Pallavicino vani
Elenco delle migliori vendite pallavicino vani
Palermo (Sicilia)
UFFICIO 2 VANI E MEZZO: PALLAVICINO – VIA GIUSINO in contesto residenziale con posto auto disponiamo di ufficio 2 vani e mezzo, mq.65 posto al piano terra, composto da ingresso su disimpegno, cucina-soggiorno con affaccio su piazzale condominiale Euro 80.000,00 Tel.339/7209236 Tel.091/326502
80.000 €
Vista prodotto
Codogno (Lombardia)
Appartamento in complesso condominiale sito al secondo piano, composto da ingresso, corridoio, cucina, ampio soggiorno, ripostiglio, tre camere da letto, altro locale, due bagni, corridoio, 4 balconi di cui due fronte strada e due rivolti presso i cortili laterali, oltre a vano sottotetto sito al sesto piano composto da piccolo locale con plafone a falda inclinata. Scopri tutte le occasioni allasta sul sito Case-Asta.it Limmobile che hai appena visto verrà venduto dal tribunale con unasta pubblica. Presenta delle caratteristiche molto interessanti e un prezzo particolarmente conveniente (Il prezzo si riferisce allofferta minima) Puó diventare un vero affare se si cancellano i rischi legati alle aste, quali: - Clausole nascoste che rendono lecito espropriare lappartamento appena acquistato. - Ritardi burocratici o problemi con le banche che causano conseguenze pesanti nella fase post-asta. - Casa appena acquistata che risulta occupata illegittimamente. Se vuoi eliminare questi ma anche molti altri rischi e tenere solo i benefici, ti suggeriamo di contattare gli esperti di Case-Asta.it. Non solo ti aiuteranno senza impegno a valutare lacquisto, ma ti permetteranno di effettuarlo in totale sicurezza e alle condizioni più adatte alle tue esigenze. Ecco alcuni vantaggi: - Supporto in tutte le fasi, dalla scelta dellimmobile alla compilazione degli ultimi documenti. - Accesso ai migliori mutui, fino al 100%, grazie a speciali accordi con gli Istituti di Credito. - Stima delle eventuali spese nascoste per fare un acquisto davvero consapevole e senza brutte sorprese. - Analisi delle clausole e supporto burocratico. - Costi del mutuo inferiori al prezzo di un affitto. Chiama subito il numero e fissa un appuntamento per ottenere la tua consulenza senza impegno. CLASSE ENERGETICA: In fase di valutazione Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Centralizzato Stato: Tipo Cucina: Mq: 210 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: Via Giorgio Pallavicino, , Codogno, , Italia Latitudine: 45.15654 Longitudine: 9.70695
69.750 €
Vista prodotto
4 foto
Palermo (Sicilia)
Splendido 3 vani in residence via Castelforte Contattare il 3801939852 600 € Disponiamo di immobile arredato in residence con posto auto assegnato e posto moto. Condominio video sorvegliato con ascensore. L’immobile, sito al primo piano, è totalmente arredato per offrire il massimo del comfort a una famiglia. Dispone di porta blindata, condizionatore e scaldabagno. Impianto elettrico a norma.
600 €
Vista prodotto
Palermo (Sicilia)
Pallavicino a poche centinaia di metri dalla strada cheb'/xe2/x80/xa6' PALLAVICINO a poche centinaia di metri dalla strada che porta a Mondello in una piazza ritirata dal traffico e dai rumori esattamente Piazza Bellissima proponiamo in v4endita un funzionale appartamento ideale per una coppia indipendente anche con un figlio che vuol vivere lontano dal caos senza sentirsi isolata e rinunciare alle normali comodità. Edificio moderno recintato, con parco giochi e zona disponibile a posteggi laterale con cancello motorizzato. Ingresso da cancello su strada su ampia zona esterna comune curata da giardiniere e illuminataccesso all'androne con passetto in cotto. Ingresso unico blindato su saletta spaziosa, Salone di rappresentanza pari a due vani con uscita su balcone e terrazza, due stanze da letto, cucina abitabile con uscita su balconcino e terrazzino, un ripostiglio, due servizi. Riscaldamento autonomo a metano, e videocitofono. Il condominio ha programmato restauri e sta cercando dei benefici benefici fiscali ancora possibili dopo la modifica del bonus. Buone condizioni interni, nessuna ipoteca e regolarità edilizia. Quadratura mq 128 coperti e 48 di esterni. Totale mq. Commerciali 140 circa. Nessun problema di umidità poiché l'appartamento insiste sui box sottostanti. IMMOBILE VISIONABILE A DECORRERE DAL 10 luglio. Lo studio di intermediazione AGIM mette a disposizione il suo staff di Architetti, Ingegneri e ditte di ristrutturazione per fornire preventivi e consulenze gratuite per la personalizzazione dell'immobile. NON PERDETE L'OCCASIONE di acquistare un appartamento che può ben risolvere le vostre esigenze abitative e valorizzare i risparmi. CHIAMACI SUBITO PER FISSARE UN APPUNTAMENTO. AGIM i professionisti del settore immobiliare: Tel. 091348428 Classe energetica: N/D. Condizioni immobile: Discrete Dimensione: 168 mq Stanze: 2 Bagni: 2 Inserzionista: AGIM
198.000.288 €
Vista prodotto
Palermo (Sicilia)
4 vani - ristrutturato - zona pallavicino immobile posto al… 4 VANI - RISTRUTTURATO - ZONA PALLAVICINO Immobile posto al 2° piano di una palazzina di costruzione anni'80, senza ascensore e con spese condominiali pari a 25 ??? ca mensili, sito in Via Giardino della Concordia, traversa di Via Castelforte (zona Pallavicino), la zona è tranquilla ma a pochi passi troviamo tutte le attività necessarie per il fabbisogno giornaliero. L'immobile è un comodo 4 vani di 120 mq suddivisi in: un ingresso da porta blindata su una saletta, un soggiorno con balcone verandato, 2 camere da letto matrimoniali entrambe con balcone ed una cameretta con finestra, la cucina è abitabile con balcone verandato dov' è stato creato l'angolo cottura ed una piccola lavanderia, infine abbiamo un comodo ripostiglio ed un bagno con la doccia. Il tutto si presenta in ottime condizioni con pavimentazione in parquet, infissi in Pvc con vetri camera, impianti sia idrico che elettrico a norma delle vigenti leggi. Per saperne di più o per fissare un appuntamento puoi contattarci al numero telefonico 091.688.84.11 o anche su whatsapp al numero 393.90.34.535 Classe energetica: N/D. Condizioni immobile: Ristrutturato Dimensione: 120 mq Stanze: 2 Bagni: 1 Inserzionista: 7Re IMMOBILIARE
160.000 €
Vista prodotto
Italia
