Piazza xvii
Elenco delle migliori vendite piazza xvii

Venezia (Veneto)
NOSTRA ESCLUSIVA Mestre in posizione centrale e di passaggio, a pochi metri dalla Piazza di Mestre, comoda a tutti i servizi e ai mezzi, con parcheggi nelle vicinanze, in palazzina di sole due unità, ampio ufficio al 1° piano, circa 160 mq con affacci su quattro lati, luminoso, composto da ingresso, 8 stanze (con pareti di cartongesso rimovibili), sala attesa, tre bagni, ampia terrazza al piano. Ottime condizioni interne, restauro recente, dotato di infissi con vetrocamera, porta blindata, riscaldamento autonomo, aria condizionata. Piccolo contesto di sole due unità con spese condominiali contenute e ampio vano scale con servo scala già installato.
189.000 €
Vista prodotto

Torino (Piemonte)
LOCALE COMMERCIALE CON OTTIMA VISIBILITA' LUSERNA SAN GIOVANNI Nella piazza principale della nota frazione San Giovanni, proponiamo in affitto locale commerciale sito al piano terreno di storica palazzina di tre livelli fuori terra. Il locale originariamente ospitava un negozio alimentari e conserva tutt'ora un'organizzazione degli spazi ottimale per questa tipologia di attività, sebbene possa essere indicato ad altro utilizzo commerciale. La soluzione è composta da due ambienti: il locale principale con accesso diretto dalla strada ed il secondo vano che dispone di ampia vetrina e quindi ideale come zona espositiva. Sono presenti inoltre un ambiente utilizzabile come deposito, nonostante siano presenti gli attacchi per la cucina, ed infine il bagno con doccia e finestra. La proprietà ha subito diversi interventi di restauro: sono stati sostituiti i serramenti, rivisti gli impianti elettrico, idraulico e l'impianto del riscaldamento, con relativa sostituzione dei termosifoni, ed infine è stata sostituita la pavimentazione interna seppur mantenendo lo stile originario dell'epoca. A completare la proposta vi è la cantina. Le spese condominiali sono circa 15 euro al mese e comprendono gli oneri relativi alla luce e gestione degli spazi comuni. Questa proposta è adatta a chi desideri avviare un'attività commerciale con vetrine ben visibili e in zona di passaggio. Contattaci allo 0121/900990 o al 345/5233590 anche via WhatsApp per ricevere ulteriori informazioni o fissare un appuntamento di visita della proprietà. Visita il sito UNICASE per trovare tante altre soluzioni in vendita o in affitto adatte alle tue necessità. Seguici anche su Facebook ed Instagram per essere sempre aggiornato sulle novità del mercato immobiliare. Se ti fa piacere, lascia una recensione sui nostri servizi su Google.
400 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Appartamento attico in vendita Firenze in Palazzo del XVII secolo con ascensore. Zona Santa maria Novella / San Lorenzo. 120 Mq, 3 camere, 3 bagni, zona living, circa 60mq di terrazze con vista panoramica su monumenti. Lappartamento, in pieno centro storico, si sviluppa su due piani. Piano quarto che si compone di Ampia zona living, una camera matrimoniale, una camera/studio, due bagni e due terrazze sui entrambi i lati del Palazzo di cui un abaitabile e con splendida vista sui monumenti. Allultimo piano troviamo una bella camera singola con cabina armadio, bagno privato e terrazza. Ristrutturato circa 10 Anni fà, lappartamento è molto luminoso e si trova in ottimo stato di conservazione in quanto non abitato dai prorietari. Rifiniture di pregio quali muratura con tecnica dellencausto, parquet e travi a vista. Zona ben dislocata, vicinissima al centro storico, alla stazione centrale ed ai viali offre agevole mobilità sia a piedi che in macchina.,
Vista prodotto

Firenze (Toscana)
Castello in vendita in Toscana, San Casciano Val di Pesa Il castello-convento domina una delle più belle valli del Chianti. Torre di avvistamento militare, grazie alla postazione strategica, domina la valle. Nei secoli successivi ampliata e trasformata in un convento, ha ospitato vari personaggi del Rinascimento italiano tra cui Leonardo da Vinci. Viene acquistata nel XVII secolo da nobile famiglia fiorentina, che successivamente la trasforma in fattoria. I locali interni hanno suggestive caratteristiche: il bagno realizzato dentro l'antica torre; le due cantine con il soffitto a volta in pietra, la tinaia con capitelli e travi originali in quercia ha ampie nicchie dove anticamente venivano appoggiati i grandi tini; 7 sono i camini che riscaldano e danno vita ai vari ambienti, tramandando la loro storia con gli stemmi delle nobili famiglie; le massicce porte in quercia con serrature originali uniscono i vari locali, un forno del 1400 domina il porticato, l'imponente torchio in legno di quercia, serviva per la spremitura dell'olio. Il prestigioso immobile con ingressi indipendenti si presta anche ad essere diviso in varie unità. Il tutto si sviluppa su più livelli per complessivi 1.250 metri quadri, finiture di ottima qualità, struttura solidissima, non sottoposto a vincoli. Complessivamente attualmente risultano 37 stanze di cui 27 restaurate, 9 parzialmente ristrutturate (solai e tetti), 1 da ristrutturare. Su due piani, più torre del 1100, 2 cantine, ampio terrazzo, porticato panoramico, pozzo, forno, tinaia, concimaia, chiostro interno, grande aia lastricata in pietra con portico, 7 ampi camini e altri da poter realizzare. Riscaldamento autonomo, 2 cisterne per la raccolta dell'acqua. Divisibile in più appartamenti con ingressi indipendenti (attualmente accatastato in 8 unità). Si precisa che per riservatezza la posizione dell'immobile pubblicata è indicativa.
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
APPARTAMENTO STORICO IN VENDITA A CORBETTA NELL'ALA QUATTROCENTESCA DI VILLA FRISIANI MEREGHETTI.,Nel cuore di Corbetta, immersa in un contesto che racconta secoli di storia, si trova Villa Frisiani Mereghetti, uno dei pi affascinanti esempi di architettura lombarda. In questa cornice senza tempo, proponiamo in vendita un elegante appartamento di 180 mq, dove l'arte e la storia si intrecciano per creare un'abitazione di rara bellezza. Questa dimora, impreziosita da affreschi sottoposti a restauro conservativo durato tre annualit, rappresenta una soluzione esclusiva per chi desidera vivere in una residenza che custodisce il prestigio di un'epoca passata.,E' possibile visitare la propriet, oltre che prenotando una visita, anche mediante il VIRTUAL 360 allegato a questo annuncio.,UNA DIMORA DI CHARME E STORIA,Situato nell'ala quattrocentesca della villa, l'appartamento si sviluppa su due livelli e conserva intatti dettagli architettonici e artistici originali. Gli spazi interni offrono un'eleganza sobria e raffinata:,- Piano terra: ingresso accogliente che introduce agli spazi della zona giorno, cucina ampia e luminosa, bagno.,- Primo piano: solone con magnifico camino, elegante camera da letto padronale affrescata, bagno ampio e curato nei dettagli.,Uno dei tesori di questa residenza sono gli affreschi realizzati nel 1656 dai fratelli Giovanni Stefano e Giuseppe Montalto. Queste opere, che decorano alcune stanze dell'appartamento, sono state sottoposte a un lungo e accurato restauro conservativo, durato tre anni, che ne ha riportato alla luce i colori originali e i dettagli pi preziosi.,UN'OPERA DELL'ARCHITETTO RICHINI.Villa Frisiani Mereghetti, progettata dal celebre Architetto Francesco Maria Richini, rappresenta uno dei capolavori del patrimonio storico lombardo. Costruita nel XVII secolo su un nucleo quattrocentesco preesistente, la villa racconta le vicende delle famiglie nobiliari che l'hanno abitata e custodisce elementi unici come i soffitti a cassettoni, le porte antiche e una delle stanze che, secondo la tradizione, ospit San Carlo Borromeo.,UNA POSIZIONE STRATEGICA NEL CUORE DELLA LOMBARDIA. Situata a Corbetta, a soli 25 km da Milano, la villa gode di una posizione strategica, ben collegata alle principali citt lombarde e agli aeroporti di Milano Malpensa, Linate e Orio al Serio. La vicinanza alla stazione ferroviaria Corbetta-Santo Stefano Ticino consente di raggiungere Milano in soli 25 minuti, rendendo questa residenza ideale per chi desidera vivere immerso nella quiete senza rinunciare alla comodit di essere vicino alla citt.,SOLUZIONI ESCLUSIVE IN VENDITA ALL'INTERNO DELLA VILLA,Per chi cerca ulteriori soluzioni all'interno di Villa Frisiani Mereghetti, sono disponibili:,- Primo appartamento (384 mq): una residenza su tre livelli con saloni affrescati, soffitti alti e un ampio sottotetto;,- Secondo appartamento (364 mq): una dimora caratterizzata da ampi spazi, una cucina con soppalco e un sottotetto recentemente ristrutturato.,Queste propriet possono essere acquistati singolarmente o combinati per creare una propriet di prestigio unico.,La prestigiosa residenza storica proposta da Angelo Acquafresca | CEO CASA&STYLE | Immobiliare Milano e Brianza S.r.l., Classe Energetica: G EPI: 187,7 kwh/m2 anno
380 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Nella prestigiosa Villa Frisiani Mereghetti, un capolavoro di architettura seicentesca firmato da Francesco Maria Richini, appartamento in vendita. Situata nel cuore di Corbetta, questa propriet unica combina il fascino di una dimora storica con il comfort e la funzionalit degli spazi abitativi moderni. Con i suoi 364 mq disposti su tre livelli, l'appartamento rappresenta una soluzione ideale per chi cerca un'abitazione di pregio in un contesto esclusivo.,VIRTUAL 360. E' possibile visitare la propriet, oltre che prenotando una visita, anche mediante il VIRTUAL 360 allegato a questo annuncio.,UNO SPAZIO RAFFINATO PER VIVERE LA STORIA,Questo appartamento, perfettamente integrato nell'ala quattrocentesca della villa, offre una distribuzione degli spazi che coniuga ampie metrature e dettagli di pregio:,- Piano terra:,L'ampio ingresso introduce al salone principale, un ambiente accogliente e luminoso.,Una cucina raffinata, completata da un soppalco funzionale, ideale per chi ama cucinare e intrattenere.,Due bagni oltre a spazi ripostiglio ben organizzati.,- Primo piano:,Una camera padronale di generose dimensioni, con soffitti decorati e un'atmosfera intima.,Due ulteriori camere da letto, adatte a ospiti o familiari.,Due bagni, pensati per garantire la massima comodit e privacy.,- Secondo piano:,Il sottotetto recentemente ristrutturato si sviluppa in tre ambienti distinti, perfetti per uno studio, una zona relax o una camera aggiuntiva.,Un bagno e una lavanderia completano il piano, offrendo ulteriore comfort.,AFFRESCHI RESTAURATI: UN VALORE ARTISTICO INESTIMABILE,L'appartamento conserva preziosi affreschi eseguiti nel 1656 dai fratelli Giovanni Stefano e Giuseppe Montalto. Questi capolavori, restaurati con cura in un intervento conservativo durato tre anni, arricchiscono gli ambienti con scene che riflettono lo stile e l'eleganza delle residenze nobiliari lombarde del XVII secolo. Ogni dettaglio pittorico stato recuperato per ripristinare il suo splendore originale, unendo arte e abitabilit in un connubio perfetto.,VILLA FRISIANI MEREGHETTI: UNA STORIA DA VIVERE,La villa, costruita nel 1652 su un nucleo preesistente del XV secolo, una testimonianza della raffinatezza architettonica lombarda. Elementi come i soffitti a cassettoni, le porte originali e la presenza di una stanza storicamente legata a San Carlo Borromeo ne fanno un luogo ricco di fascino e storia.,UNA POSIZIONE STRATEGICA PER VIVERE E CONNETTERSI,Corbetta, a pochi chilometri da Milano, un'oasi di tranquillit che garantisce un accesso rapido ai principali centri urbani e aeroporti lombardi. La stazione ferroviaria Corbetta-Santo Stefano Ticino permette di raggiungere Milano in soli 25 minuti, rendendo questa residenza ideale per chi cerca un equilibrio tra quiete e vicinanza alle comodit della citt.,SOLUZIONI ESCLUSIVE IN VENDITA ALL'INTERNO DELLA VILLA,Per chi desidera esplorare ulteriori soluzioni abitative, la villa offre altre due propriet in vendita: appartamento (384 mq), appartamento (162 mq).,Acquistabili singolarmente o in combinazione, queste soluzioni rappresentano un'occasione unica per vivere in un contesto storico di grande prestigio.,Per informazioni o per organizzare una visita, contatta Angelo Acquafresca | Amministratore Delegato CASA&STYLE | Immobiliare Milano e Brianza S.r.l., Classe Energetica: G EPI: 187,7 kwh/m2 anno
Vista prodotto

