-
loading
Solo con l'immagine

Quarta fascia


Elenco delle migliori vendite quarta fascia

Italia (Tutte le città)
Ciao, sono Luca Olgiati, l?Esperto Cambioauto24 che ha visto e provato questa bellissima Kia Sportage d 5 porte, nella specialissima versione "GT Line" con quattro ruote motrici, un 2.000 cc di cilindrata da 185 Cavalli, con cambio Automatico,  Euro 6B, dell'anno 2016 con 62.000 km. La vettura è Nazionale non di importazione, unico proprietario, che viene cambiata solo per fini fiscali. Autovettura in ottimo stato di mantenimento da paragonare al nuovo, regolarmente taglianda come da libretto service e fatture dimostrabili, ultimo tagliando eseguito a Febbraio 2020 con aggiornamento delle mappe del navigatore, ancora in Garanzia della casa madre fino al 02/2023. La carrozzeria esterna è perfetta senza imperfezioni o "Strisci", internamente medesimo risultato i bellissimi interni in pelle pregiata neri, elettrici e riscaldati sono immacolati, privi di strappi o macchie come anche la tapezzeria.  L'ampissima strumentazione di bordo tutta regolarmente funzionante, dal cambio automatico con palette al volante, tetto panoramico ed elettrico, sedili in pelle elettrici e riscaldati sia avanti che dietro, navigatore satellitare, retrocamera di parcheggio, Bluetooth, radio CD schermo da 8 pollici, climatizzatore bizona, specchietti laterali elettrici, luci diurne a led, 4 alzacristalli elettrici, bracciolo anteriore, porta USB per collegare il telefono, cruise controllo ect ect.  Cerchi da 19 pollici in lega dedicati a questa versione "GT Line" con pneumatici estivi  al 70%. Eventulmente disponibile secondo treno di gomme e cerchi invernali con piccolo sovraprezzo.  La Kia Sportage della quarta generazione si conferma un Suv spazioso ed in questa versione GT Line AWD con cambio automatico, si dimostra briosa e divertente da guida, rimanendo nella fascia del Top di gamma. L'abitabilità si fa notare sia nell'abitacolo che ospita tranquillamente 5 adulti, ma anche nel portabagagli, che offre un secondo vano alto 23 cm, che con il ribaltamento degli schienali dei sedili posteriori offre un vano molto capiente e senza gradino. L'autovettura risulta divertente da guidare con i suoi 185 CV e la trazione integrale, che si inserisce automaticamente allo slittare delle ruote anteriori, unita al cambio automatico con le palette al volante, la rendono briosa e sportiveggiante. I consumi non sono nella media del segmento, e la dotazione di bordo invece è molto ampia, anche con optional di ultima generazione ed aiuto alla guida. Consigliatissima... Per qualsiasi informazione o per un test drive scrivimi su Whatsapp o chiamami al 392/8441471. Quest'auto ha superato i nostri test di qualità, perciò te la proponiamo con 4 GARANZIE INCLUSE nel prezzo: - Garanzia Informazioni Tutte le informazioni che leggi nella scheda del veicolo sul nostro sito le ho verificate personalmente. - Garanzia Guasti Avrai 12 mesi di Garanzia Guasti Valida in tutta Europa, eventualmente esapndibile fino a 24 mesi. - Garanzia Soccorso Stradale In caso di guasti, avrai a disposizione il soccorso stradale 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, per 12 mesi in tutta Europa. - Garanzia Acquisto - Mai più fregature, a tutte le pratiche burocratiche e relative ai pagamenti ci penseremo noi.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Possibilità del 4x4!!! La nuova generazione della Hyndai Tucson ha un design rivoluzionario, che ne evidenza la modernità del progetto. Oggi, giunta alla quarta edizione, la suv media coreana segna un grande passo avanti nei contenuti tecnici e nello stile. A cominciare dal frontale, imponente, con la grande mascherina che si fonde con i fari, formati da tanti triangoli luminosi a led nascosti nella trama della griglia. Anche le fiancate e la parte posteriore appaiono modellate da superfici sfaccettate, con nervature e tagli che formano dei giochi geometrici dai forti contrasti di luci e ombre, da cui scaturisce il carattere molto personale della vettura. Dietro, a donare originalità ci sono i fanali orizzontali a led, con due ?denti? in rilievo ciascuno, uniti da una sottile fascia luminosa che accentua la sensazione di larghezza dell?auto.Un tocco di sportività, invece, viene dalla forma sfuggente della coda, con il tetto arcuato che scende progressivamente verso il lunotto, molto inclinato e sormontato da un generoso spoiler, e dal terzo finestrino appuntito, dalla forma triangolare. Nel complesso, questa Hyundai Tucson ha un aspetto dinamico, con passaruota larghi e fiancate muscolose che la fanno apparire più grande di quello che è nella realtà (le dimensioni esterne sono cresciute di 2 soli cm in lunghezza e in larghezza rispetto alla vecchia Tucson): una sensazione che si prova anche quando si entra nell?abitacolo, ampio, luminoso e accogliente (tre adulti sul divano non soffrono troppo).  