-
loading
Solo con l'immagine

Paradiso verde


Elenco delle migliori vendite paradiso verde

Sant Elpidio Mare (Marche)
“PARADISO VERDE” Sant’Elpidio a Mare – Casette d’Ete. Cerchi una soluzione immersa nel verde e lontana da qualsiasi rumore? Vendesi introvabile villa di 378 mq con al piano terra un’ampia zona giorno e bagno, al piano primo la zona notte con ben 4 camere matrimoniali, tutte con bagno privato. La soluzione offre un garage di 48 mq al piano terra, un sottotetto con scala retrattile, un terreno agricolo di 21.000 mq, balconi per un totale di 10 mq, un meraviglioso porticato di 38 mq. Completa la villa un edificio al grezzo, poco distante, con un volume di 400 mq ed un ulteriore terreno circostante di 13.000 mq. Attualmente la villa è accatastata come ufficio ma c’è la possibilità di trasformazione in abitazione. Solo alcuni pregi della casa: la posizione unica e riservata, la luminosità offerta dall’esposizione, un viale d’ingresso alberato, la vista mare e la facciata a mattoncini. NON PERDERE L’OPPORTUNITÀ DI VIVERE IN CAMPAGNA, CHIAMA! Classe energetica in via di definizione
700.000 €
Vista prodotto
Italia
A Ranzano, località di Fontanafredda, in uno splendido circondario verde, porzione di casa adiacente ad unaltra unità abitativa da poco ristrutturata, da ripristinare a nuovo usufruendo delle agevolazioni fiscali Econobonus. La proprietà prosegue e si estende per 4500 mq di terreno, di cui 970 mq risultano essere edificabili. Questo paradiso verde risulta essere adatto per gli amanti della natura, dellagricoltura e della vita allaria aperta, nonché per chi è alla ricerca di una soluzione da adibire a B&B. Se volete rimanere sempre aggiornati sulle nostre proposte consultate il nostro sito internet www.rossomattone.casa e seguiteci sulla nostra pagina Facebook RossoMattoneAgenziaImmobiliare cliccando su “mi piace”!! CLASSE ENERGETICA: Non Applicabile Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 0 Riscaldamento: Stato: Da Ristrutturare Tipo Cucina: Mq: 210 Giardino: , 4500 mq Box: 0 Ubicazione: , , Fontanafredda, , Italia Latitudine: Longitudine:
110.000 €
Vista prodotto

4 foto

Milano (Lombardia)
AMPIO TRILOCALE CON TERRAZZE, CANTINA E BOX,SEGRATE Villaggio Ambrosiano, via Gran Paradiso, in elegante contesto anni '90, proponiamo in vendita al secondo piano, splendido trilocale di 118 mq (possibilità di realizzare un quadrilocale) con cantina e box di proprietà. Vi è anche Posto auto condominiale all'interno. L'ingresso conduce all'ampio soggiorno con accesso ad una terrazza vivibile. La cucina è abitabile e di ampie dimensioni servita da un altro terrazzino. La zona notte si caratterizza di due camere da letto una delle quali con cabina armadio e studio. Due bagni di cui uno finestrato, uno con doccia e l 'altro con vasca. Internamente l'immobile si presenta in perfetto stato, con infissi in vetro/legno, riscaldamento autonomo a radiatori, aria condizionata. La zona in cui è ubicato l 'immobile è servito da negozi di prima necessità nelle vicinanze, centri commerciali a pochi minuti. Asili e scuole primarie nei pressi, supermercati. E' servito dalla linea autobus 924 che collega rapidamente alla fermata MM2 di Milano - Lambrate e dalla linea autobus 923 che conduce al passante ferroviario di Segrate ed alla fermata linea verde di Cascina Burrona e del passante ferroviario con fermata all'Ospedale San Raffaele Milano Due. L'immobile per le sue caratteristiche risulta IDEALE PER FAMIGLIE che prediligono vivere nel verde a pochi minuti da Milano. Per visionare l' immobile o per avere ulteriori informazioni non esitate a contattarci ai seguenti recapiti: CFC IMMOBILIARE Immobiliare Segrate Srl Via Gramsci 23, Segrate (MI) Telefono: 02.22. 17.91. 43 Cellulare: 375 588 18 36.
299.000 €
Vista prodotto
Siracusa (Sicilia)
Villa Paradiso sul Mare è una graziosa villa immersa completamente nel verde ed arredata con gusto. Ideale per chi è attento ai dettagli, per chi è alla ricerca di una location che possa garantire relax e riservatezza, tra mare e natura. Posizionata a 40 mt dalla spiaggia Cicirata e impreziosita da 700 m di giardino composto da prato, piante tropicali ed ulivi secolari. Al suo interno dispone di tre camere da letto di cui una matrimoniale climatizzata e le altre due con letti singoli, su richiesta è possibile aggiungere altri posti letto da concordare Max 7 ospiti. Vanta inoltre un soggiorno panoramico climatizzato, una luminosa cucina accessoriata e completa di utensili, bagno con vasca e doppio servizio con grande box doccia. Dispone inoltre di una cucina esterna arredata con cura fin dalle piccole cose, una zona rustica con forno e barbecue e bellissima doccia esterna. Location elegante vicinissima ad uno dei punti mare più belli di Avola, con una lunga spiaggia che arriva fino a Contrada Calabernardo. Possibilità di escursioni in barca, visite a cantine vinicole e degustazioni di prodotti tipici locali. Escursioni ai principali punti di interessi: Noto, Siracusa, Modica, Ragusa, Palazzolo Acreide, Cavagrande, Riserva di Vendicari,Pantalica, San Lorenzo Marzamemi ecc ecc. Servizio transfer da e per aeroporto di CT Si consiglia inviare messaggio per disponibilità
100 €
Vista prodotto
Monza (Lombardia)
Ampio monolocale con Giardino e Box Compreso. Tuo con € 240 mensili. Un buon investimento con rendita Garantita. Scegli tu le finiture e personalizzala come vuoi, ad alto risparmio energetico. Una residenza immersa nel verde, dove trascorrere il tempo all'aria aperta, percorsi ciclo-pedonali lungo gli argini del fiume Adda, dove potrai scoprire le ispirazioni di Leonardo Da Vinci. A 6 minuti dal centro commerciale il Globo e due passi dal Golf Club Villa Paradiso. Chiama e scopri un capitolato su misura per Te. Appartamenti in pronta consegna. Minimo anticipo e mutui agevolati. La Casa che cerchi la trovi QUI! con giardino o terrazzo, Box e cantina sempre compresi. A2780/3B € 56.000,00
56.000 €
Vista prodotto
Monza (Lombardia)
Appartamento al secondo ed ultimo piano, con cantina e box, Un buon investimento con rendita Garantita. Scegli tu le finiture e personalizzala come vuoi, ad alto risparmio energetico. Una residenza immersa nel verde, dove trascorrere il tempo all'aria aperta, percorsi ciclo-pedonali lungo gli argini del fiume Adda, dove potrai scoprire le ispirazioni di Leonardo Da Vinci. A 6 minuti dal centro commerciale il Globo e due passi dal Golf Club Villa Paradiso. Chiama e scopri un capitolato su misura per Te. Appartamenti in pronta consegna. Minimo anticipo e mutui agevolati. La Casa che cerchi la trovi QUI! Classe energetica B- 39,40 kwh/m2a Promozione valida 30 gg. A2780/17B - € 49.000 box compreso.
49.000 €
Vista prodotto
Monza (Lombardia)
Appartamento con balcone e cantina, possibilità box. Un buon investimento con rendita Garantita. Scegli tu le finiture e personalizzala come vuoi, ad alto risparmio energetico. Una residenza immersa nel verde, dove trascorrere il tempo all'aria aperta, percorsi ciclo-pedonali lungo gli argini del fiume Adda, dove potrai scoprire le ispirazioni di Leonardo Da Vinci. A 6 minuti dal centro commerciale il Globo e due passi dal Golf Club Villa Paradiso. Chiama e scopri un capitolato su misura per Te. Appartamenti in pronta consegna. Minimo anticipo e mutui agevolati. La Casa che cerchi la trovi QUI! con giardino o terrazzo. Classe energetica B- 39,40 kwh/m2a A2780/6A - € 52.000
52.000 €
Vista prodotto
Messina (Sicilia)
LEONARDO 3334621849 NO AGENZIE. appena sopra i caselli autostradali di giardini naxos all'interno delle collinette dello stesso paese turistico nel cuore del verde paesaggistico,immersa nelle sue essenze,eppure a poche centinaia di metri dal centro abitato e dalle spiagge di giardini naxos,questo spettacolo della natura,grazie alla sua posizione strategica e dominante tra le colline garantisce totale privacy e relax... sin dall'accogliente ingresso,lo sguardo spazia e la mente si inebria tra i 3200 mq piani e senza pietre di uliveti,frutteti,che fanno a gara di emozioni con le nuove villette di recente costruzione,la bellissima castelmola e sua' maesta' l'etna... completano la proprieta',il libero accesso interno all'acqua di irrigazione, due muri di confine e soprattutto la struttura di 80 mq + 20 mq di terrazzini,fornita di concessione edilizia per essere realizzata fin da subito a villino o villetta senza nessun vincolo burocratico... molteplici i vantaggi interni ed esterni di cui si potrebbe godere,in aggiunta alla villetta.i primi vanno a comprendere dalla semplice agricoltura biologica alla tenuta dei nostri carissimi amici a 2-4 zampe che arricchiscono il tutto,continuando con l'eventuale costruzione della piscina..il tocco finale esterno sono senza ombra di dubbio le lunghissime passeggiate a cavallo o in bici, non tralasciando escursioni a piedi in mezzo al verde. in sintesi: 1) 3200 mq terreno residenziale con uliveti,frutteti,acqua irrigazione. 2) 100 mq struttura in regola,compresa 20 mq terrazzino. 3) 2 muri confine gia' presenti 60m x1,5 h+ringhiere 4) documenti in regola situazione attuale e futura.. prezzo stato attuale euro = 180.000. LEONARDO 3334621849 GOOGLE MAPS VIA BRUDERI 38 di fronte villa color bianco
180.000 €
Vista prodotto
Salerno (Campania)
La scelta migliore che puoi fare! Immobile in nuovo complesso residenziale immerso nel verde e pochi passi dai servizi e dalle scuole. Fuori dal caos cittadino, ma comunque a pochi passi dal centro in località Paradiso di Pastena, proponiamo un immobile ideale per chi ha voglia di investire in un nuovo percorso di vita. Composto da ingresso, salone confortevole ed una luminosa cucina a vista. Due camere da letto ed un servizio. Completo anche di uno spazioso balcone dove poter godere di una vista mare, un garage per poter organizzare al meglio tutte le vostre cose e un'area verde in comune con le altre proprietà dove trascorrere in compagnia momenti di svago e relax. Possibilità di personalizzazione dello spazio interno, delle finiture e degli impianti. Questo significa avere comodità per la tua famiglia. La richiesta per appartamenti che hanno questi comfort è decisamente alta. Cosa aspetti? contattaci subito!.