Torino (Piemonte)
PRIVATO A FFITTA SOLO A REFERENZIATI - Camera singola arredata in zona Centro ad € 420,00 mensili onnicomprensivi di di tutte le spese di gestione ordinaria, nessuna esclusa, più precisamente: " Affitto, Spese Condominiali e Riscaldamento, Acqua, Luce, Gas, WIFI " Restano solo esclusi i bolli e le tasse di registrazione del contratto ed eventuali straordinarie. Per info chiamare il: Tre 7 Nove 14 nove 7 5 Otto Uno. oppure mail scrivere senza spazi a: berna roberto 2000 chiocciola g mail. com L'appartamento si trova a 100 mt da Piazza Statuto, nel cuore di Torino, punto strategico dal quale si può raggiungere comodamente qualunque zona della città. Sotto casa vi è un comodissimo Supermercato Carrefour SEMPRE APERTO Dalla Piazza Statuto si raggiunge comodamente: TUTTE LE FACOLTA' - Stazione FFSS di Porta Susa,- Stazione FFSS di Porta Nuova, - Metro' fermate varie (almeno tre comode) P.pi D'Acaja, Porta Susa, Piazza XVII Dicembre; - Dietro il Palagiustizia a pochi minuti a piedi, vi sono i Terminal dei bus per Aeroporti di Caselle e Malpensa e per le principali destinazioni anche Estere, - Nella Piazza Statuto vi è il crocevia di quasi tutte le linee Tram e Bus, - Sempre nella Piazza Statuto difronte al Mac Donalds c' è il Capolinea della linea 6 per raggiungere il Campus Einaudi L'appartamento è situato al quarto piano con ascensore di un palazzo liberty dell'inizio del ' 900, con ottima vista sulla piazza, con soffitti a botte e pavimenti in palchetti originali, connessione WIFI, non vi è servizio di Portineria. L'alloggio ha due arie è composto da corridoio con piccola scalinata, ampia cucina con balcone, tre camere da letto, bagno con vasca e lavatrice. La cucina è dotata di tutti gli elettrodomestici: frigorifero e freezer, 4 fuochi con forno a gas, microonde, tostapane, TV con schermo piatto, ferro da stiro a vapore e le principali stoviglie e suppellettili, completano l'arredamento lavello a due vasche, mobili bassi e pensili, cappa, sgocciolatoio, tavolo con sedie. Sul balcone, all'estreno ripostiglio con Boiler a gas, aspirapolvere e utensili per le pulizie. Le camere da letto sono tutte ampie, spaziose e dotate di porta finestra a due battenti, con vetri doppi sul lato piazza, con attacco TV, arredate con mobili nuovi con tipologia a ponte con ampia armadiatura composta da letto singolo e 2 letto a scomparsa, per eventuali ospiti, inoltre vi èuna scrivania con sedia e una libreria a giorno, in ogni camera vi è un armadio a muro. Regole dell'Abitazione: 1) E' consentito fumare solo all'esterno dell'abitazione. 2) Non sono ammessi gli animali domestici. 3) E' obbligo rispettare il regolamento di Condominio e le regole del" Buon Vicinato " 4) I rifiuti devono esssere portati nei vari cassonetti differenziati dislocati nelle vie adiacenti. 5) E' vietato il deposito nei luoghi comuni di qualsiasi oggetto. 6) Gli ospiti devono essere dichiarati almeno 48 ore prima
420 €
Vista prodotto

Monte di Procida (Campania)
Vendita residenziale Classe Energetica: 2015-G IPE: 175.00Proponiamo in VENDITA in zona MONTE DI PROCIDA grazioso BILOCALE di circa 40 mq con SPAZIO ESTERNO ESCLUSIVO, posto al primo piano di un piccolo stabile situato nelle immediate vicinanze dalla Piazza XVII Gennaio e da tutti i servizi utili al quotidiano. La soluzione è accessibile mediante scala esterna comune ed è così suddivisa: ingresso in disimpegno verandato, cucina abitabile, spaziosa camera da letto, bagno e ripostiglio. Completa la proprietà: piccolo appezzamento di terreno di circa 40 mq utile al parcheggio di una macchina, allaccio al gas di città e impianto di condizionamento. L’immobile si presenta in OTTIMO STATO MANUTENTIVO poiché recentemente ristrutturato. La soluzione è ideale per essere adibita a casa vacanza, data la sua vicinanza dalla Marina di Acquamorta, nodo cruciale per il collegamento estivo con le isole Flegree. Vi è inoltre la possibilità di acquistare separatamente un bilocale da ristrutturare posto al piano rialzato di circa 40 mq al prezzo di € 55.000,00.... Per info ed appuntamenti: - Gabetti Fusaro Tel.081.854.91.64 Cell. 375.52.36.128 - Gabetti Bacoli Tel. 081.523.70.10 Cell. 375.62.67.304 - Gabetti Monte di Procida Tel. 081.188.94.380 Cell. 375.72.05.910 Riferimento: COD. RIF 3149809VRG 40 mq. 2 vani 1 servizi Bacoli Via Gaetano De Rosa 70 (NA). Riscaldamento: nd Condizionatore: S? IPE: 175.00 kWh/mb'/xc2/xb2' Anno: 1967 Dimensione: 40 mq Piano: 1 Condizione: ristrutturato Stanze: 2 Bagni: 1 Inserzionista: Bacoli
99.000.280 €
Vista prodotto

