Polizia stradale
Elenco delle migliori vendite polizia stradale

Catanzaro (Calabria)
A Catanzaro, zona Cavita, a pochi metri dalla Polizia… A Catanzaro, zona Cavita, a pochi metri dalla Polizia Stradale, bilocale arredato posto al quarto piano in condominio munito di ascensore, composto da: ingresso su soggiorno living, cucina semi-abitabile, una camera matrimoniale, bagno con vasca e un balcone. Riscaldamento autonomo con caldaia a metano. Posto auto riservato in corte condominiale recintata. Disponibile da novembre, contratto transitorio 12 mesi. Condizioni immobile: Buone Dimensione: 65 mq Stanze: 1 Bagni: 1 Inserzionista: Corradino Real Estate di Domenico C
330 €
Vista prodotto

Fermo (Marche)
affitto locale di 55 mq, ad uso ufficio, luminosissimo, termoautonomo, classe energetica D, completamente arredato, situatoa Fermo(FM), in Via Italia, 17, zona Borgo Diaz, a 20 metri dall'ingresso principale della nuova sede del Commissariato - Questura - sede della Polizia di Stato e Polizia Stradale. Ampio parcheggio pubblico, completamente gratuito, possibilita' di sublocazione. Prezzo euro 600
Vista prodotto

Latina (Lazio)
Via dei Volsini, di fronte Polizia Stradale. In Centro commerciale, locale di 260 mq con corte esclusiva di mq 300. Canna Fumaria.
250.000 €
Vista prodotto

Padova (Veneto)
LIBERA DA SUBITO A PADOVA una stanza singola arredata per studenti,dottorandi,specializzandi,giovani lavoratori in un appartamento da condividere con due ragazze e un ragazzo nel QUARTIERE DI SANTA CROCE/SANT'OSVALDO nella zona MADONNA PELLEGRINA (vicino alla polizia stradale in via Acquapendente, dieci minuti a piedi dal Prato Della Valle) con, cucina abitabile,disimpegno,quattro stanze arredate,due bagni uno con doccia uno con vasca,t riscaldamento autonomo aria condizionata, posto bici in garage,parcheggio fronte casa, due autobus n°3 e n° 11 ZONA COMODA AGLI OSPEDALI PER INFO tel 336578021 Adriano
240 €
Vista prodotto

Latina (Lazio)
Cerco monolocale in affitto a Formia per luglio 2020, via appia lato napoli nei pressi polizia stradale, prezzo onesto
1.300 €
Vista prodotto

Foggia (Puglia)
Box auto in vendita a Vieste in Via Quasimodo in una zona residenziale, alle spalle della caserma della Polizia Stradale. Il garage è grande mq. 36 (netto calpestabile) e si trova a piano seminterrato con comodo accesso da androne comune dotato di cancello automatico. Ampio spazio di manovra, facile accesso al garage con serranda automatica larga 3 metri. Allaccio Enel autonomo, serranda automatizzata con telecomando
29.000 €
Vista prodotto

Catanzaro (Calabria)
A Catanzaro, in zona Cavita, a pochi metri dalla polizia stradale, bilocale arredato di circa 75 mq, posto al piano primo in piccola palazzina privata recintata, composto da: ingresso living su soggiorno, cucina abitabile con piccola dispensa, una camera da letto, bagno con box doccia, un balcone, un terrazzino privato. Riscaldamento autonomo con caldaia a metano. Posto auto riservato. Disponibile da subito. Contratto transitorio 12 mesi. Ideale per professionisti.
350 €
Vista prodotto

Caserta (Campania)
Miramare Immobiliare PROPONE IN VENDITA sulla S.S. Domitiana in zona centralissima, nei pressi del semaforo centrale, intero fabbricato di mq. 1050,00 coperti che si estende su tre livelli ed è composto da 5 appartamenti e un locale commerciale locato con ottima rendita mensile, più intero piano garage, 7 posti auto e 7 cantinole (ex caserma della Polizia Stradale) ideale per studio associato, civile abitazione o casa famiglia. Documentazione in regola, ottime rifiniture e ubicazione in ZONA FRANCA URBANA (esenzione dalle imposte sui redditi, esenzione dall'IRAP, esenzione dall'IMU e esonero dal versamento dei contributi previdenziali)
Vista prodotto

