-
loading
Solo con l'immagine

Paradiso degli


Elenco delle migliori vendite paradiso degli

Firenze (Toscana)
Si affitta direttamente nel prestigioso contesto storico dell'ex convento ristrutturato del Paradiso degli Alberti in Via del Paradiso a Firenze particolare terratetto rialzato vincolato Belle Arti superficie commerciale mq 67 composto da ingresso/pranzo, angolo cottura, soggiorno, 1 camera, 1 bagno, soppalco. Giardino e cappella affrescata condominiali. Canone mensile € 800 Richieste adeguate garanzie. Classe energetica G.
Vista prodotto
Catania (Sicilia)
Pre Riserva Naturale Oasi del Simeto incastonata tra il Vulcano Etna giunge a 300 mt dalla costa del mare Ionio unità sita in Catania San Francesco La Rena Paradiso degli Aranci in Via Campo di Mare composta da terreno sabbioso, sabbia dorata, popolato da mandarino tardivo di ciaculli (citrus reticulata), da limone Verdello di Sicilia (citrus limon), da pino (pinus), con annesso locale 1,5 vani accatastato, sarebbe possibile annettere la realizzazione e l' installazione di strutture compatibili manufatti amovibili di elementi leggeri, panoramiche VEPA, consimili in materia di edilizia libera, fatte salve le prescrizioni di strumenti urbanistici comunali e/o regionali e paesaggistici; disponibilità acqua, munito di pozzo nero. Posto auto. Ampia Area Rena anche adatta eventualmente ad installare casa mobile secondo l'art.3 comma 1 lettera e.5) del Testo Unico di Edilizia. Che nel Loro totale n. 4 case mobili. Facilmente raggiungibile con SS 114 da Catania in direzione Siracusa; con accessi per l' autostrada verso Siracusa, Ragusa, Palermo, Messina; 250 mt capolinea bus D Viale Kennedy; 7 km Aeroporto Catania Fontanarossa; 9,5 km Stazione Centrale Catania; 8,5 km b'"' A Piscaria b'"' Mercato Patrimonio dell' Umanità; 8,5 km farmacia; 9,8 km Presidio Ospedaliero. Valore di Mercato (OMV) Euro 165.311 fonte quotazione osservatori dell' andamento immobiliare, agriturismo. OTTIMO INVESTIMENTO per VACANZE. Sarà possibile usufruire delle agevolazioni fiscali prima casa. Astenersi perditempo. Solo referenziati.
165.311 €
Vista prodotto
Mantova (Lombardia)
Rif: 27960 In via paradiso, 1, proponiamo: "ufficio - studio" di m² 404 in vendita al prezzo di 262.000, 00 €. L'unità risulta in buono stato ed è composta da 8 locali. Fabbricato direzionale destinato ad Uffici, in muratura ordinaria a pianta rettangolare con superficie in pianta di 175 mq circa e sviluppo su 3 piani di cui uno seminterrato e 2 fuori terra. L'edificio è stato totalmente ristrutturato nel 2003 e presenta finiture e soluzioni tipiche degli immobili per uso ufficio. Esternamente il fabbricato è rivestito in materiale lapideo fino alla quota del primo solaio e da questo alla veletta di copertura, che nasconte il tetto a falde, con lastre metalliche a doghe verticali; lo spigolo sud-est presenta una vetrata continua da terra a tetto. Internamente i muri in laterizio della struttura portante sono completamente rivestiti in lastre di cartongesso, i pavimenti sono del tipo galleggiante e i soffitti sono del tipo a quadrotti di cartongesso con inseriti i corpi illuminanti. I serramenti esterni ed interni sono in alluminio, quelli per finestre e porte finestre hanno il taglio termico e vetrocamera. L'impianto di riscaldamento è costituito da una caldaia a gasolio con ventilconvettori. Tutta l'impiantistica risale all'epoca della ristrutturazione. Sono presenti due servizi igienici in ragione di uno per piano; al piano seminterrato sono ubicati la centrale termica e la cantina.
262.000 €
Vista prodotto
Mandello del Lario (Lombardia)
Villa singola sviluppantesi ai piani interrato, terra e primo, con terrazza, giardino, e ampia vista lago. Il piano interrato è composto da 1 cantina, un locale, un bagno, un locale termico, un sottoscala ed il box auto. Il piano terra è composta da tre locali, un bagno, un disimpegno ed un ampio portico. Il piano primo è composto da due camere, un bagno, una soffitta, un locale, un disimpegno/vano scala ed una terrazza. Scopri tutte le occasioni allasta sul sito Case-Asta.it Limmobile che hai appena visto verrà venduto dal tribunale con unasta pubblica. Presenta delle caratteristiche molto interessanti e un prezzo particolarmente conveniente (Il prezzo si riferisce allofferta minima) Puó diventare un vero affare se si cancellano i rischi legati alle aste, quali: - Clausole nascoste che rendono lecito espropriare lappartamento appena acquistato. - Ritardi burocratici o problemi con le banche che causano conseguenze pesanti nella fase post-asta. - Casa appena acquistata che risulta occupata illegittimamente. Se vuoi eliminare questi ma anche molti altri rischi e tenere solo i benefici, ti suggeriamo di contattare gli esperti di Case-Asta.it. Non solo ti aiuteranno senza impegno a valutare lacquisto, ma ti permetteranno di effettuarlo in totale sicurezza e alle condizioni più adatte alle tue esigenze. Ecco alcuni vantaggi: - Supporto in tutte le fasi, dalla scelta dellimmobile alla compilazione degli ultimi documenti. - Accesso ai migliori mutui, fino al 100%, grazie a speciali accordi con gli Istituti di Credito. - Stima delle eventuali spese nascoste per fare un acquisto davvero consapevole e senza brutte sorprese. - Analisi delle clausole e supporto burocratico. - Costi del mutuo inferiori al prezzo di un affitto. Chiama subito il numero e fissa un appuntamento per ottenere la tua consulenza senza impegno. CLASSE ENERGETICA: In fase di valutazione Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 300 Giardino: , 0 mq Box: 37 Ubicazione: In Via Paradiso, , San Felice del Benaco, , Italia Latitudine: 45.5823 Longitudine: 10.53873
354.653 €
Vista prodotto

4 foto

Mandello del Lario (Lombardia)
Villa singola sviluppantesi ai piani interrato, terra e primo, con piscina, giardino, e ampia vista lago. Il piano interrato è composto da 1 cantina, un locale, un bagno, un locale termico, un sottoscala e dal box auto. Il piano terra è composta da tre locali, un soggiorno, un bagno, un disimpegno, un vano scala e da un ampio portico. Il piano primo è composto da due camere, un bagno, una soffitta, un locale, un disimpegno/vano scala e da una terrazza. Scopri tutte le occasioni allasta sul sito Case-Asta.it Limmobile che hai appena visto verrà venduto dal tribunale con unasta pubblica. Presenta delle caratteristiche molto interessanti e un prezzo particolarmente conveniente (Il prezzo si riferisce allofferta minima) Puó diventare un vero affare se si cancellano i rischi legati alle aste, quali: - Clausole nascoste che rendono lecito espropriare lappartamento appena acquistato. - Ritardi burocratici o problemi con le banche che causano conseguenze pesanti nella fase post-asta. - Casa appena acquistata che risulta occupata illegittimamente. Se vuoi eliminare questi ma anche molti altri rischi e tenere solo i benefici, ti suggeriamo di contattare gli esperti di Case-Asta.it. Non solo ti aiuteranno senza impegno a valutare lacquisto, ma ti permetteranno di effettuarlo in totale sicurezza e alle condizioni più adatte alle tue esigenze. Ecco alcuni vantaggi: - Supporto in tutte le fasi, dalla scelta dellimmobile alla compilazione degli ultimi documenti. - Accesso ai migliori mutui, fino al 100%, grazie a speciali accordi con gli Istituti di Credito. - Stima delle eventuali spese nascoste per fare un acquisto davvero consapevole e senza brutte sorprese. - Analisi delle clausole e supporto burocratico. - Costi del mutuo inferiori al prezzo di un affitto. Chiama subito il numero e fissa un appuntamento per ottenere la tua consulenza senza impegno. CLASSE ENERGETICA: In fase di valutazione Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 2 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 385 Giardino: , 1360 mq Box: 32 Ubicazione: In Via Paradiso, , San Felice del Benaco, , Italia Latitudine: 45.58229 Longitudine: 10.53861
475.453 €
Vista prodotto

4 foto

Palermo (Sicilia)
INCANTEVOLE ANGOLO DI PARADISO Direttamente sul LAGO di Piana Degli Albanesi ? Vendesi TERRENO di Mq 2.500 ? Panoramico ? Interamente Recintato ? Su zona Balneare ? NON Edificabile - Ideale per realizzare strutture stagionali mobili e smontabili - - Ideale per realizzare attività di Noleggio Canoe, Pedalò, Bici, area di sosta Pic Nic, area di sosta, area parcheggio per camper e roulotte e/o altro. - Alberato, fornito di acqua comunale e possibilità di allaccio alla rete elettrica. Prezzo di Euro 21.000,00
21.000 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
A pochi passi da Roma, precisamente nel comune di Riano in via degli olivi, in contesto tranquillo proponiamo in vendita una villa unifamiliare, una rara opportunità per bellezza e posizione, al confine con il bosco, ma a poca distanza dal centro abitato, la rende un paradiso dove godere tranquillità e pace. Composta al piano terra da ingresso, salone doppio con camino, cucina, tinello con camino, ampio disimpegno, tre grandi camere da letto, doppi servizi, ripostigli, ampio portico e balcone. Al piano seminterrato, collegato sia da scala interna che da un secondo ingresso indipendente, troviamo: grande sala hobby con cucina, disimpegno, ripostiglio, una camera da letto, un locale adatto anche come seconda camera matrimoniale e un bagno. Completano la proprietà un box auto e il giardino circostante di 2500 mq circa, molto curato. Ottime condizioni. Abitabile da subito. Adatta anche per due unità abitative indipendenti. Uno dei punti di forza di Riano è la presenza della stazione che permette agevolmente di raggiungere Roma. *Le presenti informazioni e planimetrie sono meramente indicative e non costituiscono elementi contrattuali.