260.000 €
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
Situata in esclusivo contesto dall'alto valore ambientale, sulla cima della collina con dominante vista sul lago e sullo splendido paesaggio sottostante, immersa nel verde della natura ma allo steso tempo non isolata, disponibile importante area edificabile di circa 700 mq. con volumetria residenziale ideale per la costruzione d'importante villa di alto livello ed esclusività. Area già parzialmente lottizzata. Possibilità si soluzioni anche più grandi sia come metratura di area che come volumetria edificabile. Ipotesi progettuali dal Design moderno già realizzate da poter far visionare. A disposizione per ulteriori informazioni su richiesta.
525.000 €
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
Situata in esclusivo contesto dall'alto valore ambientale, sulla cima della collina con dominante vista sul lago e sullo splendido paesaggio sottostante, immersa nel verde della natura ma allo steso tempo non isolata e non distante dal lago, disponibile bellissima area edificabile di 790 mq. con volumetria residenziale di 461 mc ideale per la costruzione d'importante villa di alto livello ed esclusività. Area lottizzata. Possibilità si soluzioni anche più grandi sia come metratura di area che come volumetria edificabile. Ipotesi progettuali dal Design moderno già realizzate da poter far visionare. A disposizione per ulteriori informazioni su richiesta.
490.000 €
Vista prodotto
Vicenza (Veneto)
In una splendida posizione circondata dal verde per chi ama la tranquillità proponiamo un Lotto di Terreno Edificabile di 1000 mq giàurbanizzato con un indice fondiario di 1,5 mc che offre una cubatura di 1500 mc, con un limite di altezza di due piani fuori terra. Si presta in maniera ottimale per posizione e metratura alla costruzione di una casa singola da 150 Mq per piano e la possibilità di ricavare un garage doppio fuori terra. Rif. 59 AV Il gruppo che gestisce le agenzie L’Arte di Abitare di Sovizzo Montecchio e Vicenza nasce nel 2008 e opera da oltre 10 anni sui comuni di Montecchio Maggiore, Trissino,Brogliano,Castelgomberto, Arzignano, Brendola, Sovizzo, Altavilla, Creazzo,Monteviale,Vicenza,Torri di Quartesolo,Camisano e Grisignano. L’ agenzia è organizzata in 3 sedi operative ed offre servizi immobiliari a 360°. Siamo professionisti fortemente specializzati, preparati e grazie alla nostra esperienza conosciamo il mercato immobiliare e tutte le sue normative ma principalmente crediamo nell’ etica professionale nei confronti del cliente e ne tuteliamo la riservatezza. Il nostro obbiettivo è soddisfare le vostre esigenze immobiliari con affidabilità, trasparenza, coerenza e serietà. Se vuoi vendere la tua abitazione o cerchi la tua nuova casa rivolgiti al nostro team di esperti. Ad oggi offriamo più di 230 immobili in vendita., piu di 190 immobili compravenduti e il 98% dei nostri clienti soddisfatti. Vieni a trovarci nelle nostre sedi di Montecchio Maggiore Viale Europa 57, Sovizzo Via Cavalieri Vittorio Veneto 5 o Vicenza Strada Cà Balbi 309.
105.000 €
Vista prodotto
Genova (Liguria)
(rif glb) Attico a Santa Margherita Ligure in contesto signorile - il centro ed il mare sono raggiungibili in pochi minuti - VENDO Appartamento/Attico all'ultimo piano di una palazzina signorile con vista spettacolare sul golfo, un giardino condominiale tenuto con cura - circondata dal verde degli ulivi e dai fiori in una tranquillità assoluta per gustare appieno della spettacolare vista del golfo che si gode sia dall'appartamento che dalle ampie terrazze. La proprietà ha ingresso indipendente, un'ottima esposizione con il sole dall'alba al tramonto, è su due livelli: 1° livello: ingresso, soggiorno da cui si accede ad un grande terrazzo, cucina abitabile, dispensa, ripostiglio, 3 camere da letto, 2 bagni. Il soggiorno è soppalcato e al 2° livello si accede tramite una comoda scala interna in legno alla terrazza panoramica prendisole, adiacente e' esistente un simpatico salotto con accesso alla mansarda dove volendo si possono ricavare ancora 2 stanze e 1 bagno. Di proprietà c'è un BOX + un posto auto condominiale. Siamo disponibili per le visite tutti i giorni preferibilmente su appuntamento. L'Agenzia Immobiliare Lombarda è presente dal 1956 con provata serietà ed esperienza attenta a soddisfare le esigenze dei propri clienti.
Vista prodotto
Osimo (Marche)
V000073 CASALE NEL BOSCO: campagna marchigiana, tra Osimo e Montefano proponiamo questo FANTASTICO rustico completamente ristrutturato mq 205 +120 di garage e cantina + ampio terrazzone, Parco di 3 ha. c.a completamente piantumato con unampia varietà di specie, grandissimo frutteto, completamente recintato e con fosso demaniale di confine, tutto nuovo in cemento armato rivestita a mattoni - ottima qualità, 2 saloni, cucina, ambiente studio/relax, servizio; al p. 1^ disimpegno con armadio a muro su misura, 2 camere ampie e cameretta, bagno. con tutte le comodità anche adsl fibra ottica ed antifurto satellitare. pozzo. immerso in un paradiso riservatissimo per un completo relax, ci si puó realizzare un piccolo B&B o attività di vendita frutta con raccolta diretta / piccola aziendina agricola/agrituristica.Classe E "ipe" 197,23 kWh/mq anno. Trattative riservate CLASSE ENERGETICA: E 234,58 kWh/m3 a Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 0 Riscaldamento: Stato: Ottimo Tipo Cucina: Mq: 200 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: , , Osimo, , Italia Latitudine: Longitudine:
480.000 €
Vista prodotto

4 foto

Casciana Terme (Toscana)
Stato immobile: Buono Composto da 15vani Cucina: Abitabile Casciana Terme Scoprite il fascino di vivere circondati dalla natura in una delle località termali più conosciute della toscana. Questa proprietà offre un giardino privato di 5.000 mq. Un vero paradiso verde per la gioia della vostra famiglia e dei vostri animali. C'è spazio per realizzare un' area giochi per i vostri bambini, oppure una piscina per rinfrescarsi nelle calde giornate estive. Questa proprietà unica è suddivisa in tre appartamenti indipendenti, perfetti per accogliere sia una grande famiglia sia gli ospiti di un potenziale B&B. Con un appartamento al piano terra e due al primo piano, spazi come il locale pluriuso e il magazzino di 100 mq. Offrono infinite possibilità. Immaginate di trasformare il grande magazzino in un garage o in uno spazio per i vostri hobby. Non perdete l’occasione di dare vita al vostro sogno. Sebbene richieda alcuni lavori di ristrutturazione, la struttura è solida e pronta a diventare la vostra casa dei sogni o un investimento redditizio. Contattateci oggi stesso per scoprire come questa proprietà possa diventare il vostro nuovo paradiso personale. Classe energetica: In attesa di certificazione - Rif. 3125a Per motivi di privacy l'indirizzo indicato non corrisponde all'indirizzo reale dell'immobile € 278.000Rif: 3125a - Mq: 380 - Locali: 15 - Classe energetica: In attesa di certificazione - Consumo: 0.00 Kwh/m2. Inserzionista: L'affare Ponsacco - Perignano
278.000.288 €
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
In antico Borgo con vista Lago All’interno di una splendida cascina ristrutturata con piscina condominiale, proponiamo appartamento trilocale con vista lago, inserito in un contesto residenziale nel meraviglioso borgo di Cisano, frazione di San Felice del Benaco. La proprietà si sviluppa su due livelli: ad accogliergli uno spazioso soggiorno open space con sala da pranzo e cucina a vista, sullo stesso piano un bagno con vasca e un locale lavanderia. Salendo troviamo la camera padronale, con accesso diretto al terrazzo esclusivo con vista sul Lago di Garda, una seconda camera da letto e un bagno dotato di doccia. E’ la proprietà perfetta per chi cerca la tranquillità ed ama la natura, pur essendo a pochi minuti di distanza dal lago e da tutti i servizi. E’ adatto sia come prima casa, che come casa vacanza. Al piano terra un garage doppio di proprietà; esiste inoltre la possibilità di acquistare un’ulteriore posto auto coperto. Il borgo di Cisano è immerso nel verde e nell’argento degli ulivi e mentre a Levante è possibile ammirare la cima del Monte Baldo, ad Occidente è possibile contemplare quella del Monte Pizzocolo. Cisano è frazione di San Felice del Benaco che, con il suo suo caratteristico centro, il porto e le baie pittoresche è considerata la “perla” del Lago di Garda. Passeggiando per il piccolo borgo si respira aria d’altri tempi! La zona, conosciuta come “paradiso verde”, letteralmente rapisce il cuore di chi ama la natura incontaminata, la vegetazione lussureggiante, gli uliveti e i vigneti. Per gli amanti del ciclismo una pista ciclabile lunga 18 Km si estende lungo i paesi di San Felice del Benaco, Portese e Cisano. Il Lago di Garda gode inoltre di una posizione privilegiata essendo facilmente raggiungibile dalle autostrade del Brennero (A22), dalla Milano-Venezia (A4), così come dagli aeroporti di Bergamo, Verona, Milano e Venezia.
