-
loading
Solo con l'immagine

Pieve santo


Elenco delle migliori vendite pieve santo

Lucca (Toscana)
Villa signorile completamente ristrutturata di circa 360 mq, a 3 km dal centro di lucca in posizione estremamente panoramica (sulle colline e sulla citta). La villa singola è composta da tre livelli: a piano terra salone su ampio porticato, cucina, stanza armadi/camera, bagno in marmo con vasca, lavanderia, cantina; al piano primo salone con camino depoca su ampia terrazza di 90 mq, 2 camere matrimoniali, bagno in marmo con vasca, cucina, ingresso, tinello; al secondo piano mansardato camera matrimoniale, bagno con doccia, ampio studio, soffitta abitabile. A corredo ampio giardino esterno e terreno con oliveto, vigneto e alberi da frutto per complessivi 4000 mq. Garage coperto. CLASSE ENERGETICA: G 290 kWh/m2 a Spese: 0 Anno: 1980 Vani: Camere: 4 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 360 Giardino: , 4000 mq Box: 20 Ubicazione: Pieve Santo Stefano, Pieve Santo Stefano, Lucca, , Italia Latitudine: 43.87298 Longitudine: 10.47779
1.250.000 €
Vista prodotto

4 foto

Arezzo (Toscana)
In posizione collinare, immersa in un paesaggio incontaminato a 600 m s.l.m., a soli 7 km dal centro storico di Pieve Santo Stefano, azienda agricola biologica con 70 ettari di terreno e allevamento di cavalli maremmani. L’azienda agricola è facilmente raggiungibile dalla vicina superstrada E45, mentre l’aeroporto più vicino è quello di Perugia, a 90 km. Alla proprietà si arriva tramite una strada bianca di 500 metri. DESCRIZIONE DEI FABBRICATI La proprietà è composta da una casa completamente da ristrutturare di circa 300 mq, disposta su due livelli. - Piano terra: salone con camino, cucina e stanza ricovero attrezzi. - Primo piano: tre camere da letto e un bagno. SPAZI ESTERNI La proprietà è circondata da 70 ettari di terreno, di cui 15 ha di seminativo, 20 ha di pascolo e la restante parte di bosco. L’azienda agricola include una stalla con fienile di 320 mq e un ovile di 150 mq. USO E POTENZIALITÀ La proprietà è ad oggi un’azienda agricola biologica con allevamento di cavalli maremmani e, considerando gli ettari di terreno a disposizione, si presta anche all’allevamento di altri animali.
270.000 €
Vista prodotto
Lucca (Toscana)
Cod.11150 - In zona collinare, a pochi chilometri da Lucca, frazione Pieve Santo Stefano, recupero di volume di un lotto di terreno di circa 8.000 mq con la possibilita' di costruire una villa singola di circa 120 mq grazie ai volumi condonati esistenti. Contattami per maggiori informazioni. www.casain24ore.it
65.000 €
Vista prodotto
Lucca (Toscana)
Cod.11150 - In zona collinare, a pochi chilometri da Lucca, frazione Pieve Santo Stefano, recupero di volume di un lotto di terreno di circa 8.000 mq con la possibilita' di costruire una villa singola di circa 120 mq grazie ai volumi condonati esistenti. Contattami per maggiori informazioni.
