Perizie stime arte
Elenco delle migliori vendite perizie stime arte
Venezia (Veneto)
Titolo: PERIZIE E PARERI SUGLI IMMOBILI - Trattato teorico-pratico in tema di consulenze tecniche. Manuale operativo Autore: D'ANGELO Tullio Editore: Dario Flaccovio Editore - Palermo Data di Pubblicazione: 2002 prima edizione Collana: Edilizia & Immobili ISBN-10: 8877584602 ISBN-13: 9788877584601 Pagine: 655 Testi in italiano, Formato 17x24, Copertina: flessibile con alette in risvolto Legatura: brossura cucita a filo refe CONDIZIONI DEL LIBRO OTTIME - NUOVO - Integro: la copertina non presenta segni di usura visibili. Nessuna pagina mancante o danneggiata, piegata o strappata. L'autore: Tullio D'ANGELO, esperto riconosciuto nel campo delle consulenze immobiliari e consulenze tecniche, ha scritto un testo utilissimo per chi, come professionista, è chiamato a misurarsi con questi problemi, ma utile sopratutto per chi é all'inizio della propria attività, per impostare o nello sviluppare una relazione in tema di reati edilizi. L’autore ha studiato anche casi singoli, nei quali determinate condizioni tecniche forniscono i dati di fatto, con esemplificazioni circostanziate, con commenti critici e note di supporto, giovandosi della propria specifica esperienza. Tutta la casistica: costi di costruzione, opere difformi, vizi, difetti e spese di ripristino, stime, accertamenti tecnici preventivi, condominio e tabelle millesimali, equo canone e valore locativo, è sviluppata in modo specifico. Il volume non fornisce dei valori, degli importi, che in qualche modo potrebbero servire di base per considerazioni di estimo, ma fornisce un indirizzo di lavoro per impostare una Relazione Tecnica affrontando tutte le tematiche peritali specifiche inerenti i fabbricati. Condizioni di vendita: a pagamenti: - paypal - bonifico bancario spedizione in Italia: Il libro pesa meno di 2 kg (costi di spedizione piego libri 2,5 euro ordinaria 5,50 euro raccomandata Italia - consigliata poiche tracciabile)
12 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Centocinquanta opere di Arte Antica. Mobili Italiani ed Europei, oggetti d’arte, dipinti, sculture, porcellane orientali. Venezia, Casa d’aste Semenzato, Ed. Grafiche Veneziane, giugno 2002, in-4, br. edit., per oltre 160 pp. numerate. Con illustrazioni a colori, descrizioni e stime di vendita. Copertina tutta e la editoriale rigida con titoli in oro sul dorso e piatto. Peso di spedizione: 1,255 Kg. Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
10 €
Vista prodotto
2 foto
Italia (Tutte le città)
Centocinquanta opere di Arte Antica. Mobili Italiani ed Europei, oggetti d’arte, dipinti, sculture, porcellane orientali. Venezia, Casa d’aste Semenzato, giugno 2002, in-4, br. edit., per oltre 160 pp. numerate. Con illustrazioni a colori, descrizioni e stime di vendita. Copertina tutta e la editoriale rigida con titoli in oro sul dorso e piatto. Peso di spedizione: 1,255 Kg. Nuovo Per Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
20 €
Vista prodotto
2 foto
Italia (Tutte le città)
ANTIQUARIATO. Centocinquanta opere di Arte Antica. Mobili Italiani ed Europei, oggetti darte, dipinti, sculture, porcellane orientali. Venezia, Casa daste Semenzato, Ed. Grafiche Veneziane, giugno 2002, in-4, br. edit., per oltre 160 pp. numerate. Con illustrazioni a colori, descrizioni e stime di vendita. Copertina tutta e la editoriale rigida con titoli in oro sul dorso e piatto. Peso di spedizione: 1,255 Kg. Condizioni eccellenti (pari a nuovo).
