Pianoforte dintorni
Elenco delle migliori vendite pianoforte dintorni
Brescia (Lombardia)
Insegnante di pianoforte impartisce lezioni di pianoforte, teoria e solfeggio a bambini, ragazzi ed adulti, di qualsiasi età a Brescia centro oppure a domicilio a Brescia e dintorni. Si utilizzano metodi specifici e innovativi per allievi in età infantile. Possibilità di lezioni specifiche per la preparazione all'esame di ammissione al conservatorio e ai preaccademici. Contattare, se interessati, il 3391100089. Pietro Mondini, cel. 3391100089 (scrivetemi su Whatsapp o via sms se trovate occupato o spento per motivi di lavoro, vi risponderò in poche ore).
20 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Sono docente di canto e pianoforte, laureata nel Conservatorio di San Pietroburgo (come Attrice di Teatro Musicale e come Cantante d'Opera Lirica), perfezionata in Italia presso l'Accademia d'Arte Lirica di Osimo; cantante lirica (soprano). Sono diplomata presso l'Istituto della musica N.A. Rimsky-Korsakov di San Pietroburgo come Insegnante di Teoria Musicale e pianoforte. Ho maturato ventennali esperienze professionali come docente di canto e pianoforte sia in Russia che in Italia. Sono appassionata con l'amore per l'insegnamento e la crescita di miei alunni. Lavoro con bambini e adulti dei diversi livelli (principiante, intermedio, avanzato). Svolgo lezioni presso una sala prova che si trova in due minuti a piedi dalla metro Giulio Agricola. La lezione di prova è gratuita. Cerco organizzare saggi in forma di concerto sui palcoscenici di Roma e dintorni 1/2 volte anno. Metodi di lavoro: 1. Canto lirico e moderno. - Impostazione della voce. Tecniche di respirazione in base alla struttura anatomica dell'apparato vocale. - Teoria ed esercizi pratici per lo sviluppo del fiato e risonanze. - Tecniche vocali basate sulle tradizioni delle scuole di canto italiane. - Vocalizzi dai metodi di Vaccai, Zeidler, Panofka ed altri. - Tecnica per legato e agilità. - Tecnica per unire i registri della voce, attenzione particolare ai passaggi, sviluppo dell'estensione della voce. - Lavoro con repertorio di musica lirica o di musica moderna secondo la scelta di ogni singolo allievo. - Lavoro con le opere di diversi compositori e diverse epoche, lavoro con diversi stili e lingue. - Possibilità di partecipare ai saggi e concerti. 2. Pianoforte. - Solfeggio: studio delle note e ritmo musicale. - Impostazione della mano. - Tecnica di pianoforte basata sui metodi dei più grandi maestri della scuola russa. - Lavoro con repertorio di diversi compositori e diverse epoche. - Possibilità di studiare pianoforte a quattro mani.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Sono un'insegnante di pianoforte diplomata al Conservatorio con lode e successivamente all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma. Mi dedico all'insegnamento da più di quindici anni con creatività, impegno ed entusiasmo, supportata dall'esperienza sul campo come concertistica. Ho esperienza con ALUNNI DI OGNI ETA' come: - bambini dai 4 anni in su seguendo un metodo giocoso ma funzionale - ragazzi - adulti Seguo percorsi personalizzati in base alle esigenze di ciascuno: sia percorsi professionali caratterizzati da una solida preparazione tecnico interpretativa (anche per esame d'ammissione al Conservatorio) che semplicemente per diletto/passione. In base alle esigenze posso anche tenere lezioni di teoria, storia della musica, ear-training oppure di perfezionamento per chi sa già suonare. Impartisco lezioni preferibilmente presso il mio domicilio ma posso spostarmi anche a casa dell'allievo (prezzo da concordare) nei dintorni di San Donato Milanese e Milano città. Possibilità di concordare lezioni anche tramite SKYPE / Zoom / Hangouts Meet ecc. Posso fornire il materiale didattico. Ho esperienza in Italia e all' estero e posso insegnare anche in lingua inglese o francese. Dispongo di un pianoforte elettronico noleggiabile (previa disponibilità) per brevi periodi per coloro che sono ai primi passi e devono valutare se investire in uno strumento. Se il pianoforte è il vostro sogno non esitate a contattarmi tramite e-mail (compilando il form di questa pagina), oppure al cellulare al numero 3756361503 oppure inviandomi un breve messaggio di presentazione in privato al mio profilo Facebook, nome Patrizia Salvini.
