-
loading
Solo con l'immagine

Patentino gru camion


Elenco delle migliori vendite patentino gru camion

Italia (Tutte le città)
Corso per il conseguimento dell'abilitazione all'uso in sicurezza delle gru, il corso è rivolto ai lavoratori la cui mansione specifica comporta l'utilizzo di gru da autocarro, gru a torre o gru mobile, secondo il D.Lgs. 81/08 Art.73 e l'accordo Stato Regioni 22 febbraio 2012. OBIETTIVI: Questo corso di formazione ha l’obiettivo di fornire le conoscenze sul piano legislativo, tecnico e comportamentale alle persone che, all’interno dell’azienda, hanno il compito di movimentare carichi, materiale e quant’altro, servendosi di gru. L’obiettivo è quello formare il personale coinvolto per garantirne la sicurezza e l’integrità fisica e, indirettamente, di favorire l’organizzazione del lavoro stesso. Per info inviateci una e-mail in cui specificate il vostro recapito telefonico e vi ricontatteremo nel più breve tempo possibile , oppure contattateci al: 0828.212761/3663140376 (ANCHE WHATSAPP).
Gratuito
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Corso per il conseguimento dell'abilitazione all'uso in sicurezza delle gru, il corso è rivolto ai lavoratori la cui mansione specifica comporta l'utilizzo di gru da autocarro, gru a torre o gru mobile, secondo il D.Lgs. 81/08 Art.73 e l'accordo Stato Regioni 22 febbraio 2012. OBIETTIVI: Questo corso di formazione ha l obiettivo di fornire le conoscenze sul piano legislativo, tecnico e comportamentale alle persone che, all interno dellâ€â„¢azienda, hanno il compito di movimentare carichi, materiale e quant altro, servendosi di gru. L obiettivo è quello formare il personale coinvolto per garantirne la sicurezza e l integrità fisica e, indirettamente, di favorire l organizzazione del lavoro stesso. Per info inviateci una e-mail in cui specificate il vostro recapito telefonico e vi ricontatteremo nel più breve tempo possibile, oppure contattateci al: 0828.212761/3663140376 (ANCHE WHATSAPP).
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Corso per il conseguimento dell'abilitazione all'uso in sicurezza delle gru, il corso è rivolto ai lavoratori la cui mansione specifica comporta l'utilizzo di gru da autocarro, gru a torre o gru mobile, secondo il D.Lgs. 81/08 Art.73 e l'accordo Stato Regioni 22 febbraio 2012. OBIETTIVI: Questo corso di formazione ha l obiettivo di fornire le conoscenze sul piano legislativo, tecnico e comportamentale alle persone che, all interno dell azienda, hanno il compito di movimentare carichi, materiale e quant altro, servendosi di gru. L obiettivo è quello formare il personale coinvolto per garantirne la sicurezza e l integrità fisica e, indirettamente, di favorire l organizzazione del lavoro stesso. Per info inviateci una e-mail in cui specificate il vostro recapito telefonico e vi ricontatteremo nel più breve tempo possibile, oppure contattateci al: 0828.212761/3663140376 (ANCHE WHATSAPP).
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Corso per il conseguimento dell'abilitazione all'uso in sicurezza delle gru, il corso è rivolto ai lavoratori la cui mansione specifica comporta l'utilizzo di gru da autocarro, gru a torre o gru mobile, secondo il D.Lgs. 81/08 Art.73 e l'accordo Stato Regioni 22 febbraio 2012. OBIETTIVI: Questo corso di formazione ha lâ€â„¢obiettivo di fornire le conoscenze sul piano legislativo, tecnico e comportamentale alle persone che, allâ€â„¢interno dellâ€â„¢azienda, hanno il compito di movimentare carichi, materiale e quantâ€â„¢altro, servendosi di gru. Lâ€â„¢obiettivo è quello formare il personale coinvolto per garantirne la sicurezza e lâ€â„¢integrità fisica e, indirettamente, di favorire lâ€â„¢organizzazione del lavoro stesso. Per info inviateci una e-mail in cui specificate il vostro recapito telefonico e vi ricontatteremo nel più breve tempo possibile, oppure contattateci al: 0828.212761/3663140376 (ANCHE WHATSAPP).