Anche all?interno la Hyundai Tucson mostra quanto sia profonda la svolta stilistica rispetto al passato. L?abitacolo appare più moderno e raffinato, con l?ampia consolle tra i sedili e la plancia avvolgente a due piani, attraversata da una modanatura nera dai bordi cromati che contiene sottili feritoie per l?uscita dell?aria ?indiretta? del climatizzatore e prosegue prolungandosi nelle porte. E a questo proposito, è da notare che per la prima volta su una macchina del marchio coreano viene utilizzata la nuova la tecnologia ?Multi-Air Mode?, che combina ventole dirette e indirette per l?aria condizionata e il riscaldamento, in modo da creare un ambiente interno più piacevole con una circolazione dell?aria meno intensa. Quando questa modalità viene attivata, vengono sfruttate le nuove fessure multi-air presenti nella plancia, che si aggiungono alle normali bocchette di ventilazione. Il volume complessivo dell?aria rimane lo stesso, quindi secondo la casa la capacità di modificare la temperatura non ne risente, mentre appare inferiore il contatto diretto degli occupanti con i flussi, caldi o freddi: in effetti l?abitacolo ci è sempre sembrato ben riscaldato in ogni sua parte, senza fastidiosi spifferi. La modalità può essere attivata e disattivata in base alle preferenze del guidatore.  Anche il baule fa segnare un punto a favore della nuova Hyundai Tucson: la capacita? e? cresciuta di 64 litri con tutti i sedili in uso e di 253 col divano abbattuto; inoltre ha la soglia non troppo alta da terra e una forma regolare che ne facilita le operazioni di carico. Pratico lo schienale del divano diviso in tre parti ribaltabili e regolabili nell?inclinazione.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
La nuova generazione della Hyndai Tucson ha un design rivoluzionario, che ne evidenza la modernità del progetto. Oggi, giunta alla quarta edizione, la suv media coreana segna un grande passo avanti nei contenuti tecnici e nello stile. A cominciare dal frontale, imponente, con la grande mascherina che si fonde con i fari, formati da tanti triangoli luminosi a led nascosti nella trama della griglia. Anche le fiancate e la parte posteriore appaiono modellate da superfici sfaccettate, con nervature e tagli che formano dei giochi geometrici dai forti contrasti di luci e ombre, da cui scaturisce il carattere molto personale della vettura. Dietro, a donare originalità ci sono i fanali orizzontali a led, con due ?denti? in rilievo ciascuno, uniti da una sottile fascia luminosa che accentua la sensazione di larghezza dell?auto.Un tocco di sportività, invece, viene dalla forma sfuggente della coda, con il tetto arcuato che scende progressivamente verso il lunotto, molto inclinato e sormontato da un generoso spoiler, e dal terzo finestrino appuntito, dalla forma triangolare. Nel complesso, questa Hyundai Tucson ha un aspetto dinamico, con passaruota larghi e fiancate muscolose che la fanno apparire più grande di quello che è nella realtà (le dimensioni esterne sono cresciute di 2 soli cm in lunghezza e in larghezza rispetto alla vecchia Tucson): una sensazione che si prova anche quando si entra nell?abitacolo, ampio, luminoso e accogliente (tre adulti sul divano non soffrono troppo).  Anche all?interno la Hyundai Tucson mostra quanto sia profonda la svolta stilistica rispetto al passato. L?abitacolo appare più moderno e raffinato, con l?ampia consolle tra i sedili e la plancia avvolgente a due piani, attraversata da una modanatura nera dai bordi cromati che contiene sottili feritoie per l?uscita dell?aria ?indiretta? del climatizzatore e prosegue prolungandosi nelle porte. E a questo proposito, è da notare che per la prima volta su una macchina del marchio coreano viene utilizzata la nuova la tecnologia ?Multi-Air Mode?, che combina ventole dirette e indirette per l?aria condizionata e il riscaldamento, in modo da creare un ambiente interno più piacevole con una circolazione dell?aria meno intensa. Quando questa modalità viene attivata, vengono sfruttate le nuove fessure multi-air presenti nella plancia, che si aggiungono alle normali bocchette di ventilazione. Il volume complessivo dell?aria rimane lo stesso, quindi secondo la casa la capacità di modificare la temperatura non ne risente, mentre appare inferiore il contatto diretto degli occupanti con i flussi, caldi o freddi: in effetti l?abitacolo ci è sempre sembrato ben riscaldato in ogni sua parte, senza fastidiosi spifferi. La modalità può essere attivata e disattivata in base alle preferenze del guidatore.  Anche il baule fa segnare un punto a favore della nuova Hyundai Tucson: la capacita? e? cresciuta di 64 litri con tutti i sedili in uso e di 253 col divano abbattuto; inoltre ha la soglia non troppo alta da terra e una forma regolare che ne facilita le operazioni di carico. Pratico lo schienale del divano diviso in tre parti ribaltabili e regolabili nell?inclinazione.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Possibilità del cambio automatico!! La nuova generazione della Hyndai Tucson ha un design rivoluzionario, che ne evidenza la modernità del progetto. Oggi, giunta alla quarta edizione, la suv media coreana segna un grande passo avanti nei contenuti tecnici e nello stile. A cominciare dal frontale, imponente, con la grande mascherina che si fonde con i fari, formati da tanti triangoli luminosi a led nascosti nella trama della griglia. Anche le fiancate e la parte posteriore appaiono modellate da superfici sfaccettate, con nervature e tagli che formano dei giochi geometrici dai forti contrasti di luci e ombre, da cui scaturisce il carattere molto personale della vettura. Dietro, a donare originalità ci sono i fanali orizzontali a led, con due ?denti? in rilievo ciascuno, uniti da una sottile fascia luminosa che accentua la sensazione di larghezza dell?auto.Un tocco di sportività, invece, viene dalla forma sfuggente della coda, con il tetto arcuato che scende progressivamente verso il lunotto, molto inclinato e sormontato da un generoso spoiler, e dal terzo finestrino appuntito, dalla forma triangolare. Nel complesso, questa Hyundai Tucson ha un aspetto dinamico, con passaruota larghi e fiancate muscolose che la fanno apparire più grande di quello che è nella realtà (le dimensioni esterne sono cresciute di 2 soli cm in lunghezza e in larghezza rispetto alla vecchia Tucson): una sensazione che si prova anche quando si entra nell?abitacolo, ampio, luminoso e accogliente (tre adulti sul divano non soffrono troppo).  Anche all?interno la Hyundai Tucson mostra quanto sia profonda la svolta stilistica rispetto al passato. L?abitacolo appare più moderno e raffinato, con l?ampia consolle tra i sedili e la plancia avvolgente a due piani, attraversata da una modanatura nera dai bordi cromati che contiene sottili feritoie per l?uscita dell?aria ?indiretta? del climatizzatore e prosegue prolungandosi nelle porte. E a questo proposito, è da notare che per la prima volta su una macchina del marchio coreano viene utilizzata la nuova la tecnologia ?Multi-Air Mode?, che combina ventole dirette e indirette per l?aria condizionata e il riscaldamento, in modo da creare un ambiente interno più piacevole con una circolazione dell?aria meno intensa. Quando questa modalità viene attivata, vengono sfruttate le nuove fessure multi-air presenti nella plancia, che si aggiungono alle normali bocchette di ventilazione. Il volume complessivo dell?aria rimane lo stesso, quindi secondo la casa la capacità di modificare la temperatura non ne risente, mentre appare inferiore il contatto diretto degli occupanti con i flussi, caldi o freddi: in effetti l?abitacolo ci è sempre sembrato ben riscaldato in ogni sua parte, senza fastidiosi spifferi. La modalità può essere attivata e disattivata in base alle preferenze del guidatore.  Anche il baule fa segnare un punto a favore della nuova Hyundai Tucson: la capacita? e? cresciuta di 64 litri con tutti i sedili in uso e di 253 col divano abbattuto; inoltre ha la soglia non troppo alta da terra e una forma regolare che ne facilita le operazioni di carico. Pratico lo schienale del divano diviso in tre parti ribaltabili e regolabili nell?inclinazione.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Descrizione AUDI - 100 - 2.0 E cat - ISCRITTA ASI Questa è una autovettura di fascia medio-alta costruita in più serie dalla casa automobilistica. La quarta ed ultima generazione dell'Audi 100 venne lanciata nel 1991 e dopo il restyling del 1994 prese il nome di Audi A6. Auto conservata come prodotta in ogni sua parte e regolarmente mantenuta. La cinghia è stata rifatta a 130000 km mentre l'ultimo tagliando è di marzo 2021. Veicolo visionabile SU APPUNTAMENTO PRESSO LINK MOTORS COMO Via Anzani 52/c Possibilità di spedizioni internazionali. Gestione burocrazia e passaggio di proprietà. Assistenza Personale Link Motors. Recapiti Sede: LINK MOTORS - Como Via Anzani 52/c 22100 Como Telefono MOSTRA NUMERO - MOSTRA NUMERO Email: MANDA UNA MAIL Web: www.linkmotors.it
3.000 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.