Saló, seconda linea lungolago, letteralmente a 10 metri dal lago, quadrilocale di ampia metratura inserito al primo piano con ascensore in un palazzo storico ristrutturato nel 2020, finiture di altissimo livello, parquet, scale in marmo, bagni in marmo e altri particolari rifiniti elegantemente, in armonia con leleganza che contraddistingue il lungolago di Saló. Completamente autonomo, tecnologia contemporanea, riscaldamento a pavimento e pompa di calore per aria condizionata. Molto luminoso e intimo, ristrutturato con accorgimenti per donare luminosità e ampiezza ai vani principali, come il patio esclusivo interno, inoltre si possono trovare dei particolari originali del palazzo, come ad esempio il portalanterne,. Soggiorno molto ampio con cucina a vista e accesso usl patio, camera padronale con bagno cieco, ripostiglio, lavanderia, bagno cieco e. altre due camere matrimoniali di cui una anchessa con accesso al patio Cantina di pertinenza. Possibilità di acquistare garage con collegamento interno al palazzo. Posizione fantastica, prospiciente al lungolago, in una delle zone più esclusive del lago di Garda. Il contesto esclusivo è composto da 4 unità immobiliari. Saló, monumenti e luoghi dinteresse: Architetture religiose Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta lopera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto lAliense, vi eseguì diversi affreschi mentre laltare maggiore è caratterizzato da unimponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte delledificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città.Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava lAteneo di Saló, ente derivato dellantica Accademia degli UnanimiIl teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono.Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile.Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484. Aree naturali: Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: A+ Spese: 0 Anno: 2020 Vani: Camere: 2 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 137 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: Via Butturini, , Salò, , Italia Latitudine: 45.60713 Longitudine: 10.52793
450.000 €
Vista prodotto
4 foto
Italia
Saló, villa singola in posizione centrale a 5 minuti a piedi da piazza Vittorio Emanuele II e dal lago. Il lotto sul quale la villa è stata costruita misura circa 750 mq di cui 350 sono occupati dall'edificio mentre i restanti 400 mq sono stati destinati a giardino e uliveto, nel quale si puó realizzare una piscina di dimensioni generose. La villa si truttura su tre liveeli: Piano seminterrato con cantina, locale tecnico, lavanderia e altro vano per un totale di 98 mq, all'esterno troviamo un comodo portico di circa 40 mq calpestabili; Piano rialzato con cucina abitabile, soggiorno con accesso a terrazza di 10 mq, atrio, 3 camere, bagno e corridoio per un totale di 130 mq calpestabili, terrazza esclusa; Ultimo piano composto da sottotetto. Edificio realizzato negli anni '50, posizione eccezionale considerando la totale indipendenza dell'edificio ed essendo il uartiere cositutio perlopiù da villette bifamiliari, ampio giardino introvabile in zona e a brevissima distanza dal lago e dai vari servizi che il centro della cittadina offre. Saló, monumenti e luoghi d'interesse: -Architetture religiose Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta l'opera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto l'Aliense, vi eseguì diversi affreschi mentre l'altare maggiore è caratterizzato da un'imponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte dell'edificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città. Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava l'Ateneo di Saló, ente derivato dell'antica Accademia degli Unanimi Il teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono. Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile. Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484 Aree naturali Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: G 380 kWh/m3 a Spese: 0 Anno: 1950 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 235 Giardino: , 400 mq Box: 0 Ubicazione: vIA 4 NOVEMBRE, , Salò, , Italia Latitudine: 45.60678 Longitudine: 10.51778
690.000 €
Vista prodotto
4 foto
Italia
Saló, a circa 10 minuti a piedi dal lungolago, villa padronale antisismica con piscina ed eccezionale vista lago panoramica immersa in un contesto verde di circa 3.000 mq. La villa è stata ristrutturata nel 2005, è dotata di impianto domotica, allarme, videosorveglianza, videocitofono, tra gli altri servizi. Ampio porticato con terrazzo e fantastica vistalago dal quale si accede alla zona giorno composta da elegante sala da pranzo e cucina, tutto con vista lago, finiture di alto livello quali, ad esempio, le ante in rovere, il cancello zincato e i muri perimentrali completamente rivestiti di pietra. La zona notte è disposta su due diversi livelli, il piano inferiore con 2 camere matrimoniali, uno studio, un bagno, il primo piano con 4 camere di cui 3 doppie, bagno; Piscina in mosaico con spogliatoi, docce, bagno completo e zona ristoro con cucina. Piano seminterrato composto da taverna, bagno e locali accessori come lavanderia, deposito e quant'altro. Garage di 64 mq e giardino privato di 3.000 mq, eccezionale opportunità in una delle zone più esclusive di Saló. Saló, monumenti e luoghi d'interesse: Architetture religiose Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta l'opera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto l'Aliense, vi eseguì diversi affreschi mentre l'altare maggiore è caratterizzato da un'imponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte dell'edificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città. Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava l'Ateneo di Saló, ente derivato dell'antica Accademia degli Unanimi Il teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono. Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile. Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484 Aree naturali Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: G 240 kWh/m2 a Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 6 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 400 Giardino: , 3000 mq Box: 64 Ubicazione: , , Salò, , Italia Latitudine: Longitudine:
2.400.000 €
Vista prodotto
4 foto
Palermo (Sicilia)
Appartamento al piano terra sito in via Antonio De Curtis, precisamente nella zona di via Patti nel quartiere Pallavicino, ben collegata con diverse vie principali del quartiere. Al suo interno presenta 4 vani con servizi, nello specifico troviamo: ampio ingresso, corridoio, salone singolo, cucina abitabile, bagno con vasca, due camere matrimoniali ed una cameretta. Di proprietà vi sono due terrazzini, posti uno all'ingresso ed uno sul prospetto retrostante. Si presenta da ristrutturare, situato in contesto silenzioso e ben aerato vista la sua doppia esposizione ed a tutti gli ambienti con finestra. Libero da subito e visionabile previo appuntamento con la nostra agenzia.
