Operatori gestione sportelli
Elenco delle migliori vendite operatori gestione sportelli
Taranto (Puglia)
OPERATORI CALL CENTERAzienda sita in Taranto, ricerca per apertura nuova sede operatori CALL CENTER.I candidati dovranno occuparsi della gestione dei clienti e delle problematiche annesse, gestioni delle pratiche a essi collegate.La seguente candidatura dovrà avere come requisiti:-residenza in Taranto e provincia;-stato occupazionale che permetta all'azienda un assunzione;-buona presenza;-buona dialettica;-buon utilizzo del pc;-buona conoscenza del pacchetto Office/excel;-residenza italiana da piu' di 10 anni;-disponibilità full-time;-maggiore età.L'azienda offre possibilità di crescita, contratto a tempo determinato e retribuzione fissa mensile.I candidati dovranno inviare curriculum vitae e recapito telefonico mobile. Clicca sul link sottostante "sito web" per inviarci la tua candidatura.
Vista prodotto
Arezzo (Toscana)
Master on line per operatori e coordinatori di strutture residenziali d'accoglienza a carattere comunitario (comunità di tipo familiare e gruppi di convivenza, strutture a ciclo diurno, case-famiglia, case di riposoper anziani, comunità per minori, centri antiviolenza, hospices, centri di accoglienza per stranieri)riconosciuto dall' associazione nazionale dei pedagogisti familiari (reg. ag. entrate roma c.f. 97613470588 - iscritta colap "coordinamento libere associazioni professionali") possibilita' di borse di studio 50%formazione a distanza e tirociniola cronaca evidenzia storie di mala assistenza nei confronti di cittadini in difficoltà, dimostrando che anche coloro che si prendono cura delle fasce più fragili della popolazione hanno bisogno di aiuto. sin dalla sua nascita, l'inpef (istituto nazionale di pedagogia familiare) di occupa di dare un'adeguata formazione professionale a coloro che si prendono cura di bambini, giovani e nuclei familiari in difficoltà. l'inpef attraverso il master per operatori e coordinatori di strutture residenziali d'accoglienza a carattere comunitario intende proporre prassi professionali orientate all'efficacia educativa secondo riconosciuti standard di qualità, per stimolare gli operatori sociali a dotarsi di metodologie, strumenti e tecniche utili.È fondamentale che ciascun "professionista d'aiuto" impari a gestire secondo la logica del lavoro di rete i processi di accoglienza e di protezione per, poi, collocare le proprie specifiche competenze all'interno di questi stessiei medesimi processi. nel corso del master annuale saranno delineate strategie di documentazione delle attività educative svolte all'interno delle differenti tipologie di strutture di assistenza e accoglienza, al fine di migliorare le competenze professionali di quanti operano o vorranno operare nel settore dell'assistenza rivolta alle fasce più vulnerabili della popolazione. alcuni obiettivi del master o implementare e aggiornare i profili professionali di quanti operano nei campi dell'accoglienza, dell'assistenza e del volontariato in comunità di tipo familiare e gruppi di convivenza, strutture a ciclo diurno, strutture per la prima infanzia case-famiglia, case di riposo per anziani, comunità per minori, centri antiviolenza, hospices, centri di accoglienza o fornire informazioni per interagire con gli interlocutori istituzionali per poter sperimentare modelli organizzativi a misura dei diversi destinatari (bambini in affidamento, adolescenti, anziani, persone con disabilità, donne vittime di violenza, minori stranieri non accompagnati, pazienti oncologici e loro familiari,etc.)o fornire indicazioni normative e conoscenze psico-pedagogiche per l'attivazione e la gestione etica di strutture residenziali comunitarie o delineare l'articolazione