400.000 €
Vista prodotto
Caserta (Campania)
GRUPPO IMMOBILIARE SPARAGNA PROPONE IN VENDITA: a Baia Domizia, posto auto di circa 17 mq e cantinola nel garage del condominio 'Villaggio Paradiso'. L'accesso al garage, in piano seminterrato, avviene mediante cancello automatico. Il condominio, con servizio di portierato h 24, si trova in zona centralissima comoda a tutti i servizi commerciali. COSA ASPETTI A VISIONARLO? CONTATTACI AI NUMERI: 0823930408 - 3932277833
12.000 €
Vista prodotto
Genova (Liguria)
(rif glb) Attico a Santa Margherita Ligure in contesto signorile - il centro ed il mare sono raggiungibili in pochi minuti - VENDO Appartamento/Attico all'ultimo piano di una palazzina signorile con vista spettacolare sul golfo, un giardino condominiale tenuto con cura - circondata dal verde degli ulivi e dai fiori in una tranquillità assoluta per gustare appieno della spettacolare vista del golfo che si gode sia dall'appartamento che dalle ampie terrazze. La proprietà ha ingresso indipendente, un'ottima esposizione con il sole dall'alba al tramonto, è su due livelli: 1° livello: ingresso, soggiorno da cui si accede ad un grande terrazzo, cucina abitabile, dispensa, ripostiglio, 3 camere da letto, 2 bagni. Il soggiorno è soppalcato e al 2° livello si accede tramite una comoda scala interna in legno alla terrazza panoramica prendisole, adiacente e' esistente un simpatico salotto con accesso alla mansarda dove volendo si possono ricavare ancora 2 stanze e 1 bagno. Di proprietà c'è un BOX + un posto auto condominiale. Siamo disponibili per le visite tutti i giorni preferibilmente su appuntamento. L'Agenzia Immobiliare Lombarda è presente dal 1956 con provata serietà ed esperienza attenta a soddisfare le esigenze dei propri clienti.
Vista prodotto
Trento (Trentino Alto Adige)
Se anche per te è arrivato il momento di cambiare vita, di andare finalmente a vivere da solo o convivere con un’altra persona abbiamo la soluzione adatta. Dro, paradiso degli arrampicatori, è un paese ben fornito e caratteristico della valle dei Laghi a poca distanza dal lago di Garda del quale gode della benefica influenza climatica. Una zona tranquilla immersa nel verde degli ulivi, dei vitigni e dei frutteti che negli anni ha conosciuto uno sviluppo residenziale di qualità e, proprio in uno di questi fabbricati, una piccola palazzina del 2009 dal caratteristico colore carta da zucchero, vi proponiamo una vera e proprio delizia. Saliamo al secondo e ultimo piano, comodamente servito da ascensore e già rimaniamo affascinati dal tetto in legno che ci accompagnerà anche all’interno. Veniamo accolti da un ambiente moderno, luminoso dove il bianco e i toni del grigio sono le tinte dominanti che ritroviamo in tutto l’appartamento nei pavimenti, nei rivestimenti e anche negli arredi. Valore aggiunto di questo bilocale è sicuramente il terrazzo, sul quale affacciano sia la zona giorno che la stanza da letto, un vero e proprio locale da utilizzare gran parte dell’anno riparati dalla pioggia e dal sole e nella più totale privacy che le siepi in vaso garantiscono. Gli spazi interni sono molto regolari e razionali. La zona giorno ospita l’angolo cottura con il tavolo da pranzo, il mobile del soggiorno ed un bel divano. Nella zona notte il disimpegno con il mobile lavanderia in cui è collocata la lavatrice, il bagno finestrato con box doccia ed infine la camera da letto, unico locale con pavimento in legno. Il caldo invernale è garantito dalla moderna caldaia a condensazione e differenziato in ogni locale grazie ai singoli termostati, per combattere la calura estiva invece, si è provveduto ad un sistema di area condizionata. Ottime anche le finiture: videocitofono, tapparelle elettriche, cassaforte a muro che garantiscano un'ottima qualità abitativa, mentre il grande garage nell’interrato è un accessorio indispensabile per auto, moto o per l’oramai irrinunciabile bici elettrica. Non ti resta che visitare quest’appartamento….prima di innamorartene.
195.000 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
ARABBA - NOSTRA ESCLUSIVA - OTTIMO INVESTIMENTO - RENDITA SICURA - 1.000 MQ DI IMMOBILE DA RISTRUTTURARE PRIVO DI IMPIANTI - 14 APPARTAMENTI CON VISTA IMPAGABILE A 3 MINUTI DAL CENTRO DI ARABBA SUPERSKI DOLOMITI QUATTRO PASSI FUNIVIA PORTA VESCOVO ALTA BADIA CORTINA DAMPEZZO -,Una opportunit e un eccellente investimento con buona resa economica, ex Albergo splendidamente esposto e baciato dal sole, comodo da raggiungere, nel cuore delle Dolomiti. L'ampia metratura permette di ricavare 13 o 14 appartamenti di pregio (residenza RTA) inseriti in un contesto unico, in splendida posizione panoramica che domina tutta la vallata del Fodom ai piedi del massiccio del Sella.,Durante l'inverno Arabba il Paradiso degli sciatori, inserita nel comprensorio Dolomiti Superski, una dei quattro punti nevralgici del Sellaronda, celeberrimo Giro dei 4 passi che con 400 Km di piste collega l'Alto Agordino a Canazei, alla Val Badia ed alla Val Gardena.,In estate l'ideale punto di partenza per escursioni a piedi ed in bici nonch per vedere da vicino i luoghi incontaminati e ricchi delle bellezze della natura. Un posto dove trascorrere giornate uniche e indimenticabili,Con Mutuo Acquisto Casa di CREDIPASS, ufficio di Mestre Corso del Popolo 29, comprare la prima o la seconda casa facile, vantaggioso e sicuro.,Affidati allesperienza dei nostri Promotori Creditizi e scegli il Mutuo pi vantaggioso del mercato per convenienza e flessibilit.,Fino al 100% del valore dellimmobile - Ti offriamo la consulenza gratuita per coronare il tuo sogno -,La societ immobiliare ToBeHome Srl lavora ogni giorno per inserire informazioni complete ed aggiornate, ma non fornisce garanzie e non si assume alcuna responsabilit per eventuali errori e/o omissioni di informazioni e/o di dati degli immobili. Le immagini e le descrizioni di tutti i nostri annunci, relativi agli immobili pubblicati in vendita ed in locazione, non costituiscono inoltre elemento di pretesa contrattuale pertanto, nei pi ampi termini di legge, la societ ToBeHome Srl declina ogni responsabilit.
440 €
Vista prodotto
Catania (Sicilia)
Bilovani interamente arredato e climatizzato in via Alloro al Paradiso degli Aranci alla fine dei Lidi Playa di Catania vicino all' IKEA e all'S.T. Thomson alla zona industriale, vicino allo svincolo per i Centri commerciali di Porte di Catania e Centro Sicilia, e nei pressi dell' Aeroporto di Catania, si tratta di un bilocale con ingresso in una cucina soggiorno, camera da letto e bagno, tutti gli ambienti sono separati interamente arredato e munito di tutti gli elettrodomestici, si affitta a professioni o impiegati referenziati, per informazioni contattare il 3349549161.
330 €
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Vendesi a Vallo della Lucania in zona riservata località immersa nel paradiso degli ulivi Villa indipendente che si sviluppa su due livelli. Il piano terra composto da salone cucina due camere da letto bagno studio. A seminterrato locale garage e locale taverna con camera e doppio servizio. Completa la proprietà giardino e terreno pari a mq 3000. Villa di nuova costruzione con ottime rifiniture. Riscaldamento a caldaia a pellet.
390.000 €
Vista prodotto
Catania (Sicilia)
Bilocale alla fine dei Lidi Playa vicino la zona industriale in Via Alloro al Villaggio Ippocampo di Mare - Paradiso degli Aranci, con ingresso in una cucina soggiorno con angolo cottura, camera da letto con letto matrimoniale e bagno, tutti ambienti separati interamente arredato e munito di tutti gli elettrodomestici, l'appartamento si trova vicino alla S.T. Thomson e IKEA, vicino aeroporto di Catania e allo svincolo per i centri commerciali Porte di Catania e Centro Sicilia, si affitta a professionisti o impiegati no residenziali muniti di reddito o busta paga, per informazioni contattare il 3407976220.
