Oacute grande
Elenco delle migliori vendite oacute grande
Italia
In Mergozzo, bellissima località con lomonimo lago, ad un passo dai laghi Maggiore, Orta e a pochi km dalle montagne dellOssola e della Svizzera. VENDIAMO grande rustico con terreno di pertinenza di circa 350 mq. Il fabbricato attualmente è adibito a deposito e si sviluppa su due piani fuori terra, il tutto per una metratura di circa 250mq. Lo strumento urbanistico vigente prevede sicuramente ottime soluzioni di restauro ai fini abitativi con ampliamento del 20%. La posizione è molto tranquilla e con pochi minuti a piedi si puó raggiungere il centro storico ed il lago. CLASSE ENERGETICA: Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 0 Riscaldamento: Stato: Rustico Tipo Cucina: Mq: 250 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: Via Cascine Al Sasso, , Mergozzo, , Italia Latitudine: 45.95935 Longitudine: 8.4446
78.000 €
Vista prodotto
4 foto
Siniscola (Sardegna)
SINISCOLA A Siniscola, in via gramsci, vendesi grande appartamento di circa 165mq. Al momento è un unico locale perció vi è la possibilità di disegnarlo e farlo su misura in base alle proprie esigenze, è bene illuminato e ha lingresso con un altro appartamento!. CLASSE ENERGETICA: G Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 0 Riscaldamento: Stato: Tipo Cucina: Mq: 170 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: , , Siniscola, , Italia Latitudine: Longitudine:
180.000 €
Vista prodotto
4 foto
Siracusa (Sicilia)
Situata nella centralissima corso Gelone, Gabetti Siracusa propone in vendita a 199.000 euro un APPARTAMENTO ad uso ufficio di 193 mq commerciali, composto da 6 vani più 4 servizi. Limmobile è attualmente composto da ampio ingresso, una zona informazioni, una camera adibita a beverage, due grandi aule, 4 bagni di cui uno per disabili, e altre due ampie camere. Limmobile grazie alle sue dimensioni puó essere rimodulato a seconda delluso che se ne voglia fare. Si presta benissimo per attività ricettiva o direzionale, oppure ad uso residenziale. Sono presenti 4 balconi. Lo stato di manutenzione è discreto. La classe energetica è B. Per informazioni, chiamaci o vieni in Via San Sebastiano 45. Se Vuoi comprare la casa pagando mensilmente, fissa una consulenza con Monety. Se vuoi informazioni sulla regolarità della casa, fissa una consulenza per il checkcasa. CLASSE ENERGETICA: B 160 kWh/m3 a Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 6 Riscaldamento: Stato: Buono Tipo Cucina: Mq: 193 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: corso gelone, Gelone, Siracusa, , Italia Latitudine: 37.0682 Longitudine: 15.28462
199.000 €
Vista prodotto
4 foto
Verbania (Piemonte)
Trobaso. Vendesi casa uni - bifamiliare in contesto comodo a tutti i servizi come negozi di vario genere, farmacia, scuole e trasporti pubblici. La proprietà si sviluppa su tre piani per un totale di circa 200 mq. Al piano terra locali attualmente ad uso cantina/ripostigli e box auto; al primo piano un bilocale con bagno e unampia camera, al piano superiore il secondo bilocale con bagno. La casa, costruita negli anni 50/60, si presenta allo stato originale e necessita mdi lavori di ristrutturazione. Questo puó facilitare una nuova ridistribuzione degli spazi. Dotata di box e cortiletto accessibili da un comodo cancello elettrico. Da vedere! CLASSE ENERGETICA: G Spese: 0 Anno: 1950 Vani: Camere: 4 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 150 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: via padre bosio, , Verbania, , Italia Latitudine: 45.95308 Longitudine: 8.54912
175.000 €
Vista prodotto
4 foto
Italia
Saló, realizzazione in corso di una sontuosa villa signorile con vista panoramica, incastonata nella propria area pertinenziale in un lotto di 1.111 mq, caratterizzata da tetto a giardino pensile con piscina ed ampio solarium con una vista panoramica sul suggestivo Golfo di Saló in una posizione veramente esclusiva e tranquilla a pochi minuti dauto dal lungolago. Piano principale di circa 185 mq. organizzato con soggiorno dotato di grande portico vista lago, cucina con locale dispensa, zona living con vista lago, 3 camere ognuna con il proprio bagno. Seminterrato di circa 190 mq in cui sono previsti la taverna o zona wellness, 2 camere matrimoniali,1 bagno, centrale termica e la zona fitness. Solarium e piscina sul tetto della casa, da cui si puó godere di una vista aperta a 270° sul golfo di Saló, sul aese e sullelegante quartiere, con un verde molto curato. Garage dimensionato per quattro auto collegato direttamente al piano principale. La villa è stata studiata per essere classificata in classe energetica A. Si vende al rustico. Questa splendida villa si trova a pochi minuti dal centro di Saló ed a venti minuti dalle più famose località turistiche del Lago di Garda: Sirmione, Desenzano del Garda, Manerba del Garda, Toscolano Maderno, Gardone Riviera e Limone. Raggiungerla è semplicissimo dallautostrada A4 Milano – Venezia uscita Desenzano del Garda direzione Saló, dalla stazione ferroviaria di Desenzano del Garda o con voli low-cost con arrivo nei vicini aeroporti di Montichiari, Verona e Orio al serio. Saló è immersa nella splendida cornice del Lago di Garda, il più grosso lago dItalia. A ridosso delle colline moreniche in una zona ricca di colline verdeggianti, uliveti, vigneti; si affaccia sul suo maestoso Golfo offrendo così un panorama mozzafiato. Il clima, grazie allinfluenza mitigatrice del Lago, è mite e temperato tutto lanno. Un angolo di paradiso contornato da tutti i comfort di cui una famiglia ha bisogno. Si possono, infatti trovare numerosi bar, hotel, negozi, ristoranti, supermercati, centri commerciali, villaggi turistici, campeggi, scuole di equitazione, vela, windsurf, campi da golf. Per gli appassionati di mountain bike è possibile percorrere gli innumerevoli itinerari che permettono di inoltrarsi in luoghi incantevoli immersi nella natura. Per chi ama la buona cucina numerosi sono i locali che valorizzano la genuinità e la semplicità dei prodotti tipici della zona, quali olio, vino, pesce di lago, ortaggi, tartufo e miele. I porti di Navigarda sono punti di partenza di crociere e danno anche la possibilità di ormeggiare navi e barche in assoluta sicurezza e comodità. A pochi km. dai centri turistici più rinomati, quali Manerba del Garda, un caratteristico paese in stile medioevale che si affaccia sul lago con una bellissima spiaggia e dove si puó visitare la Rocca, un imponente promontorio immerso nel verde dal quale si puó domare tutto il lago di Garda nella sua spettacolarità; Desenzano del Garda, il centro turistico per eccellenza; Sirmione, che propone un incantevole centro storico che si protende su una penisola allinterno del lago Una villa esclusiva studiata nei minimi particolari immersa in un angolo di paradiso che dà la possibilità sia di trascorrere splendide vacanze allinsegna del relax e del divertimento sia di vivere 365 giorni allanno in un sogno che grazie alla Costruzioni Stamera srl oggi è diventato realtà. Dimensioni: Sup. lotto mq. 1.111 Sup. piano principale mq. 185.01 Sup. portico mq. 110.00 Sup. piano seminterrato mq. 191.02 Sup. piano garage mq. 93.46 Giardino su 2 livelli mq. 427 solarium + mq. 91 piano terra Piscina posta sul tetto mq. 71.15 con solarium di mq. 78 Immobile non soggetto allobbligo di C.E. CLASSE ENERGETICA: Non Applicabile Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 5 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 616 Giardino: , 520 mq Box: 95 Ubicazione: , , Salò, , Italia Latitudine: Longitudine:
990.000 €
Vista prodotto
4 foto
Italia
Saló, attico pentalocale indipendente con suggestiva vista panoramica sul lago, sul golfo di Saló e la baia di Toscolano Maderno, da godere pienamente durante il giorno e intimamente durante la sera, con la costa e il lago illuminati dalle luci serali. Lattico fa parte di un contesto di altre 3 unità immobiliari molto discrete, gode di un giardino privato e ingresso carrabile e pedonale completamente indipendente. Metratura ampia, su un unico livello, del piano abitabile di circa 203 mq, zona living con vista lago totale e panoramica anche dagl interni grazie allintelligente disposizione delle finestre, dalla zona giorno si ha accesso alla terrazza, sempre con vista panoramica, alla quale si puó accedere anche da una delle 4 camere. Giardino privato di 700 mq sul quale è possibile realizzare piscina con vista lago previa ottenimento autorizzazione dagli enti preposti. Sul retro e, molto importante, allo stesso livello dellingresso dellattico così da non esserci scale da percorrere per raggiungere lingresso, si trova la zona parcheggi che puó ospitare 5 automobili oltre ad un posto auto esclusivo aggiuntivo esterno allarea pertinenziale. Posizione straordinaria, vista straordinaria, offerta straordinaria. Saló, monumenti e luoghi dinteresse: Architetture religiose Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta lopera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto lAliense, vi eseguì diversi affreschi mentre laltare maggiore è caratterizzato da unimponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte delledificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città.Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava lAteneo di Saló, ente derivato dellantica Accademia degli UnanimiIl teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono.Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile.Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484. Aree naturali: Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: G 300 kWh/m3 a Spese: 0 Anno: 1980 Vani: Camere: 0 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 308 Giardino: , 700 mq Box: 70 Ubicazione: Via San Francesco Dassisi, , Salò, , Italia Latitudine: 45.5979 Longitudine: 10.51594
830.000 €
Vista prodotto
4 foto
Italia
Saló, villa singola in posizione centrale a 5 minuti a piedi da piazza Vittorio Emanuele II e dal lago. Il lotto sul quale la villa è stata costruita misura circa 750 mq di cui 350 sono occupati dall'edificio mentre i restanti 400 mq sono stati destinati a giardino e uliveto, nel quale si puó realizzare una piscina di dimensioni generose. La villa si truttura su tre liveeli: Piano seminterrato con cantina, locale tecnico, lavanderia e altro vano per un totale di 98 mq, all'esterno troviamo un comodo portico di circa 40 mq calpestabili; Piano rialzato con cucina abitabile, soggiorno con accesso a terrazza di 10 mq, atrio, 3 camere, bagno e corridoio per un totale di 130 mq calpestabili, terrazza esclusa; Ultimo piano composto da sottotetto. Edificio realizzato negli anni '50, posizione eccezionale considerando la totale indipendenza dell'edificio ed essendo il uartiere cositutio perlopiù da villette bifamiliari, ampio giardino introvabile in zona e a brevissima distanza dal lago e dai vari servizi che il centro della cittadina offre. Saló, monumenti e luoghi d'interesse: -Architetture religiose Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta l'opera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto l'Aliense, vi eseguì diversi affreschi mentre l'altare maggiore è caratterizzato da un'imponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte dell'edificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città. Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava l'Ateneo di Saló, ente derivato dell'antica Accademia degli Unanimi Il teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono. Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile. Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484 Aree naturali Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: G 380 kWh/m3 a Spese: 0 Anno: 1950 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 235 Giardino: , 400 mq Box: 0 Ubicazione: vIA 4 NOVEMBRE, , Salò, , Italia Latitudine: 45.60678 Longitudine: 10.51778
690.000 €
Vista prodotto
4 foto
Italia
Saló, a circa 10 minuti a piedi dal lungolago, villa padronale antisismica con piscina ed eccezionale vista lago panoramica immersa in un contesto verde di circa 3.000 mq. La villa è stata ristrutturata nel 2005, è dotata di impianto domotica, allarme, videosorveglianza, videocitofono, tra gli altri servizi. Ampio porticato con terrazzo e fantastica vistalago dal quale si accede alla zona giorno composta da elegante sala da pranzo e cucina, tutto con vista lago, finiture di alto livello quali, ad esempio, le ante in rovere, il cancello zincato e i muri perimentrali completamente rivestiti di pietra. La zona notte è disposta su due diversi livelli, il piano inferiore con 2 camere matrimoniali, uno studio, un bagno, il primo piano con 4 camere di cui 3 doppie, bagno; Piscina in mosaico con spogliatoi, docce, bagno completo e zona ristoro con cucina. Piano seminterrato composto da taverna, bagno e locali accessori come lavanderia, deposito e quant'altro. Garage di 64 mq e giardino privato di 3.000 mq, eccezionale opportunità in una delle zone più esclusive di Saló. Saló, monumenti e luoghi d'interesse: Architetture religiose Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta l'opera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto l'Aliense, vi eseguì diversi affreschi mentre l'altare maggiore è caratterizzato da un'imponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte dell'edificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città. Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava l'Ateneo di Saló, ente derivato dell'antica Accademia degli Unanimi Il teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono. Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile. Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484 Aree naturali Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: G 240 kWh/m2 a Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 6 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 400 Giardino: , 3000 mq Box: 64 Ubicazione: , , Salò, , Italia Latitudine: Longitudine:
2.400.000 €
Vista prodotto
4 foto
Italia
