Prodotto mantenuta
Elenco delle migliori vendite prodotto mantenuta

Italia
DIVINA FIRE bruciatore 150 da 11 lt Bruciatore da 11 lt Dimensioni esterne: L 150 x P16 x H8 cm Con lana di roccia Acciaio inox 430SS spessore 3mm di qualità superiore Con coperchio e regolazione di fiamma Tempo di combustione: 30 - 31 h Volume riscaldabile 40-50 mt2 Installazione: incasso INTERNO-ESTERNO Il camino a bioetanolo riscalda davvero? Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza. Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo? I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera. Quanto consumano i caminetti a bioetanolo? II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore. E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto? No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali. Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo? I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria. I caminetti a bioetanolo sono indipendenti? Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria. Come si pulisce un Bio Caminetto? I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili. I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione? I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo. "" " Installazione: incasso Il camino a bioetanolo riscalda davvero? Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza. Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo? I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 60mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera. Quanto consumano i caminetti a bioetanolo? II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore. E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto? No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali. Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo? I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria. I caminetti a bioetanolo sono indipendenti? Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria. Come si pulisce un Bio Caminetto? I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili. I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione? I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo. "
799,76 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Descrizione prodotto Dettagli Madia 3 ante Wave bianco lucido La zona soggiorno è il biglietto da visita di qualsiasi abitazione, pertanto è necessario che sia curata e arredata con stile. L'elemento principe di questo ambiente è molto spesso la madia, che seppur moderna, tramanda una tradizione domestica che si è mantenuta negli anni e nei secoli. Dotata di 3 capienti ante, Wave racchiude tutte le caratteristiche dello stile moderno. Il particolare che fa la differenza è indubbiamente il motivo ad onde applicato sulle ante, che genera un piacevole effetto dinamico. Originale ed innovativa, Wave donerà all'ambiente un tocco ricercato e personalizzato e rivelerà la tua attenzione nel mantenere le cose in modo sempre organizzato ed ordinato. Sceglila per attrezzare il tuo piccolo rifugio domestico! Avrai tanto spazio per riporre tazze ed insalatiere, servizi di piatti e bicchieri e qualunque altro accessorio tu voglia tenere a portata di mano. Wave è un prodotto Made in Italy, come tutta la collezione a cui appartiene: potrai decorare il tuo soggiorno come desideri scegliendo i singoli elementi. RIEPILOGO CARATTERISTICHE: prodotto realizzato interamente in Italia dimensioni: L.181 x H.84 x P.43 cm finitura: bianco laccato lucido realizzato con pannelli in nobilitato spessore struttura e frontali 16mm onde applicate alle ante 10mm (spedite assemblate) cerniere in metallo non ammortizzate guide non ammortizzate 3 ante 2 ripiani CURA DEL PRODOTTO: Spolverare con un panno di cotone o lino. Utilizzare acqua tiepida o detergenti delicati e asciugare subito con un panno morbido. Evitare detergenti o panni abrasivi che possono pregiudicare la lucentezza della superficie.
261 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Descrizione prodotto Dettagli Credenza 2 ante Wave bianco lucido La zona soggiorno è il biglietto da visita di qualsiasi abitazione, pertanto è necessario che sia curata e arredata con stile. L'elemento principe di questo ambiente è molto spesso la credenza, che seppur moderna, tramanda una tradizione domestica che si è mantenuta negli anni e nei secoli. Dotata di 2 capienti ante, Wave racchiude tutte le caratteristiche dello stile moderno. Il particolare che fa la differenza è indubbiamente il motivo ad onde applicato sulle ante, che genera un piacevole effetto dinamico. Originale ed innovativa, Wave donerà all'ambiente un tocco ricercato e personalizzato e rivelerà la tua attenzione nel mantenere le cose in modo sempre organizzato ed ordinato. Sceglila per attrezzare il tuo piccolo rifugio domestico! Avrai tanto spazio per riporre tazze ed insalatiere, servizi di piatti e bicchieri e qualunque altro accessorio tu voglia tenere a portata di mano. Wave è un prodotto Made in Italy, come tutta la collezione a cui appartiene: potrai decorare il tuo soggiorno come desideri scegliendo i singoli elementi. RIEPILOGO CARATTERISTICHE: prodotto realizzato interamente in Italia dimensioni: L.121 x H.111 x P.43 cm finitura: bianco laccato lucido realizzato con pannelli in nobilitato spessore struttura e frontali 16mm onde applicate alle ante 10mm (spedite assemblate) cerniere in metallo non ammortizzate guide non ammortizzate 2 ante 3 ripiani CURA DEL PRODOTTO: Spolverare con un panno di cotone o lino. Utilizzare acqua tiepida o detergenti delicati e asciugare subito con un panno morbido. Evitare detergenti o panni abrasivi che possono pregiudicare la lucentezza della superficie.
266 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Descrizione prodotto Dettagli Madia 4 ante Wave bianco lucido La zona soggiorno è il biglietto da visita di qualsiasi abitazione, pertanto è necessario che sia curata e arredata con stile. L'elemento principe di questo ambiente è molto spesso la madia, che seppur moderna, tramanda una tradizione domestica che si è mantenuta negli anni e nei secoli. Dotata di 4 capienti ante, Wave racchiude tutte le caratteristiche dello stile moderno. Il particolare che fa la differenza è indubbiamente il motivo ad onde applicato sulle ante, che genera un piacevole effetto dinamico. Originale ed innovativa, Wave donerà all'ambiente un tocco ricercato e personalizzato e rivelerà la tua attenzione nel mantenere le cose in modo sempre organizzato ed ordinato. Sceglila per attrezzare il tuo piccolo rifugio domestico! Avrai tanto spazio per riporre tazze ed insalatiere, servizi di piatti e bicchieri e qualunque altro accessorio tu voglia tenere a portata di mano. Wave è un prodotto Made in Italy, come tutta la collezione a cui appartiene: potrai decorare il tuo soggiorno come desideri scegliendo i singoli elementi. RIEPILOGO CARATTERISTICHE: prodotto realizzato interamente in Italia finitura: bianco laccato lucido dimensioni: L.241 x H.84 x P.43 cm realizzato con pannelli in nobilitato spessore struttura e frontali 16mm onde applicate alle ante 10mm (spedite assemblate) cerniere in metallo non ammortizzate guide non ammortizzate 4 ante 2 ripiani CURA DEL PRODOTTO: Spolverare con un panno di cotone o lino. Utilizzare acqua tiepida o detergenti delicati e asciugare subito con un panno morbido. Evitare detergenti o panni abrasivi che possono pregiudicare la lucentezza della superficie.
323 €
Vista prodotto

Italia
Alimentatore 24V - da 6W a tensione costante Alimentatore che fornisce una tensione di uscita di 24V. disponibile con potenza, 6W. L'alimentatore a 24V è indicato per collegare i sistemi di illuminazione interna che non possono essere utilizzati con una connessione diretta alla corrente elettrica. Trasforma la corrente alternata della rete elettrica a 24V in continua. Scegli tra le opzioni la potenza corretta per il prodotto che devi alimentare. Alimentatori 12V - 24V Alimentatore a tensione costante, comunemente chiamato DRIVER. Questo apparecchio serve per trasformare la corrente 220V in corrente a bassa tensione, che permette di far funzionare la maggior parte dei led o qualsiasi dispositivo a bassa tensione e possibilmente tende a rendere più stabile il flusso di corrente. La sua potenza di uscita è 24V (dove viene collegato il prodotto illuminante). Cosa vuol dire Tensione Costante???, il driver garantisce che, indipendentemente da sbalzi di tensione nella rete, la corrente alimentata al LED sarà mantenuta sempre alla stessa intensità. L'alimentatore a bassa tensione viene utilizzato nel campo elettrico per diverse tipologie di prodotti. Come scegliere il voltaggio dell' Alimentatore 24V La prima regola è ovviamente accertarsi che voltaggio utilizza il corpo illuminate, per esempio: Una striscia a led 12V non può essere utilizzata con un alimentatore 24V, l'elevato voltaggio potrebbe compromettere la funzionalità della striscia e viceversa una striscia a led 24V non può essere alimentata da un alimentatore 12V, il basso voltaggio corre il rischio di non accendere il dispositivo illuminante, oppure causare dei fastidiosi accendimenti/spegnimenti. A parità di voltaggio è particolarmente suggerito che l'alimentatore sia almeno il 10/15% superiore al corpo illuminante. Si consiglia l'installazione da parte di personale qualificato. Correlato al' Alimentatore 24V - da 6W a tensione costante potrai trovare tutte le nostre strisce a led 24V Per non perderti tutte le proposte e promozioni, esposte sul nostro sito, seguici sulle nostre pagine social Instagram e Facebook Per qualsiasi dubbio o se hai bisogno di assistenza, contatta la nostra chat presente sul sito, scrivici una mail a info@lucefaidate.it o contattaci direttamente al numero 3895252696
8,25 €
Vista prodotto

