Profondita foratura massima consigliata l2
Elenco delle migliori vendite profondita foratura massima consigliata l2

Italia
DescrizioneEsecuzione: Eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisione. Massima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altri. Foratura fino alla profondità massima senza copilota. Stabilità dell'utensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzato. L'aumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisione. Nota: Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×D con la punta pilota n. art. 123885. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 123885. L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Il rapporto L/D indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondi.Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC. Dati tecniciUni m/minidoneoSerieMasterSteelAcciaio 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoTipo di prodottoPunta elicoidalePassaggio interno per LRsì, con 40 barAngolo di affilatura Grad138Esecuzione20×DINOX 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaAcciaio < 1400 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoa umido min.limitatamente adattoColore collarinoverdeProfondità di foratura massima consigliata L2, mm168,3⌀ Nominale DC, mm7,8NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalej6Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,16Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm180Lunghezza complessiva L, mm220⌀ Codolo Ds, mm8
553,41 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisione. Massima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altri. Foratura fino alla profondità massima senza copilota. Stabilità dell'utensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzato. L'aumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisione. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×D con la punta pilota n. art. 123885. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 123885. L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Il rapporto L/D indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondi. Dati tecniciUni m/minidoneoTi > 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoGG(G) m/minidoneoStrategia di truciolaturaHPCAcciaio 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoINOX < 900 N/mm² m/minidoneoMateriale da taglioHMISerieMasterSteela umido min.limitatamente adattoCodoloDIN 6535 HA con h6Passaggio interno per LRsì, con 40 barAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneoa umido max.idoneoAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneoTipo di prodottoPunta elicoidaleEsecuzione16×DColore collarinoverdeAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneoProfondità di foratura massima consigliata L2, mm153,8⌀ Nominale DC, mm8,8NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalej6Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,19Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm167Lunghezza complessiva L, mm213⌀ Codolo Ds, mm10
558,14 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisione. Massima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altri. Foratura fino alla profondità massima senza copilota. Stabilità dell'utensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzato. L'aumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisione. Nota: Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×D con la punta pilota n. art. 123885. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 123885. L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Il rapporto L/D indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondi.Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC. Dati tecniciUni m/minidoneoSerieMasterSteelAcciaio 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoTipo di prodottoPunta elicoidalePassaggio interno per LRsì, con 40 barAngolo di affilatura Grad138Esecuzione20×DINOX 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaAcciaio < 1400 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoa umido min.limitatamente adattoColore collarinoverdeProfondità di foratura massima consigliata L2, mm105,8⌀ Nominale DC, mm4,8NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalej6Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,11Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm102Lunghezza complessiva L, mm155⌀ Codolo Ds, mm6
433,04 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisione. Massima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altri. Foratura fino alla profondità massima senza copilota. Stabilità dell'utensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzato. L'aumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisione. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×D con la punta pilota n. art. 123885. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 123885. L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Il rapporto L/D indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondi. Dati tecniciUni m/minidoneoTi > 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoGG(G) m/minidoneoStrategia di truciolaturaHPCAcciaio 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoINOX < 900 N/mm² m/minidoneoMateriale da taglioHMISerieMasterSteela umido min.limitatamente adattoCodoloDIN 6535 HA con h6Passaggio interno per LRsì, con 40 barAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneoa umido max.idoneoAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneoTipo di prodottoPunta elicoidaleEsecuzione16×DColore collarinoverdeAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneoProfondità di foratura massima consigliata L2, mm186,8⌀ Nominale DC, mm10,8NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalej6Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,21Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm203Lunghezza complessiva L, mm254⌀ Codolo Ds, mm12
736,30 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisione. Massima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altri. Foratura fino alla profondità massima senza copilota. Stabilità dell'utensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzato. L'aumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisione. Nota: Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×D con la punta pilota n. art. 123885. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 123885. L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Il rapporto L/D indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondi.Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC. Dati tecniciUni m/minidoneoSerieMasterSteelAcciaio 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoTipo di prodottoPunta elicoidalePassaggio interno per LRsì, con 40 barAngolo di affilatura Grad138Esecuzione20×DINOX 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaAcciaio < 1400 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoa umido min.limitatamente adattoColore collarinoverdeProfondità di foratura massima consigliata L2, mm230,8⌀ Nominale DC, mm10,8NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalej6Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,21Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm247Lunghezza complessiva L, mm298⌀ Codolo Ds, mm12
