Opere arte moderna contemporanea
Elenco delle migliori vendite opere arte moderna contemporanea

Firenze (Toscana)
TITOLI: PONTORMO, GIOVANNI DELLE BANDE NERE, LA BASILICA DELLA SANTISSIMA ANNUNZIATA VOL. I, SAN LORENZO, INVENTARE LA REALTà G. ZOCCHI E LA TOSCANA DEL SETTECENTO, CASE DI ARTISTI IN TOSCANA, LA CATTEDRALE DI PISA (ANCORA SIGILLATO),VALLOMBROSA (SULL'ABBAZIA), VISIBILE E PREGARE, ARTI FIORENTINE - LA GRANDE STORIA DELL'ARTIGIANATO VOL. 2, CARABINIERI IN TOSCANA 1859-2004, MITI DI CITTà, LA GALLERIA D'ARTE MODERNA DI PALAZZO PITTI. + altri titoli sulla parte cataloghi e mostre d'arte contemporanea (anni '70/'80/'90 soprattutto): -V. Berti, Dipnti e disegni 1940/1991. - Vasco Ascolini, la Vertigine dell'ombra, Fotografie 1965-2007, Skira Gennaio 2008 - VILLA MEDICI, JOURNAL DE VOYAGE, EDIZIONI CARTE SEGRETE ANNO 1° N. 0 MAGGIO 1986 - ONOFRIO PEPE, Il mito di Europa, Edizioni Pagliai Polistampa, Firenze 2002, italiano e inglese, foto delle opere, 32*25, pp. 79.) - ONOFRIO PEPE, Il volo di Icaro, testi di Francesco Gurrieri Domenico Viggiano, testo italiano e inglese, 59 tavole f.t., 4 tavole n.t., 24*31, pp. 79. Copertina illustrata a colori. - NIVOLA SCULTORE F. LICHT, Editore: Mondadori Electa, 2003, Pagine: 109, illustrato, brossura - ARNOLDI - AA. VV., Nag Arnoldi.Tavole fotografiche in nero e a colori, anche a piena e doppia pagina. Testo in italiano/inglese, Edizioni d'Arte Ghelfi 1989, 4to, pp. 146 e ALTRI.
80 €
Vista prodotto