298.000 €
Vista prodotto
Verona (Veneto)
All’interno del Parco Naturale della Lessinia, proponiamo in vendita quattro RUSTICI, completamente da ristrutturare con annesso terreno di proprietà. Si tratta di quattro unità che si possono collegare tra loro piuttosto che tenerli separati e mantenere quattro distinte abitazioni, composte attualmente da soggiorno cucina e camere ai livelli superiori. Vista la zona isolata e immersa nel verde, i rustici sono adatti a chi ama la pace, la quiete, la tranquillità e soprattutto per chi ama la vita di montagna. Possibilità di acquistare o affittare ulteriori terreni, come pascoli, boschi, ecc.,. Essendo all'interno del Parco della Lessinia ci sono ottime possibilità di attingere a contributi regionali ed europei per recupero di corti storiche. Possibilità di acquistare o affittare ulteriori terreni, come pascoli, boschi, ecc.,. Ideali per azienda agricola dove poter coltivare e allevare ovini, caprini, galline, conigli, ecc. Ricordiamo che il Parco Naturale della Lessinia, è un piccolo paradiso verde incastonato tre le Piccole Dolomiti, la città di Verona e il Monte Baldo. Possiede al suo interno un patrimonio faunistico estremamente vario e interessante, come il camoscio alpino, il capriolo, il cervo, il cinghiale, la marmotta, ecc., soprattutto molti uccelli che nidificano nel periodo primaverile. INFO E PLANIMETRIE PRESSO IL NOSTRO UFFICIO.
95.000 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Disponibile in affitto in EUR, Roma è questo appartamento di 130 m² con 3 camere da letto. C'è un meraviglioso soggiorno con pavimenti in marmo, divani, sedie e diversi lampadari, così come un tavolo da pranzo e un piccolo televisore a schermo piatto. Si apre su un ampio balcone sul quale è permesso fumare, e che ha una vista sulla strada e un sacco di piante - è un piccolo paradiso verde! La cucina è completamente attrezzata con posate e stoviglie e dispone anche di un forno a microonde, un forno, una lavastoviglie, una stufa a gas e un altro piccolo tavolo da pranzo. La camera conduce anche su un balcone privato sul quale è permesso fumare. C'è un terzo balcone che è condiviso dalle camere da letto 1 e 2, e ci sono 3 camere da letto nel complesso, ognuna delle quali può ospitare 2 persone. Camera 3, ha un divano letto, ma è (a nostro avviso) la stanza migliore della casa - c'è una scrivania, una comoda poltrona e scaffali sugli scaffali per tutti i tuoi libri preferiti! È ora di leggere! L'area locale è residenziale, anche se c'è un piccolo supermercato e molte fermate di autobus nelle vicinanze. La stazione della metropolitana più vicina è a 20 minuti a piedi, ma può portarti quasi ovunque a Roma, il che rende questo un ottimo posto per i pendolari!
1.250 €
Vista prodotto
Perugia (Umbria)
L'appartamento costituito da attico e superattico esclusivo si trova in una palazzina tranquilla di 12 appartamenti. Si sviluppa su due livelli che dividono perfettamente la zona giorno dalla zona notte. La zona giorno è composta da un ampio e luminoso doppio salone con al centro un caminetto dotato di vetro che divide la sala in zona living e zona pranzo, le quali entrambe aprono su un terrazzo coperto e profondo con vista panoramica su parco di Santa Sabina, San Mariano, Solomeo e Ellera di Corciano. Superato il salone si può accedere tramite un ampio disimpegno ad una camera matrimoniale e al bagno finestrato e dotato di box doccia. Sempre nella zona giorno si trova la cucina abitabile che ha due accessi ad altri due terrazzi coperti e profondi, di cui uno dotato di piano cottura esterno. Anche la camera al piano ha accesso a quest'ultimo terrazzo. La zona notte, a cui si accede tramite scala in legno, è composta da 3 camere matrimoniali e 2 bagni, tutti collegati attraverso un ampio corridoio e dotati di relativo terrazzo. In tutte le camere e i bagni è presente un capiente abbaino. Uno dei due bagni al piano di sopra è interno ad una delle camere matrimoniali e entrambi hanno box doccia e uno dei due ha anche vasca idromassaggio. Il pavimento di tutti gli ambienti esclusi bagni e cucina è in vero parquet. Completano la proprietà due garage comodamente accessibili tramite ascensore. Oltre ai posti auto riservati è presente anche un parcheggio ad uso esclusivo dei condomini. Si può accedere al palazzo in tre modi: dalla scalinata principale, comodamente dal piano dei garage a cui arriva anche l'ascensore e dall'ingresso di servizio dietro al palazzo. La zona di Lacugnano è un piccolo paradiso verde lontano dai rumori della città, ma vicino ai principali servizi: 2 linee dell'autobus a 500 mt che collegano all'ospedale, alla fermata del minimetro fino in centro, una scuola elementare a 100 mt, un bar/tabaccaio e forno a 60 mt e a 5 minuti di macchina dai principali servizi come piscina di Lacugnano, Ospedale Santa Maria della Misericordia, ingresso in autostrada e centri commerciali come Gherlinda, Decathlon e Quasar Village. La connessione delle principali linee telefoniche è ottima con anche accesso a connessione fibra ultraveloce.
315.000 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
VITRALLA Media-Re settore residenziale propone la vendita di una villa gi divisa in due unit abitative.,Questa casa indipendente un gioiello immobiliare che si estende su due livelli, arricchita da una spaziosa taverna e da un ampio garage, circondata da un giardino ben curato.,Il suo design offre un'elegante distribuzione degli spazi, con gli ampi portici esterni che aggiunge un tocco di comfort e versatilit., L'architettura accogliente e funzionale, riflettendo un buon stato di manutenzione nel tempo.,L'ampio giardino un vero paradiso verde, perfetto per momenti di relax e intrattenimento all'aperto. Qui si possono immaginare serate estive in compagnia di amici e familiari, o semplicemente godersi la tranquillit della natura circostante.,La possibilit di dividere la propriet in due unit abitative offre una flessibilit unica, rendendo questa casa adatta a diverse esigenze familiari o di investimento. Con questa caratteristica, si apre la porta a molteplici opportunit di utilizzo, come la creazione di un'appartamento indipendente per ospitare parenti o affittare una porzione della casa per generare reddito aggiuntivo.,L'esposizione ottima assicura un'abbondante illuminazione naturale durante tutto l'arco della giornata, creando ambienti luminosi e accoglienti all'interno della casa. Inoltre, favorisce la creazione di uno spazio esterno piacevole da vivere, grazie al sole che illumina il giardino per gran parte della giornata.,La presenza di un pozzo rappresenta un valore aggiunto, offrendo un approvvigionamento di acqua indipendente e sostenibile per il giardino e eventuali altre esigenze domestiche.,La posizione facilmente accessibile, raggiungibile da una strada asfaltata, rende questa propriet comoda da raggiungere sia in auto che con mezzi pubblici, garantendo un'ottima connettivit con i servizi e le infrastrutture circostanti.,In sintesi, questa casa indipendente su due livelli con taverna, ampio giardino, ottima esposizione e possibilit di divisione in due unit abitative rappresenta un'opportunit unica sul mercato immobiliare, offrendo comfort, versatilit e qualit della vita.,Per maggiori informazioni rivolgersi presso l'Agenzia Media-re filiale di Viterbo con sede a Piazza della Rocca 17,www.media-re.com,viterbo@media-re.com,Telefono: 0761958023,Referente: Marco Terzoli 3898835335,I NOSTRI SERVIZI:,-Promozione immobiliari all'estero,in pi di 150 paesi nel mondo con traduzione degli annunci in 9 lingue,-Consulenze immobiliari,-Promozione pubblicitaria ed indicizzazione degli immobili su google.it per raggiungere velocemente il maggior numero di utenti,-Promozione pubblicitaria su testate e riviste cartacee di largo consumo,-Condivisione immobili con oltre 1500 agenzie appartenenti al nostro circuito,-Incrocio immobile con nostro database richieste clienti,-Assistenza fino al rogito notarile per le compravendite,-Interventi di HOME STAGING: l'arte di preparare la casa prima di metterla in vendita,-Servizio fotografico professionale., Classe Energetica: G
295 €
Vista prodotto
Cipressa (Liguria)
Grande appartamento ristrutturato e con giardino privato inb'/xe2/x80/xa6' Grande appartamento ristrutturato e con giardino privato in vendita a Cipressa. Situato a breve distanza dal litorale e dalla rinomata pista ciclabile, questo ampio appartamento in vendita a Cipressa è parte di un complesso residenziale di villette a schiera caratterizzato da una piscina e un'area relax condominiale affacciata sul mare. Recentemente ristrutturata con cura, la proprietà vanta al piano principale una luminosa area living con cucina a vista e un accogliente salotto, entrambi con accesso diretto all'ampio e ben curato giardino privato. Il piano ospita anche una camera da letto matrimoniale e un bagno, garantendo praticità e comfort. Attraverso una scala interna, si accede al piano inferiore, concepito principalmente come zona notte, con due ulteriori camere da letto, un ampio salone ideale come spazio multifunzionale, un bagno e una pratica lavanderia. Il grande giardino privato rappresenta un vero e proprio paradiso verde, baciato dal sole grazie alla sua posizione privilegiata. Un patio coperto consente di godere di piacevoli pranzi e cene all'aperto durante i mesi estivi, mentre una zona relax piastrellata, perfetta per barbecue o per prendere il sole, offre una suggestiva vista sul mare. Il giardino circonda l'intero perimetro dell'appartamento regalando privacy all'intera proprietà. Completa l'offerta la presenza di due garage e un posto auto scoperto. Classe energetica: N/D. Dimensione: 187 mq Stanze: 3 Bagni: 2 Inserzionista: LiguriaHomes Casamare Santo Stefano