847,22 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisione. Massima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altri. Foratura fino alla profondità massima senza copilota. Stabilità dell'utensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzato. L'aumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisione. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×D con la punta pilota n. art. 123885. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 123885. L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Il rapporto L/D indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondi. Dati tecniciUni m/minidoneoTi > 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoGG(G) m/minidoneoStrategia di truciolaturaHPCAcciaio 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoINOX < 900 N/mm² m/minidoneoMateriale da taglioHMISerieMasterSteela umido min.limitatamente adattoCodoloDIN 6535 HA con h6Passaggio interno per LRsì, con 40 barAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneoa umido max.idoneoAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneoTipo di prodottoPunta elicoidaleEsecuzione16×DColore collarinoverdeAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneoProfondità di foratura massima consigliata L2, mm178,7⌀ Nominale DC, mm10,2NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalej6Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,21Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm194Lunghezza complessiva L, mm245⌀ Codolo Ds, mm12
663,15 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisione. Massima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altri. Foratura fino alla profondità massima senza copilota. Stabilità dell'utensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzato. L'aumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisione. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×D con la punta pilota n. art. 123885. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 123885. L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Il rapporto L/D indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondi. Dati tecniciUni m/minidoneoTi > 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoGG(G) m/minidoneoStrategia di truciolaturaHPCAcciaio 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoINOX < 900 N/mm² m/minidoneoMateriale da taglioHMISerieMasterSteela umido min.limitatamente adattoCodoloDIN 6535 HA con h6Passaggio interno per LRsì, con 40 barAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneoa umido max.idoneoAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneoTipo di prodottoPunta elicoidaleEsecuzione16×DColore collarinoverdeAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneoProfondità di foratura massima consigliata L2, mm85,8⌀ Nominale DC, mm4,8NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalej6Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,11Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm93Lunghezza complessiva L, mm135⌀ Codolo Ds, mm6
375,23 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisione. Massima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altri. Foratura fino alla profondità massima senza copilota. Stabilità dell'utensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzato. L'aumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisione. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×D con la punta pilota n. art. 123885. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 123885. L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Il rapporto L/D indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondi. Dati tecniciUni m/minidoneoTi > 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoGG(G) m/minidoneoStrategia di truciolaturaHPCAcciaio 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoINOX < 900 N/mm² m/minidoneoMateriale da taglioHMISerieMasterSteela umido min.limitatamente adattoCodoloDIN 6535 HA con h6Passaggio interno per LRsì, con 40 barAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneoa umido max.idoneoAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneoTipo di prodottoPunta elicoidaleEsecuzione16×DColore collarinoverdeAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneoProfondità di foratura massima consigliata L2, mm102,3⌀ Nominale DC, mm5,8NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalej6Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,14Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm111Lunghezza complessiva L, mm151⌀ Codolo Ds, mm6
401,20 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisione. Massima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altri. Foratura fino alla profondità massima senza copilota. Stabilità dell'utensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzato. L'aumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisione. Nota: Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×D con la punta pilota n. art. 123885. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 123885. L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Il rapporto L/D indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondi.Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC. Dati tecniciUni m/minidoneoSerieMasterSteelAcciaio 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoTipo di prodottoPunta elicoidalePassaggio interno per LRsì, con 40 barAngolo di affilatura Grad138Esecuzione20×DINOX 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaAcciaio < 1400 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoa umido min.limitatamente adattoColore collarinoverdeProfondità di foratura massima consigliata L2, mm294⌀ Nominale DC, mm14NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalej6Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,24Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm315Lunghezza complessiva L, mm364⌀ Codolo Ds, mm14
1.190,59 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisione. Massima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altri. Foratura fino alla profondità massima senza copilota. Stabilità dell'utensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzato. L'aumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisione. Nota: Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×D con la punta pilota n. art. 123885. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 123885. L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Il rapporto L/D indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondi.Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC. Dati tecniciUni m/minidoneoSerieMasterSteelAcciaio 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoTipo di prodottoPunta elicoidalePassaggio interno per LRsì, con 40 barAngolo di affilatura Grad138Esecuzione20×DINOX 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaAcciaio < 1400 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoa umido min.limitatamente adattoColore collarinoverdeProfondità di foratura massima consigliata L2, mm73,8⌀ Nominale DC, mm3,5NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalej6Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,09Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm79Lunghezza complessiva L, mm122⌀ Codolo Ds, mm6