Monte di Procida (Campania)
Vendita residenziale Classe Energetica: 2015-G IPE: 174.00PREZZO RIBASSATO!!! Proponiamo in VENDITA in zona MONTE DI PROCIDA, SOLUZIONE INDIPENDENTE sviluppata su due livelli collocata in contesto residenziale e PANORAMICO nelle immediate vicinanze della Piazza XVII Gennaio. La soluzione si sviluppa su una superficie abitativa di circa 120 mq ed composta da, piano terra con ingresso in ampia cucina abitabile, spazioso soggiorno con annesso servizio finestrato e piano soppalco adibito a cameretta; al primo piano, accessibile mediante scala a chiocciola interna o anche da scala esterna, troviamo la zona notte costituita da due spaziose camere da letto ed ulteriore servizio finestrato. Completano la proprietà: lastrico solare con vista panoramicissima, box auto di circa 70 mq e ulteriore deposito antistante l'abitazione di circa 60 mq. La soluzione è dotata di impianto di condizionamento. Considerando la forte attrazione dal punto vista balneare e in funzione della potenziale rendita, la soluzione risulta essere ideale anche come INVESTIMENTO volto all'attività turistico ricettiva come bed & breakfast e/o case vacanze. Con l'ausilio del nostro architetto, abbiamo ideato un'ipotesi di progetto che prevede una redistribuzione degli ambienti interni, riadattandoli alle rinnovate esigenze abitative del vivere moderno, visibile in fase di visita.... Per info ed appuntamenti: - Gabetti Monte di Procida Tel. 081.188.94.380 Cell. 375.72.05.910 - Gabetti Bacoli Tel. 081.523.70.10 Cell. 375.62.67.304 - Gabetti Fusaro Tel.081.854.91.64 Cell. 375.52.36.128 Riferimento: COD. RIF 3222803VRG 120 mq. 4 vani 2 servizi Bacoli Via Gaetano De Rosa 70 (NA). Riscaldamento: nd Terrazzo: S? Condizionatore: S? IPE: 174.00 kWh/mb'/xc2/xb2' Dimensione: 120 mq Condizione: da ristrutturare Stanze: 4 Bagni: 2 Inserzionista: Bacoli
349.000.288 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Immobiliare LU.RE.CO. propone in vendita nel centro storico di Serina, allinterno di una palazzina edificata nellXIV secolo, intero ed ultimo piano con vista panoramica. La palazzina si presenta in ottime condizioni in quanto stata oggetto di unaccurata ristrutturazione effettuata nel 2009 lasciando la facciata in parte intonacata e in parte in pietra a vista risalente allXIV secolo. Lappartamento si trova al terzo ed ultimo piano, senza ascensore, ed lunico appartamento al piano che offre unampia vista panoramica non solo sulla piazza centrale del paese ma su tutta la Val Brembana. Lattuale propriet ha suddiviso lintero piano in due appartamenti entrambi composti da due locali con servizio finestrato e balcone, con la possibilit di ottenere, senza opere murarie, un tre locali con doppi servizi. Entrambi gli appartamenti sono stati completati con ottime rifiniture di extra capitolato che prevendono pavimentazione in gres, infissi in legno con doppio vetro, impianto di riscaldamento autonomo con gestione da remoto e la tripla esposizione permette di avere una ottima vista su tutto il paesaggio. Allingresso della palazzina presente un cortile privato del condominio dove si pu parcheggiare la propria auto e passeggiare nel pieno centro dove sono presenti tutti i negozi di prima necessit. Brevi cenni storici: Serina un paese di 2.000 abitanti della provincia di Bergamo situato nellomonima valle, situata sul laterale est della Valle Brembana ed meta di villeggiatura in quanto, presenta itinerari naturalistici che permettono di compiere escursioni sul territorio con sentieri adatti anche ad alpinisti esperti. Le origini del paese sembrano risalire ai tempi della dominazione romana periodo in cui risalgono i primi insediamenti abitativi, anche grazie alla scoperta di miniere di ferro che permisero lo sviluppo di officine atte alla lavorazione del materiale estratto. Nellepoca dellXV secolo quando larrivo della dominazione veneta port Serina ad essere il capoluogo della Valle Brembana Superiore. A livello architettonico Serina presenta numerosi edifici, risalenti al XIV secolo dove il paese diede i natali, nel 1480, al pittore Jacopo Negretti, meglio conosciuto come Palma il Vecchio e conserva le opere di importante valore dei pittori Jacopo Palma il Vecchio, Jacopo Palma il Giovane e altri artisti. Sul territorio vi sono diversi santuari e monasteri da visitare risalenti al XIV, XV e XVII secolo, come il monastero della Santissima Trinit, edificato nel corso del XVII secolo, che custodiscono opere di Palma il Giovane. Presso la frazione di Valpiana, confinante con il comune di Oltre il Colle, visibile il Ristoro, antico luogo, situato sul lato della strada, grazie al quale i viandanti trovavano rifugio e riposo. Alcuni affreschi sono ancora osservabili al suo interno.
145 €
Vista prodotto

Lucca (Toscana)
Vendita residenziale Nel suggestivo scenario della campagna lucchese, questa splendida villa di lusso è in vendita. L'immobile, una villa storica risalente al XVII secolo, vanta un'ampia metratura. Sono, infatti, 710 i mq su cui si distribuiscono i tre livelli che compongono la proprietà che è stata oggetto, nel 2005, di un attento lavoro di restauro conservativo che ha riportato all'antico splendore questa magnifica dimora. Al piano terra, oltre alla cappella privata, troviamo la zona giorno che si compone di un'ampia cucina, una zona pranzo ed un'ampia zona living con salone triplo con luminosi affacci sul giardino. Una scala in pietra serena, originale dell'epoca, conduce al primo piano dove si distribuisce un'ulteriore zona giorno con cucina e soggiorno e la zona notte con due camere da letto ed un bagno. Il livello sottotetto è infine costituito da una ulteriore cucina con dispensa, un soggiorno, una sala e tre camere da letto con due bagni. Il curatissimo giardino ospita dei posti auto coperti oltre ad una meravigliosa piscina circondata da statue e e aiuole floreali a rendere romantica e senza tempo questa importante villa di lusso. *** LOCATION *** Famosa per i suoi monumenti storici, è uno dei pochi capoluoghi a conservare il centro storico, ricco di antiche strutture di varie epoche, completamente circondato da una cinta muraria cinquecentesca nell'insieme integra e quasi pressoché immutata nel corso dei secoli. È una notevole città d'arte d'Italia. Il centro storico monumentale della città è rimasto pressoché intatto nel suo aspetto originario, potendo dunque annoverare svariate architetture di pregio, come le numerosissime chiese medievali di notevole ricchezza architettonica (Lucca è stata addirittura soprannominata la "città dalle 100 chiese", proprio per la presenza di numerose chiese nel suo nucleo storico, consacrate e non, presenti in passato ed ora in città), torri e campanili, e monumentali palazzi rinascimentali di pregevole linearità stilistica. La città vanta anche suggestivi spazi urbani: il più celebre è sicuramente quello di piazza dell'Anfiteatro, nato sulle rovine dell'antico anfiteatro romano ad opera dell'architetto Lorenzo Nottolini ed unico nel suo genere architettonico. Arteria principale della città storica è la stretta e medievale via Fillungo, che riunisce i maggiori esercizi commerciali della città. Altre piazze suggestive sono poi piazza San Michele, fulcro storico della città e piazza San Martino, fulcro religioso dove sorge il celebre Duomo di San Martino. Piazza Napoleone (chiamata dai Lucchesi anche Piazza Grande), fu voluta da Elisa Baciocchi durante il suo Principato, demolendo antichi edifici medioevali tra cui una chiesa. Adiacente è collocata piazza del Giglio dove affaccia l'omonimo teatro, (Teatro del Giglio), che è da annoverarsi come teatro di tradizione. Proprio per questa sua immensa ricchezza storico-monumentale è stata avanzata di recente la proposta di includere le Mura di Lucca nella lista del patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. *** SERVIZI *** Tra le principali città d'arte della Toscana, capoluogo di provincia, la città di Lucca offre i più svariati servizi (dalla ristorazione, ai trasporti, agli eventi), collocandosi tra le città vivibili in tutti i periodi dell'anno. Riferimento: LUCCA_005VRG 710 mq. 15 vani 4 servizi Firenze Piazza della Repubblica 6 (FI). Totale piani: 3 Riscaldamento: autonomo Condizionatore: S? Dimensione: 710 mq Piano: -3 Condizione: ristrutturato Bagni: 4 Inserzionista: Firenze
2.500.000 €
Vista prodotto

Venezia (Veneto)
Gruppo Santa Marina immobiliare presenta la vendita immobiliare di: Negozio di ampia metratura ubicato a pochi passi da piazza San Marco,completamente ristrutturato a Nuovo...Location Storica, Unica, Ineguagliabile,Internazionale..... La Piazza propriamente detta, cioè la zona racchiusa tra le Procuratie vecchie e nuove e quelle "nuovissime", presenta uno sviluppo architettonico di rara suggestione sul complesso monumentale dell'omonima basilica e l'appena prospiciente, svettante, campanile di San Marco. La Basilica prospetta sulla piazza con una facciata marmorea che risale al XIII secolo, in cui furono inseriti mosaici, bassorilievi ed una grande quantità di materiale di spoglio eterogeneo. Ció diede la caratteristica policromia, che si combina con i complessi effetti di chiaroscuro dovuti alle multiformi aperture ed al gioco dei volumi. Le due porte di ingresso alle estremità (quella meridionale, dedicata a san Clemente, risalente all'XI secolo e quella centrale a quello successivo) vennero realizzate con timpani ad arco inflesso, di ispirazione araba, forse volute anche per ricordare Alessandria d'Egitto, dove era avvenuto il martirio dell'evangelista Marco. Le porte minori sono successive, realizzate in gusto antico. L'unico mosaico originale delle lunette della facciata è quello sopra al primo portale a sinistra: gli altri risalgono al XVII e al XIX secolo e imitano i soggetti di quelli che andarono a sostituire. Tra la piazzetta dei Leoncini e le Procuratie si trova la Torre dell'Orologio, ultimata nel 1499, che segna l'inizio della Merceria, calle lungo la quale sono presenti i principali negozi della città. Costituisce tramite un sottoportico l'accesso di terra alla Piazza. La piccola chiesa di San Basso, suo annesso sulla destra, è stata sconsacrata: progettata da Baldassare Longhena, viene usata per mostre. Ai piedi della torre si trova dal 1750 il Caffè Lavena. Proseguendo verso ovest, incontriamo le Procuratie Vecchie, sedi ufficiali dei Procuratori di San Marco ai tempi della serenissima. Vennero costruiti nella prima parte del XVI secolo: il porticato del pianterreno è ricco di negozi e ristoranti, mentre anche oggi i piani superiori ospitano uffici. Sotto a questi archi si trova pure il Caffè Quadri, fondato nel 1755 e contrapposto al Caffè Florian, che si trova dall'altra parte della Piazza. Chiude la piazza la cosiddetta Ala Napoleonica, che congiunge le Procuratie Vecchie a quelle Nuove: prende questa denominazione dal fatto che fu ristrutturata nel 1810 per volontà di Napoleone. Progettata in origine come sede di rappresentanza, vi si trova il Museo Correr. Di fronte alle Procuratie Vecchie sono site quelle dette Nuove: disegnate da Jacopo Sansovino in pieno XVI secolo, necessitarono tra il 1582 e il 1586 di una ristrutturazione, che fu curata prima da Vincenzo Scamozzi e quindi da Baldassare Longhena, che fece chiudere il cantiere solo attorno al 1640. Come per le procuratie dirimpettaie, il porticato del pianterreno ospita locali, tra i quali il Caffè Florian, inizialmente noto come Alla Venezia trionfante, luogo di ritrovo dei venetisti al tempo delle lotte contro la dominazione austriaca. Il palazzo sarebbe dovuto diventare secondo Napoleone la sede di Eugenio di Beauharnais. L'estremità orientale di questo edificio tocca la Libreria marciana, progettata dal Sansovino, prospiciente la piazzetta. Vicino al punto di contatto tra questi due massicci edifici si trova il Campanile di San Marco, edificato tra il 1156 e il 1173 in una prima forma, ristrutturato nel 1514 e ricostruito senza alterazioni nel 1902 dopo un crollo. Vicino al campanile, in linea con la Porta della Carta, ingresso monumentale del Palazzo Ducale, si trova la Loggetta, progettata dal Sansovino e costruita tra il 1537 Per informazioni: SANTA MARINA IMMOBILIARE è tra le prime organizzazioni d'intermediazione immobiliare del territorio Veneziano ad adottare, applicare e sviluppare con successo nuovi sistemi di elasticità commerciale e metodiche di marketing di derivazione internazionale attraverso strumenti di analisi, indagini di mercato e digital strategy per il raggiungimento degli obiettivi. L'azienda si è fortemente strutturata per offrire alla clientela molteplici servizi. Santa Marina Immobiliare significa Serietà e Professionalità, espressa anche attraverso: Stima immobiliare,Manuale Immobiliare, Marketing, Gestione Patrimoni Immobiliari, Tecnologie innovative, Home Staging, Valorizzazione Immobile, Assistenza Contrattuale A 360 GRADI. VISITA IL NOSTRO SITO Mattia Marchi Mobile:347 9078198 Ufficio:0415649250 Gruppo Santa Marina Immobiliare Castello 5893 Tel 0415649250 Tel 3479078198 CHIAMA O VISITA IL NOSTRO SITO N.B. Chiediamo alle persone realmente interessate di contattarci telefonicamente (no mail) CLASSE ENERGETICA: G Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 0 Riscaldamento: Stato: Nuovo Tipo Cucina: Mq: 350 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: piazza san marco, , Venezia, , Italia Latitudine: 45.43417 Longitudine: 12.33847
35.000.000 €
Vista prodotto