degli interventi di mediazione penale minorile o definire le più adeguate modalità di accoglienza e di sostegno o offrire strumenti di analisi per rilevare gli elementi di criticità nella gestione inadeguata delle strutture residenziali comunitarie di assistenza metodologia e durata ore complessive 1500. lezioni in aula, attività laboratoriali, visite d'istruzione, attività di simulazione. e' prevista la possibilità di formazione a distanza con la piattaforma moodle ed un docente che seguirà l'autoformazione. maggiori dettagli operativi disponibili in segreteria.alcuni dei temi del master o le diverse tipologie di comunità d'accoglienzao le comunità per le adolescenti madri o le case famiglia per adolescenti con disabilità o le case di riposo per gli anzianio modelli organizzativi e metodologie d'intervento a confrontoo gli hospices e le cure del fine vita: le strutture di accoglienza per i malati oncologicio gli interventi di sostegno per i familiari dei pazienti terminali o le residenze protette per le donne e dei minori vittime di violenza o l'ascolto del minore sessualmente abusato: i colloqui protetti. o spazi neutri per incontri protetti tra minori ospitati e genitori sospesi dalle responsabilità genitoriale tirocinio il tirocinio può essere svolto dopo aver frequentato almeno il 50% delle lezioni. la sede di svolgimento dovrà essere individuata autonomamente dallo studente. a conclusione del percorso professionalizzante, lo studente redigerà una relazione che potrà anche essere oggetto della tesi finale da discutere al termine del master.attestati e certificatial termine del percorso gli studenti riceveranno un attestato di frequenza ed un certificato di competenze. chi lo eroga: il corso è organizzato e tenuto da i.n.pe.f istituto nazionale di pedagogia familiare(reg. ag. entrate roma p.i. 11297531003, cod. att. 855920 formazione ed aggiornamento professionale)ente accreditato presso il ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca con decr. prot. n. aoodpit.852 del 30/07/2015 ente adeguato direttiva n 170/2016 del 23/11/2016, ente aderente all'iniziativa "carta del docente"l'offerta è rivolta ad ambosessi (l.903/77).puoi candidarti da pc, cellulare o tablet. grazie per la tua collaborazione clicca sul link sottostante "sito web" per inviarci la tua candidatura.
Vista prodotto
Novara (Piemonte)
Master on line per operatori e coordinatori di strutture residenziali d'accoglienza a carattere comunitario (comunità di tipo familiare e gruppi di convivenza, strutture a ciclo diurno, case-famiglia, case di riposo per anziani, comunità per minori, centri antiviolenza, hospices, centri di accoglienza per stranieri)riconosciuto dall' associazione nazionale dei pedagogisti familiari (reg. ag. entrate roma c.f. 97613470588 - iscritta colap "coordinamento libere associazioni professionali") possibilita' di borse di studio formazione a distanza e tirociniola cronaca evidenzia storie di mala assistenza nei confronti di cittadini in difficoltà, dimostrando che anche coloro che si prendono cura delle fasce più fragili della popolazione hanno bisogno di aiuto. sin dalla sua nascita, l'inpef (istituto nazionale di pedagogia familiare) di occupa di dare un'adeguata formazione professionale a coloro che si prendono cura di bambini, giovani e nuclei familiari in difficoltà. l'inpef attraverso il master per operatori e coordinatori di strutture residenziali d'accoglienza a carattere comunitario intende proporre prassi professionali orientate all'efficacia educativa secondo riconosciuti standard di qualità, per stimolare gli operatori sociali a dotarsi di metodologie, strumenti e tecniche utili.