Catanzaro (Calabria)
A Catanzaro, in zona Cavita, a pochi metri dalla polizia stradale, bilocale arredato di circa mq 60, posto al piano seminterrato in piccola palazzina privata, composto da: ingresso su soggiorno living con angolo cottura, camera matrimoniale, bagno con box doccia e posto auto in corte condominiale recintata. Disponibile da subito, contratto transitorio 12 mesi.
270 €
Vista prodotto

Catanzaro (Calabria)
A Catanzaro, a pochi metri dalla Polizia Stradale, bilocale parzialmente arredato di circa mq 50, posto al primo piano in condominio munito di ascensore, composto da: ingresso su soggiorno living, cucina semi-abitabile, una camera matrimoniale, bagno con vasca, ripostiglio e due balconi. Riscaldamento autonomo con caldaia a metano. Posto auto riservato in corte condominiale recintata. Disponibile da subito, contratto transitorio 12 mesi.
330 €
Vista prodotto

Catanzaro (Calabria)
A Catanzaro, zona Cavita, a pochi metri dalla Polizia Stradale, mansarda arredata posto al quinto piano in condominio munito di ascensore, composto da: ingresso su soggiorno living con angolo cottura, una camera matrimoniale, bagno con vasca e un balcone. Riscaldamento autonomo con caldaia a metano. Posto auto riservato in corte condominiale recintata. Disponibile da subito, contratto transitorio 12 mesi.
250 €
Vista prodotto

Catanzaro (Calabria)
A Catanzaro, zona Cavita, a pochi metri dalla Polizia Stradale locale commerciale posto al piano terra in palazzina privata, composto da: doppio ingresso, tre vani, bagno con box doccia e un ripostiglio. Disponibile da subito, contratto uso diverso 6+6.
300 €
Vista prodotto

Catanzaro (Calabria)
A Catanzaro, in zona Cavita, a pochi metri dalla polizia stradale, bilocale arredato posto al quarto piano in condominio munito di ascensore, composto da: ingresso su soggiorno living, cucina con piccola dispensa, una camera matrimoniale, bagno con vasca e un balcone. Dotato di riscaldamento autonomo con caldaia a metano e posto auto riservato in corte condominiale recintata. Disponibile da subito, contratto transitorio 12 mesi, ideale per professionisti.
350 €
Vista prodotto

Cosenza (Calabria)
COSENZA VIA UGO SPIRITO, TRAVERSA DEL PRIMO TRATTO DI VIA POPILIA, NEI PRESSI DEL COMANDO DELLA POLIZIA STRADALE, IN VENDITA GARAGES DI VARIE METRATURE A PARTIRE DA 22 MQ A 40MQ. IL GARAGE E' FORNITO DI DUPLICE ACCESSO, MEDIANTE DUE SERRANDE AVVOLGIBILI MOTORIZZATE IN ALLUMINIO DI BUONA QUALITA, CON AMPIA RAMPA DI ACCESSO ED AMPIA CORSIA DI MANOVRA ACCESSO AI GARAGE. I GARAGE SONO ACCESSIBILI TRAMITE RAMPA CARRABILE, SCALE ED ASCENSORE.DOTATI DI IMPIANTO ELETRICO ED IDRICO. PREZZI A PARTIRE DA €15.400,00
15.400 €
Vista prodotto

Genova (Liguria)
REMAX COLLECTION propone in esclusiva nella riviera di Levante, a Chiavari, in posizione centrale, intera struttura ricettiva in edificio storico. La vendita include sia i muri che l’attività alberghiera/ristorante/bar. Tutte le informazioni relative alla struttura verranno fornite dettagliatamente. La città si affaccia sul mar Ligure della Riviera di Levante, posizionandosi geograficamente al centro del golfo del Tigullio, ad est di Genova. Chiàvari (Ciävai in ligure, /?t??a?vai?/) è un comune italiano di 27 314 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria. Centro commerciale del Tigullio, è la terza città per numero di abitanti del territorio metropolitano dopo Genova e Rapallo. Ha dato i natali ai padri di Nino Bixio, Giuseppe Mazzini e Giuseppe Garibaldi, il quale, dopo la cessione di Nizza alla Francia, divenne cittadino chiavarese in forza delle sue origini familiari; ciò gli permise di rimanere cittadino italiano. • Santuario basilica cattedrale di Nostra Signora dell'Orto nel capoluogo. Tra i più importanti del territorio tigullino, è dedicato a Nostra Signora dell'Orto, patrona della città e compatrona assieme a Nostra Signora di Montallegro di Rapallo della diocesi di Chiavari. La sua edificazione avvenne nel 1613 dopo l'apparizione mariana il 2 luglio del 1610 al concittadino Sebastiano Descalzo. La struttura è caratterizzata da un imponente pronao in marmo su progetto dell'architetto Luigi Poletti del 1836 portato a compimento soltanto nel 1907 Il comune di Chiavari ha conseguito la certificazione del proprio sistema di gestione ambientale conformemente alla norma ISO 14001. La località ha ottenuto dalla FEE-Italia (Foundation for Environmental Education) il conferimento della bandiera blu per la qualità delle sue spiagge e per la qualità dei servizi del porto turistico ("Marina di Chiavari"). Chiavari è anche la "città della sicurezza" con le sue varie centinaia di telecamere installate in tutte le zone della città, segnando un record europeo. Negli ultimi anni le amministrazioni che si sono susseguite hanno incrementato ulteriormente il numero di telecamere di sicurezza sul territorio comunale, la gestione di queste è affidata al comando di polizia locale Il centro di Chiavari è attraversato principalmente dalla strada statale 1 Via Aurelia che permette il collegamento stradale con Zoagli, ad ovest, e con Lavagna ad est; la provinciale 32 consente il collegamento con il territorio di Leivi. Inoltre è raggiungibile anche grazie al proprio casello autostradale sull'autostrada A12. Grazie alla sua posizione geografica, posta al centro del golfo del Tigullio, la città di Chiavari viene considerata un'importante nodo stradale e sbocco da e per la val Fontanabuona - da qui diparte la strada statale 225 della Val Fontanabuona - e con l'attigua Lavagna delle altre valli Graveglia, Sturla e Aveto permettendo così la comunicazione stradale e commerciale tra la costa rivierasca e l'immediato entroterra del levante genovese. Chiavari è servita dalla omonima stazione ferroviaria, inaugurata nel 1868, sulla linea Genova-Pisa. Ulteriori collegamenti interurbani arrivano fino a Bargagli e poi a Genova, facendo capolinea davanti alla stazione di Genova Brignole.
Vista prodotto

Pescara (Abruzzo)
PESCARA ZONA CENTRO AFFITTASI dal PRIMO SETTEMBRE, in VIA PUGLIE, a STUDENTI-ESSE, per immediato contatto tel. 392.7131003. AFFITTO con regolare contratto, una camera singola a studenti/esse, in appartamento ammobiliato sito in zona centralissima di Pescara (Via Puglie n. 3, una traversa di Via Venezia) e comprensiva di relativi servizi (cucina soggiorno, bagno, ripostiglio, balconi e locale condominiale per bici). Il resto dell'appartamento si compone di altre due stanze ammobiliate e affittate a una studentessa e a uno studente, persone molto precise e corrette. Ubicato nei pressi dell'ingresso/uscita stradale alla città (Asse Attrezzato est/ovest e Tangenziale nord/sud). La stazione ferroviaria è a dieci minuti a piedi. Nelle immediate vicinanze: fermata bus urbani ed extraurbani, diversi grandi supermercati e tutti i generi di negozi e servizi (Biblioteca Provinciale (la più grande della città), Comune, Agenzia delle Entrate, Prefettura, Provincia, Polizia, cinema e teatro - farmacia, ferramenta, cartoleria/libreria/ufficio, alimentari (tutti), gastronomie, pizzerie e ristoranti, abbigliamento, ecc. DESCRIZIONI: la stanza libera: armadio a quattro ante, letto matrimoniale, cassettone, scrivania con libreria, prese luce, poltrona e termosifone. La cucina: frigo e congelatore, cucina a gas di rete (non di bombole) con quattro fuochi + forno elettrico, lavello a due pozzetti con sgocciolatoio e scolapiatti, cassettiera, mensole, armadietto, ripostiglio con ampia scaffalatura. Balcone cucina, chiuso con veranda, con lavatrice, lavello con lavapanni, scaldabagno elettrico. Bagno: vaso, bidet, lavandino con mobiletto in legno e piani in marmo, specchio con mensolina, due punti luce separati (soffitto + specchio), mobiletto in legno, vasca 180 x 80 cm con doccia e tenda, prese luce, termosifone e ampia finestra. COSTI: fitto mensile euro 200,00 + costi fissi euro 50,00 (Tari/immondizia, condominio compreso riscaldamento centralizzato, consumo acqua) + luce e gas.
200 €
Vista prodotto

Abbasanta (Sardegna)
Abbasanta Vendita Rustico Altro Podere con scuderie -- in un affascinante contesto tipicamente sardo -- Il Podere Aiga, si trova nell'agro del comune di Abbasanta nei pressi del Nuraghe Aiga, in un contesto ambientale tipicamente sardo, circondato da Nuraghi, sorgenti e campagna incontaminata. In una zona nota per l'allevamento dei cavalli il Podere Aiga, di recente costruzione, consiste di un appezzamento di terreno di circa quattro ettari interamente recintato, per la maggior parte con i tradizionali muretti in pietra originali ristrutturati. Nel podere si trovano: una casa padronale, una dependance, una scuderia, un garage e una porcilaia. La casa padronale, circa 150 mq, è disposta su due livelli (terra e interrato) e consiste di: ingresso, soggiorno con cucina a vista, tre camere letto matrimoniali, una con bagno privato e spogliatoio, un altro bagno e lavanderia; cantina con due ambienti al piano interrato. La casa ha cappotto termico, tetto isolato e infissi con persiane, e dispone di: due stufe a pellet e predisposizione per pompe di calore. La dependance di circa 60 mq è abitabile e accatastata come ricovero attrezzi, e ha un bagno. La scuderia ha quattro box ampi, locale tecnico (centralina fotovoltaico, cisterna acqua proveniente da pozzo artesiano) e locale selleria con bagno. Il garage ha due posti auto affiancati. La porcilaia/box per i cani ha un piazzale recintato. Nel terreno, fertile e adatto a qualsiasi coltivazione, troviamo un giovane uliveto di 35 piante e diverse querce secolari. L'approvvigionamento idrico è garantito da un pozzo artesiano regolarmente autorizzato, mentre quello elettrico è fornito dall'allaccio alla rete e da un impianto da 4,5 KW di pannelli fotovoltaici. Sono presenti, inoltre, barbecue e forno in muratura, e cavidotti e tubazioni idriche su tutto il terreno circostante i fabbricati. La proprietà ha: *tutti i documenti in regola, *APE Classe B, *certificato di agibilità. Libera da subito, compresi arredi e attrezzature. Data la posizione centrale nell'isola, in poco più di un'ora si raggiungono tutti i principali aeroporti sardi. Prezzo: euro 420.000. ****@****.** (utilizza il modulo di contatto per inviare email) - www.sardahousing.com ------------------- Breve info Abbasanta Il Comune di Abbasanta si trova sull'omonimo altopiano basaltico, a 30 chilometri da Oristano, in un territorio prevalentemente di pascoli, ricco di sorgenti e boschi di sughere e roverelle. Il paese è un importante centro del Barigadu che deve il suo nome all'antica convinzione che le sue acque avessero proprietà curative. Paese di 2700 abitanti, presidio slow food per il casizolu (tipico formaggio vaccino), Abbasanta è noto sin dall'antichità, non a caso oggi è al centro della principale arteria stradale, la statale 131. In età romana era noto come Ad Medias Acquas. Il successivo Aba Sancta (acqua santa) è citato la prima volta nel XII. La presenza umana sul territorio è di molto precedente all'arrivo dei romani, e risale al Neolitico, come dimostra il dolmen di S'Angrone. All'età del Bronzo sono databili il pozzo sacro di Calegastea, la tomba di Giganti di Sos Ozzastros e numerosi complessi nuragici. Il più famoso è il nuraghe Losa, a tre chilometri dal paese. Altro importante nuraghe è il monotorre Zuras, datato tra XIV e XII a.C., dalla cui terrazza si vedono altri siti, come il nuraghe polilobato Aiga, coni resti di un villaggio della metà del II millennio a.C. Disposto attorno alla parrocchiale di santa Caterina d'Alessandria il centro storico del paese è molto caratteristico e arricchito dalle tradizionali costruzioni in pietra basaltica. La chiesa sorse nel Cinquecento sulle rovine di un nuraghe con impianto gotico-catalano, ma fu totalmente ristrutturata in forme rinascimentali a fine Ottocento. Interessanti sul piano naturalistico anche il Parco di S. Agostino, quattro ettari di querceto nei pressi della chiesetta di origine bizantina di S. Agostino, con i suoi muristenes (piccole costruzioni abitate durante i festeggiamenti del santo), e le Sorgenti di Bonorchis, un'area naturale non distante da la tomba dei giganti Su Pranu, l'area funeraria di Mesu Enas e le Domus de Janas. Oggi, l'economia del paese si basa sul piccolo artigianato (lavorazione di metalli e sughero), i servizi e l'agro-pastorale, con le aree verdi fortemente dedicate all'allevamento bovino e ovino. Nella località ''Tanca Regia'' si trova un importante centro di allevamento equino. Il paese ospita 2 eliporti, le unità cinofile, alcuni depositi militari, la Scuola di Polizia ed i cacciatori di Sardegna La posizione geografica al centro della Strada Statale 131 dcn (Abbasanta - Nuoro - Olbia) è veramente strategica in Sardegna. La rete viaria permette, infatti, agevoli collegamenti con la valle del Tirso, il Mandrolisai, il Barigadu e tutti i centri che si affacciano sulla Carlo Felice. Il centro è inoltre servito dalle FF.SS. (Ferrovie dello Stato Rif. PODERE_AIGA_420 - Mq: 210 - Arredato: Si - Bagni: 4 - Cantina: Si - Giardino: Privato - Piano: Terra - Piani Edificio: 2 - Stato: Ottimo - Cucina: Angolo cottura - Riscaldamento: Autonomo - Classe energetica: B - SC8706180. Inserzionista: Sardahousing
420.000 €
Vista prodotto

Abbasanta (Sardegna)
Abbasanta Vendita Villa 5 Locali o pib'/xc3/xb9' Podere con scuderie -- in un affascinante contesto tipicamente sardo -- Il Podere Aiga, si trova nell'agro del comune di Abbasanta nei pressi del Nuraghe Aiga, in un contesto ambientale tipicamente sardo, circondato da Nuraghi, sorgenti e campagna incontaminata. In una zona nota per l'allevamento dei cavalli il Podere Aiga, di recente costruzione, consiste di un appezzamento di terreno di circa quattro ettari interamente recintato, per la maggior parte con i tradizionali muretti in pietra originali ristrutturati. A questa proprietà si possono aggiungere terreni agricoli confinanti di varie dimensioni, acquistabili a parte. Nel podere si trovano: una casa padronale, una dependance, una scuderia, un garage e una porcilaia. La casa padronale, circa 150 mq, è disposta su due livelli (terra e interrato) e consiste di: ingresso, soggiorno con cucina a vista, tre camere letto matrimoniali, una con bagno privato e spogliatoio, un altro bagno e lavanderia; cantina con due ambienti al piano interrato. La casa ha cappotto termico, tetto isolato e infissi con persiane, e dispone di: due stufe a pellet e predisposizione per pompe di calore. La dependance di circa 60 mq è abitabile e accatastata come ricovero attrezzi, e ha un bagno. La scuderia ha quattro box ampi, locale tecnico (centralina fotovoltaico, cisterna acqua proveniente da pozzo artesiano) e locale selleria con bagno. Il garage ha due posti auto affiancati. La porcilaia/box per i cani ha un piazzale recintato. Nel terreno, fertile e adatto a qualsiasi coltivazione, troviamo un giovane uliveto di 35 piante e diverse querce secolari. L'approvvigionamento idrico è garantito da un pozzo artesiano regolarmente autorizzato, mentre quello elettrico è fornito dall'allaccio alla rete e da un impianto da 4,5 KW di pannelli fotovoltaici. Sono presenti, inoltre, barbecue e forno in muratura, e cavidotti e tubazioni idriche su tutto il terreno circostante i fabbricati. La proprietà ha: *tutti i documenti in regola, *APE Classe B, *certificato di agibilità. Libera da subito, compresi arredi e attrezzature. Data la posizione centrale nell'isola, in poco più di un'ora si raggiungono tutti i principali aeroporti sardi. Prezzo: euro 395.000. ****@****.