407,08 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisione. Massima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altri. Foratura fino alla profondità massima senza copilota. Stabilità dell'utensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzato. L'aumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisione. Nota: Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×D con la punta pilota n. art. 123885. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 123885. L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Il rapporto L/D indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondi.Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC. Dati tecniciUni m/minidoneoSerieMasterSteelAcciaio 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoTipo di prodottoPunta elicoidalePassaggio interno per LRsì, con 40 barAngolo di affilatura Grad138Esecuzione20×DINOX 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaAcciaio < 1400 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoa umido min.limitatamente adattoColore collarinoverdeProfondità di foratura massima consigliata L2, mm95,3⌀ Nominale DC, mm4,5NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalej6Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,11Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm102Lunghezza complessiva L, mm144⌀ Codolo Ds, mm6
427,16 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisione. Massima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altri. Foratura fino alla profondità massima senza copilota. Stabilità dell'utensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzato. L'aumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisione. Nota: Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×D con la punta pilota n. art. 123885. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 123885. L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Il rapporto L/D indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondi.Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC. Dati tecniciUni m/minidoneoSerieMasterSteelAcciaio 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoTipo di prodottoPunta elicoidalePassaggio interno per LRsì, con 40 barAngolo di affilatura Grad138Esecuzione20×DINOX 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaAcciaio < 1400 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoa umido min.limitatamente adattoColore collarinoverdeProfondità di foratura massima consigliata L2, mm126⌀ Nominale DC, mm6NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalej6Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,14Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm135Lunghezza complessiva L, mm175⌀ Codolo Ds, mm6
456,66 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisione. Massima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altri. Foratura fino alla profondità massima senza copilota. Stabilità dell'utensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzato. L'aumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisione. Nota: Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×D con la punta pilota n. art. 123885. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 123885. L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Il rapporto L/D indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondi.Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC. Dati tecniciUni m/minidoneoSerieMasterSteelAcciaio 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoTipo di prodottoPunta elicoidalePassaggio interno per LRsì, con 40 barAngolo di affilatura Grad138Esecuzione20×DINOX 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaAcciaio < 1400 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoa umido min.limitatamente adattoColore collarinoverdeProfondità di foratura massima consigliata L2, mm147,5⌀ Nominale DC, mm7NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalej6Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,16Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm158Lunghezza complessiva L, mm200⌀ Codolo Ds, mm8
533,34 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisione. Massima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altri. Foratura fino alla profondità massima senza copilota. Stabilità dell'utensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzato. L'aumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisione. Nota: Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×D con la punta pilota n. art. 123885. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 123885. L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Il rapporto L/D indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondi.Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC. Dati tecniciUni m/minidoneoSerieMasterSteelAcciaio 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoTipo di prodottoPunta elicoidalePassaggio interno per LRsì, con 40 barAngolo di affilatura Grad138Esecuzione20×DINOX 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaAcciaio < 1400 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoa umido min.limitatamente adattoColore collarinoverdeProfondità di foratura massima consigliata L2, mm168⌀ Nominale DC, mm8NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalej6Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,16Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm180Lunghezza complessiva L, mm220⌀ Codolo Ds, mm8
553,41 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisione. Massima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altri. Foratura fino alla profondità massima senza copilota. Stabilità dell'utensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzato. L'aumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisione. Nota: Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×D con la punta pilota n. art. 123885. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 123885. L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Il rapporto L/D indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondi.Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC. Dati tecniciUni m/minidoneoSerieMasterSteelAcciaio 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoTipo di prodottoPunta elicoidalePassaggio interno per LRsì, con 40 barAngolo di affilatura Grad138Esecuzione20×DINOX 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaAcciaio < 1400 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoa umido min.limitatamente adattoColore collarinoverdeProfondità di foratura massima consigliata L2, mm178,3⌀ Nominale DC, mm8,5NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalej6Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,19Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm191Lunghezza complessiva L, mm237⌀ Codolo Ds, mm10