Brescia (Lombardia)
Cedo il catalogo d' arte moderna S. Valentino - L'amore nell'arte Fondazione S Valentino - Terni In questa mostra, organizzata con l'intento di festeggiare San Valentino, è stata selezionata una serie di opere, tra composizioni, dipinti e incisioni, di tre artefici della scultura contemporanea: Giacomo Manzù Francesco Messina Giuliano Vangi dimensioni: 30 x 23 pag. 68 Catalogo in ottimo stato di conservazione Costi di spedizione: 2.50 euro, posta ordinaria piego libri, busta imbottita 5.50 euro raccomandata postale piego libri, busta imbottita
5 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
ARTE,STORIA. Larte in Italia e in Europa nel secondo Cinquecento di Carmelo Occhipinti; Editore: Einaudi (2 ottobre 2012); Copertina flessibile: 294 pagine; Collana: Piccola storia dellarte Lingua: Italiano ISBN-10: 8806210874 ISBN-13: 978-8806210878 Peso di spedizione: 0,500 g. Nuovo con cellophane. Questo libro intende esplorare il panorama artistico italiano ed europeo del secondo Cinquecento traendo spunto dalle svariate testimonianze coeve, dovute ai letterati, agli scrittori darte e agli artisti che ebbero modo di elaborare una riflessione critica sui monumenti e sulle opere darte appartenenti tanto alla loro stessa epoca quanto al passato, allantichità classica come alla tradizione medievale. Ne deriva una visione ben articolata della geografia artistica di unEuropa vista negli anni della Controriforma, al tempo in cui le molteplici identità culturali, nazionali e regionali, di confessione cattolica o luterana, si confrontavano e si rafforzavano nella riscoperta delle tradizioni storiche: se ne ricavano prospettive sempre diverse sul presente e sul passato. Rinunciando di proposito, cosí, alle categorie storico-stilistiche tanto care a gran parte della storiografia del XX secolo «manierismo», «anticlassicismo», «antirinascimento», «autunno del Rinascimento », «tardo manierismo», «manierismo internazionale» lautore illustra i tanti aspetti della cultura figurativa in relazione alla società e alla fruizione contemporanea, ma anche in rapporto alla mutevole percezione della storia.
19 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
L’arte in Italia e in Europa nel secondo Cinquecento di Carmelo Occhipinti; Editore: Einaudi (2 ottobre 2012); Copertina flessibile: 294 pagine; Collana: Piccola storia dell’arte Lingua: Italiano ISBN-10: 8806210874 ISBN-13: 978-8806210878 Peso di spedizione: 0,500 g. Nuovo con cellophane. Questo libro intende esplorare il panorama artistico italiano ed europeo del secondo Cinquecento traendo spunto dalle svariate testimonianze coeve, dovute ai letterati, agli scrittori d’arte e agli artisti che ebbero modo di elaborare una riflessione critica sui monumenti e sulle opere d’arte appartenenti tanto alla loro stessa epoca quanto al passato, all’antichità classica come alla tradizione medievale. Ne deriva una visione ben articolata della geografia artistica di un’Europa vista negli anni della Controriforma, al tempo in cui le molteplici identità culturali, nazionali e regionali, di confessione cattolica o luterana, si confrontavano e si rafforzavano nella riscoperta delle tradizioni storiche: se ne ricavano prospettive sempre diverse sul presente e sul passato. Rinunciando di proposito, cosí, alle categorie storico-stilistiche tanto care a gran parte della storiografia del XX secolo – «manierismo», «anticlassicismo», «antirinascimento», «autunno del Rinascimento », «tardo manierismo», «manierismo internazionale» – l’autore illustra i tanti aspetti della cultura figurativa in relazione alla società e alla fruizione contemporanea, ma anche in rapporto alla mutevole percezione della storia. Per Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
20 €
Vista prodotto
2 foto

Italia (Tutte le città)
L’arte in Italia e in Europa nel secondo Cinquecento di Carmelo Occhipinti; Editore: Einaudi (2 ottobre 2012); Copertina flessibile: 294 pagine; Collana: Piccola storia dell’arte. Lingua: Italiano ISBN-10: 8806210874 ISBN-13: 978-8806210878 Peso di spedizione: 0,500 g. Nuovo con cellophane. Questo libro intende esplorare il panorama artistico italiano ed europeo del secondo Cinquecento traendo spunto dalle svariate testimonianze coeve, dovute ai letterati, agli scrittori d’arte e agli artisti che ebbero modo di elaborare una riflessione critica sui monumenti e sulle opere d’arte appartenenti tanto alla loro stessa epoca quanto al passato, all’antichità classica come alla tradizione medievale. Ne deriva una visione ben articolata della geografia artistica di un’Europa vista negli anni della Controriforma, al tempo in cui le molteplici identità culturali, nazionali e regionali, di confessione cattolica o luterana, si confrontavano e si rafforzavano nella riscoperta delle tradizioni storiche: se ne ricavano prospettive sempre diverse sul presente e sul passato. Rinunciando di proposito, cosí, alle categorie storico-stilistiche tanto care a gran parte della storiografia del XX secolo – «manierismo», «anticlassicismo», «antirinascimento», «autunno del Rinascimento », «tardo manierismo», «manierismo internazionale» – l’autore illustra i tanti aspetti della cultura figurativa in relazione alla società e alla fruizione contemporanea, ma anche in rapporto alla mutevole percezione della storia. Per Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
20 €
Vista prodotto
4 foto