Italia
Alimentatore a tensione costante 12V - da 6W Alimentatore che fornisce una tensione di uscita di 12V. L'alimentatore a 12V è indicato per collegare i sistemi di illuminazione interna che non possono essere utilizzati con una connessione diretta alla corrente elettrica. L' alimentatore a tensione costante 12 V - da 6W trasforma la corrente alternata della rete elettrica a 12V in continua. Scegli tra le opzioni la potenza corretta per il prodotto che devi alimentare. Alimentatori 12V - 24V Alimentatore a tensione costante, comunemente chiamato DRIVER. Questo apparecchio serve per trasformare la corrente 220V in corrente a bassa tensione, che permette di far funzionare la maggior parte dei led o qualsiasi dispositivo a bassa tensione e possibilmente tende a rendere più stabile il flusso di corrente. La sua potenza di uscita è 12V (dove viene collegato il prodotto illuminante). Cosa vuol dire Tensione Costante??? il driver garantisce che, indipendentemente da sbalzi di tensione nella rete, la corrente alimentata al LED sarà mantenuta sempre alla stessa intensità. L'alimentatore a bassa tensione viene utilizzato nel campo elettrico per diverse tipologie di prodotti. Come scegliere il voltaggio La prima regola è ovviamente accertarsi che voltaggio utilizza il corpo illuminate, per esempio: Una striscia a led 12V non può essere utilizzata con un alimentatore 24V, l'elevato voltaggio potrebbe compromettere la funzionalità della striscia e viceversa una striscia a led 24V non può essere alimentata da un alimentatore 12V, il basso voltaggio corre il rischio di non accendere il dispositivo illuminante, oppure causare dei fastidiosi accendimenti/spegnimenti. A parità di voltaggio è particolarmente suggerito che l'alimentatore sia almeno il 10/15% superiore al corpo illuminante. Si consiglia l'installazione da parte di personale qualificato. Correlato al' Alimentatore a tensione costante 12 V - da 6W potrai trovare tutte le nostre strisce a led 12v Per non perderti tutte le proposte e promozioni, esposte sul nostro sito, seguici sulle nostre pagine social Instagram e Facebook Per qualsiasi dubbio o se hai bisogno di assistenza, contatta la nostra chat presente sul sito, scrivici una mail a info@lucefaidate.it o contattaci direttamente al numero 3895252696
8,25 €
Vista prodotto

Italia
Alimentatore 24V - da 100W a tensione costante Alimentatore che fornisce una tensione di uscita di 24V. disponibile con potenza 100W. L'alimentatore a 24V è indicato per collegare i sistemi di illuminazione interna che non possono essere utilizzati con una connessione diretta alla corrente elettrica. Trasforma la corrente alternata della rete elettrica a 24V in continua. Scegli tra le opzioni la potenza corretta per il prodotto che devi alimentare. Alimentatori 12V - 24V Alimentatore a tensione costante, comunemente chiamato DRIVER. Questo apparecchio serve per trasformare la corrente 220V in corrente a bassa tensione, che permette di far funzionare la maggior parte dei led o qualsiasi dispositivo a bassa tensione e possibilmente tende a rendere più stabile il flusso di corrente. La sua potenza di uscita è 24V (dove viene collegato il prodotto illuminante). Cosa vuol dire Tensione Costante???, il driver garantisce che, indipendentemente da sbalzi di tensione nella rete, la corrente alimentata al LED sarà mantenuta sempre alla stessa intensità. L'alimentatore a bassa tensione viene utilizzato nel campo elettrico per diverse tipologie di prodotti. Come scegliere il voltaggio dell' Alimentatore 24V La prima regola è ovviamente accertarsi che voltaggio utilizza il corpo illuminate, per esempio: Una striscia a led 12V non può essere utilizzata con un alimentatore 24V, l'elevato voltaggio potrebbe compromettere la funzionalità della striscia e viceversa una striscia a led 24V non può essere alimentata da un alimentatore 12V, il basso voltaggio corre il rischio di non accendere il dispositivo illuminante, oppure causare dei fastidiosi accendimenti/spegnimenti. A parità di voltaggio è particolarmente suggerito che l'alimentatore sia almeno il 10/15% superiore al corpo illuminante. Si consiglia l'installazione da parte di personale qualificato. Correlato al' Alimentatore 24V - da 100W a tensione costante potrai trovare tutte le nostre strisce a led 24V Per non perderti tutte le proposte e promozioni, esposte sul nostro sito, seguici sulle nostre pagine social Instagram e Facebook Per qualsiasi dubbio o se hai bisogno di assistenza, contatta la nostra chat presente sul sito, scrivici una mail a info@lucefaidate.it o contattaci direttamente al numero 3895252696
37,40 €
Vista prodotto

Italia
Alimentatore 24V - da 70 a 200W a tensione costante Alimentatore che fornisce una tensione di uscita di 24V. disponibile i quattro varianti potenza, 70W, 100W, 1 50W, 200W. L'alimentatore a 24V è indicato per collegare i sistemi di illuminazione interna che non possono essere utilizzati con una connessione diretta alla corrente elettrica. Trasforma la corrente alternata della rete elettrica a 24V in continua. Scegli tra le opzioni la potenza corretta per il prodotto che devi alimentare. Alimentatori 12V - 24V Alimentatore a tensione costante, comunemente chiamato DRIVER. Questo apparecchio serve per trasformare la corrente 220V in corrente a bassa tensione, che permette di far funzionare la maggior parte dei led o qualsiasi dispositivo a bassa tensione e possibilmente tende a rendere più stabile il flusso di corrente. La sua potenza di uscita è 24V (dove viene collegato il prodotto illuminante). Cosa vuol dire Tensione Costante???, il driver garantisce che, indipendentemente da sbalzi di tensione nella rete, la corrente alimentata al LED sarà mantenuta sempre alla stessa intensità. L'alimentatore a bassa tensione viene utilizzato nel campo elettrico per diverse tipologie di prodotti. Come scegliere il voltaggio dell' Alimentatore 24V La prima regola è ovviamente accertarsi che voltaggio utilizza il corpo illuminate, per esempio: Una striscia a led 12V non può essere utilizzata con un alimentatore 24V, l'elevato voltaggio potrebbe compromettere la funzionalità della striscia e viceversa una striscia a led 24V non può essere alimentata da un alimentatore 12V, il basso voltaggio corre il rischio di non accendere il dispositivo illuminante, oppure causare dei fastidiosi accendimenti/spegnimenti. A parità di voltaggio è particolarmente suggerito che l'alimentatore sia almeno il 10/15% superiore al corpo illuminante. Si consiglia l'installazione da parte di personale qualificato. Correlato al' Alimentatore 24V - da 70 a 200W a tensione costante potrai trovare tutte le nostre strisce a led 24V Per non perderti tutte le proposte e promozioni, esposte sul nostro sito, seguici sulle nostre pagine social Instagram e Facebook Per qualsiasi dubbio o se hai bisogno di assistenza, contatta la nostra chat presente sul sito, scrivici una mail a info@lucefaidate.it o contattaci direttamente al numero 3895252696
39,59 €
Vista prodotto