330 €
Vista prodotto
Catania (Sicilia)
Rif: 30721129-50 - Rif.30721129-50 Catania, Villaggio Paradiso degli Aranci, ed esattamente in Via Melissa 13, proponiamo in vendita una graziosa villa da rimodernare. L'immobile si estende su una superficie di 95 mq suddivisi in due appartamenti: piano terra e primo piano. La villa dispone di un ampio spazio esterno terrazzato, utile anche come posto auto, e si compone al piano terra da un accogliente soggiorno, cucina abitabile ed un servizio con box doccia. Salendo da un corpo scala esterno, si accede al piano primo dove attraverso un ingresso ben disimpegnato troviamo una camera matrimoniale con affaccio su un magnifico terrazzo, una camera da 12 mq circa ed un bagno. L'immobile gode di un ottima luminosità grazie alla sua esposizione libera su quattro lati e si presta benissimo come soluzione d'investimento. 30721129-50 Tipo di proprietà: Appartamento Indirizzo: via Melissa 13 Catania, Catania, Catania CAP: Latitudine: Logitudine: Piano: t Agenzia: Team Paolo Russo Platinum Mq: 95 Camere: 3 Bagni: Condizioni: Originale / Abitabile
69.000 €
Vista prodotto
Catania (Sicilia)
Rif: 30721271-3 - Rif.30721271-3 Villaggio paradiso degli aranci, Casa indipendente appena ristrutturata così composta: Ingresso su corte costeggiata da circa 50 mq di giardino, proseguendo ci troveremo nella terrazza da cui si accede alla prima abitazione, la più grande che presenta un open space salotto cucina, stanza da letto e bagno, tutto appena ristrutturato; Sempre dal giardino invece di proseguire per la terrazza, si svolta a sinistra e arriveremo nella seconda abitazione, leggermente più piccola della prima, dove abbiamo stanza da letto e bagno, nella parte posteriore anche qui abbiamo uno spazio verde dove è stata creata in muratura una cucina per rendere indipendenti le 2 abitazioni, finendo con un piccolo deposito e una doccia all'esterno per i periodi estivi. Interni 60 mq circa Esterni 80 mq circa tra giardino e terrazza Ottimo investimento per chi volesse locare una o entrambe le porzioni di casa a turisti o lavoratori considerando la vicinanza con l'aeroporto o zone limitrofe. 30721271-3 Tipo di proprietà: Appartamento Indirizzo: villaggio via corniolo Catania, Catania, Catania CAP: Latitudine: Logitudine: Piano: t Agenzia: Team Paolo Russo Platinum Mq: 140 Camere: 1 Bagni: Condizioni: Originale / Abitabile
83.000 €
Vista prodotto
Palazzolo Acreide (Sicilia)
Rif: 33661061-13 - CASA INDIPENDENTE A PALAZZOLO ACREIDE - rif. 33661061-13 Graziosa e indipendente al centro di Palazzolo nei pressi della piazza centrale e la chiesa di S. Sebastiano zona ricca di bar, gelaterie, ristoranti, negozi, tabacchi ampiamente fornita. La casa è composta su 2 livelli; al piano terra troviamo ingresso, soggiorno, grande ripostiglio, bagno e cucina con balconcino; al centro del soggiorno cè una scala in legno che porta al piano superiore, con 2 camere e 1 bagno, con tetti mansardati con ottimo legno trattato! La casa si presenta ristrutturata in parte da rifinire il bagno del livello superiore e da mettere le porte,infissi e impianti nuovi e a norma ! Inoltre si presta come una graziosa abitazione principale per abitanti del luogo o per uso ufficio come studio privato. Ottimo investimento Turistico ad uso casa vacanza o b&b grazie alla sua posizione centrale e la comodità di poter parcheggiare la propria auto nella piazzetta del caratteristico "vecchio lavatoio" adiacente alle scale che portano direttamente all'abitazione considerando che Palazzolo è stato considerato il migliore" Borgo dei Borghi" della Sicilia e inserito tra Borghi più Belli d’Italia e nella lista dei Patrimoni Mondiali dell’Umanità UNESCO ove predominano strade strette ed è difficile poter varcare tutte le vie del centro con le automobili. Incastonata nello splendido scenario dei monti Iblei, la pittoresca cittadina di Palazzolo Acreide è meta ideale per gite fuori porta o per chi desidera visitare un luogo sospeso nel tempo, Palazzolo Acreide è anche il paradiso degli escursionisti. Da qui, infatti, partono ben tre itinerari archeologici e naturalistici, che offrono visite all’area di Akrai e al Teatro Greco, alla necropoli di Pantalica. Sia dietro che ai lati della Chiesa di San Paolo si estendono i quartieri di “Castelvecchio” e dello “Spirito Santo”, che facevano parte dell’antico borgo medioevale. Palazzolo Acreide è famoso soprattutto per essere la "perla del barocco" della Sicilia. Ne è un esempio lampante la maestosa Chiesa di San Sebastiano. 33661061-13 Tipo di proprietà: Appartamento Indirizzo: via Via Urbinati 26 Palazzolo Acreide, Palazzolo Acreide, Siracusa CAP: Latitudine: Logitudine: Piano: t Agenzia: Team Paolo Russo Platinum Mq: 100 Camere: 2 Bagni: Condizioni: Originale / Abitabile
70.000 €
Vista prodotto
Ferrara (Emilia Romagna)
TERRENO EDIFICABILE ARGENTA Vendesi terreno edificabile di circa 2100 mq. da urbanizzare con accesso esclusivo. Al momento in parte piantumato con alberi ad alto fusto con possibilità di abbatterli. Vendita anche con progetto di costruzione di villette plurifamiliari. A 600 metri dal centro del paese. Zona tranquilla. Argenta è ora capoluogo di un vasto comune della provincia di Ferrara e si estende sulla riva sinistra del fiume Reno. Dal punto di vista naturalistico il territorio argentano è tra i più interessanti della provincia, grazie alla presenza di uno dei pochi ecomusei istituiti in Italia e alle vicine Valli - paradiso degli uccelli acquatici e importante meta naturalistica.
Vista prodotto
Palazzolo Acreide (Sicilia)
Rif: 33661061-13 - CASA INDIPENDENTE A PALAZZOLO ACREIDE - rif. 33661061-13 Graziosa e indipendente al centro di Palazzolo nei pressi della piazza centrale e la chiesa di S. Sebastiano zona ricca di bar, gelaterie, ristoranti, negozi, tabacchi ampiamente fornita. La casa è composta su 2 livelli; al piano terra troviamo ingresso, soggiorno, grande ripostiglio, bagno e cucina con balconcino; al centro del soggiorno cè una scala in legno che porta al piano superiore, con 2 camere e 1 bagno, con tetti mansardati con ottimo legno trattato! La casa si presenta ristrutturata in parte da rifinire il bagno del livello superiore e da mettere le porte,infissi e impianti nuovi e a norma ! Inoltre si presta come una graziosa abitazione principale per abitanti del luogo o per uso ufficio come studio privato. Ottimo investimento Turistico ad uso casa vacanza o b&b grazie alla sua posizione centrale e la comodità di poter parcheggiare la propria auto nella piazzetta del caratteristico "vecchio lavatoio" adiacente alle scale che portano direttamente allabitazione considerando che Palazzolo è stato considerato il migliore" Borgo dei Borghi" della Sicilia e inserito tra Borghi più Belli d’Italia e nella lista dei Patrimoni Mondiali dell’Umanità UNESCO ove predominano strade strette ed è difficile poter varcare tutte le vie del centro con le automobili. Incastonata nello splendido scenario dei monti Iblei, la pittoresca cittadina di Palazzolo Acreide è meta ideale per gite fuori porta o per chi desidera visitare un luogo sospeso nel tempo, Palazzolo Acreide è anche il paradiso degli escursionisti. Da qui, infatti, partono ben tre itinerari archeologici e naturalistici, che offrono visite all’area di Akrai e al Teatro Greco, alla necropoli di Pantalica. Sia dietro che ai lati della Chiesa di San Paolo si estendono i quartieri di “Castelvecchio” e dello “Spirito Santo”, che facevano parte dell’antico borgo medioevale. Palazzolo Acreide è famoso soprattutto per essere la "perla del barocco" della Sicilia. Ne è un esempio lampante la maestosa Chiesa di San Sebastiano. 33661061-13 Tipo di proprietà: Appartamento Indirizzo: via Via Urbinati 26 Palazzolo Acreide, Palazzolo Acreide, Siracusa CAP: Latitudine: Logitudine: Piano: t Agenzia: Remax Platinum Mq: 100 Camere: 2 Bagni: Condizioni: Originale / Abitabile
70.000 €
Vista prodotto
Catania (Sicilia)
Rif: 30721129-50 - Rif.30721129-50 Catania, Villaggio Paradiso degli Aranci, ed esattamente in Via Melissa 13, proponiamo in vendita una graziosa villa da rimodernare. Limmobile si estende su una superficie di 95 mq suddivisi in due appartamenti: piano terra e primo piano. La villa dispone di un ampio spazio esterno terrazzato, utile anche come posto auto, e si compone al piano terra da un accogliente soggiorno, cucina abitabile ed un servizio con box doccia. Salendo da un corpo scala esterno, si accede al piano primo dove attraverso un ingresso ben disimpegnato troviamo una camera matrimoniale con affaccio su un magnifico terrazzo, una camera da 12 mq circa ed un bagno. Limmobile gode di un ottima luminosità grazie alla sua esposizione libera su quattro lati e si presta benissimo come soluzione dinvestimento. 30721129-50 Tipo di proprietà: Appartamento Indirizzo: via Melissa 13 Catania, Catania, Catania CAP: Latitudine: Logitudine: Piano: t Agenzia: Remax Platinum Mq: 95 Camere: 3 Bagni: Condizioni: Originale / Abitabile
69.000 €
Vista prodotto
Catania (Sicilia)