Roma (Lazio)
Adiacente Via Veneto - Via Sallustiana. Proponiamo la cessione di attività di affittacamere. La struttura ubicata in un palazzo dei primi del '900 posta al piano terzo di sei. L'appartamento dove si svolge l'attività è composto da doppio ingresso, uno per la reception e l'altro per le camere, un soggiorno, cinque camere e un locale tecnico, per un totale di ca. 150 mq. oltre ad una cantina di 15 mq. L'attività si svolge con cinque camere, quattro doppie e una singola, tutte dotate di: bagno in camera (vasca o doccia), aria condizionata, riscaldamento, servizio internet wireless, minibar, TV digitale terrestre e satellitare, phon, cassaforte, stoffa alle pareti e resina al pavimento o pittura e gres porcellanato, biancheria da letto e bagno, servizio di rassetto giornaliero e cambio settimanale. E' un confortevole Affittacamere situato tra le storiche costruzioni del centro storico, più precisamente del XVI e del XVII Rione di Roma rispettivamente Ludovisi e Sallustiano, a pochi passi da Piazza Barberini, Via Veneto con Villa Borghese, Piazza di Spagna e Via del Corso sono situate nelle immediate vicinanze. In pochi minuti è possibile raggiungere alcuni dei principali luoghi storici e di maggior interesse turistico come i Musei Vaticani, la Cappella Sistina e Castel S. Angelo. Inoltre, grazie alla vicinanza con la stazione della Metropolitana Linea A denominata Barberini (distante 800 mt.) oppure della stazione della Metropolitana Linea B denominata Castro Pretorio (distante 700 mt.) ed alle linee autobus comunali numero 38, 360, 86, 92 e 217 (quest'ultimo a Via Piave), consentono di raggiungere facilmente la basilica San Pietro, il Colosseo, Piazza di Spagna, Fontana di Trevi, Piazza Navona e il leggendario quartiere Trastevere. L'attività turistica ricettiva è convenzionata con 22 agenzie di viaggi. Classe Energetica C, IPE > 175 kWh/m² anno. Prezzo richiesto euro 160.000,00. Per maggiori info e/o visite cortesemente contattare l'agente immobiliare al 347.6940290/ 334.8596825. Astenersi numeri anonimi.
160.000 €
Vista prodotto

Savona (Liguria)
All'interno del caratteristico borgo storico di Castelvecchio di Rocca Barbena, località dell'entroterra di Albenga, proponiamo in vendita Porzione di Casa affiancata di 178 mq con possibilità di realizzare due alloggi indipendenti. Castelvecchio di Rocca Barbena è presente nella selezione de "i Borghi più Belli d'Italia" ed è stato insignito della "Bandiera Arancione" dal Touring Club Italiano. La porzione in vendita si sviluppa attualmente su due livelli con ingressi indipendenti e occupa il primo ed il secondo piano di una tipica casa del centro storico con facciate in pietra. Il piano primo è così composto: ingresso nella Sala; Cucina; bagno; ampio locale di sgombero con accesso ad un balcone con veduta su una piazza; ripostiglio. Il secondo piano è suddiviso in: 4 vani utili, ampio locale di sgombero nel sottotetto con accesso ad un Terrazzo con vista aperta sempre sulla piazza del paese. I due piani sono comunicanti solo tramite una scala esterna. Il tetto è stato rifatto. Considerata l'ampia metratura di ciascun piano ed il fatto che ognuno disponga di un ingresso indipendente si potrebbe considerare, in fase di ristrutturazione, l'opportunità di realizzare due appartamenti indipendenti. Completano la proprietà, al piano terra, due cantine di 64 mq complessivi con accesso indipendente dal borgo e che volendo possono essere collegate al primo piano dell'alloggio tramite la realizzazione di una scala interna. Castelvecchio è il primo e il più bello dei borghi murati della Val Neva, avvolto a cerchio intorno al castello che lo domina. Il castello fu costruito dai Clavesana nel XI secolo. Il borgo si caratterizza per le antiche case in pietra, per i portali in tufo, i tetti a terrazza e i sottotetti ad arco in cui si essiccavano fichi e funghi, per le sagome dei forni sporgenti dai muri delle case, dove veniva cotto il pane per la comunità, e per le cornici bianche alla finestre, che richiamano motivi dell’area alpino-provenzale. Le case fortezza, collegate da archi in funzione antisismica sulle vie interne, si conciliano con l’aspetto mediterraneo delle coperture a terrazza, che conservano forse il ricordo delle origini: i primi abitanti pare fossero saliti fin qui dalla costa per sfuggire alle incursioni saracene. La chiesa dell’Assunta, pur avendo subito rifacimenti in periodo barocco, mantiene il campanile con cuspide dell’edificio originario. Su piazza della torre, dove un tempo era innalzata la forca, si affaccia l’oratorio dei Disciplinanti. Dalla strada che conduce al cimitero si può raggiungere il poggio su cui è edificato il santuario della Madonna delle Grazie (sec. XVII). Da qui è molto bella la vista sul borgo e sul paesaggio, dominato dalle fasce coltivate vicino alle case. Sparse sul territorio comunale si trovano vecchie cascine, un tempo possedimenti del marchese e oggi mute testimoni delle fatiche contadine.
105.000 €
Vista prodotto

Urbino (Marche)
in affitto casale ideale per vacanza in montagna 250mq numero locali quattro prezzo EUR.400,00 per settimana Classe energetica A Affitto casa sassone tradizionale nel cuore della Transilvania nella citt� di Sibiu. La casa si trova a 2km dal centro storico. Sibiu �¨ una delle citt� pi�¹ belle e turistiche della Romania grazie al suo particolare e unico patrimonio architettonico. Fondata nel 1190 dai Sassoni su un antico insediamento romano, chiamato â��Cibiumâ��, nella Regione della Transilvania, Sibiu era la pi�¹ ricca delle 7 cittadelle murate e si trovava lungo la strada del commercio tra oriente e occidente. Nel 2007 �¨ stata designata Capitale europea della Cultura. Diviso in Citt� Alta e Citt� Bassa, il centro storico di Sibiu ha strette e ripide strade su cui si affacciano edifici del XVII secolo dai caratteristici tetti a timpano, vaste piazze e torri di difesa. Nella Citt� Alta si trovano 3 piazze: la Piata Mare, o Piazza Grande, con la chiesa barocca romano-cattolica, la Torre del Consiglio e il Palazzo Brukenthal in stile tardo barocco, la Piazza Piccola, o Piata Mica, fiancheggiata da negozi e caffetterie, e Piaaza Huet dove si trovano diversi edifici gotici e la Cattedrale evangelica. La Citt� Bassa �¨ pi�¹ rustica ed �¨ collegata alla parte superiore dal Ponte delle Bugie, il primo ponte in ferro battuto della Romania. Molto carina anche Piazza Goldsmiths â��. A circa 30 chilometri da Sibiu si trova il villaggio Sibiel, famoso per la presenza del museo Zosim Oancea dove �¨ custodita la pi�¹ grande collezione di icone religiose su vetro, unâ��arte molto diffusa in Transilvania sin dal XVIII secolo. Nei dintorni, inoltre, si trovano le Chiese sassoni fortificate, Curtea de Arges, la fortezza di Fagaras e le citt� medievali di Sighisoara e Brasov. - Pesaro (PU)
Vista prodotto