15 €
Vista prodotto
Italia
PORTOGHESE DEL BRASILE / BRASILIANO Offriamo i seguenti servizi: TRADUZIONI (ASSEVERAZIONI E LEGALIZZAZIONI) INTERPRETARIATO LEZIONI TRADUZIONI nelle seguenti tipologie: •Legali: contratti, decreti, notifiche, sentenze, ricorsi, procure, certificati, statuti, perizie, ecc. •Giurate: asseverazione in tribunale e legalizzazione in procura o prefettura •Tecniche: manualistica varia, brevetti, cataloghi, schede, listini, ecc. •Finanziarie / Economiche: bilanci, note integrative, rapporti, ecc. •Informatiche: manuali, localizzazione software, multimedialità, ecc. •SITI WEB: localizzazione con adattamento di grafica e contenuti al mercato target •Turismo: cataloghi, dépliant, brochure, ecc. •Commerciali: lettere commerciali, e-mail, ecc. •Diplomi / Curriculum / Programmi universitari •Scientifiche / Medicina / Chimica •Alimentazione / Gastronomia •Sport •Arredamento / Moda / Gioielli •Meccanica / Elettronica / Automobili •Letterarie: romanzi, poesie, saggi, racconti, ecc. •Giornalismo: inchieste, cronaca, sondaggi, ecc. •Artigianato / Archeologia / Architettura / Storia dell'Arte •Storia / Politica / Sociale / Immigrazione •Letteratura / Linguistica / Filologia •Corrispondenza personale: lettere, e-mail, ecc. INTERPRETARIATO DI TRATTATIVA, FIERISTICO, TELEFONICO INTERPRETARIATO CONSECUTIVO, LEGALE, CHUCHOTAGE INTERPRETARIATO SIMULTANEO. Per conoscere i costi e disponibilità di orario o per ogni altro tipo di informazione, scrivere una e-mail a carinaitalia@hotmail.com http://www.sambatarantella.com cell: 3341694253 carinaitalia@hotmail.com carinaitalia@hotmail.it
Vista prodotto
Italia
PORTOGHESE DEL BRASILE / BRASILIANO TRADUZIONI ( GIURATE E NON) LEZIONI INTERPRETARIATO Portoghese del brasile / brasiliano traduzioni interpretariato offriamo i seguenti servizi: traduzioni portoghese / brasiliano > italiano nelle seguenti tipologie: •legali: contratti, decreti, notifiche, sentenze, ricorsi, procure, certificati, statuti, perizie, ecc. •giurate: asseverazione in tribunale e legalizzazione in procura o prefettura •tecniche: manualistica varia, brevetti, cataloghi, schede, listini, ecc. •finanziarie / economiche: bilanci, note integrative, rapporti, ecc. •informatiche: manuali, localizzazione software, multimedialità, ecc. •siti web: localizzazione con adattamento di grafica e contenuti al mercato target •turismo: cataloghi, dépliant, brochure, ecc. •commerciali: lettere commerciali, e-mail, ecc. •diplomi / curriculum / programmi universitari •scientifiche / medicina / chimica •alimentazione / gastronomia •sport •arredamento / moda / gioielli •meccanica / elettronica / automobili •letterarie: romanzi, poesie, saggi, racconti, ecc. •giornalismo: inchieste, réportage, cronaca, sondaggi, ecc. •artigianato / archeologia / architettura / storia dell'arte •storia / politica / sociale / immigrazione •letteratura / linguistica / filologia •corrispondenza personale: lettere, e-mail, ecc. traduzioni generiche portoghese italiano traduzioni tecniche / legali portoghese italiano nelle seguenti modalità: simultaneo / consecutivo / chuchotage / trattativa / telefonico / legale / fieristico interpretariato di trattativa, fieristico, telefonico interpretariato consecutivo, legale, chuchotage interpretariato simultaneo carinaitalia@hotmail.com http://www.sambatarantella.com CELL: 3341694253
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