Rif: 30721271-3 - Rif.30721271-3 Villaggio paradiso degli aranci, Casa indipendente appena ristrutturata così composta: Ingresso su corte costeggiata da circa 50 mq di giardino, proseguendo ci troveremo nella terrazza da cui si accede alla prima abitazione, la più grande che presenta un open space salotto cucina, stanza da letto e bagno, tutto appena ristrutturato; Sempre dal giardino invece di proseguire per la terrazza, si svolta a sinistra e arriveremo nella seconda abitazione, leggermente più piccola della prima, dove abbiamo stanza da letto e bagno, nella parte posteriore anche qui abbiamo uno spazio verde dove è stata creata in muratura una cucina per rendere indipendenti le 2 abitazioni, finendo con un piccolo deposito e una doccia allesterno per i periodi estivi. Interni 60 mq circa Esterni 80 mq circa tra giardino e terrazza Ottimo investimento per chi volesse locare una o entrambe le porzioni di casa a turisti o lavoratori considerando la vicinanza con laeroporto o zone limitrofe. 30721271-3 Tipo di proprietà: Appartamento Indirizzo: villaggio via corniolo Catania, Catania, Catania CAP: Latitudine: Logitudine: Piano: t Agenzia: Remax Platinum Mq: 140 Camere: 1 Bagni: Condizioni: Originale / Abitabile
83.000 €
Vista prodotto

4 foto

Portofino (Liguria)
Uscite didattiche e laboratori per scuole a Portofino e Liguria PERCORSI GUIDATI E LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA PRIMARIA Provincia di Savona A.s. 2019-2020 La Nostra Liguria propone 8 percorsi guidati e 5 laboratori didattici (durata: 2/3 ore ciascuno) per viaggi di istruzione e uscite didattiche delle scuole primarie. Il programma della giornata va costruito abbinando 2 proposte a vostra scelta. Su richiesta inviamo il dettaglio delle opzioni contenute nel dépliant. In caso di maltempo il pranzo e le attività didattiche si svolgeranno in locali coperti. PER INFORMAZIONI: 339-4402668 I PERCORSI GUIDATI IN VIAGGIO NELLA… PREISTORIA 1) FINALBORGO, UN GIARDINO DI PIETRA. Facciate, sculture, colonne sono ricche di fossili e conchiglie: è la pietra del Finale, una roccia nata in mare, e che oggi forma i nostri altopiani. Dopo una breve introduzione sulla formazione delle grotte finalesi, rifugio dei nostri antenati fin dal paleolitico, visiteremo il Museo archeologico. Qui ci imbatteremo nel gigantesco scheletro dell’orso delle caverne, con il suo cucciolo, e i bambini conosceranno la commovente vicenda del “giovane principe” e del “bambino degli scoiattoli”. Laboratorio didattico di archeologia sperimentale presso il Museo (a scelta: il mestiere dell’archeologo, la pittura sulle pareti delle caverne, la produzione di oggetti in ceramica…). LE GROTTE …CHI HA PAURA DEL BUIO? 2) GROTTE DI TOIRANO. Scendere nelle viscere della terra e ammirare le straordinarie architetture della natura…Ascoltare i suoni delle stalattiti e scoprire misteriose tracce lasciate da uomini preistorici…le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Borgio Verezzi). UNA GIORNATA CON… GLI ANTICHI ROMANI 3) ALBENGA, VIVERE SOPRA UN ‘CASTRUM’ ROMANO. L’itinerario nel centro storico sarà articolato in momenti ludici in cui i bambini scopriranno le vestigia di Albingaunum e approfondiranno aspetti di storia romana (le guerre di conquista, la sottomissione delle tribù liguri, vita sociale, religione…). Visita del Museo Navale Romano: tra anfore e preziosi reperti della nave oneraria affondata scopriremo alcune curiosità, come i dadi da gioco dell’equipaggio e nocciole del I sec. A.C. 4) LA VIA JULIA AUGUSTA. Passeggiata storico-naturalistica lungo la necropoli romana e la via Julia Augusta, di fronte all’isola Gallinaria. Otium e negotium: le passioni e gli svaghi dei romani (visita ai resti dell’anfiteatro e delle terme). L’UOMO E IL MARE 5) NOLI: GLI ULTIMI “LUPI DI MARE”. La V° Repubblica Marinara è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. Introduzione con un percorso giocato nei carruggi per conoscere la storia di Noli e il funzionamento dei principali sistemi difensivi (torri, castello, case-forti, cinta muraria…). VITA DA MARINAI. I commerci tra mare ed entroterra, la navigazione (orientarsi in mare con stelle e bussola, i venti di mare, l’alimentazione, le tempeste e i naufragi che… ci faranno comprendere il significato del detto nolese: “U mâ u l’a u numme cun le”). In spiaggia, tra reti e gozzi, incontro i pescatori. MARE E… NATURA 6) VARIGOTTI… UN COVO DI SARACENI? Passeggiata tra storia e natura lungo un sentiero che, salendo tra “fasce”, ulivi e macchia mediterranea, raggiunge l’antica e silenziosa chiesa di S. Lorenzo (visita interno). Alta su uno sperone roccioso a dominio della baia dei Saraceni, San Lorenzo ricorda la lirica “Sere di Liguria”, dove V. Cardarelli paragona le nostre chiese a “navi che stanno per salpare”. Tutto attorno uno strapiombo vertiginoso di candide rocce, che si tingono di rosa alla luce del tramonto. ITINERARIO STORICO – ARTISTICO 7) FINALBORGO, UN MARE D’ARTE.. Stretti nell’abbraccio delle mura, i suoi palazzi, le Chiese, i Chiostri di Santa Caterina ne fanno uno dei “Borghi più belli d’Italia”. Attraverso un originale percorso i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari, simboli legati a curiose vicende. Rivivremo in modo divertente la storia di Finale. (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), un’autentica “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura!). In alternativa: “Il castello fantasma”: caccia al tesoro alla ricerca dei resti di castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...); perché in Liguria non si butta via niente! Premio per i vincitori. LA CULTURA DELL’OLIVO 8) COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo l’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e raccolta. I LABORATORI (a Finale, Varigotti, Noli) Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. LA VEGETAZIONE: A) A CACCIA DI…PIANTE. Una particolare caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le forme di adattamento dei vegetali rispetto alle condizioni climatiche dell’ambiente (luce, temperatura, siccità, salinità…), di esaminare alcuni aspetti delle foglie (dimensione, forma, consistenza, odore…) e le caratteristiche generali della flora mediterranea. Il tesoro sarà dato dall’erbario che nascerà unendo il lavoro di ogni ragazzo. B) IL SENTIERO DEI CINQUE SENSI. I bambini impareranno ad ascoltare i messaggi dell’ambiente naturale attraverso l’uso dei sensi. L’attività proseguirà con la “tombola della macchia mediterranea”, divertente gioco a squadre per verificare ed approfondire quanto appreso durante l’escursione. L’AMBIENTE MARINO C) UN MOSAICO DI MARE. Dopo un’escursione per conoscere le differenti forme di vita animale e vegetale presenti in una costa rocciosa ed in una sabbiosa, i bambini potranno realizzare un semplice mosaico con pietre, alghe, conchiglie ed altri materiali raccolti sulla spiaggia… un’originale opera d’arte da portare con sé come ricordo. D) ALLA SCOPERTA DELLA SPIAGGIA E DEL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali dell’ambiente marino mediterraneo, le proprietà fisiche e chimiche del mare, i fattori che regolano l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”. E)COSTRUIAMO L’ACQUARIO MEDITERRANEO. Il laboratorio illustra peculiarità anatomiche e strategie difensive di organismi marini e pesci del mar Ligure. ALTRI LABORATORI: Costruiamo la nassa, un’antica trappola per i pesci! – Il risseu, una pavimentazione di ciottoli di mare – Le casette di Varigotti – Costruiamo un accampamento romano in miniatura – La realizzazione di un mosaico – I nodi dei marinai – Albisola, la ceramica - I muretti a secco delle fasce. SONO DISPONIBILI I PROGRAMMI RELATIVI ALLA… § PROVINCIA DI GENOVA: L’Acquario di Genova; in abbinamento: itinerario nel centro storico, oppure visita ad un Museo a scelta (Palazzo Reale; Musei di strada Nuova; Museo Archeologico di Pegli, tra preistoria, antichi egizi, greci e romani; Museo Navale; Museo di Storia Naturale). Portofino e il Golfo Paradiso. § PROVINCIA DI IMPERIA: I Giardini Hanbury. Ventimiglia romana. San Remo e il Museo civico (preistoria). Imperia e il Museo dell’Olivo. Triora, il paese delle streghe… Dove il tempo si è fermato: Dolceacqua, Apricale, Pigna. Cervo, come un’ostrica sullo scoglio. Taggia. § PROVINCIA DI LA SPEZIA: la magia delle Cinque Terre. § COSTA AZZURRA: Monaco e il Museo Oceanografico (laboratorio didattico: la vasca tattile). PERCORSI GUIDATI E LABORATORI DIDATTICI PER LE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO Provincia di Savona A.s. 2009-10 La Nostra Liguria propone 9 percorsi guidati e alcuni laboratori didattici (durata: 2/3 ore ciascuno) per i viaggi di istruzione delle scuole secondarie di primo grado. Il programma della giornata va costruito abbinando 2 proposte a vostra scelta. Su richiesta inviamo il dettaglio delle opzioni contenute nel presente dépliant. In caso di maltempo il pranzo e le attività didattiche si svolgeranno in locali coperti. PER INFORMAZIONI: 339-4402668 I PERCORSI GUIDATI Storico - Artistici IL MEDIOEVO 1) NOLI…QUINTA REPUBBLICA MARINARA? Ricordata da Dante nel IV canto del Purgatorio (“Vassi in San Leo e discendesi in Noli…”) l’antica Repubblica ha un passato glorioso. Attraverso un Percorso giocato nei carruggi i ragazzi conosceranno le caratteristiche del Castello feudale, la nascita del Comune e il funzionamento dei principali sistemi difensivi di Noli (metodi di comunicazione tra le torri, case-forti, cinta muraria…). VITA DA MARINAI: i commerci tra mare ed entroterra, la navigazione con gli strumenti del tempo, l’alimentazione e i naufragi che…ci spiegheranno il significato del detto “U mâ u l’a u numme cun le”. Terra di impavidi naviganti, diede un importante contributo nell’epoca delle scoperte geografiche: Anton da Noli raggiunse le isole di Capo Verde. La potente Repubblica è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. In spiaggia, tra reti e gozzi, incontreremo i pescatori. 