Saló, fabbricato cielo terra completamente indipendente nella via interna del lungolago Zanardelli, inserito in un contesto storico tipico della zona e distaccato dalledificio principale. Posizione eccezionale a due passi dal lago e da tutti i servizi che possiamo desiderare. Lappartamento è disposto nel seguente modo: piano principale con cucina a vista e soggiorno, bagno e soppalco con camera matrimoniale, totale 65 mq calpestabili ca. Cortile di proprietà esclusiva di 15 mq. Lappartamento è accessoriato da impianto di aria condizionata, infissi doppi vetri, riscaldamento autonomo e caldaia sostituita recentemente. Possibile ampliamento del soppalco, possibile realizzazione di un secondo bagno. Posto auto e box auto mancanti, questa si puó compensare mediante queste soluzioni: se si acquista come prima casa si ha diritto a parcheggiare gratuitamente 2 auto nei pressi dellappartamento, i pass vengono rilasciai dal comune; se si acquista come seconda casa abbonandosi al parcheggio autosilos nei pressi. Ottimo immobile anche da mettere a reddito come casa vacanza data la posizione straordinaria. Saló, monumenti e luoghi dinteresse: -Architetture religiose Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta lopera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto lAliense, vi eseguì diversi affreschi mentre laltare maggiore è caratterizzato da unimponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte delledificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città. Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava lAteneo di Saló, ente derivato dellantica Accademia degli Unanimi Il teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono. Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile. Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484 Aree naturali Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: G Spese: 0 Anno: 2002 Vani: Camere: 1 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 65 Giardino: , 30 mq Box: 0 Ubicazione: Via Butturini, , Salò, , Italia Latitudine: 45.60713 Longitudine: 10.52793
235.000 €
Vista prodotto
4 foto
Italia
Saló, a 5 minuti in auto oppure a 3,5 km da piazza Vittorio Emanuele II e dal lungolago, trilocale costruito nel 2005, inserito in un contesto tranquillo ed elegante di sole 9 unità esclusive. Lappartamento è accessoriato da una comoda terrazza esposta a sud-est e sempre soleggiata di circa 15 mq calpestabili, dalla quale si accede alla zona giorno luminosissima di circa 35 mq, sempre calpestabili, disimpegno, bagno e 2 camere matrimoniali, ciascuna con portafinestra che accede al comodo balcone con affaccio sul verde. Porta blindata, infissi doppi vetri basso emissivo. Garage molto ampio di pertinenza esclusiva con angolo lavanderia. Spese condominiali 350 EURO/anno. Posizione molto tranquilla e vicina ai principali servizi sia pubblici che commerciali, inoltre in pochi minuti si raggiunge il pieno centro di Saló. Ottima occasione. Saló, monumenti e luoghi dinteresse: -Architetture religiose Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta lopera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto lAliense, vi eseguì diversi affreschi mentre laltare maggiore è caratterizzato da unimponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte delledificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città. Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava lAteneo di Saló, ente derivato dellantica Accademia degli Unanimi Il teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono. Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile. Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484 Aree naturali Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: E Spese: 0 Anno: 2002 Vani: Camere: 2 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 84 Giardino: , 0 mq Box: 35 Ubicazione: località le parti, , Salò, , Italia Latitudine: 45.60278 Longitudine: 10.4908
155.000 €
Vista prodotto
4 foto
Italia
Saló/Volciano, a 2 km esatti da piazza Vittorio Emanuele II, meglio conosciuta come Fossa di Saló, appartamento molto luminoso di 74 mq calpestabili con cantina di 4 mq e box auto di 25 mq, affaccio su zona verde non edificabile, esposizione zona giorno verso sud, nessuna spesa condominiale. Lappartamento si trova al primo piano di un edificio di due piani massimo. Soggiorno molto luminoso con affaccio sul verde, cucina a vista, camera matrimoniale, bagno con vasca jacuzzi e doccia, altra cameretta singola o studio, da adibire a econda delle esigenze. Esposizione sud-nord, senza sfoghi esterni. Posizione molto tranquilla e vicina ai servizi, 500 metri dai principali servizi commerciali e pubblici. Saló, monumenti e luoghi dinteresse: Architetture religiose Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta lopera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto lAliense, vi eseguì diversi affreschi mentre laltare maggiore è caratterizzato da unimponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte delledificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città. Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava lAteneo di Saló, ente derivato dellantica Accademia degli Unanimi Il teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono. Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile. Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484 Aree naturali Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: Non Applicabile Spese: 0 Anno: 2002 Vani: Camere: 2 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 86,5 Giardino: , 0 mq Box: 25 Ubicazione: Via dei colli 60, , Salò, , Italia Latitudine: 45.61196 Longitudine: 10.51256
140.000 €
Vista prodotto
4 foto
Italia
Saló, seconda linea lungolago, letteralmente a 10 metri dal lago, quadrilocale di ampia metratura inserito al primo piano con ascensore in un palazzo storico ristrutturato nel 2020, finiture di altissimo livello, parquet, scale in marmo, bagni in marmo e altri particolari rifiniti elegantemente, in armonia con leleganza che contraddistingue il lungolago di Saló. Completamente autonomo, tecnologia contemporanea, riscaldamento a pavimento e pompa di calore per aria condizionata. Molto luminoso e intimo, ristrutturato con accorgimenti per donare luminosità e ampiezza ai vani principali, come il patio esclusivo interno, inoltre si possono trovare dei particolari originali del palazzo, come ad esempio il portalanterne,. Soggiorno molto ampio con cucina a vista e accesso usl patio, camera padronale con bagno cieco, ripostiglio, lavanderia, bagno cieco e. altre due camere matrimoniali di cui una anchessa con accesso al patio Cantina di pertinenza. Possibilità di acquistare garage con collegamento interno al palazzo. Posizione fantastica, prospiciente al lungolago, in una delle zone più esclusive del lago di Garda. Il contesto esclusivo è composto da 4 unità immobiliari. Saló, monumenti e luoghi dinteresse: Architetture religiose Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta lopera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto lAliense, vi eseguì diversi affreschi mentre laltare maggiore è caratterizzato da unimponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte delledificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città.Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava lAteneo di Saló, ente derivato dellantica Accademia degli UnanimiIl teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono.Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile.Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484. Aree naturali: Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: A+ Spese: 0 Anno: 2020 Vani: Camere: 2 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 137 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: Via Butturini, , Salò, , Italia Latitudine: 45.60713 Longitudine: 10.52793
