Periodo lungo suo cuscinetto
Elenco delle migliori vendite periodo lungo suo cuscinetto
![Appartamento di 50mq in via lungo mare anglona a castelsardo Appartamento di 50mq in via lungo mare anglona a castelsardo](https://img.clasf.it/2021/06/17/Appartamento-di-50mq-in-Via-Lungo-Mare-Anglona-a-Castelsardo-20210617190703.2338590015.jpg)
Sassari (Sardegna)
Prestigioso complesso residenziale “Monte Marina”, in posizione esclusiva vi proponiamo un bellissimo attico di mq 50 distante solo pochi metri dalla spiaggia e da tutti i principali servizi che la cittadina offre ai suoi abitanti: bar, market, trattorie, ristoranti, edicola e quant’altro possa servire per fare una comoda vacanza. L’immobile della proposta è affacciato sul lungo mare di Castelsardo tra il Borgo e il Porto Turistico. Offre quindi un panorama unico nel suo genere nella magnifica cornice di uno dei Borghi più belli d’Italia. Attico composto: Accogliente soggiorno con un ben attrezzato angolo cottura, Terrazzo vista mare, Disimpegno con armadio, Bagno con doccia e lavatrice, Camera da letto matrimoniale, Cameretta con letto a castello. La casa viene venduta compreso di tutto il mobilio ed elettrodomestici esistenti praticamente nuovi è perfettamente funzionanti, ha inoltre in dotazione una magnifica piscina di cui usufruire ogni qualvolta si voglia. L'ottima esposizione del complesso permette a questo immobile una luminosità costante durante tutte le fasi del giorno, caratteristica fondamentale per vivere la casa. Nell'ottica della locazione estiva è importante tenere presente un immobile come questo, dato la posizione comoda, la vista mare, la piscina e la seconda camera sono i requisiti fondamentali per mettere a reddito con successo un appartamento in questa zona. I costi del Residence sono di circa 350/400 euro all'anno e possono essere ampiamente recuperati durante il periodo estivo con una semplice locazione per un breve periodo. Privacy e silenzio sono tra i pregi. L'auto si può parcheggiare sotto il complesso, sulla strada principale dove sono presenti dei parcheggi gratuiti. Prezzo Euro 83.000,00 Esperienza e professionalità dal 1984, al servizio del cliente. Per prenotare una visita o per qualsiasi vostra esigenza, chiamate Diego al 3392448718 o alla nostra Agenzia 079 470159. Visitate il nostro sito ufficiale: immobiliare castelsardo.co m troverete descrizioni, tante altre foto aggiuntive esterne e interne, planimetria catastale, ubicazione immobile con le relative vie collegate direttamente con Google Maps Street View. Castelsardo e il suo Porto Turistico, Lu Bagnu, Valledoria, sono al centro del Golfo dell’Asinara e distano pochi minuti d’auto dalle più belle località della zona, più volte citata nella Stampa nazionale come “le più amate e commerciali d'Italia”. Castelsardo e Lu Bagnu distano solo 30 Minuti da Porto Torres, dove avviene lo sbarco per chi arriva in nave da Genova, Corsica o Barcellona, mentre per Valledoria si allunga di soli 10 minuti. Interessanti le tratte (Piombino/Olbia solo 5 ore) e (Civitavecchia/Olbia) - da Olbia a Castelsardo circa 1 ora. Veramente comode le tratte in aereo Linate/Alghero – Orio al Serio/Alghero, che in meno di 1 ora vi porteranno all’aeroporto di Alghero, che dista 60 Km da Castelsardo. Zona di elevata qualità sia ambientale che turistica, quindi ottima per trascorrere le vacanze, vivibile tutto l’anno con un clima ideale per tutti, in ogni stagione. Per chi desidera cambiare spiaggia, è possibile farlo in pochissimi minuti d’auto: Marina di Sorso, Badesi, La Ciaccia, Maragnani, Valledoria, mentre a soli 50 minuti vi sono le spiagge di l’Isola Rossa, Costa Paradiso, Santa Teresa di Gallura e Stintino e in un'ora sarete a Palau o alla Costa Smeralda. E per chi non volesse andare al mare (a soli 15 minuti) vi sono le ottime Terme di Castel Doria. La nostra "ultra trentennale" esperienza e la completa conoscenza del territorio in cui operiamo, ha prodotto in tutti questi anni una professionalità e una qualità riconosciuta dalla clientela che, nel corso degli anni, si è avvalsa dei nostri servizi e con il passa parola ci ha fatto crescere.
83.000 €
Vista prodotto
![Casa frontemare, giardino e piscina vicino roma periodo Casa frontemare, giardino e piscina vicino roma periodo](https://img.clasf.it/2020/06/03/Casa-frontemare-giardino-e-piscina-vicino-Roma-periodo-20200603163419.9663530015.jpg)
Roma (Lazio)
Per i mesi di giugno, luglio e settembre 2020, in consorzio residenziale, accesso privato alla spiaggia, giardino, piscina, garage Ideale per famiglie, all'interno di un consorzio residenziale posizionato a Tor San Lorenzo (Ardea) lungo la costa vicino a Roma, ingresso autonomo con ampio giardino attrezzato con tavolo, sedie, ombrellone e sdraio; patio con tavolo, 2 posti auto coperti, piscina condivisa. L'appartamento è composto da 1 camera con letto matrimoniale e con bagno privato, e da 1 camera con 2 letti a castello, salone con angolo cottura e secondo bagno con doccia, ideale per ospitare famiglie fino ad un MASSIMO di 4 persone. L'appartamento è dotato di stoviglie e posate per 8 persone, con pentole e padelle, forno elettrico, microonde, tostapane, lavastoviglie, lavatrice, stendino, asse e ferro da stiro, riscaldamento autonomo (e quindi acqua calda illimitata), aria condizionata, 2 TV, tutto per rendere il suo soggiorno piacevole e confortevole. A 10 metri dal mare in un contesto residenziale estivo, dove transitano solo le automobili dei residenti alla velocità massima di 10 km/h, assicura tranquillità, silenzio e sicurezza per i bambini. Il giardino attrezzato permette di trascorrere piacevoli pranzi e cene all'aria aperta. Durante la stagione estiva una piscina dalle dimensioni di 7 X 12 metri è sicuramente un ottimo strumento per offrire refrigerio ed uno spazio riservato per rilassarsi al sole.
1.700 €
Vista prodotto
![Ter. residenziale contrada scianolecchia, carovigno Ter. residenziale contrada scianolecchia, carovigno](https://img.clasf.it/2020/07/04/ter-residenziale-Contrada-Scianolecchia-CAROVIGNO-20200704224702.1302790015.jpg)
Brindisi (Puglia)
Carovigno è un borgo dalla storia antichissima, in cui i tortuosi vicoli del centro storico si snodano fino alle antiche mura del XIII secolo che all’epoca proteggevano l’antica acropoli.La storia di Carovigno affonda le proprie radici nel periodo messapico, sul suo territorio infatti sorgeva l’antica Carbina, questa fu poi distrutta dai tarantini nel 473 a.C. A nord ed a ovest della città è possibile vedere i resti delle mura megalitiche composte da massi squadrati rozzamente.L’attuale impianto del centro storico è di origine medievale, il borgo era fortificato e vi erano due porte che permettevano l’accesso allo stesso. La cinta muraria aveva forma ellittica e lungo il suo perimetro erano presenti quattro torri tutt’ora esistenti: Torre del Civile, Torre Giranda, Torre delli Brandi e Torre del Prete; due di queste hanno pianta circolare mentre le restanti due hanno pianta quadrata. Nelle campagne carovignesi e lungo il suo litorale si contano ben 14 torri di difesa, nascoste tra gli ulivi ed i rovi.Il monumento più importante della città è certamente il Castello Dentice di Frasso, posizionato sul punto più alto dell’abitato e con la sua pianta triangolare. Il Castello ha una torre per ogni vertice; una con forma cilindrica, una quadrata e l’ultima a forma di mandorla, architettura poco utilizzata per le fortificazioni italiane. La struttura, sorta sul finire del XII secolo come fortezza militare ha subito numerose modifiche fino a diventare una ricca residenza nobiliare nel corso del ‘700.Le frazioni del comune di Carovigno che danno alla città uno sbocco sul mare, sono località balneari molto frequentate, queste sono Pantanagianni, Serranova, Specchiolla e Torre Santa Sabina. CAROVIGNO - A DUE PASSI DAL MARE.In uno splendido scenario vista mare, proponiamo in vendita terreno di 4363 mq, piantumato prevalentemente a vigneto e seminativo.La zona è situata in un contesto molto tranquillo e con privacy, ideale per chi vuole allontanarsi dal caos cittadino e vivere momenti di quiete e relax.Il panorama è unico nel suo genere.Valore aggiunto la vicinanza alla riserva naturale di Torre Guaceto.Vi aspettiamo in ufficio per ulteriori chiarimenti.Ci trovate su facebook alla nostra pagina Agenzia Tecnocasa Carovigno Immobiliare. Cliccate MI PIACE.Scaricate l’App Tecnocasa sul Vostro Smartphone per restare aggiornati sulle nostre proposte!!