2) ALBENGA, ALL’OMBRA DELLE TORRI MEDIEVALI Tra logge e palazzi medievali, si svelano ambienti raccolti e silenziosi, come la suggestiva Piazzetta dei Leoni. Con l’ausilio di schede didattiche (o attraverso un Percorso giocato, per le classi prime) i ragazzi approfondiranno temi legati alle attività commerciali, alle lotte tra guelfi e ghibellini, alla spiritualità. Visiteremo lo splendido Battistero paleocristiano (V°sec.) che conserva un magnifico mosaico in stile bizantino, tra i pochi presenti nel nord Italia insieme a Ravenna. 3) CASTEVECCHIO, IL FASCINO SENZA TEMPO DELLA LIGURIA. Per approfondire la differenza architettonica ed amministrativa tra feudo e Comune si può abbinare ad Albenga la visita di Castelvecchio di Rocca Barbena e di Villanova. Il primo è un borgo dai vicoli contorti e labirintici, abbarbicato alla rupe su cui sorge il Castello dei marchesi di Clavesana. Villanova è un paese-fortezza creato nel ‘200 dal Comune di Albenga per difendere la sua liberà dalle minacce dei feudatari. L’ETA’ MODERNA 4) FINALBORGO, UN GIARDINO DI PIETRA. Stretti nell’abbraccio delle mura, i suoi palazzi, le Chiese, il Convento Domenicano ne fanno uno dei “Borghi più belli d’Italia”. La ricca storia consente, con l’ausilio di schede didattiche, molteplici chiavi di lettura. I marchesi Del Carretto, che ne ebbero il dominio dal medioevo fino al 1598, furono i mecenati che durante il Rinascimento vollero i Chiostri di S. Caterina, lo splendido Castel Gavone, i tanti polittici cinquecenteschi. Dopo la pace di Cateau-Cambrèsis Finale fu acquistata dalla Spagna e ne divenne l’accesso marittimo per raggiungere il ducato di Milano: il XVII sec. Fu un’altra epoca d’oro per il Borgo, che si arricchì di monumenti secondo il nuovo gusto barocco. Splendide le statue vestite conservate in S. Biagio, ispirate ai princìpi della Controriforma. § Per le classi prime: potremo rivivremo in modo divertente la storia di Finale attraverso un originale percorso: i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari locali, simboli legati a curiose vicende storiche… § In alternativa: “Il castello fantasma”: caccia al tesoro alla ricerca dei resti di castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...); perché in Liguria non si butta via niente! Premio speciale per i vincitori! (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), una “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura). 5) SAVONA, CITTA’ DI PAPI. 6) ITINERARIO NAPOLENICO, Savona e Valbormida. Ambientali LE GROTTE …CHI HA PAURA DEL BUIO? 7) GROTTE DI TOIRANO. Scendere nelle viscere della terra e ammirare le straordinarie architetture della natura…Ascoltare i suoni delle stalattiti e scoprire misteriose tracce lasciate da uomini preistorici…Le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Borgio Verezzi). MARE E… NATURA 8) VARIGOTTI… UN COVO DI SARACENI? Passeggiata tra storia e natura lungo un sentiero che, salendo tra “fasce”, ulivi e macchia mediterranea, raggiunge l’antica e silenziosa chiesa di S. Lorenzo (visita interno). Alta su uno sperone roccioso a dominio della baia dei Saraceni, San Lorenzo ricorda la lirica “Sere di Liguria”, dove V. Cardarelli paragona le nostre chiese a “navi che stanno per salpare”. Tutto attorno uno strapiombo vertiginoso di candide rocce, che si tingono di rosa alla luce del tramonto. LA CULTURA DELL’OLIVO 9) COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo l’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e raccolta. I LABORATORI (a Finale, Varigotti, Noli) Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. LA VEGETAZIONE: A) A CACCIA DI…PIANTE. Una caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le forme di adattamento dei vegetali rispetto alle condizioni climatiche dell’ambiente (luce, temperatura, siccità, salinità…), di esaminare alcuni aspetti delle foglie (dimensione, forma, consistenza, odore…) e le caratteristiche della flora mediterranea. L’AMBIENTE MARINO B) ALLA SCOPERTA DELLA SPIAGGIA E DEL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali presenti in una costa rocciosa ed in una sabbiosa, i fattori che regolano l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”: la Posidonia, perché è tanto importante; le cause dell’impoverimento della flora nelle coste; il Santuario dei cetacei: morfologia, strategie di orientamento, evoluzione. Su richiesta: escursione in battello o barca a vela. ALTRI LABORATORI: Costruiamo la nassa, un’antica trappola per i pesci! – Il risseu, una pavimentazione di ciottoli di mare – La realizzazione di un mosaico – Albisola, la ceramica - I muretti a secco delle fasce. SONO DISPONIBILI I PROGRAMMI IN.... § PROVINCIA DI GENOVA.: ACQUARIO - Genova, la Superba… Itinerario nel centro storico più vasto d’Europa. Il contrasto tra i “carruggi” e le strade dell’aristocrazia. La Repubblica marinara e il “secolo d’Oro”. La chiesa di S. Matteo e la famiglia D’Oria. La Cattedrale di San Lorenzo. La casa di Colombo, Porta Soprana, il Palazzo Ducale, Piazza De Ferrari, il Porto antico. Itinerario in un Museo, a scelta tra: Palazzo Reale, saloni di rappresentanza, ambienti di vita quotidiana e la celeberrima galleria degli specchi. Galleria Nazionale di Palazzo Spinola. Palazzo Bianco, Rosso, Doria - Tursi con il violino di Paganini. Museo del Risorgimento e casa natale di Giuseppe Mazzini. Portofino e il Golfo Paradiso. § PROVINCIA DI IMPERIA: I Giardini Hanbury a Ventimiglia. San Remo. Imperia e il museo dell’Olivo. Triora, quale scenografia migliore dei suoi oscuri carruggi per la folle realtà della caccia alle streghe? - Dove il tempo si è fermato: Dolceacqua, Apricale, Pigna. Cervo, come un’ostrica sullo scoglio. § PROVINCIA DI LA SPEZIA: magiche Cinque Terre. § COSTA AZZURRA: Monaco e il Museo Oceanografico (laboratorio didattico: la vasca tattile) I membri di “La nostra Liguria” non sono solo guide turistiche ed ambientali abilitate dalla Provincia e operatori didattici con formazione universitaria, ma in primo luogo liguri che amano la loro terra e le sue tradizioni. Grazie al suo radicamento sul territorio “La Nostra Liguria” ha accesso ad ambienti di rilevante interesse storico e artistico ma normalmente chiusi al pubblico (il Teatro Aycardi e la Pieve Paleocristiana a Finale, la chiesa di S.Lorenzo Vecchio a Varigotti, salita su torri medievali, antiche fornaci di ceramica…). “La Nostra Liguria” progetta e conduce percorsi guidati e laboratori adeguando linguaggio e contenuto all’età dei ragazzi. Attraverso partecipazione attiva e coinvolgimento gli studenti diventano protagonisti delle visite e non solo osservatori della realtà esterna. Tra sentieri immersi nel verde a strapiombo sul mare ed antichi villaggi di pescatori scopriremo insieme la bellezza segreta della Liguria. LA NOSTRA LIGURIA P.I. 01437710096 VIA PARCO DEGLI ULIVI, 1 17029 VARIGOTTI (SV) TEL: 339-4402668. Inserzionista: Guide Turistiche
1 €
Vista prodotto
Toirano (Liguria)
Viaggi istruzione in Liguria. Grotte Toriano e Liguria PERCORSI GUIDATI E LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA PRIMARIA Provincia di Savona A.s. 2019-20 La Nostra Liguria propone 8 percorsi guidati e 5 laboratori didattici (durata: 2/3 ore ciascuno) per viaggi di istruzione e uscite didattiche delle scuole primarie. Il programma della giornata va costruito abbinando 2 proposte a vostra scelta. Su richiesta inviamo il dettaglio delle opzioni contenute nel dépliant. In caso di maltempo il pranzo e le attività didattiche si svolgeranno in locali coperti. PER INFORMAZIONI: 339-4402668 I PERCORSI GUIDATI IN VIAGGIO NELLA… PREISTORIA 1) FINALBORGO, UN GIARDINO DI PIETRA. Facciate, sculture, colonne sono ricche di fossili e conchiglie: è la pietra del Finale, una roccia nata in mare, e che oggi forma i nostri altopiani. Dopo una breve introduzione sulla formazione delle grotte finalesi, rifugio dei nostri antenati fin dal paleolitico, visiteremo il Museo archeologico. Qui ci imbatteremo nel gigantesco scheletro dell’orso delle caverne, con il suo cucciolo, e i bambini conosceranno la commovente vicenda del “giovane principe” e del “bambino degli scoiattoli”. Laboratorio didattico di archeologia sperimentale presso il Museo (a scelta: il mestiere dell’archeologo, la pittura sulle pareti delle caverne, la produzione di oggetti in ceramica…). LE GROTTE …CHI HA PAURA DEL BUIO? 2) GROTTE DI TOIRANO. Scendere nelle viscere della terra e ammirare le straordinarie architetture della natura…Ascoltare i suoni delle stalattiti e scoprire misteriose tracce lasciate da uomini preistorici…le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Borgio Verezzi). UNA GIORNATA CON… GLI ANTICHI ROMANI 3) ALBENGA, VIVERE SOPRA UN ‘CASTRUM’ ROMANO. L’itinerario nel centro storico sarà articolato in momenti ludici in cui i bambini scopriranno le vestigia di Albingaunum e approfondiranno aspetti di storia romana (le guerre di conquista, la sottomissione delle tribù liguri, vita sociale, religione…). Visita del Museo Navale Romano: tra anfore e preziosi reperti della nave oneraria affondata scopriremo alcune curiosità, come i dadi da gioco dell’equipaggio e nocciole del I sec. A.C. 4) LA VIA JULIA AUGUSTA. Passeggiata storico-naturalistica lungo la necropoli romana e la via Julia Augusta, di fronte all’isola Gallinaria. Otium e negotium: le passioni e gli svaghi dei romani (visita ai resti dell’anfiteatro e delle terme). L’UOMO E IL MARE 5) NOLI: GLI ULTIMI “LUPI DI MARE”. La V° Repubblica Marinara è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. Introduzione con un percorso giocato nei carruggi per conoscere la storia di Noli e il funzionamento dei principali sistemi difensivi (torri, castello, case-forti, cinta muraria…). VITA DA MARINAI. I commerci tra