99.000 €
Vista prodotto
Palermo (Sicilia)
Per questo annuncio contatta il 320.3920411 ti risponderà l'agente immobiliare incaricato dell'immobile oppure lascia un messaggio al numero WhatsApp 393.8654271 sarai ricontattato quanto prima. Zona Tommaso Natale/Sferracavallo. Disponiamo di un locale commerciale libero in ottimo stato conservativo di 47 mq interni (non vi sono spazi esterni), ubicato al piano terra. L'immobile è così composto: due vani, bagno e ripostigli. 1 Luce su Strada. La vicinanza di infrastrutture secondarie quali scuole, farmacie, chiese, negozi, istituti bancari, uffici postali, supermercati e attività commerciali, rende la zona molto apprezzata in funzione abitativa. - Nota bene: L'immobile è libero e disponibile da subito. - Aspetti tecnici: Si prevede un contratto 6+6 registrato. Produzione dell'acqua calda sanitaria mediante scaldabagno. Gas metano (contatore già istallato). Infissi con doppio vetro camera a taglio termico e grate in tutte le aperture. Saracinesca manuale. Impianto elettrico a norma e certificato. Agibilità. Classe: G - IPE: 175.00 kWh/mq anno AGENZIA IMMOBILIARE - STUDIOCASA IMMOBILIARE. Piazza Principe di Camporeale, 65 Palermo “Tutela della Privacy”: Gentile Cliente ti comunichiamo che l'informativa privacy è stata modificata per gli effetti e secondo le modalità indicate nell'art. 13 del regolamento UE 2016/679 (GDPR). Cardillo, tommaso, natale, aurora, marinella, del, pesco, villa, gardenia,boscogrande, bonocore, maletto, de, cordova, ugo, la, malfa, maddalena, stagno, favorita, coca, cola, niscemi, palazzina, cinese, sferracavallo, mondello, piazza, mandorla, mondello, stadio, duca, degli, abruzzi, del, fante, diana, renzo, barbera, croce, rossa, masbel, piazzeta, casello, del, limone, chiesa, partanna, mondello, emilio, salgari, eurospin, lidl, elenka, calcante, caduti, sul, lavoro, colleverde, Resuttana, de, gasperi, giovanni, paolo, secondo, II, san, marino, libertà, liberta, statua, rotonda, croce, rossa, trinacria, sacra, famiglia, della, parrocchia, ausonia, Strasburgo, briuccia, europa, liguria, emilia, val, di, mazara, empedocle, restivo, valdemone, aldisio, palazzo, melanzana, bar, sardegna, golden, istituto, fiaba, piscina, comunale, vittorio veneto, campania, del, fante,majorana, collodi, San Lorenzo, villa, adriana, via, della, resurrezione, colle, verde, metropolitan, nuova, ingegneros, monti iblei, nebrodi, ponte, villa,Lampedusa, pallavicino, mater, dolorosa, duca degli abruzzi, sardegna, nonte, san, calogero, pietro, nenni, quartieri, florio, castelforte, marinai, alliata, tc2, cto, scuol.