380.000.288 €
Vista prodotto
Civitella del Tronto (Abruzzo)
Affascinante Opportunità a Tonezza del Cimone: Ampi Spazib'/xe2/x80/xa6' Affascinante Opportunità a Tonezza del Cimone: Ampi Spazi da Personalizzare con Vista Mozzafiato! Sei pronto per un'avventura immobiliare senza precedenti? Questa è la tua occasione! Ti presento un gioiello da scoprire a Tonezza del Cimone: un'abitazione indipendente immersa nella tranquillità dei terreni agricoli circostanti, pronta a trasformarsi nel rifugio dei tuoi sogni. Superficie Generosa: Questa casa si estende su vari livelli - piano terra, interrato, primo e secondo sottotetto - offrendoti una vasta area da plasmare secondo i tuoi desideri. Potenziale di Suddivisione: Con un tocco di creatività e ingegno, questa residenza può essere trasformata in più unità abitative, ideale per soddisfare diverse esigenze o per un progetto di investimento. Interventi di ristrutturazione: Sì, è vero, l'edificio ha bisogno di cure amorevoli e un importante intervento di ristrutturazione, ma il risultato sarà senza dubbio straordinario! Ampie aree verdi: Circondato da un vasto terreno di circa 1695 mq, avrai a disposizione spazi all'aperto dove creare il tuo paradiso verde. Punto di Forza: Immagina di svegliarti ogni mattina con il sole che filtra tra le montagne circostanti e il profumo fresco della natura. Qui, ogni finestra è una cornice per la bellezza mozzafiato che ti circonda. Per Chi è Questa Proprietà? Se sei un amante della montagna e delle passeggiate, questa è la tua oasi privata. Con la vicinanza alla rinomata zona di Folgaria, avrai accesso a una vasta rete di sentieri, impianti sciistici e una varietà di attività all'aria aperta per tutte le stagioni. Non perdere l'opportunità di trasformare questa casa in un rifugio di pace e serenità, dove la bellezza della natura si fonde con il comfort della vita moderna. Contattaci oggi stesso per saperne di più e inizia il tuo viaggio verso la casa dei tuoi sogni! Classe energetica: N/D. Condizioni immobile: Da ristrutturare Dimensione: 333 mq Stanze: 4 Bagni: 2 Inserzionista: LIONS REAL ESTATE
46.500.280 €
Vista prodotto
Castelnuovo del Garda (Veneto)
Quadrilocale con interrato in residence con… Quadrilocale con interrato in residence con piscina CASTELNUOVO DEL GARDA - Golf Club Paradiso All'interno del prestigioso Golf Club Paradiso del Garda, situato sul Confine tra Peschiera del Garda e Castelnuovo del Garda, proponiamo in vendita appartamento quadrilocale al piano terra, disposto su due livelli, con giardino privato, posto auto coperto nell'interrato e posto auto scoperto in corte. L'immobile fa parte di un Residence di 32 unità con piscina e verde comune, situato in zona RTA Turistico-Alberghiera, pertanto non è possibile portare la residenza come prima casa. Internamente l'immobile è composto da: PIANO TERRA: ingresso su zona soggiorno, con cucina a vista in open-space, servito da porta finestra per accesso al giardino antistante; bagno con vasca/doccia; camera matrimoniale con accesso al poggiolo sul retro. PIANO INTERRATO: locale cantina adibito a due camere da letto matrimoniali; bagno con vasca/doccia ed attacchi lavanderia. Ogni unità immobiliare dispone di due posti auto esclusivi: uno coperto da 14 MQ al piano interrato ed uno scoperto da 14 MQ all'interno della corte privata del Residence. A completamento troviamo: giardino privato all'ingresso dell'appartamento; piscina condominiale con verde comune circostante; due posti auto esclusivi; triplo impianto di climatizzazione nella zona giorno e nella zona notte; impianto di riscaldamento centralizzato con contatore individuale dei consumi. L'immobile è ideale come seconda casa o come investimento, grazie all'elevata redditività sia come affitto transitorio che come affitto turistico. Il residence è collocato all'interno del prestigioso Golf Club Paradiso del Garda (https: //golfclubparadiso.it) composto da 18 buche e 5 laghetti artificiali, dislocato su oltre 800.000 metri quadri di area. UN GIRO NEI DINTORNI: Casello Autostrada A4: 2,5 kmCentro e Lungolago di Peschiera del Garda: 4 kmParchi divertimento: 5 kmAeroporto Catullo di Verona: 20 km Classe energetica: N/D. Condizioni immobile: Buone Dimensione: 91 mq Stanze: 3 Bagni: 2 Inserzionista: Immobiliare Garda Mood
229.000 €
Vista prodotto
Castelnuovo del Garda (Veneto)
Bilocale con balcone in residence con piscina castelnuovo… Bilocale con balcone in residence con piscina CASTELNUOVO DEL GARDA - Golf Club Paradiso All'interno del prestigioso Golf Club Paradiso del Garda, situato sul Confine tra Peschiera del Garda e Castelnuovo del Garda, proponiamo in vendita appartamento bilocale al piano primo, disposto su due livelli, con balcone privato, posto auto coperto nell'interrato e posto auto scoperto in corte. L'immobile fa parte di un Residence di 32 unità con piscina e verde comune, situato in zona RTA Turistico-Alberghiera, pertanto non è possibile portare la residenza come prima casa. Internamente l'immobile è composto da: PIANO PRIMO: ingresso su zona soggiorno, con cucina a vista in open-space, servito da porta finestra per accesso al terrazzo di circa 16 MQ; bagno finestrato; attacchi lavanderia nell'atrio d'ingresso. PIANO SECONDO: sottotetto adibito a camera da letto matrimoniale, servito da finestra e con altezza di circa 2,00 metri. Ogni unità immobiliare dispone di due posti auto esclusivi: uno coperto da 14 MQ al piano interrato ed uno scoperto da 14 MQ all'interno della corte privata del Residence. A completamento troviamo: piscina condominiale con verde comune circostante; due posti auto esclusivi; doppio impianto di climatizzazione nella zona giorno e nella zona notte; impianto di riscaldamento centralizzato con contatore individuale dei consumi. L'immobile è ideale come seconda casa o come investimento, grazie all'elevata redditività sia come affitto transitorio che come affitto turistico. Il residence è collocato all'interno del prestigioso Golf Club Paradiso del Garda (https: //golfclubparadiso.it) composto da 18 buche e 5 laghetti artificiali, dislocato su oltre 800.000 metri quadri di area. UN GIRO NEI DINTORNI: Casello Autostrada A4: 2,5 kmCentro e Lungolago di Peschiera del Garda: 4 kmParchi divertimento: 5 kmAeroporto Catullo di Verona: 20 km Classe energetica: N/D. Condizioni immobile: Buone Dimensione: 67 mq Stanze: 1 Bagni: 1 Inserzionista: Immobiliare Garda Mood
199.000 €
Vista prodotto
Portofino (Liguria)
Uscite didattiche e laboratori per scuole a Portofino e Liguria PERCORSI GUIDATI E LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA PRIMARIA Provincia di Savona A.s. 2019-2020 La Nostra Liguria propone 8 percorsi guidati e 5 laboratori didattici (durata: 2/3 ore ciascuno) per viaggi di istruzione e uscite didattiche delle scuole primarie. Il programma della giornata va costruito abbinando 2 proposte a vostra scelta. Su richiesta inviamo il dettaglio delle opzioni contenute nel dépliant. In caso di maltempo il pranzo e le attività didattiche si svolgeranno in locali coperti. PER INFORMAZIONI: 339-4402668 I PERCORSI GUIDATI IN VIAGGIO NELLA… PREISTORIA 1) FINALBORGO, UN GIARDINO DI PIETRA. Facciate, sculture, colonne sono ricche di fossili e conchiglie: è la pietra del Finale, una roccia nata in mare, e che oggi forma i nostri altopiani. Dopo una breve introduzione sulla formazione delle grotte finalesi, rifugio dei nostri antenati fin dal paleolitico, visiteremo il Museo archeologico. Qui ci imbatteremo nel gigantesco scheletro dell’orso delle caverne, con il suo cucciolo, e i bambini conosceranno la commovente vicenda del “giovane principe” e del “bambino degli scoiattoli”. Laboratorio didattico di archeologia sperimentale presso il Museo (a scelta: il mestiere dell’archeologo, la pittura sulle pareti delle caverne, la produzione di oggetti in ceramica…). LE GROTTE …CHI HA PAURA DEL BUIO? 2) GROTTE DI TOIRANO. Scendere nelle viscere della terra e ammirare le straordinarie architetture della natura…Ascoltare i suoni delle stalattiti e scoprire misteriose tracce lasciate da uomini preistorici…le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Borgio Verezzi). UNA GIORNATA CON… GLI ANTICHI ROMANI 3) ALBENGA, VIVERE SOPRA UN ‘CASTRUM’ ROMANO. L’itinerario nel centro storico sarà articolato in momenti ludici in cui i bambini scopriranno le vestigia di Albingaunum e approfondiranno aspetti di storia romana (le guerre di conquista, la sottomissione delle tribù liguri, vita sociale, religione…). Visita del Museo Navale Romano: tra anfore e preziosi reperti della nave oneraria affondata scopriremo alcune curiosità, come i dadi da gioco dell’equipaggio e nocciole del I sec. A.C. 4) LA VIA JULIA AUGUSTA. Passeggiata storico-naturalistica lungo la necropoli romana e la via Julia Augusta, di fronte all’isola Gallinaria. Otium e negotium: le passioni e gli svaghi dei romani (visita ai resti dell’anfiteatro e delle terme). L’UOMO E IL MARE 5) NOLI: GLI ULTIMI “LUPI DI MARE”. La V° Repubblica Marinara è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. Introduzione con un percorso giocato nei carruggi per conoscere la storia di Noli e il funzionamento dei principali sistemi difensivi (torri, castello, case-forti, cinta muraria…). VITA DA MARINAI. I commerci tra mare ed entroterra, la navigazione (orientarsi in mare con stelle e bussola, i venti di mare, l’alimentazione, le tempeste e i naufragi che… ci faranno comprendere il significato del detto nolese: “U mâ u l’a u numme cun le”). In spiaggia, tra reti e gozzi, incontro i pescatori. MARE E… NATURA 6) VARIGOTTI… UN COVO DI