-
loading
Solo con l'immagine

Onda mkii angled


Elenco delle migliori vendite onda mkii angled

Italia (Tutte le città)
Qualità, efficienza, ergonomia: tre degli aspetti più importanti per i professionisti. Onda combina tutto questo in una scrivania tanto affidabile quanto elegante, un fulcro per lo studio moderno che fa sempre un'impressione duratura sia sui proprietari dello studio che sui loro clienti, ora reso ancora migliore. Tanto spazio per controller DAW, interfacce desktop o sintetizzatori, ma anche per la tastiera e il mouse obbligatori. Su entrambi i lati di questo spazio di lavoro centrale ci sono rack angolari con un totale di 12 unità rack nella parte superiore più altre 12 unità rack nella parte inferiore, tra le gambe per le unità utilizzate meno frequentemente. Realizzata in massello di rovere o frassino, Onda è una postazione di lavoro progettata per durare per molti anni con il suo classico design ad angolo. I rack angolati sono ergonomici e il ripiano inferiore dietro il desktop principale è progettato specificamente per il posizionamento dello schermo. Onda si adatta perfettamente alle esigenze degli studi ibridi. Offre una grande quantità di spazio sulla scrivania al centro, lasciando spazio ai controller DAW, alle interfacce desktop o ai sintetizzatori oltre alla tastiera e al mouse obbligatori. I rack angolati su ciascun lato di questo spazio di lavoro centrale forniscono un totale di dodici unità rack: tanto spazio per i tuoi preamplificatori microfonici, compressori ed equalizzatori più apprezzati. E mentre i tuoi processori sonori sono sempre disponibili e facili da raggiungere, la disposizione della scrivania riesce comunque a tenerli lontani dai monitor, in modo da non interferire con l'acustica. Splendidamente realizzata in massello di rovere o frassino, Onda è progettata come un luogo di lavoro, quindi è adattata alle esigenze delle persone che ci lavorano ogni giorno. Gli spazi rack angolati sono un esempio dell'approccio ergonomico, un altro è il ripiano inferiore dietro la scrivania principale, realizzato appositamente per il posizionamento dello schermo.
1.825 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Onda nasce dalla richiesta di alcuni clienti Zaor di unire un leggero ma solido desk con spazi rack sul lato destro e sinistro, e contemporaneamente, di fornire una superficie al di sopra degli spazi rack per posizionare i monitor da studio. Il focus è una qualità duratura con pannelli laterali, braccioli anteriori, pannelli e piedi in legno di quercia massello. E' disponibile in una versione diritta, con le due insenature rack parallele o con un angolo di 18°, per creare un piano di lavoro a forma di trapezio che si allarga verso la parte posteriore. ONDA ha una superficie di lavoro che si abbassa nella parte posteriore consentendo di inserire uno schermo. Ci sono passaggi per i cavi posizionati in modo funzionale.
1.419 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Basandosi sul successo della Wavestation, Korg ha ulteriormente ampliato la tecnologia Wave Sequencing per questo sintetizzatore Wavestate MKII. Con Wavestation, le sequenze d'onda avevano un controllo approfondito su ogni step per durata, sample e intonazione. Ciò ha permesso all'utente di creare modelli sonori unici che si ripetevano. E se quegli stessi modelli potessero essere più organici Bene, con Wave Sequencing 2.0 puoi ottenere questo e altro ancora. Wave Sequencing 2.0 ti offre nuovi molteplici modi per modificare e interagire con i tuoi pattern. Ora puoi dividere il tempo, le sequenze campione e la melodia; permettendoti di interagire e manipolare ciascun parametro in modo indipendente. Puoi anche modificare e trasformare nuovi parametri come forme, tempi di gate e valori sullo step sequencer. Ciascuno di questi parametri indipendenti è noto come "Lane". Con ciascuna lane puoi decidere quanti passaggi ti occorrono, oltre a dettare i punti di inizio, fine e loop. Quando la sequenza avanza, ciascuna delle corsie viene combinata creando l'output. Ciò ti offre infinite possibilità, permettendoti di creare modelli prestabiliti che si trasformano e si evolvono insieme ai loro parametri. Puoi anche modulare un'ampia gamma di controlli inclusi i punti di inizio, fine e loop della Lane per ciascuna nota. Ricco di controlli, manopole e switch; Wavestate MKII fornisce un controllo pratico e approfondito per la creazione di sequenze all'avanguardia. Wavestate MKII include tutto ciò di cui potresti aver bisogno come filtri, inviluppi, LFOS, effetti e otto manopole programmabili di modulazione. Il layout ergonomico e il pannello di controllo approfondito rendono