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Corso per il conseguimento dell'abilitazione all'uso in sicurezza delle gru, il corso è rivolto ai lavoratori la cui mansione specifica comporta l'utilizzo di gru da autocarro, gru a torre o gru mobile, secondo il D.Lgs. 81/08 Art.73 e l'accordo Stato Regioni 22 febbraio 2012. OBIETTIVI: Questo corso di formazione ha l obiettivo di fornire le conoscenze sul piano legislativo, tecnico e comportamentale alle persone che, allâ€â„¢interno dell azienda, hanno il compito di movimentare carichi, materiale e quant altro, servendosi di gru. L obiettivo è quello formare il personale coinvolto per garantirne la sicurezza e l integrità fisica e, indirettamente, di favorire l organizzazione del lavoro stesso. Per info inviateci una e-mail in cui specificate il vostro recapito telefonico e vi ricontatteremo nel più breve tempo possibile, oppure contattateci al: 0828.212761/3663140376 (ANCHE WHATSAPP).
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Corso per il conseguimento dell'abilitazione all'uso in sicurezza delle gru, il corso è rivolto ai lavoratori la cui mansione specifica comporta l'utilizzo di gru da autocarro, gru a torre o gru mobile, secondo il D.Lgs. 81/08 Art.73 e l'accordo Stato Regioni 22 febbraio 2012. OBIETTIVI: Questo corso di formazione ha l obiettivo di fornire le conoscenze sul piano legislativo, tecnico e comportamentale alle persone che, all interno dell azienda, hanno il compito di movimentare carichi, materiale e quant altro, servendosi di gru. Lâ€â„¢obiettivo è quello formare il personale coinvolto per garantirne la sicurezza e l integrità fisica e, indirettamente, di favorire l organizzazione del lavoro stesso. Per info inviateci una e-mail in cui specificate il vostro recapito telefonico e vi ricontatteremo nel più breve tempo possibile, oppure contattateci al: 0828.212761/3663140376 (ANCHE WHATSAPP).
Vista prodotto
Crotone (Calabria)
Corso per il conseguimento dell'abilitazione all'uso in sicurezza delle gru, il corso è rivolto ai lavoratori la cui mansione specifica comporta l'utilizzo di gru da autocarro, gru a torre o gru mobile, secondo il D.Lgs. 81/08 Art.73 e l'accordo Stato Regioni 22 febbraio 2012. OBIETTIVI: Questo corso di formazione ha lâ€â„¢obiettivo di fornire le conoscenze sul piano legislativo, tecnico e comportamentale alle persone che, allâ€â„¢interno dellâ€â„¢azienda, hanno il compito di movimentare carichi, materiale e quantâ€â„¢altro, servendosi di gru. Lâ€â„¢obiettivo è quello formare il personale coinvolto per garantirne la sicurezza e lâ€â„¢integrità fisica e, indirettamente, di favorire lâ€â„¢organizzazione del lavoro stesso. Per info inviateci una e-mail in cui specificate il vostro recapito telefonico e vi ricontatteremo nel più breve tempo possibile, oppure contattateci al: 0828.212761/3663140376 (ANCHE WHATSAPP).
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Descrizione Corso per il conseguimento dellabilitazione alluso in sicurezza delle gru, il corso è rivolto ai lavoratori la cui mansione specifica comporta lutilizzo di gru da autocarro, gru a torre o gru mobile, secondo il D.Lgs. 81/08 Art.73 e laccordo Stato Regioni 22 febbraio 2012. OBIETTIVI: Questo corso di formazione ha l’obiettivo di fornire le conoscenze sul piano legislativo, tecnico e comportamentale alle persone che, all’interno dell’azienda, hanno il compito di movimentare carichi, materiale e quant’altro, servendosi di gru. L’obiettivo è quello formare il personale coinvolto per garantirne la sicurezza e l’integrità fisica e, indirettamente, di favorire l’organizzazione del lavoro stesso. Per info inviateci una e-mail in cui specificate il vostro recapito telefonico e vi ricontatteremo nel più breve tempo possibile, oppure contattateci al: 0828.212761/3663140376 (ANCHE WHATSAPP).
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Aggiornamento e Rinnovo Patentino Gru per Gruista Patente Gruisti. Rimani comodo, questo corso puoi farlo subito online, così risparmi tempo e spese di spostamento! Partecipa al corso online dove è prevista la consegna immediata del Patentino per il Muletto. Rilascio attestato e tessera plastificata personale (card) in formato patente, con la tua foto. Valdo in tutta italia e in gran parte degli Stati Europei. Contattaci subito e ti informeremo sulla semplice modalità di iscrizione. Certificato e garantito 5 anni.
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
L’obiettivo del corso per Addetti alla conduzione di Gru a Torre è quello di formare e abilitare i lavoratori incaricati dall’azienda alla conduzione di attrezzature di lavoro specifiche, nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente. Contenuti Ciascun percorso formativo relativo alla specifica attrezzatura è suddiviso in 3 moduli: 1) Modulo Giuridico – Normativo sulla normativa generale in materia di sicurezza nell’utilizzo delle attrezzature di lavoro e sulle responsabilità dell’operatore; 2) Modulo Tecnico sulle caratteristiche tecniche dell’attrezzatura di lavoro e delle sue componenti; 3) Modulo Pratico di esercitazione sulle modalità operative di utilizzo dell’attrezzatura, la cui durata dipende ulteriormente dalle specificità dell’attrezzatura stessa. Relativamente alle GRU A TORRE vengono erogati i seguenti corsi con rilascio dell'attestato di frequenza e del PATENTINO: - Gru a rotazione in basso (12 ore) - Gru a rotazione in alto (12 ore) - Gru a rotazione in basso e in alto (14 ore) DATE DEL CORSO Il corso viene erogato mensilmente, al raggiungimento del numero minimo di 4 persone. E' possibile erogare il corso direttamente in azienda con un numero minimo di 5 partecipanti. Per conoscere la prossima data in programmazione contatta la titolare della QUASAM - Lucia De Rosa. ATTESTAZIONE L'attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento + PATENTINO saranno rilasciati da Organismo Paritetico Nazionale ed Ente Bilaterale di Categoria, pertanto hanno validità ai sensi del D.Lgs. 81/08 e dell'Accordo Stato Regioni 22/02/2012, su tutto il Territorio Nazionale.
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
L’obiettivo del corso per Addetti alla conduzione di Gru mobili è quello di formare e abilitare i lavoratori incaricati dall’azienda alla conduzione di attrezzature di lavoro specifiche, nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente. Contenuti Ciascun percorso formativo relativo alla specifica attrezzatura è suddiviso in 3 moduli: 1) Modulo Giuridico – Normativo sulla normativa generale in materia di sicurezza nell’utilizzo delle attrezzature di lavoro e sulle responsabilità dell’operatore; 2) Modulo Tecnico sulle caratteristiche tecniche dell’attrezzatura di lavoro e delle sue componenti; 3) Modulo Pratico di esercitazione sulle modalità operative di utilizzo dell’attrezzatura, la cui durata dipende ulteriormente dalle specificità dell’attrezzatura stessa. Relativamente alle GRU MOBILI vengono erogati i seguenti corsi con rilascio dell'attestato di frequenza e del PATENTINO: - Gru mobili autocarrate e semoventi su ruote con braccio telescopico tralicciato ed eventuale falcone fisso (14 ore) - Gru mobili su ruote con falcone telescopico o brandeggiabile (22 ore) DATE DEL CORSO Il corso viene erogato mensilmente, al raggiungimento del numero minimo di 4 persone. E' possibile erogare il corso direttamente in azienda con un numero minimo di 5 partecipanti. Per conoscere la prossima data in programmazione contatta la titolare della QUASAM - Lucia De Rosa. ATTESTAZIONE L'attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento + PATENTINO saranno rilasciati da Organismo Paritetico Nazionale ed Ente Bilaterale di Categoria, pertanto hanno validità ai sensi del D.Lgs. 81/08 e dell'Accordo Stato Regioni 22/02/2012, su tutto il Territorio Nazionale.
Vista prodotto
Padova (Veneto)
Iscrizioni aperte ! GRU SU AUTOCARRO PATENTINO PER MAGGIORI INFO: TEL. 0429 702301 CELL. 389 6450254 Corsi di formazione - patentini sulla sicurezza sul lavoro riconosciuti dal D.lgs. 81/08. Elenco dei principali corsi per l'utilizzo di attrezzatura da lavoro: - Escavatore - Carrello Elevatore - Muletto - Carroponte - Trattore agricolo - Piattaforma di Lavoro Elevabile - PLE - Gru a torre - Gru su autocarro ELENCO DEI NOSTRI CORSI IN GENERALE: - Corso formazione per tutti i lavoratori (generale e specifica) - Corso RSPP Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione - Corso RLS - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza - Corso Dirigenti - Corso Preposti - Corso addetti al Primo Soccorso - Corso addetti Antincendio (basso/medio/alto rischio) Elenco corsi attività specifiche: - Corso per addetti al montaggio, smontaggio e utilizzo di ponteggi - Corso per lavori in quota e DPI di 3' categoria - Corso primo ingresso in cantiere - Corso moviere - Corso spazi confinati - Corso per addetti del settore alimentare (HACCP) MODALITA': - Online (e-learning - videoconferenza) -Presso la nostra sede a Monselice o vi raggiungiamo in sede vostra. PER MAGGIORI INFO: TEL. 0429 702301 CELL. 389 6450254
1 €
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
Il 12 marzo 2013 è entrato in vigore l’Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012, che individua le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, in attuazione dell’articolo 73, comma 5, del Decreto Legislativo 81/2008. L’obiettivo del corso è quello di formare e abilitare i lavoratori incaricati dall’azienda alla conduzione di attrezzature di lavoro specifiche, nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente. Si organizzano corsi per l'ottenimento delle seguenti abilitazioni: 1) Addetti alla conduzione di Piattaforme di lavoro mobili elevabili (8 ÷ 10 ÷ 12 ore) 2) Addetti alla conduzione di Gru per autocarro (12 ore) 3) Addetti alla conduzione di Gru a Torre (12 ÷ 14 ÷ 16 ore) 4) Addetti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo (12 ÷ 16 ÷ 20 ore) 5) Addetti alla conduzione di Gru mobili (14 ÷ 22 ore) 6) Addetti alla conduzione di Trattori agricoli e forestali (8 ÷ 13 ore) 7) Addetti alla conduzione di Macchine movimento terra (10 ÷ 16 ÷ 22 ÷ 28 ÷ 34 ore) 8) Addetti alla conduzione di Pompa per calcestruzzo (14 ore) ATTESTATO RILASCIATO Attestato di Frequenza con Verifica dell’apprendimento e relativo Patentino, rilasciati da Organismo Paritetico Nazionale ed Ente Bilaterale di Categoria, entrambi con validità di 5 anni.
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
Il corso è conforme all’Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012, che individua le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, in attuazione dell’articolo 73, comma 5, del D.Lgs. 81/2008. L’obiettivo del corso è quello di formare e abilitare i lavoratori incaricati dall’azienda alla conduzione di attrezzature di lavoro specifiche, nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente. Si organizzano corsi per l'ottenimento delle seguenti abilitazioni: 1) Addetti alla conduzione di Piattaforme di lavoro mobili elevabili (8 ÷ 10 ÷ 12 ore) 2) Addetti alla conduzione di Gru per autocarro (12 ore) 3) Addetti alla conduzione di Gru a Torre (12 ÷ 14 ÷ 16 ore) 4) Addetti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo (12 ÷ 16 ÷ 20 ore) 5) Addetti alla conduzione di Gru mobili (14 ÷ 22 ore) 6) Addetti alla conduzione di Trattori agricoli e forestali (8 ÷ 13 ore) 7) Addetti alla conduzione di Macchine movimento terra (10 ÷ 16 ÷ 22 ÷ 28 ÷ 34 ore) 8) Addetti alla conduzione di Pompa per calcestruzzo (14 ore) Attestato rilasciato Attestato di Frequenza con Verifica dell’apprendimento, in collaborazione con Ente Bilaterale e relativo Patentino della validità di 5 anni.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
ASSIOMA GROUP SRL accreditata per la formazione presso la Regione Marche organizza corsi abilitanti all'uso di gru su autocarro in conformità ai requisiti previsti dall'Accordo Stato Regioni del 22/02/2012. Il corso prevede una parte teorica svolta in aula ed una parte pratica svolta in area appositamente attrezzata. Al termine del corso, previo il superamento delle verifiche (teoriche e pratiche) ed una frequenza non inferiore al 90% delle ore previste, verrà rilasciato un attestato abilitante all'uso delle attrezzatura valido sul territorio italiano (patentino) ed un tesserino con foto. Requisiti per partecipare al corso: Maggiore età e patente di guida Costo sarà di € 150 + IVA (183 euro) Per ulteriori informazioni contattare l'ing. Pasquale Iobbi al cell. 3351282514.
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.