È fondamentale che ciascun "professionista d'aiuto" impari a gestire secondo la logica del lavoro di rete i processi di accoglienza e di protezione per, poi, collocare le proprie specifiche competenze all'interno di questi stessiei medesimi processi. nel corso del master annuale saranno delineate strategie di documentazione delle attività educative svolte all'interno delle differenti tipologie di strutture di assistenza e accoglienza, al fine di migliorare le competenze professionali di quanti operano o vorranno operare nel settore dell'assistenza rivolta alle fasce più vulnerabili della popolazione. alcuni obiettivi del master o implementare e aggiornare i profili professionali di quanti operano nei campi dell'accoglienza, dell'assistenza e del volontariato in comunità di tipo familiare e gruppi di convivenza, strutture a ciclo diurno, strutture per la prima infanzia case-famiglia, case di riposo per anziani, comunità per minori, centri antiviolenza, hospices, centri di accoglienza o fornire informazioni per interagire con gli interlocutori istituzionali per poter sperimentare modelli organizzativi a misura dei diversi destinatari (bambini in affidamento, adolescenti, anziani, persone con disabilità, donne vittime di violenza, minori stranieri non accompagnati, pazienti oncologici e loro familiari,etc.)o fornire indicazioni normative e conoscenze psico-pedagogiche per l'attivazione e la gestione etica di strutture residenziali comunitarie o delineare l'articolazione degli interventi di mediazione penale minorile o definire le più adeguate modalità di accoglienza e di sostegno o offrire strumenti di analisi per rilevare gli elementi di criticità nella gestione inadeguata delle strutture residenziali comunitarie di assistenza metodologia e durata ore complessive 1500. lezioni in aula, attività laboratoriali, visite d'istruzione, attività di simulazione. e' prevista la possibilità di formazione a distanza con la piattaforma moodle ed un docente che seguirà l'autoformazione. maggiori dettagli operativi disponibili in segreteria.alcuni dei temi del master o le diverse tipologie di comunità d'accoglienzao le comunità per le adolescenti madri o le case famiglia per adolescenti con disabilità o le case di riposo per gli anzianio modelli organizzativi e metodologie d'intervento a confrontoo gli hospices e le cure del fine vita: le strutture di accoglienza per i malati oncologicio gli interventi di sostegno per i familiari dei pazienti terminali o le residenze protette per le donne e dei minori vittime di violenza o l'ascolto del minore sessualmente abusato: i colloqui protetti. o spazi neutri per incontri protetti tra minori ospitati e genitori sospesi dalle responsabilità genitoriale tirocinio il tirocinio può essere svolto dopo aver frequentato almeno il 50% delle lezioni. la sede di svolgimento dovrà essere individuata autonomamente dallo studente. a conclusione del percorso professionalizzante, lo studente redigerà una relazione che potrà anche essere oggetto della tesi finale da discutere al termine del master.attestati e certificatial termine del percorso gli studenti riceveranno un attestato di frequenza ed un certificato di competenze. chi lo eroga: il corso è organizzato e tenuto da i.n.pe.f istituto nazionale di pedagogia familiare(reg. ag. entrate roma p.i. 11297531003, cod. att. 855920 formazione ed aggiornamento professionale)ente accreditato presso il ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca con decr. prot. n. aoodpit.852 del 30/07/2015 ente adeguato direttiva n 170/2016 del 23/11/2016, ente aderente all'iniziativa "carta del docente"l'offerta è rivolta ad ambosessi (l.903/77).puoi candidarti da pc, cellulare o tablet. grazie per la tua collaborazione clicca sul link sottostante "sito web" per inviarci la tua candidatura.