65.000 €
Vista prodotto
Lucca (Toscana)
Cod.11267 - Pieve Santo Stefano - Lucca VENDESI porzione di rustico libero su tre lati in bellissima posizione collinare dominante sviluppato su tre livelli per un totale di 180 mq e compsoto da ingresso, soggiorno, cucina abitabile, tinello con camino termoventilato, bagno, al piano superiore 5 camere da letto, altro bagno. Ultimo piano ampia soffitta praticabile Corredato da circa 2000 mq di terreno con olivi. Classe energetica: - Rif. 4450
320.000 €
Vista prodotto
Lucca (Toscana)
Cod.11179 - Lucca - terratetto in un residence esclusivo in ottime condizioni - giardino parco con piscina condominiale - ottima location www.casain24ore.it
349.000 €
Vista prodotto
Lucca (Toscana)
Cod.11267 - Nelle colline ad ovest di Lucca da cui dista 9 km, bellissimo ed antico casolare di campagna, completamente ristrutturato, con vista panoramica. Si compone Al primo piano con ingressi indipendenti si accede al salone principale di 100 mq con ampie vetrate panoramiche, altra sala con camino storico, cucina abitabile,uno studio e al bagno. Con scala a vista nel salone si accede alla zona notte dove si trovano tre camere e due bagni. 4 appartamenti completamente indipendenti per la locazione turistica, con un grande salone per le degustazioni che si apre direttamente sul giardino. Il fabbricato singolo adiacente, in Classe Energetica F, ipe 103,22 kwh/m2 anno si sviluppa su due piani, ognuno con un appartamento di 90 mq, uno con due, l'altro con tre camere e due bagni, la cucina e il soggiorno.A corredo altro fabbricato da restaurare di circa 60 mq che dista circa 50 mt dalla casa principale Completano la proprietà Piscina da terminare solo nel rivestimento e 20 ettari di terreno con coltivazioni così suddivise 2 ettari coltivati a vigneto con impianti nuovi e in produzione 4 ettari coltivati ad oliveto in produzione 5 ettari a frutteto con nuovi impianti il resto a bosco con querce e lecci. Sorgente propria e pozzo. Doppio accesso da strada privata.
Vista prodotto
Lucca (Toscana)
Cod.11150 - Sulle colline del Greo, in zona panoramica e soleggiata, porzione di rustico recentemente ristrutturato disposto su tre livelli corredato da ampio terreno esclusivo. L'immobile è composto al piano terra da ingresso in saletta con caminetto, cucina abitabile, soggiorno, studio e bagno con doccia; al piano primo da soggiorno, camera matrimoniale, due camere singole, studio e bagno con doccia; al piano secondo da camera singola e soffitta semipraticabile. Edificio in classe E; IPE 137,08 kwh/ mq anno
320.000 €
Vista prodotto
Lucca (Toscana)
Cod.11150 - In zona verde e soleggiata, terratetto da ristrutturare di 50 mq su tre livelli corredato da ampio giardino. L'immobile è composto al piano terra da soggiorno con caminetto, cucina abitabile; al piano primo da camera singola; al piano secondo da camera mansardata. Tetto rifatto. Edificio in classe G. Contattami per maggiori informazioni
45.000 €
Vista prodotto
Lucca (Toscana)
Cod.11267 - Vendesi in una delle più belle zone della collina di Lucca a 7 km circa dal centro bel rustico di 250 mq completamente ristrutturato sviluppato su due piani e si compone al p.T. Da ingresso, salone, cucina abitabile, bagno di servizio, studio, lavanderia,1°P 3 camere matrimoniali, camera singola,4 bagni, studio soppalcato.A corredo circa 1000 mq terreno con possibilità di piscina oltre a piccolo annesso da restaurare. Aria condizionata, allarme perimetrale e volumetrico. A.P.E. Classe g indice 175 kwh/mq annuo.
750.000 €
Vista prodotto
Arezzo (Toscana)
A great opportunity to purchase a spacious property on the edge of Lake Montedoglio, consisting of a bright and airy first floor,3 bedroom apartment with potential for a loft conversion above and plenty of storage and garage space below, Casa Montedoglio would make a great home for anyone looking for extra room for a workshop and comes with approx. 24,000 of land, including a small vineyard.
270.000 €
Vista prodotto
Arezzo (Toscana)
Terreni edificabili sviluppano volume da recuperare di 130 mq circa oltre a 1000 metri di terreno con uliveto
85.000 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
L'immobile proposto in affitto si trova in una palazzina in cortina con ascensore ed ubicata all'inizio di Via del Trullo angolo con Via Portuense. L’immobile misura 100 mq commerciali si trova al piano 3^ molto silenzioso luminoso e composto da ingresso salone doppio con angolo cottura, 2 camere, bagno, ripostiglio e balcone. L'appartamento è in buone condizioni con impianto elettrico a norma impianto idraulico nuovo ed a norma gres porcellanato e marmittoni bagno nuovo porte in legno infissi in alluminio bianco con doppi vetri inferriate blindate riscaldamento centralizzato porta blindata. Il proprietario aderisce alla cedolare secca pertanto il canone rimarrà invariato per tutti gli 8 anni e non si pagheranno spese di registrazione e di rinnovo ogni anno. L'immobile viene affittato con la sola cucina arredata (come da foto) il resto dei mobili presenti, sempre come da foto, a richiesta possono rimanere oppure essere tolti
800 €
Vista prodotto
Lucca (Toscana)
VILLA DALMAZIA - Affascinante e caratteristica proprietà in vendita sulle colline Lucchesi, con oliveto, piscina e vista panoramica sulla città di Lucca. La proprietà in stile toscano, in vendita a Lucca, risulta inserita in un grande terreno di circa 48.000 mq, in parte adibito a curato giardino con piscina ed in parte coltivato ad olivi. Questa proprietà di prestigio, con le classiche finiture delle ville di campagna, è stata oggetto di una ristrutturazione nel rispetto del mantenimento dei materiali originari, con uno stile sobrio e tipicamente toscano. Particolare attenzione è stata dedicata all’utilizzo ed al recupero dei pavimenti in cotto, delle travi in legno e del classico mandolato in cotto, usato per l’areazione dei fienili, nelle classiche costruzioni rustiche della Toscana. La proprietà è costituita da due fabbricati principali, per un totale di circa 380 mq, posta in un luogo ideale dove rilassarsi lontano dal frastuono della città, immersi nel verde e nella quiete delle colline, ma a pochi chilometri dal centro storico di Lucca e da tutti i principali servizi. Il primo fabbricato, limitrofo alla piscina, si sviluppa su un unico livello, per un totale di circa 120 mq, ed è composto da un grande e luminoso salone con angolo cottura e da due camere matrimoniali, entrambe dotate di bagno en-suite. La seconda villa, si sviluppa su quattro livelli, per un totale di circa 260 mq, e risulta composta al piano terra da un appartamento indipendente con soggiorno con cucina a vista, camera e bagno, collegato al resto della proprietà tramite una scala a chiocciola. Il primo piano, a livello del giardino, ospita una grande sala con camino, molto luminosa grazie alle numerose aperture, una comoda cucina abitabile collegata alla terrazza esterna dove è possibile godere di pranzi e cene, oltre ad un comodo bagno di servizio. Al secondo piano troviamo due camere matrimoniali con bagno privato, una delle quali provvista di terrazza, ed infine al terzo piano è presente un ulteriore camera matrimoniale con bagno en suite. Esternamente, collegati tra loro da vari camminamenti pedonali, la proprietà presenta numerosi spazi relax, terrazze, gazebi e pergolati dove vivere momenti di relax all’aperto, oltre alla grande piscina con vista panoramica e comode area prendisole. La proprietà, in vendita sulle colline Lucchesi, risulta essere un ottimo investimento per famiglie numerose, composte da più nuclei che desiderino trascorrere del tempo insieme ma avere ognuno una propria privacy o per chiunque volesse mettere la proprietà a reddito o trasformarla in un ricercato bed and breakfast.
Vista prodotto
Lucca (Toscana)
Pieve Santo Stefano - appartamento libero su tre lati in posizione panoramica. Una di cinque unità immobiliari, le altre quattro sono usate come cosa vacanza solo poche settimane l'anno, quindi non abitate. 100mq su un solo piano con giardino panoramico (si vede Lucca dentro le Mura). Grande piscina con grande parco circostante da condividere con le altre quattro unità immobiliari. Vecchia struttura di casa contadina rimessa a nuovo quattro anni fa con tetto nuovo, impianti nuovi, mantenendo travi e travicelli, pavimenti in cotto, in rispetto delle caratteristiche originali. Tre camere matrimoniali, 1 bagno, cucina già arredata con lavello in marmo, grande soggiorno. classificazione energetica ACE e indice IPE non definiti CLASSE ENERGETICA: G 290 kWh/m2 a Spese: 1500 Anno: 1700 Vani: Camere: 2 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 100 Giardino: , 100 mq Box: 0 Ubicazione: lucca, Pieve Santo Stefano, Lucca, , Italia Latitudine: 43.83762 Longitudine: 10.49506
325.000 €
Vista prodotto

4 foto

Lucca (Toscana)
PIEVE SANTO STEFANO - In splendido ed esclusivo contesto residenziale a 3Km dal centro, villa singola circondata da ca. 4000mq di parco, in parte a oliveto, vigneto ed alberi da frutto e, caratterizzata da terrazza panoramica di ca.90mq. La residenza si sviluppa su 3 livelli: al p.terra si trova il porticato, salone, cucina, camera, bagno in marmo, stanza lavanderia e cantina; al p.1 ampio salone con camino d'epoca, sala da pranzo, cucina, 2 camere matrimoniali e bagno in marmo; al p. mansarda camera, ampio studio (camera), bagno e soffitta abitabile. Ottime rifiniture.
930.000 €
Vista prodotto
Lucca (Toscana)
Pieve Santo Stefano è certamente una delle località più affascinanti del territorio lucchese, tra ulivi e antiche Pievi vi propongo un grande rustico completamente da ristrutturare. Anche se suddiviso in nove vani che raggiungono una metratura totale di circa 400 mq, sarà la vostra fantasia a disegnare la casa perfetta o addirittura le abitazioni perfette in un contesto completamente immerso nella natura accanto un piccolo borgo di antiche origini. Un terreno di circa 1800 mq faranno da cornice alla casa dei vostri sogni, dove la zona parcheggio per le vostre autovetture è già pronta. La raccolta delle vostre olive sarà sicuramente l'hobby di preferenza visto che il terreno è ricco di questi alberi. Non mancheranno gli spazi all'aperto e una antica cisterna tutta a volte compresa nella proprietà potrà essere sfruttata anche come suggestiva cantina per i vostri vini.
150.000 €
Vista prodotto
Pieve Santo Stefano (Toscana)
Villetta - via bracciolo 18 - pieve santo stefano (ar) Villetta a schiera in Vendita a Pieve Santo Stefano Villetta - VIA BRACCIOLO 18 - Pieve Santo Stefano (AR) Villetta divisa in due unità abitative e cosi suddivisa: un appartamento al piano primo composto da ingresso/disimpegno, soggiorno, tinello, cucina, tre camere, bagno con antibagno, lavanderia, balcone su due lati dell'edificio e ampio terrazzo; - un appartamentno al piano terreno, con accesso dal resede a comune, composto da ingresso/disimpegno, cucina, soggiorno, camera e bagno; - due locali autorimessa, anch'essi al piano terreno, entrambi con accesso dal resede a comune. Immobile posto in vendita dal Tribunale. Vieni a scoprire come acquistare prima dell'asta. Annuncio finalizzato alla vendita del servizio di assistenza per un acquisto sicuro e conveniente. Classe Energetica: N.D. IPE kWh/m2. Inserzionista: Asterisco Immobiliare
120.000 €
Vista prodotto
Pieve Santo Stefano (Toscana)
Agriturismo - Località Sigliano - Il Capannino n. 2 - Pieve… Albergo in Vendita a Pieve Santo Stefano Agriturismo - Località Sigliano - Il Capannino n. 2 - Pieve Santo Stefano (AR) Fabbricato colonico ad uso agrituristico, completamente ristrutturato e funzionale, sviluppantesi su tre piani fuori terra e composto da due unità immobiliari (abitazione - struttura ricettiva, laboratorio e deposito) oltre a resede pertinenziale scoperto esclusivo. Correda il compendio una vasta proprietà terriera dell'estensione complessiva di metri quadrati 271.140 circa. Immobile posto in vendita dal Tribunale. Vieni a scoprire come acquistare prima dell'asta. Annuncio finalizzato alla vendita del servizio di assistenza per un acquisto sicuro e conveniente. Classe Energetica: N.D. IPE kWh/m2. Inserzionista: Asterisco Immobiliare
410.250 €
Vista prodotto
Arezzo (Toscana)
Incantevole porzione di casa colonica in pietra con 3 camere da letto. Situata in un tranquillo borgo nascosto nelle colline Toscane tra Pieve Santo Stefano e Badia Tedalda. Amorevolmente restaurata, questa casa è accogliente e presenta molte caratteristiche originali, miste all’inconfondibile fascino toscano. La casa è dotata di una terrazza esterna in legno e di piscina privata. Una zona tranquilla e silenziosa dove l'unico rumore che si sente, di tanto in tanto, è il dolce tintinnio dei campanellini delle mucche al pascolo.
160.000 €
Vista prodotto
Desenzano del Garda (Lombardia)
Moniga del Garda, nuove ville indipendenti di prossima realizzazione in classe energetica elevata, minimo A2, costruite con tencologie contemporanee e personalizzabili all'interno. La lottizzazione prevede 7 ville, ciascuna con 450 mq calpestabili di giardino privato. Le ville si strutturano su 3 livelli, piano terra di 60 mq calpestabili con zona living, cucina, bagno con finestra e ripostiglio, piano primo di altrettanti 60 mq calpestabili, zona notte di 3 camere e 2 bagni, le camere hanno accesso alla terrazza di 25 mq calpestabili con vista aperta. Piano interrato molto ampio di 127 mq, taverna, cantina e lavanderia, box auto di 54 mq calpestabili. Nelle ville è previsto spazio per ascensore. Posizione eccezionale a brevissima distanza dal centro di Moniga ed a circa 1,5 km dal lago e dalla spiaggia. Monumenti e luoghi d'interesse Castello: sulla parte occidentale del paese vi è il castello di Moniga struttura di epoca tardoromanica molto ben conservata. Il castello non fu mai abitato da un signore ma fu luogo di rifugio dei monigani nei casi di pericolo. Non essendo mai stato abitato da un nobile, non fu mai attaccato riuscendo quindi a mantenere il suo aspetto originario.Chiesa di San Martino: La chiesa parrocchiale è dedicata a San Martino. Anticamente era una cappella che dipendeva dalla pieve di Manerba. Il 13 ottobre 1454 fu consacrata dal vescovo Ermolao Barbaro e intitolata al santo protettore dei militari, culto introdotto dai Franchi. Chiesa Madonna della neve: La chiesa dedicata al miracolo avvenuto a Roma, sul colle Esquilino, il 5 agosto dell'anno 352 è in stile romanico fu edificata nel corso del XVI secolo, risulta elencata negli atti della visita pastorale del vescovo Gian Matteo Giberti della seconda metà del Cinquecento. Moniga del Garda: Non è certa l'origine del nome di Moniga del Garda. In una prima ipotesi viene collegata al comasco Lomaniga (nella forma aferetica), che deriverebbe da Lumena a cui andrebbe aggiunto il suffisso "-ica". La seconda ipotesi la indica derivante dal latino ammonius. Il paese è soprannominato "Città del Chiaretto" dal nome del tipico vino rosato, caratteristico della Valtenesi, ottenuto dalle uve del vitigno Groppello attraverso una particolare fermentazione in rosé. Dal giugno 2008 a Moniga viene organizzata la rassegna nazionale dei vini rosati "Italia in Rosa". Importante anche la produzione locale di Olio Extra Vergine di Oliva DOP Garda, prodotto a Denominazione di Origine Protetta. Le origini del paese sono molto antiche, vi sono infatti resti di una palafitta risalenti circa al 1800-2000 a.C., Età del bronto antico. Mentre una ara testimonia la presenza dei romani del IV e V secolo a.C. Sulla parte occidentale del paese vi è il castello di Moniga struttura di epoca tardoromanica molto ben conservata. Il castello non fu mai abitato da un signore ma fu luogo di rifugio dei monigani nei casi di pericolo. Non essendo mai stato abitato da un nobile, non fu mai attaccato riuscendo quindi a mantenere il suo aspetto originario. Chiesa di San Martino La chiesa parrocchiale è dedicata a San Martino. Anticamente era una cappella che dipendeva dalla pieve di Manerba. Il 13 ottobre 1454 fu consacrata dal vescovo Ermolao Barbaro e intitolata al santo protettore dei militari, culto introdotto dai Franchi. Chiesa Madonna della neve La chiesa dedicata al miracolo avvenuto a Roma, sul colle Esquilino, il 5 agosto dell'anno 352 è in stile romanico fu edificata nel corso del XVI secolo, risulta elencata negli atti della visita pastorale del vescovo Gian Matteo Giberti della seconda metà del Cinquecento. CLASSE ENERGETICA: Spese: 0 Anno: 2021 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 220 Giardino: , 450 mq Box: 54 Ubicazione: Via Pietro Ghirardi, , Moniga del Garda, , Italia Latitudine: 45.53028 Longitudine: 10.53822
680.000 €
Vista prodotto

4 foto

Belluno (Veneto)
Sono un lavoratore, cerco appartamento in affitto da luglio a settembre 2021. Non fumo, non ho animali. Va bene anche nei comuni vicini Auronzo, Cima Gogna, Lozzo, Vigo, Laggio, Lorenzago, Pelos, Santo Stefano, Campolongo, Calalzo, Pieve.
350 €
Vista prodotto
Firenze (Toscana)
Terra-tetto di 3 vani, libero su due lati al piano terra e primo in via delle Corti, zona centro di Campi Bisenzio a meno di 500 m. dalla Pieve di Santo Stefano, contesto tranquillo e vicino ai servizi. Immobile storico in perfette condizioni, recentemente ristrutturato ed arredato, composto da ingresso-soggiorno, cucina e ripostiglio al piano terra, zona disimpegno, bagno e camera matrimoniale con terrazza al piano primo oltre a spazio (camera d’aria) sottotetto per complessivi 70 mq. commerciali. L’alloggio è dotato di Portoncino blindato, persiane, impianto di riscaldamento/acqua calda singolo e aria condizionata nella camera da letto. Vendita diretta, NO AGENZIE IMMOBILIARI, gli Agenti immobiliari sono pregati di non disturbare. No perditempo
160.000 €
Vista prodotto
Desenzano del Garda (Lombardia)
Moderno trilocale di recente costruzione in classe A+ in quartiere tranquillo e residenziale a Moniga, a poche centinaia di metri dal lago. Lappartamento si trova al primo piano di un residence completamente nuovo ed è composto da: terrazza abitabile, ingresso con soggiorno e cucina, camera matrimoniale, camera singola e bagno finestrato con doccia. Dispone di un garage spazioso, un giardino in comune e piscina con cascata scenica. I servizi sono molteplici: impianto di refrigerazione/riscaldamento a pavimento, geotermia, porta blindata, doppi vetri, impianto fotovoltaico, fornelli a induzione, doppi vetri anti-infortunistici, video-citofono. Le spese condominiali ammontano a circa 1000EURO/anno e comprendono: manutenzione della piscina e giardino, amministratore, assicurazione del condominio e pulizia piano interrato con garage. Ottima come prima e seconda casa, essendoci la piscina, e per chi desidera tranquillità ma al contempo abitare vicino al lago. Vi è la possibilità di acquistare altri 3 appartamenti di planimetria similare sempre al piano primo ed altri tre garage. Chiedere per maggiori informazioni. Origine del nome Non è certa lorigine del nome di Moniga del Garda. In una prima ipotesi viene collegata al comasco Lomaniga (nella forma aferetica), che deriverebbe da Lumena a cui andrebbe aggiunto il suffisso "-ica". La seconda ipotesi la indica derivante dal latino ammonius[. Il paese è soprannominato "Città del Chiaretto" dal nome del tipico vino rosato, caratteristico della Valtenesi, ottenuto dalle uve del vitigno Groppello attraverso una particolare fermentazione in rosé. Dal giugno 2008 a Moniga viene organizzata la rassegna nazionale dei vini rosati "Italia in Rosa". Importante anche la produzione locale di Olio Extra Vergine di Oliva DOP Garda, prodotto a Denominazione di Origine Protetta. Storia Le origini del paese sono molto antiche, vi sono infatti resti di una palafitta risalenti circa al 1800-2000 a.C., Età del bronto antico. Mentre una ara testimonia la presenza dei romani del IV e V secolo a.C. Monumenti e luoghi dinteresse Castello Sulla parte occidentale del paese vi è il castello di Moniga struttura di epoca tardoromanica molto ben conservata. Il castello non fu mai abitato da un signore ma fu luogo di rifugio dei monigani nei casi