450.000 €
Vista prodotto
4 foto
Italia
Saló, prospiciente al lungolago, attico di 175 mq calpestabili con due terrazze, di cui una di 40 mq calpestabili ed entrambe con vista lago panoramica. Eccezionale proposta in posizione altrettanto eccezionale, lattico quadrilocale è posto al 3° piano con ascensore direttamente collegato al box auto, da acquistare separatamente, ed è composto da sala, cucina abitabile, entrambe con vista lago dallinterno, terrazza di 40 mq con vista lago panoramica sulla quale godersi un pranzo al sole oppure una cena circondati dalle luci del lungolago, bagno e 2 camere matrimoniali; al livello superiore troviamo unincantevole suite con bagno, camera matrimoniale e spazio esclusivo, inoltre la suite gode di una terrazza con vista panoramica sul lago. Finiture di altissimo livello, parquet, scale in marmo, bagni in marmo e altri particolari rifiniti elegantemente, in armonia con leleganza che contraddistingue il lungolago di Saló. Completamente autonomo, tecnologia contemporanea, riscaldamento a pavimento e pompa di calore per aria condizionata. Allinterno sono presenti punti di raffinatezza come un particolare del forno risalente al periodo di edificazione del palazzo Cantina escusiva di pertinenza e box auto collegato allappartamento tramite ascensore da acquistare separatamente. Il contesto esclusivo è composot da 4 unità immobiliari. Saló, monumenti e luoghi dinteresse: Architetture religiose Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta lopera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto lAliense, vi eseguì diversi affreschi mentre laltare maggiore è caratterizzato da unimponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte delledificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città.Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava lAteneo di Saló, ente derivato dellantica Accademia degli UnanimiIl teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono.Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile.Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484. Aree naturali: Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: Spese: 0 Anno: 2020 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 176 Giardino: , 0 mq Box: 26 Ubicazione: Via Butturini, , Salò, , Italia Latitudine: 45.60713 Longitudine: 10.52793
940.000 €
Vista prodotto
4 foto
Italia
Saló, villa a schiera con gradevole vista sul golfo di Saló e sul monte Baldo. La villa è molto luminosa date le ampie vetrate, posizionata a circa 15 minuti a piedi dal lungolago e comoda a tutti i servizi, raggiungibili a piedi in pochi minuti. La villa misura 150 mq calpetabili divisi su 3 piani: Terra con sala e accesso su giardino privato di 40 mq, cucina abitabile con accesso a portico sul retro di 20 mq e bagno completo; Primo con 3 camere da letto, due delle quali con accesso ad ampia terrazza con vista lago parziale e gradevole, bagno completo; Interrato con box doppio, taverna e locale tecnico. Completamente indipendente, completamente autonoma, infissi esterni e porta blindata sostituiti recentemente. Saló, monumenti e luoghi dinteresse: Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta lopera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto lAliense, vi eseguì diversi affreschi mentre laltare maggiore è caratterizzato da unimponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte delledificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città.Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava lAteneo di Saló, ente derivato dellantica Accademia degli UnanimiIl teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono.Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile.Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484. Aree naturali: Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: F 318 kWh/m3 a Spese: 0 Anno: 1990 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 250 Giardino: , 40 mq Box: 30 Ubicazione: Via Bettoni Francesco, , Salò, , Italia Latitudine: 45.60421 Longitudine: 10.50776
410.000 €
Vista prodotto
4 foto
Italia
Saló centro, in Piazza Vittorio Emanuele II ed a pochi passi dal lago, trilocale ristrutturato completamente nel 2020 con cantina di pertinenza. Lappartamento, di 95 mq calpestabili, è molto luminoso e arioso, elegante, posizionato al 3° piano e servito da ascensore. Composto da ampia zona living con cucina a vista, 2 grandi camere matrimoniali, bagno cieco con ventola allesterno (no filtri), atrio, disimpegno e zona lavanderia, non vi sono sfoghi esterni, terrazze e balconi. Aria condizionata, serramenti con doppio vetro a basso emissivo, porta blindata, si vende arredato. Riscladamento centralizzato, le spese condominiali ammontano a circa 2.900 EURO allanno riscaldamento incluso, boiler elettrico e cucina con attacchi gas. Posizione fantastica nellarea più esclusiva di Saló, servizi raggiungibili a piedi e lungolago a pochi passi di distanza, con tutte le comodità che questo concerne. Saló, monumenti e luoghi dinteresse: Architetture religiose: Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta lopera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto lAliense, vi eseguì diversi affreschi mentre laltare maggiore è caratterizzato da unimponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte delledificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città.Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava lAteneo di Saló, ente derivato dellantica Accademia degli UnanimiIl teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono.Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile.Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484. Aree naturali: Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: E 145 kWh/m3 a Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 2 Riscaldamento: Centralizzato Stato: Tipo Cucina: Mq: 105 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: Piazza Vittorio Emanuele II, , Salò, , Italia Latitudine: 45.60644 Longitudine: 10.523
235.000 €
Vista prodotto
4 foto
Italia
