-
loading
Solo con l'immagine

Percorso segnale analogico stack


Elenco delle migliori vendite percorso segnale analogico stack

Italia (Tutte le città)
Effetto Bucket Flanger a pedale True Bypass Made in USA Percorso del segnale analogico, zero latenza L'originale algoritmo dBucket ricrea virtualmente tutte le sfumature di un flanger analogico con chip Bucket Brigade 3 tipi di LFO: Log, Lin, Thru 3 tipi di Feedback: Pos, +/-, Neg Possibilità di salvare un preset favorito Possibilità di collegare pedale EXP assegnabile a qualsiasi controllo Stereo Output Robusto e leggero telaio in alluminio anodizzato Alimentazione: 9V DC 250mA Alimentatore Incluso True Bypass Made in USA Ultra low noise, convertitori 24-bit 96kHz; il segnale Dry non subisce conversioni Super high performance DSP interno Percorso del segnale analogico, zero latenza L'originale algoritmo dBucket ricrea virtualmente tutte le sfumature di un flanger analogico con chip Bucket Brigade 3 tipi di LFO: Log, Lin, Thru 3 tipi di Feedback: Pos, +/-, Neg Possibilità di salvare un preset favorito Possibilità di collegare pedale EXP assegnabile a qualsiasi controllo Stereo Output Robusto e leggero telaio in alluminio anodizzato Alimentazione: 9V DC 250mA Alimentatore Incluso
339 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
PEDALE DELAY ANALOGICO MXR M169 CARBON COPY L'M169 Carbon Copy Analog Delay di MXR è dotato di un percorso audio completamente analogico per fornirvi un delay ricco e caldo; questo è possibile solo grazie alla tecnologia "bucket brigade"della vecchia scuola (sviluppata nel 1969 da F. Sangster e K. Teer: il segnale analogico memorizzato viene spostato lungo la linea di condensatori, uno step ogni ciclo di clock). Questo progetto vanta uno straordinario tempo di ritardo (Delay Time) di 600ms con modulazione opzionale selezionabile tramite interruttore e con tre semplici manopole che controllano il tempo di ritardo (Delay Time), la miscelazione dell'effetto (Mix), e la lunghezza dell'effetto (Regen), il tutto in un pedale non più grande di un Phase 90. Inoltre due Trim interni offrono all'utente la possibilità di regolare ampiezza (Width) e velocità (Rate) di modulazione, per avere ulteriori possibilità timbriche. Il Carbon Copy spazierà da un eco frizzante tipo "Bathroom " agli epici delay alla Gilmour con la sola rotazione di una manopola. True-Bypass, alimentazione a 9 volt ed un LED da palco di colore blu completano il tutto. CARATTERISTICHE PRINCIPALI MXR M169 CARBON COPY: Ritardo analogico Fino a 600 ms di ritardo Percorso del segnale analogico True Bypass Controlli per delay, regen e mix Interruttore a pedale in metallo Robusto alloggiamento in metallo Funziona con una batteria da 9 V o tramite l'adattatore AC Dunlop ECB-003 (non incluso) Fabbricato negli Usa
165 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Compressore e Boost per basso True Bypass Made in USA Percorso del segnale analogico 3 modalità di boost: Treble, Mid, Flat Controlli: Comp, Boost Level, Output Robusto e leggero telaio in alluminio anodizzato Alimentazione: 9V DC (Alimentatore Non Incluso) True Bypass Made in USA Percorso del segnale analogico 3 modalità di boost: Treble, Mid, Flat Controlli: Comp, Boost Level, Output Robusto e leggero telaio in alluminio anodizzato Alimentazione: 9V DC (Alimentatore Non Incluso)
259 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Effetto Bucket Delay a pedale con controllo Tap Tempo True Bypass Made in USA Ultra low noise, convertitori 24-bit 96kHz; il segnale Dry non subisce conversioni Super high performance DSP interno Percorso del segnale analogico, zero latenza L'originale algoritmo dBucket ricrea virtualmente tutte le sfumature e le sonorità di un delay analogico con chip Bucket Brigade, riproducendo i vari stage del circuito Il controllo Bucket Loss controlla l'ammontare delle perdite di segnale in ogni stage del dBucket Tre modalità Delay: Short, Medium, Long 3 figure ritmiche selezionabili: quarti, ottavo puntato, terzine, per un'estrema flessibilità sonora Cinque controlli di editing: Time, Mix, Bucket Loss, Repeats, Mod Controllo di filtro nascosto per colorare le ripetizioni, Dark/Bright Controllo di boost/cut nascosto per modificare il segnale di +/- 3dB Possibilità di collegare un pedale d'espressione assegnabile a qualsiasi parametro Possibilità di collegare l'opzionale Favorite Switch, per memorizzare il preset preferito Tenendo premuto Tap si passa immediatamente ad infinite ripetizioni Analog Trails Bypass selezionabile Stereo Output Robusto e leggero telaio in alluminio anodizzato Alimentazione: 9V DC 250mA, alimentatore incluso