SARACENI? Passeggiata tra storia e natura lungo un sentiero che, salendo tra “fasce”, ulivi e macchia mediterranea, raggiunge l’antica e silenziosa chiesa di S. Lorenzo (visita interno). Alta su uno sperone roccioso a dominio della baia dei Saraceni, San Lorenzo ricorda la lirica “Sere di Liguria”, dove V. Cardarelli paragona le nostre chiese a “navi che stanno per salpare”. Tutto attorno uno strapiombo vertiginoso di candide rocce, che si tingono di rosa alla luce del tramonto. ITINERARIO STORICO – ARTISTICO 7) FINALBORGO, UN MARE D’ARTE.. Stretti nell’abbraccio delle mura, i suoi palazzi, le Chiese, i Chiostri di Santa Caterina ne fanno uno dei “Borghi più belli d’Italia”. Attraverso un originale percorso i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari, simboli legati a curiose vicende. Rivivremo in modo divertente la storia di Finale. (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), un’autentica “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura!). In alternativa: “Il castello fantasma”: caccia al tesoro alla ricerca dei resti di castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...); perché in Liguria non si butta via niente! Premio per i vincitori. LA CULTURA DELL’OLIVO 8) COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo l’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e raccolta. I LABORATORI (a Finale, Varigotti, Noli) Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. LA VEGETAZIONE: A) A CACCIA DI…PIANTE. Una particolare caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le forme di adattamento dei vegetali rispetto alle condizioni climatiche dell’ambiente (luce, temperatura, siccità, salinità…), di esaminare alcuni aspetti delle foglie (dimensione, forma, consistenza, odore…) e le caratteristiche generali della flora mediterranea. Il tesoro sarà dato dall’erbario che nascerà unendo il lavoro di ogni ragazzo. B) IL SENTIERO DEI CINQUE SENSI. I bambini impareranno ad ascoltare i messaggi dell’ambiente naturale attraverso l’uso dei sensi. L’attività proseguirà con la “tombola della macchia mediterranea”, divertente gioco a squadre per verificare ed approfondire quanto appreso durante l’escursione. L’AMBIENTE MARINO C) UN MOSAICO DI MARE. Dopo un’escursione per conoscere le differenti forme di vita animale e vegetale presenti in una costa rocciosa ed in una sabbiosa, i bambini potranno realizzare un semplice mosaico con pietre, alghe, conchiglie ed altri materiali raccolti sulla spiaggia… un’originale opera d’arte da portare con sé come ricordo. D) ALLA SCOPERTA DELLA SPIAGGIA E DEL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali dell’ambiente marino mediterraneo, le proprietà fisiche e chimiche del mare, i fattori che regolano l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”. E)COSTRUIAMO L’ACQUARIO MEDITERRANEO. Il laboratorio illustra peculiarità anatomiche e strategie difensive di organismi marini e pesci del mar Ligure. ALTRI LABORATORI: Costruiamo la nassa, un’antica trappola per i pesci! – Il risseu, una pavimentazione di ciottoli di mare – Le casette di Varigotti – Costruiamo un accampamento romano in miniatura – La realizzazione di un mosaico – I nodi dei marinai – Albisola, la ceramica - I muretti a secco delle fasce. SONO DISPONIBILI I PROGRAMMI RELATIVI ALLA… § PROVINCIA DI GENOVA: L’Acquario di Genova; in abbinamento: itinerario nel centro storico, oppure visita ad un Museo a scelta (Palazzo Reale; Musei di strada Nuova; Museo Archeologico di Pegli, tra preistoria, antichi egizi, greci e romani; Museo Navale; Museo di Storia Naturale). Portofino e il Golfo Paradiso. § PROVINCIA DI IMPERIA: I Giardini Hanbury. Ventimiglia romana. San Remo e il Museo civico (preistoria). Imperia e il Museo dell’Olivo. Triora, il paese delle streghe… Dove il tempo si è fermato: Dolceacqua, Apricale, Pigna. Cervo, come un’ostrica sullo scoglio. Taggia. § PROVINCIA DI LA SPEZIA: la magia delle Cinque Terre. § COSTA AZZURRA: Monaco e il Museo Oceanografico (laboratorio didattico: la vasca tattile). PERCORSI GUIDATI E LABORATORI DIDATTICI PER LE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO Provincia di Savona A.s. 2009-10 La Nostra Liguria propone 9 percorsi guidati e alcuni laboratori didattici (durata: 2/3 ore ciascuno) per i viaggi di istruzione delle scuole secondarie di primo grado. Il programma della giornata va costruito abbinando 2 proposte a vostra scelta. Su richiesta inviamo il dettaglio delle opzioni contenute nel presente dépliant. In caso di maltempo il pranzo e le attività didattiche si svolgeranno in locali coperti. PER INFORMAZIONI: 339-4402668 I PERCORSI GUIDATI Storico - Artistici IL MEDIOEVO 1) NOLI…QUINTA REPUBBLICA MARINARA? Ricordata da Dante nel IV canto del Purgatorio (“Vassi in San Leo e discendesi in Noli…”) l’antica Repubblica ha un passato glorioso. Attraverso un Percorso giocato nei carruggi i ragazzi conosceranno le caratteristiche del Castello feudale, la nascita del Comune e il funzionamento dei principali sistemi difensivi di Noli (metodi di comunicazione tra le torri, case-forti, cinta muraria…). VITA DA MARINAI: i commerci tra mare ed entroterra, la navigazione con gli strumenti del tempo, l’alimentazione e i naufragi che…ci spiegheranno il significato del detto “U mâ u l’a u numme cun le”. Terra di impavidi naviganti, diede un importante contributo nell’epoca delle scoperte geografiche: Anton da Noli raggiunse le isole di Capo Verde. La potente Repubblica è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. In spiaggia, tra reti e gozzi, incontreremo i pescatori. 2) ALBENGA, ALL’OMBRA DELLE TORRI MEDIEVALI Tra logge e palazzi medievali, si svelano ambienti raccolti e silenziosi, come la suggestiva Piazzetta dei Leoni. Con l’ausilio di schede didattiche (o attraverso un Percorso giocato, per le classi prime) i ragazzi approfondiranno temi legati alle attività commerciali, alle lotte tra guelfi e ghibellini, alla spiritualità. Visiteremo lo splendido Battistero paleocristiano (V°sec.) che conserva un magnifico mosaico in stile bizantino, tra i pochi presenti nel nord Italia insieme a Ravenna. 3) CASTEVECCHIO, IL FASCINO SENZA TEMPO DELLA LIGURIA. Per approfondire la differenza architettonica ed amministrativa tra feudo e Comune si può abbinare ad Albenga la visita di Castelvecchio di Rocca Barbena e di Villanova. Il primo è un borgo dai vicoli contorti e labirintici, abbarbicato alla rupe su cui sorge il Castello dei marchesi di Clavesana. Villanova è un paese-fortezza creato nel ‘200 dal Comune di Albenga per difendere la sua liberà dalle minacce dei feudatari. L’ETA’ MODERNA 4) FINALBORGO, UN GIARDINO DI PIETRA. Stretti nell’abbraccio delle mura, i suoi palazzi, le Chiese, il Convento Domenicano ne fanno uno dei “Borghi più belli d’Italia”. La ricca storia consente, con l’ausilio di schede didattiche, molteplici chiavi di lettura. I marchesi Del Carretto, che ne ebbero il dominio dal medioevo fino al 1598, furono i mecenati che durante il Rinascimento vollero i Chiostri di S. Caterina, lo splendido Castel Gavone, i tanti polittici cinquecenteschi. Dopo la pace di Cateau-Cambrèsis Finale fu acquistata dalla Spagna e ne divenne l’accesso marittimo per raggiungere il ducato di Milano: il XVII sec. Fu un’altra epoca d’oro per il Borgo, che si arricchì di monumenti secondo il nuovo gusto barocco. Splendide le statue vestite conservate in S. Biagio, ispirate ai princìpi della Controriforma. § Per le classi prime: potremo rivivremo in modo divertente la storia di Finale attraverso un originale percorso: i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari locali, simboli legati a curiose vicende storiche… § In alternativa: “Il castello fantasma”: caccia al tesoro alla ricerca dei resti di castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...); perché in Liguria non si butta via niente! Premio speciale per i vincitori! (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), una “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura). 5) SAVONA, CITTA’ DI PAPI. 6) ITINERARIO NAPOLENICO, Savona e Valbormida. Ambientali LE GROTTE …CHI HA PAURA DEL BUIO? 7) GROTTE DI TOIRANO. Scendere nelle viscere della terra e ammirare le straordinarie architetture della natura…Ascoltare i suoni delle stalattiti e scoprire misteriose tracce lasciate da uomini preistorici…Le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Borgio Verezzi). MARE E… NATURA 8) VARIGOTTI… UN COVO DI SARACENI? Passeggiata tra storia e natura lungo un sentiero che, salendo tra “fasce”, ulivi e macchia mediterranea, raggiunge l’antica e silenziosa chiesa di S. Lorenzo (visita interno). Alta su uno sperone roccioso a dominio della baia dei Saraceni, San Lorenzo ricorda la lirica “Sere di Liguria”, dove V. Cardarelli paragona le nostre chiese a “navi che stanno per salpare”. Tutto attorno uno strapiombo vertiginoso di candide rocce, che si tingono di rosa alla luce del tramonto. LA CULTURA DELL’OLIVO 9) COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo l’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e raccolta. I LABORATORI (a Finale, Varigotti, Noli) Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. LA VEGETAZIONE: A) A CACCIA DI…PIANTE. Una caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le forme di adattamento dei vegetali rispetto alle condizioni climatiche dell’ambiente (luce, temperatura, siccità, salinità…), di esaminare alcuni aspetti delle foglie (dimensione, forma, consistenza, odore…) e le caratteristiche della flora mediterranea. L’AMBIENTE MARINO B) ALLA SCOPERTA DELLA SPIAGGIA E DEL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali presenti in una costa rocciosa ed in