Saló, a poca distanza dal centro e in posizione tranquilla, villa signorile con piscina e parziale vista lago dal piano superiore. Villa molto elegante e rifinita con gusto particolare, si divide su 3 livelli: Piano terra con sala e cucina entrambe con accesso su terrazza abitabile, 3 camere di cui 2 matrimoniali e bagno; Piano primo con sala e accesso a terrazza di 40 mq con scorcio sul lago, bagno completo; Piano interrato con taverna, cantina e garage con 4 posti auto. Collaudo statico effettuato dopo il terremoto di Saló. Ottima esposizione a sud, interni molto luminosi e ariosi, giardino di 400 mq con barbecue e gazebo, è presente unampia piscina per gli allegri momenti di svago durante lestate. Saló, monumenti e luoghi dinteresse: Architetture religiose: Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta lopera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto lAliense, vi eseguì diversi affreschi mentre laltare maggiore è caratterizzato da unimponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte delledificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città.Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava lAteneo di Saló, ente derivato dellantica Accademia degli UnanimiIl teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono.Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile.Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484. Aree naturali: Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: G Spese: 0 Anno: 1985 Vani: Camere: 0 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 300 Giardino: , 400 mq Box: 50 Ubicazione: Via Belvedere, , Salò, , Italia Latitudine: 45.609 Longitudine: 10.5187
685.000 €
Vista prodotto
4 foto
Italia
INFORMAZIONI DETTAGLIATE SU RICHIESTA Saló, centro storico, appartamento ristrutturato a ridosso del lago, posizione eccezionale con vista parziale del lago dalla camera. Lappartamento è stato ristrutturato nel 2005 ed è molto intimo e accogliente, arioso e luminoso, rifinito elegantemente e provvisto di aria condizionata, infissi doppi vetri a basso emissivo e wi-fi, perfetto sia come abitazione principale sia come casa vacanza e sia come investimento per locazione stagionale, ottima redditività. Inserito al secondo piano di in un contesto di sole altre due unità immobiliari, non cè condominio e non ci sono spese condominiali. Lappartamento misura 65 mq calpestabili su due livelli ed è composto da zona giorno con bagno e disimpegno, zona notte al piano superiore con camera matrimoniale con parziale vista lago e vano per posizionare oggetti personali. Pertinenza esclusiva cantina di 5 mq per riporre biciclette o altri oggetti ingombranti. Lappartamento non è provvisto di posto auto o garage, possibile noleggiare box o posto auto nel vicinissimo autosilo in centro a Saló. Posizione eccezionale in prossimità del lago e da qualsivoglia servizio. Saló, monumenti e luoghi dinteresse: Architetture religiose: Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta lopera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto lAliense, vi eseguì diversi affreschi mentre laltare maggiore è caratterizzato da unimponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte delledificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città.Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava lAteneo di Saló, ente derivato dellantica Accademia degli UnanimiIl teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono.Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile.Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484. Aree naturali: Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: E 119,87 kWh/m3 a Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 1 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 70 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: Via brunati, , Salò, , Italia Latitudine: 45.60793 Longitudine: 10.52892
199.000 €
Vista prodotto
4 foto
Italia
Appartamento signorile in contesto residenziale vicinissimo al centro di Saló, raggiungibile tranquillamente a piedi. Ubicato allinterno di un palazzo ben tenuto, il quadrilocale si trova al piano terra rialzato e si compone di: ingresso con soggiorno spazioso, cucina abitabile, ripostiglio con lavanderia, terrazzo, due bagni con doccia, 3 camere doppie ed un balcone; al piano interrato si trovano la cantina ed un garage di pertinenza. Lappartamento si distingue per lo stile raffinato ed elegante con cui è arredato e curato; è dotato di cassaforte, doppi vetri, porta blindata e tapparelle elettriche. Ottimo come casa da abitare per una famiglia date le dimensioni ma anche interessante investimento di facile rivendibilità grazie alla posizione. Saló, monumenti e luoghi dinteresse: Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta lopera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto lAliense, vi eseguì diversi affreschi mentre laltare maggiore è caratterizzato da unimponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte delledificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città.Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava lAteneo di Saló, ente derivato dellantica Accademia degli UnanimiIl teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono.Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile.Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484. Aree naturali: Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: E 174 kWh/m3 a Spese: 0 Anno: 1969 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 145 Giardino: , 100 mq Box: 15 Ubicazione: Via Pompeo Molmenti, , Salò, , Italia Latitudine: 45.6018 Longitudine: 10.51825
318.000 €
Vista prodotto
4 foto
Italia
Saló, porzione di bifamiliare con giardino privato in posizione privilegiata che consente di raggiungere il centro e il lungolago in pochi minuti a piedi. Ledificio è diviso orizzontalmente, piano terra e primo piano ed è stato costruito intorno agli anni 80. La porzione in vendita è posta la primo piano dove troviamo una zona giorno molto ampia, una cucina abitabile, queste entrambe con accesso al balcone ed alla terrazza, bagno, 2 camere matrimoniali e una singola per un totale di 120 mq capestabili; Al piano terra si trova lingresso carrabile in comune con proprietà al piano terra, box auto esxclusivo singolo e accesso a giardino privato di 300 mq; Seminterrato esclusivo in cui si trova taverna di 50 mq con cucina e camino, bagno e cantina. Posizione tranquilla e molto comoda al centro, esposizione sud ovest con balcone e terrazza a vista aperta e gradevole a 180°. Saló, monumenti e luoghi dinteresse: -Architetture religiose Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta lopera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto lAliense, vi eseguì diversi affreschi mentre laltare maggiore è caratterizzato da unimponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte delledificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città. Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava lAteneo di Saló, ente derivato dellantica Accademia degli Unanimi Il teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono. Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile. Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484 Aree naturali Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: G 256,63 kWh/m3 a Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 150 Giardino: , 300 mq Box: 22 Ubicazione: Via Giusepe Verdi, , Salò, , Italia Latitudine: 45.60931 Longitudine: 10.51742
309.000 €
Vista prodotto
4 foto
Italia
