Neuropsichiatria adulta infantile
Elenco delle migliori vendite neuropsichiatria adulta infantile

Italia
KOS PERCHE' SCEGLIERE KOS? Unirsi al Gruppo KOS significa intraprendere un percorso di sviluppo personale e professionale. I candidati hanno l'opportunità di far parte di un ambiente di lavoro stimolante e gratificante, in cui le competenze individuali saranno valorizzate per contribuire al benessere delle persone e favorire la crescita personale. KOS si distingue come un datore di lavoro che apprezza le professionalità e promuove lo sviluppo individuale attraverso i percorsi formativi altamente qualificati erogati dalla KOS Academy. Inoltre, il gruppo favorisce la condivisione delle competenze operative e mediche, creando opportunità di presentazione dei risultati delle attività e di confronto con professionisti del settore, con l'ausilio della cartella clinica informatizzata. PROFILO RICERCATO: Neuropsichiatra infantile per reparto intensivo adolescenti di struttura residenziale riabilitativa psichiatrica SEDE DI LAVORO: Villa Armonia- Via dei Bevilacqua, 43 00165 Roma Villa Armonia è una clinica specialistica psichiatrica accreditata con la Regione Lazio e attiva dal 1972. La struttura gode di una reputazione consolidata e di professionisti di grande esperienza nel trattamento dei disturbi dell'alimentazione (come anoressia nervosa, bulimia, obesità, binge eating). Gli interventi terapeutici (di tipo farmacologico, psicoterapeutico, tecnico-riabilitativo, familiare e sociale) sono realizzati da un'équipe multidisciplinare, per garantire la continuità di cura del paziente anche attraverso un costante confronto tra gli specialisti delle differenti istituzioni territoriali di competenza (CSM/Medico curante). Sito web: https://kosgroup.com/it/centri/villa-armonia REQUISITI: - Laurea in Medicina e Chirurgia - Iscrizione all'Albo professionale dei Medici - Specializzazione in Neuropsichiatria infantile o discipline equipollenti; - Assicurazione professionale in vigore - Rispetto degli ECM - Gradita esperienza pregressa nella mansione. La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (Legge 903/77 e art.8 D.lgs 196/00). RESPONSABILITÀ' DEL RUOLO Il Neuropsichiatra infantile: - è responsabile della presa in carico del paziente a livello globale: sia dal punto di vista internistico che riabilitativo; - si occupa delle visite dei pazienti con raccolta anamnestica e compilazione della relativa documentazione sanitaria, diagnosi e terapia; - garantisce al paziente e ai familiari un servizio di assistenza di qualità, sia dal punto di vista sanitario che dell'informazione e della relazione, garantendo la riservatezza di tutte le informazioni; - partecipa alla stesura dei PAI e all'analisi clinica del benessere psico-fisico del paziente; - collabora con i MMG che hanno in cura i pazienti; - definisce gli interventi utili al raggiungimento degli obiettivi prefissati, incentrati sui diversi problemi rilevati nel paziente; - prevede la valutazione periodica dei risultati raggiunti e la verifica degli obiettivi attesi; - rispetta costantemente gli standard di sicurezza, prendendo misure precauzionali per evitare infezioni e contaminazione; - supervisiona il rispetto delle linee guida e delle procedure aziendali; - si occupa della consulenza e formazione professionale degli operatori del servizio infermieristico e assistenziale. COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI - conoscenze approfondite in campo medico e sanitario; - capacità di gestire un processo di diagnosi e cura; - capacità di lettura di referti, esiti e risultati di esami e test; - capacità di prescrivere e somministrare cure appropriate, in accordo con le diagnosi; - applicazione delle conoscenze di primo soccorso, prevenzione e protezione; - conoscenza e applicazione dei protocolli sanitari; - conoscenza e applicazione delle procedure aziendali; - buona conoscenza e utilizzo di pacchetto Office per la comunicazione e la gestione dell'attività professionale. COMPETENZE TRASVERSALI Il candidato sarà inserito nell'ambito della direzione medica e, oltre a essere un valido clinico, deve possedere buone capacità relazionali, gestionali e organizzative, in quanto riferimento primario dell'attività progettuale e organizzativa della struttura. Sono richieste le seguenti competenze: - Buon autocontrollo; - Capacità decisionali e senso di responsabilità; - Capacità comunicative e di ascolto; - Abilità di analisi, risoluzione dei problemi e decisionali; - Propensione all'aggiornamento continuo. TIPOLOGIA CONTRATTUALE, LIVELLO, RETRIBUZIONE E BENEFIT - Stipula di contratto da dipendente a tempo indeterminato; - orario full time 38 ore settimanali: 8,30 /14.30 - 12,30/20; - Retribuzione commisurata in base alla seniority; - Piattaforma scontistica riservata ai dipendenti/collaboratori KOS; - Percorsi di formazione aziendale attraverso la nostra Kos Academy. CHI SIAMO: Il gruppo KOS è Leader nel panorama italiano, con oltre 13.000 posti letto tra Italia e Germania, unisce competente specialistiche, presenza capillare sul territorio, professionalità e attenzione alle persone. Offre servizi completi per la tua salute: dalle prestazioni ambulatoriali ai percorsi riabilitativi, dalla salute mentale all'assistenza socio-sanitaria agli anziani. Sito: www.kosgroup.com Sei una persona che desidera lavorare in un ambiente dinamico e stimolante? KOS è sempre alla ricerca di nuovi talenti che vogliano fare la differenza nel campo dell'assistenza socio-sanitaria e sono pronte a mettersi in gioco. COSA ASPETTI? Unisciti a Kos...DIVENTA UN KOSplayer! https://youtu.be/PlOHvJAlpjc Ruolo: Medicina/Salute Gestisce altre persone: No Tipo di occupazione: Contratto di collaborazione Mezzo di trasporto: Mezzi pubblici
Vista prodotto