339 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Matriarch Dark è la nuova variante di colore per Moog Matriarch che prevede le stesse identiche caratteristiche del synth nella sua versione "colorata" ma con un nuovo look "all-black" che evoca i pannelli di controllo dei classici sistemi modulari Moog. Moog Matriarch è un sintetizzatore analogico a 4 voci di parafonia che prevede una nuova selezione di moduli della tradizione Moog in una nuova configurazione semi-modulare destinata a ridefinire gli standard di categoria. Dotato di una tastiera Fatar 49 tasti con velocity patchabile e aftertouch, prevede tra le caratteristiche più interessanti un Sequencer a 256 step, Arpeggiatore, Filtri Ladder stereo e Delay Analogico stereo. Matriarch non richiede patch per generare suoni complessi ed espressivi e nasce per essere il nuovo top di gamma di casa Moog per la categoria semi-modulare/Eurorack compatibile. I progetti originali di Bob Moog, reingegnerizzati per potersi integrare al meglio con DAW, strumenti MIDI e i più variegati sistemi modulari Eurorack, rivivono in una sontuosa, ma accessibile, configurazione semimodulare. Matriarch dialoga alla perfezione con gli altri membri della famiglia come DFAM, Mother-32 o Grandmother, arricchendo e governando un già ricco ecosistema semi-modulare dal sapore analogico tradizionale. Il percorso del segnale analogico al 100% di Matriarch genera una gamma sonica dinamica, dai bassi monofonici ai picchi parafonici, che evolve alla perfezione attraverso diverse forme d'onda. La matriarca di casa Moog propone per la prima volta insieme la potenza dei Filtri Ladder stereo ispirati al classico 904A, gli inviluppi basati sul 911, l'Analog Delay stereo basato su MF-104M e sul modulo Moog della serie 500, il VCA stereo basato sul classico modulo 902 e un Sequencer a 256 step, il tutto in una veste estremamente accattivante.
2.299 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Strymon Ola Effetto a Pedale bucket chorus e Vibrato con true bypass made in USA Effetto Bucket Chorus e Vibrato a pedale True Bypass Made in USA Percorso del segnale analogico, zero latenza L'originale algoritmo dBucket ricrea virtualmente tutte le sfumature di un chorus analogico con chip Bucket Brigade 3 modalità: Chorus Multi e Vibrato 3 modalità di dinamica: Norm, Env, Ramp Cinque controlli editing: Speed, Depth, Mix, Tone, Ramp/Env Possibilità di salvare un preset favorito Stereo Input e Stereo Output Robusto e leggero telaio in alluminio anodizzato Alimentazione: 9V DC 250mA Alimentatore Incluso
339 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il nuovo convertitore Aurora è una riprogettazione completa dell'originale Aurora che ha definito il genere e qualità iniziale dell'interfaccia. La trasparenza sonora tipica di Lynx è il motivo per cui i convertitori Lynx vengono utilizzati nelle applicazioni audio più critiche e nelle migliori strutture di registrazione del mondo. I convertitori Lynx sono noti per la loro straordinaria capacità di convertire i segnali senza aggiungere artefatti o colori. Per gli ingegneri del suono e i produttori che richiedono le registrazioni e i mix più incontaminati, Lynx è il convertitore di prima scelta in strutture come, ad esempio, il nuovo mega complesso di ricerca audio di Dolby, Skywalker Sound, NPR e Smithsonian Institute. I convertitori Lynx superano i test più rigorosi per diventare i convertitori ricercati dai professionisti piu' esigenti. La precisione conta più che mai e non c'è posto per la minima colorazione o degradazione del segnale. Alcuni produttori di articoli simili utilizzano più convertitori su un singolo chip. Sebbene questo sia un modo per adattare molti canali di conversione in un singolo spazio rack riducendo i costi, ha un costo elevato in termini di prestazioni. In Lynx, il percorso del segnale analogico per ogni canale è stato progettato come un circuito autonomo e schermato. Ogni coppia di canali ha il proprio dispositivo di conversione dedicato. Questo ha molti vantaggi sonori riducendo significativamente la diafonia e la distorsione aumentando la gamma dinamica e le prestazioni.
