Patentino addetti ple
Elenco delle migliori vendite patentino addetti ple
![Patentino muletto, ple, escavatore etc. Patentino muletto, ple, escavatore etc.](https://img.clasf.it/2020/05/19/Patentino-Muletto-PLE-escavatore-etc-20200519210122.8007580015.jpg)
Santa Maria Vico (Campania)
Il 12 marzo 2013 è entrato in vigore l’Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012, che individua le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, in attuazione dell’articolo 73, comma 5, del Decreto Legislativo 81/2008. L’obiettivo del corso è quello di formare e abilitare i lavoratori incaricati dall’azienda alla conduzione di attrezzature di lavoro specifiche, nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente. Si organizzano corsi per l'ottenimento delle seguenti abilitazioni: 1) Addetti alla conduzione di Piattaforme di lavoro mobili elevabili (8 ÷ 10 ÷ 12 ore) 2) Addetti alla conduzione di Gru per autocarro (12 ore) 3) Addetti alla conduzione di Gru a Torre (12 ÷ 14 ÷ 16 ore) 4) Addetti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo (12 ÷ 16 ÷ 20 ore) 5) Addetti alla conduzione di Gru mobili (14 ÷ 22 ore) 6) Addetti alla conduzione di Trattori agricoli e forestali (8 ÷ 13 ore) 7) Addetti alla conduzione di Macchine movimento terra (10 ÷ 16 ÷ 22 ÷ 28 ÷ 34 ore) 8) Addetti alla conduzione di Pompa per calcestruzzo (14 ore) ATTESTATO RILASCIATO Attestato di Frequenza con Verifica dell’apprendimento e relativo Patentino, rilasciati da Organismo Paritetico Nazionale ed Ente Bilaterale di Categoria, entrambi con validità di 5 anni.
Vista prodotto
![Patentino addetti alla conduzione di gru a torre Patentino addetti alla conduzione di gru a torre](/static/img/caticons/formacion.png)
Santa Maria Vico (Campania)
L’obiettivo del corso per Addetti alla conduzione di Gru a Torre è quello di formare e abilitare i lavoratori incaricati dall’azienda alla conduzione di attrezzature di lavoro specifiche, nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente. Contenuti Ciascun percorso formativo relativo alla specifica attrezzatura è suddiviso in 3 moduli: 1) Modulo Giuridico – Normativo sulla normativa generale in materia di sicurezza nell’utilizzo delle attrezzature di lavoro e sulle responsabilità dell’operatore; 2) Modulo Tecnico sulle caratteristiche tecniche dell’attrezzatura di lavoro e delle sue componenti; 3) Modulo Pratico di esercitazione sulle modalità operative di utilizzo dell’attrezzatura, la cui durata dipende ulteriormente dalle specificità dell’attrezzatura stessa. Relativamente alle GRU A TORRE vengono erogati i seguenti corsi con rilascio dell'attestato di frequenza e del PATENTINO: - Gru a rotazione in basso (12 ore) - Gru a rotazione in alto (12 ore) - Gru a rotazione in basso e in alto (14 ore) DATE DEL CORSO Il corso viene erogato mensilmente, al raggiungimento del numero minimo di 4 persone. E' possibile erogare il corso direttamente in azienda con un numero minimo di 5 partecipanti. Per conoscere la prossima data in programmazione contatta la titolare della QUASAM - Lucia De Rosa. ATTESTAZIONE L'attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento + PATENTINO saranno rilasciati da Organismo Paritetico Nazionale ed Ente Bilaterale di Categoria, pertanto hanno validità ai sensi del D.Lgs. 81/08 e dell'Accordo Stato Regioni 22/02/2012, su tutto il Territorio Nazionale.
Vista prodotto
![12 settembre corso patentino piattaforme ple 12 settembre corso patentino piattaforme ple](https://img.clasf.it/2020/09/04/12-settembre-corso-patentino-piattaforme-PLE-20200904034815.7175040015.jpg)
Ancona (Marche)
A soli 150 € euro + IVA l'ing. Pasquale iobbi organizza corsi per l'abilitazione all'uso di piattaforme di lavoro elevabili (PLE) in conformità ai requisiti previsti dall'Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 (il patentino per le Gru su Autocarro). Il corso ha una durata di 10 ore e prevede una parte teorica svolta in aula ed una parte pratica svolta in area appositamente attrezzata con PLE. Al termine del corso, previo il superamento delle verifiche (teoriche e pratiche) ed una frequenza non inferiore al 90% delle ore previste, verrà rilasciato un attestato abilitante all'uso delle attrezzatura valido sul territorio italiano. Data del corso completo di n. 10 ore: 12 settembre 2020 Per informazioni: cell. 3351282514 Oppure visitate il sito di Assioma Group S.r.l. alla sezione corsi professionali.
150 €
Vista prodotto
![Patentino addetto piattaforme di lavoro elevabili Patentino addetto piattaforme di lavoro elevabili](https://img.clasf.it/2020/05/19/Patentino-Addetto-Piattaforme-di-Lavoro-Elevabili-20200519210124.2963950015.jpg)
Santa Maria Vico (Campania)
L’obiettivo del corso è quello di formare e abilitare i lavoratori incaricati dall’azienda alla conduzione di attrezzature di lavoro specifiche, nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente. Contenuti Ciascun percorso formativo relativo alla specifica attrezzatura è suddiviso in 3 moduli: 1) Modulo Giuridico – Normativo sulla normativa generale in materia di sicurezza nell’utilizzo delle attrezzature di lavoro e sulle responsabilità dell’operatore; 2) Modulo Tecnico sulle caratteristiche tecniche dell’attrezzatura di lavoro e delle sue componenti; 3) Modulo Pratico di esercitazione sulle modalità operative di utilizzo dell’attrezzatura, la cui durata dipende ulteriormente dalle specificità dell’attrezzatura stessa. Relativamente alle PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI vengono erogati i seguenti corsi con rilascio dell'attestato di frequenza e del PATENTINO: - PLE che operano su stabilizzatori (8 ore) - PLE che possono operare senza stabilizzatori (8 ore) - PLE che operano con o senza stabilizzatori (10 ore) DATE DEL CORSO Il corso viene erogato mensilmente, al raggiungimento del numero minimo di 4 persone. E' possibile erogare il corso direttamente in azienda con un numero minimo di 5 partecipanti. Per conoscere la prossima data in programmazione contatta la titolare della QUASAM - Lucia De Rosa. ATTESTAZIONE L'attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento + PATENTINO saranno rilasciati da Organismo Paritetico Nazionale ed hanno validità ai sensi del D.Lgs. 81/08 e dell'Accordo Stato Regioni 22/02/2012, su tutto il Territorio Nazionale.
Vista prodotto
![Patentino piattaforme di lavoro elevabili (le ple) san benedetto del tronto - formazione professionale Patentino piattaforme di lavoro elevabili (le ple) san benedetto del tronto - formazione professionale](https://img.clasf.it/2022/12/17/PATENTINO-PIATTAFORME-DI-LAVORO-ELEVABILI-le-PLE-San-Benedett-20221217230819.0901590015.jpg)
Italia (Tutte le città)
????Corso per il patentino delle PLE a euro 150 + IVA???? ✅Un "patentino" per l'uso di attrezzature di lavoro è obbligatorio per l'uso e favorisce la ricerca di un lavoro.
Vista prodotto
![Patentino piattaforme a marzo_rimini Patentino piattaforme a marzo_rimini](https://img.clasf.it/2020/03/07/PATENTINO-PIATTAFORME-a-MARZO_RIMINI-20200307221947.4860260015.jpg)
Rimini (Emilia Romagna)
PATENTINO PLE CON E SENZA STABILIZZATORI VENERDì 20 marzo - TEORIA dalle 8.30 alle 12.30, teoria (più eventuale modulo DPI III categoria dalle 13.30 alle 17.30) SABATO 21 marzo - PRATICA dalle 8:00, 6 ore di pratica Costi: per privati: euro 195,00 iva inclusa per aziende: euro 180,00 + iva Obiettivi del Corso: Formare il lavoratore sulla conduzione in sicurezza della piattaforma con e senza stabilizzatori (2 tipologie). Addestrare i lavoratori sulle corrette prassi di utilizzo della piattaforma. Ottemperare a quanto previsto dal Decreto legislativo 81/08 relativo ai requisiti minimi di sicurezza e salute per l’uso di attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori. Informare i lavoratori circa i controlli da compiere prima e dopo l’utilizzo della piattaforma. Responsabilizzare la figura del conduttore della piattaforma. Adempiere, da parte del Datore di Lavoro, agli obblighi formativi e informativi a carico del conduttore di piattaforme.
Vista prodotto
![Patentino piattaforme a giugno_rimini Patentino piattaforme a giugno_rimini](https://img.clasf.it/2020/03/16/PATENTINO-PIATTAFORME-a-GIUGNO_RIMINI-20200316021117.0406630015.jpg)
Rimini (Emilia Romagna)
PATENTINO PLE CON E SENZA STABILIZZATORI VENERDì 05 giugno - TEORIA dalle 8.30 alle 12.30, teoria (più eventuale modulo DPI III categoria dalle 13.30 alle 17.30) SABATO 06 giugno - PRATICA dalle 8:00, 6 ore di pratica Costi: per privati: euro 195,00 iva inclusa per aziende: euro 180,00 + iva Obiettivi del Corso: Formare il lavoratore sulla conduzione in sicurezza della piattaforma con e senza stabilizzatori (2 tipologie). Addestrare i lavoratori sulle corrette prassi di utilizzo della piattaforma. Ottemperare a quanto previsto dal Decreto legislativo 81/08 relativo ai requisiti minimi di sicurezza e salute per l’uso di attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori. Informare i lavoratori circa i controlli da compiere prima e dopo l’utilizzo della piattaforma. Responsabilizzare la figura del conduttore della piattaforma. Adempiere, da parte del Datore di Lavoro, agli obblighi formativi e informativi a carico del conduttore di piattaforme.
Vista prodotto
![Patentino muletto alla new skill Patentino muletto alla new skill](https://img.clasf.it/2020/09/16/Patentino-Muletto-alla-New-Skill-20200916235229.8300920015.jpg)
Napoli (Campania)
PATENTINO MULETTO Corso di formazione TEORICO/PRATICO per operatori addetti alla conduzione di carrelli industriali semoventi con conducente a bordo ai sensi degli art. 37 e 73 comma 5 del D. Lgs. 81/2008 correttivo D.Lgs106/2009 e Allegato VI Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012 della durata di 12 ore (2 giorni). MODALITA’ ORGANIZZATIVE DELLA DIDATTICA Tipologia della didattica: lezione frontale per la durata del corso Test finale: ai discenti sarà somministrato, un test di 25 domande da svolgere in 40 minuti e con numero di errori ammessi pari a 5, si terrà poi anche una prova pratica. Materiale didattico: cartellina, blocco, penna e slide del corso.
Vista prodotto
![Patentino muletto, escavatore, trattore, cestello, gru Patentino muletto, escavatore, trattore, cestello, gru](https://img.clasf.it/2021/04/07/Patentino-muletto-escavatore-trattore-cestello-gru-20210407131349.6973330015.jpg)
Torino (Piemonte)
Corsi di formazione - patentini sulla sicurezza sul lavoro. D.lgs 81/08 Modalità: Online (e-learning) o in aula (ns o vs sede) Sedi della 3R International: Andezeno (Torino), Imperia, Arenzano (Genova) e Aosta Elenco dei principali corsi: 1) Corsi attrezzatura: - Escavatori idraulici, Caricatori Frontali e Terne - Carrelli Elevatori Industriali semoventi - Carroponte - Trattori agricoli o forestali su ruote e cingoli - Piattaforme di Lavoro Elevabili con e senza stabilizzatori PLE - Carrelli semoventi a braccio telescopico - Gru mobili autocarrate e semoventi su ruote con braccio telescopico o tralicciato - Gru su autocarro - Mezzi spargisale e lama neve - Escavatore attrezzato con polipo- movimentazione rottami e merci - Macchine da cantiere: Frese, Finitrice e Rullo 2) Corsi generali D.lgs. 81/08 - Corso base sulla sicurezza per tutti i lavoratori (formazione generale e specifica) - Corso RSPP Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione - Corso RLS - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza - Corso per Dirigenti - Corso per Preposti - Corso per addetti al Primo Soccorso - Corso per addetti Antincendio (basso/medio/alto rischio) - Corso per addetti esposti al rischio elettrico (PAV-PES) - Corso per addetti al montaggio, smontaggio e utilizzo di ponteggi - Corso per addetti del settore alimentare (HACCP) - Corso Responsabile Tecnico rimozione bonifica smaltimento Amianto​ - Corso per lavori in quota e DPI di 3° categoria​ - Corso per primo ingresso in cantiere - Corso per apposizione segnaletica stradale - Corso spazi confinati o ambienti sospetti di inquinamento 3) Corsi abilitanti: - corso per personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e spettacolo (buttafuori) - corso abilitante all'esercizio dell'attività di vendita e somministrazione di alimenti e bevande (ex Rec)
Vista prodotto
![Patentino muletto Patentino muletto](/static/img/caticons/formacion.png)
Padova (Veneto)
Iscrizioni aperte ! Corsi di formazione - patentini sulla sicurezza sul lavoro riconosciuti dal D.lgs. 81/08. Elenco dei principali corsi per l'utilizzo di attrezzatura da lavoro: - Escavatore - Carrello Elevatore - Muletto - Carroponte - Trattore agricolo - Piattaforma di Lavoro Elevabile - PLE - Gru a torre - Gru su autocarro ELENCO DEI NOSTRI CORSI IN GENERALE: - Corso formazione per tutti i lavoratori (generale e specifica) - Corso RSPP Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione - Corso RLS - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza - Corso Dirigenti - Corso Preposti - Corso addetti al Primo Soccorso - Corso addetti Antincendio (basso/medio/alto rischio) Elenco corsi attività specifiche: - Corso per addetti al montaggio, smontaggio e utilizzo di ponteggi - Corso per lavori in quota e DPI di 3' categoria - Corso primo ingresso in cantiere - Corso moviere - Corso spazi confinati - Corso per addetti del settore alimentare (HACCP) MODALITA': - Online (e-learning - videoconferenza) -Presso la nostra sede a Monselice o vi raggiungiamo in sede vostra. PER MAGGIORI INFO: TEL. 0429 702301 CELL. 389 6450254
1 €
Vista prodotto
![Patentino uso conduzione di carrelli industriali semoventi Patentino uso conduzione di carrelli industriali semoventi](https://img.clasf.it/2020/06/15/Patentino-uso-conduzione-di-carrelli-industriali-semoventi-20200615101906.7277710015.jpg)
Venezia (Veneto)
La Società veneziana di Consulenza e Formazione MODI SRL organizza presso la sede dei Clienti tutti i corsi sull'uso delle attrezzature: 1. Piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) 2. Gru a torre, mobili e per autocarro 3. Carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo a braccio telescopico, di tipo industriale, di tipo telescopico rotativo 4. Trattori agricoli o forestali 5. Macchine movimento terra (escavatori idraulici, escavatori a fune, pale caricatrici frontali, terne, autoribalta 6. Pompe per calcestruzzo L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una formazione, informazione ed addestramento. Formiamo i lavoratori per la conduzione di carrelli industriali semoventi. Seguiamo i lavoratori addetti a qualunque veicolo su ruote ad esclusione di quelli circolanti su rotaie, concepito per trasportare, trainare, spingere, sollevare, impilare o disporre su scaffalature qualsiasi tipo di carico ed azionato da un operatore a bordo con sedile. Lo scopo della formazione è quello di da consentire l’utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro, anche in relazione ai rischi che possano essere causati ad altre persone. Per informazioni chiamare MODI SRL. Operiamo dal 1998 in tutto il Veneto e nel Nord Est. Utilizziamo le attrezzature, i DPI e i campi prova che ci mettono a disposizione i Clienti. Il tutto deve essere in linea con le disposizioni indicate da MODI nella scheda di iscrizione. Il campo prova e le prove saranno documentate anche con foto e video. Un istruttore per massimo 6 persone. Ogni discente deve avere un tempo stabilito per l'esecuzione di tutte le prove. La parte teorica può essere seguita fino a 24 persone che saranno successivamente suddivide in gruppi da 6 persone. Verranno pianificate varie giornate di formazione o inviati più istruttore se ci sono più mezzi a disposizione e spazio idoneo per le prove. Organizziamo corsi come centro di formazione AIFOS che rilascia gli attestati e i tesserini di plastica comodi da portare sempre con se. Per un preventivo personalizzato chiamate modi o visitate il nostro sito modiq.it alla pagina corsi. Ci sono tutti i prezzi.
400 €
Vista prodotto
![Patentino attrezzature da lavoro (accordo 22022012) Patentino attrezzature da lavoro (accordo 22022012)](https://img.clasf.it/2020/05/19/Patentino-Attrezzature-da-lavoro-Accordo-22022012-20200519210603.2088080015.jpg)
Santa Maria Vico (Campania)
Il corso è conforme all’Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012, che individua le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, in attuazione dell’articolo 73, comma 5, del D.Lgs. 81/2008. L’obiettivo del corso è quello di formare e abilitare i lavoratori incaricati dall’azienda alla conduzione di attrezzature di lavoro specifiche, nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente. Si organizzano corsi per l'ottenimento delle seguenti abilitazioni: 1) Addetti alla conduzione di Piattaforme di lavoro mobili elevabili (8 ÷ 10 ÷ 12 ore) 2) Addetti alla conduzione di Gru per autocarro (12 ore) 3) Addetti alla conduzione di Gru a Torre (12 ÷ 14 ÷ 16 ore) 4) Addetti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo (12 ÷ 16 ÷ 20 ore) 5) Addetti alla conduzione di Gru mobili (14 ÷ 22 ore) 6) Addetti alla conduzione di Trattori agricoli e forestali (8 ÷ 13 ore) 7) Addetti alla conduzione di Macchine movimento terra (10 ÷ 16 ÷ 22 ÷ 28 ÷ 34 ore) 8) Addetti alla conduzione di Pompa per calcestruzzo (14 ore) Attestato rilasciato Attestato di Frequenza con Verifica dell’apprendimento, in collaborazione con Ente Bilaterale e relativo Patentino della validità di 5 anni.
Vista prodotto
![Patentino piattaforme elevatrici ple Patentino piattaforme elevatrici ple](https://img.clasf.it/2020/03/07/Patentino-piattaforme-elevatrici-PLE-20200307203631.9483110015.jpg)
Ancona (Marche)
L'ing. pasquale iobbi della ditta Assioma Group S.r.l. organizza corsi abilitanti all'uso di Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE) con e senza stabilizzatori in conformità ai requisiti previsti dall'Accordo Stato Regioni del 22/02/2012. Il corso ha una durata di 10 ore e prevede una parte teorica svolta in aula ed una parte pratica svolta in area appositamente attrezzata. Al termine del corso, previo il superamento delle verifiche (teoriche e pratiche) ed una frequenza non inferiore al 90% delle ore previste, verrà rilasciato un attestato abilitante all'uso delle attrezzatura valido sul territorio italiano (patentino). Requisiti per partecipare al corso: Maggiore età e patente di guida Sede parte teorica: Via Del Consorzio Falconara (AN) Sede parte pratica:Zona Industriale Falconara Data del corso: 04 aprile 2020 dalle ore 8.30 alle ore 19.00 Costo sarà di € 150 + IVA Per l'iscrizione inviare tramite whatsapp al cell. 3351282514 o tramite mail la foto del codice fiscale e della patente specificando corso per piattaforme Per informazioni contattare: Ing. Pasquale Iobbi cell. 3351282514 Assioma Group S.r.l. con sede a San Benedetto del Tronto in Via Pasubio 77 è accreditata per la formazione presso: - la Regione Marche; - l'organismo peritetico nazionale EBAFoS del quale l'ing. iobbi è coordinatore provinciale; - l'associazione sindacale FIRAS-SPP di cui l'ing. iobbi è segretario nazionale.
150 €
Vista prodotto
![Patentino per addetto alla conduzione di gru mobili Patentino per addetto alla conduzione di gru mobili](https://img.clasf.it/2020/05/19/Patentino-per-Addetto-alla-conduzione-di-Gru-mobili-20200519210121.0876400015.jpg)
Santa Maria Vico (Campania)
L’obiettivo del corso per Addetti alla conduzione di Gru mobili è quello di formare e abilitare i lavoratori incaricati dall’azienda alla conduzione di attrezzature di lavoro specifiche, nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente. Contenuti Ciascun percorso formativo relativo alla specifica attrezzatura è suddiviso in 3 moduli: 1) Modulo Giuridico – Normativo sulla normativa generale in materia di sicurezza nell’utilizzo delle attrezzature di lavoro e sulle responsabilità dell’operatore; 2) Modulo Tecnico sulle caratteristiche tecniche dell’attrezzatura di lavoro e delle sue componenti; 3) Modulo Pratico di esercitazione sulle modalità operative di utilizzo dell’attrezzatura, la cui durata dipende ulteriormente dalle specificità dell’attrezzatura stessa. Relativamente alle GRU MOBILI vengono erogati i seguenti corsi con rilascio dell'attestato di frequenza e del PATENTINO: - Gru mobili autocarrate e semoventi su ruote con braccio telescopico tralicciato ed eventuale falcone fisso (14 ore) - Gru mobili su ruote con falcone telescopico o brandeggiabile (22 ore) DATE DEL CORSO Il corso viene erogato mensilmente, al raggiungimento del numero minimo di 4 persone. E' possibile erogare il corso direttamente in azienda con un numero minimo di 5 partecipanti. Per conoscere la prossima data in programmazione contatta la titolare della QUASAM - Lucia De Rosa. ATTESTAZIONE L'attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento + PATENTINO saranno rilasciati da Organismo Paritetico Nazionale ed Ente Bilaterale di Categoria, pertanto hanno validità ai sensi del D.Lgs. 81/08 e dell'Accordo Stato Regioni 22/02/2012, su tutto il Territorio Nazionale.
Vista prodotto
![Patentino carrellista e mulettista Patentino carrellista e mulettista](https://img.clasf.it/2020/05/19/Patentino-carrellista-e-mulettista-20200519210123.2963630015.jpg)
Santa Maria Vico (Campania)
L’obiettivo del corso per Addetti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo è quello di formare e abilitare i lavoratori incaricati dall’azienda alla conduzione di attrezzature di lavoro specifiche, nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente. Contenuti Ciascun percorso formativo relativo alla specifica attrezzatura è suddiviso in 3 moduli: 1) Modulo Giuridico – Normativo sulla normativa generale in materia di sicurezza nell’utilizzo delle attrezzature di lavoro e sulle responsabilità dell’operatore; 2) Modulo Tecnico sulle caratteristiche tecniche dell’attrezzatura di lavoro e delle sue componenti; 3) Modulo Pratico di esercitazione sulle modalità operative di utilizzo dell’attrezzatura, la cui durata dipende ulteriormente dalle specificità dell’attrezzatura stessa. Relativamente ai CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO vengono erogati i seguenti corsi con rilascio dell'attestato di frequenza e del PATENTINO: - Carrelli industriali semoventi (12 ore) - Carrelli semoventi a braccio telescopico (12 ore) - Carrelli/sollevatori/elevatori semoventi telescopici rotativi (12 ore) - Carrelli industriali semoventi, carrelli semoventi a braccio telescopico e carrelli/sollevatori/elevatori semoventi telescopici rotativi (16 ore) DATE DEL CORSO Il corso viene erogato mensilmente, al raggiungimento del numero minimo di 4 persone. E' possibile erogare il corso direttamente in azienda con un numero minimo di 5 partecipanti. Per conoscere la prossima data in programmazione contatta la titolare della QUASAM - Lucia De Rosa. ATTESTAZIONE L'attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento + PATENTINO saranno rilasciati dall'Organismo Paritetico Nazionale ed hanno validità ai sensi del D.Lgs. 81/08 e dell'Accordo Stato Regioni 22/02/2012, su tutto il Territorio Nazionale.
Vista prodotto
-
Successivo →