30.000 €
Vista prodotto
![Proprietà amatoriale nel cuore del rione parione Proprietà amatoriale nel cuore del rione parione](https://img.clasf.it/2022/04/07/Propriet-Amatoriale-nel-Cuore-del-Rione-Parione-20220407141647.5727570015.jpg)
Roma (Lazio)
ROMA, Centro Storico, Rione Parione - Piazza Campo de' Fiori. Proprietà amatoriale al piano secondo di un bellissimo Palazzo storico, con vista direttamente su Piazza Campo de' Fiori, una delle più affascinanti piazze del centro storico romano. La proprietà è costituita da due appartamenti completamente restaurati e finemente arredati, composti come segue: - Appartamento interno 2A, di mq 63,00 circa, con accesso dal pianerottolo comune al limitrofo appartamento interno 2/ composto da soggiorno con angolo cottura, camera da letto, bagno e soppalco. - Appartamento interno 2B, di mq 70,00 circa, con accesso dal pianerottolo comune al limitrofo appartamento interno 2A, composto da soggiorno, cucina, camera da letto, bagno e ripostiglio. Le eleganti abitazioni sono arricchite da arredi pregiati, soffitti in legno a vista, docce con cromoterapia e dotate di impianto di climatizzazione. Attualmente utilizzate dalla proprietà come raffinate case vacanza, con consolidato ed elevato reddito. Dettagli: Appartamenti amatoriali 63,00 mq int. 2A 70,00 mq int. 2B Arredi pregiati Soffitti in legno a vista Doccia con cromoterapia Climatizzazione Alta redditività https://www.immobilidiprestigio.it/it/ref/HNH18 RIONE PARIONE "Il Piano Nobile della Città" Il Parione si trova armoniosamente incastonato all'interno dell'ansa che il Tevere compie a lambire il Vaticano per poi ridiscendere lungo il Gianicolo; per l'esattezza, è compreso tra l'asse di Corso Rinascimento a est e quello di Via de' Cappellari a sud-ovest, per formare un quadrilatero irregolare con gli angoli settentrionali in Piazza dell'Orologio e Piazza delle Cinque Lune. Non ha un'estensione considerevole, ma al suo interno si trovano alcune tra le piazze, le chiese, le abitazioni e le vie in assoluto più rinomate e suggestive della Capitale. Basti nominare Piazza Navona e Campo de' Fiori, per accendere nella memoria di cittadini e stranieri immagini e suoni di luoghi dal fascino inconfondibile. Sesto rione di Roma per decreto di Papa Benedetto XIV, ha per stemma un grifone - la nota creatura mitologica greca simbolo di fierezza e di nobiltà - ma il suo nome deriva da paries, parete, muro: nel senso di 'rovine', che nel Medioevo erano indicate con il termine pariones. Il rudere è ormai inesistente; potrebbe trattarsi di ciò che rimaneva delle recinzioni dello Stadio di Domiziano, oppure dei resti del sontuoso palazzo del prefetto dell'Urbe Cromaziano: un edificio molto alto, ricco di raffinati mosaici e di ornamenti d'oro e cristalli, e impreziosito dalla raffigurazione di un'astronomia con i segni celesti. Adiacente alla muraglia superstite, nelle vicinanze del Circo Agonale, tra la Chiesa di San Tommaso in Parione e Piazza Pasquino, v'era infatti anticamente una struttura chiamata Torre Parione de Campo. La popolazione residente crebbe di numero fino al XV secolo, quando il rione perse la vecchia identità movimentata e disordinata tipicamente medievale per acquisire una fisionomia più rinascimentale, grazie agli interventi di miglioramento urbanistico operati sotto Sisto IV. Per tutto il secolo successivo, ristrutturazioni di palazzi, ampliamento e pavimentazione delle strade, interventi artistici per la valorizzazione estetica di chiese e edifici laici favorirono nuovi insediamenti e il fiorire di intense attività commerciali. L'area del Parione era allora così urbanisticamente fitta da risultare come l'unica zona compresa nelle Mura Aureliane dove i terreni edificati prevalevano su quelli liberi. Le trasformazioni si protrassero sotto i papi successivi fino alla metà del Settecento, per poi seguire il piano urbanistico di Domenico Fontana durante tutto il periodo pre-unitario; mentre le più recenti e significative alterazioni del rione si ebbero tra la fine del XIX secolo e l'epoca fascista. Il cuore geografico del Rione Parione è Piazza Pasquino, che prende il nome dalla cosiddetta 'statua parlante', gruppo marmoreo di età romana collocatovi nel 1501. Da lì si dirama la Via del Governo Vecchio, corrispondente all'antica Via di Parione, un tempo itinerario dei cortei papali che da Castel Sant'Angelo erano diretti verso il Laterano, e oggi famosa per le caratteristiche botteghe di antiquari e artigiani. Sul lato opposto di Piazza Pasquino, attraverso l'omonima via, si accede a Piazza Navona, alla quale, per la ricchezza di storia e di arte, e anche per l'originalità delle attrazioni e l'intensità dei movimenti turistici, si potrebbero dedicare innumerevoli pagine di ammirata celebrazione. Basti qui ricordare che la forma e le dimensioni tutt'affatto singolari della piazza sono dovute all'antica presenza in quel luogo dello Stadio di Domiziano, perfettamente orientato in direzione nord-sud per una lunghezza di 275 metri e una larghezza di oltre cento. Il nome 'Navona' deriverebbe dai giochi agonali (in agone, nagone, navone, navona) che si tenevano in quell'area, ma è molto probabile che fu determinato anche per la forma oblunga e per la consuetudine invalsa tra il Seicento e l'Ottocento di allagare il fondo concavo della piazza perché ospitasse le sfilate degli equipaggi dei prelati e dei principi. E sarebbe - come accennato - oltremodo esteso lo spazio necessario per soffermarsi a dovere sulla Fontana dei Fiumi del Bernini, sulla Chiesa di Sant'Agnese in Agone ultimata dal Borromini; così come su tutta la vita che notoriamente si svolge ogni giorno attorno a questi monumenti di sublime eleganza barocca. Lungo il margine meridionale del rione, invece, attraversati Corso Vittorio Emanuele e Via del Pellegrino, sta la Piazza di Campo de' Fiori: uno dei luoghi più importanti per la vita e la storia dei romani. Vi si tenevano gare sportive e popolari, ma anche comizi ed esecuzioni capitali; e dal 1869 ospita un tipico e vivacissimo mercato alimentare e floreale. Il suo nome ha forse radici mitologiche, ma più probabilmente è dovuto al fatto che nel Quattrocento l'area rimase abbandonata e si ricoprì di erba e fiori spontanei. Dal 1887 vi si erge al centro il monumento a Giordano Bruno, realizzato da Ettore Ferrari in memoria del celebre personaggio proprio lì giustiziato sul rogo come eretico nell'anno 1600. Prevale comunque su tutte le altre, nel rione, la componente di distinzione, di elevatezza esclusiva, di eccellenza. Non è un caso che il territorio che occupa corrisponde all'unica parte di Roma certamente abitata senza interruzione dall'antichità fino a oggi. E dunque, se pensiamo per un momento alla città come a un edificio patrizio dei secoli scorsi, non dovrebbe esserci difficile riconoscere al Rione Parione la funzione e il prestigio del piano nobile: di quel tipico elemento strutturale che la tradizione identificava nel primo piano, e al quale era riservata la vera e propria residenza della famiglia padronale, con le sale più ampie e adorne, con le finestre più luminose e le facciate esterne maggiormente curate nei dettagli di forma. E se in tal senso Campo de' Fiori rappresenterebbe un accogliente vano d'ingresso, Piazza Navona sarebbe senz'altro da considerare come uno sfarzoso, indefinibilmente straordinario salone dei ricevimenti.