4.499 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il Bus Compressor di Solid State Logic rappresenta da decenni il punto più alto mai raggiunto dalla tecnologia della casa di Oxford per l'elaborazione del segnale analogico, arrivando di fatto a diventare un vero e proprio sinonimo di SSL. Centro nevralgico di ogni console Solid State Logic, sin dai tempi delle SL 4000 B Series del 1976, il Bus Compressor continua ad essere per la stragrande maggioranza dei sound engineer lo strumento di processing più affidabile per rendere il suono dei mix corposo e completo, grazie al caratteristico punch vero e proprio marchio di fabbrica Solid State Logic. SSL con THE BUS+ si è posta un solo e semplice obiettivo: realizzare la versione definitiva del Bus Compressor. Il progetto del nuovo processore è partito dalle solida fondamenta della circuitazione originale, che è stata rispettata fedelmente, salvo poi introdurre nuove importanti opzioni per la colorazione del suono e strumenti avanzati per l'elaborazione. In questo modo la versatilità di utilizzo è assolutamente garantita, potendo ottenere sonorità estremamente pulite ed incisive come quelle delle SuperAnalogueTM 9000 Series, così come suoni più sporchi e aggressivi come quelli chi si ottenevano con le prime console 4000E. Naturalmente se l'esigenza è quella di avere una compressione parallela ben satura per una batteria, THE BUS+ ha tutto il necessario a disposizione. Il progetto del circuito di THE BUS+ non soltanto può contare su componenti di altissima qualità, come ad esempio i 2181 THAT VCA utilizzati per il percorso del segnale audio, ma è anche estremamente flessibile, offrendo quattro modalità operative e tre distinte opzioni di colorazione per la compressione, che possono essere combinate insieme per adattarsi al meglio al genere su cui si sta lavorando. Come se non bastasse, THE BUS+ integra un nuovissimo Equalizzatore Dinamico, un Transient Expander ed una serie completa di opzioni per connessioni e routing. THE BUS+ è il Bus Compressor di SSL definitivo.
2.699 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Siete appassionati di vecchi reverberi a molla? Oppure preferite i suoni dei rack digitali da studio? Strymon ha racchiuso queste sonorità nel suo BlueSky e lo ha fatto in maniera perfetta. Il BlueSky è un reverbero a pedale con tre modalità di selezione, Plate, Room e Spring, ognuno con tre modalità, Norm, Mod e Shimmer. Potere dunque ottenere da questo pedale fino a nove tipologie di reverbero. Strymon Bluesky E' dotato di due swich, Bypass per l'attivazione e Favorite che vi da la possibilità di salvare un preset da voi creato. Diciamo dunque che è come avere due pedali in uno. Il suono è grande, vi avvolgerà completamente! Il pedale è costruito con componentistica di alta qualità, come da standard di ogni pedale della casa Californiana. considerazioni personali: Da fan di The Edge, ho potuto apprezzare l'effetto Shimmer, a mio parere uno dei migliori presenti in un pedale (compatto). La stessa qualità l'ho trovata solo su rack da studio, ma dal prezzo decisamente di 3-4 volte superiore. ANDREA Reparto Chitarre tuttostrumentimusicali.it Effetto Riverbero a pedale True Bypass Made in USA 24-bit 96kHz (solo il segnale effettato viene convertito) Percorso del segnale analogico, zero latenza 3 modalità di Riverbero: Norm, Mod, Shimmer 3 tipi di Riverbero: Plate, Room, Spring Cinque controlli editing: Decay, Mix, Low Damp, Pre-Decay Un controllo nascosto: +/- 6dB Cut/Boost Possibilità di salvare un preset e di collegare pedale EXP Stereo Output Robusto e leggero telaio in alluminio anodizzato Alimentazione: 9V DC 250mA Alimentatore Incluso Pre-delay controller Favourite switch to save your favourite settings Bypass switch High- and Low damping control Mode switch: Normal, mod or shimmer Type switch: Spring, room or plate reverb True bypass +/- 3 dB Adjustable Boost or Cut Stereo input e stereo output Trasformatore 9V incluso Made in USA