Vista prodotto
Nichelino (Piemonte)
Vendita residenziale A Nichelino, in contesto residenziale non distante dal centro cittadino, precisamente in via Pallavicino 91, proponiamo grazioso appartamento sito al terzo piano così composto: Ingresso, soggiorno, cucina abitabile, camera, bagno e ripostiglio. Caratteristiche: - Molto luminoso - Privo di barriere architettoniche - Box auto incluso nel prezzo - Impianto di condizionamento - Balcone Splendida soluzione abitativa, da vedere! Chiamate allo 011.6052938 o scriveteci attraverso WhatsApp al 333.1029461 per avere informazioni! Seguiteci alla pagina Facebook: Gabetti-Nichelino Seguiteci alla pagina Instagram: Gabetti-Nichelino GABETTI-NICHELINO Via Torino 32, Nichelino. Riferimento: COD. RIF5981533VRG 68 mq. 3 vani 1 servizi Nichelino via Torino 28 (TO). Riscaldamento: nd Dimensione: 68 mq Piano: 3 Stanze: 3 Bagni: 1 Inserzionista: Nichelino
127.500 €
Vista prodotto
Palermo (Sicilia)
Vendita residenziale Sicilia, Palermo, Mondello - in via Agamennone in adiacenza a Viale Aiace, a pochi passi dalla spiaggia (poco più di 1 km). Area edificabile di mq 505 circa immersa nel verde, in contesto di ville con ampie pertinenze esterne, in prossimità dell'ex borgo dei pescatori di Mondello paese. Il lotto ha un indice fondiario territoriale di 0,75 mc/mq e si possono realizzare mc 378 quindi una villa unifamiliare di 5 vani (126 mq) con piscina ed ampia pertinenza esterna. Attualmente vi è un progetto approvato dalla soprintendenza dei beni culturali ed ambientali, suscettibile di modifiche e personalizzazioni. E' l'oasi ideale ove costruire la propria nuova villa indipendente dei sogni in un luogo di prestigio. Cod. Rif. Ter/53 Tag: Regina elena, charleston, partanna, sferracavallo, savoia, principe di scalea, teti, tolomea, capo gallo, la torre, ashur, olimpo, country, venere, favorita, pallavicino, apollo, pizzo sella, palme, mafalda, addaura, lungomare cristoforo colombo, mida, sirene, mattei, pazienza, monte ercta, castellucci, golf residence, fondo anfossi, pertini, castelforte, saline, tommaso natale, cardillo, Riferimento: COD. RIF TER/53VRG 505 mq. Bagheria Via Federico II 30 (PA). Riscaldamento: nd Dimensione: 505 mq Inserzionista: Bagheria
177.000.288 €
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Vendita commerciale Classe Energetica: 2015-G IPE: 133.74GRIMALDI IMMOBILIARE VOMERO ALTO - propone in vendita, locale commerciale fronte strada di circa mq. 16, così distribuiti: vano con bagno. L'immobile si trova in Via Giorgio Pallavicino nei pressi di via Duomo lato via Marina, ottima soluzione anche come investimento. Il prezzo richiesto per la vendita è di € 35.000,00 (trentacinquemila/00). Classe Energetica G (133,74 kWh/mqa.) Prenota subito il tuo appuntamento al 08118272241 o al 3510083098. L'ufficio vendite è aperto dal lunedì al venerdi dalle 9: 30 / 13: 30 - 15: 30 / 19: 30 e il sabato dalle 9: 30 / 13: 30. Ci troviamo in via Antonino D'antona 10-10/A. Metti ''mi piace'' alla nostra pagine di Facebook e sarai aggiornato sulle nostre proposte immobiliari: AgenziaGrimaldiVomeroAlto, inoltre puoi seguici su Instagram: Grimaldi_Vomeroalto. Invia la tua richiesta, sarà premura del nostro personale qualificato sottoporti le migliori offerte selezionate in base alle tue esigenze. Riferimento: COD. RIF 3140189VCG 16 mq. 1 vani 1 servizi Napoli Vomero Alto Via Antonino D'Antona 10/10A (NA). Totale piani: 3 Riscaldamento: nd IPE: 133.74 kWh/mb'/xc2/xb2' Dimensione: 16 mq Stanze: 1 Bagni: 1 Inserzionista: Napoli Vomero Alto
35.000.280 €
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Vendita commerciale Classe Energetica: 2015-G IPE: 133.74GRIMALDI MUSEO - AGENZIA NAPOLI CENTRO - propone in vendita, locale commerciale fronte strada di circa mq. 16, così distribuiti: vano con bagno. L'immobile si trova in Via Giorgio Pallavicino nei pressi di via Duomo lato via Marina, ottima soluzione anche come investimento. Il prezzo richiesto per la vendita è di € 35.000,00 (trentacinquemila/00). Classe Energetica G (133,74 kWh/mqa.) Contattaci al 081.19522337 o al 3291934617. L' ufficio vendite in via Enrico Pessina, 84, a pochi passi da Piazza Dante, è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9: 30 alle 13: 30 e dalle 15: 30 alle 19: 30; il sabato dalle 9.30 alle 13.30. Metti b'"'mi piaceb'"' alla nostra pagina facebook Agenzia GrimaldiMuseovia Pessina e sarai continuamente aggiornato sulle nostre proposte immobiliari. Puoi anche seguirci su Instagram: Grimaldi_museo. Invia la tua richiesta, sarà premura del nostro personale qualificato sottoporti le migliori offerte selezionate in base alle tue esigenze. Mail: ****@****.** (utilizza il modulo di contatto per inviare email) Sito dell'agenzia: napolimuseo.grimaldifranchising.it Riferimento: COD. RIF 3140180VCG 16 mq. 1 vani 1 servizi Napoli Museo Via Enrico Pessina 84 (NA). Totale piani: 3 Riscaldamento: nd IPE: 133.74 kWh/mb'/xc2/xb2' Dimensione: 16 mq Stanze: 1 Bagni: 1 Inserzionista: Napoli Museo
35.000.280 €
Vista prodotto
Palermo (Sicilia)
Vendita residenziale Classe Energetica: 2015-G IPE: 175.00VIA TRAPANI PESCIA (pressi Piazza Pallavicino) palazzina indipendente di 140 mq su due elevazioni costruzione 1930. La Palazzina catastalmente è suddivisa in n. 3 appartamenti: Piano terra: 2 bilocali ciascuno con terrazzino di 10 mq; 1 Piano: un bilocale, balcone, terrazzo di 25 mq. La palazzina non è abitata da molto tempo quindi è TOTALMENTE DA RISTRUTTURARE. Per ragioni di sicurezza, al momento non è possibile prendere visioni delle parti interne visto lo stato d'uso dei luoghi. Rif. 895734 www.caseinvenditapalermo.it tel 0917747756 Riferimento: 895834 140 mq. 6 vani 3 servizi è vero immobiliare via dei nebrodi, 65 C/D (PA). Zona: 21714 Riscaldamento: nd Terrazzo: S? Balcone: S? IPE: 175.00 kWh/mb'/xc2/xb2' Anno: 1930 Dimensione: 140 mq Piano: -3 Condizione: da ristrutturare Stanze: 6 Bagni: 3 Inserzionista: è Vero Immobiliare
79.000.280 €
Vista prodotto
Italia
Appartamento signorile in contesto residenziale vicinissimo al centro di Saló, raggiungibile tranquillamente a piedi. Ubicato allinterno di un palazzo ben tenuto, il quadrilocale si trova al piano terra rialzato e si compone di: ingresso con soggiorno spazioso, cucina abitabile, ripostiglio con lavanderia, terrazzo, due bagni con doccia, 3 camere doppie ed un balcone; al piano interrato si trovano la cantina ed un garage di pertinenza. Lappartamento si distingue per lo stile raffinato ed elegante con cui è arredato e curato; è dotato di cassaforte, doppi vetri, porta blindata e tapparelle elettriche. Ottimo come casa da abitare per una famiglia date le dimensioni ma anche interessante investimento di facile rivendibilità grazie alla posizione. Saló, monumenti e luoghi dinteresse: Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta lopera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto lAliense, vi eseguì diversi affreschi mentre laltare maggiore è caratterizzato da unimponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte delledificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città.Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava lAteneo di Saló, ente derivato dellantica Accademia degli UnanimiIl teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono.Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile.Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484. Aree naturali: Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: E 174 kWh/m3 a Spese: 0 Anno: 1969 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 145 Giardino: , 100 mq Box: 15 Ubicazione: Via Pompeo Molmenti, , Salò, , Italia Latitudine: 45.6018 Longitudine: 10.51825