una sabbiosa, i fattori che regolano l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”: la Posidonia, perché è tanto importante; le cause dell’impoverimento della flora nelle coste; il Santuario dei cetacei: morfologia, strategie di orientamento, evoluzione. Su richiesta: escursione in battello o barca a vela. ALTRI LABORATORI: Costruiamo la nassa, un’antica trappola per i pesci! – Il risseu, una pavimentazione di ciottoli di mare – La realizzazione di un mosaico – Albisola, la ceramica - I muretti a secco delle fasce. SONO DISPONIBILI I PROGRAMMI IN.... § PROVINCIA DI GENOVA.: ACQUARIO - Genova, la Superba… Itinerario nel centro storico più vasto d’Europa. Il contrasto tra i “carruggi” e le strade dell’aristocrazia. La Repubblica marinara e il “secolo d’Oro”. La chiesa di S. Matteo e la famiglia D’Oria. La Cattedrale di San Lorenzo. La casa di Colombo, Porta Soprana, il Palazzo Ducale, Piazza De Ferrari, il Porto antico. Itinerario in un Museo, a scelta tra: Palazzo Reale, saloni di rappresentanza, ambienti di vita quotidiana e la celeberrima galleria degli specchi. Galleria Nazionale di Palazzo Spinola. Palazzo Bianco, Rosso, Doria - Tursi con il violino di Paganini. Museo del Risorgimento e casa natale di Giuseppe Mazzini. Portofino e il Golfo Paradiso. § PROVINCIA DI IMPERIA: I Giardini Hanbury a Ventimiglia. San Remo. Imperia e il museo dell’Olivo. Triora, quale scenografia migliore dei suoi oscuri carruggi per la folle realtà della caccia alle streghe? - Dove il tempo si è fermato: Dolceacqua, Apricale, Pigna. Cervo, come un’ostrica sullo scoglio. § PROVINCIA DI LA SPEZIA: magiche Cinque Terre. § COSTA AZZURRA: Monaco e il Museo Oceanografico (laboratorio didattico: la vasca tattile) I membri di “La nostra Liguria” non sono solo guide turistiche ed ambientali abilitate dalla Provincia e operatori didattici con formazione universitaria, ma in primo luogo liguri che amano la loro terra e le sue tradizioni. Grazie al suo radicamento sul territorio “La Nostra Liguria” ha accesso ad ambienti di rilevante interesse storico e artistico ma normalmente chiusi al pubblico (il Teatro Aycardi e la Pieve Paleocristiana a Finale, la chiesa di S.Lorenzo Vecchio a Varigotti, salita su torri medievali, antiche fornaci di ceramica…). “La Nostra Liguria” progetta e conduce percorsi guidati e laboratori adeguando linguaggio e contenuto all’età dei ragazzi. Attraverso partecipazione attiva e coinvolgimento gli studenti diventano protagonisti delle visite e non solo osservatori della realtà esterna. Tra sentieri immersi nel verde a strapiombo sul mare ed antichi villaggi di pescatori scopriremo insieme la bellezza segreta della Liguria. LA NOSTRA LIGURIA P.I. 01437710096 VIA PARCO DEGLI ULIVI, 1 17029 VARIGOTTI (SV) TEL: 339-4402668. Inserzionista: Guide Turistiche
1 €
Vista prodotto
Toirano (Liguria)
Viaggi istruzione in Liguria. Grotte Toriano e Liguria PERCORSI GUIDATI E LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA PRIMARIA Provincia di Savona A.s. 2019-20 La Nostra Liguria propone 8 percorsi guidati e 5 laboratori didattici (durata: 2/3 ore ciascuno) per viaggi di istruzione e uscite didattiche delle scuole primarie. Il programma della giornata va costruito abbinando 2 proposte a vostra scelta. Su richiesta inviamo il dettaglio delle opzioni contenute nel dépliant. In caso di maltempo il pranzo e le attività didattiche si svolgeranno in locali coperti. PER INFORMAZIONI: 339-4402668 I PERCORSI GUIDATI IN VIAGGIO NELLA… PREISTORIA 1) FINALBORGO, UN GIARDINO DI PIETRA. Facciate, sculture, colonne sono ricche di fossili e conchiglie: è la pietra del Finale, una roccia nata in mare, e che oggi forma i nostri altopiani. Dopo una breve introduzione sulla formazione delle grotte finalesi, rifugio dei nostri antenati fin dal paleolitico, visiteremo il Museo archeologico. Qui ci imbatteremo nel gigantesco scheletro dell’orso delle caverne, con il suo cucciolo, e i bambini conosceranno la commovente vicenda del “giovane principe” e del “bambino degli scoiattoli”. Laboratorio didattico di archeologia sperimentale presso il Museo (a scelta: il mestiere dell’archeologo, la pittura sulle pareti delle caverne, la produzione di oggetti in ceramica…). LE GROTTE …CHI HA PAURA DEL BUIO? 2) GROTTE DI TOIRANO. Scendere nelle viscere della terra e ammirare le straordinarie architetture della natura…Ascoltare i suoni delle stalattiti e scoprire misteriose tracce lasciate da uomini preistorici…le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Borgio Verezzi). UNA GIORNATA CON… GLI ANTICHI ROMANI 3) ALBENGA, VIVERE SOPRA UN ‘CASTRUM’ ROMANO. L’itinerario nel centro storico sarà articolato in momenti ludici in cui i bambini scopriranno le vestigia di Albingaunum e approfondiranno aspetti di storia romana (le guerre di conquista, la sottomissione delle tribù liguri, vita sociale, religione…). Visita del Museo Navale Romano: tra anfore e preziosi reperti della nave oneraria affondata scopriremo alcune curiosità, come i dadi da gioco dell’equipaggio e nocciole del I sec. A.C. 4) LA VIA JULIA AUGUSTA. Passeggiata storico-naturalistica lungo la necropoli romana e la via Julia Augusta, di fronte all’isola Gallinaria. Otium e negotium: le passioni e gli svaghi dei romani (visita ai resti dell’anfiteatro e delle terme). L’UOMO E IL MARE 5) NOLI: GLI ULTIMI “LUPI DI MARE”. La V° Repubblica Marinara è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. Introduzione con un percorso giocato nei carruggi per conoscere la storia di Noli e il funzionamento dei principali sistemi difensivi (torri, castello, case-forti, cinta muraria…). VITA DA MARINAI. I commerci tra mare ed entroterra, la navigazione (orientarsi in mare con stelle e bussola, i venti di mare, l’alimentazione, le tempeste e i naufragi che… ci faranno comprendere il significato del detto nolese: “U mâ u l’a u numme cun le”). In spiaggia, tra reti e gozzi, incontro i pescatori. MARE E… NATURA 6) VARIGOTTI… UN COVO DI SARACENI? Passeggiata tra storia e natura lungo un sentiero che, salendo tra “fasce”, ulivi e macchia mediterranea, raggiunge l’antica e silenziosa chiesa di S. Lorenzo (visita interno). Alta su uno sperone roccioso a dominio della baia dei Saraceni, San Lorenzo ricorda la lirica “Sere di Liguria”, dove V. Cardarelli paragona le nostre chiese a “navi che stanno per salpare”. Tutto attorno uno strapiombo vertiginoso di candide rocce, che si tingono di rosa alla luce del tramonto. ITINERARIO STORICO – ARTISTICO 7) FINALBORGO, UN MARE D’ARTE.. Stretti nell’abbraccio delle mura, i suoi palazzi, le Chiese, i Chiostri di Santa Caterina ne fanno uno dei “Borghi più belli d’Italia”. Attraverso un originale percorso i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari, simboli legati a curiose vicende. Rivivremo in modo divertente la storia di Finale. (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), un’autentica “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura!). In alternativa: “Il castello fantasma”: caccia al tesoro alla ricerca dei resti di castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...); perché in Liguria non si butta via niente! Premio per i vincitori. LA CULTURA DELL’OLIVO 8) COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo l’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e raccolta. I LABORATORI (a Finale, Varigotti, Noli) Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. LA VEGETAZIONE: A) A CACCIA DI…PIANTE. Una particolare caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le forme di adattamento dei vegetali rispetto alle condizioni climatiche dell’ambiente (luce, temperatura, siccità, salinità…), di esaminare alcuni aspetti delle foglie (dimensione, forma, consistenza, odore…) e le caratteristiche generali della flora mediterranea. Il tesoro sarà dato dall’erbario che nascerà unendo il lavoro di ogni ragazzo. B) IL SENTIERO DEI CINQUE SENSI. I bambini impareranno ad ascoltare i messaggi dell’ambiente naturale attraverso l’uso dei sensi. L’attività proseguirà con la “tombola della macchia mediterranea”, divertente gioco a squadre per verificare ed approfondire quanto appreso durante l’escursione. L’AMBIENTE MARINO C) UN MOSAICO DI MARE. Dopo un’escursione per conoscere le differenti forme di vita animale e vegetale presenti in una costa rocciosa ed in una sabbiosa, i bambini potranno realizzare un semplice mosaico con pietre, alghe, conchiglie ed altri materiali raccolti sulla spiaggia… un’originale opera d’arte da portare con sé come ricordo. D) ALLA SCOPERTA DELLA SPIAGGIA E DEL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali dell’ambiente marino mediterraneo, le proprietà fisiche e chimiche del mare, i fattori che regolano l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”. E)COSTRUIAMO L’ACQUARIO MEDITERRANEO. Il laboratorio illustra peculiarità anatomiche e strategie difensive di organismi marini e pesci del mar Ligure. ALTRI LABORATORI: Costruiamo la nassa, un’antica trappola per i pesci! – Il risseu, una pavimentazione di ciottoli di mare – Le casette di Varigotti – Costruiamo un accampamento romano in miniatura – La realizzazione di un mosaico – I nodi dei marinai – Albisola, la ceramica - I muretti a secco delle fasce. SONO DISPONIBILI I PROGRAMMI RELATIVI ALLA… § PROVINCIA DI GENOVA: L’Acquario di Genova; in abbinamento: itinerario nel centro storico, oppure visita ad un Museo a scelta (Palazzo Reale; Musei di strada Nuova; Museo Archeologico di Pegli, tra preistoria, antichi egizi, greci e romani; Museo Navale; Museo di Storia Naturale). Portofino e il Golfo Paradiso. § PROVINCIA DI IMPERIA: I Giardini Hanbury. Ventimiglia romana. San Remo e il Museo