2 EVENTI a MILANO del Collegio Periti Italiani - Corso specializzazione Tecnica della Perizia Giudiziaria e Stragiudiziale Sabato 9 ottobre 2021 ore 9,30-13,30 24° Corso di approfondimento sulla Tecnica della Perizia Giudiziaria e Stragiudiziale RELAZIONE TECNICA e Sabato 9 ottobre 2021 ore 14,45-18,45 21° Corso di approfondimento sulla Tecnica della Perizia Giudiziaria e Stragiudiziale PARCELLA per consulenti tecnici e tutti coloro che desiderano intraprendere l’attività peritale in qualsiasi categoria professionale Sabato 9 ottobre 2021 orario 9,30 - 13,30 il COLLEGIO PERITI ITALIANI organizzerà a MILANO il 24° Seminario di approfondimento sulla Tecnica della Perizia Giudiziaria e Stragiudiziale, argomento: RELAZIONE TECNICA, per consulenti tecnici e tutti coloro che desiderano intraprendere l'attività peritale in qualsiasi categoria professionale. Destinatari Il corso si rivolge a professionisti, Architetti, Ingegneri, Geometri, Periti Industriali, Ragionieri, Commercialisti, Consulenti del lavoro, Periti Agrari, Agrotecnici, Dottori Agronomi e Dottori Forestali, Acustici/Specialisti in acustica, Biologi, Chimici, Consulenti del lavoro, Criminologi, Esperti d'arte, Gioiellieri, Fisici, Geologi, Grafologi, Infermieri, Informatici, Interpreti, Investigatori, Periti grafici e fotografici, Periti in danni ed infortunistica stradale, Periti musicali, Sociologi, per tutti coloro che desiderano approfondire il tema delle consulenze tecniche con particolare attenzione per quelle in ambienti giudiziari. Sbocchi occupazionali Libera professione come Consulente Tecnico d'Ufficio (C.T.U.) presso il Tribunale e/o Giudice di Pace, Consulente Tecnico per la Procura generale, collaborazioni con studi legali come Consulente Tecnico di Parte (C.T.P.), consulenze tecniche su richiesta di Enti, Società o privati. Sede - MILANO Hotel degli Arcimboldi Viale Sarca, 336 Il seminario è uno dei cinque che costituiscono il Corso di specializzazione in Tecnica della Perizia Giudiziaria e Stragiudiziale. I seminari sono frequentabili con modalità da decidersi personalmente. Separatamente e non obbligatoriamente tutti e cinque. Al termine del Seminario sarà consegnato un attestato di frequenza. L'attestato di frequenza concorre alla formazione del curriculum ai fini dell'iscrizione all'albo dei consulenti tecnici presso i tribunali. L'adesione al corso sarà data rigorosamente in base alla data di ricevimento della prenotazione con relativo pagamento Orario Segreteria: martedì e giovedì ore 11,00 – 15,00 al n° 347/63.02.337 oppure 06.5309.8877 Dispense: Durante il corso sarà consegnato, oltre ad una cartella con documentazione varia, una selezione dai codici civili, degli articoli riguardanti i consulenti tecnici oltre al fascicolo "STEP BY STEP" (passo dopo passo) per gli argomenti proposti Costo: 146,40 (IVA compresa) Il pomeriggio alle ore 14,45 si svolgerà il Seminario sulla PARCELLA Facilitazioni: Sono previste facilitazioni per gruppi di almeno 3 persone o per l'acquisto dei 5 seminari in blocco (Affidamento Incarico + Operazioni Peritali + Relazione Tecnica + Parcella + ACCERTAMENTO TECNICO PREVENTIVO) Il Collegio Periti Italiani organizza seminari di approfondimento sulla Tecnica della Perizia Giudiziaria proprio con il fine di preparare meglio i periti e di evitare di commettere gli errori che spesso portano all'annullamento di cause e processi con il conseguente allungamento dei tempi per ottenere sentenze. SITUAZIONE - L'attività del Consulente Tecnico, d'Ufficio o di parte, stante l'enorme incremento del contenzioso, ha assunto un ruolo indispensabile, correlato ad una sempre più consistente richiesta del mercato, nell'attuale momento di crisi economica. Gli sviluppi professionali connessi sono estremamente articolati, in particolare, il Consulente Tecnico di Ufficio esplica la sua attività, a