339 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Effetto Tape Echo a pedale con controllo Tap Tempo True Bypass Made in USA Ultra low noise, convertitori 24-bit 96kHz; il segnale Dry non subisce conversioni Percorso del segnale analogico, zero latenza L'originale algoritmo dTape ricrea virtualmente tutte le sfumature e le sonorità di un sistema eco a nastro Tre macchine eco a nastro in uno: Fissa, Multi e Singola 3 modalità operative: A,B e C La modalità Sound on Sound permette di trasformare El Capistan in un Looper a nastro 5 controlli di editing: Time, Mix, Tape Age, Repeats, Wow & Flutter 5 controlli nascosti: Tape Crinkle, Tape Bias, Low End Contour, Spring Reverb, +/- 3dB Boost/Cut Possibilità di collegare un pedale d'espressione assegnabile a qualsiasi parametro Possibilità di collegare l'opzionale Favorite Switch, per memorizzare il preset preferito Tenendo premuto Tap si passa immediatamente ad infinite ripetizioni Analog Trails Bypass selezionabile Stereo Output Robusto e leggero telaio in alluminio anodizzato Alimentazione: 9V DC 250mA, alimentatore incluso
339 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Effetto Rotary a pedale True Bypass Made in USA Percorso del segnale analogico, zero latenza Quattro controlli editing: Fast Rotor Speed, Mic Distance, Horn Level, Preamp Drive Quattro controlli nascosti: Slow Rotor Speed, Cab Direction, Acceleration Time, +/- 6dB Cut/Boost Stereo Output Robusto e leggero telaio in alluminio anodizzato Alimentazione: 9V DC 250mA Alimentatore Incluso
339 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
PROCESSORE DI EFFETTI DELAY A PEDALE PER CHITARRA Strymon Timeline diventerà la tua Musa ispiratrice. Strymon TimeLine ha 12 diversi Delay, ognuno con un ampio controllo su carattere sonoro e atmosfera. Si passa da nitidi e chiari delay digitali di qualità professionale fino ai saturi e fluttuanti suoni di macchine Delay a nastro. Si possono ottenere calda e sfocate ripetizioni in stile analogico sino a delay scintillanti, frizzanti e cristallini. Si completa il tutto con una implementazione MIDI completa ed un looper stereo da 30 secondi. E' possibile salvare fino a 200 preset dei vostri suoni preferiti. Caratteristiche principali Strymon Timeline: Algoritmi di qualità da studio 12 Delay: Digital, Dual, Pattern, Reverse, Ice, Duck, Swell, Trem, Filter, Lo-Fi, dTape, dBucket 7 Controlli: Time, Repeats, Mix, Filter, Grit, Mod Speed, Mod Depth 200 preset istantaneamente richiamabili e memorizzabili Implementazione MIDI completa Looper fino a 30 secondi pre/post delay con funzionalità MIDI Ingressi ed uscite stereo Ingresso pedale di espressione MIDI Input & Output Conversione del segnale 24-bit/ 96kHz Percorso del segnale completamente analogico Il segnale diretto non è mai convertito in digitale Boost / Cut +/- 3dB memorizzabile per ogni preset Alimentatore 9V DC (300mA) incluso Made in USA Dimensioni: 171,4 x 47,4 x 127 mm Quando abbiamo deciso di creare un pedale per effetti di delay stereo di classe studio, sapevamo che dovevamo andare ben oltre ciò che è stato fatto in passato: qualità del suono, flessibilità sonora, design dell'hardware e potenza di elaborazione. Abbiamo passato mesi a rinchiuderci nei laboratori di sound design di Strymon, sognando gli effetti di delay più ampi, rigogliosi, creativi e modificabili mai ascoltati. È stato un compito monumentale: uno studio incessante dei ritardi e delle loro sfumature e una continua ricerca di suoni innovativi e musicalmente ispirativi. Utilizzando un DSP SHARC ridicolmente potente, viene sfruttata ogni goccia di potenza di elaborazione. Strymon Timeline: esplora la tua creatività. TimeLine ti offre dodici esclusive macchine di ritardo, ognuna con un ampio controllo sul carattere e la sensazione sonora. Passa da ritardi digitali nitidi e chiari, da studio fino ai suoni saturi e fluttuanti delle macchine delay a nastro. Ottieni uno stile analogico caldo e sfocato che si ripete fino a ritardi di ghiaccio luccicanti, scintillanti e cristallini. Modifica il contenuto del tuo cuore e risparmia fino a 200 preset dei tuoi suoni preferiti. Completa il tutto con un'implementazione MIDI completa e un looper