Oscillatori
Elenco delle migliori vendite oscillatori

Italia (Tutte le città)
Dopo 35 anni, Oberheim è orgogliosa di presentare il suo primo nuovo prodotto l'OB-X8. "Un nuovo design, il più grande degli strumenti di tutta la gamma OB, che mantiene lo stile e il suono che ha reso celebre questa famiglia di sintetizzatori", ha dichiarato Tom Oberheim. Un Poly-Analog moderno e preciso. Gli oscillatori analogici discreti di OB-X8 sono in grado di offrire il classico timbro incisivo Oberheim. Ce ne sono due per voce e sono in grado di riprodurre forme d'onda pulse, saw e triangle. Entrambi i VCO hanno un potenziometro dedicato per la regolazione della frequenza e possono essere sincronizzati per creare lead taglienti e suoni dai ricchi armonici. Presente un potenziometro per detunare la frequenza del secondo oscillatore e lo troviamo nella sezione Control. Quando la funzione Unison è attiva, l'OB-X8 si comporta proprio come un monofonico: suona una sola nota alla volta con la possibilità di detunare tutte le otto voci utilizzate contemporaneamente. Attivala per creare bassi e lead corposi e imponenti destinando tutte le 8 voci ad una singola nota. La funzione Chord Memory memorizza gli intervalli tra una nota e l'altra, per poi trasporli e riproporli seguendo la nota (fondamentale) che suonerai sulla tastiera. Per cambiare contemporaneamente l'intonazione di entrambi gli oscillatori è stato dedicato un potenziometro denominato Master Tune che troviamo posizionato nella sezione Master. Come ogni Oberheim che si rispetti anche per OB-X8 la sezione filtrante viene messa in primo piano. Questa volta però Oberheim non si è limitata ad introdurre nel percorso di sintesi un solo filtro. Sotto la plancia troviamo due filtri ben distinti e invece, sopra la plancia, uno switch dedicato per passare da un VCF all'altro. Il primo è un filtro discreto SEM in grado di dare lo stile e la presenza di OB-X, con tre modi aggiuntivi high-pass, band-pass e notch oltre al classico low-passbasso. Il secondo VCF viene gestito da un autentico filtro Curtis configurabile a 2 o 4 poli per aggiungere il carattere e il suono classico dell'OB-Xa. In collaborazione con Dave Smith di Sequential, Tom Oberheim si è impegnato in ricerche approfondite su ciò che rendeva il suono così unico, caldo e organico nei vecchi sintetizzatori vintage. Insieme, i due hanno scoperto che gran parte di queste caratteristiche è dovuta a lievi fluttuazioni e differenze nei tempi di risposta da voce a voce e non solo nelle frequenze dei singoli VCO, ma anche nei filtri, inviluppi e amplificatori. Per ottenere lo stesso comportamento nel nuovo OB-X8, Oberheim ha creato il potenziometro chiamato Vintage, tramite il quale potrai aggiungere gradualmente e in modo casuale le stesse imperfezioni tanto apprezzate nei sintetizzatori vintage. Provala e non ne potrai più fare a meno. Oberheim OB-X8 è bitimbrico: può riprodurre contemporaneamente due suoni da 4 voci ciascuno in due modalità differenti. Nella modalità Split la tastiera viene suddivisa in due e alle ottave basse dedichiamo un suono e a quelle alte un'altro. Nella modalità Double, invece, OB-X8 sarà in grado di riprodurre due suoni contemporaneamente per tutta la lunghezza della tastiera; anche in questa modalità le voci a disposizione per Program diventano 4. In questo nuovo progetto di Oberheim nessun particolare è stato lasciato al caso. Ecco perché i due inviluppi presenti sulla plancia di controllo: uno dedicato all'amplificatore e l'altro al filtro. Entrambi studiati per dare la stessa risposta di tutti gli altri modelli della famiglia OB. La sezione Modulation porta con se un LFO in grado di dar vita a forme d'onda sine, square e S/H (sample & hold). Possiamo assegnare e programmare l'ammontare della modulazione a due gruppi di destinazioni, al fine di modulare le frequenze degli oscillatori, il cutoff del filtro, la pulse width di entrambi gli oscillatori e il volume. Un comodo e utile Arpeggiatore lo troviamo invece a sinistra della tastiera in classico stile vintage, pronto a fornirci pattern up, down, up & down, o a rispettare la sequenza di note da noi suonate. Questo è disponibile su entrambe le parti (split o double) in modo indipendente. Per applicare bending, vibrato e altre modulazioni in tempo reale OB-X8 ci mette a disposizione le classiche due leve, entrambe con parametri di range (pitch bend) e amount (mod) regolabili e possono agire su uno, oppure su entrambi gli oscillatori a nostra discrezione. In questa sezione ha sede anche il secondo LFO, dedicato alle performance e controllabile dalla leva Mod, con le sue 6 forme d'onda: triangle, square, Up Saw, Down Saw, Sample & Hold, e Noise. Come ogni sintetizzatore moderno che si rispetti non poteva mancare la possibilità di programmare la Velocity e l'Aftertouch. OB-X8 ci permette di farlo in modo semplice e immediato, grazie ai due pulsanti dedicati nella sezione Control. Possiamo inoltre decidere se dedicare la Velocity al filtro o al volume, mentre per l'Aftertouch al filtro o alla modulazione. Uno strumento creativo e semplice da programmare. La plancia di OB-X8 si presenta con un potenziometro per ogni funzione, e questo consente l'accesso immediato a tutti i parametri di modellazione del suono. Il tasto Manual consente l'ingresso alla modalità live panel: premilo e OB-X8 si sgancerà dalla modalità preset e passerà alle impostazioni correnti dei rotary e degli interruttori. Quello che vedi è esattamente quello che senti. Sono inclusi 600 program utente riscrivibili, tra cui il set di 400 preset originali di OB-X, OB-SX, OB-Xa e OB-8. OB-X8 è stato equipaggiato con una tastiera Fatar a 61 tasti (5 ottave) sensibile alla Velocity e all'Aftertouch. Le connessioni che troviamo nel retro dello strumento comprendono due uscite audio distinte di cui una monofonica e l'altra stereo, quest'ultima di fondamentale importanza quando decidiamo di allargare l'immagine stereo tra le 8 voci. 4 sono gli ingressi per pedali: uno per la gestione del volume, un altro del sustain, uno per il Cutoff del filtro e uno per l'arpeggiatore. Per l'interfacciamento MIDI troviamo la triade DIN In, Out e Thru e una porta USB di tipo B per la connessione diretta a computer PC e Mac.
5.799 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
UNO Synth Pro ti dà il potere di creare quasi qualsiasi suono di synth analogico che puoi immaginare. Con il suo esclusivo doppio filtro, design parafonico a 3 oscillatori, 256 preset, sequencer a 64 step, effetti da studio, connessioni espanse e molto altro, UNO Synth Pro apre nuove strade per i produttori di musica. UNO Synth Pro offre la nuova generazione di sound design analogico per tutti, in un formato intelligente che si adatta a qualsiasi spazio o budget. Tre oscillatori analogici offrono una forma d'onda continuamente variabile, inclusa la pulse-width modulation. Gli oscillatori possono essere impostati in hard-sync per toni più complessi armonicamente e l'oscillatore FM (modulazione di frequenza) consente di modellare qualsiasi cosa, dai suoni simili a campane ai toni industrial graffianti. UNO Synth Pro include anche la ring modulation per suoni wobble e sci-fi, inoltre un generatore di rumore bianco apre ad un'ampia gamma di suoni percussivi ed epici crescendo. Ricrea famosi timbri sonori di synth o creane di nuovi: UNO Synth Pro ha gli strumenti di cui hai bisogno. Oltre al filtro multimodale OTA a 2 poli originale di UNO Synth, UNO Synth Pro aggiunge un nuovo filtro SSI LP a 2/4 poli con auto oscillazione. I doppi filtri possono essere utilizzati in serie o in parallelo, con fase invertibile, per un totale di 24 possibili combinazioni di filtri. In breve, UNO Synth Pro può ricreare il suono del filtro dei sintetizzatori classici più famosi e fornire nuove opzioni fresche ai limiti della tua immaginazione. UNO Synth Pro offre 2 inviluppi ADSR completi, uno dedicato al filtro e l'altro all'ampiezza, entrambi disponibili come sorgenti per modulare qualsiasi cosa, dal pitch dell'oscillatore e dalla forma d'onda alla velocità dell'LFO o anche altri stadi dell’inviluppo. 2 LFO (oscillatori a bassa frequenza) possono creare il classico synth vibrato, wah e tremolo, nonché eseguire modulazioni più complesse, inclusa la gamma audio FM. E una matrice di modulazione a 16 slot rende il routing di tutto questo un gioco da ragazzi. È possibile progettare rapidamente e facilmente anche lo schema di modulazione più sofisticato, con sorgenti interne ed esterne, inclusi i controller MIDI. L'esperienza di IK nella modellazione di effetti da studio analogici è lunga decenni. Per UNO Synth Pro, troverai un vero overdrive analogico super caldo e organico, oltre a 12 effetti di qualità da studio in tre slot simultanei: modulazione, ritardo e riverbero. I segnali esterni possono anche essere instradati attraverso questi effetti, con filtri pre-effetti per la massima flessibilità. UNO Synth Pro offre un keybed di alta qualità a 37 tasti semi-pesati realizzato dal produttore italiano Fatar, insieme alle pitch e mod strips per una miglior espressione. Troverai pad in gomma per le sezioni di controllo, oltre a indicatori retroilluminati a LED e un display a LED per le informazioni chiave, rendendo più facile che mai l'utilizzo di UNO Synth Pro dal vivo, sul palco o in sessioni di programmazione approfondite in studio.