Saló, elegante trilocale ristrutturato nel 2018 e con finiture di qualità notevoli, a 10 minuti a piedi dal centro circa e a pochi passi dai principali servizi pubblici e commericali. Lappartamento si trova al primo piano senza ascensore di un contesto di poche unità, no spese condiminiali e no condominio. Rifinito con particolare gusto ed arredato con mobilio di alto livello, aperto su 3 lati e molto luminoso, completamente autonomo. Aria condizionata, infissi con doppi vetri basso emissivo Garage di 26 mq di pertinenza esclusiva. Saló, monumenti e luoghi dinteresse: -Architetture religiose Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta lopera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto lAliense, vi eseguì diversi affreschi mentre laltare maggiore è caratterizzato da unimponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte delledificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città. Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava lAteneo di Saló, ente derivato dellantica Accademia degli Unanimi Il teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono. Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile. Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484 Aree naturali Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: E 141 kWh/m3 a Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 2 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 70 Giardino: , 0 mq Box: 26 Ubicazione: via pozzo, , Salò, , Italia Latitudine: 45.60976 Longitudine: 10.51009
235.000 €
Vista prodotto
4 foto
Italia
Saló, elegante e spaziosa porzione di villa indipendente nella tranquilla zona residenziale di Campoverde sul confine con la fascia centrale del paese. La proprietà è inserita in un contesto di altre 4 unità immobiliari, Strutturata su due livelli, al piano rialzato di 160 mq calpestabili si trova la zona living con cucina abitabile e accesso a terrazza di 35 mq calpestabili, con piccolo scorcio sul lago e gradevole vista sulle montagne, 3 camere e 2 bagni finestrati più disimpegno; Piano seminterrato di ulteriori 150 mq con taverna, ampio box auto, locali tecnici, cantine e lavanderia. Il giardino privato di 500 mq e il terrazzo di 35 mq permettono di vivere in piena tranquillità le soleggiate giornate lacustri. La proprietà dista circa 100 metri dai principali servizi e 10 minuti a piedi dal lungolago e Piazza Vittorio Emanuele II. Saló, monumenti e luoghi dinteresse: Architetture religiose Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta lopera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto lAliense, vi eseguì diversi affreschi mentre laltare maggiore è caratterizzato da unimponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte delledificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città.Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava lAteneo di Saló, ente derivato dellantica Accademia degli UnanimiIl teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono.Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile.Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484. Aree naturali Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: In fase di valutazione Spese: 0 Anno: 1980 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 260 Giardino: , 100 mq Box: 40 Ubicazione: Via atleti azzurri ditalia, , Salò, , Italia Latitudine: 45.60463 Longitudine: 10.51371
465.000 €
Vista prodotto
4 foto
Italia
Saló, posizione centrale a pochi metri dal centro storico, trilocale completamente ristrutturato nel 2014, inserito in un tranquillo contesto di sole altre 4 unità immobiliari e con uso esclusivo in comodato di giardino e terrazza di circa 40 mq calpestabili. Lappartamento misura 90 mq calpestabili, ottimamente ristrutturato, infissi doppi vetri, porta blindata, fibra ottica, finiture di alto livello; zona giorno ampia e luminosa con accesso a giardino e terrazza, camera matrimoniale, anchessa con accesso a giardino e terrazza, cabina armadio alloccorrenza tramutabile in bagno padronale, camera singola spaziosa e bagno completo. Le pertinenze esclusive sono la cantina, spaziosa e comodamente raggiungibile dallappartamento, un box auto dall dimensioni poco generose e due posti auto esclusivi allinterno del contesto. Ottima soluzione con sfogo esterno importante, introvabile in centro ad una così breve distanza dal lago. Saló, monumenti e luoghi dinteresse: Architetture religiose: Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta lopera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto lAliense, vi eseguì diversi affreschi mentre laltare maggiore è caratterizzato da unimponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte delledificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città.Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava lAteneo di Saló, ente derivato dellantica Accademia degli UnanimiIl teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono.Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile.Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484. Aree naturali: Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: F 153,45 kWh/m2 a Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 2 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 110 Giardino: , 20 mq Box: 13 Ubicazione: Via Bertanza, , Salò, , Italia Latitudine: 45.60905 Longitudine: 10.53089
285.000 €
Vista prodotto
4 foto
Italia
Saló, trilocale di 65 mq calpestabili a 400 metri dal lungolago, nuova costruzione, molto luminoso, possibilità di modificare gli interni se desiderato, secondo piano senza ascensore. Muro perimetrale isolato, tetto ventilato, serramenti in pvc con doppi vetri basso emissivi, aria condizionata, porta blindata. Terrazza con vista sul golfo e parziale vista lago. Il costruttore cede allacquirente le agevolazioni dettate dallecobonus 110% relative ai lavori di riqualificazione energetica e contributi relativi alla ristrutturazione. Eccezionale rapporto qualità prezzo. Monumenti e luoghi dinteresse: -Architetture religiose Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta lopera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto lAliense, vi eseguì diversi affreschi mentre laltare maggiore è caratterizzato da unimponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte delledificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città. Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava lAteneo di Saló, ente derivato dellantica Accademia degli Unanimi Il teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono. Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile. Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484 Aree naturali Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: B Spese: 0 Anno: 2020 Vani: Camere: 2 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 75 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: Via Andrea Rini, , Salò, , Italia Latitudine: 45.60892 Longitudine: 10.51342
180.000 €
Vista prodotto
4 foto
Italia
