Operatore socio sanirario infermiere
Elenco delle migliori vendite operatore socio sanirario infermiere
![Osss – operatore socio sanitario specializzato Osss – operatore socio sanitario specializzato](https://img.clasf.it/2020/02/21/OSSS-Operatore-Socio-Sanitario-Specializzato-20200221153851.2017350015.jpg)
Caserta (Campania)
Figura professionale L’Operatore Socio Sanitario Specializzato, sarà in grado di seguire i pazienti nella somministrazione della terapia, nelle medicazioni, impacchi medicali e frizioni, clisteri, bendaggi, sterilizzazioni, etc., sotto la direzione di un infermiere professionale, nonché verificare i parametri vitali oltre che saper prevenire decubiti e alterazioni cutanee e saper provvedere alla respirazione artificiale ed al massaggio cardiaco. Dove lavora L’operatore socio sanitario specializzato (OSSS) è una figura nuova sia per la Regione Campania che per molte altre regioni italiane con importanti e potenziali sbocchi lavorativi sia in contesti sanitari (ospedali, cliniche, etc.), che strutture socio-sanitarie (centri diurni, case di riposo, case famiglia, etc.) Programma didattico Durante il percorso saranno trattate le seguenti tematiche: Competenza n.1 – Essere in grado di coadiuvare il personale ostetrico infermieristico nell’attività di assistenza sanitaria; Competenza n.2 – Essere in grado di effettuare il supporto gestionale, organizzativo e formativo; Competenza n.3 – Essere in grado di effettuare l’assistenza domestica e alberghiera verso persone con diversi livelli di non autosufficienza psicofisica; Competenza n.4 – Essere in grado di fornire assistenza socio sanitaria di base a persone con diversi livelli di non autosufficienza psico-fisica. Requisiti di accesso Possesso della qualifica professionale di OSS (Operatore Socio Sanitario) Durata del corso e certificazione Il Corso ha una durata complessiva di 500 ore (di cui 300 di teoria ed esercitazioni pratiche e 200 di stage presso cliniche ed ospedali). Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciata la qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario Specializzato, valida sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi della Legge 845/78 e delle ulteriori normative regionali di riferimento.
Vista prodotto
![Osss – operatore socio sanitario specializzato Osss – operatore socio sanitario specializzato](https://img.clasf.it/2020/10/09/OSSS-Operatore-Socio-Sanitario-Specializzato-20201009183235.2726610015.jpg)
Caserta (Campania)
Figura professionale L’Operatore Socio Sanitario Specializzato, sarà in grado di seguire i pazienti nella somministrazione della terapia, nelle medicazioni, impacchi medicali e frizioni, clisteri, bendaggi, sterilizzazioni, etc., sotto la direzione di un infermiere professionale, nonché verificare i parametri vitali oltre che saper prevenire decubiti e alterazioni cutanee e saper provvedere alla respirazione artificiale ed al massaggio cardiaco. Dove lavora L’operatore socio sanitario specializzato (OSSS) è una figura nuova sia per la Regione Campania che per molte altre regioni italiane con importanti e potenziali sbocchi lavorativi sia in contesti sanitari (ospedali, cliniche, etc.), che strutture socio-sanitarie (centri diurni, case di riposo, case famiglia, etc.) Programma didattico Durante il percorso saranno trattate le seguenti tematiche: Competenza n.1 – Essere in grado di coadiuvare il personale ostetrico infermieristico nell’attività di assistenza sanitaria; Competenza n.2 – Essere in grado di effettuare il supporto gestionale, organizzativo e formativo; Competenza n.3 – Essere in grado di effettuare l’assistenza domestica e alberghiera verso persone con diversi livelli di non autosufficienza psicofisica; Competenza n.4 – Essere in grado di fornire assistenza socio sanitaria di base a persone con diversi livelli di non autosufficienza psico-fisica. Requisiti di accesso Possesso della qualifica professionale di OSS (Operatore Socio Sanitario) Durata del corso e certificazione Il Corso ha una durata complessiva di 500 ore (di cui 300 di teoria ed esercitazioni pratiche e 200 di stage presso cliniche ed ospedali). Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciata la qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario Specializzato, valida sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi della Legge 845/78 e delle ulteriori normative regionali di riferimento. Per ulteriori informazioni puoi contattarci anche su WhatsApp al numero 3385275676
Vista prodotto
![Osss – operatore socio sanitario specializzato Osss – operatore socio sanitario specializzato](/static/img/caticons/formacion.png)
Caserta (Campania)
Figura professionale L’Operatore Socio Sanitario Specializzato, sarà in grado di seguire i pazienti nella somministrazione della terapia, nelle medicazioni, impacchi medicali e frizioni, clisteri, bendaggi, sterilizzazioni, etc., sotto la direzione di un infermiere professionale, nonché verificare i parametri vitali oltre che saper prevenire decubiti e alterazioni cutanee e saper provvedere alla respirazione artificiale ed al massaggio cardiaco. Dove lavora L’operatore socio sanitario specializzato (OSSS) è una figura nuova sia per la Regione Campania che per molte altre regioni italiane con importanti e potenziali sbocchi lavorativi sia in contesti sanitari (ospedali, cliniche, etc.), che strutture socio-sanitarie (centri diurni, case di riposo, case famiglia, etc.) Requisiti di accesso Possesso della qualifica professionale di OSS (Operatore Socio Sanitario) Durata del corso e certificazione Il Corso ha una durata complessiva di 500 ore (di cui 300 di teoria ed esercitazioni pratiche e 200 di stage presso cliniche ed ospedali).
Vista prodotto
![3 s - diventa oss-specializzato - ircs formazione 3496050240 3 s - diventa oss-specializzato - ircs formazione 3496050240](https://img.clasf.it/2021/06/24/3-S-DIVENTA-OSS-Specializzato-IRCS-FORMAZIONE-3496050240-20210624154835.7008720015.jpg)
Padova (Veneto)
Il corso di Operatore socio-sanitario con formazione complementare in assistenza sanitaria (OSSS o 3S), oltre a svolgere tutte le attività tipiche dell’Operatore Socio Sanitario coadiuva l’infermiere o l’ostetrica e, in base all’ organizzazione dell’unità funzionale di appartenenza e conformemente alle direttive del responsabile dell’assistenza infermieristica od ostetrica o sotto la sua supervisione. L’Operatore socio-sanitario con formazione complementare (OSSS o anche 3S) grazie a questo corso è in grado di eseguire: la somministrazione, per via naturale, della terapia prescritta, terapia intramuscolare e sottocutanea su specifica pianificazione infermieristica, bagni terapeutici, impacchi medicali e frizioni; la rilevazione e l’annotazione di alcuni parametri vitali (frequenza cardiaca, frequenza respiratoria e temperatura) del paziente; raccolta di escrezioni e secrezioni a scopo diagnostico; medicazioni semplici, bendaggi e clisteri; mobilizzazione dei pazienti non autosufficienti per la prevenzione di decubiti e alterazioni cutanee; respirazione artificiale e massaggio cardiaco esterno; cura, lavaggio e preparazione del materiale per la sterilizzazione; pulizia, disinfezione e sterilizzazione delle apparecchiature, delle attrezzature sanitarie e dei dispositivi medici; trasporto del materiale biologico ai fini diagnostici; sorveglianza delle fleboclisi, conformemente alle direttive del responsabile dell’assistenza infermieristica od ostetrica o sotto la sua supervisione IRCS – formazione di qualità chiama per info: 349 6050240
Vista prodotto
