Parchi nazionali aree protette
Elenco delle migliori vendite parchi nazionali aree protette
Torino (Piemonte)
Touring Club Italiano - 1999 1160 aree tutelate 22 carte d’insieme 45 carte di parchi 15 diorami di ambienti naturali 96 disegni e oltre 800 fotografie spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 copertina pieghevole - pagg. 475
Vista prodotto
Vigevano (Lombardia)
Guida TCI - Parchi e aree Naturali protette d'Italia - Libro per collezionisti del genere, ottima carta e costruzione. - Edizione TCI del 1999, - Formato 14,5 x 23 cm - Copertina Flessibile, pagine illustrate, - Stato come NUOVO, mai letto - Spedizione Pieghi di Libro per singolo Libro o altra soluzione se con altri volumi scelti dai miei post.
4 €
Vista prodotto
Ferrara (Emilia Romagna)
In collaborazione con AIGAE Il corso di 150 ore di formazione teorica e pratica consente di diventare una Guida Ambientale Escursionista, professionista in grado di condurre turisti o gruppi in ambienti montani, collinari, acquatici, parchi e aree protette; di approfondire le tipicità dell’Emilia-Romagna per illustrare, durante l’escursione, gli aspetti ambientali, naturalisti e storici del territorio; di apprendere le basi di gestione economica e marketing turistico. La formazione si svolgerà parte in webinar, on line in presenza e parte in esterna. Per informazioni contattare la sede di FORMart Ferrara
Vista prodotto
Norcia (Umbria)
Corso di falconeria classica dal 28 febbraio 2020 al 1 marzo 2020 a Norcia (PG). Questo corso permette di avvicinarsi per la prima volta nel mondo dei rapaci. Imparare a gestire un falco, insegneremo quali sono le tecniche di addestramento, le cure, l’alimentazione... Per avere i dettagli sul programma potete inviarci un e-mail a sibilliniadventure@gmail.com Previsto tesseramento CSEN. Per chi è consigliato il corso: Educatori Ambientali; Operatori di Laboratori e Centri di Educazione Ambientale; Operatori di fattorie didattiche, agriturismi; Guide Ambientali Escursionistiche; Interpreti Ambientali; Operatori delle aree protette, musei, zoo, parchi tematici, ecc.; Accompagnatori di Media Montagna; Insegnanti di ogni ordine e grado, studenti (programma scuola-lavoro) Operatori sociali; Animatori culturali; Guide turistiche; Semplici appassionati per chi vuole conoscere il mondo della falconeria, chi vuole migliorare il rapporto e addestramento dei propri rapaci. Nota Si può iniziare il corso anche sabato mattina, riferendosi alle stesse date programmate. PER ALMENO 4 PERSONE POSSIAMO PERSONALIZZARE LE DATE
Vista prodotto