il sintetizzatore perfetto anche per le esibizioni dal vivo. Oltre alle pitch bend e alle modulation wheel, Wavestate MKII offre un joystick Vector per un'espressione completa a 360°. Quasi tutto sul Wavestate MKII può essere modulato. La maggior parte delle manopole del pannello frontale e dei parametri sullo schermo possono essere modificati utilizzando la modulazione offerta. Per un'ulteriore personalizzazione, puoi anche modulare ciascuno dei singoli passaggi all'interno di una sequenza. I processori di modulazione integrati consentono di modificare i segnali mod, fornendo i mezzi per dettare quantizzazione, attenuazione, curvatura e altre impostazioni. Lancia i dadi, una o due volte. Cattura la tua ispirazione con l'intuitivo controllo della randomizzazione. Rappresentato dall'icona di un dado sul pannello frontale, Wavestate MKII consente di randomizzare parti/l'intero suono. La randomizzazione delle impostazioni ti consente di ottenere nuove idee e promuovere la tua creatività. Puoi anche randomizzare singoli parametri come il filtro, la Sample Lena e gli effetti. Ricco di suoni freschi. Con una libreria di campioni nell'ordine dei gigabyte, Wavestate MKII ti offre un'ampia gamma di suoni all'avanguardia, subito pronti all'uso. La vasta libreria di suoni è un ottimo punto di partenza per creare sequenze. I campioni sono costituiti da suoni di Plugin Guru, Korg e alcuni suoni incorporati presi dalle librerie Kronos e Krome. Contiene anche tutti i sample originali di Wavestation e una libreria di sequenze d'onda. Wavestate MKII ora ti consente di utilizzare fino a 96 voci stereo, offrendo una chiarezza di fascia alta per un suono incontaminato. Una delle caratteristiche più versatili del Wavestate MKII è la vasta libreria di filtri. Aggiungi un tocco di carattere vintage con i potenti filtri passa-basso/passa-alto MS-20 o inizia con il suono moderno e dolce del Polysix Lowpass. Dispone inoltre di una collezione su misura di filtri risonanti passa-basso, passa-alto, passa-banda e respingi-banda a 2 e 4 poli. E' incluso anche il Multi Filter di Korg, che consente di creare miscele di più modalità contemporaneamente. Con tutta una serie di effetti superbi e opzioni di stratificazione, Wavestate MKII è perfetto per creare set dal vivo. Gli effetti di livello produttivo comprendono compressori, EQ, cori, flanger, faser, delay stereo, Wave Shaper, Talking Modulator, Reverse Delay, Multiband Mod Delay e Overb (preso da OASYS). Dispone anche di effetti modellati, che incorporano amplificatore per chitarra VOX, wah VOX, eco a nastro multi-testina e una gamma di pedali per chitarra vintage. Una delle caratteristiche più uniche sono le Set List. Le Set List ti consentono di organizzare sequenze e pattern per le esibizioni dal vivo. Ti forniscono accesso immediato ai tuoi pattern con il semplice tocco di un pulsante. Con l'aggiunta di transizioni audio fluide, puoi utilizzare le voci e gli effetti riprodotti in precedenza per risuonare in modo naturale. Il Wavestate MK2 è dotato di una tastiera a 37 tasti sensibile alla velocità per un'espressione e una suonabilità fluida. Wavestate MKII offre un'ampia gamma di connettività, comprese uscite stereo bilanciate e un'uscita per cuffie stereo. I jack MIDI in stile Din forniscono i mezzi per collegare Wavestate MKII ad altri strumenti e apparecchiature MIDI. La connessione MIDI USB conforme alla classe rende più semplice che mai l'utilizzo di Wavestate MKII per la produzione musicale professionale. Viene fornito completo anche del proprio programma bibliotecario personalizzato per Windows e Mac. L'esclusiva estetica scura ricorda i sintetizzatori vintage con l'aggiunta di un nitido schermo OLED che può essere utilizzato per navigare tra impostazioni, suoni e parametri. Dispone inoltre di 37 tasti di dimensioni standard che offrono una sensazione confortevole. Dal palco allo studio, il Korg Wavestate MKII è un concentrato di sequencing e sound design.
799 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il monitor da studio JBL 308P MkII di nuova generazione rende le leggendarie prestazioni JBL disponibili per ogni studio. Con la rivoluzionaria guida d'onda JBL Image Control e raffinati trasduttori, il JBL 308P MkII offre dettagli straordinari, immagini precise, un ampio sweet spot e una gamma dinamica impressionante che migliora le capacità di mix di qualsiasi moderno spazio di lavoro. Sfruttando le tecnologie brevettate derivate dalla serie JBL 7 e dai monitor di riferimento master M2 e sfoggiando un design elegante e moderno, JBL 308P MkII offre prestazioni eccezionali e un'esperienza di mix piacevole a un prezzo accessibile.
