Progettisti sicurezza
Elenco delle migliori vendite progettisti sicurezza
Milano (Lombardia)
AUSILI E TECNOLOGIE PER PERSONE CON DISABILITÀ Il corso sviluppa un percorso formativo di supporto e di aggiornamento professionale in favore degli assistenti sociali e di coloro che svolgono attività di assistenza in favore di persone non auto sufficienti. Destinatari II corso di formazione è destinato agli assistenti sociali impiegati nella definizione di programmi socio assistenziali domiciliari in favore di persone disabili e non auto sufficienti e a tutti coloro che si occupano di situazioni di disabilità e che sono interessati ad acquisire specifiche competenze in questo ambito. Durata L’accesso al corso è consentito per la durata di 3 mesi prorogabile, a richiesta, di un ulteriore trimestre. Costo 950,00€ + iva da versare in due rate Per informazioni: tel.3389140687 CORSO DI FORMAZIONE: “AUSILI E TECNOLOGIE PER LE PERSONE CON DISABILITˠIl corso sviluppa un percorso formativo di supporto e di aggiornamento professionale in favore degli assistenti sociali e di coloro che svolgono attività di assistenza in favore di persone non auto sufficienti. È rivolto a tutti coloro che sono coinvolti in percorsi di autonomia delle persone in situazione di disabilità, nei diversi ambiti di vita: domicilio, cura di sé, mobilità, comunicazione, lavoro, studio, domotica, ecc. OBIETTIVI Il corso di formazione si propone di fornire conoscenze e competenze nei processi di supporto alla disabilità, con particolare attenzione agli ausili per la vita quotidiana, per la mobilità, per la comunicazione e per l’accessibilità e ai relativi aspetti normativi. DESTINATARI II corso di formazione è destinato agli operatori del settore socio-sanitario, docenti di scuola, professionisti e progettisti e quanti sono interessati ad acquisire specifiche competenze in questo ambito. Piano degli studi del corso di formazione in “Ausili e tecnologie per le persone con disabilità†Corso di formazione: Ausili e tecnologie per le persone con disabilità Modulo Docente A Introduzione al corso B Accessibilità all'ambiente B1 Accessibilità ambientale B2 Barriere verticali e percorsi B3 Adattare la casa per disabilità motorie B4 Ausili e strategie ambientali per disabilità sensoriali B5 Ausili per la vita quotidiana B6 Ausili per l'assistenza e la prevenzione B7 Strategie ambientali per la persona anziana B8 Ausili per la mobilità B9 Adattamento degli autoveicoli C Accessibilità alle Tecnologie C1 Accessibilità alle tecnologie C2 Ausili per l'accessibilità informatica C3 Tecnologie per disabilità sensoriale C4 Ausili semplici per la comunicazione interpersonale C5 Ausili tecnologici per comunicare C6 Ausili per controllare l'ambiente C7 Soluzioni per la domotica e la sicurezza C8 Soluzioni per attività e partecipazione nella scuola C9 Ausili per gli apprendimenti C10 Ausili e adattamenti ambientali per il posto di lavoro C11 Soluzioni per l'ergonomia e la postura D Dal bisogno all’ausilio D1 Il percorso dalla lettura al bisogno di scelta della soluzione D2 Gli attori, i contesti e le risorse informatiche D3 Le risorse di competenza: i Centri Ausili D4 Gli outcome della proposta di ausili D5 Esempi: casi di studio E Normativa nazionale E1 Normativa nazionale su ausili E2 Normativa nazionale su accessibilità E3 Integrazione e agevolazioni fiscali a livello nazionale E4 Il ruolo dell'assistente sociale in HCP: lavoro su caso di studio
950 €
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
Il corso Auditor di Terza Parte BRC, aggiornato alla versione 8 della norma, sarà erogato a Santa Maria Capua Vetere (CE), previo raggiungimento di almeno n. 5 iscrizioni. Il corso ha una durata di 40 ore con frequenza full-time lunedì-venerdì (orario 9-13/14-18). Il corso è rivolto a: 1) Chi vuole lavorare presso un organismo ci certificazione di terza parte come auditor BRC FOOD (la frequenza e il superamento del corso e' uno dei requisiti BRC per condurre audit di terza parte); 2) Consulenti e Progettisti di Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare e/o di Sistemi di Gestione legati allo standard BRC Food; 3) Responsabili Qualità e componenti dell'Ufficio Qualità; 4) Valutatori dello standard BRC; 5) Personale coinvolto nella valutazione delle attività legate allo standard BRC.
