Piano educativo individualizzato
Elenco delle migliori vendite piano educativo individualizzato

Lentini (Sicilia)
L’inizio prevIsto per la fine di ottobre. Obiettivo del corso – 976 ore, di cui 270 di stage – formare figure professionali in grado di favorire l’integrazione degli alunni con disabilità. Formare figure professionali in grado di favorire l’integrazione degli alunni con disabilità. È l’obiettivo del corso per “Assistenti all’autonomia e alla comunicazione” (976 ore, di cui 270 di stage) che dalla fine di ottobre si svolgerà alla Info-School di Lentini (via Luigi Einaudi 6/A), ente di formazione professionale accreditato dalla Regione Sicilia e certificato Iso 9001 che dal 1997 prepara i propri studenti facendo acquisire loro competenze e qualifiche spendibili nel mondo del lavoro. Il ruolo dell’“Assistente all’autonomia e alla comunicazione” – recente figura professionale prevista dall’articolo 42 del DPR 616 del 1977 e dall’articolo 13 della legge 104 del 1992 – è fondamentale nelle scuole per il supporto agli alunni con disabilità psicofisiche o con disturbi dello spettro autistico. Si occupa dei processi comunicativi e di relazione dello studente con le figure di riferimento all’interno della stessa classe, ovvero insegnanti, compagni e famiglia. I compiti dell’assistente all’autonomia e alla comunicazione. Nello specifico, facilita l’integrazione scolastica dell’alunno con disabilità nell’ambito delle attività didattiche, stimolandone l’autonomia e la socializzazione con la classe per potenziare le loro relazioni, migliorare l’apprendimento, la vita di relazione e supportare la partecipazione alle diverse attività. Opera ad personam e collabora in team con le altre figure educative e assistenziali, secondo quanto stabilito nel Piano educativo individualizzato.
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
L'Assistente all'autonomia e alla comunicazione dei disabili facilita l’integrazione scolastica dell’alunno con disabilità nell’ambito delle attività didattiche, stimolando l’autonomia e la socializzazione con il gruppo classe al fine di potenziare le loro relazioni, migliorare l’apprendimento, la vita di relazione e supportare la partecipazione alle diverse attività. Opera ad personam e collabora in team alle altre figure educative ed assistenziali secondo quanto stabilito nel Piano Educativo Individualizzato. Il profilo è distinto da quello del docente di sostegno e dall’assistente di base e igienico-personale. Destinatari: Maggiorenni che abbiano conseguito come titolo di studio minimo il diploma di scuola secondaria di II grado o il diploma professionale Durata del corso: 976 ore (706 ore di lezioni in aula e 270 ore di tirocinio) Titolo rilasciato: Attestato di specializzazione (EQF 4) valido su tutto il territorio nazionale Orari e obbligo di frequenza: Le lezioni teoriche saranno pomeridiane. Per il tirocinio è possibile concordare gli orari con la struttura ospitante. È consentito fare al massimo il 30% di ore di assenza Numero di allievi previsti: 20 Sono forniti gratuitamente: Materiale didattico e assicurazione tel. 095.315349
Vista prodotto

Caserta (Campania)
CORSO MEDIATORE CULTURALE Il mediatore culturale svolge attività di accompagnamento e facilitazione nella relazione tra immigrati e contesto di riferimento, analizzando bisogni e risorse dell'immigrato, predisponendo e/o rimodulando un eventuale piano di assistenza e svolgendo attività di intermediazione linguistica e culturale e di orientamento ai servizi pubblici e privati. Svolge, inoltre attività di formazione e consulenza, oltre che agli immigrati, anche al personale italiano in servizio, che interagisce con gli stranieri. Lavora prevalentemente come lavoratore autonomo con contratti di collaborazione nell'ambito di cooperative sociali, per conto della pubblica amministrazione (anagrafe, uffici di relazione con il pubblico, centri per l'impiego, uffici speciali per l'immigrazione; uffici stranieri delle Questure, Commissariati, Centri di accoglienza ecc.) e nei servizi di prima accoglienza di scuole, ospedali, consultori, carceri e tribunali. Opera con livelli di autonomia elevati ed è generalmente esposto a cambiamenti imprevedibili. Requisiti d'accesso: Durata del corso: 600 ore (360 aula / 240 stage) Titolo Riconosciuto: Qualificazione Regionale, valida su tutto il Territorio Nazionale e della Comunità Europea ARGOMENTI TRATTATI: UC1 Analisi dei bisogni e delle risorse dell'immigrato e delle comunità straniere -UC2 Attività di formazione rivolta agli immigrati e/o ad operatori e professionisti che interagiscono con loro - UC3 Intermediazione culturale - UC4 Intermediazione linguistica -UC5 Orientamento, facilitazione e monitoraggio delle relazioni immigrato/servizi -UC6 Predisposizione e rimodulazione del piano di Assistenza Individualizzato -Materie K.C. La comunicazione in lingue straniere, La competenza digitale, Imparare ad imparare TIROCINIO: presso Ente Convenzionato Istituto Amato, Via Arena-Centro Direzionale (I° piano-Corpo 8)-Caserta Info: 0823322074-3458001020 (anche whatsapp)
Vista prodotto