![Corso osss (3s) alla new skill Corso osss (3s) alla new skill](/static/img/caticons/formacion.png)
Napoli (Campania)
L’Operatore socio-sanitario con formazione complementare (O.S.S.S. - 3S) in assistenza sanitaria, oltre a svolgere tutte le attività tipiche dell’Operatore Socio Sanitario (O.S.S.), coadiuva l’infermiere o l’ostetrica e, in base all’organizzazione dell’unità funzionale di appartenenza e conformemente alle direttive del responsabile dell’assistenza infermieristica od ostetrica o sotto la sua supervisione, è in grado di eseguire la somministrazione, per via naturale, della terapia prescritta, terapia intramuscolare e sottocutanea su specifica pianificazione infermieristica, bagni terapeutici, impacchi medicali e frizioni; la rilevazione e l’annotazione di alcun i parametri vitali (frequenza cardiaca, frequenza respiratoria e temperatura) del paziente; raccolta di escrezioni e secrezioni a scopo diagnostico; medicazioni semplici, bendaggi e clisteri; mobilizzazione dei pazienti non autosufficienti per la prevenzione di decubiti e alterazioni cutanee; respirazione artificiale e massaggio cardiaco esterno; cura, lavaggio e preparazione del materiale per la sterilizzazione; pulizia, disinfezione e sterilizzazione delle apparecchiature, delle attrezzature sanitarie e dei dispositivi medici; trasporto del materiale biologico ai fini diagnostici; sorveglianza delle fleboclisi, conformemente alle direttive del responsabile dell’assistenza infermieristica od ostetrica o sotto la sua supervisione. Al corso è consentito l’accesso agli operatori socio-sanitari già in possesso del relativo attestato di qualifica (OSS). La durata è di 400 ore di cui: 170 ore in aula, 30 ore di esercitazioni e 200 ore di tirocinio. Requisiti di ingresso: essere in possesso della Qualifica OSS Sbocchi Professionali: Strutture pubbliche e private di assistenza sanitaria e sociale, lavoro autonomo, cooperative sociali.
950 €
Vista prodotto
![Corso 3s alla new skill Corso 3s alla new skill](/static/img/caticons/formacion.png)
Acerra (Campania)
L’Operatore socio-sanitario con formazione complementare (O.S.S.S. - 3S) in assistenza sanitaria, oltre a svolgere tutte le attività tipiche dell’Operatore Socio Sanitario (O.S.S.), coadiuva l’infermiere o l’ostetrica e, in base all’organizzazione dell’unità funzionale di appartenenza e conformemente alle direttive del responsabile dell’assistenza infermieristica od ostetrica o sotto la sua supervisione, è in grado di eseguire la somministrazione, per via naturale, della terapia prescritta, terapia intramuscolare e sottocutanea su specifica pianificazione infermieristica, bagni terapeutici, impacchi medicali e frizioni; la rilevazione e l’annotazione di alcun i parametri vitali (frequenza cardiaca, frequenza respiratoria e temperatura) del paziente; raccolta di escrezioni e secrezioni a scopo diagnostico; medicazioni semplici, bendaggi e clisteri; mobilizzazione dei pazienti non autosufficienti per la prevenzione di decubiti e alterazioni cutanee; respirazione artificiale e massaggio cardiaco esterno; cura, lavaggio e preparazione del materiale per la sterilizzazione; pulizia, disinfezione e sterilizzazione delle apparecchiature, delle attrezzature sanitarie e dei dispositivi medici; trasporto del materiale biologico ai fini diagnostici; sorveglianza delle fleboclisi, conformemente alle direttive del responsabile dell’assistenza infermieristica od ostetrica o sotto la sua supervisione. Al corso è consentito l’accesso agli operatori socio-sanitari già in possesso del relativo attestato di qualifica (OSS). La durata è di 400 ore di cui: 170 ore in aula, 30 ore di esercitazioni e 200 ore di tirocinio. Sbocchi Professionali: Strutture pubbliche e private di assistenza sanitaria e sociale, lavoro autonomo, cooperative sociali.