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
DURATA DEL CORSO: 40 ore. Sede del Corso: Santa Maria Capua Vetere (Caserta) Via Beato Bernardo Maria Silvestrelli, 28 (Palazzo Munno) PREZZO E SCONTI Il corso ha un costo di € 1.300+IVA, gli alunni provenienti da altre regioni riceveranno uno sconto di € 100+IVA. OBIETTIVI DEL CORSO Il corso Auditor di Terza Parte BRCGS - Global Food Safety Standard Versione 8 Corso Ufficiale British Retail Consortium Global Standards- si prefigge i seguenti obiettivi: - Interpretare correttamente i requisiti del Global Food Safety Standard Issue 8; - Acquisire la metodologia corretta per la pianificazione e conduzione audit interni ed esterni in conformità allo standard; - Imparare i metodi per valutare lo status di implementazione dello standard nelle aziende; - Presentare i risultati finali attraverso le corrette tecniche di report; dare la qualificazione necessaria e sufficiente per condurre audit dei fornitori. DESTINATARI Il corso è rivolto a: - Chi vuole lavorare presso un organismo ci certificazione di terza parte come auditor BRCGS FOOD (la frequenza e il superamento del corso è uno dei requisiti BRCGS per condurre audit di terza parte); - Consulenti e Progettisti di Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare e/o di Sistemi di Gestione legati allo standard BRCGS Food; - Responsabili Qualità e componenti dell’Ufficio Qualità; - Valutatori dello standard BRCGS; - Personale coinvolto nella valutazione delle attività legate allo standard BRCGS Food.
Vista prodotto
Verona (Veneto)
CORSO DI ELETTRICISTA Pratica da svolgere in azienda convenzionata con noi, nella tua zona di residenza. (**380 ore di formazione professionale. Al termine del corso di elettricista potrai operare in aziende che si occupano di costruzioni e impianti in ambito civile o industriale, cantieri edili e affermate imprese artigianali) Il corso Gli elettricisti sono professionisti ricercati e altamente specializzati. L’aumento e la diffusione di apparati elettrici ed elettronici, per la forza motrice, o per gli elettrodomestici, ha aumentato la necessità di posa e di installazione di dispositivi elettrici sempre più all’avanguardia. La richiesta di specialisti in grado di eseguire interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sugli impianti elettrici è crescente, in quanto è stato registrato un significativo aumento dell’uso di apparecchi elettronici e la vita di tutti i giorni è sempre più condizionata dalla tecnologia. Il corso di elettricista permette di maturare una buona manualità nella realizzazione di impianti elettrici nelle costruzioni civili e industriali. Questo percorso formativo pratico permette di assimilare le competenze necessarie per eseguire interventi tecnici, selezionare correttamente i cavi di trasporto, installare e riparare impianti di produzione e conservazione dell’energia elettrica. Attraverso il corso di elettricista, acquisirai le nozioni necessarie per comprendere gli schemi di montaggio, i piani dei progettisti, conoscerai le leggi sulla sicurezza e imparerai ad utilizzare correttamente gli strumenti di misurazione. Imparerai a padroneggiare la terminologia del settore, saprai eseguire l’installazione e la manutenzione dei sistemi d’allarme. Durante il percorso pratico, imparerai a collaborare con gli altri professionisti che operano nel settore dell’edilizia e imparerai a verificare la funzionalità dell’impianto. Durata del corso • 60 ore di parte teorica • 320 ore di parte pratica • Garanzia di profitto • Possibilità di inserimenti formativi pratici in aziende che si occupano di costruzioni e impianti in ambito civile o industriale, cantieri edili e affermate imprese artigianali. Sbocchi lavorativi • Imprese edili • Ditte di elettricisti Requisiti minimi richiesti • Per partecipare al corso di elettricista è necessario aver assolto l’obbligo scolastico • Per gli iscritti stranieri, occorre saper leggere e comprendere la lingua Italiana • Per poter svolgere con professionalità questo lavoro è necessario possedere una sana e robusta costituzione Materie di studio • Parte generale – L’elettricità – Leggi di riferimento • Parte specifica – Ruolo dell’Elettricista – l’Impianto • Parte specifica – Normative – Domotica 89% La percentuale di corsisti che ha espresso di essere soddisfatta del percorso formativo scelto. 