mare ed entroterra, la navigazione (orientarsi in mare con stelle e bussola, i venti di mare, l’alimentazione, le tempeste e i naufragi che… ci faranno comprendere il significato del detto nolese: “U mâ u l’a u numme cun le”). In spiaggia, tra reti e gozzi, incontro i pescatori. MARE E… NATURA 6) VARIGOTTI… UN COVO DI SARACENI? Passeggiata tra storia e natura lungo un sentiero che, salendo tra “fasce”, ulivi e macchia mediterranea, raggiunge l’antica e silenziosa chiesa di S. Lorenzo (visita interno). Alta su uno sperone roccioso a dominio della baia dei Saraceni, San Lorenzo ricorda la lirica “Sere di Liguria”, dove V. Cardarelli paragona le nostre chiese a “navi che stanno per salpare”. Tutto attorno uno strapiombo vertiginoso di candide rocce, che si tingono di rosa alla luce del tramonto. ITINERARIO STORICO – ARTISTICO 7) FINALBORGO, UN MARE D’ARTE.. Stretti nell’abbraccio delle mura, i suoi palazzi, le Chiese, i Chiostri di Santa Caterina ne fanno uno dei “Borghi più belli d’Italia”. Attraverso un originale percorso i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari, simboli legati a curiose vicende. Rivivremo in modo divertente la storia di Finale. (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), un’autentica “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura!). In alternativa: “Il castello fantasma”: caccia al tesoro alla ricerca dei resti di castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...); perché in Liguria non si butta via niente! Premio per i vincitori. LA CULTURA DELL’OLIVO 8) COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo l’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e raccolta. I LABORATORI (a Finale, Varigotti, Noli) Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. LA VEGETAZIONE: A) A CACCIA DI…PIANTE. Una particolare caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le forme di adattamento dei vegetali rispetto alle condizioni climatiche dell’ambiente (luce, temperatura, siccità, salinità…), di esaminare alcuni aspetti delle foglie (dimensione, forma, consistenza, odore…) e le caratteristiche generali della flora mediterranea. Il tesoro sarà dato dall’erbario che nascerà unendo il lavoro di ogni ragazzo. B) IL SENTIERO DEI CINQUE SENSI. I bambini impareranno ad ascoltare i messaggi dell’ambiente naturale attraverso l’uso dei sensi. L’attività proseguirà con la “tombola della macchia mediterranea”, divertente gioco a squadre per verificare ed approfondire quanto appreso durante l’escursione. L’AMBIENTE MARINO C) UN MOSAICO DI MARE. Dopo un’escursione per conoscere le differenti forme di vita animale e vegetale presenti in una costa rocciosa ed in una sabbiosa, i bambini potranno realizzare un semplice mosaico con pietre, alghe, conchiglie ed altri materiali raccolti sulla spiaggia… un’originale opera d’arte da portare con sé come ricordo. D) ALLA SCOPERTA DELLA SPIAGGIA E DEL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali dell’ambiente marino mediterraneo, le proprietà fisiche e chimiche del mare, i fattori che regolano l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”. E)COSTRUIAMO L’ACQUARIO MEDITERRANEO. Il laboratorio illustra peculiarità anatomiche e strategie difensive di organismi marini e pesci del mar Ligure. ALTRI LABORATORI: Costruiamo la nassa, un’antica trappola per i pesci! – Il risseu, una pavimentazione di ciottoli di mare – Le casette di Varigotti – Costruiamo un accampamento romano in miniatura – La realizzazione di un mosaico – I nodi dei marinai – Albisola, la ceramica - I muretti a secco delle fasce. SONO DISPONIBILI I PROGRAMMI RELATIVI ALLA… § PROVINCIA DI GENOVA: L’Acquario di Genova; in abbinamento: itinerario nel centro storico, oppure visita ad un Museo a scelta (Palazzo Reale; Musei di strada Nuova; Museo Archeologico di Pegli, tra preistoria, antichi egizi, greci e romani; Museo Navale; Museo di Storia Naturale). Portofino e il Golfo Paradiso. § PROVINCIA DI IMPERIA: I Giardini Hanbury. Ventimiglia romana. San Remo e il Museo civico (preistoria). Imperia e il Museo dell’Olivo. Triora, il paese delle streghe… Dove il tempo si è fermato: Dolceacqua, Apricale, Pigna. Cervo, come un’ostrica sullo scoglio. Taggia. § PROVINCIA DI LA SPEZIA: la magia delle Cinque Terre. § COSTA AZZURRA: Monaco e il Museo Oceanografico (laboratorio didattico: la vasca tattile). PERCORSI GUIDATI E LABORATORI DIDATTICI PER LE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO Provincia di Savona A.s. 2009-10 La Nostra Liguria propone 9 percorsi guidati e alcuni laboratori didattici (durata: 2/3 ore ciascuno) per i viaggi di istruzione delle scuole secondarie di primo grado. Il programma della giornata va costruito abbinando 2 proposte a vostra scelta. Su richiesta inviamo il dettaglio delle opzioni contenute nel presente dépliant. In caso di maltempo il pranzo e le attività didattiche si svolgeranno in locali coperti. PER INFORMAZIONI: 339-4402668 I PERCORSI GUIDATI Storico - Artistici IL MEDIOEVO 1) NOLI…QUINTA REPUBBLICA MARINARA? Ricordata da Dante nel IV canto del Purgatorio (“Vassi in San Leo e discendesi in Noli…”) l’antica Repubblica ha un passato glorioso. Attraverso un Percorso giocato nei carruggi i ragazzi conosceranno le caratteristiche del Castello feudale, la nascita del Comune e il funzionamento dei principali sistemi difensivi di Noli (metodi di comunicazione tra le torri, case-forti, cinta muraria…). VITA DA MARINAI: i commerci tra mare ed entroterra, la navigazione con gli strumenti del tempo, l’alimentazione e i naufragi che…ci spiegheranno il significato del detto “U mâ u l’a u numme cun le”. Terra di impavidi naviganti, diede un importante contributo nell’epoca delle scoperte geografiche: Anton da Noli raggiunse le isole di Capo Verde. La potente Repubblica è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. In spiaggia, tra reti e gozzi, incontreremo i pescatori. 2) ALBENGA, ALL’OMBRA DELLE TORRI MEDIEVALI Tra logge e palazzi medievali, si svelano ambienti raccolti e silenziosi, come la suggestiva Piazzetta dei Leoni. Con l’ausilio di schede didattiche (o attraverso un Percorso giocato, per le classi prime) i ragazzi approfondiranno temi legati alle attività commerciali, alle lotte tra guelfi e ghibellini, alla spiritualità. Visiteremo lo splendido Battistero paleocristiano (V°sec.) che conserva un magnifico mosaico in stile bizantino, tra i pochi presenti nel nord Italia insieme a Ravenna. 3) CASTEVECCHIO, IL FASCINO SENZA TEMPO DELLA LIGURIA. Per approfondire la differenza architettonica ed amministrativa tra feudo e Comune si può abbinare ad Albenga la visita di Castelvecchio di Rocca Barbena e di Villanova. Il primo è un borgo dai vicoli contorti e labirintici, abbarbicato alla rupe su cui sorge il Castello dei marchesi di Clavesana. Villanova è un paese-fortezza creato nel ‘200 dal Comune di Albenga per difendere la sua liberà dalle minacce dei feudatari. L’ETA’ MODERNA 4) FINALBORGO, UN GIARDINO DI PIETRA. Stretti nell’abbraccio delle mura, i suoi palazzi, le Chiese, il Convento Domenicano ne fanno uno dei “Borghi più belli d’Italia”. La ricca storia consente, con l’ausilio di schede didattiche, molteplici chiavi di lettura. I marchesi Del Carretto, che ne ebbero il dominio dal medioevo fino al 1598, furono i mecenati che durante il Rinascimento vollero i Chiostri di S. Caterina, lo splendido Castel Gavone, i tanti polittici cinquecenteschi. Dopo la pace di Cateau-Cambrèsis Finale fu acquistata dalla Spagna e ne divenne l’accesso marittimo per raggiungere il ducato di Milano: il XVII sec. Fu un’altra epoca d’oro per il Borgo, che si arricchì di monumenti secondo il nuovo gusto barocco. Splendide le statue vestite conservate in S. Biagio, ispirate ai princìpi della Controriforma. § Per le classi prime: potremo rivivremo in modo divertente la storia di Finale attraverso un originale percorso: i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari locali, simboli legati a curiose vicende storiche… § In alternativa: “Il castello fantasma”: caccia al tesoro alla ricerca dei resti di castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...); perché in Liguria non si butta via niente! Premio speciale per i vincitori! (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), una “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura). 