Italia
Alimentatore 24V - 350W a tensione costante Alimentatore che fornisce una tensione di uscita di 24V. La sua potenza 350W permette il collegamento della maggior parte degli articoli. L'alimentatore a 24V è indicato per collegare i sistemi di illuminazione interna che non possono essere utilizzati con una connessione diretta alla corrente elettrica. Trasforma la corrente alternata della rete elettrica a 24V in continua. Scegli tra le opzioni la potenza corretta per il prodotto che devi alimentare. Alimentatori 12V - 24V Alimentatore a tensione costante, comunemente chiamato DRIVER. Questo apparecchio serve per trasformare la corrente 220V in corrente a bassa tensione, che permette di far funzionare la maggior parte dei led o qualsiasi dispositivo a bassa tensione e possibilmente tende a rendere più stabile il flusso di corrente. La sua potenza di uscita è 24V (dove viene collegato il prodotto illuminante). Cosa vuol dire Tensione Costante???, il driver garantisce che, indipendentemente da sbalzi di tensione nella rete, la corrente alimentata al LED sarà mantenuta sempre alla stessa intensità. L'alimentatore a bassa tensione viene utilizzato nel campo elettrico per diverse tipologie di prodotti. Come scegliere il voltaggio dell' Alimentatore 24V La prima regola è ovviamente accertarsi che voltaggio utilizza il corpo illuminate, per esempio: Una striscia a led 12V non può essere utilizzata con un alimentatore 24V, l'elevato voltaggio potrebbe compromettere la funzionalità della striscia e viceversa una striscia a led 24V non può essere alimentata da un alimentatore 12V, il basso voltaggio corre il rischio di non accendere il dispositivo illuminante, oppure causare dei fastidiosi accendimenti/spegnimenti. A parità di voltaggio è particolarmente suggerito che l'alimentatore sia almeno il 10/15% superiore al corpo illuminante. Si consiglia l'installazione da parte di personale qualificato. Correlato al' Alimentatore 24V - 350W a tensione costante potrai trovare tutte le nostre strisce a led 24V Per non perderti tutte le proposte e promozioni, esposte sul nostro sito, seguici sulle nostre pagine social Instagram e Facebook Per qualsiasi dubbio o se hai bisogno di assistenza, contatta la nostra chat presente sul sito, scrivici una mail a info@lucefaidate.it o contattaci direttamente al numero 3895252696
56,99 €
Vista prodotto

Italia
Alimentatore 24V - da 75W e 150W a tensione costante Alimentatore che fornisce una tensione di uscita di 24V. disponibile i tre varianti potenza, 75W e 150W. L'alimentatore a 24V è indicato per collegare i sistemi di illuminazione interna che non possono essere utilizzati con una connessione diretta alla corrente elettrica. Trasforma la corrente alternata della rete elettrica a 24V in continua. Scegli tra le opzioni la potenza corretta per il prodotto che devi alimentare. Alimentatori 12V - 24V Alimentatore a tensione costante, comunemente chiamato DRIVER. Questo apparecchio serve per trasformare la corrente 220V in corrente a bassa tensione, che permette di far funzionare la maggior parte dei led o qualsiasi dispositivo a bassa tensione e possibilmente tende a rendere più stabile il flusso di corrente. La sua potenza di uscita è 24V (dove viene collegato il prodotto illuminante). Cosa vuol dire Tensione Costante???, il driver garantisce che, indipendentemente da sbalzi di tensione nella rete, la corrente alimentata al LED sarà mantenuta sempre alla stessa intensità. L'alimentatore a bassa tensione viene utilizzato nel campo elettrico per diverse tipologie di prodotti. Come scegliere il voltaggio dell' Alimentatore 24V La prima regola è ovviamente accertarsi che voltaggio utilizza il corpo illuminate, per esempio: Una striscia a led 12V non può essere utilizzata con un alimentatore 24V, l'elevato voltaggio potrebbe compromettere la funzionalità della striscia e viceversa una striscia a led 24V non può essere alimentata da un alimentatore 12V, il basso voltaggio corre il rischio di non accendere il dispositivo illuminante, oppure causare dei fastidiosi accendimenti/spegnimenti. A parità di voltaggio è particolarmente suggerito che l'alimentatore sia almeno il 10/15% superiore al corpo illuminante. Si consiglia l'installazione da parte di personale qualificato. Correlato al' Alimentatore 24V - da 175W e 150W a tensione costante potrai trovare tutte le nostre strisce a led 24V Per non perderti tutte le proposte e promozioni, esposte sul nostro sito, seguici sulle nostre pagine social Instagram e Facebook Per qualsiasi dubbio o se hai bisogno di assistenza, contatta la nostra chat presente sul sito, scrivici una mail a info@lucefaidate.it o contattaci direttamente al numero 3895252696
26,98 €
Vista prodotto

Italia
Alimentatore 12V - da 200W e 350W a tensione costante Alimentatore che fornisce una tensione di uscita di 12V. disponibile in due varianti potenza, 200W, 350W, L'alimentatore a 12V è indicato per collegare i sistemi di illuminazione interna che non possono essere utilizzati con una connessione diretta alla corrente elettrica. Trasforma la corrente alternata della rete elettrica a 12V in continua. Scegli tra le opzioni la potenza corretta per il prodotto che devi alimentare. Alimentatori 12V - 24V Alimentatore a tensione costante, comunemente chiamato DRIVER. Questo apparecchio serve per trasformare la corrente 220V in corrente a bassa tensione, che permette di far funzionare la maggior parte dei led o qualsiasi dispositivo a bassa tensione e possibilmente tende a rendere più stabile il flusso di corrente. La sua potenza di uscita è 12V (dove viene collegato il prodotto illuminante). Cosa vuol dire Tensione Costante???, il driver garantisce che, indipendentemente da sbalzi di tensione nella rete, la corrente alimentata al LED sarà mantenuta sempre alla stessa intensità. L'alimentatore a bassa tensione viene utilizzato nel campo elettrico per diverse tipologie di prodotti. Come scegliere il voltaggio dell' Alimentatore 12V La prima regola è ovviamente accertarsi che voltaggio utilizza il corpo illuminate, per esempio: Una striscia a led 12V non può essere utilizzata con un alimentatore 24V, l'elevato voltaggio potrebbe compromettere la funzionalità della striscia e viceversa una striscia a led 24V non può essere alimentata da un alimentatore 12V, il basso voltaggio corre il rischio di non accendere il dispositivo illuminante, oppure causare dei fastidiosi accendimenti/spegnimenti. A parità di voltaggio è particolarmente suggerito che l'alimentatore sia almeno il 10/15% superiore al corpo illuminante. Si consiglia l'installazione da parte di personale qualificato. Correlato al' Alimentatore 12V - da 200 a 350W a tensione costante potrai trovare tutte le nostre strisce a led 12v Per non perderti tutte le proposte e promozioni, esposte sul nostro sito, seguici sulle nostre pagine social Instagram e Facebook Per qualsiasi dubbio o se hai bisogno di assistenza, contatta la nostra chat presente sul sito, scrivici una mail a info@lucefaidate.it o contattaci direttamente al numero 3895252696
43,99 €
Vista prodotto

Italia
Alimentatore 12V - da 75 a 150W a tensione costante Alimentatore che fornisce una tensione di uscita di 12V. L'alimentatore a 12V è indicato per collegare i sistemi di illuminazione interna che non possono essere utilizzati con una connessione diretta alla corrente elettrica. Trasforma la corrente alternata della rete elettrica a 12V in continua. Scegli tra le opzioni la potenza corretta per il prodotto che devi alimentare. Alimentatori 12V - 24V Alimentatore a tensione costante, comunemente chiamato DRIVER. Questo apparecchio serve per trasformare la corrente 220V in corrente a bassa tensione, che permette di far funzionare la maggior parte dei led o qualsiasi dispositivo a bassa tensione e possibilmente tende a rendere più stabile il flusso di corrente. La sua potenza di uscita è 12V (dove viene collegato il prodotto illuminante). Cosa vuol dire Tensione Costante??? il driver garantisce che, indipendentemente da sbalzi di tensione nella rete, la corrente alimentata al LED sarà mantenuta sempre alla stessa intensità. L'alimentatore a bassa tensione viene utilizzato nel campo elettrico per diverse tipologie di prodotti. Come scegliere il voltaggio La prima regola è ovviamente accertarsi che voltaggio utilizza il corpo illuminate, per esempio: Una striscia a led 12V non può essere utilizzata con un alimentatore 24V, l'elevato voltaggio potrebbe compromettere la funzionalità della striscia e viceversa una striscia a led 24V non può essere alimentata da un alimentatore 12V, il basso voltaggio corre il rischio di non accendere il dispositivo illuminante, oppure causare dei fastidiosi accendimenti/spegnimenti. A parità di voltaggio è particolarmente suggerito che l'alimentatore sia almeno il 10/15% superiore al corpo illuminante. Si consiglia l'installazione da parte di personale qualificato. Correlato al' Alimentatore 12V - da 75 a 150W a tensione costante potrai trovare tutte le nostre strisce a led 12v Per non perderti tutte le proposte e promozioni, esposte sul nostro sito, seguici sulle nostre pagine social Instagram e Facebook Per qualsiasi dubbio o se hai bisogno di assistenza, contatta la nostra chat presente sul sito, scrivici una mail a info@lucefaidate.it o contattaci direttamente al numero 3895252696
29,98 €
Vista prodotto