950 €
Vista prodotto
![Corso 3s terza s osss alla new skill Corso 3s terza s osss alla new skill](/static/img/caticons/formacion.png)
Napoli (Campania)
L’Operatore socio-sanitario con formazione complementare (O.S.S.S. - 3S) in assistenza sanitaria, oltre a svolgere tutte le attività tipiche dell’Operatore Socio Sanitario (O.S.S.), coadiuva l’infermiere o l’ostetrica e, in base all’organizzazione dell’unità funzionale di appartenenza e conformemente alle direttive del responsabile dell’assistenza infermieristica od ostetrica o sotto la sua supervisione, è in grado di eseguire la somministrazione, per via naturale, della terapia prescritta, terapia intramuscolare e sottocutanea su specifica pianificazione infermieristica, bagni terapeutici, impacchi medicali e frizioni; la rilevazione e l’annotazione di alcun i parametri vitali (frequenza cardiaca, frequenza respiratoria e temperatura) del paziente; raccolta di escrezioni e secrezioni a scopo diagnostico; medicazioni semplici, bendaggi e clisteri; mobilizzazione dei pazienti non autosufficienti per la prevenzione di decubiti e alterazioni cutanee; respirazione artificiale e massaggio cardiaco esterno; cura, lavaggio e preparazione del materiale per la sterilizzazione; pulizia, disinfezione e sterilizzazione delle apparecchiature, delle attrezzature sanitarie e dei dispositivi medici; trasporto del materiale biologico ai fini diagnostici; sorveglianza delle fleboclisi, conformemente alle direttive del responsabile dell’assistenza infermieristica od ostetrica o sotto la sua supervisione. Al corso è consentito l’accesso agli operatori socio-sanitari già in possesso del relativo attestato di qualifica (OSS). La durata è di 400 ore di cui: 170 ore in aula, 30 ore di esercitazioni e 200 ore di tirocinio. Requisiti di ingresso: essere in possesso della Qualifica OSS
800 €
Vista prodotto
![Corso 3s terza s alla new skill Corso 3s terza s alla new skill](/static/img/caticons/formacion.png)
Napoli (Campania)
L’Operatore socio-sanitario con formazione complementare (O.S.S.S. - 3S) in assistenza sanitaria, oltre a svolgere tutte le attività tipiche dell’Operatore Socio Sanitario (O.S.S.), coadiuva l’infermiere o l’ostetrica e, in base all’organizzazione dell’unità funzionale di appartenenza e conformemente alle direttive del responsabile dell’assistenza infermieristica od ostetrica o sotto la sua supervisione, è in grado di eseguire la somministrazione, per via naturale, della terapia prescritta, terapia intramuscolare e sottocutanea su specifica pianificazione infermieristica, bagni terapeutici, impacchi medicali e frizioni; la rilevazione e l’annotazione di alcun i parametri vitali (frequenza cardiaca, frequenza respiratoria e temperatura) del paziente; raccolta di escrezioni e secrezioni a scopo diagnostico; medicazioni semplici, bendaggi e clisteri; mobilizzazione dei pazienti non autosufficienti per la prevenzione di decubiti e alterazioni cutanee; respirazione artificiale e massaggio cardiaco esterno; cura, lavaggio e preparazione del materiale per la sterilizzazione; pulizia, disinfezione e sterilizzazione delle apparecchiature, delle attrezzature sanitarie e dei dispositivi medici; trasporto del materiale biologico ai fini diagnostici; sorveglianza delle fleboclisi, conformemente alle direttive del responsabile dell’assistenza infermieristica od ostetrica o sotto la sua supervisione. Al corso è consentito l’accesso agli operatori socio-sanitari già in possesso del relativo attestato di qualifica (OSS). La durata è di 400 ore di cui: 170 ore in aula, 30 ore di esercitazioni e 200 ore di tirocinio. .