stereo programmabile da 30 secondi e sei sulla buona strada per ritardare la beatitudine. Il fantastco Strymon TimeLine incorpora un concetto totalmente nuovo di delay a pedale, incredibilmente versatile e potente, ed al tempo stesso intuitivo e facile da utilizzare. Il TimeLine, oltre ad incorporare degli algoritmi del Brigadier e dell’El Capistan, estende la linea degli algoritmi di delay Strymon ad un totale di 12, per una versatilità senza precedenti. Inoltre troviamo più potenziometri di controllo in tempo reale sul pannello frontale, la possibilità di modificare profondamente i parametri, la possibilità di salvare 200 user preset, la predisposizione MIDI, Stereo In / Out, ed un vero e proprio looper di 30 secondi. Strymon Timeline è uno strumento innovativo che va molto in profondità, e che vi permetterà di diventare più creativi, per delle sonorità senza compromessi. Specifiche tecniche Strymon Timeline Delay Programmabile: Algoritmi di qualità studio appositamente studiati e progettati per offrire il top della qualità e della versatilità in formato pedale 12 Tipologie di Delay: Digital, Dual, Pattern, Reverse, Ice, Duck, Swell, Trem, Filter, Lo-Fi, dTape, dBucket 7 Controlli sul pannello frontale: Time, Repeats, Mix, Filter, Grit, Mod Speed, Mod Depth Ulteriori menù di parametri che permettono di scolpire il suono in profondità 200 presets istantaneamente richiamabili e salvabili con la pressione di un footswitch 3 robusti footswitch in metallo per la selezione dei preset, bypass effetti, controllo del looper e Tap Tempo Ampio LED display per visualizzare informazioni sui preset, BPM / tempo, e controllo dei parametri La completa implementazione MIDI consente il controllo totale anche con i set-up più complessi Looper integrato fino a 30 secondi, pre o post delay, con funzionalità Midi Ingressi ed uscite stereo Ingresso per pedale d’espressione con possibilità di assegnazione a uno o più parametri, memorizzabile nel preset Ingressi ed uscite Midi Bassissimo rumore di fondo, conversione del segnale 24-bit 96kHz – 115db rapporto segnale rumore Percorso del segnale completamente analogico, zero latenza Il segnale diretto non è mai convertito in digitale I / O configurabile: Stereo Out o Mono Super DSP ad alte prestazioni, elaborazione a 32-bit + / - 3dB boost / cut, memorizzabile per ogni preset Suddivisione del tempo delle ripetizioni selezionabile, memorizzabile per ogni preset Alimentatore incluso 9V DC (300mA) Robusto e leggero telaio in alluminio anodizzato Dimensioni: 6,75 "di larghezza, 5.1" in profondità 100% Made in USA
459 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il Big Sky è un concetto totalmente nuovo di riverbero a pedale, incredibilmente versatile e potente, ed al tempo stesso intuitivo e facile da utilizzare. - 12 Unità di Riverbero: Hall, Plate, Spring, Swell, Bloom, Cloud, Chorale, Shimmer, Magneto, NonLinear, Reflections, Room - Percorso del segnale completamente analogico, zero latenza. Il segnale dry non è mai convertito in digitale - Conversione del segnale A/D e D/A a 24-bit 96kHz, elaborazione a 32-bit - Ingressi ed uscite stereo di qualità da studio - Completa implementazione Midi - Opzione Speaker Cabinet Emulator per potersi collegare in diretta - 300 presets istantaneamente richiamabili e memorizzabili - Alimentatore 9v incluso Algoritmi di qualità studio appositamente studiati e progettati per offrire il top della qualità e della versatilità dei riverberi in formato pedale - 12 Unità di Riverbero differenti: Room, Hall, Plate, Spring, Swell, Bloom, Cloud, Chorale, Shimmer, Magneto, Nonlinear, Reflections - 7 Controlli sul pannello frontale: Decay, Pre-Delay, Mix, Tone, Mod, Param 1, Param 2 (Param 1 e 2 assegnabili in ciascun preset) - Ulteriori menu di parametri consentono una facile personalizzazione dei suoni di riverbero - 300 presets istantaneamente richiamabili e memorizzabili - Funzioni Press-and-hold Infinite Sustain e Freeze memorizzabili all'interno del preset - Modalità Spillover e Reverb Persist memorizzabili all'interno del preset - Opzione Speaker