1.200.000 €
Vista prodotto
![Residenziale arona Residenziale arona](https://img.clasf.it/2024/12/05/Residenziale-Arona-20241205192837.3985130015.jpg)
Arona (Piemonte)
Vendita residenziale Classe Energetica: E IPE: 180.00MAGNIFICA OPPORTUNITA!!! di Terreno edificabile (circa 11300 mq) con Progetto approvato per Villa con Dependance e Piscina, in prossimità del lago e della spiaggia. Contesto naturale splendido con piante alte, Panorama eccezionale verso il Parco e il Lago! Possibilità di personalizzare il progetto, attualmente già depositato (stile classico)- in chiave moderna e ricavare una villa di oltre 250 mq. Ulteriori informazioni, in ufficio. I rendering pubblicati rappresentano mere ipotesi alternative dello stile architettonico. Arona è una meta tutta da scoprire; una splendida cittadina situata sulle rive del lago Maggiore, romantica e accogliente! Sempre viva, sia in estate che in inverno, ha mantenuto negli anni tutte le sue tradizioni più lucenti, sapendosi però rinnovare dal punto di vista turistico. Un weekend fuori porta? Una tappa tra le bellezze del lago Maggiore? Un borgo che sia al tempo stesso delizioso e intrigante? Arona può essere la risposta a tutte queste domande. Il maggior porto del lago Maggiore, Arona è una deliziosa città lacustre che quasi si insinua nell’acqua con il suo lungo lago in parte tondeggiante, attorno a un centro storico dalle abitazioni strette le une alle altre, circondato da verdeggianti boschi. Un luogo rilassante, da sogno. Una delle località da dove partire alla scoperta delle meraviglie del lago, tra castelli e fortezze! Una destinazione turistica elegante, bella e tranquilla. Molto comoda per escursioni verso le Isole Borromee. Da non perdere la gita sul lago, la visita alla Statua di San Carlo Borromeo, la Chiesa di Santa Marta e il Museo Archeologico. Tutti simboli indiscussi della cittadina. E poi c'è il lungolago, ben attrezzato per passeggiate e comodità. Sempre viva, sia in estate che in inverno, ha mantenuto negli anni tutte le sue tradizioni più lucenti, sapendosi però rinnovare dal punto di vista turistico. Andateci se vi piace: lago Maggiore, chiese e luoghi religiosi, isole Borromee. Il periodo migliore: tutto l'anno. Per quanto tempo: un weekend, una stagione, sempre. A meno di un'ora da Milano, non cosi distante da un altro gioiello unico come il Lago d'Orta e abbastanza vicina ad alcune delle cime piu affascinanti della nostra Italia (e della Svizzera). Arona deve il suo nome alle genti celto-galliche e significa b'"'Sasso sull'Acquab'"'. Un nome, un'immagine emblematica e poetica. Il maggior Porto del Lago Maggiore, Arona è una deliziosa città lacustre che quasi si insinua nell'acqua con il suo lungo lago in parte tondeggiante, attorno a un centro storico dalle abitazioni strette circondato da verdeggianti boschi. Arona il SASSO SULL' ACQUA è una destinazione turistica elegante, bella e tranquilla. Www.lagomaggiorehouse.it MILLENNIUM REAL ESTATE Tel: 0322240482; cel: 3488876200 Riferimento: 570VKT 11300 mq. 10 vani 3 servizi Studio Millennium VIA MATTEOTTI 32 (NO). Riscaldamento: autonomo Terrazzo: S? Balcone: S? Cantina: S? Classe energetica: E IPE: 180.00 kWh/mb'/xc2/xb2' Dimensione: 11300 mq Condizione: nuovo Stanze: 10 Bagni: 3 Inserzionista: Studio Millennium
570.000.256 €
Vista prodotto
![Mare sardegna villetta budoni agrustos pressi san teodoro Mare sardegna villetta budoni agrustos pressi san teodoro](https://img.clasf.it/2021/06/07/MARE-SARDEGNA-VILLETTA-BUDONI-AGRUSTOS-PRESSI-SAN-TEODORO-20210607184047.8153640015.jpg)
Olbia (Sardegna)
VEDI TARIFFE DOPO LA DESCRIZIONE Villetta in bifamiliare con soggiorno provvisto di divano letto, angolo cottura completamente attrezzato, zona pranzo, camera da letto matrimoniale, cameretta 2 posti letto e bagno con cabina doccia Veranda coperta anteriore, veranda con copertura in legno nel giardino posteriore. Giardino con doccia esterna, vaschetta lavapanni, lavatrice, barbecue e gazebo. L'appartamento è dotato inoltre di posto auto privato, riserva idrica indipendente. Si trova lungo la costa orientale della Sardegna, nel territorio della Gallura. Dista circa 950 metri dalla spiaggia più vicina raggiungibile a piedi, lungo un percorso frequentato dai bagnanti, in 14 minuti. Poco distante dalla bellissima Cala Ottiolu, rinomata per il suo moderno porticciolo turistico e i suoi locali, situata a metà strada tra San Teodoro e Budoni. L'appartamento si trova a 1 Km da Budoni, circa 5 Km da San Teodoro e 30 km da Olbia, tutte mete turistiche e centri che rispondono a tutte le necessità (attività sportive, vita notturna, farmacie, banche, ufficio postale, supermercati, guardia medica). a) PREZZI VARIABILI A SECONDA DEL PERIODO – SOGGIONO MINIMO 7 NOTTI b) Servizi compresi: consumi di acqua, gas, luce. c) Cauzione: € 200,00 che verrà resa alla fine del soggiorno previa verifica dell'immobile. PERIODO 2021 PREZZO/ SETTIMANA dal 19 giugno al 26 giugno 500,00 dal 26 giugno al 3 luglio occupato dal 3 luglio al 10 luglio 600,00 dal 10 luglio al 17 luglio 600,00 dal 17 luglio al 24 luglio 650,00 dal 24 luglio al 31 luglio 720,00 dal 31 luglio al 7 agosto 840,00 dal 7 agosto al 14 agosto 1.015,00 dal 14 agosto al 21 agosto 1.085,00 dal 21 agosto al 28 agosto 770,00 dal 28 agosto al 4 settembre 700,00 dal 4 al 11 settembre 650,00 dal 11 al 18 settembre 600,00 dal 18 al 25 settembre 500,00 dal 25 settembre al 2 ottobre 400,00 dal 2 ottobre al 9 ottobre 400,00 dal 2 ottobre al 30 ottobre 400,00
400 €
Vista prodotto
![Mare sardegna villetta "casa glicine" budoni agrustos pressi Mare sardegna villetta "casa glicine" budoni agrustos pressi](https://img.clasf.it/2021/10/09/MARE-SARDEGNA-VILLETTA-CASA-GLICINE-BUDONI-AGRUSTOS-PRESSI-20211009152624.2102820015.jpg)
Olbia (Sardegna)
AFFITTO BREVE - VEDI TARIFFE DOPO LA DESCRIZIONE Villetta in bifamiliare con soggiorno provvisto di divano letto, angolo cottura completamente attrezzato, zona pranzo, camera da letto matrimoniale, cameretta 2 posti letto e bagno con cabina doccia Veranda coperta anteriore, veranda con copertura in legno nel giardino posteriore. Giardino con doccia esterna, vaschetta lavapanni, lavatrice, barbecue e gazebo. L'appartamento è dotato inoltre di posto auto privato, riserva idrica indipendente. Si trova lungo la costa orientale della Sardegna, nel territorio della Gallura. Dista circa 950 metri dalla spiaggia più vicina raggiungibile a piedi, lungo un percorso frequentato dai bagnanti, in 14 minuti. Poco distante dalla bellissima Cala Ottiolu, rinomata per il suo moderno porticciolo turistico e i suoi locali, situata a metà strada tra San Teodoro e Budoni. L'appartamento si trova a 1 Km da Budoni, circa 5 Km da San Teodoro e 30 km da Olbia, tutte mete turistiche e centri che rispondono a tutte le necessità (attività sportive, vita notturna, farmacie, banche, ufficio postale, supermercati, guardia medica). PREZZI VARIABILI A SECONDA DEL PERIODO – SOGGIONO MINIMO 7 NOTTI a) Servizi compresi: consumi di acqua, gas, energia elettrica. b) Cauzione: € 200,00 che verrà resa alla fine del soggiorno previa verifica dell'immobile. c) Pulizie finali € 50,00 PERIODO 2021 COSTO/ SETTIMANA dal 24 luglio al 31 luglio 720,00 dal 31 luglio al 7 agosto 840,00 dal 7 agosto al 14 agosto 1.015,00 dal 14 agosto al 21 agosto 1.085,00 dal 21 agosto al 28 agosto 770,00 dal 11 al 18 settembre 600,00 dal 18 al 25 settembre 500,00 dal 25 settembre al 30 ottobre 400,00