Milano (Lombardia)
Mi chiamo Beatrice e sono laureata in psicologia infantile, ad oggi svolgo il tirocinio nel reparto di neuropsichiatria infantile del San paolo di Milano. Ho esperienze ormai da anni con i bimbi e una naturale affinità ad entrare in contatto con loro. Sono gentile, calma e paziente. In questo periodo per guardagnare qualcosina sono disponibile per babysitter o ripetizioni, anche per bimbi con DSA.
Vista prodotto

Roma (Lazio)
Educazione alimentare e nutrizione in età infantile e adolescenziale Il Corso offre le conoscenze di base dell’alimentazione, dalla nutrizione nei primi anni all’educazione alimentare lungo tutto l’arco della vita, fornendo ai partecipanti le conoscenze necessarie per aiutare bambini e adolescenti a sviluppare uno stile di vita alimentare sano e gli strumenti utili per gestire una corretta alimentazione. Obiettivi del Corso - Conoscere i fondamenti della nutrizione per sviluppare stili di vita alimentari sani in bambini e adolescenti; - acquisire gli strumenti utili per gestire una corretta alimentazione; - saper accogliere le principali criticità relative all’alimentazione infantile e adolescenziale Il Corso è suddiviso in 5 Moduli e ha un carico didattico di circa 400 ore. Programma in sintesi La “questione alimentare” L’allattamento e lo svezzamento L’alimentazione nei bambini da 0 a 3 anni Mangiare al Nido e a Scuola Teorie e tecniche di Disostruzione pediatrica Alimentazione in età infantile, diete, allergie, Come insegnare a mangiare ai bambini Bambini ipervitaminizzati e carenze Una sana alimentazione sin dall’infanzia per prevenire obesità e patologie in età adulta Il cibo, i “capricci”, l’alimentazione selettiva L’alimentazione nell’adolescenza Indicatori e definizioni di anoressia, bulimia e altre difficoltà alimentari Destinatari Docenti, Dirigenti Scolastici, Assistenti all’infanzia, Educatori, Operatori delle Scuole di ogni ordine e grado, Pedagogisti Familiari, Medici, Infermieri, Nutrizionisti, Operatori Socio-Sanitari, Studenti e Tirocinanti nell’ambito delle scienze educative, sanitarie e riabilitative, Tutor dell'Apprendimento e tutti coloro che lavorano a contatto con bambini e ragazzi in contesti educativi, sportivi o ludici, genitori. Attestati Al termine del percorso saranno rilasciati un Attestato e un Certificato di Competenza; il Certificato ha validità per tutti gli usi consentiti dalla legge, per esigenze concorsuali, curriculari, di qualificazione e riqualificazione professionale. L'Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare è Ente autorizzato alla formazione da MIUR e CNOAS. Inserzionista: Vvfpq+0g4pm=
671 €
Vista prodotto