Cabinet Emulator per potersi collegare direttamente ad un impianto o applicazioni di registrazione - 3 robusti footswitch in metallo per la selezione dei preset ed il bypass effetti - Ampio LED display per visualizzare informazioni sui preset, tempo di decadimento del riverbero, e controllo esteso dei parametri - La completa implementazione MIDI (input / output) consente il controllo totale anche con i set-up più complessi - Chassis robusto e leggero in alluminio anodizzato azzurro, con incisione a laser- Durevoli manopole in alluminio anodizzato nero - Ingressi ed uscite stereo di qualità da studio - Ingresso pedale di espressione, con il controllo assegnabile ad ogni manopola o combinazione di manopole, memorizzabile all'interno del preset (configurabile anche come ingresso tap esterno) - Alimentatore 9V incluso (300mA minimo richiesto) - Percorso del segnale completamente analogico, zero latenza. Il segnale dry non è mai convertito in digitale - Bassissimo rumore di fondo, conversione del segnale A/D e D/A a 24-bit 96kHz - 115db di rapporto segnale-rumore- Risposta in frequenza 20Hz -20kHz - +8 dBu come livello massimo di ingresso, gestisce facilmente i segnali strumento e linea - Super DSP ad alte prestazioni, elaborazione a 32-bit - Processore 333MHz SIMD SHARC, capace di 2,4 Gigaflops di prestazioni di picco - True Bypass (commutazione relè elettromeccanici) - Alta qualità, modalità Buffered Bypass analogico assolutamente trasparente - + / - 3dB Boost / Cut, memorizzabile all'interno del preset - Modalità Kill Dry opzionale che silenzia il segnale dry, per l'uso in loop effetti parallelo - Dimensioni: 171 millimetri di larghezza, 130 mm di profondità - Progettato e costruito negli Stati Uniti
489 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Ecco la seconda generazione di Satori, un'evoluzione migliorata del nostro pluripremiato controller di monitoraggio TEC Award. Mantenendo la tradizione del monitoraggio e del summing analogico con controllo digitale, il nuovo Satori Gen 2 introduce ulteriori innovazioni che lo rendono uno strumento ancora più indispensabile per gli studi moderni. Progettato per offrire un percorso del segnale neutro, Satori Gen 2 consente di commutare e indirizzare le sorgenti con estrema facilità, preservando la purezza del suono analogico. Grazie all’esperienza di Antelope Audio nella progettazione di circuiti analogici di alta qualità e nell’ottimizzazione dell’alimentazione, questo dispositivo raggiunge una trasparenza di livello mastering, rendendolo perfetto sia per studi professionali che per progetti indipendenti. Uno dei principali miglioramenti è il nuovo attenuatore, che ora garantisce una precisione di 0,25 dB, assicurando una perfetta fedeltà stereo e un bilanciamento impeccabile tra i canali anche a volumi bassi. Il percorso del segnale passivo, ottimizzato per preservare ogni sfumatura del suono, riduce al minimo artefatti indesiderati come pop o effetto zippering durante la regolazione del volume. Satori Gen 2 include anche un mixer di summing analogico a 4 canali con controlli di volume, solo, mute e pan per ogni ingresso, offrendo agli ingegneri del suono la possibilità di ottenere un mix naturale e dinamico, simile a quello di una classica console analogica. La qualità del suono rimane intatta, con punch, headroom e profondità tipici del mondo analogico. Per garantire la massima compatibilità con qualsiasi configurazione di studio, Satori Gen 2 offre un’ampia gamma di connessioni, tra cui XLR, TRS e D-Sub 25. Inoltre, è fornito con un controller remoto bus-powered, l’R4S, progettato appositamente per replicare tutte le funzioni del pannello frontale. Questo permette agli ingegneri di gestire il monitoraggio in modo intuitivo e immediato direttamente dalla posizione di mixaggio, controllando sorgenti, monitor e talkback con estrema facilità. Con la sua combinazione di qualità sonora impeccabile, versatilità e precisione, Satori Gen 2 rappresenta la soluzione ideale per chi cerca un controller di monitoraggio e un mixer di summing analogico di alto livello.
