Pittori storia arte otto
Elenco delle migliori vendite pittori storia arte otto
![I grandi protagonisti di firenze, marcello vannucci, newton compton editori, 1^ ed. 1995. I grandi protagonisti di firenze, marcello vannucci, newton compton editori, 1^ ed. 1995.](https://img.clasf.it/2019/04/27/i-grandi-protagonisti-di-firenze-marcello-vannucci-newton-compton-editori-1-ed-1995-firenze-201904271728165421390000.jpg)
Firenze (Toscana)
Marcello Vannucci I grandi protagonisti di Firenze da Dante e Boccaccio a Lorenzo il Magnifico, da Machiavelli a Galileo, da Collodi a Spadolini, otto secoli di vicende fiorentine rivisitate in cento personaggi che ne hanno segnato la storia. Newton Compton editori Prima edizione Settembre 1995 Quest’Italia Collana di storia, arte e folclore 218 Copertina rigida con sovraccoperta illustrata a colori, rilegatura editoriale, pagine 432, formato cm. 16X22. Stato di conservazione: OTTIMO PARI AL NUOVO Spese di spedizione Euro 2 con posta "piego di libri", opportunamente protetto in custodia di cellofan e inviato dentro apposita busta postale imbottita a bolle d'aria. Non è prevista la consegna brevi manu Pagamento: Postepay Bonifico bancario Vaglia postale
14 €
Vista prodotto
![Dizionario critico seleartemoderna, mario monteverdi, 1^ ed. selearte 1975. Dizionario critico seleartemoderna, mario monteverdi, 1^ ed. selearte 1975.](https://img.clasf.it/2019/05/08/dizionario-critico-seleartemoderna-mario-monteverdi-1-ed-selearte-1975-torino-201905081659398103810000.jpg)
Torino (Piemonte)
Mario Monteverdi DIZIONARIO CRITICO sele arte mo derna PITTORI E SCULTORI ITALIANI CONTEMPORANEI Editrice Selearte Moderna – Milano Prima edizione Marzo 1975 Copertina flessibile illustrata a colori con risvolti, rilegatura editoriale, pagine 852, formato cm. 17,5X24,5, peso kg. 2,200. Stato di conservazione: OTTIMO COME DA FOTO Montevérdi, Pietro Mario. - Pittore italiano (Livorno 1906 - Roma 1990). Inizialmente vicino agli orientamenti del Novecento, dopo un lungo soggiorno in Francia e nel Marocco assimilò in modo originale l'arte di Matisse e di Utrillo. In M. l'impasto cromatico assume un'importanza determinante in quanto, dagli spessori e dalla consistenza delle sovrapposizioni, deriva quello specifico valore a cui l'artista può conferire una determinante funzione plastica. Curò una Storia della pittura italiana dell'Ottocento (1975) e il Dizionario critico Artitalia: pittori, scultori, ceramisti, disegnatori e incisori nell'Italia d'oggi (1990). Spese di spedizione Euro 5 con posta "piego di libri opportunamente protetto in custodia di cellofan e inviato dentro apposita busta postale. NON E’ PREVISTA LA CONSEGNA BREVI MANU Pagamento: postepay bonifico bancario vaglia postale paypal
Vista prodotto
![Ripetizioni e aiuto compiti (anche online) Ripetizioni e aiuto compiti (anche online)](https://img.clasf.it/2020/11/08/RIPETIZIONI-e-AIUTO-COMPITI-anche-online-20201108105109.2491690015.jpg)
Varese (Lombardia)
Sono diplomata presso l'ISIS "J. M. Keynes" di Gazzada Schianno (VA) con il massimo dei voti. Presso questo istituto ho frequentato il corso ITPA Erica. Mi sono poi iscritta alla facoltà di Studi Umanistici presso la Statale di Milano, al corso di laurea di Lingue e Letterature Straniere. Mi propongo per ripetizioni di italiano, inglese, tedesco, storia, geografia, letteratura e storia dell'arte fino alla quinta superiore. Per i bambini delle elementari mi offro anche per scienze e matematica, mentre fino alla prima superiore mi occupo anche di spagnolo. Faccio ripetizioni da otto anni e sono disponibile per lezioni online.
15 €
Vista prodotto
![Il cammino di harwa Il cammino di harwa](https://img.clasf.it/2020/12/09/Il-cammino-di-Harwa-20201209215244.8575640015.jpg)
Brescia (Lombardia)
Cedo lo splendido catalogo d'arte egizia della mostra tenutasi a Brescia nel 1999 Il cammino di Harwa di Francesco Tiradritti Electa Harwa è personaggio enigmatico nella storia dell'Egitto antico. Visse tra la fine dell'VIII e l'inizio dell'VII secolo, quando la Valle del Nilo era in mano ai faraoni nubiani della XXV dinastia. Detenne la carica di Grande Maggiordomo della Divina Adoratrice, una posizione che gli permetteva di gestire le ingenti risorse dello stato, retto ormai da tre secoli dai sacerdoti del dio Amon di Karnak e che abbracciava tutto l'Egitto meridionale. L'importanza di Harwa è innanzitutto dimostrata dalle otto statue che lo ritraggono in vari atteggiamenti, conservate nelle maggiori collezioni egizie del mondo (Cairo, Assuan, Parigi, Londra e Leipzig). Gli scavi compiuti nella tomba di Harwa a partire dal 1995 hanno fornito utili indicazioni per migliorare la conoscenza del personaggio e del periodo storico in cui è vissuto. Harwa comincia ora ad apparire non soltanto come un funzionario dagli enormi poteri, ma come il vero governatore, per conto dei faraoni della XXV dinastia, di tutto l'Egitto meridionale. A favore di questa interpretazione parla chiaramente l'ushabty (statuina funeraria) in pietra calcarea, scoperta nel 1997 all'interno delle tomba, che ritrae Harwa con il flagello e lo scettro, le insegne della regalità egizia. Formato cm. 28 x 25 x 2 S pag. 184 Ricco apparato fotografico a colori. Volume di grande formato in ottimo stato di conservazione. Costi di spedizione: 6 euro con raccomandata postale piego libri, busta imbottita 10 euro con pacco postale ordinario
30 €
Vista prodotto