Vista prodotto
Treviso (Veneto)
Master on line per operatori e coordinatori di strutture residenziali d'accoglienza a carattere comunitario (comunità di tipo familiare e gruppi di convivenza, strutture a ciclo diurno, case-famiglia, case di riposo per anziani, comunità per minori, centri antiviolenza, hospices, centri di accoglienza per stranieri)riconosciuto dall' associazione nazionale dei pedagogisti familiari (reg. ag. entrate roma c.f. 97613470588 - iscritta colap "coordinamento libere associazioni professionali") possibilita' di borse di studio formazione a distanza e tirociniola cronaca evidenzia storie di mala assistenza nei confronti di cittadini in difficoltà, dimostrando che anche coloro che si prendono cura delle fasce più fragili della popolazione hanno bisogno di aiuto. sin dalla sua nascita, l'inpef (istituto nazionale di pedagogia familiare) di occupa di dare un'adeguata formazione professionale a coloro che si prendono cura di bambini, giovani e nuclei familiari in difficoltà. l'inpef attraverso il master per operatori e coordinatori di strutture residenziali d'accoglienza a carattere comunitario intende proporre prassi professionali orientate all'efficacia educativa secondo riconosciuti standard di qualità, per stimolare gli operatori sociali a dotarsi di metodologie, strumenti e tecniche utili.È fondamentale che ciascun "professionista d'aiuto" impari a gestire secondo la logica del lavoro di rete i processi di accoglienza e di protezione per, poi, collocare le proprie specifiche competenze all'interno di questi stessi medesimi processi. nel corso del master annuale saranno delineate strategie di documentazione delle attività educative svolte all'interno delle differenti tipologie di strutture di assistenza e accoglienza, al fine di migliorare le competenze professionali di quanti operano o vorranno operare nel settore dell'assistenza rivolta alle fasce più vulnerabili della popolazione. alcuni obiettivi del master o implementare e aggiornare i profili professionali di quanti operano nei campi dell'accoglienza, dell'assistenza e del volontariato in comunità di tipo familiare e gruppi di convivenza, strutture a ciclo diurno, strutture per la prima infanzia case-famiglia, case di riposo per anziani, comunità per minori, centri antiviolenza, hospices, centri di accoglienza o fornire informazioni per interagire con gli interlocutori istituzionali per poter sperimentare modelli organizzativi a misura dei diversi destinatari (bambini in affidamento, adolescenti, anziani, persone con disabilità, donne vittime di violenza, minori stranieri non accompagnati, pazienti oncologici e loro familiari,etc.)o fornire indicazioni normative e conoscenze psico-pedagogiche per l'attivazione e la gestione etica di strutture residenziali comunitarie o delineare l'articolazione degli interventi di mediazione penale minorile o definire le più adeguate modalità di accoglienza e di sostegno o offrire strumenti di analisi per rilevare gli elementi di criticità nella gestione inadeguata delle strutture residenziali comunitarie di assistenza metodologia e durata ore complessive 1500. lezioni in dad, attività laboratoriali, visite d'istruzione, attività di simulazione. e' prevista la possibilità di formazione a distanza con la piattaforma moodle ed un docente che seguirà l'autoformazione. maggiori dettagli operativi disponibili in segreteria.alcuni dei temi del master o le diverse tipologie di comunità d'accoglienzao le comunità per le adolescenti madri o le case famiglia per adolescenti con disabilità o le case di riposo per gli anzianio modelli organizzativi e metodologie d'intervento a confrontoo gli hospices e le cure del fine vita: le strutture di accoglienza per i malati oncologicio gli interventi di sostegno per i familiari dei pazienti terminali o le residenze protette per le donne e dei minori vittime di violenza o l'ascolto del minore sessualmente abusato: i colloqui protetti. o spazi neutri per incontri protetti tra minori ospitati e genitori sospesi dalle responsabilità genitoriale tirocinio il tirocinio può essere svolto dopo aver frequentato almeno il 50% delle lezioni. la sede di svolgimento dovrà essere individuata autonomamente dallo studente. a conclusione del percorso professionalizzante, lo studente redigerà una relazione che potrà anche essere oggetto della tesi finale da discutere al termine del master.attestati e certificatial termine del percorso gli studenti riceveranno un attestato di frequenza ed un certificato di competenze. chi lo eroga: il corso è organizzato e tenuto da i.n.pe.f istituto nazionale di pedagogia familiare(reg. ag. entrate roma p.i. 11297531003, cod. att. 855920 formazione ed aggiornamento professionale)ente accreditato presso il ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca con decr. prot. n. aoodpit.852 del 30/07/2015 ente adeguato direttiva n 170/2016 del 23/11/2016, ente aderente all'iniziativa "carta del docente"l'offerta è rivolta ad ambosessi (l.903/77).puoi candidarti da pc, cellulare o tablet. grazie per la tua collaborazione clicca sul link sottostante "sito web" per inviarci la tua candidatura.
