-
loading
Solo con l'immagine

Piazza longobardi


Elenco delle migliori vendite piazza longobardi

Trani (Puglia)
Fittasi, in piazza Longobardi, locale commerciale di 45 mq c.a. con 1 vetrina su strada. Ideale per qualsiasi tipo di attività OTTIME CONDIZIONI CLASSE ENERGETICA: In fase di valutazione Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 0 Riscaldamento: Stato: Ottimo Tipo Cucina: Mq: 45 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: piazza Longobardi, Centro storico - Porto, Trani, , Italia Latitudine: 41.27839 Longitudine: 16.41845
490 €
Vista prodotto
Trani (Puglia)
A pochi passi dal porto, Suitecasa propone in vendita un locale commerciale di 139mq, perfetto per chi cerca unottima opportunità di investimento! ? Caratteristiche principali: Doppio ingresso per una maggiore visibilità 2 ampi vani Bagno e deposito Attualmente locato fino al 2030, garantendo un reddito immediato. Non lasciarti sfuggire questa occasione unica! Contattaci per maggiori informazioni e per prenotare una visita. CLASSE ENERGETICA: In fase di valutazione Spese: 0 Anno: 1900 Vani: Camere: 0 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 139 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: piazza dei Longobardi, Centro storico - Porto, Trani, , Italia Latitudine: 41.27787 Longitudine: 16.41858
139.000 €
Vista prodotto
Trani (Puglia)
Se stai cercando unopportunità di investimento immobiliare in una zona strategica e affascinante di Trani, non perdere questa occasione! Ti proponiamo la vendita di un locale commerciale in piazza Longobardi, a due passi dal porto e dal centro storico della città. Il locale ha una superficie di 35mq, è dotato di una vetrina fronte strada e un bagno. Si trova in una piazza storica e vivace, sede di mercati e manifestazioni culturali, circondata da palazzi nobiliari e chiese antiche. Il locale è adatto a qualsiasi tipo di attività commerciale, da un negozio a una gelateria a un ufficio. Potrai beneficiare della grande visibilità e del flusso di turisti e residenti che frequentano la zona. Il prezzo è trattabile e la disponibilità è immediata. Non lasciarti sfuggire questa occasione unica! Contattaci subito per fissare una visita e scoprire tutti i dettagli di questo immobile. Ti aspettiamo! CLASSE ENERGETICA: G Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 0 Riscaldamento: Da Creare Stato: Tipo Cucina: Mq: 35 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: piazza Campo dei Longobardi, Centro storico - Porto, Trani, , Italia Latitudine: 41.2784 Longitudine: 16.41856
87.000 €
Vista prodotto
Lecce (Puglia)
Bar in posizione centrale Sannicola, via Gennaro Ventura,in zona centrale e precisamente di fronte a Piazza della Repubblica proponiamo in vendita attività commerciale di bar. Il locale ha due vetrine fronte strada e presenta una superficie complessiva di circa100mq con un ampio bancone bar, circa 10 posti a sedere interni, attrezzatura nuova, tre bagni,ambiente climatizzato ed un piccolo deposito.L’attività, trovandosi in posizione esclusiva con forte passaggio veicolare, rappresenta un ottimo investimento commerciale. Per maggiori informazioni telefonare al numero 0833263777. (00393498775108) Rif. SI-45 Cl. En. G Sannicola è un comune di ca. 6.000 abitanti situato nel versante ionico del Salento, comprende le frazioni di Chiesanuova e San Simone, nonché gran parte della località costiera di Lido Conchiglie, e fu istituito nel 1908 per distacco dal comune di Gallipoli. Dal punto di vista meteorologico Sannicola rientra nel territorio del basso Salento che presenta un clima prettamente mediterraneo, con inverni miti ed estati caldo umide. In epoca bizantina tutta la zona fu denominata fino al Settecento col nome greco di Rodogallo, che significava “luogo delle rose belle”. Molto parlato è il dialetto