318.000 €
Vista prodotto
4 foto
Italia
Saló, trilocale di 65 mq calpestabili a 400 metri dal lungolago, nuova costruzione, molto luminoso, possibilità di modificare gli interni se desiderato, secondo piano senza ascensore. Muro perimetrale isolato, tetto ventilato, serramenti in pvc con doppi vetri basso emissivi, aria condizionata, porta blindata. Terrazza con vista sul golfo e parziale vista lago. Il costruttore cede allacquirente le agevolazioni dettate dallecobonus 110% relative ai lavori di riqualificazione energetica e contributi relativi alla ristrutturazione. Eccezionale rapporto qualità prezzo. Monumenti e luoghi dinteresse: -Architetture religiose Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta lopera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto lAliense, vi eseguì diversi affreschi mentre laltare maggiore è caratterizzato da unimponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte delledificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città. Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava lAteneo di Saló, ente derivato dellantica Accademia degli Unanimi Il teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono. Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile. Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484 Aree naturali Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: B Spese: 0 Anno: 2020 Vani: Camere: 2 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 75 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: Via Andrea Rini, , Salò, , Italia Latitudine: 45.60892 Longitudine: 10.51342
180.000 €
Vista prodotto
4 foto
Italia
Saló, posizione fascia centrale a 5 minuti a piedi da piazza Vittorio Emanuele e da tutti i servizi, importante villa ristrutturata nel 2001 e di ampie dimensioni, totalmente indipendente. Inseirta in unarea residenziale molto tranquilla nonostante la vicinanza al centro storico. La villa si divide in due appartamenti di cui al piano terra di 200 mq calpestabili con cucina abitabile e salone da pranzo in cui è presente un camino del 700, camera matrimoniale padronale rifinita con marmo rosa di portogallo e bagno privato con doccia e vasca, altri due bagni completi con altrettante camere matrimoniale e doppia; Piano primo di 120 mq capestabili e 80 mq di terrazzo al quale si ha accesso dalla zona living molto ampia con cucina a vista, 2 camere matrimoniali e altrettanti bagni. Piano interrato con box auto doppio con sezionale, taverna con camino funzionale e diversi locali accessori. Al piano terra è installato condizionator, videocitofono e tapparelle elettriche. Diversi ingressi carrabili e pedonali, possibilità di costruire una piscina nel curato giardino di 750 mq. Monumenti e luoghi dinteresse: -Architetture religiose Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta lopera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto lAliense, vi eseguì diversi affreschi mentre laltare maggiore è caratterizzato da unimponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte delledificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città. Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava lAteneo di Saló, ente derivato dellantica Accademia degli Unanimi Il teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono. Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile. Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484 Aree naturali Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: F 274 kWh/m3 a Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 5 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 495 Giardino: , 800 mq Box: 50 Ubicazione: Via della rocchetta, , Salò, , Italia Latitudine: 45.60818 Longitudine: 10.52564
880.000 €
Vista prodotto
4 foto
Italia
Saló, porzione di bifamiliare con giardino privato in posizione privilegiata che consente di raggiungere il centro e il lungolago in pochi minuti a piedi. Ledificio è diviso orizzontalmente, piano terra e primo piano ed è stato costruito intorno agli anni 80. La porzione in vendita è posta la primo piano dove troviamo una zona giorno molto ampia, una cucina abitabile, queste entrambe con accesso al balcone ed alla terrazza, bagno, 2 camere matrimoniali e una singola per un totale di 120 mq capestabili; Al piano terra si trova lingresso carrabile in comune con proprietà al piano terra, box auto esxclusivo singolo e accesso a giardino privato di 300 mq; Seminterrato esclusivo in cui si trova taverna di 50 mq con cucina e camino, bagno e cantina. Posizione tranquilla e molto comoda al centro, esposizione sud ovest con balcone e terrazza a vista aperta e gradevole a 180°. Saló, monumenti e luoghi dinteresse: -Architetture religiose Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta lopera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto lAliense, vi eseguì diversi affreschi mentre laltare maggiore è caratterizzato da unimponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte delledificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città. Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava lAteneo di Saló, ente derivato dellantica Accademia degli Unanimi Il teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono. Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile. Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484 Aree naturali Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: G 256,63 kWh/m3 a Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 150 Giardino: , 300 mq Box: 22 Ubicazione: Via Giusepe Verdi, , Salò, , Italia Latitudine: 45.60931 Longitudine: 10.51742
309.000 €
Vista prodotto
4 foto
Italia
