conseguire punteggio aggiuntivo per Concorsi VFP1 ed in altre Forze Armate, laddove previsto dai relativi bandi. Requisiti di accesso Il requisito di accesso al corso è il possesso della Licenza Media. Durata del corso e certificazione Il Corso avrà una durata di 600 ore (in soli 4 mesi) da svolgere interamente ONLINE. Sulla base delle nuove disposizioni regionali previste per il periodo di emergenza Covid-19 anche le attività di Stage saranno svolte ONLINE con la modalità Project Work prevista dalla normativa di riferimento. Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciata la qualifica professionale di Operatore Amministrativo – Contabile, valida sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi della Legge 845/78 e delle ulteriori normative regionali di riferimento
Vista prodotto
Caserta (Campania)
Il Corso ha la finalità di formare l’Operatore Socio Assistenziale, figura professionale inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania nell’ambito dei Servizi Socio Sanitari, di livello EQF 3. Tale qualifica professionale consente di ottenere 1 punto aggiuntivo nell’aggiornamento delle graduatorie del personale ATA come Collaboratore Scolastico. Operatore Socio Assistenziale (OSA) è un professionista che è in grado di svolgere la sua attività prevalentemente nell’assistenza a pazienti non autosufficienti, sia presso il domicilio dell’utente che in strutture socio-assistenziali. Programma didattico Durante il percorso saranno trattati i seguenti argomenti: – Competenza n. 1 – Cura dei bisogni fondamentali della persona – Competenza n. 2 – Assistenza alla salute dell’assistito – Competenza n. 3 – Attività di indirizzo e supporto alla famiglia dell’assistito – Competenza n. 4 – Promozione del benessere psicologico e relazionale e dell’autonomia dell’assistito – Competenza n. 5 – Organizzazione, igiene e governo dell’ambiente di vita dell’assistito Requisiti di accesso Il requisito di accesso al corso è l’assolvimento dell’obbligo scolastico ed il compimento del 16° anno di età. Durata del corso e certificazione Il Corso avrà una durata di 600 ore (in circa 5 mesi), di cui: – n. 84 ore di Teoria (da svolgere interamente ONLINE in modalità sincrona nel periodo di emergenza Covid-19) – n. 336 ore di Teoria (da svolgere interamente ONLINE in modalità asincrona nel periodo di emergenza Covid-19) – n. 180 ore di Stage (da svolgere in modalità project work interamente ONLINE nel periodo di emergenza Covid-19) Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciata la qualifica professionale di Operatore Socio Assistenziale, valida sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi del D. Lgs. 13/2013 (già Legge 845/78) e ss.mm.ii. Per ulteriori informazioni puoi contattarci anche su WhatsApp al numero 3385275676
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.