Italia
Alimentatore 12V - da 3 a 50W a tensione costante Alimentatore che fornisce una tensione di uscita di 12V. L'alimentatore a 12V è indicato per collegare i sistemi di illuminazione interna che non possono essere utilizzati con una connessione diretta alla corrente elettrica. Trasforma la corrente alternata della rete elettrica a 12V in continua. Scegli tra le opzioni la potenza corretta per il prodotto che devi alimentare. Alimentatori 12V - 24V Alimentatore a tensione costante, comunemente chiamato DRIVER. Questo apparecchio serve per trasformare la corrente 220V in corrente a bassa tensione, che permette di far funzionare la maggior parte dei led o qualsiasi dispositivo a bassa tensione e possibilmente tende a rendere più stabile il flusso di corrente. La sua potenza di uscita è 12V (dove viene collegato il prodotto illuminante). Cosa vuol dire Tensione Costante???, il driver garantisce che, indipendentemente da sbalzi di tensione nella rete, la corrente alimentata al LED sarà mantenuta sempre alla stessa intensità. L'alimentatore a bassa tensione viene utilizzato nel campo elettrico per diverse tipologie di prodotti. Come scegliere il voltaggio La prima regola è ovviamente accertarsi che voltaggio utilizza il corpo illuminate, per esempio: Una striscia a led 12V non può essere utilizzata con un alimentatore 24V, l'elevato voltaggio potrebbe compromettere la funzionalità della striscia e viceversa una striscia a led 24V non può essere alimentata da un alimentatore 12V, il basso voltaggio corre il rischio di non accendere il dispositivo illuminante, oppure causare dei fastidiosi accendimenti/spegnimenti. A parità di voltaggio è particolarmente suggerito che l'alimentatore sia almeno il 10/15% superiore al corpo illuminante. Si consiglia l'installazione da parte di personale qualificato. Correlato al' Alimentatore 12V - da 3 a 50W a tensione costante potrai trovare tutte le nostre strisce a led 12v Per non perderti tutte le proposte e promozioni, esposte sul nostro sito, seguici sulle nostre pagine social Instagram e Facebook Per qualsiasi dubbio o se hai bisogno di assistenza, contatta la nostra chat presente sul sito, scrivici una mail a info@lucefaidate.it o contattaci direttamente al numero 3895252696
5,98 €
Vista prodotto

Bologna (Emilia Romagna)
PER ACQUISTARE QUESTO PRODOTTO SCRIVERE SU WHATSAPP AL 3715904752 INSERENDO IL CODICE 00385F E IL NOME DEL PRODOTTO. Con il forno SurroundCook tutti i cibi vengono cotti uniformemente, dal pollo arrosto croccante alle meringhe delicate. Il nostro forno fa in modo che la temperatura interna sia mantenuta costante, mentre la ventola fa circolare l'aria e il calore. In questo modo non dovrai più girare le pietanze o sposare le teglie. Cottura uniforme grazie alla cottura multilivello. Sperimenta una cottura uniforme grazie alla cottura multilivello. La resistenza circolare aggiuntiva consente di ottenere una cottura uniforme su tre livelli. L'ideale per creare biscotti che si sciolgono in bocca e crostate golose. La funzione di riscaldamento rapido fa in modo che il forno sia pronto quando ti serve. Con un periodo di preriscaldamento inferiore rispetto a quello dei sistemi tradizionali, puoi usare il tempo che risparmi per creare cene indimenticabili. Pulizia pirolitica per risultati brillanti. Il display timer a LED suggerisce le temperature in base alle funzioni di cottura selezionate. Cottura uniforme, rapida e veloceIl nostro sistema Even Cooking fa circolare il calore nel forno, assicurando una cottura uniforme. Tutto senza dover girare gli alimenti. La nostra tecnologia fa riscaldare il forno più velocemente, consentendoti di risparmiare tempo ed energia. Classe energetica A+. Dimensioni: 589 x 596 x 569 mm. Colore Inox
269 €
Vista prodotto

Italia
DIVINA FIRE Camino a bioetanolo VULCANO I biocamini Divina Fire Linea Outdoor rendono uniche le tue serata allaperto e ogni momento sarà indimenticabile. Il biocamino è un prodotto ecologico e non produce cenere ne fumi e questo lo rende perfetto per qualsiasi ambiente. Il bioetanolo è infatti un combustibile del tutto biodegradabile che non contiene zolfo e di conseguenza le emissioni di monossido di carbonio e di anidride carbonica sono estremamente basse, evitando così danni sia all’ambiente che alla salute delle persone presenti in casa. Anche l’installazione stessa del camino, del resto, non è affatto problematica, in quanto non prevede l’allaccio alla rete elettrica o all’impianto del gas. Di conseguenza, il camino può essere collocato in qualsiasi punto allinterno, a seconda delle esigenze individuali. Inoltre, la fiamma prodotta, presenta un aspetto caldo ed elegante e riesce a ricreare l’atmosfera intima tipica dei tradizionali caminetti a legna. Dimensioni esterne totali: Larghezza 40cm Profondità 40cm Altezza 145cm Peso 18,5 kg Dati tecnici: Per interno ed esterno Struttura esterna in acciaio Fornito in kit di montaggio completo di istruzioni dettagliate Bruciatore in acciaio inox 430SS di qualità superiore con lana di roccia da 2lt Misure bruciatore: D.21 x H.11,5 cm Potenza 3,2 -3,5 kw Superficie riscaldata: fino a 30mt2 Tempo di combustione: 5 - 6 h Fornito di lana di roccia per stabilizzare la fiamma Installazione: a pavimento Combustibile: bioetanolo ecologico Ecoflame Il camino a bioetanolo riscalda davvero? Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza. Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo? I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera. Quanto consumano i caminetti a bioetanolo? II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore. E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto? No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali. Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo? I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria. I caminetti a bioetanolo sono indipendenti? Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria. Come si pulisce un Bio Caminetto? I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili. I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione? I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo. "
457,79 €
Vista prodotto

Italia
DIVINA FIRE Camino a bioetanolo CAPRI 70 I biocamini Divina Fire Linea Outdoor rendono uniche le tue serata allaperto e ogni momento sarà indimenticabile. Il biocamino è un prodotto ecologico e non produce cenere ne fumi e questo lo rende perfetto per qualsiasi ambiente. Il bioetanolo è infatti un combustibile del tutto biodegradabile che non contiene zolfo e di conseguenza le emissioni di monossido di carbonio e di anidride carbonica sono estremamente basse, evitando così danni sia all’ambiente che alla salute delle persone presenti in casa. Anche l’installazione stessa del camino, del resto, non è affatto problematica, in quanto non prevede l’allaccio alla rete elettrica o all’impianto del gas. Di conseguenza, il camino può essere collocato in qualsiasi punto allinterno, a seconda delle esigenze individuali. Inoltre, la fiamma prodotta, presenta un aspetto caldo ed elegante e riesce a ricreare l’atmosfera intima tipica dei tradizionali caminetti a legna. Dimensioni esterne: Larghezza 20cm Profondità 20cm Altezza 70cm Peso 15 kg Base 30x30 cm Dati tecnici: Per interno ed esterno Struttura esterna in acciaio Fornito in kit di montaggio completo di istruzioni dettagliate Bruciatore in acciaio inox 430SS di qualità superiore con lana di roccia da 0,7lt Misure bruciatore: D.10 x H.10 cm Potenza 3 kw Superficie riscaldata: fino a 30mt2 Tempo di combustione: 2 - 2,5 h Vetri temperati resistenza 400°C Fornito di lana di roccia per stabilizzare la fiamma Installazione: a pavimento Combustibile: bioetanolo ecologico Ecoflame Il camino a bioetanolo riscalda davvero? Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza. Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo? I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera. Quanto consumano i caminetti a bioetanolo? II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore. E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto? No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali. Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo? I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria. I caminetti a bioetanolo sono indipendenti? Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria. Come si pulisce un Bio Caminetto? I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili. I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione? I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo. "
290,30 €
Vista prodotto