400 €
Vista prodotto
![Albergo in vendita a paluzza Albergo in vendita a paluzza](https://img.clasf.it/2020/01/26/Albergo-in-vendita-a-Paluzza-20200126211421.0129760015.jpg)
Udine (Friuli Venezia Giulia)
Hotel di 25 camere in fase di realizzazione ai confini con l'austria Vendesi struttura ricettiva con progetto approvat di riqualifiicazione Il nuovo hotel sarò dotato di 25 camere con tutti i confort, ricevimento, bar, sala colazioni,sala ristorante. La proprietà valuta la cessione della proprietà nello stato di fatto con progetto approvato. Dati alla mano e businness plan rendono sicuramente appetibile l'operazione anche dal punto di vista reddituale Per informazioni e visite su questo Hotel in Vendita a Paluozza contattare l'agenzia impREsa Preganziol al numero 0422383131 – 3926660169 citando il Rif. I/EL003 oppure visitate il nostro sito Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" are.com PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE TURISTICA TERRITORIALE TIMAU E' UN PICCOLO E CLASSICO PAESE DI MONTAGNA CHE SI TROVA TRA LA MONTAGNE ALPINE DELLA CARNIA ED E' UNA PICCOLA FRAZIONE DEL COMUNE DI PALUZZA IN PROVINCIA DI UDINE A POCO PIU' DI 800 METRI S.L.M. POCO DISTANTE DA TOLMEZZO... ESSENDO L' ULTIMO CENTRO ABITATO IN TERRITORIO ITALIANO PRIMA DEL PASSO MONTE CROCE CARNICO, PER PASSARE/VALICARE IL CONFINE ED ENTRARE IN AUSTRIA SI E' “COSTRETTI” A PASSARE DI QUI GRAZIE ALLA STRADA INTERNAZIONALE CHE ATTRAVERSA TUTTO IL PAESE. LA PARTICOLARE, CURIOSA ED IMPORTANTE STORIA DEL PAESE E' LEGATA ALLE VICENDE DELLE GUERRE MONDIALI ED ALLE DONNE PORTATRICI CARNICHE, IN PARTICOLARE A MARIA PLOZNER MENTIL, LA GRANDE E FAMOSA PORTATRICE CARNICA INSIGNITA DELLA MEDAGLIA D' ORO AL VALORE CIVILE E MILITARE PER IL SUO GRANDE E COSTANTE SIA IMPEGNO CHE SACRIFICIO DURANTE TUTTA LA PRIMA GUERRA MONDIALE. OLTRE AD ESSERE CIRCONDATO DA MONTAGNE MERAVIGLIOSE E DA PAESAGGI ALPINI CARNICI NON INDIFFERENTI, CURIOSAMENTE IL PAESE DI TIMAU SI TROVA PER UNA SERIE DI MOTIVI IN POSIZIONE ALTAMENTE STRATEGICA E COMODA IN QUANTO SI TROVA NELLE VICINANZE (5/10/15/20/25/30 MINUTI D' AUTO) DI NUMEROSE ATTRAZIONI DIVERSE TRA LORO E DI VARIA TIPOLOGIA ADATTE AD OFFRIRE SERVIZI SOPRATTUTTO TURISTICI DI PRIMISSIMO LIVELLO. DIFATTI OLTRE AD UN TRADIZIONALE E CLASSICO TURISMO ESTIVO GIA' PRESENTE E FATTO DI INNUMEREVOLI POSSIBILITA' DI PASSEGGIATE TRA LE VERDI MONTAGNE DELLA CARNIA CON I VARI PERCORSI DI GUERRA TUTTI DA SCOPRIRE, VI SONO MOLTE ALTRE COSE DA FARE ED IDEE DA SFRUTTARE, OFFRIRE E FAR SCOPRIRE CON UNA OVVIA E BUONA PROGRAMMAZIONE BEN STUDIATA E COADIUVATA DA OFFERTE DI EVENTUALI SERVIZI E PROGRAMMI TURISTICI BEN STUDIATI, COORDINATI E COLLAUDATI. LE VARIE ATTRAZIONI E RICCHEZZE IN ZONA HANNO DIVERSE CARATTERISTICHE CHE SI POSSONO ADATTARE AD UN TURISMO DI QUALSIASI LIVELLO ED ETA' E CHE SI POSSONO RIASSUMERE NEL SEGUENTE MODO: REGIONALI, NAZIONALI, INTERNAZIONALI, STORICHE, SOCIO-CULTURALI E SPORTIVE... IL TUTTO IMMERSO NEL VERDE, NELLA PACE ASSOLUTA E NELLA CLASSICA TRANQUILLITA' DI UN SIMPATICO PAESE DI MONTAGNA. ELENCO PRINCIPALI DELLE POSSIBILITA' DI OFFERTE TURISTICHE DA SCOPRIRE, SVILUPPARE, SFRUTTARE ED OFFRIRE. A 15 MINUTI D' AUTO SI TROVA IL CENTRO TERMALE E TERAPEUTICO DI ARTA TERME CHE OFFRE SVARIATI TIPI DI TRATTAMENTI TUTTO L' ANNO: PACCHETTI PER LA SALUTE, WELLNESS ED IL BENESSERE, TERAPIE CON ACQUE E FANGHI TERMALI, PROGRAMMI DI RIABILITAZIONE E FISIOTERAPIA ECC... ECC... NEL PAESE VI E' LA CHIESA DEL CRISTO RE (LUNGO LA STRADA INTERNAZIONALE E BEN VISIBILE) CHE HA COME CARATTERISTICA UNICA AL SUO INTERNO IL FATTO DI AVERE UNO DEI CROCIFISSI IN LEGNO PIU' GRANDI MAI FATTI NELLA STORIA, OGGETTO DI NUMEROSE VISITE E NON SOLO PER I PIU' DEVOTI AL CENTRO DEL PAESE (SEMPRE LUNGO LA STRADA INTERNAZIONALE) VI E' ANCHE L' IMPORTANTE PIAZZA STORICA (SFRUTTATA MOLTO NEL PERIODO ESTIVO SOPRATTUTTO PER EVENTUALI FIERE, SAGRE E RITROVI) IL CUI VALORE FU SOTTOLINEATO ANCHE DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA OSCAR LUIGI SCALFARO IL TEMPIO OSSARIO E' UN IMPORTANTE MONUMENTO STORICO CONTENENTE LE SPOGLIE MORTALI DI NUMEROSI SOLDATI ITALIANI ED AUSTRIACI CHE MORIRONO COMBATTENDO DURANTE LA PRIMA GUERRA MONDIALE ED INOLTRE IL 1° NOVEMBRE DI OGNI ANNO SI
480.000 €
Vista prodotto
![Residenziale arona Residenziale arona](https://img.clasf.it/2024/03/19/Residenziale-Arona-20240319124141.3480320015.jpg)
Arona (Piemonte)
Vendita residenziale Classe Energetica: 2015-B IPE: 16.49Splendido ufficio nel centro della città, ristrutturato in chiave moderna. Ampia metratura, interni con finiture particolari. Ampia sala con angolo cottura, due locali, zona ripostiglio-lavanderia, ampio bagno. Possibilità di ricavare un secondo bagno e un terzo locale. Ideale per chi ama la comodità del centro e una soluzione abitativa originale. Www.lagomaggiorehouse.it Arona è una meta tutta da scoprire; una splendida cittadina situata sulle rive del lago Maggiore, romantica e accogliente. Sempre viva, sia in estate che in inverno, ha mantenuto negli anni tutte le sue tradizioni più lucenti, sapendosi però rinnovare dal punto di vista turistico. Un weekend fuori porta? Una tappa tra le bellezze del lago Maggiore? Un borgo che sia al tempo stesso delizioso e intrigante? Arona può essere la risposta a tutte queste domande. Andateci se vi piace: lago Maggiore, chiese e luoghi religiosi, isole Borromee. Per quanto tempo: un weekend. Il periodo migliore: tutto l'anno. A meno di un'ora di auto da Milano, non così distante da un altro gioiello unico come il Lago d'Orta e abbastanza vicina ad alcune delle cime più affascinanti della nostra Italia (e della Svizzera). Arona deve il suo nome alle genti celto-galliche e significa sasso sull’acqua. Un nome, un'immagine emblematica e poetica. La Splendida cittadina di Arona sorge nella parte meridionale del Lago Maggiore, in posizione strategica e di fronte al suggestivo Castello di Angera. Il suo caratteristico centro storico permette al visitatore di curiosare