628,92 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisione. Massima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altri. Foratura fino alla profondità massima senza copilota. Stabilità dell'utensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzato. L'aumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisione. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×D con la punta pilota n. art. 123885. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 123885. L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Il rapporto L/D indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondi. Dati tecniciUni m/minidoneoTi > 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoGG(G) m/minidoneoStrategia di truciolaturaHPCAcciaio 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoINOX < 900 N/mm² m/minidoneoMateriale da taglioHMISerieMasterSteela umido min.limitatamente adattoCodoloDIN 6535 HA con h6Passaggio interno per LRsì, con 40 barAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneoa umido max.idoneoAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneoTipo di prodottoPunta elicoidaleEsecuzione16×DColore collarinoverdeAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneoProfondità di foratura massima consigliata L2, mm97,8⌀ Nominale DC, mm5,5NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalej6Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,14Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm106Lunghezza complessiva L, mm147⌀ Codolo Ds, mm6
401,20 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisione. Massima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altri. Foratura fino alla profondità massima senza copilota. Stabilità dell'utensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzato. L'aumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisione. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×D con la punta pilota n. art. 123885. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 123885. L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Il rapporto L/D indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondi. Dati tecniciUni m/minidoneoTi > 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoGG(G) m/minidoneoStrategia di truciolaturaHPCAcciaio 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoINOX < 900 N/mm² m/minidoneoMateriale da taglioHMISerieMasterSteela umido min.limitatamente adattoCodoloDIN 6535 HA con h6Passaggio interno per LRsì, con 40 barAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneoa umido max.idoneoAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneoTipo di prodottoPunta elicoidaleEsecuzione16×DColore collarinoverdeAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneoProfondità di foratura massima consigliata L2, mm110,3⌀ Nominale DC, mm6,5NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalej6Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,16Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm120Lunghezza complessiva L, mm162⌀ Codolo Ds, mm8
468,45 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisione. Massima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altri. Foratura fino alla profondità massima senza copilota. Stabilità dell'utensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzato. L'aumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisione. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×D con la punta pilota n. art. 123885. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 123885. L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Il rapporto L/D indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondi. Dati tecniciUni m/minidoneoTi > 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoGG(G) m/minidoneoStrategia di truciolaturaHPCAcciaio 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoINOX < 900 N/mm² m/minidoneoMateriale da taglioHMISerieMasterSteela umido min.limitatamente adattoCodoloDIN 6535 HA con h6Passaggio interno per LRsì, con 40 barAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneoa umido max.idoneoAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneoTipo di prodottoPunta elicoidaleEsecuzione16×DColore collarinoverdeAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneoProfondità di foratura massima consigliata L2, mm119,8⌀ Nominale DC, mm6,8NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalej6Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,16Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm130Lunghezza complessiva L, mm172⌀ Codolo Ds, mm8
468,45 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisione. Massima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altri. Foratura fino alla profondità massima senza copilota. Stabilità dell'utensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzato. L'aumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisione. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×D con la punta pilota n. art. 123885. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 123885. L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Il rapporto L/D indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondi. Dati tecniciUni m/minidoneoTi > 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoGG(G) m/minidoneoStrategia di truciolaturaHPCAcciaio 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoINOX < 900 N/mm² m/minidoneoMateriale da taglioHMISerieMasterSteela umido min.limitatamente adattoCodoloDIN 6535 HA con h6Passaggio interno per LRsì, con 40 barAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneoa umido max.idoneoAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneoTipo di prodottoPunta elicoidaleEsecuzione16×DColore collarinoverdeAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneoProfondità di foratura massima consigliata L2, mm153,5⌀ Nominale DC, mm9NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalej6Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,19Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm167Lunghezza complessiva L, mm213⌀ Codolo Ds, mm10
558,14 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisione. Massima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altri. Foratura fino alla profondità massima senza copilota. Stabilità dell'utensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzato. L'aumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisione. Nota: Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×D con la punta pilota n. art. 123885. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 123885. L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Il rapporto L/D indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondi.Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC. Dati tecniciUni m/minidoneoSerieMasterSteelAcciaio 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoTipo di prodottoPunta elicoidalePassaggio interno per LRsì, con 40 barAngolo di affilatura Grad138Esecuzione20×DINOX 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaAcciaio < 1400 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoa umido min.limitatamente adattoColore collarinoverdeProfondità di foratura massima consigliata L2, mm220,3⌀ Nominale DC, mm10,5NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalej6Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,21Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm236Lunghezza complessiva L, mm287⌀ Codolo Ds, mm12
700,90 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisione. Massima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altri. Foratura fino alla profondità massima senza copilota. Stabilità dell'utensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzato. L'aumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisione. Nota: Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×D con la punta pilota n. art. 123885. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 123885. L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Il rapporto L/D indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondi.Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC. Dati tecniciUni m/minidoneoSerieMasterSteelAcciaio 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoTipo di prodottoPunta elicoidalePassaggio interno per LRsì, con 40 barAngolo di affilatura Grad138Esecuzione20×DINOX 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaAcciaio < 1400 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoa umido min.limitatamente adattoColore collarinoverdeProfondità di foratura massima consigliata L2, mm67,2⌀ Nominale DC, mm3,2NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalej6Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,09Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm72Lunghezza complessiva L, mm115⌀ Codolo Ds, mm6
407,08 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisione. Massima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altri. Foratura fino alla profondità massima senza copilota. Stabilità dell'utensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzato. L'aumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisione. Nota: Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×D con la punta pilota n. art. 123885. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 123885. L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Il rapporto L/D indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondi.Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC. Dati tecniciUni m/minidoneoSerieMasterSteelAcciaio 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoTipo di prodottoPunta elicoidalePassaggio interno per LRsì, con 40 barAngolo di affilatura Grad138Esecuzione20×DINOX 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaAcciaio < 1400 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoa umido min.limitatamente adattoColore collarinoverdeProfondità di foratura massima consigliata L2, mm87⌀ Nominale DC, mm4NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalej6Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,09Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm93Lunghezza complessiva L, mm135⌀ Codolo Ds, mm6
407,08 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisione. Massima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altri. Foratura fino alla profondità massima senza copilota. Stabilità dell'utensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzato. L'aumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisione. Nota: Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×D con la punta pilota n. art. 123885. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 123885. L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Il rapporto L/D indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondi.Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC. Dati tecniciUni m/minidoneoSerieMasterSteelAcciaio 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoTipo di prodottoPunta elicoidalePassaggio interno per LRsì, con 40 barAngolo di affilatura Grad138Esecuzione20×DINOX 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaAcciaio < 1400 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoa umido min.limitatamente adattoColore collarinoverdeProfondità di foratura massima consigliata L2, mm95,7⌀ Nominale DC, mm4,2NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalej6Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,11Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm102Lunghezza complessiva L, mm144⌀ Codolo Ds, mm6
423,60 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisione. Massima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altri. Foratura fino alla profondità massima senza copilota. Stabilità dell'utensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzato. L'aumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisione. Nota: Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×D con la punta pilota n. art. 123885. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 123885. L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Il rapporto L/D indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondi.Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC. Dati tecniciUni m/minidoneoSerieMasterSteelAcciaio 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoTipo di prodottoPunta elicoidalePassaggio interno per LRsì, con 40 barAngolo di affilatura Grad138Esecuzione20×DINOX 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaAcciaio < 1400 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoa umido min.limitatamente adattoColore collarinoverdeProfondità di foratura massima consigliata L2, mm95,6⌀ Nominale DC, mm4,3NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalej6Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,11Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm102Lunghezza complessiva L, mm144⌀ Codolo Ds, mm6
423,60 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisione. Massima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altri. Foratura fino alla profondità massima senza copilota. Stabilità dell'utensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzato. L'aumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisione. Nota: Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×D con la punta pilota n. art. 123885. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 123885. L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Il rapporto L/D indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondi.Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC. Dati tecniciUni m/minidoneoSerieMasterSteelAcciaio 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoTipo di prodottoPunta elicoidalePassaggio interno per LRsì, con 40 barAngolo di affilatura Grad138Esecuzione20×DINOX 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaAcciaio < 1400 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoa umido min.limitatamente adattoColore collarinoverdeProfondità di foratura massima consigliata L2, mm136,3⌀ Nominale DC, mm6,5NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalej6Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,16Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm146Lunghezza complessiva L, mm188⌀ Codolo Ds, mm8