Italia
DIVINA FIRE Camino a bioetanolo CAPRI 110 I biocamini Divina Fire Linea Outdoor rendono uniche le tue serata allaperto e ogni momento sarà indimenticabile. Il biocamino è un prodotto ecologico e non produce cenere ne fumi e questo lo rende perfetto per qualsiasi ambiente. Il bioetanolo è infatti un combustibile del tutto biodegradabile che non contiene zolfo e di conseguenza le emissioni di monossido di carbonio e di anidride carbonica sono estremamente basse, evitando così danni sia all’ambiente che alla salute delle persone presenti in casa. Anche l’installazione stessa del camino, del resto, non è affatto problematica, in quanto non prevede l’allaccio alla rete elettrica o all’impianto del gas. Di conseguenza, il camino può essere collocato in qualsiasi punto allinterno, a seconda delle esigenze individuali. Inoltre, la fiamma prodotta, presenta un aspetto caldo ed elegante e riesce a ricreare l’atmosfera intima tipica dei tradizionali caminetti a legna. Dimensioni esterne: Larghezza 20cm Profondità 20cm Altezza 127cm Peso 20 kg Base 30x30 cm Dati tecnici: Per interno ed esterno Struttura esterna in acciaio Fornito in kit di montaggio completo di istruzioni dettagliate Bruciatore in acciaio inox 430SS di qualità superiore con lana di roccia da 0,7lt Misure bruciatore: D.10 x H.10 cm Potenza 3 kw Superficie riscaldata: fino a 30mt2 Tempo di combustione: 2 - 2,5 h Vetri temperati resistenza 400°C Fornito di lana di roccia per stabilizzare la fiamma Installazione: a pavimento Combustibile: bioetanolo ecologico Ecoflame Il camino a bioetanolo riscalda davvero? Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza. Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo? I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera. Quanto consumano i caminetti a bioetanolo? II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore. E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto? No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali. Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo? I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria. I caminetti a bioetanolo sono indipendenti? Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria. Come si pulisce un Bio Caminetto? I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili. I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione? I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo. "
357,29 €
Vista prodotto

Italia
DIVINA FIRE Camino a bioetanolo CAPRI 110 I biocamini Divina Fire Linea Outdoor rendono uniche le tue serata allaperto e ogni momento sarà indimenticabile. Il biocamino è un prodotto ecologico e non produce cenere ne fumi e questo lo rende perfetto per qualsiasi ambiente. Il bioetanolo è infatti un combustibile del tutto biodegradabile che non contiene zolfo e di conseguenza le emissioni di monossido di carbonio e di anidride carbonica sono estremamente basse, evitando così danni sia all’ambiente che alla salute delle persone presenti in casa. Anche l’installazione stessa del camino, del resto, non è affatto problematica, in quanto non prevede l’allaccio alla rete elettrica o all’impianto del gas. Di conseguenza, il camino può essere collocato in qualsiasi punto allinterno, a seconda delle esigenze individuali. Inoltre, la fiamma prodotta, presenta un aspetto caldo ed elegante e riesce a ricreare l’atmosfera intima tipica dei tradizionali caminetti a legna. Dimensioni esterne: Larghezza 20cm Profondità 20cm Altezza 110cm Peso 20 kg Base 30x30 cm Dati tecnici: Per interno ed esterno Struttura esterna in acciaio Fornito in kit di montaggio completo di istruzioni dettagliate Bruciatore in acciaio inox 430SS di qualità superiore con lana di roccia da 0,7lt Misure bruciatore: D.10 x H.10 cm Potenza 3 kw Superficie riscaldata: fino a 30mt2 Tempo di combustione: 2 - 2,5 h Vetri temperati resistenza 400°C Fornito di lana di roccia per stabilizzare la fiamma Installazione: a pavimento Combustibile: bioetanolo ecologico Ecoflame Il camino a bioetanolo riscalda davvero? Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza. Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo? I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera. Quanto consumano i caminetti a bioetanolo? II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore. E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto? No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali. Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo? I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria. I caminetti a bioetanolo sono indipendenti? Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria. Come si pulisce un Bio Caminetto? I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili. I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione? I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo. "
377,39 €
Vista prodotto

Italia
DIVINA FIRE Camino a bioetanolo ISCHIA I biocamini Divina Fire Linea Outdoor rendono uniche le tue serata allaperto e ogni momento sarà indimenticabile. Il biocamino è un prodotto ecologico e non produce cenere ne fumi e questo lo rende perfetto per qualsiasi ambiente. Il bioetanolo è infatti un combustibile del tutto biodegradabile che non contiene zolfo e di conseguenza le emissioni di monossido di carbonio e di anidride carbonica sono estremamente basse, evitando così danni sia all’ambiente che alla salute delle persone presenti in casa. Anche l’installazione stessa del camino, del resto, non è affatto problematica, in quanto non prevede l’allaccio alla rete elettrica o all’impianto del gas. Di conseguenza, il camino può essere collocato in qualsiasi punto allinterno, a seconda delle esigenze individuali. Inoltre, la fiamma prodotta, presenta un aspetto caldo ed elegante e riesce a ricreare l’atmosfera intima tipica dei tradizionali caminetti a legna. Dimensioni esterne: Larghezza 40cm Profondità 40cm Altezza 115cm Peso 26 kg Dati tecnici: Per interno ed esterno Struttura esterna in acciaio Fornito in kit di montaggio completo di istruzioni dettagliate Bruciatore in acciaio inox 430SS di qualità superiore con lana di roccia da 1,2lt Misure bruciatore: L30 x P12 x H9 cm Potenza 3,2 kw Superficie riscaldata: fino a 30mt2 Tempo di combustione: 3 - 3,5 h Vetri temperati resistenza 400°C Fornito di lana di roccia per stabilizzare la fiamma Installazione: a pavimento Combustibile: bioetanolo ecologico Ecoflame Il camino a bioetanolo riscalda davvero? Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza. Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo? I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera. Quanto consumano i caminetti a bioetanolo? II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore. E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto? No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali. Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo? I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria. I caminetti a bioetanolo sono indipendenti? Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria. Come si pulisce un Bio Caminetto? I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili. I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione? I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo. "
466,72 €
Vista prodotto

Pesaro (Marche)
buona affettatrice klinger anni 70 dimensione media per usare in cucina. Marca tedesca in puro acciaio tedesco con lama affilata e prodotto vintage....qualita prezzo ottimale, funzionamento garantito e mantenuta in ottimo stato.
100 €
Vista prodotto

Italia
SCALDA TAZZA BICCHIERE CARTOON SILICONE PANDA USB ELETTRICO SCALDATAZZA SCALDABICCHIERE SOTTOBICCHIERE SOTTO BICCHIERE. DESCRIZIONE: materiale: Silicone diametro: 9 cm/3.54 '' lunghezza del cavo: 1 m/39.37 '' (Ca) questo prodotto viene mantenuta la temperatura a 45 gradi, temperatura massima fino a 60 gradi.
1 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Dimensione Casa Arredamento presenta la sedia Nuta firmata Gaber. Adatta sia per spazi indoor che outdoor,resistenteagliagentiatmosferici. Una seduta caratterizzata da un design classico ed elegante, da uno stile raffinato e senza tempo.Presenta una struttuta di 4 gambe ed interamente realizzata in tecnopolimero. Garantisce una comoda seduta, ed una soluzione salvaspazio perch facilmente impilabile. Disponibile nelle colorazioni del Bianco, Nero, Indaco, Grigio, Bordeaux, Verde militare, Verde foresta, Lime, Grigio minerale; su maggiorazione di prezzo disponibile anche nelle versioni con braccioli, e con seduta o schienale imbottiti. La sedia viene venduta in confezioni, composte a partire da un minimo di 4 pezzio multipli. Dimensioni: Larghezza: 47 cm Profondit: 50 cm Altezza seduta: 46 cm Altezza totale: 79 cm Gaber Il brand progetta, sviluppa e produce arredi per il mondo contract rispondendo a esigenze di design, flessibilit e qualit grazie allaltissima expertise nello stampaggio di materie plastiche e nella lavorazione del metallo. Scopri la Sedia Nuta di Gaber: architetto, prezzo scontato! Se stai cercando di arredare la tua casa con mobili di qualit, la Sedia Nuta di Gaber la soluzione perfetta per te: prezzo scontato ed elevata qualit! Il marchio Gaber, con la sua pluriennale esperienza, in grado di offrire un'infinit di sedie di ottima fattura, realizzate con materiali resistenti e capaci di valorizzare l'arredo di ogni interno. La Sedia Nuta una di queste, con un prezzo scontato esclusivo! Approfittane subito! Sedia Nuta Gaber: Scheda tecnica La Sedia Nuta Gaber un'offerta imperdibile a prezzo ribassato, trasporto escluso. Ogni stanza della casa ha bisogno di arredi progettati per quel particolare ambiente, come questa sedia da cucina. Praticit e design sono stati abilmente coniugati in questa sedia senza braccioli, realizzata in plastica e dotata di un'estetica moderna che si adatter perfettamente a qualsiasi arredo. Se gli spazi della tua casa non ti permettono di inserire l'arredamento dei tuoi sogni, non preoccuparti: i brand come Gaber hanno creato sedie di ogni tipo, come questa, che si adatteranno alle tue esigenze. 5 Motivi per Comprare la Sedia Nuta di Gaber Design moderno: La Sedia Nuta di Gaber una sedia senza braccioli con un design moderno che si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente da cucina. Materiale di qualit: La Sedia Nuta di Gaber realizzata in materiale plastico di alta qualit che la rende resistente e duratura. Facile da pulire: La Sedia Nuta di Gaber facile da pulire e pu essere mantenuta in buone condizioni senza alcun sforzo. Trasporto escluso: La Sedia Nuta di Gaber non include le spese di trasporto, permettendoti di risparmiare sui costi di spedizione. Ottimo rapporto qualit-prezzo: La Sedia Nuta di Gaber offre un ottimo rapporto qualit-prezzo, garantendo un prodotto di qualit ad un prezzo accessibile.
68 €
Vista prodotto