Italia
All'interno del caratteristico borgo storico di Castelvecchio di Rocca Barbena, località dell'entroterra di Albenga, proponiamo in vendita Porzione di Casa affiancata di 178 mq con possibilità di realizzare due alloggi indipendenti. Castelvecchio di Rocca Barbena è presente nella selezione de "i Borghi più Belli d'Italia" ed è stato insignito della "Bandiera Arancione" dal Touring Club Italiano. La porzione in vendita si sviluppa attualmente su due livelli con ingressi indipendenti e occupa il primo ed il secondo piano di una tipica casa del centro storico con facciate in pietra. Il piano primo è così composto: ingresso nella Sala; Cucina; bagno; ampio locale di sgombero con accesso ad un balcone con veduta su una piazza; ripostiglio. Il secondo piano è suddiviso in: 4 vani utili, ampio locale di sgombero nel sottotetto con accesso ad un Terrazzo con vista aperta sempre sulla piazza del paese. I due piani sono comunicanti solo tramite una scala esterna. Il tetto è stato rifatto. Considerata l'ampia metratura di ciascun piano ed il fatto che ognuno disponga di un ingresso indipendente si potrebbe considerare, in fase di ristrutturazione, l'opportunità di realizzare due appartamenti indipendenti. Completano la proprietà, al piano terra, due cantine di 64 mq complessivi con accesso indipendente dal borgo e che volendo possono essere collegate al primo piano dell'alloggio tramite la realizzazione di una scala interna. Castelvecchio è il primo e il più bello dei borghi murati della Val Neva, avvolto a cerchio intorno al castello che lo domina. Il castello fu costruito dai Clavesana nel XI secolo. Il borgo si caratterizza per le antiche case in pietra, per i portali in tufo, i tetti a terrazza e i sottotetti ad arco in cui si essiccavano fichi e funghi, per le sagome dei forni sporgenti dai muri delle case, dove veniva cotto il pane per la comunità, e per le cornici bianche alla finestre, che richiamano motivi dell'area alpino-provenzale. Le case fortezza, collegate da archi in funzione antisismica sulle vie interne, si conciliano con l'aspetto mediterraneo delle coperture a terrazza, che conservano forse il ricordo delle origini: i primi abitanti pare fossero saliti fin qui dalla costa per sfuggire alle incursioni saracene. La chiesa dell'Assunta, pur avendo subito rifacimenti in periodo barocco, mantiene il campanile con cuspide dell'edificio originario. Su piazza della torre, dove un tempo era innalzata la forca, si affaccia l'oratorio dei Disciplinanti. Dalla strada che conduce al cimitero si puó raggiungere il poggio su cui è edificato il santuario della Madonna delle Grazie (sec. XVII). Da qui è molto bella la vista sul borgo e sul paesaggio, dominato dalle fasce coltivate vicino alle case. Sparse sul territorio comunale si trovano vecchie cascine, un tempo possedimenti del marchese e oggi mute testimoni delle fatiche contadine. CLASSE ENERGETICA: G 673,19 kWh/m2 a Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Da Creare Stato: Tipo Cucina: Mq: 178 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: via Roma, , Castelvecchio di Rocca Barbena, , Italia Latitudine: 44.12939 Longitudine: 8.1181
84.000 €
Vista prodotto
4 foto

Italia
ATTIVITA' BAR TABACCHI in uno dei Borghi più belli d’Italia. Siamo lieti di presentarvi una licenza bar Tabacchi annoverata e iscritta tra le Botteghe e Attività Storiche del Lazio. Il bar con licenza di somministrazione bevande e licenza di rivendita Tabacchi dal Monopolio di Stato è ubicato nel punto più strategico e panoramico di Collalto Sabino. Il nome Belvedere lascia ben intendere il valore panoramico del locale. Il bar attualmente si presenta da rimodernare con un ottimo potenziale vista l’ubicazione e lo spazio esterno. Si tratta di un unico ambiente abbellito da un bellissimo camino funzionante, 40 mq disposti su un unico livello, oltre il locale sottostante adibito a magazzino. Siamo certi che possa essere un’ottima soluzione per chi ha voglia di fare un piccolo investimento con una potenziale redditività interessante. La richiesta per la locazione mensile è pari ad € 350,00. Quali sono i motivi per cui un imprenditore dovrebbe investire in un bar/tabacchi a Collato sabino? E’ bene sapere che il paese è stato inserito nell’elenco dei Borghi più belli d’Italia. Definito “Un Borgo senza Tempo …”. I turisti che arrivano a Collalto Sabino si trovano subito immersi in dedalo di viuzze strette e scalinate che vanno in ogni direzione, alcune portano alle rocche e al maestoso Castello Baronale. Piazza Vittorio Emanuele II. Dalla Piazza possiamo ammirare tutta la maestosità del Castello. La parte più bella del borgo, oltre all’incantevole piazza, è la piazzetta che si trova tra il Castello, la chiesa medievale di san Gregorio Magno e il Palazzo Latini, edificato tra il XIII e il XVII sec. La visita al borgo prosegue scoprendo anche la Chiesa di Santa Lucia che risale all’XI sec. al cui interno è conservato un prezioso affresco cinquecentesco. Infine poco fuori il paese sorge il Convento di Santa Maria e i resti del borgo di Montagliano con il castello Situato ai margini della Riserva Naturale Regionale dei Monti Cervia e Navegna, completa i suoi confini con i Monti Lucretili, i Monti Simbruini e con la Valle del Turano. Costruito su un colle a quasi 1000 metri di quota, il suo panorama spazia a tutto tondo e l’occhio arriva ad ammirare le imponenti vette del Monte Velino, il Gran Sasso d’Italia e il Gruppo del Terminillo. Tutta l’area è coperta da estesi boschi di castagni e faggete che invitano il visitatore a percorrere i numerosi sentieri che li attraversano. E’ o non è un luogo dove far fiorire con una veste moderna un’attività storica ancora in attività, alla quale i proprietari sono molto affezionati? Tipo di proprietà: Attività / Licenza comm. Indirizzo: Via IV Novembre Collalto Sabino, Collalto Sabino, Rieti CAP: 02022 Latitudine: 42.1360672 Logitudine: 13.0471607 Piano: t Agenzia: Remax Key House Mq: 60 Camere: 1 Bagni: 1 Condizioni: Da Ristrutturare
45.000 €
Vista prodotto

Roma (Lazio)
NO USO RICETTIVO Centro-Navona: Spazioso 1 camera da letto, 2 bagni, soggiorno, studio, soffitti alti, ben ristrutturata, silenziosa. Rif 754 Appartamento Situata a pochi passi da Piazza Navona, affaccia su una caratteristica piazzetta. Bel palazzo del XVII secolo con ascensore, 75mq così suddivisi: Ingresso, piccola zona pranzo fuori la cucina che é situata in una veranda, zona letto loft che si raggiunge attraversando lo studio /stanza ospiti, soggiorno di discrete dimensioni con affaccio sulla piazzetta. Ristrutturazione moderna, con colori ben assortiti, soffitti alti, bagni e cucina di design moderno. Collegatissima con tram e autobus con tutto il resto della città. Zona Questa è una delle più antiche ed affascinanti zone di Roma, tra Via dei Coronari e Piazza Navona, ricca di negozi, caffè, ristoranti, vicino a S. Pietro e Campo de’ Fiori e servita da tanti mezzi di trasporto. Si può raggiungere a piedi qualsiasi punto del centro di Roma. Vicina la centro storico ed al capolinea di Largo Argentina con il tram no, 8 che porta alla Stazione di Trastevere da dove parte il collegamento per l’Aeroporto e Parco de’ Medici, e tanti autobus rapidi per la Stazione Termini (40 e linea H). La zona è piena di negozi, caffè, vicina famoso mercato di Campo de’ Fiori ed a cinque minuti dal ponte che porta a Trastevere. Ci sono anche supermercati, palestre ed è vicina al Lungotevere.
1.700 €
Vista prodotto

Livorno (Toscana)
Cod.11249 - Castiglioncello, 70 mt dalla Baia del Quercetano, appartamento al piano terreno con ingresso indipendente ed ampio spazio esterno d’ingresso piastrellato. Internamente la casa si divide in:Soggiorno con angolo cottura ben diviso con zona tv, due camere matrimoniali, bagno e ripostiglio. Completa la proprietà un garage.Castiglioncello (già Castiglione Mondiglio[2]) è una frazione di 3800 abitanti del comune di Rosignano Marittimo, in provincia di Livorno. Situata in una posizione privilegiata dal punto di vista panoramico, lontana dalle grandi vie di comunicazione, è rimasta fino all'epoca moderna sconosciuta e incontaminata, con le sue lussureggianti pinete e le sue spettacolari scogliere a ridosso del mar Ligure.[3] Da sempre ritrovo di cultura unita a relax e divertimento, Castiglioncello è divenuta celebre negli anni sessanta dello scorso secolo come meta di vacanza di importanti esponenti del mondo del cinema, come Alberto Sordi e Marcello Mastroianni. Ospitò in tale periodo anche il set del famosissimo film di Dino Risi Il sorpasso, con Vittorio Gassman e jean-louis Trintignant.È ancora oggi meta di numerosi turisti.StoriaUna delle più belle e suggestive località turistiche italiane, vanta tradizioni storiche illustri. Villaggio di poveri pescatori ai margini estremi dell'impero etrusco, segue le sorti di Volterra. Di questo periodo, della potenza etrusca, rimane una testimonianza quanto mai raffinata nell'urna cineraria in alabastro, risalente al II secolo a.C., ritrovata proprio nella necropoli di Castiglioncello.Già avamposto dei Medici, che qui nel XVII secolo fecero costruire una torre d'avvistamento sul promontorio (recentemente restaurata), è una famosa località balneare fin dalla metà dell'Ottocento; inoltre tra le sue riparate cale e la folta macchia mediterranea trovò sviluppo la corrente pittorica dei Macchiaioli, che si espresse attraverso le opere di Giovanni Fattori, Odoardo Borrani, Silvestro Lega, Telemaco Signorini, Giuseppe Abbati e molti altri, che solevano villeggiare in Castiglioncello, spesso ospiti del mecenate Diego Martelli, e i cui dipinti spesso ritraggono l'abitato e le colline limitrofe.Sulla piazza centrale, Piazza della Vittoria, immerso nel verde, svetta la sagoma del Castello Pasquini, costruito sul finire dell'Ottocento dal barone Fausto Lazzaro Patrone, il cui stile ha influenzato l'architettura della vicina stazione ferroviaria, inaugurata nel 1910 assieme al tratto di ferrovia vada-livorno che migliorò il percorso sulla linea genova-roma. Il castello è divenuto negli ultimi anni punto di riferimento a livello nazionale per importanti convegni sui temi dell'infanzia, oltre che sede del tradizionale Festival della Danza e del Premio Letterario castiglioncello-costa degli Etruschi.La fortuna turistica di Castiglioncello ebbe inizio nella seconda metà dell'Ottocento, quando per la mitezza del clima e la bellezza del paesaggio, Diego Martelli, critico d'arte e mecenate, vi stabilì la sua residenza. Qu www.casain24ore.it
235.000 €
Vista prodotto