749 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
UNO Synth Pro ti dà il potere di creare quasi qualsiasi suono di synth analogico che puoi immaginare. Con il suo esclusivo doppio filtro, design parafonico a 3 oscillatori, 256 preset, sequencer a 64 step, effetti da studio, connessioni espanse e molto altro, UNO Synth Pro apre nuove strade per i produttori di musica. UNO Synth Pro offre la nuova generazione di sound design analogico per tutti, in un formato intelligente che si adatta a qualsiasi spazio o budget. Tre oscillatori analogici offrono una forma d'onda continuamente variabile, inclusa la pulse-width modulation. Gli oscillatori possono essere impostati in hard-sync per toni più complessi armonicamente e l'oscillatore FM (modulazione di frequenza) consente di modellare qualsiasi cosa, dai suoni simili a campane ai toni industrial graffianti. UNO Synth Pro include anche la ring modulation per suoni wobble e sci-fi, inoltre un generatore di rumore bianco apre ad un'ampia gamma di suoni percussivi ed epici crescendo. Ricrea famosi timbri sonori di synth o creane di nuovi: UNO Synth Pro ha gli strumenti di cui hai bisogno. Oltre al filtro multimodale OTA a 2 poli originale di UNO Synth, UNO Synth Pro aggiunge un nuovo filtro SSI LP a 2/4 poli con auto oscillazione. I doppi filtri possono essere utilizzati in serie o in parallelo, con fase invertibile, per un totale di 24 possibili combinazioni di filtri. In breve, UNO Synth Pro può ricreare il suono del filtro dei sintetizzatori classici più famosi e fornire nuove opzioni fresche ai limiti della tua immaginazione. UNO Synth Pro offre 2 inviluppi ADSR completi, uno dedicato al filtro e l'altro all'ampiezza, entrambi disponibili come sorgenti per modulare qualsiasi cosa, dal pitch dell'oscillatore e dalla forma d'onda alla velocità dell'LFO o anche altri stadi dell’inviluppo. 2 LFO (oscillatori a bassa frequenza) possono creare il classico synth vibrato, wah e tremolo, nonché eseguire modulazioni più complesse, inclusa la gamma audio FM. E una matrice di modulazione a 16 slot rende il routing di tutto questo un gioco da ragazzi. È possibile progettare rapidamente e facilmente anche lo schema di modulazione più sofisticato, con sorgenti interne ed esterne, inclusi i controller MIDI. L'esperienza di IK nella modellazione di effetti da studio analogici è lunga decenni. Per UNO Synth Pro, troverai un vero overdrive analogico super caldo e organico, oltre a 12 effetti di qualità da studio in tre slot simultanei: modulazione, ritardo e riverbero. I segnali esterni possono anche essere instradati attraverso questi effetti, con filtri pre-effetti per la massima flessibilità. UNO Synth Pro Desktop fornisce una versione migliorata della già resistente tastiera capacitiva dell’originale UNO Synth, insieme alle pitch e mod strips per una miglior espressione. Troverai pad in gomma per le sezioni di controllo, oltre a indicatori retroilluminati a LED e un display a LED per le informazioni chiave, rendendo più facile che mai l'utilizzo di UNO Synth Pro dal vivo, sul palco o in sessioni di programmazione approfondite in studio.
459 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Con un totale di 22 diverse interfacce di sintetizzatori e più di 80GB di suoni, il plug-in sintetizzatore IK Multimedia Syntronik Deluxe è la tua soluzione completa per suoni di synth epici. IK è andato ben oltre per modellare le imperfezioni dei sintetizzatori analogici, inclusi oscillatori multi-campionati, quattro tipi di filtri modellati da circuito e la tecnologia DRIFT che ricrea le sottili variazioni degli oscillatori analogici. E Syntronik Deluxe include 38 effetti derivati dal software AmpliTube e T-RackS di IK per quella spezia sonora finale. Se vuoi un sacco di suoni di synth iconici pronti per essere inseriti nella tua DAW, guarda la suite di sintetizzatori software Syntronik Deluxe di IK Multimedia. Syntronik Deluxe è dotato di 22 potenti sintetizzatori, modellati con uno straordinario realismo per catturare le sottili variazioni che conferiscono ai synth hardware vintage il loro carattere. Ancora meglio, puoi mescolare e abbinare gli oscillatori con quattro tipi di filtri modellati da circuito per creare nuove combinazioni sonore. In tutto troverai 38 effetti premium derivati dal software di modellazione per chitarra AmpliTube e dalla suite di mastering T-RackS. Dalle emulazioni di amplificatori a valvole ai classici effetti da studio, non avrai bisogno di passare a processori separati per ottenere un suono eccezionale da Syntronik Deluxe. Syntronik Deluxe include oltre 80GB di suoni, organizzati in oltre 2600 preset. Puoi sfogliare rapidamente i preset per categoria o per parola chiave. E se sei già un fan del software SampleTank di IK Multimedia, buone notizie: puoi caricare i suoni Syntronik in SampliTude per conservare il tuo flusso di lavoro familiare.