Empoli (Toscana)
Il logopedista è l'operatore sanitario che svolge la propria attività nella prevenzione e nel trattamento riabilitativo delle patologie del linguaggio e della comunicazione in età evolutiva e adulta. DI COSA MI OCCUPO... - in ambito otorinolaringoiatrico: disfonie infantili, professionisti vocali e/o cantanti (noduli, paralisi corde vocali..) e dislalie/errata pronuncia; - in ambito odontoiatrico: deglutizione scorretta/atipica età infantile ed adulta (Terapia Miofunzionale); - in ambito neuropsichiatrico: ritardi di linguaggio, disturbi specifici di linguaggio e disturbi specifici d'apprendimento (Dislessia, Disortografia, Disgrafia e Discalculia). Tel.3494456131 Sito web: www.logopediaempoli.com
Vista prodotto

Torino (Piemonte)
ciao! Mi chiamo Stefano, ho 25 anni vengo da Perugia ma mi sono trasferito a Torino ormai tre anni fa per frequentare la magistrale di psicologia, conclusa lo scorso anno. Attualmente sono tirocinante presso il servizio di neuropsichiatria infantile in via Alassio dove sto costantemente a contatto con bambini e adolescenti di ogni tipo, spesso con disabilità, problemi nell'apprendimento o disagi familiari. Ho una lunga esperienza con bambini anche grazie alla famiglia numerosa nella quale sono cresciuto, infatti sono il quarto di undici figli, contatto con bambini e neonati non mi è mai mancato, anzi! ho già lavorato a Perugia come baby sitter, ma solo ora sto cercando lavoro anche a Torino. Mi rendo disponibile per approfondire la mia conoscenza.
Vista prodotto

Varese (Lombardia)
Assisto a domicilio/ ospedale anziani, disabili, ecc in qualità di OPERATRICE SOCIO SANITARIA (OSS). SONO ITALIANA. Ho inoltre esperieza con minori problematici, poichè spesso ho collaborato con l'ospedale del PONTE DI VARESE REPARTO NEUROPSICHIATRIA INFANTILE con buoni risultati e tanta passione. Per chi fosse interessato prego di conttattarmi al 3388683137
Vista prodotto

Bologna (Emilia Romagna)
Ciao! Sono Silvana, ho 26 anni e sono una logopedista. Non ho esperienze passate come babysitter ma ho lavorato per 2 anni presso un servizio di Neuropsichiatria infantile, dove mi occupavo della valutazione e riabilitazione di bambini con ritardo o disturbo del linguaggio e dell'apprendimento. Ho in seguito preso un anno di pausa per tornare a studiare, frequentando un master che ho concluso a Gennaio 2020. Attualmente sto faticando a trovare lavoro nel mio ambito perciò mi rendo disponibile come babysitter per le esigenze delle famiglie che si trovano in difficoltà nella gestione dei figli. Come dicevo, non ho esperienza diretta nel campo ma ho lavorato due anni con bambini e ragazzi dai 2 ai 18 anni. Mi piace stare in relazione con loro, conosco giochi di natura cognitiva, linguistica e didattica e sono disponibile ad aiutare nello svolgimento di compiti. Sono una persona gentile, empatica e pacata ma con tanta voglia di fare!
Vista prodotto

Bologna (Emilia Romagna)
Ciao sono Alice e sono una studentessa di medicina. Vorrei studiare neuropsichiatria infantile ed amo lavorare e giocare con i bambini perché sono fermamente convinta che siano pieni di risorse e che abbiamo un sacco di cose da insegnare. Ho già avuto diverse esperienze con bambini di diverse età perché ho molti cugini/e più piccoli/e con i quali amo passare il mio tempo ed inoltre ho fatto volontariato per la comunità di Sant’ Egidio nel dopo scuola. Parlo molto bene l’inglese perché ho vissuto per un anno in Australia, capisco anche il francese anche se devo dire che lo parlo meno fluentemente. Essendo una fuori sede sarei felice di aiutare un po’ i miei genitori cercando di pesare un po’ meno sulle loro spalle:)
Vista prodotto

Milano (Lombardia)
A Milano Centro Psicologico Milanese Accreditato cerca logopedista da inserire con stabilità in organico con i seguenti requisiti: - residenza o domicilio stabile a Milano o zone limitrofe - disponibilità a impegnarsi su un progetto di collaborazione almeno triennale - accreditamento o requisiti per l'accreditamento in equipe Dsa - esperienza nel campo della valutazione e dell'abilitazione dei disturbi del linguaggio in etá infantile e adulta, trattamento granulomi, noduli, balbuzie, riabilitazione afasie, disfonia. - attitudine al lavoro con i bambini e gli adulti e disponibilitá a lavorare in team - esperta in deglutizione atipica Inviare le candidature alla mail ****@****.** (utilizza il modulo di contatto per inviare email) scrivendo in oggetto "Ricerca logopedista " . Inserzionista: Centro Logopedio
Vista prodotto