Italia
Caratteristiche:Modalità doppia opzionale:1. Nella saldatura a punti ad induzione automatica2. Pedale di controllo MT per saldatura a puntiOperazione di saldatura doppia:1. Supporto per la saldatura a punti mobile2. saldatura a punti fissa sulla testaLa penna saldatrice non è calda:La temperatura di lavoro misurata è mantenuta a circa 42 ℃2. Ricarica rapida, la ricarica richiede solo circa 40 minuti per completarsiUscita stabile senza inciampi:La tensione di 100 ~ 240 V è universale ed è applicabile anche allarea con tensione instabileSaldaure solide senza annerimento:1. Potenza di uscita elevata di 11.6KW, saldature belle senza scurireSaldatura a punti durante la ricarica:Non cè bisogno di preoccuparsi di uninterruzione di corrente. Supporta il lavoro durante la ricarica.Specificazione:Marca: GLITTERModello: glitter 801BTensione di alimentazione: AC 100-240V 50/60HzPotenza di saldatura a punti: 11,6 kW (picco) Grado energetico: 0 ~ 99TDisplay digitale: display a coloriModalità di saldatura a punti: saldatura a punti a testa fissa / saldatura a punti mobileTensione di uscita: 5,0V ~ 5,8V (picco)Uscita attuale: 500A ~ 1800A (picco)Modalità trigger: Trigger automatico a / trigger piede MTDimensioni del prodotto: 67 x 176 x 126 mmPeso netto: 2kgDimensioni del pacchetto: 225 x 190 x 170 mmPeso lordo: 3,3 kgTempo di ricarica: 30 ~ 40 minutiPacchetto incluso:1 x 801B macchina di saldatura a punto per lo stoccaggio dellenergia1 x Testa saldatura a punti fissa1 x Interruttore a p
174,71 €
Vista prodotto

Italia
DIVINA FIRE Camino a bioetanolo TOKYO Il camino ecologico alimentato a bioetanolo, è una valida alternativa ai camini tradizionali per scaldare gli ambienti della casa, senza produrre fumi nocivi e nel pieno rispetto dell’ambiente. Oltre a rispettare la salute dell’ecosistema, poi, il camino ecologico ha un design elegante ed accattivante, ideale per impreziosire lambiente in cui verrà collocato. Anche la struttura del camino presenta delle caratteristiche funzionali ben precise. Non è necessaria la presenza della canna fumaria in quanto non vengono prodotti fumi da espellere nell’ambiente esterno. Questo fa sì anche che il calore non venga disperso in alcun modo e rimanga all’interno delle stanze. Il cuore del camino a bioetanolo è però senza dubbio costituito dal serbatoio in cui è contenuto il bioetanolo stesso. I vantaggi che derivano dall’utilizzo di un camino a bioetanolo sono molteplici. Primo fra tutti, è da segnalare ovviamente il rispetto della salute ambientale. Il bioetanolo è infatti un combustibile del tutto biodegradabile che non contiene zolfo e di conseguenza le emissioni di monossido di carbonio e di anidride carbonica sono estremamente basse, evitando così danni sia all’ambiente che alla salute delle persone presenti in casa. Anche l’installazione stessa del camino, del resto, non è affatto problematica, in quanto non prevede l’allaccio alla rete elettrica o all’impianto del gas. Di conseguenza, il camino può essere collocato in qualsiasi punto allinterno, a seconda delle esigenze individuali. Inoltre, la fiamma prodotta, presenta un aspetto caldo ed elegante e riesce a ricreare l’atmosfera intima tipica dei tradizionali caminetti a legna. Il singolo bruciatore in acciaio inox 430SS certificato in Germania TUV assicura una fiamma sicura e persistente. Il suo spessore di 3mm e la sua singolarità sono le caratteristiche in più che rendono unico, sicuro ed efficiente il biocamino. Dimensioni esterne: Larghezza 63cm Profondità 15.5cm Altezza 45cm Peso 7,8 kg Dati tecnici: Un bruciatore con lana di roccia da 0.5lt in acciaio inox 430SS spessore 3mm Materiale acciaio inox Alimentazione a bioetanolo Potenza bruciatore: 2,5 KW Dimensione bruciatore: L25 x P12 x H7 cm Ideale per ambienti fino a 75m3 Tempo di combustione: 1,5 - 2 h Installazione: da parete, fissaggio con tasselli Colore: Nero Consiglio:Unendo al bioetanolo qualche goccia di essenza, il biocamino può essere utilizzato anche come diffusore di fragranze. Il camino a bioetanolo riscalda davvero? Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza. Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo? I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera. Quanto consumano i caminetti a bioetanolo? II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore. E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto? No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali. Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo? I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria. I caminetti a bioetanolo sono indipendenti? Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria. Come si pulisce un Bio Caminetto? I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili. I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione? I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo.
200,97 €
Vista prodotto

Italia
DIVINA FIRE Camino a bioetanolo BERLINO Il camino ecologico alimentato a bioetanolo, è una valida alternativa ai camini tradizionali per scaldare gli ambienti della casa, senza produrre fumi nocivi e nel pieno rispetto dell’ambiente. Oltre a rispettare la salute dell’ecosistema, poi, il camino ecologico ha un design elegante ed accattivante, ideale per impreziosire lambiente in cui verrà collocato. Anche la struttura del camino presenta delle caratteristiche funzionali ben precise. Non è necessaria la presenza della canna fumaria in quanto non vengono prodotti fumi da espellere nell’ambiente esterno. Questo fa sì anche che il calore non venga disperso in alcun modo e rimanga all’interno delle stanze. Il cuore del camino a bioetanolo è però senza dubbio costituito dal serbatoio in cui è contenuto il bioetanolo stesso. I vantaggi che derivano dall’utilizzo di un camino a bioetanolo sono molteplici. Primo fra tutti, è da segnalare ovviamente il rispetto della salute ambientale. Il bioetanolo è infatti un combustibile del tutto biodegradabile che non contiene zolfo e di conseguenza le emissioni di monossido di carbonio e di anidride carbonica sono estremamente basse, evitando così danni sia all’ambiente che alla salute delle persone presenti in casa. Anche l’installazione stessa del camino, del resto, non è affatto problematica, in quanto non prevede l’allaccio alla rete elettrica o all’impianto del gas. Di conseguenza, il camino può essere collocato in qualsiasi punto allinterno, a seconda delle esigenze individuali. Inoltre, la fiamma prodotta, presenta un aspetto caldo ed elegante e riesce a ricreare l’atmosfera intima tipica dei tradizionali caminetti a legna. Il singolo bruciatore in acciaio inox 430SS certificato in Germania TUV assicura una fiamma sicura e persistente. Il suo spessore di 3mm e la sua singolarità sono le caratteristiche in più che rendono unico, sicuro ed efficiente il biocamino Dimensioni esterne: Larghezza 35cm Profondità 18cm Altezza 20.5cm Dati tecnici: Un bruciatore con lana di roccia da 0.5lt in acciaio inox 430SS spessore 3mm Materiale acciaio inox Due cristalli temperati resistenti alle alte temperature (400°C) Alimentazione a bioetanolo Ideale sia per linterno che per lesterno dei vostri ambienti Potenza bruciatore: 2,5 KW Ideale per ambienti fino a 75m3 Installazione: da tavolo Interno-Esterno Colore: Nero Consiglio:Unendo al bioetanolo qualche goccia di essenza, il biocamino può essere utilizzato anche come diffusore di fragranze. Il camino a bioetanolo riscalda davvero? Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza. Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo? I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera. Quanto consumano i caminetti a bioetanolo? II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore. E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto? No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali. Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo? I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria. I caminetti a bioetanolo sono indipendenti? Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria. Come si pulisce un Bio Caminetto? I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili. I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione? I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo.
67 €
Vista prodotto

Italia
DIVINA FIRE Camino a bioetanolo VIENNA Il camino ecologico alimentato a bioetanolo, è una valida alternativa ai camini tradizionali per scaldare gli ambienti della casa, senza produrre fumi nocivi e nel pieno rispetto dell’ambiente. Oltre a rispettare la salute dell’ecosistema, poi, il camino ecologico ha un design elegante ed accattivante, ideale per impreziosire lambiente in cui verrà collocato. Anche la struttura del camino presenta delle caratteristiche funzionali ben precise. Non è necessaria la presenza della canna fumaria in quanto non vengono prodotti fumi da espellere nell’ambiente esterno. Questo fa sì anche che il calore non venga disperso in alcun modo e rimanga all’interno delle stanze. Il cuore del camino a bioetanolo è però senza dubbio costituito dal serbatoio in cui è contenuto il bioetanolo stesso. I vantaggi che derivano dall’utilizzo di un camino a bioetanolo sono molteplici. Primo fra tutti, è da segnalare ovviamente il rispetto della salute ambientale. Il bioetanolo è infatti un combustibile del tutto biodegradabile che non contiene zolfo e di conseguenza le emissioni di monossido di carbonio e di anidride carbonica sono estremamente basse, evitando così danni sia all’ambiente che alla salute delle persone presenti in casa. Anche l’installazione stessa del camino, del resto, non è affatto problematica, in quanto non prevede l’allaccio alla rete elettrica o all’impianto del gas. Di conseguenza, il camino può essere collocato in qualsiasi punto allinterno, a seconda delle esigenze individuali. Inoltre, la fiamma prodotta, presenta un aspetto caldo ed elegante e riesce a ricreare l’atmosfera intima tipica dei tradizionali caminetti a legna. Il singolo bruciatore in acciaio inox 430SS certificato in Germania TUV assicura una fiamma sicura e persistente. Il suo spessore di 3mm e la sua singolarità sono le caratteristiche in più che rendono unico, sicuro ed efficiente il biocamino. Dimensioni esterne: Larghezza 65cm Profondità 23cm Altezza 75cm Peso 8,6 kg Dati tecnici: Un bruciatore con lana di roccia da 1.5lt in acciaio inox 430SS Materiale acciaio inox Vetro temperato Cristallo temperato resistente alle alte temperature (400°C) Alimentazione a bioetanolo Dimensione bruciatore: L30 x P12.5 x H8.5 cm Potenza bruciatore: 3,5 KW Tempo di combustione: 3,5 - 4 h Ideale per ambienti fino a 90m3 Installazione: da parete Colore: Nero Consiglio:Unendo al bioetanolo qualche goccia di essenza, il biocamino può essere utilizzato anche come diffusore di fragranze. Il camino a bioetanolo riscalda davvero? Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza. Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo? I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera. Quanto consumano i caminetti a bioetanolo? II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore. E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto? No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali. Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo? I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria. I caminetti a bioetanolo sono indipendenti? Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria. Come si pulisce un Bio Caminetto? I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili. I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione? I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo.
252,35 €
Vista prodotto

Italia
DIVINA FIRE Camino a bioetanolo PECHINO Il camino ecologico alimentato a bioetanolo, è una valida alternativa ai camini tradizionali per scaldare gli ambienti della casa, senza produrre fumi nocivi e nel pieno rispetto dell’ambiente. Oltre a rispettare la salute dell’ecosistema, poi, il camino ecologico ha un design elegante ed accattivante, ideale per impreziosire lambiente in cui verrà collocato. Anche la struttura del camino presenta delle caratteristiche funzionali ben precise. Non è necessaria la presenza della canna fumaria in quanto non vengono prodotti fumi da espellere nell’ambiente esterno. Questo fa sì anche che il calore non venga disperso in alcun modo e rimanga all’interno delle stanze. Il cuore del camino a bioetanolo è però senza dubbio costituito dal serbatoio in cui è contenuto il bioetanolo stesso. I vantaggi che derivano dall’utilizzo di un camino a bioetanolo sono molteplici. Primo fra tutti, è da segnalare ovviamente il rispetto della salute ambientale. Il bioetanolo è infatti un combustibile del tutto biodegradabile che non contiene zolfo e di conseguenza le emissioni di monossido di carbonio e di anidride carbonica sono estremamente basse, evitando così danni sia all’ambiente che alla salute delle persone presenti in casa. Anche l’installazione stessa del camino, del resto, non è affatto problematica, in quanto non prevede l’allaccio alla rete elettrica o all’impianto del gas. Di conseguenza, il camino può essere collocato in qualsiasi punto allinterno, a seconda delle esigenze individuali. Inoltre, la fiamma prodotta, presenta un aspetto caldo ed elegante e riesce a ricreare l’atmosfera intima tipica dei tradizionali caminetti a legna. Il singolo bruciatore in acciaio inox 430SS certificato in Germania TUV assicura una fiamma sicura e persistente. Il suo spessore di 3mm e la sua singolarità sono le caratteristiche in più che rendono unico, sicuro ed efficiente il biocamino Dimensioni esterne: Larghezza 90cm Profondità 17cm Altezza 55cm Peso 13,3 kg Dimensioni interne: Larghezza 66 Profondità 17cm Altezza 39cm Dati tecnici: 2 bruciatori con lana di roccia da 1.5lt in acciaio inox 430SS Materiale acciaio inox Cornice nera in vetro Alimentazione a bioetanolo Dimensione bruciatore: L30 x P12.5 x H8.5 cm Potenza per bruciatore: 2 x 3,5 KW Tempo di combustione: 3,5 - 4 h Ideale per ambienti fino a 120m3 Installazione: a parete o incasso Colore: Nero Consiglio: Unendo al bioetanolo qualche goccia di essenza, il biocamino può essere utilizzato anche come diffusore di fragranze. Il camino a bioetanolo riscalda davvero? Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza. Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo? I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera. Quanto consumano i caminetti a bioetanolo? II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore. E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto? No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali. Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo? I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria. I caminetti a bioetanolo sono indipendenti? Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria. Come si pulisce un Bio Caminetto? I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili. I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione? I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo. "
466,72 €
Vista prodotto