di pericolo. Non essendo mai stato abitato da un nobile, non fu mai attaccato riuscendo quindi a mantenere il suo aspetto originario. Chiesa di San Martino La chiesa parrocchiale è dedicata a San Martino. Anticamente era una cappella che dipendeva dalla pieve di Manerba. Il 13 ottobre 1454 fu consacrata dal vescovo Ermolao Barbaro e intitolata al santo protettore dei militari, culto introdotto dai Franchi Chiesa Madonna della neve La chiesa dedicata al miracolo avvenuto a Roma, sul colle Esquilino, il 5 agosto dellanno 352 è in stile romanico fu edificata nel corso del XVI secolo, risulta elencata negli atti della visita pastorale del vescovo Gian Matteo Giberti della seconda metà del Cinquecento. CLASSE ENERGETICA: A+ Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 0 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 134 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: Via Pietro Ghidini, , Moniga del Garda, , Italia Latitudine: 45.53206 Longitudine: 10.53752
270.000 €
Vista prodotto

4 foto

Desenzano del Garda (Lombardia)
Moniga del Garda, nuovo trilocale in posizione centrale inserito in residence di sole 11 unità immobiliari con zona realx e piscina condominiale. Lappartamento si trova al piano terra, misura 80 mq calpestabili ed è così costituito: soggiorno con angolo cottura, disimpegno, due camere, un bagno, portico, giardino fronte e retro di 100 mq. Limmobile è caratterizzato da riscaldamento tradizionale mediante caldaia a condensazione e termo arredi installati, raffrescamento tramite aria condizionata e split già installati, pannello solare per acqua calda, serramenti in legno con vetro anti sfondamento, predisposizione antifurto, attacco per la lavatrice nel bagno ed anche nellautorimessa associata, citofono installato. Allimmobile è associata unautorimessa singola nella zona interrata del residence. Le spese condominiali ammontano a circa 800 EURO/anno. Una comoda soluzione in pieno centro, tutti i servizi pubblici e commerciali raggiungibili a piedi in pochi minuti, il lago dista ca 15 minuti a piedi. Ottima esposizione e illuminazione degli ambienti. Origine del nome Non è certa lorigine del nome di Moniga del Garda. In una prima ipotesi viene collegata al comasco Lomaniga (nella forma aferetica), che deriverebbe da Lumena a cui andrebbe aggiunto il suffisso "-ica". La seconda ipotesi la indica derivante dal latino ammonius[. Il paese è soprannominato "Città del Chiaretto" dal nome del tipico vino rosato, caratteristico della Valtenesi, ottenuto dalle uve del vitigno Groppello attraverso una particolare fermentazione in rosé. Dal giugno 2008 a Moniga viene organizzata la rassegna nazionale dei vini rosati "Italia in Rosa". Importante anche la produzione locale di Olio Extra Vergine di Oliva DOP Garda, prodotto a Denominazione di Origine Protetta. Storia Le origini del paese sono molto antiche, vi sono infatti resti di una palafitta risalenti circa al 1800-2000 a.C., Età del bronto antico. Mentre una ara testimonia la presenza dei romani del IV e V secolo a.C. Monumenti e luoghi dinteresse Castello Sulla parte occidentale del paese vi è il castello di Moniga struttura di epoca tardoromanica molto ben conservata. Il castello non fu mai abitato da un signore ma fu luogo di rifugio dei monigani nei casi di pericolo. Non essendo mai stato abitato da un nobile, non fu mai attaccato riuscendo quindi a mantenere il suo aspetto originario. Chiesa di San Martino La chiesa parrocchiale è dedicata a San Martino. Anticamente era una cappella che dipendeva dalla pieve di Manerba. Il 13 ottobre 1454 fu consacrata dal vescovo Ermolao Barbaro e intitolata al santo protettore dei