533,34 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisione. Massima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altri. Foratura fino alla profondità massima senza copilota. Stabilità dell'utensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzato. L'aumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisione. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×D con la punta pilota n. art. 123885. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 123885. L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Il rapporto L/D indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondi. Dati tecniciUni m/minidoneoTi > 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoGG(G) m/minidoneoStrategia di truciolaturaHPCAcciaio 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoINOX < 900 N/mm² m/minidoneoMateriale da taglioHMISerieMasterSteela umido min.limitatamente adattoCodoloDIN 6535 HA con h6Passaggio interno per LRsì, con 40 barAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneoa umido max.idoneoAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneoTipo di prodottoPunta elicoidaleEsecuzione16×DColore collarinoverdeAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneoProfondità di foratura massima consigliata L2, mm102⌀ Nominale DC, mm6NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalej6Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,14Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm111Lunghezza complessiva L, mm151⌀ Codolo Ds, mm6
401,20 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisione. Massima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altri. Foratura fino alla profondità massima senza copilota. Stabilità dell'utensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzato. L'aumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisione. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×D con la punta pilota n. art. 123885. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 123885. L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Il rapporto L/D indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondi. Dati tecniciUni m/minidoneoTi > 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoGG(G) m/minidoneoStrategia di truciolaturaHPCAcciaio 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoINOX < 900 N/mm² m/minidoneoMateriale da taglioHMISerieMasterSteela umido min.limitatamente adattoCodoloDIN 6535 HA con h6Passaggio interno per LRsì, con 40 barAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneoa umido max.idoneoAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneoTipo di prodottoPunta elicoidaleEsecuzione16×DColore collarinoverdeAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneoProfondità di foratura massima consigliata L2, mm220,5⌀ Nominale DC, mm13NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalej6Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,24Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm240Lunghezza complessiva L, mm291⌀ Codolo Ds, mm14
974,66 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisione. Massima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altri. Foratura fino alla profondità massima senza copilota. Stabilità dell'utensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzato. L'aumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisione. Nota: Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×D con la punta pilota n. art. 123885. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 123885. L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Il rapporto L/D indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondi. Dati tecniciUni m/minidoneoTi > 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoGG(G) m/minidoneoStrategia di truciolaturaHPCAcciaio 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoINOX < 900 N/mm² m/minidoneoMateriale da taglioHMISerieMasterSteela umido min.limitatamente adattoCodoloDIN 6535 HA con h6Passaggio interno per LRsì, con 40 barAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneoa umido max.idoneoAcciaio < 1100 N/mm² m/minidoneoTipo di prodottoPunta elicoidaleEsecuzione16×DColore collarinoverdeAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneoProfondità di foratura massima consigliata L2, mm55,2⌀ Nominale DC, mm3,2NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalej6Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,09Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm60Lunghezza complessiva L, mm103⌀ Codolo Ds, mm6
352,80 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisione. Massima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altri. Foratura fino alla profondità massima senza copilota. Stabilità dell'utensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzato. L'aumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisione. Nota: Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×D con la punta pilota n. art. 123885. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 123885. L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Il rapporto L/D indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondi.Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC. Dati tecniciUni m/minidoneoSerieMasterSteelAcciaio 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoTipo di prodottoPunta elicoidalePassaggio interno per LRsì, con 40 barAngolo di affilatura Grad138Esecuzione20×DINOX 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaAcciaio < 1400 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoa umido min.limitatamente adattoColore collarinoverdeProfondità di foratura massima consigliata L2, mm74,1⌀ Nominale DC, mm3,3NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalej6Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,09Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm79Lunghezza complessiva L, mm122⌀ Codolo Ds, mm6
407,08 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisione. Massima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altri. Foratura fino alla profondità massima senza copilota. Stabilità dell'utensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzato. L'aumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisione. Nota: Per l'uso sicuro delle punte per fori profondi 16×D è necessario il precedente centraggio con il n. art. 121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×D con la punta pilota n. art. 123885. Per forature di profondità a partire da 20×D è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota n. art. 123885. L'esecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processi. Il rapporto L/D indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondi.Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC. Dati tecniciUni m/minidoneoSerieMasterSteelAcciaio 850 N/mm² m/minlimitatamente adattoTipo di prodottoPunta elicoidalePassaggio interno per LRsì, con 40 barAngolo di affilatura Grad138Esecuzione20×DINOX 900 N/mm² m/minlimitatamente adattoNecessaria una punta pilotasì, punta pilotaAcciaio < 1400 N/mm² m/minidoneoAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneoa umido min.limitatamente adattoColore collarinoverdeProfondità di foratura massima consigliata L2, mm119,8⌀ Nominale DC, mm5,5NormaNorma internaTolleranza ⌀ nominalej6Numero taglienti Z2Avanzamento f in acciaio < 900 N/mm2, mm/U0,14Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm128Lunghezza complessiva L, mm169⌀ Codolo Ds, mm6
456,66 €
Vista prodotto
-
Successivo →