199 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Sequential Trigon 6 è un sintetizzatore analogico polifonico a 6 voci, con 3 oscillatori progettati ad hoc e un filtro ladder passa basso. Sviluppato dal team della Sequential, l'ultimo concept al quale ha contribuito il compianto Dave Smith, Trigon 6 è uno strumento capace di generare qualsiasi suono tipico della storia dell'analogico oltre a timbriche di synth moderne per quei musicisti, sound designer e/o producer sempre alla ricerca di innovazione in studio o sul palco. Il motore sonoro analogico del Sequential Trigon 6 si presenta all'interno di una tastiera a 4 ottave sensibile alla velocity e all'aftertouch, con arpeggiatore e sequencer a 64 step polifonico. I 3 VCO offrono forme d'onda triangle, saw e pulse all'occorrenza attivabili tutte in contemporanea. Presente anche un generatore di rumore bianco. Il filtro ladder è configurabile a 2 o 4 poli. 2 sono gli ADSR (filtro e amplificatore), tra le varie possibilità di modulazione si segnalano inoltre LFO e Poly Mod. Sul fronte degli effetti, Trigon 6 ci propone un distorsore stereo analogico, due processori digitali 24-bit/48kHz con effetti di riverbero, delay, chorus, flanger, phase shifter e ring modulator. 500 sono i factory preset, 500 quelli user. Nel Trigon 6 ritroviamo le migliori qualità degli acclamati sintetizzatori Prophet 6 e OB 6 della Sequential, ma con una marcia in più. Polifonia a 6 voci, programmabilità facile con ogni funzione gestibile da un potenziometro dedicato, una tastiera semi-pesata a quattro ottave sensibile alla velocity e all'aftertouch entrambi programmabili. Ciò che lo differenzia dai predecessori è il suo cuore pulsante composto da 3 VCO di nuova concezione e un filtro VCF ladder configurabile a 2 o 4 poli. Il filtro è una versione migliorata del filtro a ladder che Sequential ha creato per il suo sintetizzatore monofonico Pro 3. Sulla plancia del Trigon-6 troviamo una completa e ben fornita struttura di modulazione per il sound design. Non mancano i must have di Sequential, tra cui i 2 ADSR, uno dedicato al filtro e l'altro all'amplificatore, un LFO sincronizzabile con più forme d'onda e destinazioni, un potente sequencer polifonico a 64 step ma semplice da usare e un arpeggiatore con estensione fino a tre ottave. Unison consente di utilizzare il Trigon 6 come se fosse un synth monofonico. Questo significa che possiamo suonare da un singolo tasto da una a sei note. Considerando che ogni nota è composta da tre oscillatori, in questa modalità potremo arrivare a suonare con una singola nota fino a 18 oscillatori! È presente anche il classico Poly Mod della Sequential, una particolare modulazione polifonica che permette di utilizzare un oscillatore come fosse un LFO: suonando note basse LFO sarà lento, e man mano che saliremo di nota l'LFO aumenterà la sua velocità di oscillazione. Questa funzione inventata da Dave Smith viene utilizzata esattamente come 45 anni fa e ancora oggi stupisce per come riesca a dare vita a suoni particolari e distintivi. Su Trigon 6 sono presenti 1000 locazioni preset. 500 sono quelli di fabbrica, nei quali si annoverano preset di varie categorie, dai bassi ai lead, dai pad ai pluck e tanti altri. I restanti 500 possono essere salvati dall'utente in maniera molto semplice e rapida, senza perdere la concentrazione. Non potevano mancare gli effetti per rendere il suono ancora più plasmabile e adattabile alle tue esigenze. Grazie ai due effetti digitali avrai a disposizione riverberi di qualità da studio, delay (standard e BBD), chorus, flanger, phaser e modulatore ad anello. Il distorsore stereo è analogico al 100%, lo si aziona da un potenziometro dedicato e aggiunge calore o aggressività in modo graduale. Non poteva mancare il tanto amato e collaudatissimo potenziometro vintage. Ormai presente in tutti i synth della Sequential, questa funzione ha rivoluzionato la sintesi moderna. Con questo potenziometro è possibile aumentare in modo graduale e del tutto randomico le variazioni di intonazione tra voce e voce, la risposta di frequenza del filtro, i tempi di risposta degli inviluppi e dell'amplificatore. Tutto questo renderà il suono di Trigon-6 ancora più coproso, caldo e organico. Il comportamento della funzione Vintage è regolabile a piacimento: potrai ottenere la stabilità di un perfetto strumento moderno, oppure portarla all'estremo per emulare un synth consumato dal tempo.
4.049 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Qualunque sia la tua musica e chiunque tu sia come produttore musicale, c'è sempre altro da esplorare in Live. Con Live 12 potrai andare altre! Rimodella i pattern MIDI: Applica una moltitudine di variazioni semplici o complesse alle tue clip MIDI con le nuove trasformazioni MIDI. Aggiungi ornamenti e articolazioni, disegna curve di accelerazione e decelerazione, collega note e accordi successivi, simula la pennata di una chitarra e altro ancora. Evoca melodie, accordi e ritmi con l'aiuto dei nuovi generatori MIDI. Imposta i vincoli e lascia che il generatore scelto crei idee giocose e originali da sviluppare e trasformale in tue. Prova ulteriori trasformazioni e generatori "Max for Live", ti offrono modi più profondi di lavorare con il MIDI, o vai ancora oltre costruendone di nuovi. Segui i tuoi sistemi di accordatura preferiti o provane di diversi più facilmente. Lavora al di fuori dei classici 12 toni e usa la tua accordatura con i dispositivi di Live e con qualsiasi plug-in o hardware compatibile con MPE. Il nuovo sintetizzatore MPE di Live è progettato per varietà sonora, giocosità e carattere. Dotato di due oscillatori indipendenti e di un'ampia matrice di modulazione, Meld eccelle nei paesaggi sonori, nei suoni armonici e atonali e nei pattern ritmici. I macro oscillatori di Meld forniscono un semplice accesso a forme d'onda complesse realizzate con vari metodi di sintesi. Seleziona rapidamente sorgenti sottrattive, FM, granulari e di altro tipo, quantizza gli oscillatori su una scala e utilizza persino gli LFO di un oscillatore per modulare l'altro. Immergi il tuo suono in un sottile calore o scomponilo con una distorsione selvaggia. Il nuovo dispositivo di colorazione e saturazione di Live "Roar" è composto da tre stadi di saturazione per configurazioni seriali, parallele o anche mid/side e multibanda. Il suo compressore integrato e il routing del feedback ti offrono ancora più modi per modellare il tuo suono, e la sua sezione di modulazione ti consente di aggiungere saturazione e colore dinamici e in evoluzione. Granulator III invece è l'ultima iterazione dello strumento granulare di Robert Henke ora dispone di funzionalità MPE, offrendoti un controllo espressivo su parametri come il bending delle note, il vibrato e il glissando. In più, ora puoi acquisire l'audio in tempo reale e iniziare a manipolarlo immediatamente. Le tante novità si concretizzano con i nuovi pack: nuovi trucchi per l’esecuzione al volo con i quattro dispositivi Max for Live del Performance Pack, esplora strumenti improbabili e registrazioni di effetti ambientali uniche con la raccolta "Lost and Found" e metti le mani su beat hip-hop e trap autentici con due drum Pack di Sound Oracle.
529 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Ispirato al leggendario KORG Mono/Poly, il nuovo sintetizzatore a modelli fisici analogici KORG multi/poly offre suoni analogici di grande impatto combinati con la potenza della versatilità e della flessibilità del domino digitale. Il Mono/Poly originale vantava un suono estremamente ricco grazie ai suoi quattro oscillatori in stack, oltre a caratteristiche uniche e sperimentali come il versatile routing di x-mod e sync e il triggering degli oscillatori in round-robin. Precedentemente ottenibile solo in sistemi modulari di grandi dimensioni, il Mono/Poly offriva queste caratteristiche in uno strumento compatto e facile da usare. Il nuovo Multi/Poly è il primo strumento a utilizzare la tecnologia di modellazione analogica di nuova generazione di KORG e si basa sulla combinazione di grande efficacia e funzioni derivate dai synth modulari, come avere un sistema modulare polifonico in uno strumento compatto e pratico da usare, ideale per musicisti e i sound designer. È possibile creare combinazioni di oscillatori di tipo East-coast, West-coast e wavetable con filtri di nuova concezione, modulati da inviluppi, VCA e portamento. Mentre le schede vocali virtuali producono variazioni timbriche naturali, con la funzione di rotazione dei Layer che attiva nuovi Program a ogni pressione di un tasto, e inoltre: Kaoss Physics, Motion Sequencing 2.0, efficaci modulazioni animano ulteriormente ogni suono rendendolo più interessante.
939 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Quest'anno segna il centenario dell'omonima invenzione di Leon Theremin, uno strumento musicale elettronico che ha cambiato il corso della storia della musica e alla fine ha portato allo sviluppo del sintetizzatore modulare Moog da parte del Dr. Bob Moog. Per commemorare questo traguardo, Moog è orgogliosa di presentare un nuovo theremin Moog in edizione limitata: Claravox Centennial. Il Claravox Centennial è un theremin d'élite sviluppato per celebrare il passato, il presente e il futuro del theremin. Questa nuova offerta attinge alla decennale esperienza dell'azienda nella costruzione di strumenti musicali elettronici che onorano la bellezza e la semplicità del design dei circuiti tradizionali, pur continuando a innovare per gli artisti creativi. Chiamato come tributo alla virtuosa originale del theremin, Clara Rockmore, Claravox, Centennial offre la massima qualità di controllo e suono in un theremin per i migliori artisti e aspiranti thereministi di oggi. Claravox Centennial è il theremin Moog più versatile della storia. Le modalità di esecuzione tradizionali e moderne selezionabili consentono ai musicisti di scegliere tra oscillatori analogici eterodini classici e oscillatori DSP multimodali (sinusoide, triangolare, dente di sega, wavetable) con scale assegnabili, quantizzazione e intervalli di ottava. Un circuito analogico di modellazione dell'onda (derivato dal leggendario Etherwave Pro) infonde un carattere sonoro etereo e offre ricche possibilità di scolpire il suono, e il delay analogico BBD integrato crea un flusso di echi a spirale e calore sonoro. Uno strumento progettato con una suonabilità eccezionale per soddisfare il thereminist più abile, Claravox Centennial invita l'accesso a più livelli di calibrazione e di controllo delle impostazioni per creare un adattamento personalizzato tra questo strumento unico e ogni musicista unico. Gli artisti apprezzeranno i numerosi dettagli inclusi nel design dello strumento, come ingressi e uscite DIN MIDI, USB e CV per l'integrazione con DAW o il controllo di sorgenti sonore esterne; memorizzazione dei preset sul pannello anteriore per il richiamo istantaneo dei suoni e dei preset preferiti; quantizzazione del pitch e selezioni della scala per aiutare a educare i nuovi musicisti; e un editor software dedicato per espandere ulteriormente le capacità sonore e di controllo dello strumento. Dotato di antenne in ottone, pannelli di controllo rilegati in tessuto e un bellissimo cabinet in legno di noce massello a grana fine, Claravox Centennial utilizza materiali accuratamente selezionati per rendere omaggio alla storia artigianale del theremin.