Roma (Lazio)
Elegante appartamento in Centro Storico adiacente piazza Barberini di 125 mq. posto al quarto piano con ascensore in edificio d'epoca del XVII secolo. Location La proprietà si trova in via degli Avignonesi "A pochi metri da Fontana di Trevi e Piazza di Spagna, in zona tranquilla, molto sicura e ben collegata (la Metropolitana A – Barberini è a due passi), sito al quarto piano con ascensore in un signorile palazzo del XVIII secolo. Descrizione L'immobile è composto di un Ingresso nell'ampio salone di rappresentanza, si compone di 3 camere da letto, 2 bagni, 1 grande salone e cucina abitabile. Stato e finiture L’unità immobiliare è completamente arredata (stoviglie comprese) e dotata di ogni comfort (climatizzazione, wi-fi, lavatrice, lavastoviglie, TV, riscaldamento autonomo Potenzialità d'uso l'immobile si presta per un funzionario o persone che vogliono vivere nel affascinante contesto del Centro storico in una appartamento ricco di eleganza. La zona, per la sua ubicazione, è perfetta per tutti coloro che vogliono godersi il centro storico di Roma, con le sue bellezze artistiche e culturali, e nello stesso tempo raggiungere facilmente servizi e uffici.
1.900 €
Vista prodotto

Livorno (Toscana)
Cod.11249 - Castiglioncello, nostra esclusiva, 50 mt dal mare, in fabbricato di recente costruzione, appartamento al secondo ed ultimo piano con ascensore. La casa si compone di un ampio e luminoso soggiorno d’ingresso con angolo cottura finestrato, disimpegno, camera matrimoniale con terrazzo vista mare e bagno. Completa la proprietà un solarium esclusivo vista mare e un posto auto coperto.Castiglioncello (già Castiglione Mondiglio[2]) è una frazione di 3800 abitanti del comune di Rosignano Marittimo, in provincia di Livorno. Situata in una posizione privilegiata dal punto di vista panoramico, lontana dalle grandi vie di comunicazione, è rimasta fino all'epoca moderna sconosciuta e incontaminata, con le sue lussureggianti pinete e le sue spettacolari scogliere a ridosso del mar Ligure.[3] Da sempre ritrovo di cultura unita a relax e divertimento, Castiglioncello è divenuta celebre negli anni sessanta dello scorso secolo come meta di vacanza di importanti esponenti del mondo del cinema, come Alberto Sordi e Marcello Mastroianni. Ospitò in tale periodo anche il set del famosissimo film di Dino Risi Il sorpasso, con Vittorio Gassman e jean-louis Trintignant.È ancora oggi meta di numerosi turisti.StoriaUna delle più belle e suggestive località turistiche italiane, vanta tradizioni storiche illustri. Villaggio di poveri pescatori ai margini estremi dell'impero etrusco, segue le sorti di Volterra. Di questo periodo, della potenza etrusca, rimane una testimonianza quanto mai raffinata nell'urna cineraria in alabastro, risalente al II secolo a.C., ritrovata proprio nella necropoli di Castiglioncello.Già avamposto dei Medici, che qui nel XVII secolo fecero costruire una torre d'avvistamento sul promontorio (recentemente restaurata), è una famosa località balneare fin dalla metà dell'Ottocento; inoltre tra le sue riparate cale e la folta macchia mediterranea trovò sviluppo la corrente pittorica dei Macchiaioli, che si espresse attraverso le opere di Giovanni Fattori, Odoardo Borrani, Silvestro Lega, Telemaco Signorini, Giuseppe Abbati e molti altri, che solevano villeggiare in Castiglioncello, spesso ospiti del mecenate Diego Martelli, e i cui dipinti spesso ritraggono l'abitato e le colline limitrofe.Sulla piazza centrale, Piazza della Vittoria, immerso nel verde, svetta la sagoma del Castello Pasquini, costruito sul finire dell'Ottocento dal barone Fausto Lazzaro Patrone, il cui stile ha influenzato l'architettura della vicina stazione ferroviaria, inaugurata nel 1910 assieme al tratto di ferrovia vada-livorno che migliorò il percorso sulla linea genova-roma. Il castello è divenuto negli ultimi anni punto di riferimento a livello nazionale per importanti convegni sui temi dell'infanzia, oltre che sede del tradizionale Festival della Danza e del Premio Letterario castiglioncello-costa degli Etruschi. www.casain24ore.it
169.000 €
Vista prodotto

Rosignano Marittimo (Toscana)
Composto da 2vani Cucina: Angolo cottura Castiglioncello, nostra esclusiva, 50 mt dal mare, in fabbricato di recente costruzione, appartamento al secondo ed ultimo piano con ascensore. La casa si compone di un ampio e luminoso soggiorno dingresso con angolo cottura finestrato, disimpegno, camera matrimoniale, bagno. Completa la proprieta un solarium esclusivo vista mare e un posto auto coperto. Possibilita' di pagamento in 4 anni. Castiglioncello (gia Castiglione Mondiglio[2]) e una frazione di 3800 abitanti del comune di Rosignano Marittimo, in provincia di Livorno. Situata in una posizione privilegiata dal punto di vista panoramico, lontana dalle grandi vie di comunicazione, e rimasta fino all'epoca moderna sconosciuta e incontaminata, con le sue lussureggianti pinete e le sue spettacolari scogliere a ridosso del mar Ligure.[3] Da sempre ritrovo di cultura unita a relax e divertimento, Castiglioncello e divenuta celebre negli anni sessanta dello scorso secolo come meta di vacanza di importanti esponenti del mondo del cinema, come Alberto Sordi e Marcello Mastroianni. Ospito in tale periodo anche il set del famosissimo film di Dino Risi Il sorpasso, con Vittorio Gassman e jean-louis Trintignant. E ancora oggi meta di numerosi turisti. Storia Una delle piu belle e suggestive localita turistiche italiane, vanta tradizioni storiche illustri. Villaggio di poveri pescatori ai margini estremi dell'impero etrusco, segue le sorti di Volterra. Di questo periodo, della potenza etrusca, rimane una testimonianza quanto mai raffinata nell'urna cineraria in alabastro, risalente al II secolo a.C., ritrovata proprio nella necropoli di Castiglioncello. Gia avamposto dei Medici, che qui nel XVII secolo fecero costruire una torre d'avvistamento sul promontorio (recentemente restaurata), e una famosa localita balneare fin dalla meta dell'Ottocento; inoltre tra le sue riparate cale e la folta macchia mediterranea trovo sviluppo la corrente pittorica dei Macchiaioli, che si espresse attraverso le opere di Giovanni Fattori, Odoardo Borrani, Silvestro Lega, Telemaco Signorini, Giuseppe Abbati e molti altri, che solevano villeggiare in Castiglioncello, spesso ospiti del mecenate Diego Martelli, e i cui dipinti spesso ritraggono l'abitato e le colline limitrofe. Sulla piazza centrale, Piazza della Vittoria, immerso nel verde, svetta la sagoma del Castello Pasquini, costruito sul finire dell'Ottocento dal barone Fausto Lazzaro Patrone, il cui stile ha influenzato l'architettura della vicina stazione ferroviaria, inaugurata nel 1910 assieme al tratto di ferrovia vada-livorno che miglioro il percorso sulla linea genova-roma. Il castello e divenuto negli ultimi anni punto di riferimento a livello nazionale per importanti convegni sui temi dell'infanzia, oltre che sede del tradizionale Festival della Danza e del Premio Letterario castiglioncello-costa degli Etruschi. La fortuna turistica di Castiglioncello ebbe inizio nella seconda meta dell'Ottocento, quando per la mitezza del clima e la bellezza del paesaggio.Rif: 10497442-media 239 (58467074) - Mq: 50 - Locali: 2 - Classe energetica: G - Consumo: 175.00 Kwh/m2. Inserzionista: Sr Servizi Immobiliari
167.000 €
Vista prodotto

Rosignano Marittimo (Toscana)
Composto da 4vani Castiglioncello, dietro le mura del castello Pasquini, proponiamo un appartamento inserito in una villetta quadrifamiliare. La casa con ingresso autonomo e dotata di un ampio e godibile giardino vista mare su piu livelli attrezzato. La casa si compone di un ampio soggiorno vista mare, il cucinotto in vano proprio finestrato, due ampie camere matrimoniali e un ripostiglio finestrato ideale per un eventuale secondo servizio. Climatizzato caldo e freddo. Castiglioncello (gia Castiglione Mondiglio[2]) e una frazione di 3800 abitanti del comune di Rosignano Marittimo, in provincia di Livorno. Situata in una posizione privilegiata dal punto di vista panoramico, lontana dalle grandi vie di comunicazione, e rimasta fino all'epoca moderna sconosciuta e incontaminata, con le sue lussureggianti pinete e le sue spettacolari scogliere a ridosso del mar Ligure.[3] Da sempre ritrovo di cultura unita a relax e divertimento, Castiglioncello e divenuta celebre negli anni sessanta dello scorso secolo come meta di vacanza di importanti esponenti del mondo del cinema, come Alberto Sordi e Marcello Mastroianni. Ospito in tale periodo anche il set del famosissimo film di Dino Risi Il sorpasso, con Vittorio Gassman e jean-louis Trintignant. E ancora oggi meta di numerosi turisti. Storia Una delle piu belle e suggestive localita turistiche italiane, vanta tradizioni storiche illustri. Villaggio di poveri pescatori ai margini estremi dell'impero etrusco, segue le sorti di Volterra. Di questo periodo, della potenza etrusca, rimane una testimonianza quanto mai raffinata nell'urna cineraria in alabastro, risalente al II secolo a.C., ritrovata proprio nella necropoli di Castiglioncello. Gia avamposto dei Medici, che qui nel XVII secolo fecero costruire una torre d'avvistamento sul promontorio (recentemente restaurata), e una famosa localita balneare fin dalla meta dell'Ottocento; inoltre tra le sue riparate cale e la folta macchia mediterranea trovo sviluppo la corrente pittorica dei Macchiaioli, che si espresse attraverso le opere di Giovanni Fattori, Odoardo Borrani, Silvestro Lega, Telemaco Signorini, Giuseppe Abbati e molti altri, che solevano villeggiare in Castiglioncello, spesso ospiti del mecenate Diego Martelli, e i cui dipinti spesso ritraggono l'abitato e le colline limitrofe. Sulla piazza centrale, Piazza della Vittoria, immerso nel verde, svetta la sagoma del Castello Pasquini, costruito sul finire dell'Ottocento dal barone Fausto Lazzaro Patrone, il cui stile ha influenzato l'architettura della vicina stazione ferroviaria, inaugurata nel 1910 assieme al tratto di ferrovia vada-livorno che miglioro il percorso sulla linea genova-roma. Il castello e divenuto negli ultimi anni punto di riferimento a livello nazionale per importanti convegni sui temi dell'infanzia, oltre che sede del tradizionale Festival della Danza e del Premio Letterario castiglioncello-costa degli Etruschi. La fortuna turistica di Castiglioncello ebbe inizio nella seconda meta dell'Ottocento, q.Rif: 11065170-media 271 (59951672) - Mq: 90 - Locali: 4 - Classe energetica: G - Consumo: 175.00 Kwh/m2. Inserzionista: Sr Servizi Immobiliari
369.000 €
Vista prodotto