seguito di nomina ufficiale, per Tribunali, Procure, Giudici di Pace, Commissioni Tributarie. Il Consulente Tecnico di parte per privati, avvocati. aziende ed enti (Comuni, Province e Regioni). PREMESSA - L'attuale normativa sulla perizia e sulla consulenza tecnica nel penale e nel civile, non prevede esplicitamente particolari requisiti circa la formazione del professionista che riceve l'incarico per l'indagine peritale dal magistrato o di consulenza di parte. Da tale constatazione nasce la necessità dell'istituzione di questi seminari che vogliono essere l'inizio di una maggiore qualificazione della nostra categoria: i Consulenti Tecnici. OBIETTIVI - Il Seminario è una delle cinque fasi in cui è stata suddivisa l'attività della consulenza tecnica: 1) Affidamento incarico; 2) Operazioni peritali; 3) Relazione tecnica e deposito; 4) Parcella; 5) Accertamento Tecnico Preventivo; Consulenti Tecnici e Periti; Deontologia Professionale nella Consulenza Tecnica, Tipologia delle Perizie e concetto di valore; Realtà e prospettive della professione di Consulente Tecnico sia CTU che CTP. I Seminari valorizzano gli aspetti metodologici della tecnica peritale nelle sue diverse applicazioni teorico pratiche. L'impostazione didattica, proposta dal Dipartimento Formazione, permette una immediata utilizzazione operativa delle nozioni apprese. I Seminari, inoltre, consentono di acquisire una informazione-formazione di tipo professionale, tale da permettere di individuare le aree deboli e di intervenire con idonei supporti operativi-metodologici. PROGRAMMA 1) Forma e termini di deposito della relazione; 2) Il contenuto della relazione di consulenza; 3) Nullità della relazione; 4) Contestazione della C.T.U. e preclusioni processuali; 5) Vincolatività per il giudice delle conclusioni del C.T.U. ed obbligo di motivazione; 6) Adesione del giudice alle conclusioni del C.T.U. 7) Dissenso del giudice dalle conclusioni del consulente; ? Esami peritali eseguiti in altri giudizi; 9) Rinnovazione delle indagini e sostituzione del consulente; 10) Assistenza all'udienza e audizione in camera di consiglio; 11) Esame contabile; 12) Processo verbale di conciliazione; 13) Mancata conciliazione; 14) Consigli pratici ? Per informazioni generali Cell. 347/63.02.337 06.5309.8877 Sempre sabato 9 ottobre 2021 orario 14,45 - 18,45 il COLLEGIO PERITI ITALIANI organizzerà a MILANO il 21° Seminario di approfondimento sulla Tecnica della Perizia Giudiziaria e Stragiudiziale, argomento: PARCELLA, per consulenti tecnici e tutti coloro che desiderano intraprendere l'attività peritale in qualsiasi categoria professionale. Dispense: Durante il corso sarà consegnato, oltre ad una cartella con documentazione varia, una selezione dai codici civili, degli articoli riguardanti i consulenti tecnici oltre al fascicolo "STEP BY STEP" (passo dopo passo) per gli argomenti proposti Orario: 14,45 - 18,45 Costo: 146,40 (IVA compresa) La mattina si svolgerà alle ore 9,30 il seminario sulla RELAZIONE TECNICA Facilitazioni: Sono previste facilitazioni per gruppi di almeno 3 persone o per l'acquisto dei 5 seminari in blocco (Affidamento Incarico + Operazioni Peritali + Relazione Tecnica + Parcella + ACCERTAMENTO TECNICO PREVENTIVO e altro) PROGRAMMA I - La misura del compenso II - Onorario III - Incarichi cumulativi IV - Incarichi collegiali V - Aumento e riduzione degli onorari VI - Le spese rifondibili VII - L'obbligazione di pagamento VIII - Il provvedimento di liquidazione IX - Il procedimento di opposizione X - Aspetti fiscali XI - Il compenso al C.T.U. nel caso di patrocinio a spese dello Stato
146 €
Vista prodotto