2.389 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Più grande, più potente e con prestazioni mai viste prima, iD48 è l'interfaccia audio USB di punta di Audient, progettata per produttori e ingegneri del suono che cercano qualità e versatilità senza compromessi. Grazie agli otto preamplificatori microfonici Audient Console, alla tecnologia avanzata di conversione ESS a 32 bit e al nuovo sistema di Insert Analogico, iD48 combina un audio straordinario con un utilizzo intuitivo. Con funzionalità professionali come l’espandibilità ADAT e il controllo monitor personalizzabile, questa interfaccia è pronta a trasformare qualsiasi studio in un ambiente di registrazione all’avanguardia. Gli otto preamplificatori microfonici Audient Console offrono fino a 68 dB di gain con un rumore di fondo incredibilmente basso, garantendo registrazioni cristalline e fedeli alla sorgente, con un tocco di calore analogico classico. Questo stesso circuito analogico, discreto e di alta qualità, è lo stesso utilizzato nella prestigiosa console di registrazione ASP8024-HE, assicurando una qualità sonora senza compromessi. Grazie ai convertitori ESS a 32 bit, iD48 minimizza la perdita di qualità durante la conversione e massimizza le prestazioni, offrendo un suono più pulito, dettagliato e preciso, con una gamma dinamica di 126,5 dB per cogliere ogni sfumatura e risolvere più rapidamente eventuali problemi nel mix. Dotata di ingressi e uscite ottiche compatibili con ADAT e SPDIF, iD48 permette di espandere il numero di ingressi aggiungendo fino a 16 canali di preamplificazione esterna. Inoltre, grazie alle connessioni D-Sub, offre otto insert completamente bilanciati per integrare effetti outboard prima della conversione, garantendo il percorso del segnale più pulito possibile. Il nuovo sistema di routing degli insert consente di scegliere se inviare il segnale dal preamplificatore Audient o dall’uscita della DAW ai dispositivi esterni, senza dover scollegare o ricollegare i cavi. Per chi desidera registrare con preamplificatori analogici esterni, le connessioni Return permettono di bypassare il preamplificatore Audient, offrendo un percorso di conversione diretto e privo di colorazioni indesiderate. L’interfaccia è ottimizzata per la massima produttività grazie all’iD Mixer, un’app intuitiva che permette di configurare il monitoring a bassa latenza, creare fino a quattro mix stereo per le cuffie, salvare preset personalizzati e gestire il routing in modo avanzato con pochi click. I due ingressi JFET per strumenti sono progettati per replicare lo stadio di ingresso di un classico amplificatore valvolare, offrendo un suono ricco di armoniche, perfetto per chitarre e bassi prima di entrare nei simulatori di amplificatori. Con un robusto chassis interamente in metallo, un design compatto di soli 44 cm di larghezza e rack ears rimovibili, iD48 è costruita per resistere sia all’uso intensivo in studio che agli spostamenti frequenti, garantendo stabilità e affidabilità ovunque venga utilizzata.
899 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.