salentino, che si presenta carico di influenze riconducibili alle dominazioni e ai popoli stabilitisi in questo territorio nei secoli: messapi, greci, romani, bizantini, longobardi, normanni, albanesi, francesi e spagnoli. La particolare posizione strategica a pochi chilometri da Gallipoli costituisce un autentico punto di forza, raggiungendo abbastanza agevolmente le località balneari di Punta Pizzo, Baia verde, Rivabella e Lido Conchiglie. L’intera costa vanta una spiaggia bassa e lunghissima composta da bianche dune, fatta di splendidi lidi sabbiosi con acqua cristallina molto frequentati d’estate, ed è intervallata da scogliere che si aprono ad arenili e angoli nascosti.
38.000 €
Vista prodotto
Albenga (Liguria)
Vendita residenziale TRILOCALE VISTA ISOLA Ad Albenga, in zona comoda a tutti i servizi, luminoso TRILOCALE al quinto piano con ascensore in palazzina totalmente rifatta a nuovo composto da: Ingresso a corridoio, soggiorno con angolo cottura, due camere da letto, bagno e due terrazzi con vista mare e isola. Termoautonomo. Basse spese di gestione. Ottimo come casa al mare o come investimento! GABETTI ALBENGA da 15 anni sulla piazza di Albenga! Chiamata in latino prima Albium Ingaunum ed in seguito Albingaunum, (Città degli Ingauni dalla popolazione dei Liguri che l'ebbe in origine per capitale) è stato un centro importante per la fondazione dell'Impero romano nella Liguria occidentale. Fu alleata dei Cartaginesi contro Roma durante la Seconda guerra punica (III secolo a.C.) e divenne la base navale del fratello di Annibale Barca, Magone, da dove salpò alla volta di Genova, saccheggiandola nel 205 a.C. Conquistata da Roma nel 181 a.C. Da parte del proconsole L. Emilio Paolo, ottenne il diritto latino nell'89 a.C., la cittadinanza romana nel 45 a.C. E assoggettò i territori dell'interno. Il condottiero romano Gaio Giulio Cesare gli conferì la cittadinanza romana e lo status municipale. Nello splendore dell'impero valorizzò e sviluppò maggiormente la sua urbanizzazione. Il territorio comunale si ampliò partendo dalla costa tra Sanremo e Finale Ligure, nell'entroterra prendendo possesso dell'intera alta valle del Tanaro. Nel V secolo subì l'attacco e l'invasione dei Goti che danneggiarono vistosamente la città conquistandola. Il 451 segnò la nascita della locale diocesi, una delle più antiche della Liguria. Fu conquistata dai Longobardi di Rotari. Dopo il Mille fu tra i primi liberi Comuni marinari, partecipò alla prima Crociata e alle lotte per il predominio nel Tirreno. Divenne poi libero comune, passando successivamente nel territorio della Repubblica di Genova nel 1251 (sottoscrivendo una onerosa convenzione dopo la morte di Federico II di Svevia che la proteggeva), ne seguì le vicende godendo ancora periodi di grande prosperità. Albenga sfuggì al saccheggio dei pirati che avevano assalito Ceriale nel XVII secolo. La leggenda dice che i saraceni si fermarono spaventati davanti all'odierno santuario di Nostra Signora di Pontelungo (nacque così la festa del 2 luglio). Nel 1288 ebbe statuti propri. Coinvolta nelle lotte tra Guelfi e Ghibellini, fu sotto la signoria dei Del Carretto del Marchesato di Finale, dei Visconti (1355-1379), dei francesi (1396-1413) e nuovamente di Genova. Fu occupata dai Savoia nel 1625 e nel 1746; sotto Napoleone Bonaparte fu capoluogo della giurisdizione del Centa e capoluogo dell'omonima provincia sotto il Regno di Sardegna (1815-1859). Sotto il Regno d'Italia fu capoluogo fino al 1926 dell'omonimo circondario nella provincia di Genova; dal 1927 appartiene alla provincia di Savona. Riferimento: COD. RIF ALB.307VRG 65 mq. 3 vani 1 servizi Albenga Viale Italia 8 (SV). Riscaldamento: nd Dimensione: 65 mq Piano: 5 Stanze: 3 Bagni: 1 Inserzionista: Albenga
232.000.288 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.