-
loading
Solo con l'immagine

Pescatori 36


Elenco delle migliori vendite pescatori 36

Lecce (Puglia)
Torre Vado (Lecce) - Salento - Puglia Marina di Morciano di Leuca Località Pozzo Pasulo Terreno con ulivi secolari di mq 6.300, con un progetto approvato, e tasse già pagate, per costruire una villa su due livelli, per una superficie coperta totale di mq 134, oltre ad un porticato antistante la villa, di mq 36, con colonne in pietra e ampie aperture, realizzato in muratura e coperto a solaio in cemento armato, che potrebbe essere usato come Living all’aperto, in aggiunta al Soggiorno Cucina. Oltre a pergolati che si possono aggiungere grazie alla nuova legge denominata EDILIZIA LIBERA, che consente di fare diversi tipi di lavori, come Pergolati, Pannelli Fotovoltaici, Scale esterne per accedere al terrazzo, ecc. ecc., senza la necessità di richiedere le autorizzazioni o permessi urbanistici. La villa è composta da un piano terra composto da Porticato grande, Soggiorno Cucina grande, con angolo cottura con zona salotto relax, Disimpegno, Bagno molto grande, Camera da letto matrimoniale molto spaziosa. Tramite una scala indipendente, si accede al piano interrato, con aperture all’esterno tramite ampie vetrate, con una superficie coperta tale da consentire di realizzare un Soggiorno Cucina, 2 Camere da letto matrimoniali e un Bagno. Oppure 3 Camere da letto matrimoniali e 3 Bagni. La villa ha l’accesso diretto al terrazzo di proprietà, a copertura della casa, tramite una scala esterna, sul quale si può installare un pergolato, una Jacuzzi, un Barbeue, una zona Solarium, per godersi la bellissima vista mare, che dista solo 1 km, dalla proprietà. Si può realizzare un pozzo artesiano per avere in abbondanza per annaffiare il prato inglese, fiori e quant’altro. Sulla stessa proprietà è possibile ottenere le autorizzazioni per la realizzazione di una Piscina fino ad un massimo di 40 mq di specchio d’acqua. Alla proprietà si accede direttamente dalla strada di Pozzo Pasulo, che porta a Morciano di Leuca, distante questo 2 km dalla Villa, e per mezzo di una strada sterrata di proprietà si arriva a 100 metri, all’ingresso del terreno. Massima privacy e bellissimo contesto paesaggistico. Ha già la corrente elettrica sul posto. Il paese di Morciano di Leuca dista 61 Km da Lecce il capoluogo salentino e 122km dall’Aeroporto del Salento (Brindisi). Morciano di Leuca è uno dei comuni più a sud del Salento, nell'estremo lembo del tacco d'Italia. Le frazioni di Morciano sono: Barbarano del Capo e Marina di Torre Vado, rinomata per le spiaggia di sabbia fine denominate le Maldive del Salento. Torre Vado è la marina del Comune di Morciano di Leuca; è situata sullo Ionio a circa Km 6 da Leuca, là dove il litorale roccioso si fa basso e agevole per i bagnanti. L’abitato si è sviluppato nel tempo attorno ad una torre saracena del ’500 voluta dagli Spagnoli assieme ad altre centinaia di fortificazioni dislocate lungo tutta la costa del meridione d’Italia. L'antica torre costiera, che dà il nome alla marina, si erge sul pittoresco porto turistico, approdo di pescatori e vacanzieri ma anche luogo di particolari serate di musica d'estate. Sullo sfondo la splendida spiaggia di sabbia di Pescoluse raggiungibile comodamente a piedi dal lungomare. Oggi, dopo la bonifica delle paludi del litorale costiero, le principali attrattive del territorio di Salve, nel sud della regione Puglia è la sabbia e le sue spiagge:Pescoluse con le celebri spiagge delle Maldive del Salento, la frazione di Posto Vecchio, Torre Pali e Lido Marini, che sono località caratterizzate da acque limpide e spiagge di sabbia dorata. Da diversi anni, questa zona del Salento si fregiano della bandiera BLU, come mare più pulito d’Italia, e della bandiera VERDE, come mare più adatto a famiglie e bambini.
55.000 €
Vista prodotto
Ravenna (Emilia Romagna)
MASSA LOMBARDA (RA) Lotto 29: Via Borgo Pescatori. Lotti di terreno di ca mq 3.033,00 aventi capacit edificatoria ad uso residenziale. Prezzo base: Euro 61.875,00, aumento minimo Euro 2.000,00. Vendita senza incanto 21/01/2021 ore 09:00. Maggiori Informazioni potranno essere richieste al Dr Andrea Dello Russo c/o lAssociazione Professionale Notai in Ravenna tel 0544 219977 oppure ai CuratorI Fallimentari Dr. Nicola Xella tel. 0545 30364 e Dr.Mauro Morelli tel. 051 223336 G.D. Dr. P. Gilotta R.G. n. 36/18 - Cod. Inserzione: 4243576
61.875 €
Vista prodotto
Pantelleria (Sicilia)
Ci troviamo a Cala Tramontana, una tra le calette più apprezzate dellisola di Pantelleria sia per le sue coste, per i panorami sia per i suoi fondali. Il dammuso, un piccolo antico rifugio di pescatori, è stato recentemente ristrutturato e reso comodo e confortevole. Gli arredi sono semplici ma ben curati e rendono lambiente accogliente e allegro. Poco spazioso ma ben attrezzato e davvero in posizione comoda per raggiungere facilmente le calette nei paraggi tra cui Cala Levante, Arco DellElefante e Gadir dove trovare un diving per gli amanti delle escursioni subacque. Allinterno è composto da un soggiorno/veranda con vista sulla costa e sul mare, attraverso il quale si accede alla camera da letto, al cucinino ed al bagno. Allesterno troviamo una terrazzina coperta da cannizzi ed attrezzata con sdraio, tavoli, sedie ed una doccia esterna. Insomma tutto il necessario per godere pienamente di momenti di relax lasciandosi accarezzare dalla brezza marina Nelle vicinanze troviamo un bar-ristorante con una grande terrazza con vista sul mare NB: E possibile il passaggio di persone soprattutto nel mese di agosto Proponiamo soggiorni estivi settimanali per 2 persone a partire da 600 euro a coppia in bassa stagione In offerta per il mese di agosto a euro 950,00 a settimana Contattateci per informazioni e preventivi personalizzati 320.4607803. CLASSE ENERGETICA: G 175 kWh/m2 a Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 1 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 40 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: cala tramontana, Khamma - Tracino, Pantelleria, , Italia Latitudine: 36.80253 Longitudine: 12.04133
Vista prodotto

4 foto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.