nei numerosi boutiques e di frequentare eleganti ristoranti e bar. Arona fu il primo feudo della famiglia Borromeo sul Lago Maggiore poiché possedeva storia, è impossibile non restarne incantati. Bellissima la passeggiata e la zona Lido! Ottimo collegamento con Milano e Malpensa. Un castello, la Rocca di Arona, di grande importanza militare per il controllo dei traffici sul lago. Vivace e affascinante in tutte le stagioni, la cittadina offre un'ottima qualità della vita e tutti i servizi necessari alla famiglia. La Splendida cittadina di Arona sorge nella parte meridionale del Lago Maggiore, in posizione strategica e di fronte al suggestivo Castello di Angera. Il suo caratteristico centro storico permette al visitatore di curiosare nei numerosi boutiques e di frequentare eleganti ristoranti e bar. Arona fu il primo feudo della famiglia Borromeo sul Lago Maggiore poiché possedeva storia, è impossibile non restarne incantati. Bellissima la passeggiata e la zona Lido! Ottimo collegamento con Milano e Malpensa. Un castello, la Rocca di Arona, di grande importanza militare per il controllo dei traffici sul lago. Vivace e affascinante in tutte le stagioni, la cittadina offre un'ottima qualità della vita e tutti i servizi necessari alla famiglia. Il maggior porto del lago Maggiore, Arona è una deliziosa città lacustre che quasi si insinua nell’acqua con il suo lungo lago in parte tondeggiante, attorno a un centro storico dalle abitazioni strette le une alle altre, circondato da verdeggianti boschi. Un luogo rilassante, da sogno. Una delle località da dove partire alla scoperta delle meraviglie del lago, tra castelli e fortezze! Una destinazione turistica elegante, bella e tranquilla. Molto comoda per escursioni verso le Isole Borromee. Da non perdere la gita sul lago, la visita alla Statua di San Carlo Borromeo, la Chiesa di Santa Marta e il Museo Archeologico. Tutti simboli indiscussi della cittadina. E poi c'è il lungolago, ben attrezzato per passeggiate e comodità. Se il vostro obiettivo è trovare un borgo ammaliante e ricco di attrazioni, magari sul lago Maggiore e che possa essere un ottimo punto di partenza per scoprire i dintorni - o una tappa - scegliete Arona. Sempre viva, sia in estate che in inverno, ha mantenuto negli anni tutte le sue tradizioni più lucenti, sapendosi però rinnovare dal punto di vista turistico. Un weekend fuori porta? Una tappa tra le bellezze del lago Maggiore? Un borgo che sia al tempo stesso delizioso e intrigante? Arona può essere la risposta a tutte queste domande! Https: //www.paesionline.it/italia/guida-arona Riferimento: ZTAPP29500MN 140 mq. 5 vani 1 servizi Studio Millennium VIA MATTEOTTI 32 (NO). Totale piani: 4 Riscaldamento: autonomo IPE: 16.49 kWh/mb'/xc2/xb2' Anno: 1970 Dimensione: 140 mq Piano: 3 Stanze: 5 Bagni: 1 Ascensore: Sb'/xc3/xac' Inserzionista: Studio Millennium
295.000.288 €
Vista prodotto
![Residenziale arona Residenziale arona](https://img.clasf.it/2024/09/16/Residenziale-Arona-20240916122927.5196350015.jpg)
Arona (Piemonte)
Vendita residenziale Classe Energetica: 2015-E IPE: 170.00Arona- Occasione di Appartamento in Eccezionale Contesto Verdeggiante e con Vista Favolosa! Sito in Signorile Residence nella zona collinare di Dagnente, a circa 6 minuti di auto dalla spiaggia e dal centro storico, la proprietà dispone di una metratura interna di circa 90 mq, distribuita come segue: ingresso, cucinotto, sala con doppio Terrazzo Panoramico, due camere da letto e due bagni, terzo balcone- terrazzo. I bagni sono stati rifatti recentemente, vetro doppio, interni molto curati. Ascensore. Riscaldamento centralizzato con termovalvole- spese mensili circa 170/mese. Una cantina e un Garage completano la proprietà. In attesa certificazione energetica- presunta classe E o D. Contesto Unico per una Vacanza rilassante e tranquilla! Andateci se vi piace: lago Maggiore, chiese e luoghi religiosi, isole Borromee. Il periodo migliore: tutto l'anno. Per quanto tempo: un weekend, una stagione, sempre. A meno di un'ora da Milano, non cosi distante da un altro gioiello unico come il Lago d'Orta e abbastanza vicina ad alcune delle cime piu affascinanti della nostra Italia (e della Svizzera). Arona deve il suo nome alle genti celto-galliche e significa b'"'Sasso sull'Acquab'"'. Un nome, un'immagine emblematica e poetica. Il maggior Porto del Lago Maggiore, Arona è una deliziosa città lacustre che quasi si insinua nell'acqua con il suo lungo lago in parte tondeggiante, attorno a un centro storico dalle abitazioni strette circondato da verdeggianti boschi. Arona il SASSO SULL' ACQUA è una destinazione turistica elegante, bella e tranquilla. Arona è una meta tutta da scoprire; una splendida cittadina situata sulle rive del lago Maggiore, romantica e accogliente. Sempre viva, sia in estate che in inverno, ha mantenuto negli anni tutte le sue tradizioni più lucenti, sapendosi però rinnovare dal punto di vista turistico. Un weekend fuori porta? Una tappa tra le bellezze del lago Maggiore? Un borgo che sia al tempo stesso delizioso e intrigante? Arona può essere la risposta a tutte queste domande. A meno di un'ora di auto da Milano, non così distante da un altro gioiello unico come il Lago d'Orta e abbastanza vicina ad alcune delle cime più affascinanti della nostra Italia (e della Svizzera). Arona deve il suo nome alle genti celto-galliche e significa sasso sull’acqua. Un nome, un'immagine emblematica e poetica. La Splendida cittadina di Arona sorge nella parte meridionale del Lago Maggiore, in posizione strategica e di fronte al suggestivo Castello di Angera. Il suo caratteristico centro storico permette al visitatore di curiosare nei numerosi boutiques e di frequentare eleganti ristoranti e bar. Bellissima la passeggiata e la zona Lido! Ottimo collegamento con Milano e Malpensa. Un castello, la Rocca di Arona, di grande importanza militare per il controllo dei traffici sul lago. Vivace e affascinante in tutte le stagioni, la cittadina offre un'ottima qualità della vita e tutti i servizi necessari alla famiglia. Una destinazione turistica elegante, bella e tranquilla. Molto comoda per escursioni verso le Isole Borromee. Da non perdere la gita sul lago, la visita alla Statua di San Carlo Borromeo, la Chiesa di Santa Marta e il Museo Archeologico. Tutti simboli indiscussi della cittadina. E poi c'è il lungolago, ben attrezzato per passeggiate e comodità. Se il vostro obiettivo è trovare un borgo ammaliante e ricco di attrazioni, magari sul lago Maggiore e che possa essere un ottimo punto di partenza per scoprire i dintorni - o una tappa - scegliete Arona. Sempre viva, sia in estate che in inverno, ha mantenuto negli anni tutte le sue tradizioni più lucenti, sapendosi però rinnovare dal punto di vista turistico. Www.lagomaggiorehouse.it MILLENNIM REAL ESTATE Tel: 0322240482; tel: 3488876200 Riferimento: AR250DGNT 100 mq. 3 vani 2 servizi Studio Millennium VIA MATTEOTTI 32 (NO). Totale piani: 3 Riscaldamento: centralizzato Terrazzo: S? Cantina: S? IPE: 170.00 kWh/mb'/xc2/xb2' Anno: 1980 Dimensione: 100 mq Piano: 2 Condizione: ristrutturato Stanze: 3 Bagni: 2 Ascensore: Sb'/xc3/xac' Inserzionista: Studio Millennium