1.599 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Modal Electronics presenta il nuovo Cobalt8 che si va ad aggiungere alla ricca gamma dei sintetizzatori del marchio inglese SKULPTsynthesiser, CRAFTsynth 2.0, Argon8, Argon8M e Argon8X. La storia del marchio inglese è legata a doppio filo ai synth Modal 002 e Modal 001 dai quali questo nuovo synth polifonico trae ispirazione. Cobalt8 è un sintetizzatore polifonico ad 8 voci VA (Virtual-Analogue) che integra due gruppi di oscillatori con algoritmi selezionabili e un nuovissimo filtro morphable 4-Pole Ladder. I due gruppi indipendenti di oscillatori includono le classiche forme d'onda sine, pulse, triangle e sawtooth insieme a 34 algoritmi che consentono tecniche avanzate di sintesi, le opzioni di modulazione da sempre punto di forza dei sintetizzatori Modal con cross-modulation (sync, ring modulation e altre opzioni), PWM (Pulse Width Modulation), VA waves morphing, bit crushing e filtered noise. Oltre al potente e innovativo motore di sintesi, Cobalt8 integra il nuovissimo filtro morphable 4-Pole Ladder con controlli di Cutoff (frequency), Res (resonance) e Morph, per una gamma estesa di opzioni creative. Le opzioni avanzate di modulazione di Cobalt8 prevedono tre generatori di inviluppo dedicati per filter (FEG), amplitude (AEG) e modulation (MEG) tutti accessibili simultaneamente e in modo del tutto indipendente con anche opzione reverse. Cobalt8 offre poi una potente matrice di modulazione con otto slot assegnabili e quattro percorsi fissi ausiliari, 12 sorgenti di modulazione e 55 destinazioni. Il synth ha 11 effetti a bordo: Chorus, Flanger (Pos), Flanger (Neg), LoFi, Ping-Pong Delay, Phaser, Reverb, Rotary, Stereo Delay, Tremolo e X-Over Delay. L'hardware è stato costruito con componenti di alta qualità: un contenitore in acciaio, pannello frontale in alluminio anodizzato, encoder a corsa infinita e un display OLED molto luminoso. Tra le tante connessioni, Cobalt8 offre una porta USB per il collegamento del synth alla MODALapp su computer, tablet o smartphone. Può essere usata per programmare preset, per gestirli o per aggiornare il firmware del sintetizzatore. Con un innovativo motore di sintesi, il filtro morphable 4-Pole Ladder, le opzioni di modulazione, arpeggiatore e step sequencer, la tastiera Premium FATAR 37 tasti, il supporto MPE, gli effetti e l'integrazione della MODALapp, Cobalt8 è lo strumento perfetto per chiunque sia alla ricerca di un sintetizzatore moderno in grado di ricreare alla perfezione le sonorità tipiche di un vintage synth e di sviluppare paesaggi sonori di musica elettronica di altissimo livello.
649 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Modal Electronics presenta il nuovo Cobalt8X che si va ad aggiungere alla ricca gamma dei sintetizzatori del marchio inglese. La storia del marchio inglese è legata a doppio filo ai synth Modal 002 e Modal 001 dai quali questo nuovo synth polifonico trae ispirazione. Modal Cobalt8X è una versione a 61 tasti con tastiera Fatar full size del synth Cobalt8. Cobalt8X è un sintetizzatore polifonico ad 8 voci VA (Virtual-Analogue) che integra due gruppi di oscillatori con algoritmi selezionabili e un nuovissimo filtro morphable 4-Pole Ladder. I due gruppi di oscillatori indipendenti includono le classiche forme d'onda sine, pulse, triangle e sawtooth assieme a 34 algoritmi che consentono tecniche avanzate di sintesi, le opzioni di modulazione da sempre punto di forza dei sintetizzatori Modal con cross-modulation (sync, ring modulation e altre opzioni), PWM (Pulse Width Modulation), VA waves morphing, bit crushing e filtered noise. Oltre al potente e innovativo motore di sintesi, Cobalt8X integra il nuovissimo filtro morphable 4-Pole Ladder con controlli di Cutoff (frequency), Res (resonance) e Morph, per una gamma di opzioni creative estesa. Le opzioni avanzate di modulazione di Cobalt8X prevedono tre generatori di inviluppo dedicati per filter (FEG), amplitude (AEG) e modulation (MEG) tutti accessibili simultaneamente e in modo del tutto indipendente con anche opzione reverse. Cobalt8X offre poi una potente matrice di modulazione con otto slot assegnabili e quattro percorsi fissi ausiliari, 12 sorgenti di modulazione e 55 destinazioni. Il synth ha 11 effetti a bordo: Chorus, Flanger (Pos), Flanger (Neg), LoFi, Ping-Pong Delay, Phaser, Reverb, Rotary, Stereo Delay, Tremolo e X-Over Delay. L'hardware è stato costruito con componenti di alta qualità: un contenitore in acciaio, pannello frontale in alluminio anodizzato, encoder a corsa infinita e un display OLED molto luminoso. Tra le tante connessioni, Cobalt8X offre una porta USB per il collegamento del synth alla MODALapp su computer, tablet o smartphone. Può essere usata per programmare preset, per gestirli o per aggiornare il firmware del sintetizzatore. Con un innovativo motore di sintesi, il filtro morphable 4-Pole Ladder, le opzioni di modulazione, arpeggiatore e step sequencer, la tastiera Premium FATAR 61 tasti, il supporto MPE, gli effetti e l'integrazione della MODALapp, Cobalt8X è lo strumento perfetto per chiunque sia alla ricerca di un sintetizzatore moderno in grado di ricreare alla perfezione le sonorità tipiche di un vintage synth e di sviluppare paesaggi sonori di musica elettronica di altissimo livello.