5) SAVONA, CITTA’ DI PAPI. 6) ITINERARIO NAPOLENICO, Savona e Valbormida. Ambientali LE GROTTE …CHI HA PAURA DEL BUIO? 7) GROTTE DI TOIRANO. Scendere nelle viscere della terra e ammirare le straordinarie architetture della natura…Ascoltare i suoni delle stalattiti e scoprire misteriose tracce lasciate da uomini preistorici…Le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Borgio Verezzi). MARE E… NATURA 8) VARIGOTTI… UN COVO DI SARACENI? Passeggiata tra storia e natura lungo un sentiero che, salendo tra “fasce”, ulivi e macchia mediterranea, raggiunge l’antica e silenziosa chiesa di S. Lorenzo (visita interno). Alta su uno sperone roccioso a dominio della baia dei Saraceni, San Lorenzo ricorda la lirica “Sere di Liguria”, dove V. Cardarelli paragona le nostre chiese a “navi che stanno per salpare”. Tutto attorno uno strapiombo vertiginoso di candide rocce, che si tingono di rosa alla luce del tramonto. LA CULTURA DELL’OLIVO 9) COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo l’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e raccolta. I LABORATORI (a Finale, Varigotti, Noli) Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. LA VEGETAZIONE: A) A CACCIA DI…PIANTE. Una caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le forme di adattamento dei vegetali rispetto alle condizioni climatiche dell’ambiente (luce, temperatura, siccità, salinità…), di esaminare alcuni aspetti delle foglie (dimensione, forma, consistenza, odore…) e le caratteristiche della flora mediterranea. L’AMBIENTE MARINO B) ALLA SCOPERTA DELLA SPIAGGIA E DEL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali presenti in una costa rocciosa ed in una sabbiosa, i fattori che regolano l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”: la Posidonia, perché è tanto importante; le cause dell’impoverimento della flora nelle coste; il Santuario dei cetacei: morfologia, strategie di orientamento, evoluzione. Su richiesta: escursione in battello o barca a vela. ALTRI LABORATORI: Costruiamo la nassa, un’antica trappola per i pesci! – Il risseu, una pavimentazione di ciottoli di mare – La realizzazione di un mosaico – Albisola, la ceramica - I muretti a secco delle fasce. SONO DISPONIBILI I PROGRAMMI IN.... § PROVINCIA DI GENOVA.: ACQUARIO - Genova, la Superba… Itinerario nel centro storico più vasto d’Europa. Il contrasto tra i “carruggi” e le strade dell’aristocrazia. La Repubblica marinara e il “secolo d’Oro”. La chiesa di S. Matteo e la famiglia D’Oria. La Cattedrale di San Lorenzo. La casa di Colombo, Porta Soprana, il Palazzo Ducale, Piazza De Ferrari, il Porto antico. Itinerario in un Museo, a scelta tra: Palazzo Reale, saloni di rappresentanza, ambienti di vita quotidiana e la celeberrima galleria degli specchi. Galleria Nazionale di Palazzo Spinola. Palazzo Bianco, Rosso, Doria - Tursi con il violino di Paganini. Museo del Risorgimento e casa natale di Giuseppe Mazzini. Portofino e il Golfo Paradiso. § PROVINCIA DI IMPERIA: I Giardini Hanbury a Ventimiglia. San Remo. Imperia e il museo dell’Olivo. Triora, quale scenografia migliore dei suoi oscuri carruggi per la folle realtà della caccia alle streghe? - Dove il tempo si è fermato: Dolceacqua, Apricale, Pigna. Cervo, come un’ostrica sullo scoglio. § PROVINCIA DI LA SPEZIA: magiche Cinque Terre. § COSTA AZZURRA: Monaco e il Museo Oceanografico (laboratorio didattico: la vasca tattile) I membri di “La nostra Liguria” non sono solo guide turistiche ed ambientali abilitate dalla Provincia e operatori didattici con formazione universitaria, ma in primo luogo liguri che amano la loro terra e le sue tradizioni. Grazie al suo radicamento sul territorio “La Nostra Liguria” ha accesso ad ambienti di rilevante interesse storico e artistico ma normalmente chiusi al pubblico (il Teatro Aycardi e la Pieve Paleocristiana a Finale, la chiesa di S.Lorenzo Vecchio a Varigotti, salita su torri medievali, antiche fornaci di ceramica…). “La Nostra Liguria” progetta e conduce percorsi guidati e laboratori adeguando linguaggio e contenuto all’età dei ragazzi. Attraverso partecipazione attiva e coinvolgimento gli studenti diventano protagonisti delle visite e non solo osservatori della realtà esterna. Tra sentieri immersi nel verde a strapiombo sul mare ed antichi villaggi di pescatori scopriremo insieme la bellezza segreta della Liguria. LA NOSTRA LIGURIA P.I. 01437710096 VIA PARCO DEGLI ULIVI, 1 17029 VARIGOTTI (SV) TEL: 339-4402668. Inserzionista: Guide Turistiche
2 €
Vista prodotto
Montopoli in Val d Arno (Toscana)
Stato immobile: Ottimo Composto da 12vani Cucina: Abitabile Marti (Montopoli), come una pietra preziosa, incastonata nelle meravigliose colline toscane, da cui si gode di una vista strabiliante, è proposta la vendita di una colonica toscana, elegantemente ristrutturata con materiali tipici toscani mixati con sapienza ad elementi moderni: dall’ampio porticato si accede alla zona living con camino, che conduce alla spaziosa e luminosa sala da pranzo da cui si accede al pergolato panoramico. La cucina abitabile è moderna ed ha la sua dispensa. Il bagno per gli ospiti e la lavanderia completano gli spazi fruibili del piano terra. Il cotto tipico toscano, fatto a mano, contrasta piacevolmente con i soffitti a travi gessati in bianco. Una grande camera padronale, con guardaroba e servizio igienico esclusivi, un’altra camera da letto matrimoniale, una cameretta ed un bagno, formano il piano primo. Qui i pavimenti sono in parquet massello e i soffitti a travi bianche. A pochi passi dalla colonica, vi è il fienile, anch’esso con un grande porticato che proietta la vista verso quelle colline incontaminate, tipiche di alcune zone toscane. Esso è costituito da due appartamenti, ambedue composti da zona living con cottura, due camere da letto e bagno, oltre ad una zona servizi con altro servizio igienico nella parte seminterrata. I due appartamenti possono andare a costituire una unica unità con estrema facilità. Il giardino, fatto di balze finemente piantumate, di parti piane ove creare luoghi di piacevole convivialità e di percorsi pedonali immersi nella natura, è di circa un ettaro. E poi, poi c’è Lei: la raffinata piscina a sbalzo su queste meravigliose colline, in cui il cinguettio degli uccelli, il fruscio delle fronde degli alberi e l’oro dei raggi del sole fanno da padroni. Un paradiso terrestre, lontano dal caos della vita moderna, ma a pochi minuti dalle maggiori vie di comunicazione: un paradiso da vivere! Rif: 1082 - Mq: 320 - Locali: 12 - Classe energetica: In attesa di certificazione - Consumo: 0.00 Kwh/m2. Inserzionista: Le Case Di Vale Agenzia Immobiliare
920.000.256 €
Vista prodotto
Rimini (Emilia Romagna)
Benvenuti in un Paradiso di Eleganza e Serenità Immaginab'/xe2/x80/xa6' Benvenuti in un Paradiso di Eleganza e Serenità Immagina di vivere in un luogo dove la modernità abbraccia la natura, creando un rifugio di lusso e pace. Al Complesso Residenziale Parco Sul Mare, questo sogno diventa realtà. Qui, ogni dettaglio è stato curato con attenzione meticolosa per offrirti un'esperienza abitativa unica, dove Sicurezza e tranquillità sono garantite da un ampio parco recintato che ti avvolge in un'atmosfera di totale serenità. Una Nuova Visione dell'Abitare Ogni abitazione è stata progettata per esaltare la bellezza e la luminosità degli spazi, con materiali eco-sostenibili e tecnologie all'avanguardia che danno vita a un nuovo modo di vivere la casa. In queste dimore, l'armonia tra il comfort e il rispetto per l'ambiente raggiunge la sua massima espressione, offrendo un'efficienza energetica di Classe A che rende ogni giorno un piacere da vivere. Il Tuo Attico, un Tesoro di Eleganza e Comfort Scegliendo l'attico del Complesso Residenziale Parco Sul Mare, ti regali un'esperienza abitativa senza eguali. Con 63 mq di spazio interno raffinato, questo attico situato all'ultimo piano ti offre una vista panoramica che toglie il fiato, con il mare e il paesaggio che si svelano in tutta la loro bellezza direttamente dal tuo ampio terrazzo. All'interno, troverai ambienti che invitano al relax: un soggiorno accogliente, una cucina abitabile pensata per chi ama cucinare, duecamere matrimoniali ampie e luminose, e 1 bagno moderno. Il grande terrazzo è il luogo perfetto per cene all'aperto o momenti di quiete, dove la brezza marina e i colori del tramonto rendono ogni giorno un'esperienza speciale. Innovazione, Comfort e Privacy in Ogni Dettaglio L'attico è dotato di riscaldamento autonomo e altre soluzioni innovative pensate per offrirti un comfort abitativo senza pari. La fusione tra design moderno e sostenibilità fa di questa abitazione un simbolo di un nuovo stile di vita, dove ogni elemento è stato scelto per creare un ambiente che non ha eguali. Vivi una Vita Nuova Scegliere di vivere al Complesso Residenziale Parco Sul Mare significa adottare uno stile di vita che unisce la bellezza degli spazi al benessere quotidiano, in perfetta armonia con la natura circostante. Qui, ogni giorno è un'opportunità per vivere intensamente, circondati dalla quiete e dalla bellezza di un luogo unico. Benvenuti nella Vostra Nuova Dimora, a un Passo dal Mare Nota Bene: Le immagini presenti nell'annuncio sono render illustrativi e non rappresentano le immagini reali dell'abitazione. Si tratta di rappresentazioni grafiche che offrono un'idea di come potrebbero essere gli spazi una volta completati. Le abitazioni sono attualmente in costruzione e la consegna è prevista per Dicembre 2026. Gli interni sono completamente personalizzabili secondo i vostri gusti e desideri. Contattateci per ulteriori dettagli. Classe energetica: A. Condizioni immobile: Ristrutturato Dimensione: 63 mq Bagni: 1 Inserzionista: Agenzia immobiliare 3m
311.000.288 €
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Appartamento composto da ingresso, salotto, sala da pranzo, cucinotta e bagno; piano mansarda abitabile con due camere da letto e bagno. Superficie catastale mq 103. Completa la proprietà una cantina al piano interrato. Pavimenti in cotto, infissi esterni in legno con vetro doppio, infissi interni in legno, bagni ed impianto elettrico rifatti, riscaldamento centralizzato con valvole termostatiche. L'immobile, sito al sesto ed ultimo piano, gode di una doppia esposizione Est/Ovest.Parti comuni in ottimo stato di manutenzione. Spese condominiali Euro 1.000,00/anno circa.Stabile della fine degli anni '70 di tipo civile dotato di ascensore.La zona interessata è Borgata Paradiso nelle immediate vicinanze di Corso Francia e della Stazione Paradiso della metropolitana. Il quartiere è residenziale, ricco di negozi, servizi e ben collegato con il resto della città da mezzi pubblici di trasporto.Per informazioni contattare Alessio De Ferrari +39.334.1039337.Agenzia Intesa Sanpaolo Casa di Torino, Via Cimarosa 87, +39.011.2466122.