Saló, posizione fascia centrale a 5 minuti a piedi da piazza Vittorio Emanuele e da tutti i servizi, importante villa ristrutturata nel 2001 e di ampie dimensioni, totalmente indipendente. Inseirta in unarea residenziale molto tranquilla nonostante la vicinanza al centro storico. La villa si divide in due appartamenti di cui al piano terra di 200 mq calpestabili con cucina abitabile e salone da pranzo in cui è presente un camino del 700, camera matrimoniale padronale rifinita con marmo rosa di portogallo e bagno privato con doccia e vasca, altri due bagni completi con altrettante camere matrimoniale e doppia; Piano primo di 120 mq capestabili e 80 mq di terrazzo al quale si ha accesso dalla zona living molto ampia con cucina a vista, 2 camere matrimoniali e altrettanti bagni. Piano interrato con box auto doppio con sezionale, taverna con camino funzionale e diversi locali accessori. Al piano terra è installato condizionator, videocitofono e tapparelle elettriche. Diversi ingressi carrabili e pedonali, possibilità di costruire una piscina nel curato giardino di 750 mq. Monumenti e luoghi dinteresse: -Architetture religiose Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta lopera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto lAliense, vi eseguì diversi affreschi mentre laltare maggiore è caratterizzato da unimponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte delledificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città. Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava lAteneo di Saló, ente derivato dellantica Accademia degli Unanimi Il teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono. Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile. Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484 Aree naturali Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: F 274 kWh/m3 a Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 5 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 495 Giardino: , 800 mq Box: 50 Ubicazione: Via della rocchetta, , Salò, , Italia Latitudine: 45.60818 Longitudine: 10.52564
880.000 €
Vista prodotto
4 foto
Italia
Esattamente a 2 km da piazza Vittorio Emanuele II, villa a schiera di dimensioni notevoli con varie pertinenze di utilizzo esclusivo e senza spese condominiali. La villa è in buono stato e si divide su tre livelli; Piano terra con soggiorno, cucina abitabile ripostiglio e servizio giorno il tutto di 80 mq calpestabili, giardino frontale di 70 mq calpestabili, giardino di ingresso di altrettanti mq e portico molto ampio di circa 40 mq, sempre calpestabili; Piano primo con zona notte formata da tre camere molto spaziose, due delle quali con accesso su larga terrazza di 30 mq calpestabili, bagno anchesso molto spazioso con vasca e doccia; Piano interrato con box auto doppio in lunghezza, locale tecnico, lavanderia e cantina. Impianto dallarme, infissi doppi vetri, esposizione ottima a sud, basculante elettrica nel garage. La villa è molto luminosa in tutte le stanze. Ottima soluzione a breve distanza da scuole e servizi commerciali e pubblici, fermata dellautobus e da un gradevolissimo parco giochi in posizione protetta, ottimo per lo svago sia dei piccoli che dei grandi. Limmobile perfetto per le famiglie. Saló, monumenti e luoghi dinteresse: Architetture religiose: Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta lopera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto lAliense, vi eseguì diversi affreschi mentre laltare maggiore è caratterizzato da unimponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte delledificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città.Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava lAteneo di Saló, ente derivato dellantica Accademia degli UnanimiIl teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono.Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile.Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484. Aree naturali: Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: G Spese: 0 Anno: 1997 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 290 Giardino: , 150 mq Box: 40 Ubicazione: Via Ziliani, , Salò, , Italia Latitudine: 45.60868 Longitudine: 10.50055
349.000 €
Vista prodotto
4 foto
Pontremoli (Toscana)
Questa spaziosa e tradizionale casa di circa 170 mq. si trova in un incantevole scenario, nel suggestivo e tradizionale villaggio di Guinadi, che si trova a 9 chilometri dal centro storico di PontremolI. La casa ha accesso da una strada acciottolata attraverso tre gradini in un ingresso che funge da ripostiglio e puó ospitare la lavatrice. All'ingresso c'è il bagno piastrellato con lavabo, bidet, e vasca da bagno con doccia. Passando attraverso il vestibolo si entra nella grande cucina da pranzo che è ben attrezzata con una gamma completa di unità e contiene un forno elettrico con piano cottura, frigo integrato e congelatore. La cucina è abbastanza spaziosa da avere sala da pranzo tavolo, sedie e un divano ed è riscaldata da una stufa a legna. Oltre la cucina c'è un piccolo corridoio con porta d'ingresso e sotto le scale un piccolo ripostiglio. A destra c'è una piccola reception che puó essere utilizzata per uno studio, una palestra o una camera singola. Le scalinate conducono al primo piano dove c'è un ampio salotto con una stufa a legna dove le doppie porte si aprono su un piccolo balcone con una vista incantevole, al largo della quale si trova una piccola stanza separata che ospita un lavandino. Questa camera ha anche una bella vista da un'altra finestra nella parte anteriore della casa. Guinadi ha Internet a banda larga. Ancora al primo piano c'è un'altra camera da letto che è attualmente utilizzata come studio d'arte. Una seconda rampa di scale sale al piano successivo, dove le doppie porte si aprono su una lunga veranda che corre lungo i due lati della casa e regalano belle viste sul villaggio e sulle colline. Al piano ci sono due camere matrimoniali. Dalla grande camera ci sono le doppie porte che si aprono nella veranda, al largo della quale si trova una piccola stanza separata che ospita un WC e un piccolo lavabo, di fatto una stanza con bagno. C'è una grande area soppalcata e anche una spaziosa cantina esterna con elettricità che è molto utile per la conservazione ad es. legna per i bruciatori. Tuttavia, attualmente la casa non dispone di riscaldamento centralizzato, il villaggio ha il serbatoio di gas GPL centralizzato e la casa ha le tubature pronte per l'installazione dei radiatori, se necessario. Il paese è servito da Bar, Ristorante, Alimentari e Tennis Club. Autobus giornaliero. PONTREMOLI: E'il comune più settentrionale della Regione Toscana e sorge nell'alta vallata del fiume Magra, alla confluenza con il torrente Verde e all'estremità nord della regione storica conosciuta come Lunigiana. Il centro si trova in una conca circondata da altorilievi collinari, ed è ubicato su uno dei più antichi percorsi che collegano la Val Padana con la Liguria e la Toscana, un tempo percorso della Via Francigena ed ancora oggi tracciato di importanti infrastrutture viarie come l'Autostrada A15 e la linea ferroviaria Pontremolese, che collegano direttamente Parma con la Spezia. Questa proprietà è situata a circa 10 minuti da importanti monumenti, piazze, negozi tipici e luoghi culturali. Nel paese possiamo trovare Bar, Ristorante, alimentari e Tennis Club. IN AUTO: Il casello autostradale dista solamente 10 minuti da questa proprietà. La città di Pontremoli è situata a circa 55 minuti da Parma, 25′ da La Spezia e Massa, 45′ da Viareggio-Sestri Levante-Chiavari, Cinque terre, 90′ Milano-Bologna-Brescia- Casello Nervi/GE. Per gli amanti dello Sci, a circa 35' si trova Zum Zeri, oppure in un ora è possibile raggiungere gli impianti di Cerreto Laghi (RE) VOLI: L'aeroporto di Parma (G. Verdi) dista circa 55', quello di Pisa (Galileo Galilei) circa 50'.Quello di Bergamo (Orio al Serio) dista circa 2 ore. IN TRENO: La stazione ferroviaria di Pontremoli dista circa 10 minuti. Ricca di collegamenti, permette anche di raggiungere le località marittime in pochissimo tempo. CLASSE ENERGETICA: G 452,29 kWh/m2 a Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 0 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 170 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: località guinadi, , Pontremoli, , Italia Latitudine: 44.42965 Longitudine: 9.835163