Italia
DIVINA FIRE Bruciatore a bioetanolo 1,5 lt Il camino ecologico alimentato a bioetanolo, è una valida alternativa ai camini tradizionali per scaldare gli ambienti della casa, senza produrre fumi nocivi e nel pieno rispetto dell’ambiente. Oltre a rispettare la salute dell’ecosistema, poi, il camino ecologico ha un design elegante ed accattivante, ideale per impreziosire lambiente in cui verrà collocato. Anche la struttura del camino presenta delle caratteristiche funzionali ben precise. Non è necessaria la presenza della canna fumaria in quanto non vengono prodotti fumi da espellere nell’ambiente esterno. Questo fa sì anche che il calore non venga disperso in alcun modo e rimanga all’interno delle stanze. Il cuore del camino a bioetanolo è però senza dubbio costituito dal serbatoio in cui è contenuto il bioetanolo stesso. I vantaggi che derivano dall’utilizzo di un camino a bioetanolo sono molteplici. Primo fra tutti, è da segnalare ovviamente il rispetto della salute ambientale. Il bioetanolo è infatti un combustibile del tutto biodegradabile che non contiene zolfo e di conseguenza le emissioni di monossido di carbonio e di anidride carbonica sono estremamente basse, evitando così danni sia all’ambiente che alla salute delle persone presenti in casa. Anche l’installazione stessa del camino, del resto, non è affatto problematica, in quanto non prevede l’allaccio alla rete elettrica o all’impianto del gas. Di conseguenza, il camino può essere collocato in qualsiasi punto allinterno, a seconda delle esigenze individuali. Inoltre, la fiamma prodotta, presenta un aspetto caldo ed elegante e riesce a ricreare l’atmosfera intima tipica dei tradizionali caminetti a legna. Il singolo bruciatore in acciaio inox 430SS certificato in Germania TUV assicura una fiamma sicura e persistente. Il suo spessore di 3mm e la sua singolarità sono le caratteristiche in più che rendono unico, sicuro ed efficiente il biocamino. Dimensioni esterne: Larghezza 30cm Profondità 12.5cm Altezza 8.5cm Dati tecnici: Bruciatore con lana di roccia da 1.5lt in acciaio inox 430SS spessore 3mm Materiale acciaio inox Dimensioni minime: L26 x P10 cm Dimensioni foro: L18 x P2.5 cm Potenza bruciatore: 3,5 KW Alimentazione a bioetanolo Ideale sia per linterno che per lesterno dei vostri ambienti Ideale per ambienti fino a 90m3 Consiglio: Unendo al bioetanolo qualche goccia di essenza, il biocamino può essere utilizzato anche come diffusore di fragranze. Il camino a bioetanolo riscalda davvero? Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza. Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo? I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera. Quanto consumano i caminetti a bioetanolo? II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore. E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto? No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali. Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo? I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria. I caminetti a bioetanolo sono indipendenti? Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria. Come si pulisce un Bio Caminetto? I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili. I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione? I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo.
109,43 €
Vista prodotto

Italia
DIVINA FIRE Camino a bioetanolo CAMBRIDGE Il camino ecologico alimentato a bioetanolo Cambridge, è una valida alternativa ai camini tradizionali per scaldare gli ambienti della casa, senza produrre fumi nocivi e nel pieno rispetto dell’ambiente. Oltre a rispettare la salute dell’ecosistema, poi, il camino ecologico ha un design elegante ed accattivante, ideale per impreziosire lambiente in cui verrà collocato. Anche la struttura del camino presenta delle caratteristiche funzionali ben precise. Non è necessaria la presenza della canna fumaria in quanto non vengono prodotti fumi da espellere nell’ambiente esterno. Questo fa sì anche che il calore non venga disperso in alcun modo e rimanga all’interno delle stanze. Il cuore del camino a bioetanolo è però senza dubbio costituito dal serbatoio in cui è contenuto il bioetanolo stesso. I vantaggi che derivano dall’utilizzo di un camino a bioetanolo sono molteplici. Primo fra tutti, è da segnalare ovviamente il rispetto della salute ambientale. Il bioetanolo è infatti un combustibile del tutto biodegradabile che non contiene zolfo e di conseguenza le emissioni di monossido di carbonio e di anidride carbonica sono estremamente basse, evitando così danni sia all’ambiente che alla salute delle persone presenti in casa. Anche l’installazione stessa del camino, del resto, non è affatto problematica, in quanto non prevede l’allaccio alla rete elettrica o all’impianto del gas. Di conseguenza, il camino può essere collocato in qualsiasi punto allinterno, a seconda delle esigenze individuali. Inoltre, la fiamma prodotta, presenta un aspetto caldo ed elegante e riesce a ricreare l’atmosfera intima tipica dei tradizionali caminetti a legna. Il singolo bruciatore in acciaio inox 430SS certificato in Germania TUV assicura una fiamma sicura e persistente. Il suo spessore di 3mm e la sua singolarità sono le caratteristiche in più che rendono unico, sicuro ed efficiente il biocamino Cambridge. Dimensioni esterne: Larghezza 110cm Profondità 37cm Altezza 102cm Peso 29 kg Dimensioni telaio interno: Larghezza 58 Profondità 28cm Altezza 52cm Peso 15 kg Dati tecnici: Un bruciatore con lana di roccia da 1.5lt in acciaio inox 430SS spessore 3mm Struttura esterna in robusto legno Telaio interno in ferro Dimensione bruciatore: L30 x P12.5 x H8.5 cm Potenza bruciatore: 3,5 KW Ideale per ambienti fino a 90m3 Tempo di combustione: 3,5 - 4 h Installazine: a pavimento Tempi di montaggio con due persone: 1h 15min c.a. Combustibile: bioetanolo ecologico Ecoflame Consiglio: Unendo al bioetanolo qualche goccia di essenza, il biocamino può essere utilizzato anche come diffusore di fragranze. Il camino a bioetanolo riscalda davvero? Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza. Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo? I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera. Quanto consumano i caminetti a bioetanolo? II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore. E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto? No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali. Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo? I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria. I caminetti a bioetanolo sono indipendenti? Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria. Come si pulisce un Bio Caminetto? I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili. I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione? I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo. "" "
647,59 €
Vista prodotto

Italia
DIVINA FIRE Camino a bioetanolo Angolare FORD Il camino ecologico alimentato a bioetanolo Ford, è una valida alternativa ai camini tradizionali per scaldare gli ambienti della casa, senza produrre fumi nocivi e nel pieno rispetto dell’ambiente. Oltre a rispettare la salute dell’ecosistema, poi, il camino ecologico ha un design elegante ed accattivante, ideale per impreziosire lambiente in cui verrà collocato. Anche la struttura del camino presenta delle caratteristiche funzionali ben precise. Non è necessaria la presenza della canna fumaria in quanto non vengono prodotti fumi da espellere nell’ambiente esterno. Questo fa sì anche che il calore non venga disperso in alcun modo e rimanga all’interno delle stanze. Il cuore del camino a bioetanolo è però senza dubbio costituito dal serbatoio in cui è contenuto il bioetanolo stesso. I vantaggi che derivano dall’utilizzo di un camino a bioetanolo sono molteplici. Primo fra tutti, è da segnalare ovviamente il rispetto della salute ambientale. Il bioetanolo è infatti un combustibile del tutto biodegradabile che non contiene zolfo e di conseguenza le emissioni di monossido di carbonio e di anidride carbonica sono estremamente basse, evitando così danni sia all’ambiente che alla salute delle persone presenti in casa. Anche l’installazione stessa del camino, del resto, non è affatto problematica, in quanto non prevede l’allaccio alla rete elettrica o all’impianto del gas. Di conseguenza, il camino può essere collocato in qualsiasi punto allinterno, a seconda delle esigenze individuali. Inoltre, la fiamma prodotta, presenta un aspetto caldo ed elegante e riesce a ricreare l’atmosfera intima tipica dei tradizionali caminetti a legna. Il singolo bruciatore in acciaio inox 430SS certificato in Germania TUV assicura una fiamma sicura e persistente. Il suo spessore di 2mm e la sua singolarità sono le caratteristiche in più che rendono unico, sicuro ed efficiente il biocamino. Dimensioni esterne: Larghezza 110cm Profondità 63cm Altezza 102cm Peso 33,5 kg Dimensioni telaio interno: Larghezza 58 Profondità 28cm Altezza 52cm Peso 15 kg Dati tecnici: Fornito in kit di montaggio completo di istruzioni dettagliate Struttura esterna in robusto legno MDF Telaio interno in ferro doppia protezione Bruciatore in acciaio inox 430SS di qualità superiore con lana di roccia da 1,8lt Misure bruciatore: 44x12x6,6h Potenza 3,2-3,4 kw Superficie riscaldata: fino a 30mt2 Tempo di combustione: 4,5 - 5 h Fornito di lana di roccia per stabilizzare la fiamma Installazione: a pavimento Tempi di montaggio con due persone: 1h 15min c.a. Combustibile: bioetanolo ecologico Ecoflame Il camino a bioetanolo riscalda davvero? Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza. Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo? I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera. Quanto consumano i caminetti a bioetanolo? II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore. E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto? No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali. Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo? I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria. I caminetti a bioetanolo sono indipendenti? Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria. Come si pulisce un Bio Caminetto? I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili. I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione? I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo.
781,58 €
Vista prodotto
-
Successivo →