250.000.288 €
Vista prodotto
![Vobarno, villa signorile in condizioni abitabili Vobarno, villa signorile in condizioni abitabili](https://img.clasf.it/2020/05/09/03/28/vobarno-villa-signorile-in-condizioni-abitabili-20200509032827_0.jpg)
Italia
Vobarno, villa signorile in condizioni abitabili con ampio giardino di circa 1.000 mq. Ottima posizione in prossimità del centro, serivizi pubblici e commerciali comodamente raggiungibile a piedi in pochi minuti. La villa è composta da: Piaino seminterrato: box auto, cantina, locale tecnico e lavanderia; Piano principale di 150 mq calpestabili ca: zona giorno cucina abitabile molto ampia e comoda e salone con camino entrambi ivani hanno accesso diretto alla terrazza e balcone, interni luminosissimi; zona notte con 3 camere di metratura molto ampia, bagno con antibagno e altra stanza da adibire allutilizzo più confacente alle esigenze dellacquirente. Caldaia sostituita nel 2017 e serramenti con doppi vetri montati nel 2005. Ampio giardino di 1.000 mq ca calpestabili che circonda la villa. Cenni storici sul comune Epoca preromana e romana Le uniche testimonianze di probabili insediamenti pre-romani ci vengono da alcuni nomi di luogo, tra cui probabilmente il toponimo della località. Numerose sono invece le testimonianze depoca romana, fra cui una epigrafe poi murata (e ancora visibile) alla base della torre comunale, in seguito adibita a campanile della parrocchiale, e il Marmo di Atinio, conservato nel museo di Brescia, riportante uniscrizione nella quale Publio Atinio, della tribù Fabia, invita il passeggero a sostare durante il suo viaggio e a riferire in seguito ai propri famigliari di aver visto la tomba di Atinio a Voberna "ai confini dItalia". La Vobarno di oggi si sviluppa da un primitivo piccolo centro romano, posto sulla riva sinistra del fiume Chiese, dove si trova la chiesa parrocchiale; il vicus era il centro del pagus romano, una circoscrizione vasta quanto sarà nel Medioevo quella della pieve, e la plebs cristiana sostituisce il pago e ne assume le funzioni durante il tragico periodo delle invasioni barbariche (V-VI secolo). Epoca medievale La pieve cristiana fu, dopo il vico romano devastato e disperso dalle invasioni barbariche, lunità religiosa e sociale che ne continuó la vita nel Medioevo. La chiesa di Santa Maria Assunta eretta in data incerta, forse nel V o VII secolo, era una delle più antiche formazioni parrocchiali della vallata del fiume Chiese. Solo Vobarno, Provaglio Val Sabbia, Savallo e Idro dominavano questa estesa regione come centri religiosi. La pieve di Vobarno comprendeva le attuali parrocchie di Prandaglio, Clibbio, Eno, Carvanno e Cecino nella frazione Degagna, la frazione Teglie e forse arrivava fino a Treviso Bresciano e verso la Valvestino ove mantenne diritti accertati fino al XIII secolo; era suddivisa in quattro "decanie": la decania di Piano (Vobarno paese), di Prandaglio, di Teglie e di Carvanno. Il nome "decania", che era in uso anche sulla riviera del Lago di Garda, è ora rimasto soltanto a quella valletta che si chiama appunto "La Degagna". La pieve di Vobarno era dedicata a S. Maria Assunta, e presso di essa si ergeva il Battistero dedicato a San Giovanni Battista, unica fonte battesimale per tutto il vasto pievatico. Altre cappelle o oratori sorsero in Vobarno e nei dintorni. Nei secoli X o XI si costituì intorno alla Rocca, che dallalto del colle Cingolo protegge la sottostante corte e domina il passaggio obbligato del fiume Chiese e le due valli Sabbia e Degagna, il feudo vescovile. Le prestazioni dovute dagli abitanti al vescovo di Brescia sono specificate nel Registro 7 della Mensa vescovile, il documento più importante per ricostruire la storia di Vobarno nel Medioevo. Quanto alla Rocca, essa fu distrutta nel 1362 da Bernabó Visconti, fu in seguito trasformata in Chiesa e, dopo un lungo periodo di abbandono, fu recuperata a questultima funzione nel secondo dopoguerra. Del tutto leggendario è il personaggio di Ardiccio degli Aimoni, vobarnese di nascita e protagonista della storia bresciana del XII secolo, introdotto da G. Maria Biemmi nella sua Storia di Ardiccio degli Aimoni e Alghisio de Gambara e immortalato da Lorenzo Ercoliani nei Valvassori bresciani, autentico classico della letteratura popolare bresciana tra otto e novecento (in cui è ricostruito fra laltro un immaginario assedio alla Rocca di Vobarno da parte dellesercito del Valvassori in lotta contro il vescovo di Brescia). Nonostante questo, ad Ardiccio è tuttora dedicata una delle vie del centro storico del paese. Epoca veneta Ignoto è il processo che portó alla costituzione della Vicinia, primo nucleo di quello che diventerà il comune di Vobarno. Tutti i documenti relativi sono stati distrutti in seguito al saccheggio operato nel 1526 dai Lanzichenecchi di Frundsberg, discesi dalle montagne della Degagna durante la loro spedizione culminata con il Sacco di Roma. È questo lepisodio più drammatico nel periodo compreso fra la dedizione a Venezia (1426), che porta allinserimento di Vobarno nella Magnifica Patria in qualità di capoluogo della Quadra di Montagna, e la terribile pestilenza del 1630 che, a prestar fede alle fonti (Odorici e B. Faino, Coelum Sanctae Brixianae Ecclesiae), avrebbe ridotto la popolazione della metà (dai 1500 abitanti della metà del Cinquecento ai 750 della metà del Seicento). Dal punto di vista edilizio, il periodo veneziano vide la costruzione del Ponte vecchio in pietra sul Chiese (fine del Cinquecento) e la ricostruzione della chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta (1756-61), ampliata ed orientata perpendicolarmente rispetto alla precedente, che utilizzó come campanile lantica torre comunale. Epoca moderna La prima svolta della storia moderna vobarnese è costituita dallarrivo nel 1797 dei francesi, guidati nella prima campagna dItalia dal giovane generale Bonaparte, battuti alla Corona, nei pressi di Vobarno, dagli austriaci di Quosdanovich calati dal Trentino. Lanno di Campoformio vede non solo la fine della dominazione veneta, ma anche labolizione di tutti i privilegi che distinguevano le famiglie antiche originarie dagli immigrati successivi (già messi in discussione negli ultimi anni prima della tempesta rivoluzionaria). Consolidato il proprio dominio in seguito alla repressione delle insorgenze filoveneziane (fucilazione del parroco di Vobarno Catazzi), i francesi inserirono i comuni di Vobarno, Teglie (riunito nel 1810 a Vobarno) e Degagna nel Dipartimento del Mella della Repubblica Cisalpina. Secondo i dati riportati dal Sabatti (Quadro statistico del Dipartimento del Mella, 1807) Vobarno avrebbe avuto 1300 abitanti e Degagna circa 640. CLASSE ENERGETICA: In fase di valutazione Spese: 0 Anno: 1970 Vani: Camere: 4 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 325 Giardino: , 1000 mq Box: 25 Ubicazione: Via Ronchi, , Vobarno, , Italia Latitudine: 45.64804 Longitudine: 10.50692