249 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il monitor da studio JBL 306P MkII di nuova generazione rende disponibili le leggendarie prestazioni JBL per ogni studio. Con la rivoluzionaria guida d'onda JBL Image Control e trasduttori raffinati, il JBL 306P MkII offre dettagli straordinari, immagini precise, un ampio sweet spot e una gamma dinamica impressionante che migliora le capacità di mix di qualsiasi spazio di lavoro moderno. Sfruttando le tecnologie brevettate derivanti dalla serie JBL 7 e dai monitor di riferimento master M2 e sfoggiando un design elegante e moderno, i JBL 306P MkII offrono prestazioni eccezionali ed un'esperienza di missaggio piacevole ad un prezzo accessibile.
199 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Motor Synth produce suoni accelerando e decelerando otto elettromotori verso un preciso rpm (revolutions per minute) che corrisponde a note musicali specifiche. La configurazione a otto elettromotori dello strumento lo rende un vero synth polifonico a quattro note con due voci per ciascun tasto suonato. Motor Synth utilizza due modalità per produrre il suo suono principale. La prima - i pickup magnetici sono posizionati su ciascuno dei suoi otto elettromotori; le bobine rotanti si traducono in un suono analogico dal timbro molto industriale e sopra le righe. La seconda - dei dischi ottici riflettenti appositamente progettati sono stati fissati agli alberi di ciascun elettromotore. Ogni disco contiene una rappresentazione grafica di tre forme d'onda audio standard. Mentre gli elettromotori girano, i dischi vengono messi in movimento circolare, e ogni forma d'onda viene letta da un set dedicato di sensori a infrarossi, quindi convertiti in un segnale audio. Pertanto, le forme d'onda sui dischi ottici riflettenti diventano precise note musicali, corrispondenti alla velocità degli elettromotori.
3.299 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Elektron Octatrack DPS-1, un innovativo campionatore, estremamente intuitivo, perfetto per l’utilizzo dal vivo, progettato per rivoluzionare drasticamente il concetto di campionamento. Questo strumento è specializzato nel campionamento e nella manipolazione dell’audio in tempo reale. Tutti i segnali che vengono indirizzati verso Octatrack diventano elastici: la velocità di samples e loop può essere modificata per sincronizzarli al BPM del sequencer interno, e la loro tonalità può essere regolata senza cambiamenti sul timing. Grazie alla nuova interfaccia grafica e al pannello comandi, registrare una sorgente audio con Octatrack è davvero facile: l’audio campionato è subito disponibile per essere manipolato, editato e riprodotto tramite tool chiamati "Machines", con i quali effettuare operazioni di pitch scale, time stretch, reverse, loop e creare complessi effetti in tempo reale. I campioni possono essere indirizzati alle 8 tracce dello step sequencer interno, tagliati, riassemblati ed elaborati mediante effetti e LFO sincronizzati al BPM. Alle 8 tracce audio si aggiungono uteriori 8 tracce MIDI per il controllo di synth esterni, con funzioni di arpeggio, LFO e invio di CC, per un totale di 16 tracce contemporanee. Ad ogni traccia audio possono essere applicati due FX Block che includono un filtro multi modo, un equalizzatore parametrico, kill eq in stile DJ, phaser, flanger, chorus, delay e riverbero, per un totale di 16 effetti utilizzabili contemporaneamente. E' inoltre possibile creare concatenazioni di effetti e un canale Master Effect comunune a tutte le tracce. Oltre alle 11 LFO selezionionabili (3 per ciascuna traccia), Octatrack mette a disposizione 8 forme d’onda personalizzabili attraverso LFO DESIGNER, un mini-sequencer a 16 step che consente di creare waveforms in modo rapido e versatile da utilizzare con tracce ritmiche o come remix tool in tempo reale. L’apparecchio è equipaggiato con un crossfader ottico da 45mm in stile DJ al quale è possibile assegnare qualsiasi parametro delle tracce per effettuare transizioni lineari tra scene. Ove ciascuna scena può essere composta da loop, samples, sorgenti audio, il tutto processato in dagli effetti in modo indipendente. Il salvataggio dei samples su Compact Flash, aumenta notevolmente le capacità di memoria di Octatrack per campionare e riprodurre materiale audio di dimensioni superiori al GB, nonchè disporre di una enorme quantità di sample pronti da usare; mentre la porta USB 2.0 consente inoltre l’importazione di librerie di campioni, o di effettuare backup di dati tramite computer.
1.319 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.