civico (preistoria). Imperia e il Museo dell’Olivo. Triora, il paese delle streghe… Dove il tempo si è fermato: Dolceacqua, Apricale, Pigna. Cervo, come un’ostrica sullo scoglio. Taggia. § PROVINCIA DI LA SPEZIA: la magia delle Cinque Terre. § COSTA AZZURRA: Monaco e il Museo Oceanografico (laboratorio didattico: la vasca tattile). PERCORSI GUIDATI E LABORATORI DIDATTICI PER LE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO Provincia di Savona A.s. 2009-10 La Nostra Liguria propone 9 percorsi guidati e alcuni laboratori didattici (durata: 2/3 ore ciascuno) per i viaggi di istruzione delle scuole secondarie di primo grado. Il programma della giornata va costruito abbinando 2 proposte a vostra scelta. Su richiesta inviamo il dettaglio delle opzioni contenute nel presente dépliant. In caso di maltempo il pranzo e le attività didattiche si svolgeranno in locali coperti. PER INFORMAZIONI: 339-4402668 I PERCORSI GUIDATI Storico - Artistici IL MEDIOEVO 1) NOLI…QUINTA REPUBBLICA MARINARA? Ricordata da Dante nel IV canto del Purgatorio (“Vassi in San Leo e discendesi in Noli…”) l’antica Repubblica ha un passato glorioso. Attraverso un Percorso giocato nei carruggi i ragazzi conosceranno le caratteristiche del Castello feudale, la nascita del Comune e il funzionamento dei principali sistemi difensivi di Noli (metodi di comunicazione tra le torri, case-forti, cinta muraria…). VITA DA MARINAI: i commerci tra mare ed entroterra, la navigazione con gli strumenti del tempo, l’alimentazione e i naufragi che…ci spiegheranno il significato del detto “U mâ u l’a u numme cun le”. Terra di impavidi naviganti, diede un importante contributo nell’epoca delle scoperte geografiche: Anton da Noli raggiunse le isole di Capo Verde. La potente Repubblica è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. In spiaggia, tra reti e gozzi, incontreremo i pescatori. 2) ALBENGA, ALL’OMBRA DELLE TORRI MEDIEVALI Tra logge e palazzi medievali, si svelano ambienti raccolti e silenziosi, come la suggestiva Piazzetta dei Leoni. Con l’ausilio di schede didattiche (o attraverso un Percorso giocato, per le classi prime) i ragazzi approfondiranno temi legati alle attività commerciali, alle lotte tra guelfi e ghibellini, alla spiritualità. Visiteremo lo splendido Battistero paleocristiano (V°sec.) che conserva un magnifico mosaico in stile bizantino, tra i pochi presenti nel nord Italia insieme a Ravenna. 3) CASTEVECCHIO, IL FASCINO SENZA TEMPO DELLA LIGURIA. Per approfondire la differenza architettonica ed amministrativa tra feudo e Comune si può abbinare ad Albenga la visita di Castelvecchio di Rocca Barbena e di Villanova. Il primo è un borgo dai vicoli contorti e labirintici, abbarbicato alla rupe su cui sorge il Castello dei marchesi di Clavesana. Villanova è un paese-fortezza creato nel ‘200 dal Comune di Albenga per difendere la sua liberà dalle minacce dei feudatari. L’ETA’ MODERNA 4) FINALBORGO, UN GIARDINO DI PIETRA. Stretti nell’abbraccio delle mura, i suoi palazzi, le Chiese, il Convento Domenicano ne fanno uno dei “Borghi più belli d’Italia”. La ricca storia consente, con l’ausilio di schede didattiche, molteplici chiavi di lettura. I marchesi Del Carretto, che ne ebbero il dominio dal medioevo fino al 1598, furono i mecenati che durante il Rinascimento vollero i Chiostri di S. Caterina, lo splendido Castel Gavone, i tanti polittici cinquecenteschi. Dopo la pace di Cateau-Cambrèsis Finale fu acquistata dalla Spagna e ne divenne l’accesso marittimo per raggiungere il ducato di Milano: il XVII sec. Fu un’altra epoca d’oro per il Borgo, che si arricchì di monumenti secondo il nuovo gusto barocco. Splendide le statue vestite conservate in S. Biagio, ispirate ai princìpi della Controriforma. § Per le classi prime: potremo rivivremo in modo divertente la storia di Finale attraverso un originale percorso: i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari locali, simboli legati a curiose vicende storiche… § In alternativa: “Il castello fantasma”: caccia al tesoro alla ricerca dei resti di castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...); perché in Liguria non si butta via niente! Premio speciale per i vincitori! (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), una “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura). 5) SAVONA, CITTA’ DI PAPI. 6) ITINERARIO NAPOLENICO, Savona e Valbormida. Ambientali LE GROTTE …CHI HA PAURA DEL BUIO? 7) GROTTE DI TOIRANO. Scendere nelle viscere della terra e ammirare le straordinarie architetture della natura…Ascoltare i suoni delle stalattiti e scoprire misteriose tracce lasciate da uomini preistorici…Le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Borgio Verezzi). MARE E… NATURA 8) VARIGOTTI… UN COVO DI SARACENI? Passeggiata tra storia e natura lungo un sentiero che, salendo tra “fasce”, ulivi e macchia mediterranea, raggiunge l’antica e silenziosa chiesa di S. Lorenzo (visita interno). Alta su uno sperone roccioso a dominio della baia dei Saraceni, San Lorenzo ricorda la lirica “Sere di Liguria”, dove V. Cardarelli paragona le nostre chiese a “navi che stanno per salpare”. Tutto attorno uno strapiombo vertiginoso di candide rocce, che si tingono di rosa alla luce del tramonto. LA CULTURA DELL’OLIVO 9) COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo l’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e raccolta. I LABORATORI (a Finale, Varigotti, Noli) Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. LA VEGETAZIONE: A) A CACCIA DI…PIANTE. Una caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le forme di adattamento dei vegetali rispetto alle condizioni climatiche dell’ambiente (luce, temperatura, siccità, salinità…), di esaminare alcuni aspetti delle foglie (dimensione, forma, consistenza, odore…) e le caratteristiche della flora mediterranea. L’AMBIENTE MARINO B) ALLA SCOPERTA DELLA SPIAGGIA E DEL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali presenti in una costa rocciosa ed in una sabbiosa, i fattori che regolano l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”: la Posidonia, perché è tanto importante; le cause dell’impoverimento della flora nelle coste; il Santuario dei cetacei: morfologia, strategie di orientamento, evoluzione. Su richiesta: escursione in battello o barca a vela. ALTRI LABORATORI: Costruiamo la nassa, un’antica trappola per i pesci! – Il risseu, una pavimentazione di ciottoli di mare – La realizzazione di un mosaico – Albisola, la ceramica - I muretti a secco delle fasce. SONO DISPONIBILI I PROGRAMMI IN.... § PROVINCIA DI GENOVA.: ACQUARIO - Genova, la Superba… Itinerario nel centro storico più vasto d’Europa. Il contrasto tra i “carruggi” e le strade dell’aristocrazia. La Repubblica marinara e il “secolo d’Oro”. La chiesa di S. Matteo e la famiglia D’Oria. La Cattedrale di San Lorenzo. La casa di Colombo, Porta Soprana, il Palazzo Ducale, Piazza De Ferrari, il Porto antico. Itinerario in un Museo, a scelta tra: Palazzo Reale, saloni di rappresentanza, ambienti di vita quotidiana e la celeberrima galleria degli specchi. Galleria Nazionale di Palazzo Spinola. Palazzo Bianco, Rosso, Doria - Tursi con il violino di Paganini. Museo del Risorgimento e casa natale di Giuseppe Mazzini. Portofino e il Golfo Paradiso. § PROVINCIA DI IMPERIA: I Giardini Hanbury a Ventimiglia. San Remo. Imperia e il museo dell’Olivo. Triora, quale scenografia migliore dei suoi oscuri carruggi per la folle realtà della caccia alle streghe? - Dove il tempo si è fermato: Dolceacqua, Apricale, Pigna. Cervo, come un’ostrica sullo scoglio. § PROVINCIA DI LA SPEZIA: magiche Cinque Terre. § COSTA AZZURRA: Monaco e il Museo Oceanografico (laboratorio didattico: la vasca tattile) I membri di “La nostra Liguria” non sono solo guide turistiche ed ambientali abilitate dalla Provincia e operatori didattici con formazione universitaria, ma in primo luogo liguri che amano la loro terra e le sue tradizioni. Grazie al suo radicamento sul territorio “La Nostra Liguria” ha accesso ad ambienti di rilevante interesse storico e artistico ma normalmente chiusi al pubblico (il Teatro Aycardi e la Pieve Paleocristiana a Finale, la chiesa di S.Lorenzo Vecchio a Varigotti, salita su torri medievali, antiche fornaci di ceramica…). “La Nostra Liguria” progetta e conduce percorsi guidati e laboratori adeguando linguaggio e contenuto all’età dei ragazzi. Attraverso partecipazione attiva e coinvolgimento gli studenti diventano protagonisti delle visite e non solo osservatori della realtà esterna. Tra sentieri immersi nel verde a strapiombo sul mare ed antichi villaggi di pescatori scopriremo insieme la bellezza segreta della Liguria. LA NOSTRA LIGURIA P.I. 01437710096 VIA PARCO DEGLI ULIVI, 1 17029 VARIGOTTI (SV) TEL: 339-4402668. Inserzionista: Guide Turistiche
2 €
Vista prodotto
Rieti (Lazio)
Rieti - Via Basso Cottano Un Angolo di paradiso in… Rieti - Via Basso Cottano Un Angolo di paradiso in Città. Soluzione semindipendente, che a differenza di altre ??? spesso scomode, su tanti livelli e con pochissimo verde ??? ti offre la possibilità di avere spazi comodi, un ampio giardino di 150 mq, ed è in grado di offrire ad una famiglia tutta l???indipendenza che cerca. Al primo terra l'appartamento di 70 mq è distribuito in modo funzionale su un unico livello, con soggiorno open space con cucina, bagno, cameretta con cabina armadio, camera da letto con affaccio direttamente nel giardinetto privato di 30 mq. La posizione è strategica a 5 minuti dalla città, questo significa che potrai avere tutta la comodità e lo spazio che stai cercando e tutta l???indipendenza che desideri, rimanendo vicino alla città, inserito in un contesto verde, tranquillo e bene abitato. Il giardino ed il portico all'ingresso sono il pezzo forte, con tutto lo spazio che hai sempre sognato, sarà il luogo in cui i tuoi figli passeranno i momenti più belli della loro infanzia, in cui i tuoi amici a 4 zampe potranno scorrazzare liberi ed in cui potrai passare le giornate estive con tutta la famiglia, immagina le sdraio, una piccola piscina, i tuoi figli che giocano ed i momenti felici che vivrete. E di inverno? Una bella sala o più di una con un grande camino in muratura riscalderà le vostre serate. Cosa aspetti? Contattaci!! Contatti telefonici Abaco Grandi Immobili: Piazza Marconi, 5 - Tel 0746/270180 Via S. Pertini, 488 - Tel 0746/762775 Classe energetica: N/D. Condizioni immobile: Ristrutturato Dimensione: 105 mq Stanze: 2 Bagni: 1 Inserzionista: Abaco - Grandi Immobili