Taranto (Puglia)
Disegni di architettura italiana dal dopoguerra ad oggi dalla collezione Francesco Moschini AAM Architettura arte moderna. Disegni di architettura italiana dal dopoguerra ad oggi dalla collezione Francesco Moschini AAM Architettura arte moderna, 252 pagine, Centro Di Editore, 2002. Nel catalogo sono raccolti i più significativi tra i progetti ed i disegni di architettura che costituiscono la collezione di Francesco Moschini, dovente di storia dell'architettura al Politecnico di BAri. la collezione è formata in gran parte da materiali conservati nella Galleria AAM Architettura Arte Moderna di Roma. Molte delle opere sono state pubblicate su riviste specializzate e su volumi dedicati all'architettura italiana; alcune hanno assunto fama internazionale e vengono continuamente esposte nelle gallerie di tutto il mondo, ma altrettante sono inedite.
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
PRIME EDIZIONI, ARTE. Guida alla pittura di Renoir; 1°Ed.Mondadori, maggio 1980; saggio introduttivo di Sophie Monneret; testi di Franco De Poli, Marisa Melis, Alfredo Pallavisini; 191 p.: ill.; Dimensioni: cm.19×13; Collana: Guide pratiche e manuali; Peso di spedizione: 0,395gr. Catalogo delle opere principali, con ampia antologia critica e 132 illustrazioni di cui 80 a colori. Condizioni più che ottime con lievissimi segni duso e invecchiamento. Capire e apprezzare la sconvolgente pittura di un grande maestro dellarte moderna, attraverso le opere, la tecnica artistica, la vita è lambiente culturale.
4 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
PRIME EDIZIONI, ARTE. Guida alla pittura di Picasso; 1°Ed.Mondadori, ottobre 1980; saggio introduttivo di Luigi Carluccio; testi di Edi Baccheschi e Maria Luisa Rizzatti; 191 p.: ill.; Dimensioni: cm.19×13; Collana: Guide pratiche e manuali; Peso di spedizione: 0,395gr.Catalogo delle opere principali, con ampia antologia critica e 143 illustrazioni di cui 82 a colori. Condizioni più che ottime con lievissimi segni duso e invecchiamento. Capire e apprezzare la sconvolgente pittura di un grande maestro dellarte moderna, attraverso le opere, la tecnica artistica, la vita è lambiente culturale.
8 €
Vista prodotto

Bari (Puglia)
Condizione: Buone condizioni “LE COPERTINE ESTERNE E 2 TAGLI HANNO SUBITO L'ANDARE DEL TEMPO” NAPOLI NOSTRA E LE SUE STORIE Con una lettera di ADRIANO FALVO di Vittorio Gleijeses (Napoli 1919 – Napoli 30 aprile 2009) Libreria Scientifica Editrice Napoli - 1971 - Pagine 252 - Misure 21 x 14 - Con alcune tavole raffiguranti Opere Pittoriche su Napoli f.t. - in 8° Copertina in cartoncino verde con sovraccoperta a colori - Peso 1,1 Kg Vittorio Gleijeses è stato uno storico e giornalista pubblicista italiano. Ha svolto per oltre trent'anni indagini storiche su vari aspetti, luoghi, tradizioni e personaggi della storia di Napoli e del Mezzogiorno d'Italia, su quartieri, architetture, tradizioni gastronomiche della città di Napoli e del suo territorio. Pur essendo molto popolare al grande pubblico, non ha mai abdicato al rigore storiografico, ponendo le basi per una nuova ricerca della verità storica. Autore molto prolifico, ha collaborato anche con il quotidiano partenopeo Il Mattino. Nel 1974 gli è stato conferito il Premio di Cultura della Presidenza del Consiglio dei ministri per la saggistica. Soggetti: Storia locale, Napoli, Antica, Moderna, Contemporanea, Genealogia, Neapolis, Greca, Romana. (Storia contemporaneaNapoli) ESEMPLARE IN BUONE CONDIZIONI PICCOLI SEGNI DEL TEMPO - RARITÀ PER STUDIOSI ED AMATORI In ottimo stato senza strappi, scritte, scotch, o macchie di umido, mai aperto, mai letto. L'immagine mostrata è dell'oggetto messo in vendita. Per qualsiasi chiarimento non esitate a contattarmi.
9 €
Vista prodotto

