Psicologia giuridica
Elenco delle migliori vendite psicologia giuridica
Italia (Tutte le città)
Psicologia giuridica penale. Storia, Attualità e prospettive di Patrizia Patrizi; Editore: Giuffrè 1996; Copertina flessibile illustrata; Collana: Psicologia giuridica e criminale diretta da Guglielmo Gulotta; Pagine: 260; Peso di spedizione: 0,450gr. Per Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
10 €
Vista prodotto
Padova (Veneto)
Psicologia giuridica penale. Storia, Attualità e prospettive di Patrizia Patrizi; Editore: Giuffrè 1996; Copertina flessibile illustrata; Collana: Psicologia giuridica e criminale diretta da Guglielmo Gulotta; Pagine: 260; Peso di spedizione: 0,450gr. Per Padova e provincia ritiro a mano (da concordare) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata.........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario.........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
10 €
Vista prodotto
Palermo (Sicilia)
Laureata alla triennale di Scienze e tecniche psicologiche e Dott.ssa in Psicologia sociale,del lavoro e delle organizzazioni con la votazione di 110/110 e lode, con attestato di lingua inglese e ottime capacità informatiche. Ho terminato il mio tirocinio post-laurea (di un anno) in un'agenzia per il lavoro in cui mi occupavo di formazione, ricerca & selezione, colloqui. Devo sostenere l'esame di stato per potermi abilitare alla professione di Psicologa. Compilo PANIERI E-CAMPUS DI PSICOLOGIA (vedi sotto quali corsi di Laurea) e aiuto per la stesura di tesi triennali&magistrali (vedi sotto) da 2 anni. Ho seguito diversi studenti dall'inizio fino alla laurea (mi occupo anche della tesi). Conosco bene il portale & tutte le modalità per scaricare lezioni & panieri sempre aggiornati. Non mi occupo soltanto della compilazione, ma accompagno la persona fino al giorno dell'esame senza alcun costo aggiuntivo. Sono sempre disponibile a confronti se avete dubbi o perplessità. OFFRO SERVIZIO per la compilazione di Panieri/materie della facoltà e-Campus (domande a risposta multipla e domande aperte) delle facoltà di: •PSICOLOGIA CORSI TRIENNALI - Scienze e Tecniche Psicologiche - Scienze della Comunicazione - Scienze dell'educazione e della formazione curriculum base - Scienze dell'educazione e della formazione curriculum scienze dell'educazione della prima infanzia - Scienze delle attività Motorie e Sportive •PSICOLOGIA CORSI MAGISTRALI: - Psicologia curriculum psicologia clinica e dinamica - Psicologia curriculum psicologia giuridica - Psicologia curriculum psicologia e nuove tecnologie - Scienze pedagogiche curriculum pedagogia e scienze umane - Scienze pedagogiche curriculum pedagogista della marginalità e della disabilità - Scienze dell'esercizio fisico per il benessere e la salute AIUTO PER TESI TRIENNALI E MAGISTRALI: NUOVA MODALITA' CON SCHEDATURA ARTICOLI nell’ambito pedagogico/psicologico/sociologico. Lista panieri in continuo aggiornamento! Contattami per sapere se ho disponibile il paniere da te rischiesto; viceversa ci mettiamo d'accordo per la sua compilazione.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
ASSISTENTE FAMILIARE Il corso di formazione è finalizzato alla preparazione di una figura specializzata nell’assistenza al paziente anziano fragile ed in grado di garantire al disabile l’erogazione, al proprio domicilio, di un’assistenza idonea e completa. Destinatari Il corso di formazione è rivolto a coloro che già operano con l’anziano e desiderano accrescere le conoscenze e competenze professionali; a coloro che hanno già conseguito l’attestato di assistente familiare e che desiderano specializzarsi nell’assistenza all’anziano e a coloro che stanno frequentando un percorso formativo per acquisire l’attestato di assistente familiare. Durata 6 mesi Costo 900,00€ + iva da versare in due rate. Agevolazione per più iscritti. CORSO DI FORMAZIONE PER ASSISTENTE FAMILIARE 1. La figura dell’assistente familiare L’assistente familiare è l’operatore che, a seguito dell’attestato conseguito al termine di specifica formazione professionale, svolge attività indirizzata a: a. soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario; b. favorire il benessere e l’autonomia dell’utente. Svolge la sua attività in tutti i servizi del settore sociale di tipo socio-assistenziale, al domicilio dell’utente ed in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all’assistenza sanitaria e a quella sociale ed educativa, secondo il criterio del lavoro in equipe. Le attività dell’assistente familiare sono rivolte alla persona e si esplicano in particolare in: a. ambito sociale e igienico-relazionale; b. ambito della gestione domestica. 2. L’assistente familiare geriatrico Il corso di formazione ha l’obiettivo principale di formare un assistente familiare che operi con gli anziani. Gli obiettivi del corso di formazione sono i seguenti: • Identificare i bisogni e le problematiche fisiche, psicologiche ed assistenziali della persona anziana anche non autosufficiente; • Acquisire le abilità tecniche, comunicative ed assistenziali di base finalizzate a migliorare il contesto abitativo, mantenere le funzioni e le autonomia della persona; • Acquisire i concetti base dell’assistenza geriatrica; • Acquisire i concetti utili a riconoscere eventi acuti ed a mettere in atto le tecniche di primo soccorso; • Conoscere la rete dei servizi socio-sanitari; • Conoscere gli aspetti di etica e legislazione legati al ruolo di assistente familiare. Il corso di formazione è finalizzato alla preparazione di una figura specializzata nell’assistenza al paziente anziano fragile ed in grado di garantire al disabile l’erogazione, al proprio domicilio, di un’assistenza idonea e completa. 3. Competenze acquisite alla fine del corso * Gestione della casa, dell’ambiente di vita e dell’igiene; * Cura dell’igiene personale, aiuto nella deambulazione, all’uso corretto di presidi, ausili e attrezzature, all’apprendimento e mantenimento di posture corrette; * Gestione corretta dell’assunzione dei farmaci prescritti, della somministrazione delle diete e del corretto utilizzo di apparecchi medicali di semplice uso; * Gestione dei sintomi di allarme e attuazione degli interventi di primo soccorso; * Espletamento di piccole medicazioni o cambio delle stesse; * Attuazione di piccole attività di animazione utili a favorire la socializzazione, il recupero e il mantenimento delle capacità cognitive e manuali; * Attuazione di protocolli di mobilizzazione semplici; * Gestione del rapporto con l’utente e i familiari. In base alle competenze acquisite, al termine del corso l’assistente familiare sarà in grado di fornire le seguenti attività: 1) Assistenza diretta e aiuto domestico alberghiero: • assistenza alla persona anziana ed ai soggetti non autosufficienti nelle attività quotidiane; • gestione dell’utente nel suo ambito di vita per mantenere o recuperare il benessere psicofisico; • gestione dell’igiene e della sicurezza della persona; • cura dell’ambiente domestico con mantenimento di un’igiene adeguata. 2) Intervento igienico-sanitario e di carattere sociale: • rilevazione dei bisogni e delle condizioni di rischio-danno dell’utente; • attuazione degli interventi assistenziali; • cura delle relazioni-comunicazioni di aiuto con l’utente e la famiglia. 3) Supporto gestionale, organizzativo e formativo: • utilizzo degli strumenti informativi di uso comune per la registrazione di quanto rilevato durante il servizio. 4. Destinatari e requisiti di accesso al corso Il corso di formazione è rivolto a: * coloro che già operano con l’anziano e desiderano accrescere le conoscenze e competenze professionali; * coloro che hanno già conseguito l’attestato di assistente familiare e che desiderano specializzarsi nell’assistenza all’anziano; * coloro che stanno frequentando un percorso formativo per acquisire l’attestato di assistente familiare. Requisiti di accesso: Per i cittadini italiani: diploma di scuola dell’obbligo ed il compimento del diciottesimo anno di età alla data di iscrizione al corso. Per i cittadini extracomunitari: il titolo equivalente della scuola dell’obbligo, il compimento del 18 anno di età ed il permesso di soggiorno. 5. Organizzazione didattica Il corso di formazione è suddiviso in sei aree: Area della formazione di base, comprendente le seguenti video-lezioni: Definizione dei concetti di bisogno fisico, psichico, sociale; Identificazione dei bisogni; La Figura dell'operatore geriatrico; L’invecchiamento della popolazione in Italia e nel mondo; Epidemiologia e demografia geriatrica;La “salute†dell’operatore geriatrico familiare nel rapporto con l’anziano; Aspetti etici connessi all’attività dell’assistenza e all’anziano; Accoglienza, orientamento, ruolo; Rapporto affettivo con l’anziano; La rete dei servizi per l'anziano. Area igienico-sanitaria, comprendente le seguenti lezioni: Principi di Nursing Geriatrico; Le patologie geriatriche; Le demenze e i disturbi del comportamento; Le cadute nell’anziano; I farmaci nell’anziano; Ulcere da pressione; L’alimentazione nell’anziano; La valutazione del dolore nell’anziano; L’anziano allettato e dipendente; Le emergenze dell’anziano; Area Psicologia delle relazioni umane: comprendente le seguenti lezioni: Psicologia della comunicazione; Psicologia dell’anziano; Tecniche di comunicazione con persone anziane e loro familiari. Area Sociologia e servizi socio-sanitari, comprendente le seguenti lezioni: Il sistema sociale e l’organizzazione dei servizi; Il supporto familiare nell’assistenza. Area Professionalizzante, comprendente le seguenti lezioni: L’Assistente geriatrico e la famiglia; La gestione dell’incontinenza urinaria; La gestione dell’anziano che deve essere alimentato; La gestione delle terapie farmacologiche; Le cure della bocca; L’anziano in famiglia e nel territorio; La gestione dell’igiene orale. Appendice, comprendente le seguenti lezioni: Tutela giuridica dell’anziano e delle loro famiglie; Tutela giuridica e previdenziale dell’operatore geriatrico familiare; La morte dell’anziano; Supporto psicologico all’operatore socio-sanitario; La riabilitazione nel territorio. 6 Programma e docenti Moduli dell’area della formazione di base Docenti: medici, specialisti, psicologi, sociologi Definizione dei concetti di bisogno fisico, psichico, sociale Identificazione dei bisogni L’assistente familiare L’invecchiamento della popolazione in Italia e nel mondo Epidemiologia e demografia geriatrica La “salute†dell’operatore geriatrico nel rapporto con l’anziano Aspetti Etici connessi all’attività dell’assistenza e all’anziano Accoglienza, Orientamento, Ruolo Rapporto affettivo con l’anziano La rete dei servizi per l'anziano Moduli professionalizzanti docenti: medici, infermieri professionali, fisioterapisti A- Area igienico-sanitaria: Principi di Nursing Geriatrico Le Patologie Geriatriche Le Demenze e i Disturbi del comportamento Le cadute nell’anziano I farmaci nell’anziano Ulcere da pressione L’alimentazione nell’anziano La valutazione del dolore nell’anziano L’anziano allettato e dipendente Le Emergenze dell’Anziano B- Area Psicologia delle Relazioni Umane Psicologia della Comunicazione Psicologia dell’anziano Tecniche di comunicazione con persone anziane e loro familiari C- Area Sociologia e la rete dei servizi socio-sanitari Il sistema sociale e l’organizzazione dei servizi Il supporto familiare nell’assistenza D- Attività Professionalizzante: L’Assistente familiare geriatrico e la famiglia La gestione dell’incontinenza urinaria La gestione dell’anziano che deve essere alimentato La gestione delle terapie farmacologiche Le cure della bocca L’anziano in famiglia e nel territorio La gestione dell’igiene orale E- Appendice Tutela giuridica degli anziani e delle loro famiglie Tutela giuridica e previdenziale dell’operatore geriatrico La morte dell’anziano Supporto psicologico all’operatore socio-sanitario La riabilitazione nel territorio.
900 €
Vista prodotto
Livorno (Toscana)
Il Learning Center UNICUSANO Battipaglia con sede in Via Rosa Jemma "2" c/o CENTRO DIREZIONALE PASTENA è Polo didattico e di affiancamento dell'Università degli Studi Niccolò Cusano ROMA. Presso in nostro centro sarà possibile: -Fruire le lezioni attraverso le postazioni INFORMATICHE -Ricevere Orientamento per la scelta del percorso di LAUREA/MASTER che più si addice alle proprie esigenze -Iscriversi ad uno dei 18 CORSI DI LAUREA (Triennali e Magistrali ATTIVI) e a gli oltre 100 MASTER DI 1-2 LIVELLO presenti nell'OFFERTA FORMATIVA -Ricevere supporto nell'utilizzo della Piattaforma -Ricevere Affiancamento nel disbrigo pratiche quali: prenotazione sessioni D'ESAME, pagamento retta ANNUALE ed altre... Di seguito riportati i corsi di LAUREA a cui è possibile iscriversi: AREA ECONIMICA: -Laurea in Economia aziendale e Management (L-18) -Laurea Magistrale in Scienze economiche (LM-56) – curriculum Mercati globali e innvoazione digitale -Laurea Magistrale in Scienze economiche (LM-56)- curriculum Gestione e professioni d’impresa AREA GIURIDICA: -Laurea in Giurisprudenza (LMG/01) AREA PSICOLOGICA: -Laurea in Psicologia, Scienze e Tecniche psicologiche (L-24) -Laurea Magistrale in Psicologia (LM-51)- curriculum – curriculum Psicologia clinica e della Riabilitazione -Laurea Magistrale in Psicologia(LM-51)- curriculum Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni AREA INGEGNERISTICA: -Laurea in ingegneria Civile (L-7) – curriculum Strutture -Laurea in ingegneria Civile (L-7)- curriculum Edilizia -Laurea in ingegneria Civile (LM-23) -Laurea in ingegneria Industriale (L-9)- curriculum Agrondustriale -Laurea in ingegneria industriale (L-9)- curriculum Biomedico -Laurea in ingegneria industriale (L-9)- curriculum Gestionale -Laurea in ingegneria industriale (L-9)- curriculum Elettronico -Laurea in ingegneria industriale (L-9)- curriculum Meccanico -Laurea MAGISTRALE in Ingegneria Elettronica (LM-29) -Laurea MAGISTRALE in Ingegneria Meccanica(LM-33)- Curriculum Produzione e Gestione -Laurea MAGISTRALE in Ingegneria Meccanica(LM-33)- Curriculum Automotive -Laurea MAGISTRALE in Ingegneria Meccanica(LM-33)- Curriculum Progettazione AREA POLITOLOGICA: -Laurea Scienze politiche e relazioni internazionali(L-36) -Laurea Magistrale in Relazioni internazionali (LM-52) AREA FORMAZIONE: -Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione (L-19)- curriculum Educatore psico educativo e Sociale -Laurea in Scienze dell’Educaizone e della Formazione (L-19)-curriculum Educatore Servizi per l’infanzia -Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche (LM-85) – curriculum Socio-Giuridico -Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche (LM-85) – curriculum Psico-Educativo I MASTER offerti riguardano aree: Economico Giuridica, Medico Sanitaria, Umanistica, Mondo Scuola, Forze Armate, Ingegneristica, Scienze Politiche. Per info: 366.3140376 (ANCHE WHATSAPP) o 0828.212761.
Vista prodotto
Viterbo (Lazio)
Vendo panieri completi e-campus: - diritto del lavoro (prof.ssa Cassandro); - diritto processuale penale (prof. Branciforti) - diritto processuale civile completo (prof. Caporusso) (25 euro) - algoritmi e strutture dati - multiple - ingegneria informatica e dell'automazione - prof. vecchio massimo - calcolatori elettronici e sistemi operativi - multiple - ingegneria informatica e dell'automazione - prof. ducange - chimica generale - multiple - ingegneria industriale - pro. lucio melone - criminologia - multiple - formazione giuridica di carattere multidisciplinare - prof. ballarino marika - diritto commerciale - economia - prof. giusti carlo alberto - diritto del lavoro - paniere completo - prof. cassandro antonella - diritto penale - multiple - servizi giuridici - prof. bozheku ersi - diritto processuale penale - paniere completo - prof. arioti branciforti alfredo - diritto romano - multiple - servizi giuridici - prof. di mauro antonietta - diritto tributario - paniere completo - servizi giuridici - prof. margarita marco - diritto unione europea - multiple - servizi giuridici - prof. ranaldi valentina - economia e gestione aziendale - risposte multiple - ingegneria informatica e dell'automazione - prof. micozzi francesca - economia politica - multiple - servizi giuridici - Prof. Iannaccone Guido - filosofia del diritto - multiple - giurisprudenza - prof. bonavoglia massimiliano - fisica tecnica - multiple - ingegneria civile e ambientale - prof.ssa arteconi alessia - fisica tecnica - paniere completo - ingegneria industriale d.m. 27004 - prof. matteo moglie - fluidodinamica - paniere completo - ingegneria industriale - prof. secchiaroli alessio - fondamenti di automatica - multiple - ingegneria informatica e dell'automazione - prof. tortorelli andrea - fondamenti di informatica - multiple - ingegneria informatica e dell'automazione - prof.ssa casalino gabriella - geotecnica e fondazioni - multiple - ingegneria civile e ambientale - prof.ssa cattoni elisabetta - i sistemi di gestione e l'organizzazione aziendale - multiple - ingegneria informatica e dell'automazione - prof. giovannoni paolo - lingua inglese - multiple - ingengneria civile e ambientale - prof.ssa mckeand catriona - logistica industriale - multiple - ingegneria industriale - prof.ssa marchetti barbara - meccanica applicata e progettazione - multiple - ingegneria industriale - prof. carbonari luca - meccanica delle strutture - multiple - ingegneria civile e ambientale - prof. focacci francesco - metodi e tecnologie di simulazione - completo - ingegneria informatica e dell'automazione - prof. ricciardi celsi lorenzo - misure meccaniche e termiche- multiple - ingegneria informatica e dell'automazione (d.m. 27004) - prof. arnesano marco - psicobiologia e psicologia fisiologica - multiple - scienze delle attivita' motorie e sportive - prof. de giorgio andrea - sicurezza informatica - multiple - ingegneria informatica e dell'automazione - prof. pecori riccardo - sistemi di controllo avanzati - multiple - ingegneria informatica e dell'automazione - prof. liberati francesco - sistemi di controllo distribuiti - multiple - ingegneria informatica e dell'automazione - prof. suraci vincenzo - sperimentazioni di fisica - insegnamento delle materie scientifiche negli istituti matematica e fisica - prof. buzzi aurora - storia del diritto romano - multiple â€â€Å“ servizi giuridici per l'impresa - prof.ssa di mauro antonietta - strategia d'impresa e organizzazione industriale - multiple - ingegneria industriale - prof. micozzi alessandra - strumentazione per l'automazione - multiple - ingegneria informatica e dell'automazione- prof. feddi alessandro
15 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Descrizione Laureata in giurisprudenza ed in psicologia, pluriennale esperienza nel settore,offre aiuto nella redazione e correzione di tesi e tesine nelle seguenti aree: -Area giuridica e materie romanistiche; -Area psicologica; -Area psicogiuridica; -Area criminologica Offre,altresì,aiuto nelle ricerche bibliografiche e nella preparazione alla discussione degli elaborati. Modalità on-line con possibilità d'incontri in presenza. Prezzo da concordare in base al tipo ed all'entità di lavoro da svolgere.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Descrizione Laureata in giurisprudenza ed in psicologia, pluriennale esperienza nella preparazione universitaria,offre aiuto nella redazione e correzione di tesi e tesine. Offre, altresì, aiuto nella redazione di appunti e dispense. Disponibile anche per lezioni audio/video personalizzate. Aree di competenza: -Area giuridica e materie romanistiche; -Area psicologica; -Area psicogiuridica; -Area criminologica Prezzo da concordare in base al tipo ed all'entità di lavoro da svolgere. Massima serietà
Vista prodotto