749 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Modal Cobalt8M è la versione modulo desktop compatta del synth Cobalt8M che può essere anche installata su rack da 19". La storia del marchio inglese è legata a doppio filo ai synth Modal 002 e Modal 001 dai quali questo nuovo synth polifonico trae ispirazione. Cobalt8M è un sintetizzatore polifonico ad 8 voci VA (Virtual-Analogue) che integra due gruppi di oscillatori con algoritmi selezionabili e un nuovissimo filtro morphable 4-Pole Ladder. I due gruppi di oscillatori indipendenti includono le classiche forme d'onda sine, pulse, triangle e sawtooth assieme a 34 algoritmi che consentono tecniche avanzate di sintesi, le opzioni di modulazione da sempre punto di forza dei sintetizzatori Modal con cross-modulation (sync, ring modulation e altre opzioni), PWM (Pulse Width Modulation), VA waves morphing, bit crushing e filtered noise. Oltre al potente e innovativo motore di sintesi, Cobalt8M integra il nuovissimo filtro morphable 4-Pole Ladder con controlli di Cutoff (frequency), Res (resonance) e Morph, per una gamma di opzioni creative estesa. Le opzioni avanzate di modulazione di Cobalt8M prevedono tre generatori di inviluppo dedicati per filter (FEG), amplitude (AEG) e modulation (MEG) tutti accessibili simultaneamente e in modo del tutto indipendente con anche opzione reverse. Cobalt8M offre poi una potente matrice di modulazione con otto slot assegnabili e quattro percorsi fissi ausiliari, 12 sorgenti di modulazione e 55 destinazioni. Il synth ha 11 effetti a bordo: Chorus, Flanger (Pos), Flanger (Neg), LoFi, Ping-Pong Delay, Phaser, Reverb, Rotary, Stereo Delay, Tremolo e X-Over Delay. L'hardware è stato costruito con componenti di alta qualità: un contenitore in acciaio, pannello frontale in alluminio anodizzato, encoder a corsa infinita e un display OLED molto luminoso. Tra le tante connessioni, Cobalt8M offre una porta USB per il collegamento del synth alla MODALapp su computer, tablet o smartphone. Può essere usata per programmare preset, per gestirli o per aggiornare il firmware del sintetizzatore. Con un innovativo motore di sintesi, il filtro morphable 4-Pole Ladder, le opzioni di modulazione, arpeggiatore e step sequencer, il supporto MPE, gli effetti e l'integrazione della MODALapp, Cobalt8M è lo strumento perfetto per chiunque sia alla ricerca di un sintetizzatore moderno in grado di ricreare alla perfezione le sonorità tipiche di un vintage synth e di sviluppare paesaggi sonori di musica elettronica di altissimo livello
579 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Quello che era iniziato come una ricerca per ricreare il suono delle classiche console per videogiochi si è evoluto nel modulo Cre8 Audio Chipz Eurorack, dotato di due oscillatori e di un LFO intelligente in un unico modulo ricco di valore. Sia gli oscillatori che l'LFO offrono forme d'onda sinusoidali, triangolari, a dente di sega, quadrate e di rumore. L'oscillatore uno ha un filtro integrato (con ingresso CV per la modulazione), mentre il secondo dispone di una modulazione di larghezza dell'impulso (anche con ingresso CV). Particolarmente intelligente è la seconda uscita dell'LFO, che offre la stessa forma d'onda dell'output uno ma a una velocità quattro volte superiore.
99 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Completo di un case Eurorack alimentato, due moduli unici ed un box di cavi per il patching, il NiftyBundle ti mette sulla corsia preferenziale della creatività sonora. Include Chipz, un doppio modulo VCO e LFO con il carattere delle console da gioco vintage e Cellz, un generatore di CV pratico ed un sequencer con cui suonare. E hai ancora 60HP di spazio per costruire il tuo parco giochi sonoro personalizzato: lascia in posizione i pannelli vuoti inclusi finché non sei pronto per aggiungere i tuoi moduli Eurorack. Indipendentemente da come prevedi di utilizzare il tuo rig Eurorack, Cre8 Audio NiftyBundle è un ottimo punto di partenza. Se hai bisogno del tuo rig Eurorack per interfacciarti con il tuo software DAW, sequencer o controller MIDI esterni, sarai felice di aver iniziato con Cre8 Audio NiftyCase. Ha ingressi sul pannello posteriore per MIDI DIN e MIDI USB - c'è anche una porta MIDI Thru per passare il MIDI ad altri dispositivi. Se usi già un sequencer o un master controller e desideri integrare un rig Eurorack insieme ad altre drum machine e moduli synth, NiftyCase è davvero una soluzione dolce. Quello che era iniziato come ricerca per ricreare il suono dei classici sistemi di videogame si è evoluto nel modulo Cre8 Audio Chipz Eurorack, dotato di doppi oscillatori e di un un LFO intelligente in un unico modulo ricco di valore. Sia gli oscillatori che l'LFO offrono forme d'onda sinusoidali, triangolari, a dente di sega, quadra e noise. L'oscillatore uno ha un filtro incorporato (con ingresso CV per la modulazione) e il secondo oscillatore dispone di modulazione della larghezza dell'impulso (anche con ingresso CV). Ciò che è davvero intelligente è la seconda uscita dell'LFO, che offre la stessa forma d'onda dell'uscita uno ma a una velocità quattro volte superiore. Passa un pò di tempo ad esplorare le sue opzioni di patch e scoprirai che le opportunità sonore sono enormi con il modulo Chipz Eurorack. Il modulo generatore CV Cellz Eurorack è un modulo di controllo innovativo che premia l'esplorazione sonora pratica. I suoi 16 pad sensibili al tocco possono emettere due diversi valori CV unipolari ciascuno: assegna a ciascun pad il suo set di valori e sei pronto per riprodurli in tempo reale o sequenziarli utilizzando una varietà di capacità di sequenziamento. Due modalità di accordatura espandono ulteriormente il tuo potenziale creativo: l'accordatura può essere quantizzata per risultati musicali veloci o a scala libera per una manipolazione non quantitativa. Caratteristiche Case Eurorack 84HP con alimentazione, cavo bus volante, ingresso USB / MIDI e uscita audio di linea Include il doppio modulo VCO/LFO Chipz ed il modulo generatore/sequencer CV Cellz Il convertitore integrato prende l'ingresso USB o MIDI e lo converte in segnali CV, gate, clock e mod per il patching nei tuoi moduli Accetta MIDI tramite cavo USB o DIN, con porta MIDI Thru per il collegamento ad altri dispositivi MIDI Alimentatore integrato con cavo bus volante a 10 connettori Fornisce 1500mA /+12V, 500mA /-12V, 500mA /+5V La profondità interna di 55mm è maggiore rispetto a molti case eurorack comparabili Include un box con 6 cavi patch con jack da 1/8" (2x 17.7", 2x 13.8", 2x 7.9")
269 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Moog Sound Studio integra in un'unica soluzione tutto il necessario per entrare nel mondo della sintesi analogica per la prima volta assoluta, ma anche per continuare ad esplorare ancora più in dettaglio questo interessante mondo sonoro. Cavi, accessori, tool educativi, tutto in un pacchetto esclusivo di livello assoluto anche per i più appassionati collezionisti dell'iconico marchio americano. Moog Sound Studio è disponibile in una doppia combinazione di strumenti da scegliere in base alle proprie esigenze ed agli stili musicali preferiti, una prevede l'accoppiata Mother-32 & DFAM, l'altra Subharmonicon & DFAM. Anche se ogni singolo synth semi-modulare Moog ha una sua specifica valenza e un'indubbia indipendenza e autonomia a livello di generazione di suoni, la combinazione in accoppiata garantisce una gamma di sonorità assolutamente uniche ed esclusive. Potendo sincronizzare due dispositivi insieme, le possibilità creative da esplorare sono pressoché infinite, per poter avere sempre la giusta ispirazione in fase di produzione. In comune per le due opzioni di sintetizzatori analogici semi-modulari, ognuno dei due pacchetti Moog Sound Studio prevede un esclusivo mixer/hub di alimentazione con appositi cavi audio Moog, il 2-Tier Rack Kit, cavi patch con apposito patch organizer, guide, esercizi, patch book, materiali educativi e giochi, il tutto con un artwork custom appositamente realizzato da Moog. Drummer From Another Mother (DFAM) è un sintetizzatore semi-modulare di percussioni realizzato in modo artigianale nella fabbrica americana Moog ed è il primo synth che si va ad aggiungere alla famiglia del Mother-32, synth semi-modulare table-top con sequencer on board in formato Eurorack. Con DFAM è possibile costruire pattern ritmici in modo semplice ed intuitivo, con la possibilità di intervenire sulla modifica di ogni parametro in fase di esecuzione. Come per il Mother-32, è presente uno step-sequencer on board in formato 8x2. La circuitazione è 100% full analog e sono previsti due oscillatori, un filtro analogico Moog Ladder con Low/High Pass selezionabile e tre generatori d’inviluppo. Le forme d’onda in grado di fornire i due oscillatori on board sono quadra e triangolare selezionabili indipendentemente ed è previsto anche un noise generator. Subharmonicon è un sintetizzatore semi-modulare realizzato in modo artigianale nella fabbrica americana Moog in grado di generare suoni e pattern complessi pur essendo estremamente semplice da utilizzare. Con due VCO, quattro Subharmonic Oscillator, due 4-Step Sequencer e quattro Rhythm Generators, le possibilità di creazione dei suoni sono garantite, sia in modalità standalone che in combinazione con gli altri membri della famiglia di semi-modulari Moog Mother-32, DFAM, o con qualsiasi altro hardware esterno compatibile Eurorack.