Saló, fabbricato cielo terra completamente indipendente nella via interna del lungolago Zanardelli, inserito in un contesto storico tipico della zona e distaccato dalledificio principale. Posizione eccezionale a due passi dal lago e da tutti i servizi che possiamo desiderare. Lappartamento è disposto nel seguente modo: piano principale con cucina a vista e soggiorno, bagno e soppalco con camera matrimoniale, totale 65 mq calpestabili ca. Cortile di proprietà esclusiva di 15 mq. Lappartamento è accessoriato da impianto di aria condizionata, infissi doppi vetri, riscaldamento autonomo e caldaia sostituita recentemente. Possibile ampliamento del soppalco, possibile realizzazione di un secondo bagno. Posto auto e box auto mancanti, questa si puó compensare mediante queste soluzioni: se si acquista come prima casa si ha diritto a parcheggiare gratuitamente 2 auto nei pressi dellappartamento, i pass vengono rilasciai dal comune; se si acquista come seconda casa abbonandosi al parcheggio autosilos nei pressi. Ottimo immobile anche da mettere a reddito come casa vacanza data la posizione straordinaria. Saló, monumenti e luoghi dinteresse: -Architetture religiose Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta lopera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto lAliense, vi eseguì diversi affreschi mentre laltare maggiore è caratterizzato da unimponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte delledificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città. Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava lAteneo di Saló, ente derivato dellantica Accademia degli Unanimi Il teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono. Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile. Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484 Aree naturali Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: G Spese: 0 Anno: 2002 Vani: Camere: 1 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 65 Giardino: , 30 mq Box: 0 Ubicazione: Via Butturini, , Salò, , Italia Latitudine: 45.60713 Longitudine: 10.52793
235.000 €
Vista prodotto
4 foto
Italia
Saló, elegante trilocale ristrutturato nel 2018 e con finiture di qualità notevoli, a 10 minuti a piedi dal centro circa e a pochi passi dai principali servizi pubblici e commericali. Lappartamento si trova al primo piano senza ascensore di un contesto di poche unità, no spese condiminiali e no condominio. Rifinito con particolare gusto ed arredato con mobilio di alto livello, aperto su 3 lati e molto luminoso, completamente autonomo. Aria condizionata, infissi con doppi vetri basso emissivo Garage di 26 mq di pertinenza esclusiva. Saló, monumenti e luoghi dinteresse: -Architetture religiose Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta lopera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto lAliense, vi eseguì diversi affreschi mentre laltare maggiore è caratterizzato da unimponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte delledificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città. Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava lAteneo di Saló, ente derivato dellantica Accademia degli Unanimi Il teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono. Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile. Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484 Aree naturali Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: E 141 kWh/m3 a Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 2 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 70 Giardino: , 0 mq Box: 26 Ubicazione: via pozzo, , Salò, , Italia Latitudine: 45.60976 Longitudine: 10.51009
235.000 €
Vista prodotto
4 foto
Italia
Saló, a 5 minuti in auto oppure a 3,5 km da piazza Vittorio Emanuele II e dal lungolago, trilocale costruito nel 2005, inserito in un contesto tranquillo ed elegante di sole 9 unità esclusive. Lappartamento è accessoriato da una comoda terrazza esposta a sud-est e sempre soleggiata di circa 15 mq calpestabili, dalla quale si accede alla zona giorno luminosissima di circa 35 mq, sempre calpestabili, disimpegno, bagno e 2 camere matrimoniali, ciascuna con portafinestra che accede al comodo balcone con affaccio sul verde. Porta blindata, infissi doppi vetri basso emissivo. Garage molto ampio di pertinenza esclusiva con angolo lavanderia. Spese condominiali 350 EURO/anno. Posizione molto tranquilla e vicina ai principali servizi sia pubblici che commerciali, inoltre in pochi minuti si raggiunge il pieno centro di Saló. Ottima occasione. Saló, monumenti e luoghi dinteresse: -Architetture religiose Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta lopera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto lAliense, vi eseguì diversi affreschi mentre laltare maggiore è caratterizzato da unimponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte delledificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città. Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava lAteneo di Saló, ente derivato dellantica Accademia degli Unanimi Il teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono. Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile. Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484 Aree naturali Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: E Spese: 0 Anno: 2002 Vani: Camere: 2 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 84 Giardino: , 0 mq Box: 35 Ubicazione: località le parti, , Salò, , Italia Latitudine: 45.60278 Longitudine: 10.4908
155.000 €
Vista prodotto
4 foto
Italia
Saló/Volciano, a 2 km esatti da piazza Vittorio Emanuele II, meglio conosciuta come Fossa di Saló, appartamento molto luminoso di 74 mq calpestabili con cantina di 4 mq e box auto di 25 mq, affaccio su zona verde non edificabile, esposizione zona giorno verso sud, nessuna spesa condominiale. Lappartamento si trova al primo piano di un edificio di due piani massimo. Soggiorno molto luminoso con affaccio sul verde, cucina a vista, camera matrimoniale, bagno con vasca jacuzzi e doccia, altra cameretta singola o studio, da adibire a econda delle esigenze. Esposizione sud-nord, senza sfoghi esterni. Posizione molto tranquilla e vicina ai servizi, 500 metri dai principali servizi commerciali e pubblici. Saló, monumenti e luoghi dinteresse: Architetture religiose Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta lopera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto lAliense, vi eseguì diversi affreschi mentre laltare maggiore è caratterizzato da unimponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte delledificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città. Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava lAteneo di Saló, ente derivato dellantica Accademia degli Unanimi Il teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono. Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile. Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484 Aree naturali Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: Non Applicabile Spese: 0 Anno: 2002 Vani: Camere: 2 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 86,5 Giardino: , 0 mq Box: 25 Ubicazione: Via dei colli 60, , Salò, , Italia Latitudine: 45.61196 Longitudine: 10.51256
140.000 €
Vista prodotto
4 foto
Italia