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
WORK ON TIME, Agenzia per il lavoro, filiale di Torino, per azienda cliente siamo alla ricerca di OPERATORI CAF. Le risorse selezionate si dovranno occupare di: - Gestione agenda appuntamenti; - Elaborazione dei modelli 730; - Accoglienza clienti e gestione agenda per i vari appuntamenti; - Calcolo IMU; - Gestione richiesta ANF. Requisiti necessari: - Buona conoscenza del pacchetto Office; - Buon utilizzo del pc. Si richiede esperienza maturata di almeno 2 anni, disponibilità immediata dal lunedì al venerdì, Part-Time o Full-Time. Contratto di lavoro: in somministrazione con prospettiva di inserimento diretto. Luogo di lavoro: Beinasco (TO). La ricerca è rivolta ad ambosessi (ex L. 198/06) e a tutte le nazionalità (ex D. Lgs 215/03 e D.Lgs 216/03)
Vista prodotto
Novara (Piemonte)
Importante società multiservizi ricerca urgentemente operatori di magazzino Principali mansioni - operatori di magazzino: - Ricezione della merce in entrata nel magazzino - Smistamento della merce da stoccare - Catalogazione degli articoli - Stoccaggio della merce - Prelievo della merce - Imballaggio e spedizione della merce I requisiti: o gradita esperienza di magazzino o disponibilità immediata o capacità di uso del pc o orientamento al lavoro in squadra o flessibilità nella gestione degli orari o Comprensione della lingua italiana
Vista prodotto
Forlì-Molise (Molise)
Importante società multiservizi ricerca urgentemente operatori di magazzino Principali mansioni - operatori di magazzino: - Catalogazione degli articoli - Stoccaggio della merce - Prelievo della merce - Imballaggio e spedizione della merce I requisiti: o senza esperienza di magazzino o disponibilità immediata o flessibilità nella gestione degli orari o Comprensione della lingua italiana
Vista prodotto
Cagliari (Sardegna)
Per importante Contact Center ricerchiamo: OPERATORI CALL CENTER OUTBOUND Le risorse individuate saranno inserite nel network e si occuperanno della gestione delle chiamate OUTBOUND. L'attività sarà su turni dal lunedì al venerdì nella fascia oraria 15:00-21:00 e il sabato 10:00-16:00. Requisiti richiesti: - indispensabile dimestichezza nell'utilizzo dei principali tools informatici - preferibile esperienza pregressa in attività di vendita - capacità comunicative - propensione al lavoro in team - cura del cliente e capacità operativa - ottima padronanza di linguaggio - problem solving e proattività - gestione dello stress e dell'emotività - attenzione, precisione ed affidabilità. Indispensabile la domiciliazione nella provincia di Cagliari (non oltre i 20/30 km di distanza dalla sede sita nella zona industriale di Sestu). E' prevista una formazione specifica e contratto di collaborazione prorogabile annualmente.