1.549 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Moog Sound Studio integra in un'unica soluzione tutto il necessario per entrare nel mondo della sintesi analogica per la prima volta assoluta, ma anche per continuare ad esplorare ancora più in dettaglio questo interessante mondo sonoro. Cavi, accessori, tool educativi, tutto in un pacchetto esclusivo di livello assoluto anche per i più appassionati collezionisti dell'iconico marchio americano. Moog Sound Studio è disponibile in una doppia combinazione di strumenti da scegliere in base alle proprie esigenze ed agli stili musicali preferiti, una prevede l'accoppiata Mother-32 & DFAM, l'altra Subharmonicon & DFAM. Anche se ogni singolo synth semi-modulare Moog ha una sua specifica valenza e un'indubbia indipendenza e autonomia a livello di generazione di suoni, la combinazione in accoppiata garantisce una gamma di sonorità assolutamente uniche ed esclusive. Potendo sincronizzare due dispositivi insieme, le possibilità creative da esplorare sono pressoché infinite, per poter avere sempre la giusta ispirazione in fase di produzione. In comune per le due opzioni di sintetizzatori analogici semi-modulari, ognuno dei due pacchetti Moog Sound Studio prevede un esclusivo mixer/hub di alimentazione con appositi cavi audio Moog, il 2-Tier Rack Kit, cavi patch con apposito patch organizer, guide, esercizi, patch book, materiali educativi e giochi, il tutto con un artwork custom appositamente realizzato da Moog. Mother-32 integra uno step sequencer CV/Gate a 32 step con 64 locazioni di sequenza, filtro Moog low pass e high pass, un oscillatore con uscita indipendente per le forme d’onda, un oscillatore di modulazione sub audio/audio, due mixer controllati in tensione, MIDI In e conversione MIDI to CV, una patchbay con 32 punti di connessione e CV jack con 16 possibili sorgenti di assegnazione, il tutto in un cabinet in alluminio e fianchetti in legno. Drummer From Another Mother (DFAM) è un sintetizzatore semi-modulare di percussioni realizzato in modo artigianale nella fabbrica americana Moog ed è il primo synth che si va ad aggiungere alla famiglia del Mother-32, synth semi-modulare table-top con sequencer on board in formato Eurorack. Con DFAM è possibile costruire pattern ritmici in modo semplice ed intuitivo, con la possibilità di intervenire sulla modifica di ogni parametro in fase di esecuzione. Come per il Mother-32, è presente uno step-sequencer on board in formato 8x2. La circuitazione è 100% full analog e sono previsti due oscillatori, un filtro analogico Moog Ladder con Low/High Pass selezionabile e tre generatori d’inviluppo. Le forme d’onda in grado di fornire i due oscillatori on board sono quadra e triangolare selezionabili indipendentemente ed è previsto anche un noise generator.
1.499 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
SKULPTsynth SE è un potente sintetizzatore portatile che consente ai musicisti di esibirsi e comporre ovunque. Questo leggero sintetizzatore alimentato da USB o a batteria è dotato di un esclusivo motore sonoro analogico virtuale a 32 oscillatori. La sua potente architettura synth presenta 2 gruppi Wave, che incorporano quattro oscillatori per voce, un filtro risonante a 2 poli morphable più una matrice di modulazione completa a 8 slot ed effetti digitali. L'Arp integrato e il sequencer a 256 note consentono di riprodurre automaticamente pattern ritmici e melodie. SKULPT supporta MPE per performance espressive di nuova generazione. Musicisti, DJ e produttori trovano 128 entusiasmanti suoni preset per iniziare la loro avventura synth fin da subito. MODALapp e MODALplugin gratuiti per computer e le piattaforme mobili principali si integrano facilmente con qualsiasi ambiente di registrazione compatibile VST3 e AU. SKULPTsynth SE e SKULPTsynthesiser possono essere concatenati in configurazioni miste (fino a 4 sintetizzatori) e le patch sono cross-compatibili. Una vasta gamma di raccolte di patch gratuite e commerciali è già disponibile per iniziare immediatamente l'avventura musicale.
199 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Waldorf M è una versione moderna dei classici sintetizzatori Microwave wavetable. Questo ti darà un vero suono ibrido grazie alla combinazione di oscillatori wavetable con filtri e amplificatori analogici. Il tutto con polifonia a otto voci e multitimbricità a quattro. M dispone di due oscillatori wavetable. Entrambi hanno a disposizione due modalità che possono utilizzare: classica e moderna. La modalità Classic utilizza la riduzione dei bit per emulare il suono dei sintetizzatori Microwave originali; Modern ha una capacità a 16 bit e può fare cose divertenti come l'hard Sync. Ti perderai in pochissimo tempo nel suono incredibile di M. Con un enorme set di 2048 programmi sonori c'è molto da esplorare prima ancora di iniziare a definire i tuoi suoni. E scoprirai che il suo design elegante con controlli intuitivi ti farà progredire in pochissimo tempo.
1.799 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Il Pittsburgh Modular Taiga è un sintetizzatore Eurorack desktop completamente analogico, parafonico, con una tavolozza sonora profonda e complessa. Il Taiga è un sintetizzatore versatile composto da molte caratteristiche e funzioni che ti aspetteresti da una configurazione modulare completa. Ha tre componenti distintivi sviluppati da Pittsburgh per farlo risaltare: tre oscillatori con complesse capacità di waveshaping, un filtro Pittsburgh su misura dal punto di vista sonoro e controllo dinamico VCA e gate passa-basso. Gli oscillatori alimentano un intricato motore waveshaping, producendo fino a quattro forme d'onda che possono essere combinate e piegate da un'esclusiva wavefolder a sei stadi. Il filtro Pittsburgh spazza l'intera gamma di frequenze dei segnali audio con una curva calda e completa senza punti morti o attenuazione delle basse frequenze. Il controller Dinamico sostituisce il VCA presente nella maggior parte dei sintetizzatori convenzionali, utilizzando innovazioni basate sui tradizionali gate passa-basso per aggiungere proprietà del mondo fisico ai tuoi suoni. Ha tre modalità: VCA, gate passa basso e gate passa basso pizzicato. Echoes è un effetto di delay analogico del Taiga, che impiega due chip BDD analogici con oltre 4000 condensatori ciascuno, producendo un segnale analogico controllato in tensione. Il Taiga ha il proprio preset di routing del segnale, il che significa che puoi usarlo immediatamente, ha anche ampie capacità di mappatura con 60 ingressi e uscite CV. Taiga presenta anche altre caratteristiche davvero utili e divertenti come un arpeggiatore, ingressi da MIDI a CV, un LFO, un preamplificatore e un mixer. E' un sintetizzatore compatto e potente con infinite capacità di modellazione del suono.
799 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
E' il momento della trasformazione. Il modulo oscillatore quad vettoriale morphing Behringer Victor è qui ed è pronto a prendere le tue forme d'onda e trasformarle in suoni solisti brucianti, accordi dal suono epico e paesaggi sonori lunatici ed eterei con il semplice tocco di un joystick. Il Victor è dotato di 4 oscillatori vettoriali che possono essere manipolati e modellati spostando il joystick. E poiché Victor utilizza la sintesi wavetable, sono disponibili fino a 128 forme d'onda, rendendo questo modulo davvero versatile e un'ottima aggiunta al tuo setup. Oltre al joystick centrale del Victor, i pulsanti XMOD e YMOD consentono di impostare la profondità di modulazione di qualsiasi segnale esterno collegato rispettivamente tramite X IN e Y IN. La gamma di frequenza del Victor può anche essere regolata fino a 7 semitoni. Proprio come ogni grande modulo, il Victor può anche avere fonti esterne collegate e anche essere collegato a fonti diverse. È dotato di ingressi gate e FM, nonché di un'uscita mix per collegare tutti e quattro gli oscillatori per un'ulteriore elaborazione. Puoi anche usare Victor per controllare altri moduli con il joystick. Il Victor è progettato per adattarsi a una custodia Eurorack standard. Basta collegare i cavi di alimentazione all'alimentatore e montare il modulo utilizzando le viti incluse. Ciò gli consente di essere miscelato con altri moduli synth per un set up davvero unico. Preparati a scoprire modi ancora più unici per espandere la tua configurazione! Il Behringer Victor può portarti da accordi lussureggianti a toni solisti estremamente selvaggi e ardenti, tutti modificabili all'infinito.