Saló, elegante e spaziosa porzione di villa indipendente nella tranquilla zona residenziale di Campoverde sul confine con la fascia centrale del paese. La proprietà è inserita in un contesto di altre 4 unità immobiliari, Strutturata su due livelli, al piano rialzato di 160 mq calpestabili si trova la zona living con cucina abitabile e accesso a terrazza di 35 mq calpestabili, con piccolo scorcio sul lago e gradevole vista sulle montagne, 3 camere e 2 bagni finestrati più disimpegno; Piano seminterrato di ulteriori 150 mq con taverna, ampio box auto, locali tecnici, cantine e lavanderia. Il giardino privato di 500 mq e il terrazzo di 35 mq permettono di vivere in piena tranquillità le soleggiate giornate lacustri. La proprietà dista circa 100 metri dai principali servizi e 10 minuti a piedi dal lungolago e Piazza Vittorio Emanuele II. Saló, monumenti e luoghi dinteresse: Architetture religiose Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta lopera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto lAliense, vi eseguì diversi affreschi mentre laltare maggiore è caratterizzato da unimponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte delledificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città.Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava lAteneo di Saló, ente derivato dellantica Accademia degli UnanimiIl teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono.Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile.Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484. Aree naturali Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: In fase di valutazione Spese: 0 Anno: 1980 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 260 Giardino: , 100 mq Box: 40 Ubicazione: Via atleti azzurri ditalia, , Salò, , Italia Latitudine: 45.60463 Longitudine: 10.51371
465.000 €
Vista prodotto
4 foto
Italia
Saló, attico pentalocale indipendente con suggestiva vista panoramica sul lago, sul golfo di Saló e la baia di Toscolano Maderno, da godere pienamente durante il giorno e intimamente durante la sera, con la costa e il lago illuminati dalle luci serali. Lattico fa parte di un contesto di altre 3 unità immobiliari molto discrete, gode di un giardino privato e ingresso carrabile e pedonale completamente indipendente. Metratura ampia, su un unico livello, del piano abitabile di circa 203 mq, zona living con vista lago totale e panoramica anche dagl interni grazie allintelligente disposizione delle finestre, dalla zona giorno si ha accesso alla terrazza, sempre con vista panoramica, alla quale si puó accedere anche da una delle 4 camere. Giardino privato di 700 mq sul quale è possibile realizzare piscina con vista lago previa ottenimento autorizzazione dagli enti preposti. Sul retro e, molto importante, allo stesso livello dellingresso dellattico così da non esserci scale da percorrere per raggiungere lingresso, si trova la zona parcheggi che puó ospitare 5 automobili oltre ad un posto auto esclusivo aggiuntivo esterno allarea pertinenziale. Posizione straordinaria, vista straordinaria, offerta straordinaria. Saló, monumenti e luoghi dinteresse: Architetture religiose Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta lopera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto lAliense, vi eseguì diversi affreschi mentre laltare maggiore è caratterizzato da unimponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte delledificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città.Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava lAteneo di Saló, ente derivato dellantica Accademia degli UnanimiIl teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono.Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile.Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484. Aree naturali: Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: G 300 kWh/m3 a Spese: 0 Anno: 1980 Vani: Camere: 0 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 308 Giardino: , 700 mq Box: 70 Ubicazione: Via San Francesco Dassisi, , Salò, , Italia Latitudine: 45.5979 Longitudine: 10.51594
830.000 €
Vista prodotto
4 foto
Italia
Saló, prospiciente al lungolago, attico di 175 mq calpestabili con due terrazze, di cui una di 40 mq calpestabili ed entrambe con vista lago panoramica. Eccezionale proposta in posizione altrettanto eccezionale, lattico quadrilocale è posto al 3° piano con ascensore direttamente collegato al box auto, da acquistare separatamente, ed è composto da sala, cucina abitabile, entrambe con vista lago dallinterno, terrazza di 40 mq con vista lago panoramica sulla quale godersi un pranzo al sole oppure una cena circondati dalle luci del lungolago, bagno e 2 camere matrimoniali; al livello superiore troviamo unincantevole suite con bagno, camera matrimoniale e spazio esclusivo, inoltre la suite gode di una terrazza con vista panoramica sul lago. Finiture di altissimo livello, parquet, scale in marmo, bagni in marmo e altri particolari rifiniti elegantemente, in armonia con leleganza che contraddistingue il lungolago di Saló. Completamente autonomo, tecnologia contemporanea, riscaldamento a pavimento e pompa di calore per aria condizionata. Allinterno sono presenti punti di raffinatezza come un particolare del forno risalente al periodo di edificazione del palazzo Cantina escusiva di pertinenza e box auto collegato allappartamento tramite ascensore da acquistare separatamente. Il contesto esclusivo è composot da 4 unità immobiliari. Saló, monumenti e luoghi dinteresse: Architetture religiose Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta lopera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto lAliense, vi eseguì diversi affreschi mentre laltare maggiore è caratterizzato da unimponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte delledificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città.Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava lAteneo di Saló, ente derivato dellantica Accademia degli UnanimiIl teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono.Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile.Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484. Aree naturali: Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: Spese: 0 Anno: 2020 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 176 Giardino: , 0 mq Box: 26 Ubicazione: Via Butturini, , Salò, , Italia Latitudine: 45.60713 Longitudine: 10.52793
940.000 €
Vista prodotto
4 foto
Italia