Vista prodotto
Bari (Puglia)
Ricerchiamo operatori call center presso ufficio di BARI.I seguenti compiti che svolgerà il candidato comprendono la gestione del centralino, l'inserimento nel gestionale degli ordini dei clienti con preparazione dei relativi documenti e la gestione delle problematiche post-vendita.Si richiede:- conoscenza di gestionale aziendale- Diploma / Laurea- Ottime dialettica- Conoscenza office-Residenza in BARI BAT o PROVINCIA-Alcun vincolo contrattuale per permettere regolare assunzione all'aziendaSi offre inserimento a tempo determinato e retribuzione fissa mensilePer candidarsi si prega di inviare il curriculum e recapito telefonico Clicca sul link sottostante "sito web" per inviarci la tua candidatura.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
CN 0221 - Ricerca personale per operatori museali (CN) Itur ricerca personale per potenziamento organico accoglienza museale in provincia di Cuneo. La risorsa avrà mansioni di: -Sviluppo e promozioni di progetti e beni culturali -Progettazione strategica della comunicazione: ufficio stampa, gestione sito e social network -Mansioni di back-office: scrittura e raccolta dati per report periodici -Visite guidate all’intero dei siti museali -Front Office: accoglienza museale, presidio dell’accesso e degli spazi espositivi, biglietteria Il candidato/a deve possedere i seguenti requisiti: -formazione ed esperienza specifica nel settore: laurea, almeno triennale, in scienze dei beni culturali / storia dell’arte -esperienza nel settore con adeguate conoscenze culturali relative al patrimonio storico-artistico del territorio -ottima capacità di pianificazione, organizzazione e di lavoro in team -ottima padronanza della lingua italiana sia scritta che orale -buona conoscenza della lingua inglese e/o di una seconda lingua straniera -buona conoscenza dei principali programmi informatici di scrittura ed elaborazione dati -precisione e ordine personale e professionale Si invitano gli interessati a inviare lettera di presentazione e curriculum vitae completo di tutti i dati e lettera di presentazione (rinominati COGNOME_NOME_CV e COGNOME_NOME_Lettera_Presentazione) all'indirizzo e-mail [email protected] indicando nell'oggetto della mail, come riferimento, CN 0221 - Ricerca personale per operatori museale (CN). E' necessario, pena la non ammissibilità della candidatura, segnalare sul proprio cv l'autorizzazione al trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003. Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi n. 903/77 e n. 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi n. 215/06 e n. 206/03.
Vista prodotto
Campobasso (Molise)
Si ricercano, per società operante nel settore dell’energia e del gas, 12 operatori call center. OPERATORI INBOUND/OUTBOUND Le risorse che saranno inserite nell'organico, dovranno gestire la chiamate in entrata, customer service, assistenza e gestione problematiche clienti, assistenza a 360°. Si ricerca personale disponibile dal lunedì venerdì dalle 09:00 alle 20:00. SI RICHIEDE: - Preferibile esperienza pregressa nel mercato dell'energia e gas - Esperienza call center, preferibilmente nella vendita telefonica - Preferibile esperienza in servizi di customer service - Buon utilizzo del PC - PC personale connessione Internet tramite adsl e/o fibra (per eventuale lavorazione in Smart Working) Si offre contratto in somministrazione di tre mesi con possibilità di proroga Orario di lavoro: full time Luogo di lavoro: Campobasso.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
+DIGIT è un'impresa italiana leader nella valorizzazione della customer experience, espressa attraverso servizi di consulenza, vendita e assistenza al cliente. +DIGIT opera sui mercati utilities, finance, insurance, telco e automotive. La Comunicazione è il comune denominatore di +Digit, tratto caratterizzante delle ComFactory presenti e in sviluppo in diverse regioni italiane, in cui professionisti di generazioni diverse si misurano ogni giorno nella gestione della risorsa più preziosa del business: il Cliente. Le risorse umane +D sono costantemente stimolate attraverso percorsi formativi e di sviluppo. Sull’area territoriale di Mercato San Severino (SA), a 10 minuti da Castel S. Giorgio, Roccapiemonte, Bracigliano e Fisciano Università, per apertura ComFactory digitale, +Digit ricerca: Operatori Call Center Ricerchiamo persone determinate, da avviare alle attività