99 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Il compatto e incredibilmente potente NTS-1 è tornato con una serie di nuove funzionalità, un'interfaccia rinnovata e più opzioni di personalizzazione che mai. Dotato di una nuova tastiera, sequencer integrato, suoni nuovi e funzionalità MIDI estese, l'NTS-1 mkII racchiude un gigantesco set di funzionalità nel palmo della tua mano. Alimentato da un processore ancora più potente rispetto al suo predecessore, NTS-1 mkII sblocca tutto il suo potenziale e accoglie una nuova ondata di contenuti personalizzati attraverso il suo logueSDK aggiornato. Questa unità di sintetizzatore ed effetti fai-da-te non è solo potente ma anche versatile, uno strumento indispensabile sia per lo studio che per il palco. L'NTS-1 mkII vanta una nuova tastiera multitouch a 18 tasti, che sostituisce il controller a nastro della prima generazione, per esecuzioni e sequencing precisi. Questo aggiornamento sblocca la possibilità di inviare messaggi di note MIDI in modo polifonico, aprendo le porte a oscillatori ed effetti personalizzati sfruttando il potenziale parafonico dell'NTS-1. Oltre a un potente arpeggiatore, il nuovo sequenziatore a 8 step apre un mondo completamente nuovo di possibilità musicali. Con le modalità di registrazione live e step (con impostazioni di lunghezza del gate e velocità per nota) disponibili in combinazione con la sua nuova tastiera e il semplice cambio di ottava, NTS-1 mkII offre un'esperienza di performance intuitiva e senza soluzione di continuità. Ma non è tutto! NTS-1 mkII ha un'uscita MIDI OUT in modo da poter utilizzare il suo sequencer interno per controllare altri dispositivi nella tua configurazione. NTS-1 mkII è un sintetizzatore estremamente potente, flessibile e divertente da esplorare. Pur mantenendo le caratteristiche versatili del suo predecessore, questa nuova iterazione aggiunge una serie di nuovi suoni, inclusi nuovi tipi di oscillatori e possibilità di modulazione, utilizzando il segnale Audio IN come sorgente di modulazione per creare suoni FM, AM o RING. L'NTS-1 mkII è anche un'unità FX incredibilmente capace ed espandibile. Nell'mkII abbiamo aggiunto molti nuovi effetti di modulazione (distorsione, fuzz...), ritardo (delay del nastro, ritardi sincronizzati con BPM...) ed effetti di riverbero, oltre alle comode funzioni dell'oscillatore OFF e del filtro THRU, rendendolo uno strumento straordinariamente versatile che coprirà tutte le tue esigenze a casa o sul palco.
169 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Native Instruments Kontakt 8 è il sito sampler più esteso al mondo, con un'immensa gamma di strumenti virtuali di alta qualità. Rinomato come strumento leader del settore per la costruzione di strumenti, Kontakt è stato per decenni all'avanguardia nella creazione di librerie di campioni e nella progettazione di suoni innovativi. Ora, con Kontakt 8, è possibile attingere alla sua potenza per creare i propri suoni straordinari. Kontakt 8 offre una selezione completa di strumenti, che spaziano dai suoni orchestrali e acustici a quelli per banda, Sintetizzatore e vintage. La Factory Library è stata rinnovata e offre una gamma ineguagliata di possibilità sonore. Quest'ultima versione della piattaforma di campionamento standard del settore introduce nuove funzioni e miglioramenti del prodotto progettati per ispirare la creatività. I nuovi strumenti Chords e Phrases offrono funzioni intelligenti che permettono di far nascere rapidamente le idee, abbinandosi facilmente ai vostri strumenti Kontakt preferiti per aprire nuove strade alla creatività. Inoltre, Leap invita ad entrare nel regno del looping e della sperimentazione, mentre Conflux, un nuovo strumento ibrido con oscillatori wavetable avanzati, consente di modulare in tempo reale suoni organici e sintetici. Che siate musicisti esperti o produttori emergenti, Native Instruments Kontakt 8 vi fornisce gli strumenti necessari per creare musica unica e accattivante. La sua perfetta integrazione con l'hardware NI migliora ulteriormente il vostro flusso di lavoro, permettendovi di concentrarvi sulla vostra creatività. La Factory Library 2 di Kontakt 8 include due strumenti innovativi per la creazione di contenuti MIDI direttamente all'interno di Kontakt: Chords e Phrases. Questi strumenti forniscono contenuti MIDI e funzioni di randomizzazione, rendendo più semplice la creazione di melodie e sequenze, stimolando rapidamente nuove idee creative. Sono compatibili con qualsiasi strumento Kontakt e offrono flessibilità nel flusso di lavoro. Oltre ai contenuti MIDI, Kontakt 8 introduce Leap, uno strumento ultraveloce per la riproduzione e la manipolazione di loop e campioni. Viene dotato di 12 Leap Expansions, pacchetti curati su misura per generi e stili specifici come Afrobeats, Latin Trap, Platinum Pop, Progressive Trance, Soul Gold e altri ancora. Inoltre, Kontakt 8 dispone di Conflux, un vero e proprio strumento ibrido che fonde campioni con oscillatori wavetable, FM e a modulazione anulare, consentendo la manipolazione del suono in tempo reale e infinite possibilità creative. La funzione di navigazione aggiornata consente di cercare, filtrare e ascoltare senza fatica i singoli suoni dell'intera raccolta. È possibile visualizzare facilmente le proprietà dei preset, modificare i tag e persino importare le proprie librerie indie e gli strumenti personalizzati. Questa migliore esperienza di navigazione è stata progettata per ridurre al minimo il tempo dedicato alla ricerca dei suoni, consentendovi di concentrarvi maggiormente sulla creazione di musica. Kontakt 8 offre la più vasta collezione di strumenti con licenza ufficiale di Native Instruments e di altri importanti produttori. Inoltre, è possibile accedere ad altre migliaia di strumenti di sviluppatori, sound designer e compositori. Con questa vasta libreria a disposizione, l'ispirazione è sempre a portata di mano. Che si tratti di sintetizzatori classici, suoni orchestrali realistici o texture elettroniche all'avanguardia, Kontakt 8 ha tutto ciò che serve. Kontakt 8 si integra perfettamente con le tastiere all'avanguardia della serie Kontrol S, fornendo un'estensione intuitiva dei vostri strumenti software. Queste tastiere sono dotate di schermi coinvolgenti ad alta risoluzione, mappatura automatica intelligente e una Light Guide ben organizzata con interruttori a chiave e zone. La più recente tecnologia NKS consente di esplorare e navigare senza sforzo tra migliaia di suoni, strumenti virtuali ed effetti di Native Instruments e dei loro partner. Questo livello di integrazione garantisce un'esperienza di creazione musicale più fluida e coinvolgente, semplificando il flusso di lavoro come mai prima d'ora. Se lavorate già con le groovebox Maschine o con i precedenti modelli di tastiera Kontrol, Kontakt 8 è stato progettato per portare il vostro flusso di lavoro a un livello superiore. È possibile sfogliare e visualizzare in anteprima i suoni direttamente dall'hardware, regolare i parametri chiave con manopole dedicate e accedere ad una serie di altre comode funzioni. Con Kontakt 8, le possibilità di creazione di strumenti personalizzati sono praticamente infinite. Non solo potrete utilizzare tutte le vostre librerie Kontakt preferite, ma potrete anche creare facilmente i vostri strumenti virtuali unici. Sia che vogliate trascinare rapidamente un singolo campione o immergervi in un sound design avanzato, Kontakt 8 vi supporta in ogni fase del processo. Scatenate la vostra creatività e costruite strumenti veramente su misura per la vostra visione musicale.