115.000 €
Vista prodotto
4 foto
Italia
Splendida villa indipendente a Saló, circondata dalla natura con esclusiva vista panoramica sul lago di Garda. Limmobile è in ottime condizioni ed e caratterizzato da finiture interne preziose e peculiaritá architettoniche realizzate con materiali pregiati e ricercati. Labitazione è dotata di ampio portico e ampia piscina panoramica con cabina tecnica dellacqua, una grande taverna, cantina, uno spazioso garage per 3 auto, posti auto privati esterni, un enorme giardino comprensivo di uliveto e due depositi per attrezzi. Vi è inoltre un secondo appartamento comunicante con quello del primo piano che puó rispondere a diverse esigenze e situazioni. Ottimo è il fatto che a differenza di molte case in questa zona, la villa ha accessibilità diretta al metano ed una propria autonomia per quanto riguarda lacqua dellabitazione e lirrigazione del terreno grazie ad un ruscello che scorre al termine della proprietà. Limmobile si trova a pochi minuti dal centro di Salo e dai principali servizi che questa meravigliosa località turistica offre. Un perfetto compromesso tra lintimitá della natura ed il comfort cittadino. CLASSE ENERGETICA: E 160,42 kWh/m2 a Spese: 0 Anno: 1990 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 800 Giardino: , 4000 mq Box: 25 Ubicazione: Via Europa, Cunettone, Salò, , Italia Latitudine: 45.59504 Longitudine: 10.5042
2.480.000 €
Vista prodotto
4 foto
Italia
Saló, villa indipendente di ampia metratura libera su 4 lati con giardino privato e box auto. Posizione eccellente a pochi minuti di cammino dalla fossa di Saló, ai servizi pubblici e commerciali ed hai trasporti pubblici. La villa è strutturata su due piani completamente indipendenti luno dallaltro ed entrambi completamente autonomi, nel dettaglio: Piano terra: appartamento di 120 mq calpestabili con ingresso, lavanderia, cucina semiabitabile, sala da pranzo, bagno grande con doccia e due camere matrimoniali molto grandi; Lappartamento è stato parzialmente ristrutturato nel 2002, ampliando il sistema elettrico, revisionando gli impianti già esistenti e rifacendo a nuovo il bagno; Piano primo: appartamento di 120 mq calpestabili, ingresso al piano terra con deposito, cucina molto ampia, salone, bagno zona giorno completo di vasca da bagno, zona notte con due ampie camere matrimoniali e bagno. Lappartamento è stato completamente ristrutturato nel 2002 ed ha impianto di aria condizionata. Completano lofferta il box auto con disposizione auto in coda e giardino di 250 mq, CLASSE ENERGETICA: G Spese: 0 Anno: 1950 Vani: Camere: 4 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 320 Giardino: , 250 mq Box: 50 Ubicazione: Via Tito Speri, , Salò, , Italia Latitudine: Longitudine:
700.000 €
Vista prodotto
4 foto
Italia
A otto chilometri dal centro di Pordenone, in comune di Porcia, importante rustico ristrutturato negli anni ottanta, circondato da sontuoso parco con alberi di pregio e stagno. Labitazione su due livelli ha la zona giorno al piano terra con una grande cucina e dispensa, sala pranzo, ampio soggiorno con caminetto, servizio e vani accessori. Al primo piano vi sono tre camere matrimoniali, uno studio, due bagni e una terrazza dalla quale si puó godere dello splendido panorama. Il compendio dispone anche di un fabbricato ad uso garage (per tre grandi auto), deposito attrezzi e cantina interrata. La casa puó beneficiare di ecobonus al 110%. - INTERMEDIARIO UNICREDIT SUBITOCASA CLASSE ENERGETICA: E Spese: 0 Anno: 1984 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 260 Giardino: , 9000 mq Box: 0 Ubicazione: via amar, Palse, Porcia, , Italia Latitudine: 45.94084 Longitudine: 12.5876
325.000 €
Vista prodotto
4 foto
Santa Giusta (Sardegna)
Una piccola enclave gallurese in Anglona, nella Sardegna nord-occidentale, a cinque chilometri dal mare e a 50 da Sassari, Santa Maria Coghinas si adagia, su una sponda del fiume Coghinas. A ridosso delle colline che delimitano una fertile valle dove si coltivano intensivamente vigneti e carciofeti,a pochi minuti dal golfo dellAsinara. Una fitta coltre di macchia mediterranea e sughere ricopre il paesaggio attorno al Coghinas. Qui vivono aironi, falchi pescatori, pernici e tartarughe dacqua. A pochi passi dal paese, dove il fiume crea unansa, ai piedi di un colle granitico, affiorano le terme di Casteldoria, famose per qualità terapeutiche sin da epoca romana e oggi rinomato centro termale. Oggi vedrai spiccare da lontano, ben conservata, la torre dei Doria, alcuni tratti delle mura, i resti di una cappella e una cisterna per lapprovvigionamento idrico risalente allepoca romana. Restano in piedi anche i ruderi del borgo antico, sorto forse insieme alla fortezza. Il paese si snoda attorno alla strada principale e si compone principalmente di piccoli edifici di uno e due piani caratterizzati da allegri colori pastello realizzati e ristrutturati nel corso degli anni. In uno di questi, costruito nel corso del 2008 è ubicato lappartamento che vi vogliamo proporre. Si trova al primo piano ed è accessibile da una scala esterna esclusiva, che porta al balcone di ingresso dal quale si puó godere di una vista che spazia tra le case del centro abitato alle amene colline che costeggiano il paese. Il portoncino ci introduce direttamente alla zona giorno, un ampio locale dalla forma irregolare di oltre 30 mq, già dotato di blocco cucina ma arredabile ed usufruibile a piacimento in base alle esigenze famigliari Una nicchia ospita attualmente la lavatrice e lo scaldabagno, ma puó essere facilmente trasformata in una pratica e funzionale dispensa. Sul piccolo disimpegno della zona notte affacciano il bagno finestrato, munito di doccia e rivestito con ceramiche azzurre che richiamano i colori del mare e le due stanze da letto entrambe di discrete dimensioni e ottimizzabili negli spazi con soluzioni di arredo funzionali facilmente reperibili sul mercato. Lappartamento si presenta in buone condizioni e gli standard qualitativi sono di buona qualità e comprendono il portoncino di sicurezza, i serramenti in legno, gli scuri esterni con lamelle orientabili e limpianto di condizionamento/riscaldamento con split in ogni locale. Il comodo parcheggio nel cortile della casa completa lofferta. CLASSE ENERGETICA: B 81,77 kWh/m2 a Spese: 0 Anno: 2008 Vani: Camere: 2 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 75 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: Via L. da Vinci, , Santa Maria Coghinas, , Italia Latitudine: 40.90557 Longitudine: 8.874516
99.000 €
Vista prodotto
4 foto
-
Successivo →