290.000 €
Vista prodotto
4 foto
![Appartamento di 70mq in viale monte nero 59 a milano Appartamento di 70mq in viale monte nero 59 a milano](https://img.clasf.it/2021/07/12/Appartamento-di-70mq-in-Viale-Monte-Nero-59-a-Milano-20210712183734.1476640015.jpg)
Milano (Lombardia)
Descrizione appartamento L'appartamento si trova in una zona nevralgica di Milano, vicina al Duomo e in una strada ricca di negozi e ristoranti. Situato all'interno di un elegante palazzo signorile di inizio '900 con cortile interno e portineria, si contraddistingue per il suo design moderno e raffinato. Non appena aprirà la porta, l'ospite verrà accolto da un lungo corridoio, la cui parete è interamente coperta da una cartina in bianco e nero di Milano. Cucina L'ampia cucina dell'appartamento si trova alla fine del corridoio e può ospitare fino a dieci persone. Al suo interno, l'ospite troverà tutti gli elettrodomestici necessari e rendere il suo soggiorno il più confortevole possibile. Camere da letto e bagni L'appartamento è dotato di due camere da letto arredate allo stesso modo e dotate degli stessi comfort. Un ampio armadio a vista permette all'ospite di sistemare ordinatamente i suoi vestiti. Entrambe le camere sono fornite di un bagno privato, arredato con piastrelle bianche e nere e fornito di box doccia e dispenser di shampoo e sapone. Puoi affittare questo appartamento per poche notti (come una casa vacanze) o per periodi più lunghi (con un contratto transitorio). Il prezzo dell'appartamento è in formula residence e include: utenze (luce e gas entro un massimo giornaliero per evitare sprechi) internet Wi-Fi, la nostra assistenza durante il soggiorno. NO Spese condominiali - NO Spese d'agenzia. Nota importante: Il prezzo mensile sopra indicato è soggetto a stagionalità. Durante il mese del salone del mobile è previsto un supplemento se il soggiorno include il periodo della settimana del mobile. Per maggiori informazioni sul prezzo giornaliero, settimanale o mensile, contattaci. APPARTAMENTI SANIFICATI. Utilizziamo prodotti e procedure professionali per la sanificazione degli appartamenti. Certificato di sanificazione professionale. ? SEI INTERESSATO A QUESTO APPARTAMENTO? SCRIVI a booking Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" thebestrent. it CHIAMA allo 0221804981 Sei proprietario di un appartamento a Milano? Affittalo per Brevi Periodi. Perché scegliere i nostri affitti brevi? Guadagni senza fare nulla; Ottieni pagamenti sicuri e puntuali; Ottieni coperture assicurative sulla casa; Puoi utilizzarlo durante il mandato; Contattaci subito per una Consulenza Gratuita allo 02 218 049 81 o inviaci una mail a proprietari Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" thebestrent. it. - CIR: 015146-CIM-00587.
2.650 €
Vista prodotto
![Commerciale arona Commerciale arona](https://img.clasf.it/2024/03/19/Commerciale-Arona-20240319124150.0067590015.jpg)
Arona (Piemonte)
Vendita commerciale Classe Energetica: 2015-B IPE: 16.49Splendido ufficio nel centro della città, ristrutturato in chiave moderna. Ampia metratura, interni con finiture particolari. Ampia sala con angolo cottura, due locali, zona ripostiglio-lavanderia, ampio bagno. Possibilità di ricavare un secondo bagno e un terzo locale. Ideale per chi ama la comodità del centro e una soluzione abitativa originale. Arona è una meta tutta da scoprire; una splendida cittadina situata sulle rive del lago Maggiore, romantica e accogliente. Sempre viva, sia in estate che in inverno, ha mantenuto negli anni tutte le sue tradizioni più lucenti, sapendosi però rinnovare dal punto di vista turistico. Un weekend fuori porta? Una tappa tra le bellezze del lago Maggiore? Un borgo che sia al tempo stesso delizioso e intrigante? Arona può essere la risposta a tutte queste domande. Andateci se vi piace: lago Maggiore, chiese e luoghi religiosi, isole Borromee. Per quanto tempo: un weekend. Il periodo migliore: tutto l'anno. A meno di un'ora di auto da Milano, non così distante da un altro gioiello unico come il Lago d'Orta e abbastanza vicina ad alcune delle cime più affascinanti della nostra Italia (e della Svizzera). Arona deve il suo nome alle genti celto-galliche e significa sasso sull’acqua. Un nome, un'immagine emblematica e poetica. La Splendida cittadina di Arona sorge nella parte meridionale del Lago Maggiore, in posizione strategica e di fronte al suggestivo Castello di Angera. Il suo caratteristico centro storico permette al visitatore di curiosare nei numerosi boutiques e di frequentare eleganti ristoranti e bar. Arona fu il primo feudo della famiglia Borromeo sul Lago Maggiore poiché possedeva storia, è impossibile non restarne incantati. Bellissima la passeggiata e la zona Lido! Ottimo collegamento con Milano e Malpensa. Www.lagomaggiorehouse.it Un castello, la Rocca di Arona, di grande importanza militare per il controllo dei traffici sul lago. Vivace e affascinante in tutte le stagioni, la cittadina offre un'ottima qualità della vita e tutti i servizi necessari alla famiglia. Il maggior porto del lago Maggiore, Arona è una deliziosa città lacustre che quasi si insinua nell’acqua con il suo lungo lago in parte tondeggiante, attorno a un centro storico dalle abitazioni strette le une alle altre, circondato da verdeggianti boschi. Un luogo rilassante, da sogno. Una delle località da dove partire alla scoperta delle meraviglie del lago, tra castelli e fortezze! Una destinazione turistica elegante, bella e tranquilla. Molto comoda per escursioni verso le Isole Borromee. Da non perdere la gita sul lago, la visita alla Statua di San Carlo Borromeo, la Chiesa di Santa Marta e il Museo Archeologico. Tutti simboli indiscussi della cittadina. E poi c'è il lungolago, ben attrezzato per passeggiate e comodità. Se il vostro obiettivo è trovare un borgo ammaliante e ricco di attrazioni, magari sul lago Maggiore e che possa essere un ottimo punto di partenza per scoprire i dintorni - o una tappa - scegliete Arona. Sempre viva, sia in estate che in inverno, ha mantenuto negli anni tutte le sue tradizioni più lucenti, sapendosi però rinnovare dal punto di vista turistico. Un weekend fuori porta? Una tappa tra le bellezze del lago Maggiore? Un borgo che sia al tempo stesso delizioso e intrigante? Arona può essere la risposta a tutte queste domande! Https: //www.paesionline.it/italia/guida-arona Riferimento: ARM2950MN 140 mq. 5 vani 1 servizi Studio Millennium VIA MATTEOTTI 32 (NO). Totale piani: 4 Riscaldamento: autonomo IPE: 16.49 kWh/mb'/xc2/xb2' Anno: 1970 Dimensione: 140 mq Piano: 3 Stanze: 5 Bagni: 1 Ascensore: Sb'/xc3/xac' Inserzionista: Studio Millennium