** (utilizza il modulo di contatto per inviare email) - www.sardahousing.com ------------------- Breve info Abbasanta Il Comune di Abbasanta si trova sull'omonimo altopiano basaltico, a 30 chilometri da Oristano, in un territorio prevalentemente di pascoli, ricco di sorgenti e boschi di sughere e roverelle. Il paese è un importante centro del Barigadu che deve il suo nome all'antica convinzione che le sue acque avessero proprietà curative. Paese di 2700 abitanti, presidio slow food per il casizolu (tipico formaggio vaccino), Abbasanta è noto sin dall'antichità, non a caso oggi è al centro della principale arteria stradale, la statale 131. In età romana era noto come Ad Medias Acquas. Il successivo Aba Sancta (acqua santa) è citato la prima volta nel XII. La presenza umana sul territorio è di molto precedente all'arrivo dei romani, e risale al Neolitico, come dimostra il dolmen di S'Angrone. All'età del Bronzo sono databili il pozzo sacro di Calegastea, la tomba di Giganti di Sos Ozzastros e numerosi complessi nuragici. Il più famoso è il nuraghe Losa, a tre chilometri dal paese. Altro importante nuraghe è il monotorre Zuras, datato tra XIV e XII a.C., dalla cui terrazza si vedono altri siti, come il nuraghe polilobato Aiga, coni resti di un villaggio della metà del II millennio a.C. Disposto attorno alla parrocchiale di santa Caterina d'Alessandria il centro storico del paese è molto caratteristico e arricchito dalle tradizionali costruzioni in pietra basaltica. La chiesa sorse nel Cinquecento sulle rovine di un nuraghe con impianto gotico-catalano, ma fu totalmente ristrutturata in forme rinascimentali a fine Ottocento. Interessanti sul piano naturalistico anche il Parco di S. Agostino, quattro ettari di querceto nei pressi della chiesetta di origine bizantina di S. Agostino, con i suoi muristenes (piccole costruzioni abitate durante i festeggiamenti del santo), e le Sorgenti di Bonorchis, un'area naturale non distante da la tomba dei giganti Su Pranu, l'area funeraria di Mesu Enas e le Domus de Janas. Oggi, l'economia del paese si basa sul piccolo artigianato (lavorazione di metalli e sughero), i servizi e l'agro-pastorale, con le aree verdi fortemente dedicate all'allevamento bovino e ovino. Nella località ''Tanca Regia'' si trova un importante centro di allevamento equino. Il paese ospita 2 eliporti, le unità cinofile, alcuni depositi militari, la Scuola di Polizia ed i cacciatori di Sardegna La posizione geografica al centro della Strada Statale 131 dcn (Abbasanta - Nuoro - Olbia) è veramente strategica in Sardegna. La rete viaria permette, infatti, agevoli collegamenti con la valle del Tirso, il Mandrolisai, il Barigadu e tutti i centri che si affacciano sulla Carlo Felice. Il centro è inoltre servito dalle FF.SS. (Ferrovie dello Stato Rif. PODERE_AIGA_395 - Mq: 210 - Numero Locali: 5 - Arredato: Si - Bagni: 4 - Cantina: Si - Giardino: Privato - Piano: Terra - Piani Edificio: 2 - Stato: Ottimo - Cucina: Angolo cottura - Riscaldamento: Autonomo - Classe energetica: B - SC9129212. Inserzionista: Sardahousing
395.000.288 €
Vista prodotto