800 €
Vista prodotto
![Corso o.s.s.s. 3s alla new skill Corso o.s.s.s. 3s alla new skill](/static/img/caticons/formacion.png)
Napoli (Campania)
L’Operatore socio-sanitario con formazione complementare (O.S.S.S. - 3S) in assistenza sanitaria, oltre a svolgere tutte le attività tipiche dell’Operatore Socio Sanitario (O.S.S.), coadiuva l’infermiere o l’ostetrica e, in base all’organizzazione dell’unità funzionale di appartenenza e conformemente alle direttive del responsabile dell’assistenza infermieristica od ostetrica o sotto la sua supervisione, è in grado di eseguire la somministrazione, per via naturale, della terapia prescritta, terapia intramuscolare e sottocutanea su specifica pianificazione infermieristica, bagni terapeutici, impacchi medicali e frizioni; la rilevazione e l’annotazione di alcun i parametri vitali (frequenza cardiaca, frequenza respiratoria e temperatura) del paziente; raccolta di escrezioni e secrezioni a scopo diagnostico; medicazioni semplici, bendaggi e clisteri; mobilizzazione dei pazienti non autosufficienti per la prevenzione di decubiti e alterazioni cutanee; respirazione artificiale e massaggio cardiaco esterno; cura, lavaggio e preparazione del materiale per la sterilizzazione; pulizia, disinfezione e sterilizzazione delle apparecchiature, delle attrezzature sanitarie e dei dispositivi medici; trasporto del materiale biologico ai fini diagnostici. Al corso è consentito l’accesso agli operatori socio-sanitari già in possesso del relativo attestato di qualifica (OSS). La durata è di 400 ore di cui: 170 ore in aula, 30 ore di esercitazioni e 200 ore di tirocinio. Requisiti di ingresso: essere in possesso della Qualifica OSS Sbocchi Professionali: Strutture pubbliche e private di assistenza sanitaria e sociale, lavoro autonomo, cooperative sociali.
730 €
Vista prodotto
![Corso osss 3s ( in tutta italia ) Corso osss 3s ( in tutta italia )](https://img.clasf.it/2018/03/27/corso-osss-3s-in-tutta-italia-italia-201906261041478543770000.jpg)
Italia (Tutte le città)
Si effettua erogazione corso OSSS- 3°S COMPLEMENTARE con rilascio attestato autorizzati dalla regione. Il corso di Operatore socio-sanitario con formazione complementare in assistenza sanitaria (OSSS o 3S), oltre a svolgere tutte le attività tipiche dell'Operatore Socio Sanitario (cfr. la descrizione della figura professionale OSS) coadiuva l'infermiere o l'ostetrica e, in base all'organizzazione dell'unità funzionale di appartenenza e conformemente alle direttive del responsabile dell'assistenza infermieristica od ostetrica o sotto la sua supervisione. Requisiti D'accesso: Al corso Osss è consentito l'accesso agli operatori socio-sanitari già in possesso del relativo attestato di qualifica (OSS). Durata Corso: I corsi hanno una durata di 400 ore (170 ore di teoria 30 di esercitazioni e 200 di tirocinio) PER INFO: Uffici: 0828.212761 MOBILE: 3663140376
1 €
Vista prodotto
![Corso osss Corso osss](https://img.clasf.it/2020/04/25/Corso-OSSS-20200425221412.1138570015.jpg)
Salerno (Campania)
Si effettua erogazione corso OSSS- 3°S COMPLEMENTARE con rilascio attestato autorizzati dalla regione. Il corso di Operatore socio-sanitario con formazione complementare in assistenza sanitaria (OSSS o 3S), oltre a svolgere tutte le attività tipiche dell'Operatore Socio Sanitario (cfr. la descrizione della figura professionale OSS) coadiuva l'infermiere o l'ostetrica e, in base all'organizzazione dell'unità funzionale di appartenenza e conformemente alle direttive del responsabile dell'assistenza infermieristica od ostetrica o sotto la sua supervisione. Requisiti D'accesso: Al corso Osss è consentito l'accesso agli operatori socio-sanitari già in possesso del relativo attestato di qualifica (OSS). Durata Corso: I corsi hanno una durata di 400 ore (170 ore di teoria 30 di esercitazioni e 200 di tirocinio) Per info: 0828.212761 o 366.3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto