-
loading
Solo con l'immagine

Papa iv


Elenco delle migliori vendite papa iv

Melegnano (Lombardia)
abitazione di tipo popolare comprendente tre locali più servizi un balcone al piano primo ed una cantina al piano seminterrato. Limmobile viene venduto dal tribunale tramite asta giudiziaria e il prezzo indicato si riferisce allofferta minima. Per chi acquista come prima casa, sono previste agevolazioni. Cerchi casa allAsta? Ti sei già informato? Pensi che il mutuo al 100% sia solo una pubblicità? Astexte, la soluzione! Cosa aspetti?" CLASSE ENERGETICA: In fase di valutazione Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 0 Riscaldamento: Stato: Tipo Cucina: Mq: 68,87 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: Via Papa Pio IV, , Melegnano, , Italia Latitudine: 45.35985 Longitudine: 9.320017
39.750 €
Vista prodotto
Alessandria (Piemonte)
CASALE MONFERRATO (ZONA OSPEDALE - VIA PAPA SISTO) Affittiamo bellissimo appartamento arredato e totalmente ristrutturato di mq. 65 sito al piano rialzato con giardino privato. E' composto da ampio ingresso, soggiorno, cucina abitabile, camera matrimoniale, ripostiglio e bagno. Balcone e cantina. Climatizzato. Richiesta euro 400
400 €
Vista prodotto
Savona (Liguria)
€ 219.000 - Albisola - Via Papa Sisto IV - a 400 m dal mare di Albisola, si propone in vendita un trilocale ampio e luminoso composto da: ingresso a corridoio, cucina abitabile ristrutturata, due ampie camere da letto, ripostiglio e bagno totalmente ristrutturato - L'impianto elettrico e idraulico è nuovo e l'immobile è sito al primo piano fuori terra di uno stabile in ordine nelle parti comuni - Vi è inoltre la possibilità di affittare il posto auto a € 120 mensili - Gli infissi sono nuovi in PVC e in doppio vetro - L'alloggio dispone del portoncino blindato - Riscaldamento centralizzato - Complessivi mq 70 - Rif: RC03 - Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" - - Qualitycasa opera dal 2003 a Torino nel settore immobiliare e nella continua crescita professionale con lo scopo di garantire il miglior servizio sul mercato. Affidatevi serenamente a noi e sarete accompagnati in uno dei passi più importanti della vita.
219.000 €
Vista prodotto
Savona (Liguria)
Affittasi appartamento annualmente o 4+4 composto da: ingresso, soggiorno, cucinino, camera matrimoniale, bagno, balconata, box, climatizzato, vista mare. Per informazioni contattare agenzia i.c.i via gavarone 29 (varazze) 019931223 335 8011431 3492827621 sito internet Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" siamo aperti tutti i giorni tranne la domenica pomeriggio dalle 9:00 12: 30 - 15:30 - 19:00
550 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Appartamento in Vendita a Varazze, vicino al centro cittadino (solo 750 metri).Situato al terzo piano senza ascensore, questo immobile offre una spaziosa balconata vivibile, ideale per godersi momenti di relax all'aria aperta.Le condizioni interne sono ottime, con una zona giorno ampia che include un angolo cottura e accesso diretto alla balconata.L'appartamento dispone di due camere da letto e un bagno con doccia e finestra. Inoltre, dotato di una cantina di propriet e riscaldamento autonomo.Le spese di gestione sono basse, rendendo questa un'ottima opportunit come prima casa. Inoltre, risulta una soluzione ideale da mettere a reddito.Non lasciarti sfuggire questa occasione!Contattaci per maggiori informazioni.
235 €
Vista prodotto
Avellino (Campania)
in Avellino alla via Papa IV Carafa adiacente via dei Due Principati la MeoTre immobiliare propone la vendita di un terreno di 1763 mq circa, destinazione urbanistica: attrezzature sportive. Il terreno si presta a molteplici utilizzi: orto di città.
Vista prodotto
Siracusa (Sicilia)
Zona Teocrito, Via Papa Stefano IV, inserito al piano terzo di una condominio in perfetto stato, disponiamo di ampio e comodo appartamento composto da: ingresso, un ampio studio, salone doppio,una luminosissima cucina abitabile attigua, camera matrimoniale, cameretta, bagno,ripostiglio,e due ampi balconi. Ideale sia per famiglie numerose che per uso investimento. SOLO € 100.000,00!! LIBERO SUBITO!!!Ottimo affare!!! PER INFO E VISITE CONTATTACI ALLO 0931-21534 / 377-9813794. OPPURE INVIACI UNA MAIL A.
100.000 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
ROMA, Centro Storico, Rione Parione - Piazza Campo de' Fiori. Proprietà amatoriale al piano secondo di un bellissimo Palazzo storico, con vista direttamente su Piazza Campo de' Fiori, una delle più affascinanti piazze del centro storico romano. La proprietà è costituita da due appartamenti completamente restaurati e finemente arredati, composti come segue: - Appartamento interno 2A, di mq 63,00 circa, con accesso dal pianerottolo comune al limitrofo appartamento interno 2/ composto da soggiorno con angolo cottura, camera da letto, bagno e soppalco. - Appartamento interno 2B, di mq 70,00 circa, con accesso dal pianerottolo comune al limitrofo appartamento interno 2A, composto da soggiorno, cucina, camera da letto, bagno e ripostiglio. Le eleganti abitazioni sono arricchite da arredi pregiati, soffitti in legno a vista, docce con cromoterapia e dotate di impianto di climatizzazione. Attualmente utilizzate dalla proprietà come raffinate case vacanza, con consolidato ed elevato reddito. Dettagli: Appartamenti amatoriali 63,00 mq int. 2A 70,00 mq int. 2B Arredi pregiati Soffitti in legno a vista Doccia con cromoterapia Climatizzazione Alta redditività https://www.immobilidiprestigio.it/it/ref/HNH18 RIONE PARIONE "Il Piano Nobile della Città" Il Parione si trova armoniosamente incastonato all'interno dell'ansa che il Tevere compie a lambire il Vaticano per poi ridiscendere lungo il Gianicolo; per l'esattezza, è compreso tra l'asse di Corso Rinascimento a est e quello di Via de' Cappellari a sud-ovest, per formare un quadrilatero irregolare con gli angoli settentrionali in Piazza dell'Orologio e Piazza delle Cinque Lune. Non ha un'estensione considerevole, ma al suo interno si trovano alcune tra le piazze, le chiese, le abitazioni e le vie in assoluto più rinomate e suggestive della Capitale. Basti nominare Piazza Navona e Campo de' Fiori, per accendere nella memoria di cittadini e stranieri immagini e suoni di luoghi dal fascino inconfondibile. Sesto rione di Roma per decreto di Papa Benedetto XIV, ha per stemma un grifone - la nota creatura mitologica greca simbolo di fierezza e di nobiltà - ma il suo nome deriva da paries, parete, muro: nel senso di 'rovine', che nel Medioevo erano indicate con il termine pariones. Il rudere è ormai inesistente; potrebbe trattarsi di ciò che rimaneva delle recinzioni dello Stadio di Domiziano, oppure dei resti del sontuoso palazzo del prefetto dell'Urbe Cromaziano: un edificio molto alto, ricco di raffinati mosaici e di ornamenti d'oro e cristalli, e impreziosito dalla raffigurazione di un'astronomia con i segni celesti. Adiacente alla muraglia superstite, nelle vicinanze del Circo Agonale, tra la Chiesa di San Tommaso in Parione e Piazza Pasquino, v'era infatti anticamente una struttura chiamata Torre Parione de Campo. La popolazione residente crebbe di numero fino al XV secolo, quando il rione perse la vecchia identità movimentata e disordinata tipicamente medievale per acquisire una fisionomia più rinascimentale, grazie agli interventi di miglioramento urbanistico operati sotto Sisto IV. Per tutto il secolo successivo, ristrutturazioni di palazzi, ampliamento e pavimentazione delle strade, interventi artistici per la valorizzazione estetica di chiese e edifici laici favorirono nuovi insediamenti e il fiorire di intense attività commerciali. L'area del Parione era allora così urbanisticamente fitta da risultare come l'unica zona compresa nelle Mura Aureliane dove i terreni edificati prevalevano su quelli liberi. Le trasformazioni si protrassero sotto i papi successivi fino alla metà del Settecento, per poi seguire il piano urbanistico di Domenico Fontana durante tutto il periodo pre-unitario; mentre le più recenti e significative alterazioni del rione si ebbero tra la fine del XIX secolo e l'epoca fascista. Il cuore geografico del Rione Parione è Piazza Pasquino, che prende il nome dalla cosiddetta 'statua parlante', gruppo marmoreo di età romana collocatovi nel 1501. Da lì si dirama la Via del Governo Vecchio, corrispondente all'antica Via di Parione, un tempo itinerario dei cortei papali che da Castel Sant'Angelo erano diretti verso il Laterano, e oggi famosa per le caratteristiche botteghe di antiquari e artigiani. Sul lato opposto di Piazza Pasquino, attraverso l'omonima via, si accede a Piazza Navona, alla quale, per la ricchezza di storia e di arte, e anche per l'originalità delle attrazioni e l'intensità dei movimenti turistici, si potrebbero dedicare innumerevoli pagine di ammirata celebrazione. Basti qui ricordare che la forma e le dimensioni tutt'affatto singolari della piazza sono dovute all'antica presenza in quel luogo dello Stadio di Domiziano, perfettamente orientato in direzione nord-sud per una lunghezza di 275 metri e una larghezza di oltre cento. Il nome 'Navona' deriverebbe dai giochi agonali (in agone, nagone, navone, navona) che si tenevano in quell'area, ma è molto probabile che fu determinato anche per la forma oblunga e per la consuetudine invalsa tra il Seicento e l'Ottocento di allagare il fondo concavo della piazza perché ospitasse le sfilate degli equipaggi dei prelati e dei principi. E sarebbe - come accennato - oltremodo esteso lo spazio necessario per soffermarsi a dovere sulla Fontana dei Fiumi del Bernini, sulla Chiesa di Sant'Agnese in Agone ultimata dal Borromini; così come su tutta la vita che notoriamente si svolge ogni giorno attorno a questi monumenti di sublime eleganza barocca. Lungo il margine meridionale del rione, invece, attraversati Corso Vittorio Emanuele e Via del Pellegrino, sta la Piazza di Campo de' Fiori: uno dei luoghi più importanti per la vita e la storia dei romani. Vi si tenevano gare sportive e popolari, ma anche comizi ed esecuzioni capitali; e dal 1869 ospita un tipico e vivacissimo mercato alimentare e floreale. Il suo nome ha forse radici mitologiche, ma più probabilmente è dovuto al fatto che nel Quattrocento l'area rimase abbandonata e si ricoprì di erba e fiori spontanei. Dal 1887 vi si erge al centro il monumento a Giordano Bruno, realizzato da Ettore Ferrari in memoria del celebre personaggio proprio lì giustiziato sul rogo come eretico nell'anno 1600. Prevale comunque su tutte le altre, nel rione, la componente di distinzione, di elevatezza esclusiva, di eccellenza. Non è un caso che il territorio che occupa corrisponde all'unica parte di Roma certamente abitata senza interruzione dall'antichità fino a oggi. E dunque, se pensiamo per un momento alla città come a un edificio patrizio dei secoli scorsi, non dovrebbe esserci difficile riconoscere al Rione Parione la funzione e il prestigio del piano nobile: di quel tipico elemento strutturale che la tradizione identificava nel primo piano, e al quale era riservata la vera e propria residenza della famiglia padronale, con le sale più ampie e adorne, con le finestre più luminose e le facciate esterne maggiormente curate nei dettagli di forma. E se in tal senso Campo de' Fiori rappresenterebbe un accogliente vano d'ingresso, Piazza Navona sarebbe senz'altro da considerare come uno sfarzoso, indefinibilmente straordinario salone dei ricevimenti.
1.200.000 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.