Saló, villa a schiera con gradevole vista sul golfo di Saló e sul monte Baldo. La villa è molto luminosa date le ampie vetrate, posizionata a circa 15 minuti a piedi dal lungolago e comoda a tutti i servizi, raggiungibili a piedi in pochi minuti. La villa misura 150 mq calpetabili divisi su 3 piani: Terra con sala e accesso su giardino privato di 40 mq, cucina abitabile con accesso a portico sul retro di 20 mq e bagno completo; Primo con 3 camere da letto, due delle quali con accesso ad ampia terrazza con vista lago parziale e gradevole, bagno completo; Interrato con box doppio, taverna e locale tecnico. Completamente indipendente, completamente autonoma, infissi esterni e porta blindata sostituiti recentemente. Saló, monumenti e luoghi dinteresse: Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta lopera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto lAliense, vi eseguì diversi affreschi mentre laltare maggiore è caratterizzato da unimponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte delledificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città.Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava lAteneo di Saló, ente derivato dellantica Accademia degli UnanimiIl teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono.Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile.Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484. Aree naturali: Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: F 318 kWh/m3 a Spese: 0 Anno: 1990 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 250 Giardino: , 40 mq Box: 30 Ubicazione: Via Bettoni Francesco, , Salò, , Italia Latitudine: 45.60421 Longitudine: 10.50776
410.000 €
Vista prodotto
4 foto
Italia
Saló centro, in Piazza Vittorio Emanuele II ed a pochi passi dal lago, trilocale ristrutturato completamente nel 2020 con cantina di pertinenza. Lappartamento, di 95 mq calpestabili, è molto luminoso e arioso, elegante, posizionato al 3° piano e servito da ascensore. Composto da ampia zona living con cucina a vista, 2 grandi camere matrimoniali, bagno cieco con ventola allesterno (no filtri), atrio, disimpegno e zona lavanderia, non vi sono sfoghi esterni, terrazze e balconi. Aria condizionata, serramenti con doppio vetro a basso emissivo, porta blindata, si vende arredato. Riscladamento centralizzato, le spese condominiali ammontano a circa 2.900 EURO allanno riscaldamento incluso, boiler elettrico e cucina con attacchi gas. Posizione fantastica nellarea più esclusiva di Saló, servizi raggiungibili a piedi e lungolago a pochi passi di distanza, con tutte le comodità che questo concerne. Saló, monumenti e luoghi dinteresse: Architetture religiose: Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta lopera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto lAliense, vi eseguì diversi affreschi mentre laltare maggiore è caratterizzato da unimponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte delledificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città.Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava lAteneo di Saló, ente derivato dellantica Accademia degli UnanimiIl teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono.Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile.Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484. Aree naturali: Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: E 145 kWh/m3 a Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 2 Riscaldamento: Centralizzato Stato: Tipo Cucina: Mq: 105 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: Piazza Vittorio Emanuele II, , Salò, , Italia Latitudine: 45.60644 Longitudine: 10.523
235.000 €
Vista prodotto
4 foto
Italia
Saló, posizione centrale a pochi metri dal centro storico, trilocale completamente ristrutturato nel 2014, inserito in un tranquillo contesto di sole altre 4 unità immobiliari e con uso esclusivo in comodato di giardino e terrazza di circa 40 mq calpestabili. Lappartamento misura 90 mq calpestabili, ottimamente ristrutturato, infissi doppi vetri, porta blindata, fibra ottica, finiture di alto livello; zona giorno ampia e luminosa con accesso a giardino e terrazza, camera matrimoniale, anchessa con accesso a giardino e terrazza, cabina armadio alloccorrenza tramutabile in bagno padronale, camera singola spaziosa e bagno completo. Le pertinenze esclusive sono la cantina, spaziosa e comodamente raggiungibile dallappartamento, un box auto dall dimensioni poco generose e due posti auto esclusivi allinterno del contesto. Ottima soluzione con sfogo esterno importante, introvabile in centro ad una così breve distanza dal lago. Saló, monumenti e luoghi dinteresse: Architetture religiose: Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta lopera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto lAliense, vi eseguì diversi affreschi mentre laltare maggiore è caratterizzato da unimponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte delledificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città.Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava lAteneo di Saló, ente derivato dellantica Accademia degli UnanimiIl teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono.Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile.Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484. Aree naturali: Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: F 153,45 kWh/m2 a Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 2 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 110 Giardino: , 20 mq Box: 13 Ubicazione: Via Bertanza, , Salò, , Italia Latitudine: 45.60905 Longitudine: 10.53089
285.000 €
Vista prodotto
4 foto
Italia
Saló, a poca distanza dal centro e in posizione tranquilla, villa signorile con piscina e parziale vista lago dal piano superiore. Villa molto elegante e rifinita con gusto particolare, si divide su 3 livelli: Piano terra con sala e cucina entrambe con accesso su terrazza abitabile, 3 camere di cui 2 matrimoniali e bagno; Piano primo con sala e accesso a terrazza di 40 mq con scorcio sul lago, bagno completo; Piano interrato con taverna, cantina e garage con 4 posti auto. Collaudo statico effettuato dopo il terremoto di Saló. Ottima esposizione a sud, interni molto luminosi e ariosi, giardino di 400 mq con barbecue e gazebo, è presente unampia piscina per gli allegri momenti di svago durante lestate. Saló, monumenti e luoghi dinteresse: Architetture religiose: Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta lopera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto lAliense, vi eseguì diversi affreschi mentre laltare maggiore è caratterizzato da unimponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte delledificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città.Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava lAteneo di Saló, ente derivato dellantica Accademia degli UnanimiIl teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono.Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile.Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484. Aree naturali: Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: G Spese: 0 Anno: 1985 Vani: Camere: 0 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 300 Giardino: , 400 mq Box: 50 Ubicazione: Via Belvedere, , Salò, , Italia Latitudine: 45.609 Longitudine: 10.5187
685.000 €
Vista prodotto
4 foto
-
Successivo →