militari, culto introdotto dai Franchi Chiesa Madonna della neve La chiesa dedicata al miracolo avvenuto a Roma, sul colle Esquilino, il 5 agosto dellanno 352 è in stile romanico fu edificata nel corso del XVI secolo, risulta elencata negli atti della visita pastorale del vescovo Gian Matteo Giberti della seconda metà del Cinquecento. CLASSE ENERGETICA: B Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 2 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 90 Giardino: , 100 mq Box: 25 Ubicazione: Via XXV Aprile, , Moniga del Garda, , Italia Latitudine: 45.52949 Longitudine: 10.53625
240.000 €
Vista prodotto

4 foto

Desenzano del Garda (Lombardia)
Moniga del Garda, indipendente fabbricato cielo terra ristrutturato nel 2008, in posizione tranquilla e in prossimità del centro del paese. Tetto ventilato e isolato, accessoriato con aria condizionata è composto da zona giorno al primo piano con soggiorno, bagno e cucina a vista, balcone con affaccio su corte interna; secondo piano zona notte alla quale si accede con ripida scala interna composta da bagno, camera matrimoniale con parziale vista lago e singola. Al piano terra si trova spazio esterno di pertinenza di 6 mq e cantina. Zona abitabile molto luminosa e ottimamente manutenuta. Accesso da cancello in comune con altre unità immobiliari. 4 minuti a piedi dal centro e 10 minuti dal lago. No box e posto auto. No spese condominiali. Origine del nome Non è certa lorigine del nome di Moniga del Garda. In una prima ipotesi viene collegata al comasco Lomaniga (nella forma aferetica), che deriverebbe da Lumena a cui andrebbe aggiunto il suffisso “-ica”. La seconda ipotesi la indica derivante dal latino ammonius[. Il paese è soprannominato “Città del Chiaretto” dal nome del tipico vino rosato, caratteristico della Valtenesi, ottenuto dalle uve del vitigno Groppello attraverso una particolare fermentazione in rosé. Dal giugno 2008 a Moniga viene organizzata la rassegna nazionale dei vini rosati “Italia in Rosa”. Importante anche la produzione locale di Olio Extra Vergine di Oliva DOP Garda, prodotto a Denominazione di Origine Protetta. Storia Le origini del paese sono molto antiche, vi sono infatti resti di una palafitta risalenti circa al 1800-2000 a.C., Età del bronto antico. Mentre una ara testimonia la presenza dei romani del IV e V secolo a.C. Monumenti e luoghi dinteresse Castello Sulla parte occidentale del paese vi è il castello di Moniga struttura di epoca tardoromanica molto ben conservata. Il castello non fu mai abitato da un signore ma fu luogo di rifugio dei monigani nei casi di pericolo. Non essendo mai stato abitato da un nobile, non fu mai attaccato riuscendo quindi a mantenere il suo aspetto originario. Chiesa di San Martino La chiesa parrocchiale è dedicata a San Martino. Anticamente era una cappella che dipendeva dalla pieve di Manerba. Il 13 ottobre 1454 fu consacrata dal vescovo Ermolao Barbaro e intitolata al santo protettore dei militari, culto introdotto dai Franchi Chiesa Madonna della neve La chiesa dedicata al miracolo avvenuto a Roma, sul colle Esquilino, il 5 agosto dellanno 352 è in stile romanico fu edificata nel corso del XVI secolo, risulta elencata negli atti della visita pastorale del vescovo Gian Matteo Giberti della seconda metà del Cinquecento. CLASSE ENERGETICA: In fase di valutazione Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 2 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 83 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: Via dei calappini, , Moniga del Garda, , Italia Latitudine: 45.53127 Longitudine: 10.54305
155.000 €
Vista prodotto

4 foto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.