295.000.288 €
Vista prodotto
![Residenziale arona Residenziale arona](https://img.clasf.it/2024/09/16/Residenziale-Arona-20240916122925.3099130015.jpg)
Arona (Piemonte)
Vendita residenziale Classe Energetica: EBELLISSIMA PROPRIETA!!! A circa 15 minuti di auto da Arona, Meina -Ghevio zona collinare vicina all'autostrada, composta da ampio Caseggiato di oltre 600 mq inserito in un parco privato di circa 30.000 mq. Attualmente la dimora è divisa in più appartamenti e dispone di magazzini, taverna, tettoie e garage. Splendido giardino perlopiù pianeggiante, con grazioso laghetto naturale incorniciato da un bosco privato. Ideale per un'attività di agriturismo o Bed and Breakfast. Interni particolari, buone condizioni, abitabile! Vista lago dalla parte alta del parco. Classe E, IPE 184. La Splendida cittadina di Arona sorge nella parte meridionale del Lago Maggiore, in posizione strategica e di fronte al suggestivo Castello di Angera. Il suo caratteristico centro storico permette al visitatore di curiosare nei numerosi boutiques e di frequentare eleganti ristoranti e bar. Arona fu il primo feudo della famiglia Borromeo sul Lago Maggiore poiché possedeva storia, è impossibile non restarne incantati. Bellissima la passeggiata e la zona Lido! Ottimo collegamento con Milano e Malpensa. Andateci se vi piace: lago Maggiore, chiese e luoghi religiosi, isole Borromee. Il periodo migliore: tutto l'anno. Per quanto tempo: un weekend, una stagione, sempre. A meno di un'ora da Milano, non cosi distante da un altro gioiello unico come il Lago d'Orta e abbastanza vicina ad alcune delle cime piu affascinanti della nostra Italia (e della Svizzera). Arona deve il suo nome alle genti celto-galliche e significa b'"'Sasso sull'Acquab'"'. Un nome, un'immagine emblematica e poetica. Il maggior Porto del Lago Maggiore, Arona è una deliziosa città lacustre che quasi si insinua nell'acqua con il suo lungo lago in parte tondeggiante, attorno a un centro storico dalle abitazioni strette circondato da verdeggianti boschi. Arona il SASSO SULL' ACQUA è una destinazione turistica elegante, bella e tranquilla. Www.lagomaggiorehouse.it MILLENNIUM REAL ESTATE Tel: 0322240482, 3488876200 Un castello, la Rocca di Arona, di grande importanza militare per il controllo dei traffici sul lago. Vivace e affascinante in tutte le stagioni, la cittadina offre un'ottima qualità della vita e tutti i servizi necessari alla famiglia. Riferimento: RUST1400GHV 600 mq. 20 vani 5 servizi Studio Millennium VIA MATTEOTTI 32 (NO). Riscaldamento: autonomo Terrazzo: S? Balcone: S? Classe energetica: E Anno: 1970 Dimensione: 600 mq Piano: -2 Bagni: 5 Inserzionista: Studio Millennium
1.400.000.256 €
Vista prodotto
![Residenziale arona Residenziale arona](https://img.clasf.it/2024/09/16/Residenziale-Arona-20240916122926.6258340015.jpg)
Arona (Piemonte)
Vendita residenziale Classe Energetica: 2015-C IPE: 98.74Splendido Attico a pochi passi dal lago e dalla stazione ! L'Appartamento, molto Particolare ed Elegante si trova in Ottime Condizioni e dispone di un Ampio Terrazzo vivibile! Sita in Signorile e piccola Palazzina di poche unità, lla mansarda gode di una bella Vista panoramica (parzialmente verso il lago). Superficie interna di circa 90 mq, finiture di ottimo livello e interni molto curati e accoglienti (parquet, Aria condizionata, Velux automatizzate con zanzariere). Ingresso, cucina moderna a vista, salotto-soggiorno con Camino e accesso ad un ampio Terrazzo vivibile (con splendide piante in vaso, irrigazione con computer di programmazione e lavandino esterno), due camere da letto (tetto in legno a vista, sbiancato, stile shabby-chic e due servizi (un bagno con vasca in mosaico e un secondo servizio interno alla seconda stanza) oltre il locale guardaroba. Impianto elettrico rifatto, caldaia nuova e lavatrice da poco sostituita. Possibilità arredo completo. La palazzina è ben tenuta, dispone di ascensore e piccolo giardino condominiale. Disponibilità ampio garage al piano interrato. Classe energetica C, Ipe 98,74 kwh/m2. Una deliziosa abitazione in perfetto stato, pronta per essere utilizzata come casa di vacanza o prima abitazione! La Splendida cittadina di Arona sorge nella parte meridionale del Lago Maggiore, in posizione strategica e di fronte al suggestivo Castello di Angera. Il suo caratteristico centro storico permette al visitatore di curiosare nei numerosi boutiques e di frequentare eleganti ristoranti e bar. Arona fu il primo feudo della famiglia Borromeo sul Lago Maggiore poiché possedeva storia, è impossibile non restarne incantati. Bellissima la passeggiata e la zona Lido! Ottimo collegamento con Milano e Malpensa. Un castello, la Rocca di Arona, di grande importanza militare per il controllo dei traffici sul lago. Vivace e affascinante in tutte le stagioni, la cittadina offre un'ottima qualità della vita e tutti i servizi necessari alla famiglia. Andateci se vi piace: lago Maggiore, chiese e luoghi religiosi, isole Borromee. Il periodo migliore: tutto l'anno. Per quanto tempo: un weekend, una stagione, sempre. A meno di un'ora da Milano, non cosi distante da un altro gioiello unico come il Lago d'Orta e abbastanza vicina ad alcune delle cime piu affascinanti della nostra Italia (e della Svizzera). Arona deve il suo nome alle genti celto-galliche e significa b'"'Sasso sull'Acquab'"'. Un nome, un'immagine emblematica e poetica. Il maggior Porto del Lago Maggiore, Arona è una deliziosa città lacustre che quasi si insinua nell'acqua con il suo lungo lago in parte tondeggiante, attorno a un centro storico dalle abitazioni strette circondato da verdeggianti boschi. Arona il SASSO SULL' ACQUA è una destinazione turistica elegante, bella e tranquilla. Www.lagomaggiorehouse.it MILLENNIUM REAL ESTATE Tel: 0322240482; Cell: 3488876200 Riferimento: MNS349CRST 100 mq. 4 vani 2 servizi Studio Millennium VIA MATTEOTTI 32 (NO). Totale piani: 4 Riscaldamento: autonomo Terrazzo: S? Condizionatore: S? IPE: 98.74 kWh/mb'/xc2/xb2' Anno: 2001 Dimensione: 100 mq Piano: 3 Condizione: ristrutturato Stanze: 4 Bagni: 2 Ascensore: Sb'/xc3/xac' Inserzionista: Studio Millennium
349.000.288 €
Vista prodotto
-
Successivo →