149 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Native Instruments Kontakt 8 Update for Kontakt 1-7 è un pacchetto di aggiornamento che consente di passare alla versione più recente e più avanzata di Kontakt da qualsiasi versione precedente, da 1 a 7. Native Instruments Kontakt 8 è il sito sampler più esteso al mondo, con un'immensa gamma di strumenti virtuali di alta qualità. Rinomato come strumento leader del settore per la costruzione di strumenti, Kontakt è stato per decenni all'avanguardia nella creazione di librerie di campioni e nella progettazione di suoni innovativi. Ora, con Kontakt 8, è possibile attingere alla sua potenza per creare i propri suoni straordinari. Kontakt 8 offre una selezione completa di strumenti, che spaziano dai suoni orchestrali e acustici a quelli per banda, Sintetizzatore e vintage. La Factory Library è stata rinnovata e offre una gamma ineguagliata di possibilità sonore. Quest'ultima versione della piattaforma di campionamento standard del settore introduce nuove funzioni e miglioramenti del prodotto progettati per ispirare la creatività. I nuovi strumenti Chords e Phrases offrono funzioni intelligenti che permettono di far nascere rapidamente le idee, abbinandosi facilmente ai vostri strumenti Kontakt preferiti per aprire nuove strade alla creatività. Inoltre, Leap invita ad entrare nel regno del looping e della sperimentazione, mentre Conflux, un nuovo strumento ibrido con oscillatori wavetable avanzati, consente di modulare in tempo reale suoni organici e sintetici. Che siate musicisti esperti o produttori emergenti, Native Instruments Kontakt 8 vi fornisce gli strumenti necessari per creare musica unica e accattivante. La sua perfetta integrazione con l'hardware NI migliora ulteriormente il vostro flusso di lavoro, permettendovi di concentrarvi sulla vostra creatività. La Factory Library 2 di Kontakt 8 include due strumenti innovativi per la creazione di contenuti MIDI direttamente all'interno di Kontakt: Chords e Phrases. Questi strumenti forniscono contenuti MIDI e funzioni di randomizzazione, rendendo più semplice la creazione di melodie e sequenze, stimolando rapidamente nuove idee creative. Sono compatibili con qualsiasi strumento Kontakt e offrono flessibilità nel flusso di lavoro. Oltre ai contenuti MIDI, Kontakt 8 introduce Leap, uno strumento ultraveloce per la riproduzione e la manipolazione di loop e campioni. Viene dotato di 12 Leap Expansions, pacchetti curati su misura per generi e stili specifici come Afrobeats, Latin Trap, Platinum Pop, Progressive Trance, Soul Gold e altri ancora. Inoltre, Kontakt 8 dispone di Conflux, un vero e proprio strumento ibrido che fonde campioni con oscillatori wavetable, FM e a modulazione anulare, consentendo la manipolazione del suono in tempo reale e infinite possibilità creative. La funzione di navigazione aggiornata consente di cercare, filtrare e ascoltare senza fatica i singoli suoni dell'intera raccolta. È possibile visualizzare facilmente le proprietà dei preset, modificare i tag e persino importare le proprie librerie indie e gli strumenti personalizzati. Questa migliore esperienza di navigazione è stata progettata per ridurre al minimo il tempo dedicato alla ricerca dei suoni, consentendovi di concentrarvi maggiormente sulla creazione di musica. Kontakt 8 offre la più vasta collezione di strumenti con licenza ufficiale di Native Instruments e di altri importanti produttori. Inoltre, è possibile accedere ad altre migliaia di strumenti di sviluppatori, sound designer e compositori. Con questa vasta libreria a disposizione, l'ispirazione è sempre a portata di mano. Che si tratti di sintetizzatori classici, suoni orchestrali realistici o texture elettroniche all'avanguardia, Kontakt 8 ha tutto ciò che serve. Kontakt 8 si integra perfettamente con le tastiere all'avanguardia della serie Kontrol S, fornendo un'estensione intuitiva dei vostri strumenti software. Queste tastiere sono dotate di schermi coinvolgenti ad alta risoluzione, mappatura automatica intelligente e una Light Guide ben organizzata con interruttori a chiave e zone. La più recente tecnologia NKS consente di esplorare e navigare senza sforzo tra migliaia di suoni, strumenti virtuali ed effetti di Native Instruments e dei loro partner. Questo livello di integrazione garantisce un'esperienza di creazione musicale più fluida e coinvolgente, semplificando il flusso di lavoro come mai prima d'ora. Se lavorate già con le groovebox Maschine o con i precedenti modelli di tastiera Kontrol, Kontakt 8 è stato progettato per portare il vostro flusso di lavoro a un livello superiore. È possibile sfogliare e visualizzare in anteprima i suoni direttamente dall'hardware, regolare i parametri chiave con manopole dedicate e accedere ad una serie di altre comode funzioni. Con Kontakt 8, le possibilità di creazione di strumenti personalizzati sono praticamente infinite. Non solo potrete utilizzare tutte le vostre librerie Kontakt preferite, ma potrete anche creare facilmente i vostri strumenti virtuali unici. Sia che vogliate trascinare rapidamente un singolo campione o immergervi in un sound design avanzato, Kontakt 8 vi supporta in ogni fase del processo. Scatenate la vostra creatività e costruite strumenti veramente su misura per la vostra visione musicale.
99 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Immergiti in varietà di sintesi digitale, così come in un'abbondanza di filtri, un sequencer espanso, un potente editor di note e molto altro ancora. Digitone II è un sintetizzatore polifonico multitimbrico inquadrato in un flusso di lavoro modulare. Le sue 16 tracce possono essere utilizzate per qualsiasi delle sue macchine sintetizzatrici o per MIDI, con 16 voci disponibili su quelle macchine sintetizzatrici selezionabili. E' una macchina da sintesi estremamente flessibile, c'è anche un'abbondanza di filtri, un potente editor di note e un sacco di altro ancora. Trasforma le forme degli oscillatori, aggiungi distorsione di fase e modulazione degli oscillatori o definisci con precisione il sapore del tuo rumore. WaveTone e Swarmer completano la dotazione di questo strumento completo e affascinante. Cosiì come l'FM Tone, il motore di sintesi originale Digitone FM, ed è ancora in grado di distorcere il tuo suono in ogni sorta di deliziose direzioni. Scatena FM Drum, con un sacco di flessibilità percussiva e messa a punto fine in offerta per creare i tuoi smack e boom, e tutto il resto. I filtri aumentati di Digitone II mostrano quanta profondità è possibile ottenere. Utilizza il compressore master tramite la pagina mixer, attivando il sidechaining e altri parametri, nonché l'overdrive master, per un controllo ancora maggiore della distorsione. Il sequencer Elektron è il cuore pulsante del tuo strumento. I suoi 128 step offrono un sacco di possibilità di blocco dei parametri, consentendo a ogni step di spingerti in regni diversi. Oppure registra dal vivo i tuoi ritocchi mentre ti muovi. Passa alla modalità sequencer euclidea e combina due generatori di impulsi per creare sequenze guidate matematicamente che sembrano quasi primordiali, aprendo nuovi percorsi creativi. Le condizioni per step, le probabilità impostabili e il retrig ti danno solo più controllo. Un concentrato di funzioni e possibilità rendono Digitone II uno strumento senza eguali.
999 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
In vendita 27 17 ore fa Modulo sintetizzatore Waldorf Blofeld (nero) Blofeld, modulo sintetizzatore desktop (senza tastiera). Più di 1.000 suoni completamente modificabili. In termini di architettura del suono e di sintesi, dispone di tre oscillatori basati su sintesi analogica virtuale, wavetable e campioni. Dispone di due filtri per voce, curve drive selezionabili, modulazione di frequenza per oscillatori e filtri, tre LFO con quattro inviluppi per voce, ampie capacità di modulazione, arpeggiatore ed effetti. È multitimbrico con 16 parti e ha 25 voci di polifonia. 2007 Stato del prodotto Come nuovo (Impeccabile senza segni d'uso) Ha segni di utilizzo o danni? La spina di alimentazione originale si è aperta e l'ho riparata con del nastro isolante. Funziona correttamente. È possibile acquistare un adattatore simile. Quali extra include? Scatola originale, manuale di istruzioni con CD Tradotto da Sounds Market Vedi testo originale
350 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Il Behringer Proton è un sintetizzatore analogico semi-modulare progettato per offrire un'esperienza sonora ricca e versatile. Con i suoi due oscillatori, i filtri multimodali e una vasta gamma di opzioni di modulazione, il Proton ti permette di creare suoni caldi, grassi e pieni di carattere, tipici dei sintetizzatori analogici classici. Una delle caratteristiche distintive del Proton è il suo design semi-modulare. Questo significa che puoi iniziare a suonare subito, senza dover spendere ore a collegare cavi. Allo stesso tempo, se sei un appassionato di sintesi modulare, la vasta patch bay ti offre la possibilità di creare connessioni personalizzate e sperimentare con suoni unici. Con i suoi due oscillatori e due filtri, il Proton ti permette di creare suoni complessi e stratificati. Puoi configurare i filtri in parallelo o in serie e utilizzare gli inviluppi ASR e ADSR per aggiungere movimento e dinamica ai tuoi suoni. Inoltre, la modalità parafonica ti consente di suonare due note contemporaneamente, aprendo le porte a nuove possibilità sonore.
325 €
Vista prodotto
-
Successivo →