Rosignano Marittimo (Toscana)
Composto da 4vani Castiglioncello, in edificio esafamiliare, appartamento al primo piano libero su tutti i lati con scala autonoma. La casa finemente ristrutturata con materiali di alto livello si compone si un piccolo ingresso sul soggiorno con terrazza abitabile, cucina in vano proprio finestrata, due camere matrimoniali e due bagni. La proprieta e completata da un posto auto in cortile, un piccolo giardino non adiacente e un ampio garage con vano di servizio per gli apparati della casa. Parquet e stucchi spiccano sulle altre finiture. Termo singolo a gas e climatizzato. Impianti certificati. Nessuna spesa di condominio. Castiglioncello (gia Castiglione Mondiglio[2]) e una frazione di 3800 abitanti del comune di Rosignano Marittimo, in provincia di Livorno. Situata in una posizione privilegiata dal punto di vista panoramico, lontana dalle grandi vie di comunicazione, e rimasta fino all'epoca moderna sconosciuta e incontaminata, con le sue lussureggianti pinete e le sue spettacolari scogliere a ridosso del mar Ligure.[3] Da sempre ritrovo di cultura unita a relax e divertimento, Castiglioncello e divenuta celebre negli anni sessanta dello scorso secolo come meta di vacanza di importanti esponenti del mondo del cinema, come Alberto Sordi e Marcello Mastroianni. Ospito in tale periodo anche il set del famosissimo film di Dino Risi Il sorpasso, con Vittorio Gassman e jean-louis Trintignant. E ancora oggi meta di numerosi turisti. Storia Una delle piu belle e suggestive localita turistiche italiane, vanta tradizioni storiche illustri. Villaggio di poveri pescatori ai margini estremi dell'impero etrusco, segue le sorti di Volterra. Di questo periodo, della potenza etrusca, rimane una testimonianza quanto mai raffinata nell'urna cineraria in alabastro, risalente al II secolo a.C., ritrovata proprio nella necropoli di Castiglioncello. Gia avamposto dei Medici, che qui nel XVII secolo fecero costruire una torre d'avvistamento sul promontorio (recentemente restaurata), e una famosa localita balneare fin dalla meta dell'Ottocento; inoltre tra le sue riparate cale e la folta macchia mediterranea trovo sviluppo la corrente pittorica dei Macchiaioli, che si espresse attraverso le opere di Giovanni Fattori, Odoardo Borrani, Silvestro Lega, Telemaco Signorini, Giuseppe Abbati e molti altri, che solevano villeggiare in Castiglioncello, spesso ospiti del mecenate Diego Martelli, e i cui dipinti spesso ritraggono l'abitato e le colline limitrofe. Sulla piazza centrale, Piazza della Vittoria, immerso nel verde, svetta la sagoma del Castello Pasquini, costruito sul finire dell'Ottocento dal barone Fausto Lazzaro Patrone, il cui stile ha influenzato l'architettura della vicina stazione ferroviaria, inaugurata nel 1910 assieme al tratto di ferrovia vada-livorno che miglioro il percorso sulla linea genova-roma. Il castello e divenuto negli ultimi anni punto di riferimento a livello nazionale per importanti convegni sui temi dell'infanzia, oltre che sede del tradizionale Festival.Rif: 10878096-media 222 (59492148) - Mq: 90 - Locali: 4 - Classe energetica: G - Consumo: 175.00 Kwh/m2. Inserzionista: Sr Servizi Immobiliari
337.000 €
Vista prodotto

Livorno (Toscana)
Cod.11249 - Castiglioncello, dietro le mura del castello Pasquini, proponiamo un appartamento inserito in una villetta quadrifamiliare. La casa con ingresso autonomo e dotata di un ampio e godibile giardino vista mare su piu livelli attrezzato. La casa si compone di un ampio soggiorno vista mare, il cucinotto in vano proprio finestrato, due ampie camere matrimoniali e un ripostiglio finestrato ideale per un eventuale secondo servizio. Climatizzato caldo e freddo. Castiglioncello (gia Castiglione Mondiglio[2]) e una frazione di 3800 abitanti del comune di Rosignano Marittimo, in provincia di Livorno. Situata in una posizione privilegiata dal punto di vista panoramico, lontana dalle grandi vie di comunicazione, e rimasta fino all'epoca moderna sconosciuta e incontaminata, con le sue lussureggianti pinete e le sue spettacolari scogliere a ridosso del mar Ligure.[3] Da sempre ritrovo di cultura unita a relax e divertimento, Castiglioncello e divenuta celebre negli anni sessanta dello scorso secolo come meta di vacanza di importanti esponenti del mondo del cinema, come Alberto Sordi e Marcello Mastroianni. Ospito in tale periodo anche il set del famosissimo film di Dino Risi Il sorpasso, con Vittorio Gassman e jean-louis Trintignant. E ancora oggi meta di numerosi turisti. Storia Una delle piu belle e suggestive localita turistiche italiane, vanta tradizioni storiche illustri. Villaggio di poveri pescatori ai margini estremi dell'impero etrusco, segue le sorti di Volterra. Di questo periodo, della potenza etrusca, rimane una testimonianza quanto mai raffinata nell'urna cineraria in alabastro, risalente al II secolo a.C., ritrovata proprio nella necropoli di Castiglioncello. Gia avamposto dei Medici, che qui nel XVII secolo fecero costruire una torre d'avvistamento sul promontorio (recentemente restaurata), e una famosa localita balneare fin dalla meta dell'Ottocento; inoltre tra le sue riparate cale e la folta macchia mediterranea trovo sviluppo la corrente pittorica dei Macchiaioli, che si espresse attraverso le opere di Giovanni Fattori, Odoardo Borrani, Silvestro Lega, Telemaco Signorini, Giuseppe Abbati e molti altri, che solevano villeggiare in Castiglioncello, spesso ospiti del mecenate Diego Martelli, e i cui dipinti spesso ritraggono l'abitato e le colline limitrofe. Sulla piazza centrale, Piazza della Vittoria, immerso nel verde, svetta la sagoma del Castello Pasquini, costruito sul finire dell'Ottocento dal barone Fausto Lazzaro Patrone, il cui stile ha influenzato l'architettura della vicina stazione ferroviaria, inaugurata nel 1910 assieme al tratto di ferrovia vada-livorno che miglioro il percorso sulla linea genova-roma. Il castello e divenuto negli ultimi anni punto di riferimento a livello nazionale per importanti convegni sui temi dell'infanzia, oltre che sede del tradizionale Festival della Danza e del Premio Letterario castiglioncello-costa degli Etruschi. La fortuna turistica di Castiglioncello ebbe inizio nella seconda meta dell'Ottocento, q.
369.000 €
Vista prodotto

Genova (Liguria)
NUOVA ESCLUSIVA REMAX Nel centro storico di Genova,più precisamente in Via San Luca,in palazzo d'epoca proponiamo particolare appartamento. Dal caratteristico ingresso capiamo che ci aspetta un qualcosa di fascinoso,di carattere. La proprietà ha una superficie di circa 160 mq sviluppati in modo armonioso. Ci troviamo al 3 piano senza ascensore. Entrando in casa ci accoglie subito il fascino storico dell'appartamento, procediamo verso la sala, la cucina doppia, molto luminosa,un bagno con antibagno,una grande stanza dividono la zona giorno dalla zona notte, qui troviamo le 4 camere e un altro bagno con due finestre. Internamente l'appartamento è ristrutturato, particolare, il pavimento in legno, fatto su "misura" da un bravissimo falegname di famiglia. Finestre doppio vetro in PVC Impianto elettrico a norma. Impianto allarme. Servizio di portineria Riscaldamento autonomo Comodo a mezzi e negozi,a due passi si trova anche la stazione della Metro Questa antica via, che prende il nome dall'omonima chiesa di San Luca, ha origini molto antiche. Il "carrubeus major" infatti, rappresentò per secoli l'unica via di comunicazione verso il Ponente. Già in epoca romana, quando era di fatto un viottolo che attraversava la campagna, costituiva un tratto di quella strada che, partendo da Piazza San Giorgio, percorreva tutto l'arco della Ripa e, superato il colle degli Angeli, arrivava fino in Valpolcevera; da qui iniziava l'importante strada consolare romana detta Via Postumia (aperta nel 148 a.C.) che, passando per Tortona, Piacenza e Verona, arrivava fino ad Aquileia. L'attuale tracciato di via San Luca venne presumibilmente delineato attorno al XII secolo, quando le famiglie Spinola e Grimaldi iniziarono a costruire qui i loro palazzi, sfruttando l'importanza della strada. In quelli più antichi sono tuttora visibili le tracce delle antiche logge (successivamente tamponate), quei portici ad uso privato sotto ai quali si svolgevano le varie attività economiche dei membri della famiglia. Altri palazzi furono costruiti successivamente, tra il 1300 e il 1400, e presentano eleganti androni e imponenti scale per accedere ai piani nobili. Molti di questi edifici furono successivamente venduti dai proprietari e suddivisi in appartamenti, con un conseguente, inevitabile degrado. Nonostante la ristrettezza della via, è ancora possibile scorgere i segni dell'antico splendore, testimoniato dai balconcini cinquecenteschi, gli affreschi ormai sbiaditi delle facciate o i ricchi portali, muti testimoni di uno sfarzo quasi del tutto cancellato. A metà della via sorge la piccola chiesa di San Luca. Fondata nel 1188 da Oberto Spinola su un terreno di proprietà Grimaldi, fu consacrata nel 1191 dal vescovo Bonifacio e divenne parrocchia gentilizia delle famiglie Spinola e Grimaldi che in questa zona avevano le loro proprietà. L'attuale aspetto barocco risale al rifacimento della prima metà del XVII secolo. Attualmente via San Luca è una strada molto animata; parallela a Sottoripa, con la quale è collegata da diversi caruggi, unisce la sempre affollata Piazza Banchi alla zona di San Siro e Fossatello, rivelandosi, oggi come nel passato, una delle principali strade del centro storico di Genova.
257.000 €
Vista prodotto