Bari (Puglia)
Condizione:Buone condizioni “LE COPERTINE ESTERNE E 2 TALI HANNO SUBITO L'ANDARE DEL TEMPO” NAPOLI NOSTRA E LE SUE STORIE Con una lettera di ADRIANO FALVO di Vittorio Gleijeses (Napoli 1919 – Napoli 30 aprile 2009) Libreria Scientifica Editrice Napoli - 1971 - Pagine 252 Misure 21 x 14 - Con alcune tavole raffiguranti Opere Pittoriche su Napoli f.t. - in 8° Copertina in cartoncino verde con sovraccoperta a colori - Peso 1,1 Kg Vittorio Gleijeses è stato uno storico e giornalista pubblicista italiano. Ha svolto per oltre trent'anni indagini storiche su vari aspetti, luoghi, tradizioni e personaggi della storia di Napoli e del Mezzogiorno d'Italia, su quartieri, architetture, tradizioni gastronomiche della città di Napoli e del suo territorio. Pur essendo molto popolare al grande pubblico, non ha mai abdicato al rigore storiografico, ponendo le basi per una nuova ricerca della verità storica. Autore molto prolifico, ha collaborato anche con il quotidiano partenopeo Il Mattino. Nel 1974 gli è stato conferito il Premio di Cultura della Presidenza del Consiglio dei ministri per la saggistica. Soggetti: Storia locale, Napoli, Antica, Moderna, Contemporanea, Genealogia, Neapolis, Greca, Romana. (Storia contemporaneaNapoli) ESEMPLARE IN BUONE CONDIZIONI PICCOLI SEGNI DEL TEMPO - RARITÀ PER STUDIOSI ED AMATORI In ottimo stato senza strappi, scritte, scotch, o macchie di umido, mai aperto, mai letto. L'immagine mostrata è dell'oggetto messo in vendita. Per qualsiasi chiarimento non esitate a contattarmi.
10 €
Vista prodotto