di analisi del fabbisogno cliente, promozione e comparazione servizi, vendita e reporting. Richiediamo: •Diploma/Laurea •Conoscenza strumenti informatici •Gestione della posta elettronica e Web Browser Buone capacità comunicative e relazionali, incisività e predisposizione al team work sono le skill caratterizzanti il profilo ricercato. Per le figure inserite prevediamo: •Contratto CCNL AssoCall •compenso fisso •minimo garantito euro 500,00 •elevati performance bonus •orario di lavoro part-time su più fasce orarie •database profilati •formazione continua •training on site e on line Lo Sviluppo di Carriera è un’opportunità concreta elemento di stimolo per ogni risorsa +Digit: valutazioni periodiche fotografano mappano il cammino di ogni talento e lo accompagnano verso il futuro! Invia il tuo CV e sarai contattato per un colloquio di Selezione. Il presente annuncio è rivolto a candidati di entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Vista prodotto
Latina (Lazio)
IMC Holding azienda leader nel settore delle Rinnovabili e del Fotovoltaico Residenziale, Ricerca risorse da inserire nel team di Operatori Marketing, presso la sede di Latina e Pomezia. La risorsa si occuperà: - della Gestione dell'agenda e degli appuntamenti dei consulenti energetici. La risorsa dovrà contattare telefonicamente liste di potenziali clienti fornite direttamente dall’Azienda, prendere appuntamenti e fissarli in agenda per il Consulente. - Gestione anagrafica cliente sul CRM REQUISITI: - Diploma/Laurea; - Attitudine al contatto telefonico; - È richiesta capacità di utilizzo del computer e del pacchetto Office; - Capacità di lavorare in team; - Ottima dialettica; Non è necessaria esperienza pregressa nella mansione. SI OFFRE: Contratto CCNL ASSOCALL, unico ente riconosciuto che ha redatto il Contratto Collettivo Nazionale in collaborazione con il Ministero del Lavoro per regolamentare e professionalizzare l’attività di telemarketing. Stipendio fisso mensile di 600€ lordi, più premi di produzione in base agli appuntamenti fissati. Assicurazione sanitaria privata con primario istituto di assicurazione nazionale.
Vista prodotto
Latina (Lazio)
IMC Holding azienda leader nel settore delle Rinnovabili e del Fotovoltaico Residenziale, Ricerca risorse da inserire part-time nel team di Operatori Marketing, presso la sede di Latina e Pomezia. La risorsa si occuperà: - della Gestione dell'agenda e degli appuntamenti dei consulenti energetici. La risorsa dovrà contattare telefonicamente liste di potenziali clienti fornite direttamente dall’Azienda, prendere appuntamenti e fissarli in agenda per il Consulente. - Gestione anagrafica cliente sul CRM REQUISITI: - Diploma/Laurea; - Attitudine al contatto telefonico; - È richiesta capacità di utilizzo del computer e del pacchetto Office; - Capacità di lavorare in team; - Ottima dialettica; Non è necessaria esperienza pregressa nella mansione. SI OFFRE: Contratto CCNL ASSOCALL, unico ente riconosciuto che ha redatto il Contratto Collettivo Nazionale in collaborazione con il Ministero del Lavoro per regolamentare e professionalizzare l’attività di telemarketing. Stipendio fisso mensile per un part-time (4h/lun-ven) di 600€ lordi, più premi di produzione in base agli appuntamenti fissati. Assicurazione sanitaria privata con primario istituto di assicurazione nazionale.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Mp solutions per ampliamento del proprio organico ricerca OPERATORI TELEFONICI per attività di promozione commerciale e vendita. Si offre: o Formazione - Fisso più incentivi al raggiungimento di obiettivi aziendali prefissati o Part-time mattutino da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 15.30 oppure part-time pomeridiano da lunedì a venerdì dalle 15.30 alle 21.00; il sabato dalle 10:00 alle 13:30 e dalle 13:30 alle 18:00 - Possibilità di crescita professionale I requisiti richiesti per candidarsi sono: o La pregressa esperienza nel settore costituirà titolo preferenziale; o Spiccate attitudini commerciali e propensione a lavorare per obiettivi; o Buona conoscenza di internet e strumenti informatici; o Buone capacità di logica e di problem solving; o Capacità di comunicazione e proprietà di linguaggio; o Autonomia ed iniziativa nella gestione del lavoro; o Capacità di organizzazione; o Diploma di Scuola Superiore o titolo equivalente. inviare cv o recapito mobile
Vista prodotto
-
Successivo →