Livorno (Toscana)
Cod.11249 - Castiglioncello, in edificio esafamiliare, appartamento al primo piano libero su tutti i lati con scala autonoma. La casa finemente ristrutturata con materiali di alto livello si compone si un piccolo ingresso sul soggiorno con terrazza abitabile, cucina in vano proprio finestrata, due camere matrimoniali e due bagni. La proprieta e completata da un posto auto in cortile, un piccolo giardino non adiacente e un ampio garage con vano di servizio per gli apparati della casa. Parquet e stucchi spiccano sulle altre finiture. Termo singolo a gas e climatizzato. Impianti certificati. Nessuna spesa di condominio. Castiglioncello (gia Castiglione Mondiglio[2]) e una frazione di 3800 abitanti del comune di Rosignano Marittimo, in provincia di Livorno. Situata in una posizione privilegiata dal punto di vista panoramico, lontana dalle grandi vie di comunicazione, e rimasta fino all'epoca moderna sconosciuta e incontaminata, con le sue lussureggianti pinete e le sue spettacolari scogliere a ridosso del mar Ligure.[3] Da sempre ritrovo di cultura unita a relax e divertimento, Castiglioncello e divenuta celebre negli anni sessanta dello scorso secolo come meta di vacanza di importanti esponenti del mondo del cinema, come Alberto Sordi e Marcello Mastroianni. Ospito in tale periodo anche il set del famosissimo film di Dino Risi Il sorpasso, con Vittorio Gassman e jean-louis Trintignant. E ancora oggi meta di numerosi turisti. Storia Una delle piu belle e suggestive localita turistiche italiane, vanta tradizioni storiche illustri. Villaggio di poveri pescatori ai margini estremi dell'impero etrusco, segue le sorti di Volterra. Di questo periodo, della potenza etrusca, rimane una testimonianza quanto mai raffinata nell'urna cineraria in alabastro, risalente al II secolo a.C., ritrovata proprio nella necropoli di Castiglioncello. Gia avamposto dei Medici, che qui nel XVII secolo fecero costruire una torre d'avvistamento sul promontorio (recentemente restaurata), e una famosa localita balneare fin dalla meta dell'Ottocento; inoltre tra le sue riparate cale e la folta macchia mediterranea trovo sviluppo la corrente pittorica dei Macchiaioli, che si espresse attraverso le opere di Giovanni Fattori, Odoardo Borrani, Silvestro Lega, Telemaco Signorini, Giuseppe Abbati e molti altri, che solevano villeggiare in Castiglioncello, spesso ospiti del mecenate Diego Martelli, e i cui dipinti spesso ritraggono l'abitato e le colline limitrofe. Sulla piazza centrale, Piazza della Vittoria, immerso nel verde, svetta la sagoma del Castello Pasquini, costruito sul finire dell'Ottocento dal barone Fausto Lazzaro Patrone, il cui stile ha influenzato l'architettura della vicina stazione ferroviaria, inaugurata nel 1910 assieme al tratto di ferrovia vada-livorno che miglioro il percorso sulla linea genova-roma. Il castello e divenuto negli ultimi anni punto di riferimento a livello nazionale per importanti convegni sui temi dell'infanzia, oltre che sede del tradizionale Festival.
Vista prodotto

Rosignano Marittimo (Toscana)
Stato immobile: Buono Composto da 4vani Castiglioncello, in edificio esafamiliare, appartamento al primo piano libero su tutti i lati con scala autonoma. La casa finemente ristrutturata con materiali di alto livello si compone si un piccolo ingresso sul soggiorno con terrazza abitabile, cucina in vano proprio finestrata, due camere matrimoniali e due bagni. La proprieta e completata da un posto auto in cortile, un piccolo giardino non adiacente e un ampio garage con vano di servizio per gli apparati della casa. Parquet e stucchi spiccano sulle altre finiture. Termo singolo a gas e climatizzato. Impianti certificati. Nessuna spesa di condominio. Castiglioncello (gia Castiglione Mondiglio[2]) e una frazione di 3 800 abitanti del comune di Rosignano Marittimo, in provincia di Livorno. Situata in una posizione privilegiata dal punto di vista panoramico, lontana dalle grandi vie di comunicazione, e rimasta fino all'epoca moderna sconosciuta e incontaminata, con le sue lussureggianti pinete e le sue spettacolari scogliere a ridosso del mar Ligure.[3] Da sempre ritrovo di cultura unita a relax e divertimento, Castiglioncello e divenuta celebre negli anni sessanta dello scorso secolo come meta di vacanza di importanti esponenti del mondo del cinema, come Alberto Sordi e Marcello Mastroianni. Ospito in tale periodo anche il set del famosissimo film di Dino Risi Il sorpasso, con Vittorio Gassman e Jean-Louis Trintignant. E ancora oggi meta di numerosi turisti. Storia Una delle piu belle e suggestive localita turistiche italiane, vanta tradizioni storiche illustri. Villaggio di poveri pescatori ai margini estremi dell'impero etrusco, segue le sorti di Volterra. Di questo periodo, della potenza etrusca, rimane una testimonianza quanto mai raffinata nell'urna cineraria in alabastro, risalente al II secolo a.C., ritrovata proprio nella necropoli di Castiglioncello. Gia avamposto dei Medici, che qui nel XVII secolo fecero costruire una torre d'avvistamento sul promontorio (recentemente restaurata), e una famosa localita balneare fin dalla meta dell'Ottocento; inoltre tra le sue riparate cale e la folta macchia mediterranea trovo sviluppo la corrente pittorica dei Macchiaioli, che si espresse attraverso le opere di Giovanni Fattori, Odoardo Borrani, Silvestro Lega, Telemaco Signorini, Giuseppe Abbati e molti altri, che solevano villeggiare in Castiglioncello, spesso ospiti del mecenate Diego Martelli, e i cui dipinti spesso ritraggono l'abitato e le colline limitrofe. Sulla piazza centrale, Piazza della Vittoria, immerso nel verde, svetta la sagoma del Castello Pasquini, costruito sul finire dell'Ottocento dal barone Fausto Lazzaro Patrone, il cui stile ha influenzato l'architettura della vicina stazione ferroviaria, inaugurata nel 1910 assieme al tratto di ferrovia Vada-Livorno che miglioro il percorso sulla linea Genova-Roma. Il castello e divenuto negli ultimi anni punto di riferimento a livello nazionale per importanti convegni sui temi dell'infanzia, oltre che sede del tradizionale Festival.Rif: 10878096-media 222 (59492148) - Mq: 90 - Locali: 4 - Classe energetica: G - Consumo: 175.00 Kwh/m2. Inserzionista: Sr Servizi Immobiliari
337.000 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
CENTRO STORICO appartamento / studio in palazzo storico 3 piano con ascensore OTTIMO INVESTIMENTO Rif. 105123 Nel cuore del centro storico di Ascoli Piceno, con affaccio sulla monumentale piazza SantAgostino, al 4 ed ultimo piano (CON ascensore) dellantico e signorile Palazzo Laudi, lagenzia immobiliare ORIZZONTE CASA propone in vendita un appartamentino mansardato di circa 95 mq attualmente affittato con buona redditivit. Lappartamento composto da un ingresso su corridoio, un tinello/pranzo, un retro cucina, due camere e un bagno.E in discrete condizioni di uso e manutenzione anche se consigliabile ristrutturarlo. Si trova quindi allinterno del palazzo Laudi che rientra nel novero delle residenze nobiliari ascolane di Corso Mazzini affacciandosi, allo stesso tempo, su Piazza SantAgostino. Il palazzo, la cui costruzione risale al XVI XVII secolo realizzato in travertino ed totalmente indenne da danni sismici. Inoltre lintero fabbricato servito da ascensore e non presenta barriere architettoniche. Degli stessi proprietari, nello stesso palazzo, al sottostante 3 piano sempre servito da ascensore, in vendita unaltra unit immobiliare censita catastalmente come studio che, alloccorrenza, potr essere agevolmente trasformata come civile abitazione, i cui proprietari sono gli stessi e che, volendo, potrebbe essere acquistata unitamente allo studio. Occasione pi unica che rara per acquistare un immobile, allinterno di un palazzo storico e signorile, ad un prezzo eccezionale. A.P.E. ed I.P.E. in fase di certificazione PREZZO RICHIESTO EURO 84.000 TRATTABILI
84 €
Vista prodotto

Cagliari (Sardegna)
Nei pressi della centralissima Piazza Yenne, proponiamo la vendita di un ufficio in ottime condizioni sito in uno stabile d'epoca del XVII secolo, completamente restaurato. La proprietà, che può essere trasformata in abitazione, data la presenza di due finestre con affaccio esterno e di un'altra che dà sul cavedio, si compone di un ingresso con unico vano e di un bagno con doccia. Le rifiniture e gli scalini sono in marmo rosa e la pavimentazione in ceramica, mentre gli infissi sono in legno. Ottimo come investimento, data la strategica posizione.
235.000 €
Vista prodotto
-
Successivo →