Brescia (Lombardia)
Cedo il catalogo di arte moderna: La mostra stampata cat. 2 / 1994 formato catalogo cm. 24 x 17 pag. 52 con carta patinata lucida DALLA NUOVA FIGURA AGLI ANNI 80 La nuova figurazione in Italia dagli inizi degli anni 60 fino agli sviluppi degli ultimi anni 80 in una vasta rassegna di opere significative. Opere esposte: Personali di Ceccobelli e Jori Indice dei nomi: Alinari, Alvaro, Arcangelo, Benati, Berlingeri, Bolignano, Capolongo, Cascella, Casciello, D'Augusta, Del Pezzo, Di Capua, Donzelli, Esposito, Galliani, Giulietti, Levini, Ontani, Papa, Pizzi Cannella, Pozzati, Rotella, Schifano, Tadini, Tranchino, Vizzini Libro in ottimo stato di conservazione Costi di spedizione: 2 euro con posta ordinaria piego libri 5 euro con posta raccomandata piego libri
4 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
DOLOMITI SVELATE - Un itinerario personale alla ricerca dei luoghi più amati di Stefano Zardini; Ed.Light Hunter, Cortina d’Ampezzo, 2006; br., pp. 156, cm 21x43. ISBN: 88-86297-04-1 Soggetto: Città, Fotografia, Società e Tradizioni Periodo: Nessun Periodo Luoghi: Dolomiti Testo in: testi in italiano, inglese, tedesco. Peso: 2.3 kg. A personal itinerary in search of the most-loved places. Ein Spaziergang zu meinen Lieblingsplatzen. Gli appassionati di sci ne saranno entusiasti: Stefano Zardini, uno tra i fotoreporter italiani più affermati a livello internazionale, presenta alcuni dei suoi lavori più recenti alla GAManzoni, il nuovissimo Centro Studi di Arte Moderna e Contemporanea di Milano. La piccola mostra espone le foto del progetto M.I.N.E. (Multiple Infringing Nature Expression), che evidenzia l’attenzione dell’artista per la fotografia come processo e opera d’arte. Dagli scatti -che ritraggono paesaggi montani e piste da sci – Zardini isola singoli dettagli che poi manipola e moltiplica fino ad alterare la realtà stessa in una nuova e più complessa immagine. Dopo gli anni dedicati ai reportage di guerra e alla fotografia documentaria, Zardini sceglie la strada dello sperimentalismo, esplora nuove tecniche e nuove forme di comunicazione. Per questa occasione torna tra le montagne dov’è nato e ne racconta ancora una volta quella bellezza potente e misteriosa che da sempre le avvolge. La natura, sembra dire l’artista, è imprevedibile, ma con i suoi colori e le sue forme non è mai imperfetta. Guarda le mie inserzioni, ho tantissimi libri e vinilli...CHIEDI PURE Mando, a richiesta, foto e descrizione di qualsiasi particolare! Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Corriere espresso. ..... €.8,99 consegna in un giorno lavorativo. - Raccomandata .........€. 7,50 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 4,50 non tracciabile quindi poco sicura.
20 €
Vista prodotto

Brescia (Lombardia)
Cedo catalogo d'arte moderna I vissuti dell'uomo alle soglie del 2000 a cura di Giorgio Segato Mostra d'arte a Borgo della Stella - Firenze 1992 opere di: Gianni Baldo Gianni Coccoli Piero Gensini Antonio Gigante Aurelio Nordera Gianfranco Renzini formato libro cm. 22 x 22 pag. 44 copertina con sovracopertina lucida Catalogo in buone condizioni di conservazione 5 euro - libro comprensivo di spedizione con posta ordinaria piego libri 8 euro - libro comprensivo di spedizione con posta raccomandata piego libri
3 €
Vista prodotto

Bari (Puglia)
Condizione: Come Nuovo I MACCHIAIOLI CATALOGO MOSTRA ROMA 18 AGOSTO - 7 OTTOBRE Saggio introduttivo di Palma Bucarelli - Catalogo di Giovanni Carandente Editrice Editalia Roma - 1956 - Pagine 138 + 108 tavole in b/n e colori Misura 21 x 16 - Brossura editoriale copertina lucida-I^ Edizione 1956 Il volume è il catalogo della mostra dedicata ai Macchiaioli tenutasi a Roma, Galleria Nazionale d'Arte Moderna Valle Giulia, dal Maggio al Luglio 1956 e comprende le riproduzioni delle opere esposte. Arte. Copertina flessibile. In ottimo stato senza strappi, scritte o macchie di umido, mai letto. L'immagine mostrata è dell'oggetto messo in vendita. Per qualsiasi chiarimento non esitate a contattarmi.
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
PRIME EDIZIONI, ARTE. Guida alla pittura di Van Gogh; 1°Ed.Mondadori, 1980; saggio introduttivo di Raffaele Monti; testi di Paola Lovato, Alfredo Pallavisini; 191 p.: ill.; Dimensioni: cm.19×13; Collana: Guide pratiche e manuali; Peso di spedizione: 0,395gr.Catalogo completo, con ampia critica e 136 illustrazioni di cui 70 a colori. Condizioni più che ottime con lievissimi segni duso e invecchiamento. Capire e apprezzare la sconvolgente pittura di un grande maestro dellarte moderna, attraverso le opere, la tecnica artistica, la vita è lambiente culturale.
8 €
Vista prodotto