30 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Maestro Diplomato e Laureato impartisce lezioni di pianoforte a domicilio in Zona Tivoli Terme e dintorni. Preparazione anche per esami in conservatorio con metodi personalizzati ed efficaci in poco tempo di studio, materiale di studio fornito dall'insegnante. Tariffa oraria 30 €. Per maggiori informazioni contattatemi rispondendo all'annuncio.
30 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Cerco lezioni di pianoforte per mia figlia a Senago o dintorni, meglio se a domicilio.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
MUSICA. Corso di chitarra classica di Enrico M. Barbareschi e Francesco Giamminola; Editore: De Vecchi, dicembre 1995; Pagine: 224; Copertina flessibile illustrata a colori; Collana: Danza e Musica; Dimensioni: 17X24 cm. circa Lingua: Italiano; Peso di spedizione: 0,545gr. ISBN-10: 8841246030 ISBN-13: 978-8841246030 Condizioni eccellenti (pari a nuovo). metodo rapido, semplificato per suonare la posizione del corpo e delle mani gli arpeggi le note simultanee antologia di brani da eseguire gli accordi e il ritmo accompagnamento.. La chitarra è uno strumento molto conosciuto per la sua grande diffusione popolare; ma non meno importante è la sua origine classica, tanto antica da precedere di tre secoli la nascita del pianoforte. Vasta e varia è la nobile letteratura musicale che nel corso dei secoli esalta le peculiarità dello strumento e in particolare la sua varietà timbrica. Avete deciso di imparare a suonare la chitarra classica perché nutrite delle ambizioni o per il vostro piacere personale? Queste pagine vi guidano per mano, anzi... per tutte due le mani, dandovi limpostazione giusta, la guida alla scelta dello strumento personale, leducazione al tocco, la tecnica della destra e della sinistra... A poco a poco, inoltrandovi nellarte della chitarra, sarete condotti sino alla costruzione degli accordi (maggiori, minori e altri), ai giri armonici fondamentali, alla tecnica dellaccompagnamento e così via Ma il volume vi fornisce anche unantologia di brani semplici, cenni sulla storia della chitarra e dellarte chitarristica, i profili dei chitarristi più famosi, con notizie sui loro differenti stili Più importante di tutti il capitolo sulla notazione, che insegna a riprodurre sulle corde quello che è segnato su carta e tutta la tecnica della diteggiatura, lazione sulle differenti corde.. Un corso che, partendo da zero, vi instrada sulla via più corretta, e vi mette in grado di affrontare e superare brillantemente anche quelli che vengono considerati gli ostacoli... Enrico Maria Barbareschi ha compiuto gli studi musicali sotto la guida del maestro Claudio Rossi, si è diplomato nel 1986 al conservatorio Giuseppe Verdi di Milano e ha frequentato corsi di perfezionamento tenuti da prestigiosi interpreti e musicologi quali Alirio Diaz, Oscar Ghiglia, Aldo Minella e Ruggiero Chiesa. Dal 1988 al 1990 ha collaborato con il Teatro alla Scala di Milano per la realizzazione delle opere Der Jasager di Kurt Weill e Pollicino di Hans Werner Henze e ha effettuato registrazioni per la casa discografica Ricordi. Svolge attività concertistica come solista e in formazioni came-ristiche, oltre a insegnare presso alcune civiche scuole di musica di comuni nei dintorni di Milano. Francesco Giamminola, nato a Milano nel 1960, compie gli studi musicali sotto la guida del maestro Giorgio Oltremari, diplomandosi in chitarra classica nel 1986 al conservatorio Claudio Monteverdi di Bolzano. Negli anni 1982-1983 frequenta regolarmente la bottega di liuteria del maestro Carlo Raspagni di Vignate (Milano), partecipando alla realizzazione di numerosi strumenti; negli anni 1984-1985 compie studi sugli strumenti antichi e collabora con il maestro liutaio Enrico Bottelli di Milano. Frequenta in qualità di allievo effettivo corsi di perfezionamento in interpretazione chitarristica con i maestri Eugène Ferré (chitarra barocca) e Angelo Guardino (chitarra classica). Laureatosi in architettura al Politecnico di Milano nel 1989, affianca la professione di architetto allinsegnamento della chitarra classica alla civica scuola di musica di Rozzano (Milano).
15 €
Vista prodotto