87% La percentuale di corsisti che consiglierebbe la nostra Agenzia ai fini formativi. 84% La percentuale di corsisti che ha portato a termine positivamente il percorso formativo e che ha usufruito della garanzia di profitto, ha trovato occupazione nel settore di specializzazione. • Inserimento Rapido in Contesto Lavorativo (**Grazie al Nostro Metodo “Garanzia di Profitto”). • Supporto nella Ricerca di Occupazione Dopo il Corso Tramite la Nostra Agenzia del Lavoro (**Oltre 600 nuovi annunci di lavoro pubblicati negli ultimi 2 mesi). • Tra le Nostre Strutture Convenzionate Oltre 5.000 Aziende da Tutta Italia CHIEDI INFORMAZIONI SUL CORSO
Vista prodotto
Cuneo (Piemonte)
CORSO DI ELETTRICISTA Pratica da svolgere in azienda convenzionata con noi, nella tua zona di residenza. (**Formazione professionale. Al termine del corso di elettricista potrai operare in aziende che si occupano di costruzioni e impianti in ambito civile o industriale, cantieri edili e affermate imprese artigianali) Il corso Gli elettricisti sono professionisti ricercati e altamente specializzati. L’aumento e la diffusione di apparati elettrici ed elettronici, per la forza motrice, o per gli elettrodomestici, ha aumentato la necessità di posa e di installazione di dispositivi elettrici sempre più all’avanguardia. La richiesta di specialisti in grado di eseguire interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sugli impianti elettrici è crescente, in quanto è stato registrato un significativo aumento dell’uso di apparecchi elettronici e la vita di tutti i giorni è sempre più condizionata dalla tecnologia. Il corso di elettricista permette di maturare una buona manualità nella realizzazione di impianti elettrici nelle costruzioni civili e industriali. Questo percorso formativo pratico permette di assimilare le competenze necessarie per eseguire interventi tecnici, selezionare correttamente i cavi di trasporto, installare e riparare impianti di produzione e conservazione dell’energia elettrica. Attraverso il corso di elettricista, acquisirai le nozioni necessarie per comprendere gli schemi di montaggio, i piani dei progettisti, conoscerai le leggi sulla sicurezza e imparerai ad utilizzare correttamente gli strumenti di misurazione. Imparerai a padroneggiare la terminologia del settore, saprai eseguire l’installazione e la manutenzione dei sistemi d’allarme. Durante il percorso pratico, imparerai a collaborare con gli altri professionisti che operano nel settore dell’edilizia e imparerai a verificare la funzionalità dell’impianto. Durata del corso • 60 ore di parte teorica • Minimo 2 mesi di parte pratica • Garanzia di profitto • Possibilità di inserimenti formativi pratici in aziende che si occupano di costruzioni e impianti in ambito civile o industriale, cantieri edili e affermate imprese artigianali. Sbocchi lavorativi • Imprese edili • Ditte di elettricisti Requisiti minimi richiesti • Per partecipare al corso di elettricista è necessario aver assolto l’obbligo scolastico • Per gli iscritti stranieri, occorre saper leggere e comprendere la lingua Italiana • Per poter svolgere con professionalità questo lavoro è necessario possedere una sana e robusta costituzione Materie di studio • Parte generale – L’elettricità – Leggi di riferimento • Parte specifica – Ruolo dell’Elettricista – l’Impianto • Parte specifica – Normative – Domotica 89% La percentuale di corsisti che ha espresso di essere soddisfatta del percorso formativo scelto. 87% La percentuale di corsisti che consiglierebbe la nostra Agenzia ai fini formativi. 84% La percentuale di corsisti che ha portato a termine positivamente il percorso formativo e che ha usufruito della garanzia di profitto, ha trovato occupazione nel settore di specializzazione. • Inserimento Rapido in Contesto Lavorativo (**Grazie al Nostro Metodo “Garanzia di Profitto”). • Tra le Nostre Strutture Convenzionate Oltre 7.000 Aziende da Tutta Italia CHIEDI INFORMAZIONI SUL CORSO
Vista prodotto