Mantova (Lombardia)
IL CORSO Il Progetto formativo viene promosso da Arca Formazione, ente accreditato presso la Regione Lombardia per i servizi alla formazione in collaborazione con l’associazione Danza Rima, ASD, presente sul territorio nazionale dal 2008 con percorsi di formazione agli adulti, eventi, progetti artistici in contesti socio educativi e ideatrice del METODO ESCLUSIVO DANZARIMA. Il corso biennale sviluppa competenze e abilità attraverso la METODOLOGIA DANZARIMA che si avvale di differenti linguaggi artistici (Danzaterapia,ritmo terapia,arte terapia,narrazione). Per strutturare interventi espressivi in ambito socio educativo, ricreativo e riabilitativo fornendo strumenti e modalità funzionali sia a livello personale che professionale. La Metodologia Danzarima può essere contemporaneamente fine e mezzo. PROFILO PROFESSIONALE L’operatore opera per la progettazione, la realizzazione, la conduzione e la valutazione di progetti atti a promuovere le risorse creative di individui e gruppi, la dimensione relazionale per lo sviluppo del benessere personale. Il suo intervento nei vari contesti, promuove un linguaggio artistico ed espressivo del corpo, attento al benessere psicofisico della persona. DESTINATARI: Differenti figure professionali che operano all’interno delle relazioni d’aiuto, di cura, dell’educazione e del benessere (educatori, psicologi, animatori, fisioterapisti, insegnanti, danzatrici, performer, musicisti) AMBITI E SBOCCHI PROFESSIONALI: contesti scolastici di ogni ordine e grado, scuole di danza, centri sociali, comunità terapeutiche, residenza socio assistenziali, centri educativi diurni, centro socio educativi per disabili, scuole di danza e in qualsiasi contesto in ambito sociale in cui sono richieste competenze artistiche a scopo educativo, rieducativo e riabilitativo. REQUISITI DI AMMISSIONE All’atto di iscrizione devono essere presenti: • Maggiore età • Curriculum Vitae • Partecipazione al workshop introduttivo/openday • Regolarità del soggiorno in Italia • Motivazioni a svolgere professioni di aiuto • Colloquio motivazionale. ARTICOLAZIONE E DURATA DEI PERCORSI FORMATIVI La durata del corso è di 900 ore di cui: 750 ore in teoria/pratica di cui 100 di esercitazioni/conduzioni. 100 ore di tirocinio 50 ore di supervisione – individuali e di gruppo Un Residenziale (intensive training) di 8 ore al giorno per 6 giorni necessario per poter ottenere l’attestato regionale. Meta da definire. Il corso ha una durata di 24 mesi a partire da ottobre 2021 I percorsi, sia per la parte d’aula che per la parte di esercitazioni pratiche, verranno realizzati presso la sede dell’ente accreditato. ARCA FORMAZIONE VIA SAN VINCENZO 31/A,OSPITALETTO DI MARCARIA 46010 (MANTOVA) COSTO: La quota prevista per la frequenza del corso è di 3200,00 (INSERIRE ANCHE QUOTA AGGIUNTIVA PER ATTESTATI) euro da corrispondere in 6 rate Il costo totale del corso comprende: - Attestato regionale valido su tutto il territorio nazionale (avendo partecipato all’intensive training) - Attestato di frequenza al corso rilasciato dall’ente accreditato - Iscrizione al registro regionale degli operatori in discipline bio naturali NON è compreso nel costo: - Il RESIDENZIALE non rientra nel costo, perciò vitto e alloggio si pagheranno a parte. LA META è ANCORA DA DEFINIRE Per chi preferisse fare un ulteriore suddivisione della rate verrà fatto un piano pagamenti personalizzato.
Vista prodotto

Milano (Lombardia)
Sono un laureato in Farmacia e Farmacia Industriale, laureando in Biologia. Attualmente professore di chimica e biologia presso istituto superiore statale sito in Emilia Romagna. Grande appassionato di medicina e propensione all'insegnamento di materie scientifiche. Attuo un piano individualizzato in base al livello di formazione dello studente, supporto con materiale in mio possesso i ragazzi/e che volessero sostenere i Test di area medica. Medicina, Odontoiatria o professioni sanitarie. Massima serietà e disponibilità per rispondere alle richieste anche in termini di orario di ricevimento. Per informazioni chiamate. Cell 370/3777583 Buono studio a tutti!!
Vista prodotto

Lecce (Puglia)
Lezioni per ragazzi di scuola di ogni ordine e grado, mettendo a disposizione un piano individualizzato. La mia formazione mi permette di offrire una modalità di studio pensata ad personam, costruita e co-costruita in base alle esigenze di ogni singolo studente tenendo presente le inclinazioni personali di ognuno. Uso metodologie attive e innovative.
Vista prodotto