159.000 €
Vista prodotto
Messina (Sicilia)
Immergiti nell'atmosfera incantevole di Acqualadrone, unab'/xe2/x80/xa6' Immergiti nell'atmosfera incantevole di Acqualadrone, una gemma nascosta sulla costa siciliana. Questa villa spaziosa incanta con il suo ampio salone, un cortile interno perfetto per grigliate sotto il cielo stellato e una magnifica terrazza che si affaccia sulle onde del mare. Al suo interno, troverai un'accogliente sala con divano letto matrimoniale e una cucina a vista, ideale per condividere momenti conviviali. Una scala elegante ti condurrà al primo piano, dove si trovano due accoglienti camere da letto e un bagno raffinato. Il terzo piano offre uno spazio flessibile che può fungere da terza camera o cucinino, regalandoti la libertà di gustare i pasti con una vista mozzafiato sul mare. Questo angolo di paradiso è destinato a brillare ancora di più, con progetti in corso per arricchirlo ulteriormente con palme, vasi tipici e un pittoresco porticciolo che valorizzerà ancor di più questa proprietà unica. Acqualadrone è un rifugio per coloro che cercano la pace lontano dal trambusto delle città, un luogo dove la semplicità e l'autenticità regnano sovrane. Qui, il fascino autentico del luogo si fonde con la pace del mare e il cinguettio degli uccelli, catturando i cuori di chiunque vi ponga piede. In questo angolo di paradiso, la vita si svolge al ritmo tranquillo delle onde del mare. Il pesce fresco viene direttamente dal pescatore locale, mentre i carretti del pane portano profumi irresistibili per le vie del paese. Qui, non c'è spazio per la frenesia, solo la bellezza semplice della vita di provincia e il lento scorrere del tempo. Ma se desideri un tocco di vivacità, Taormina è a meno di un'ora di distanza, offrendoti la possibilità di immergerti nella mondanità e nell'eleganza della vita notturna. E con attrazioni come le isole Eolie, l'Etna, le Gole dell'Alcantara e il suggestivo Lago salato di Mortelle a portata di mano, ogni giorno può essere un'avventura nuova ed emozionante. Acqualadrone è molto più di una località balneare, è un ritorno alle origini, un'oasi di tranquillità che ti avvolge con il suo fascino senza tempo. E se sogni di svegliarti con il suono del mare e di addormentarti con il dolce cullare delle onde, questo è il posto che hai sempre desiderato. Classe energetica: N/D. Condizioni immobile: Buone Dimensione: 140 mq Stanze: 2 Bagni: 1 Inserzionista: Think Tank Realtor
160.000.288 €
Vista prodotto
Collegno (Piemonte)
Borgata paradiso adiacente metro- fermi piano alto, b'/xe2/x80/xa6' BORGATA PARADISO ADIACENTE METRO- FERMI Piano alto, alloggio con tre arie, trilocale con ottima distribuzione degli spazi interni, in stato originale ma molto ben tenuto. Composto da: Ingresso, tinello e cucinotto, 2 ampie camere da letto servite, servizio, ripostiglio e due balconi. Tripla esposizione. Box auto a parte ad ??? 23.000,00 Libero subito. Da vedere Classe energetica: N/D. Condizioni immobile: Buone Dimensione: 90 mq Stanze: 2 Bagni: 1 Inserzionista: Compagnia Immobiliare Grugliasco
150.000.288 €
Vista prodotto
Anzio (Lazio)
Il tuo angolo di paradiso nel cuore di Anzio Immagina dib'/xe2/x80/xa6' Il tuo angolo di paradiso nel cuore di Anzio Immagina di vivere in un luogo dove il mare abbraccia ogni tuo risveglio, e la quiete di un quartiere prestigioso si fonde con il fascino di una città storica. Questo appartamento, completamente ristrutturato e situato in una palazzina signorile con ascensore su Via della Pineta, è molto più di una casa: è il rifugio che hai sempre sognato. A pochi passi dalle vivaci piazze e dalle incantevoli spiagge di Anzio, questa dimora è l???ideale per chi cerca eleganza, comfort e la luce naturale che inonda ogni spazio. Il grande salone con cucina a vista, perfetto per momenti di convivialità, si apre su un delizioso terrazzino, dove potrai goderti una cena o semplicemente rilassarti all???aria aperta. Le camere, tra cui una matrimoniale una cameretta e una stanza studio, sono pensate per offrirti il massimo della tranquillità e del benessere. I due bagni, entrambi finestrati, uno con vasca l' altro con doccia, offrono funzionalità e stile, mentre un pratico ripostiglio-lavanderia completa gli spazi, rendendoli perfetti per ogni esigenza quotidiana. Un corridoio accogliente ti sorprenderà con un soppalco praticabile, ideale per sfruttare al meglio lo spazio. Inoltre, l'appartamento è già predisposto per l'installazione di un sistema d'allarme, per garantirti sicurezza e tranquillità. L???appartamento è stato completamente ristrutturato nel 2018, utilizzando ottimi materiali e includendo il rifacimento completo degli impianti idrico, termico ed elettrico, garantendo massima efficienza e comfort abitativo. Sono già presenti riscaldamento autonomo, condizionatori, grate di sicurezza e zanzariere, e le camerette sono predisposte per l'installazione di ulteriori condizionatori. La palazzina stessa è in fase di valorizzazione, con interventi di riqualificazione già deliberati, che contribuiranno ad accrescere il valore dell???immobile. Questi lavori, i cui costi saranno a carico dell'acquirente, potranno essere portati in detrazione fiscale. L???inizio è previsto per ottobre 2024. Via della Pineta rappresenta un???oasi di tranquillità, pur mantenendo la vivacità di una posizione centrale, a due passi da tutto. Qui, il lusso è vivere ogni giorno tra eleganza, storia e il mare. Non perdere l???opportunità di fare di questo appartamento il tuo nuovo rifugio. Contattaci oggi stesso per fissare una visita e lasciati conquistare dalla bellezza di questa dimora. Classe energetica: N/D. Dimensione: 100 mq Stanze: 3 Bagni: 2 Inserzionista: Casa Anzio srl
249.000.288 €
Vista prodotto
Lucca (Toscana)
????????'Quello che si prova... Non si può spiegare qui... Hai una sorpresa... Che neanche te lo immagini... Dietro non si torna... Non si può tornare giù... Quando ormai si vola... Non si può cadere più...'???????? [Gli Angeli - Vasco Rossi] ????Iniziare con le prime due strofe di 'Gli Angeli' di Vasco Rossi mi pareva azzeccato per iniziare a scrivere e descrivere questa bella, bellissima casa. Un rustico di come se ne trovano pochi, con ampi spazi, sale immense, e una cura nei dettagli che difficilmente ritroverete altrove. Perchè Comprare questa casa? Una casa in stile rustico difficile da trovare Spazi ampi, distribuiti benissimo Una cantina che da sola è un appartamento Doppio soggiorno, e cucina abitabile 3 camere + due vani armadi Una mansarda Open Space da perdersi Giardino e posto auto In una strada privata, comoda e tranquilla Ristrutturato recentemente Puo' essere diviso e utilizzato anche per attività B&B ???? I proprietari della CORTE DEGLI ANGELI hanno amato ogni singolo pezzo della loro casa, e si vede... Vogliono trasferirsi altrove, per questo hanno deciso di vendere la loro amata casa, e sono sicuri che i nuovi proprietari abiteranno questa casa con lo stesso piacere e amore... ???? Si chiama CORTE DEGLI ANGELI perchè si entra in questa corte privata da un arco di via Fontana, arrivando in una corte interna dove la nostra casa sorride al sole. Entriamo nel cancello d'ingresso per accedere al giardino, dove troviamo un manufatto che può essere utilizzato come legnaia, depandance o forno a legna. A piano terra abbiamo quella che sarebbe la cantina, quattro locali ampi che possiamo utilizzare come più ci piace. ???? Saliamo le scale esterne per accedere al primo piano, dove troviamo subito due soggiorni enormi, con doppio caminetto, che ci sorridono. Un cucina abitabile ci fa l'occhiolino poco dietro il primo soggiorno, e un corridoio ci porta a un disimpegno che da sul primo vano armadi e sul bagno, oltre che sul vano scale, il quale ci può portare sia in cantina, che ai piani superiori. Al primo piano possiamo ritrovarci a contemplare 3 grandi camere da letto, il secondo vano armadi e un altro bagno. Si respira tanta aria in questa casa, lo spazio non manca, così come la luce. Se poi saliamo ancora una rampa di scale arriviamo in questa alta mansarda... Un paradiso per i bambini, o per chi ha delle passioni e vuole avere una sala tutta sua per praticarle. ????LA CORTE DEGLI ANGELI offre amore e spazio a chiunque ne abbia bisogno, e aspetta i suoi nuovi proprietari con ansia. Basta solo venirla a vedere per giudicare, e vi renderete conto che sarà, più che una casa, un'esperienza unica! Se ti serve una descrizione più breve e stringata leggi qui sotto! ???????????? BOZZANO - VIA FONTANA 222A CORTE DEGLI ANGELI Rustico di Mq 280 su 4 livelli + Giardino e postoi auto + Annesso esterno da adibire a legnaiadepandanceforno a legna Piano terra: 4 vani ad uso cantinasgombero con accesso sia esterno che interno da scala. Piano primo: Soggiorno, tinello, Cucina abitabile, vano armadi, bagno Piano secondo: 3 Matrimoniali, vano armadi, bagno Piano terzo: Alta mansarda Open space ad uso sgombero
270.000 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.