105.000 €
Vista prodotto
Italia
Saló, realizzazione in corso di una sontuosa villa signorile con vista panoramica, incastonata nella propria area pertinenziale in un lotto di 1.111 mq, caratterizzata da tetto a giardino pensile con piscina ed ampio solarium con una vista panoramica sul suggestivo Golfo di Saló in una posizione veramente esclusiva e tranquilla a pochi minuti dauto dal lungolago. Piano principale di circa 185 mq. organizzato con soggiorno dotato di grande portico vista lago, cucina con locale dispensa, zona living con vista lago, 3 camere ognuna con il proprio bagno. Seminterrato di circa 190 mq in cui sono previsti la taverna o zona wellness, 2 camere matrimoniali,1 bagno, centrale termica e la zona fitness. Solarium e piscina sul tetto della casa, da cui si puó godere di una vista aperta a 270° sul golfo di Saló, sul aese e sullelegante quartiere, con un verde molto curato. Garage dimensionato per quattro auto collegato direttamente al piano principale. La villa è stata studiata per essere classificata in classe energetica A. Si vende al rustico. Questa splendida villa si trova a pochi minuti dal centro di Saló ed a venti minuti dalle più famose località turistiche del Lago di Garda: Sirmione, Desenzano del Garda, Manerba del Garda, Toscolano Maderno, Gardone Riviera e Limone. Raggiungerla è semplicissimo dallautostrada A4 Milano – Venezia uscita Desenzano del Garda direzione Saló, dalla stazione ferroviaria di Desenzano del Garda o con voli low-cost con arrivo nei vicini aeroporti di Montichiari, Verona e Orio al serio. Saló è immersa nella splendida cornice del Lago di Garda, il più grosso lago dItalia. A ridosso delle colline moreniche in una zona ricca di colline verdeggianti, uliveti, vigneti; si affaccia sul suo maestoso Golfo offrendo così un panorama mozzafiato. Il clima, grazie allinfluenza mitigatrice del Lago, è mite e temperato tutto lanno. Un angolo di paradiso contornato da tutti i comfort di cui una famiglia ha bisogno. Si possono, infatti trovare numerosi bar, hotel, negozi, ristoranti, supermercati, centri commerciali, villaggi turistici, campeggi, scuole di equitazione, vela, windsurf, campi da golf. Per gli appassionati di mountain bike è possibile percorrere gli innumerevoli itinerari che permettono di inoltrarsi in luoghi incantevoli immersi nella natura. Per chi ama la buona cucina numerosi sono i locali che valorizzano la genuinità e la semplicità dei prodotti tipici della zona, quali olio, vino, pesce di lago, ortaggi, tartufo e miele. I porti di Navigarda sono punti di partenza di crociere e danno anche la possibilità di ormeggiare navi e barche in assoluta sicurezza e comodità. A pochi km. dai centri turistici più rinomati, quali Manerba del Garda, un caratteristico paese in stile medioevale che si affaccia sul lago con una bellissima spiaggia e dove si puó visitare la Rocca, un imponente promontorio immerso nel verde dal quale si puó domare tutto il lago di Garda nella sua spettacolarità; Desenzano del Garda, il centro turistico per eccellenza; Sirmione, che propone un incantevole centro storico che si protende su una penisola allinterno del lago Una villa esclusiva studiata nei minimi particolari immersa in un angolo di paradiso che dà la possibilità sia di trascorrere splendide vacanze allinsegna del relax e del divertimento sia di vivere 365 giorni allanno in un sogno che grazie alla Costruzioni Stamera srl oggi è diventato realtà. Dimensioni: Sup. lotto mq. 1.111 Sup. piano principale mq. 185.01 Sup. portico mq. 110.00 Sup. piano seminterrato mq. 191.02 Sup. piano garage mq. 93.46 Giardino su 2 livelli mq. 427 solarium + mq. 91 piano terra Piscina posta sul tetto mq. 71.15 con solarium di mq. 78 Immobile non soggetto allobbligo di C.E. CLASSE ENERGETICA: Non Applicabile Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 5 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 616 Giardino: , 520 mq Box: 95 Ubicazione: , , Salò, , Italia Latitudine: Longitudine:
990.000 €
Vista prodotto

4 foto

Torino (Piemonte)
Collegno - Borgata Paradiso: A Collegno, nelle immediate vicinanze di Corso Francia, a 500 metri dalla fermata della metropolitana Paradiso, proponiamo bilocale di 40 mq. L'immobile si trova in stabile di recente costruzione, senza barriere architettoniche, ed è composto da ingresso, soggiorno con cucina a vista, camera da letto e servizi. L'appartamento è in ottimo stato interno ed ha un'esposizione con un balcone vivibile di 7 mq; è dotato di porta blindata, infissi doppio vetro in legno, boiler a gas e riscaldamento autonomo. Nonostante il piano basso, l'immobile risulta essere molto luminoso ed arieggiato grazie alla vista verso un'area di verde pubblico. La zona è comoda a tutti i servizi quali scuole pubbliche, posta, banca ed innumerevoli attività commerciali.
109.000 €
Vista prodotto
Guidonia (Lazio)
Il paradiso all'improvviso! situata nella zona di… IL PARADISO ALL'IMPROVVISO! Situata nella zona di Setteville Nord, e nello specifico in Via Castel Madama angolo Viale Valle dell'Aniene troviamo questa splendida Villa a schiera inserita all'interno di un contesto elegante e tranquillo. L'immobile è circondato su 2 lati da un giardino di circa 100 mq. Misto verde e pavimentato in porfido e cotto. Entrando al piano S1 attraverso il primo dei due ingressi carrabili troviamo lo spazio esterno dove oltre a potere ospitare fino a 2 auto trova posto un utilissimo locale tecnico, l'ingresso e la porta dove si accede ad un magazzino che all'occorrenza può essere utilizzato come box. Entrando dal portoncino d'ingresso ci troviamo all'interno di questo salone dalle grandi dimensioni dove si trova anche un bellissimo termocamino e un angolo bar dove potete accogliere amici e parenti per condividere aperitivi. Continuando a percorrere il salone troviamo un comodo e ampio spazio con tavolo da pranzo da dove si accede alla spaziosa cucina e al bagno, tornando indietro nel salone trovano posto una ampia camera da letto, una cameretta con letto singolo con porta con accesso direttamente al magazzino/box. Salendo la scala al piano terra troviamo un comodo disimpegno dove vi è posto un ampio salone con camino, e il secondo portoncino d'ingresso dove si accede da Viale Valle dell'Aniene che percorrendo un vialetto porta allo spazio di manovra del posto auto scoperto nonché il cancello automatico, l'altra parte di giardino misto erba e pavimento in cotto con un bellissimo caminetto da giardino. Tornando indietro, entrando dal portoncino e attraversando il salone ci troviamo nel disimpegno dove trovano posto una camera da letto e una cucina entrambe servite da un balcone, per poi terminare con un bagno e un'ampia camera ora adibita a studio, uscendo dallo studio e percorrendo il disimpegno ci troviamo di fronte la scala che fa accedere al piano primo. Salita la stessa anche qui attraverso un comodo disimpegno troviamo una luminosa camera da letto servita da terrazzino, un bagno, un piccolo studio e la camera adibita a palestra (al cui interno trova posto un ampio ripostiglio), anche questa servita da uno spazio esterno dove prendere il sole in tutta tranquillità. L'immobile si trova in eccellente stato manutentivo e questo grazie ai proprietari che lo curano in modo maniacale a cominciare dal giardino per poi finire in ogni angolo della villa. La doppia esposizione, la metratura interna che si presta facilmente a cambi di disposizione e il giardino che circonda i 2 lati della villa, sono alcune delle ottime qualità che questo immobile unico nel suo genere offre, e solo prenotando una visita capirete con i vostri occhi che tutto quello sino ad ora descritto corrisponde a verità. STATO: Lo stato interno si presenta in eccellenti condizioni come anche le parti esterne, compreso i giardini curatissimi. ESTERNI: L'immobile realizzato in misto tinta-pietra presenta su entrambi i lati due porzioni di giardino di cui uno interamente mattonato in porfido. Motivi per cui scegliere questo immobile: 1 Ideale per famiglie numerose 2 Possibilità di essere frazionato 3 Spazi esterni 4 Posizione ben servita SERVIZI E POSIZIONE: Via Castel Madama angolo Via Valle dell'Aniene si trova a ridosso della rotatoria di Via Casal Bianco direttrice che porta direttamente nella zona di Sette Camini a ridosso della Via Tiburtina a pochi km. Dalle rampe di accesso del GRA, appena usciti dal cancello d'ingresso attraversando la strada troviamo un Supermercato Carrefour. Nelle immediate vicinanze la vicina Setteville dove si trovano tutti i principali servizi quali: scuole, banche, poste e supermercati. E per chi fosse appassionato di Golf nella zona troviamo il Marco Simone Golf Club. Classe energetica: N/D. Condizioni immobile: Ottime Dimensione: 320 mq Stanze: 7 Bagni: 3 Inserzionista: DELTA & Partners
599.000 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.